Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
bigmind
Salve a tutti.
Io ho effettuato l' aggiornamento del firmware sulla D70 prelevando i files dal sito nikon USA alcuni giorni fa.
L' aggiornamento � andato OK!, non ho avuto problemi e ho verificato le modifiche.
Immagino che l' aggiornamento sia lo stesso e avere prelevato i file USA non cambi nulla......
fenderu
QUOTE(bigmind @ Jun 7 2005, 10:57 AM)
Salve a tutti.
Io ho effettuato l' aggiornamento del firmware sulla D70 prelevando i files dal sito nikon USA alcuni giorni fa.
L' aggiornamento � andato OK!, non ho avuto problemi e ho verificato le modifiche.
Immagino che l' aggiornamento sia lo stesso e avere prelevato i file USA non cambi nulla......
*



esatto! Pollice.gif
Kingtalal82
Ragazzi blink.gif sigh , mi sa che sono stato l'unico ad avere un piccolo problema..aiutatemi!!!! Ho eseguito passo dopo passo tutte le procedure,aggiorno il firmware e una volta che riaccendo la macchina vedo che l'aggiornamento del firmware A � sempre lo stesso (1.01) mentre il B � 2.00. Ho rifatto nuovamente le procedure ma niente, la versione A 1.01 rimane sempre la stessa!! Ditemi cosa devo fare!!! hmmm.gif hmmm.gif
brusa69
Sei sicuro che sulla CF ci sia solo un firmware?
Se li hai copiati entrambi l'aggiornamento non va.

Non usare microdrives, e metti solo il firmware A sulla CF.

Puoi sempre riportare la versione B alla precedente versione 1.0x e riprovare con calma...

ciao
Kingtalal82
ho riprovato e finalmente ci sono riuscito..ma sorge un'altro problema : quando apro il men� play e ripresa, non posso usare alcune impostazioni, per esempio, nel men� play non posso usare cancella,slide show , nascondi foto, imp.stampa; nel men� di ripresa non posso usare ottimizza foto Bil. bianco...perch� tutto ci�??
brusa69
QUOTE(Beppe77 @ May 31 2005, 11:31 AM)
il mio problema. ho fra oltre CF anche un microdrive da 4GB della Hitachi/IBM
che ha sempre funzionato correttamente.
ora per un paio di volte si � presentato un problema.
scatto la foto, vado a rivederla e mi dice che i dati di immagine non sono presenti per quella foto!


Ho 2 microdrives IBM da 1 e 4 GB,
dopo l'aggiornamento alla versione 2.0 non ho riscontrato quanto da te lamentato.

Ma la foto con cosa e dove la rivedi, sulla D70, sul PC e con che programma... ?
Kingtalal82
Forse sono stato un p� troppo frettoloso a scrivervi nel forum per i miei piccoli intoppi....ho resettato tutto e ora stranamente mi funziona tutto hmmm.gif Aggiornamento riuscito, macchina perfetta! Grazie mamma Nikon grazie.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Raffaella66 @ May 24 2005, 05:02 PM)
in effetti si consiglia la formattazione dalla D70... ma dopo un paio di tentativi non andati a buon fine... ho pensato di formattare dal PC (non utilizzando la formattazione veloce) ed in questo caso la buona riuscita dell'aggiornamento � stata immediata...
*


La formattazione pu� essere comandata dal menu della fotocamera oppure dai pulsanti esterni. La formattazione fatta dai pulsanti della fotocamera richiede una doppia operazione per evitare formattazioni involontarie. Per attivare la formattazione card dai pulsanti diretti, bisogna premere i due pulsanti contemporaneamente fino a far comparire la scritta Format sul display. Quindi bisogna rilasciare i pulsanti e premerli nuovamente contemporaneamente fino all'attivazione della formattazione.

Penso sia stata questa la variabile...

Giuseppe Maio
www.nital.it
plarggntl
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum!
Come si puo' immaginare sono un nuovo arrivo in Nital Forum, e volevo solo dare il mio contributo alla discussione in corso sugli aggiornamenti firmware, per dire che ho seguito alla lettera le istruzioni di Giuseppe Di Maio, molto chiare, e ho proceduto all'aggiornamento alla versione 2.00 della mia D70.
Rispetto a quanto indicato, ho solo avuto l'ulteriore l'accortezza di mettere le due componenti software su due CF Sandisk da 128 MB separate, ovviamente ciascuna formattata sulla DSLR.
Quando e' comparsa la scritta di aggiornamento effettuato, non ho toccato la fotocamera finche' non si e' spento il display posteriore. Solo in quel momento ho spento la D70, e riaccendendo la voce del menu' mi ha confermato la nuova versione.
Vorrei dire che mi e' sembrata una operazione estremamente semplice, e mi ritengo fortunato per il fatto che tutto sia filato liscio, visto che ho letto che qualcuno ha avuto problemi... hmmm.gif
Ora il menu' ha sicuramente un aspetto piu' professionale, mentre non posso dare giudizi sulla velocita' dell'autofocus, in quanto utilizzo obiettivi AF non recentissimi, e spesso preferisco mettere a fuoco a mano per risparmiare sulla batteria... smile.gif
Ringrazio la Nikon per consentirci di mantenere aggiornata la D70, e spero che non perda mai questa ottima abitudine!!!
Alla prossima volta.
Paolo Ruggeri.

maxter
Chiedo scusa, ma ho letto tutto molto attentamente e non ho trovato risposta a quanto sto per chiedere: dal documento di istruzioni per il download e la installazione del firmware 2.0 per la D70 (allegato al primo post della presente discussione dall'Ing. Di Maio, l'esistenza, la competenza e la cortesia del quale per me � uno dei principali motivi per cui consiglio Nikon/Nital agli incerti), al punto 2 del capitolo 3 - "scaricate e decomprimete il nuovo firmware", si parla del file d70v200it.exe.
Nonostante accurata ma forse incapace ricerca, io trovo sempre il file d70v200.exe. unsure.gif
Nello stesso documento di istruzioni, ma letto direttamente sul sito europeo, si parla infatti di questo file.
Chiedo: � una banale svista sul documento pdf (improbabile)? Va ugualmente bene installare il d70v200.exe? Oppure esiste il d70v200it.exe e io non lo trovo?
grazie.gif
Falcon58
QUOTE(maxter @ Jun 15 2005, 10:14 AM)
Chiedo scusa, ma ho letto tutto molto attentamente e non ho trovato risposta a quanto sto per chiedere: dal documento di istruzioni per il download e la installazione del firmware 2.0 per la D70 (allegato al primo post della presente discussione dall'Ing. Di Maio, l'esistenza, la competenza e la cortesia del quale per me � uno dei principali motivi per cui consiglio Nikon/Nital agli incerti), al punto 2 del capitolo 3 - "scaricate e decomprimete il nuovo firmware", si parla del file d70v200it.exe.
Nonostante accurata ma forse incapace ricerca, io trovo sempre il file d70v200.exe. unsure.gif 
Nello stesso documento di istruzioni, ma letto direttamente sul sito europeo, si parla infatti di questo file.
Chiedo: � una banale svista sul documento pdf (improbabile)? Va ugualmente bene installare il d70v200.exe? Oppure esiste il d70v200it.exe e io non lo trovo?
grazie.gif
*



Ciao,

va bene il file d70v200.exe; se infatti vai sul sito dell'assistenza europea, troverai solo questo file. Segui le istruzioni e vedrai che l'operazione sar� molto semplice.

Luciano


maxter
Grazie Luciano. grazie.gif
kphclodd
Ho aggiornato il firmware alla 2.0, operazione riuscita, ora per� quando punto la macchina verso una nuvola o verso un muro l'autofocus impazzisce andando avanti ed indietro, prima questa cosa non succedeva, qualcuno puo aiutarmi ?
Raffaella66
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 10 2005, 08:14 AM)
QUOTE(Raffaella66 @ May 24 2005, 05:02 PM)
in effetti si consiglia la formattazione dalla D70... ma dopo un paio di tentativi non andati a buon fine... ho pensato di formattare dal PC (non utilizzando la formattazione veloce) ed in questo caso la buona riuscita dell'aggiornamento � stata immediata...
*


La formattazione pu� essere comandata dal menu della fotocamera oppure dai pulsanti esterni. La formattazione fatta dai pulsanti della fotocamera richiede una doppia operazione per evitare formattazioni involontarie. Per attivare la formattazione card dai pulsanti diretti, bisogna premere i due pulsanti contemporaneamente fino a far comparire la scritta Format sul display. Quindi bisogna rilasciare i pulsanti e premerli nuovamente contemporaneamente fino all'attivazione della formattazione.

Penso sia stata questa la variabile...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




leggo solo ora....
NO... almeno non nel mio caso...
nel senso che da sempre formatto le schede con i due pulsanti, anzich� cancellare i file contenuti, ponendo la giusta attenzione al display che riporta la scritta for (prima in alto e poi al posto del contatore degli scatti)...
comunque l'importate � che alla fine l'aggiornamento � andato a buon fine... smile.gif

un saluto buone foto a tutti
ciao raffy
Giuseppe Maio
QUOTE(kphclodd @ Jun 20 2005, 09:32 AM)
Ho aggiornato il firmware alla 2.0, operazione riuscita, ora per� quando punto la macchina verso una nuvola o verso un muro l'autofocus impazzisce andando avanti ed indietro, prima questa cosa non succedeva, qualcuno puo aiutarmi ?
*


Vedo che � il suo primo messaggio ed allora un benvenuto.
Spero altres� che lo stesso non sia di carattere provocatorio.

La messa a fuoco a contrasto di fase non pu� operare in assenza assoluto di contrasti proprio come su nuvole o un muro completamente monocromatico.
In queste condizioni il sistema focheggia avanti ed indietro per capire se � possibile trovare un punto misurabile. Con le nuvole un punto misurabile potrebbe esistere tra un possibile confine nuvola/cielo ma su un muro eventuali spigoli, granulosit� o linee.

Ma in tutto ci� non conta con il firmware perch� � un normale comportamento di tutti i sistemi a contrasto di fase.

Giuseppe Maio
www.nital.it
kphclodd
Niente di provocatorio, sono neofita ed oltretutto sono molto soddisfato della macchina, la ringrazio per la pronta risposta, in effetti ci sarei dovuto arrivare
da solo grazie.gif
Dies
Aggiornamento effettuato con esito positivo. Un ringraziamento, perch� non � comune che si continui ad investire su un prodotto che ormai non � pi� di punta. Con questo voglio sperare che questa ottima politica sia mantenuta anche in futuro.

Grazie

Daniele
dicran@babayantz.com
Seguo la procedura passo passo ma non appare mai la dicitura UPDATE nel menu del firmware (che mi da solo le versioni)... ho provato in mille modi... una CF microdrive IBM (pu� essere questo?). Qualcuno ha dei suggerimenti?

Pietrob
Volevo solo sapere per non fare pasticci,
tra il caricamento dell Firmware A e B bisogna spegnere la macchia fotografica ?

Ciao
JackLebowski
QUOTE(Pietrob @ Jun 28 2005, 09:36 AM)
Volevo solo sapere per non fare pasticci,
tra il caricamento dell Firmware A e B bisogna spegnere la macchia fotografica ?

Ciao
*




Credo di si a meno che non togli la cf senza spegnere la d70 per copiare la parte b del firmware smile.gif
Pietrob
QUOTE(DeepART @ Jun 28 2005, 04:25 PM)
QUOTE(Pietrob @ Jun 28 2005, 09:36 AM)
Volevo solo sapere per non fare pasticci,
tra il caricamento dell Firmware A e B bisogna spegnere la macchia fotografica ?

Ciao
*




Credo di si a meno che non togli la cf senza spegnere la d70 per copiare la parte b del firmware smile.gif
*



Grazie
Raffaella66
QUOTE(dicran@babayantz.com @ Jun 27 2005, 09:45 PM)
Seguo la procedura passo passo ma non appare mai la dicitura UPDATE nel menu del firmware (che mi da solo le versioni)... ho provato in mille modi... una CF microdrive IBM (pu� essere questo?). Qualcuno ha dei suggerimenti?
*



a me era successo uguale.... hai letto sopra?
prova a formattare la CF da pc

ciao raffy
p.pasqui
Ho aggiornato ieri il firmware ed � andata alla grande: semplice e rapido.
Bello il nuovo look del men� e utile il conta-raw pi� accurato.
Per l'autofocus, ancora ci devo giocare.
Grazie Nikon

dicran@babayantz.com
QUOTE(Raffaella66 @ Jun 29 2005, 09:38 AM)
QUOTE(dicran@babayantz.com @ Jun 27 2005, 09:45 PM)
Seguo la procedura passo passo ma non appare mai la dicitura UPDATE nel menu del firmware (che mi da solo le versioni)... ho provato in mille modi... una CF microdrive IBM (pu� essere questo?). Qualcuno ha dei suggerimenti?
*



a me era successo uguale.... hai letto sopra?
prova a formattare la CF da pc

ciao raffy
*




Grazie raffaella... con il mocrodrive 4GB non c'� stato verso neppure con formattazione da pc... ho trovato una vecchia CF da 64 e ha funzioanto al primo colpo... forse perch� era formattata FAT oppure semplicemente il microdrive non � compatibile. (nota: microdrive viene formattato solo a FAT32)

Grazie comunque ora tutto ok.

Dicran
Falcon58
QUOTE(dicran@babayantz.com @ Jul 2 2005, 01:57 PM)
QUOTE(Raffaella66 @ Jun 29 2005, 09:38 AM)
QUOTE(dicran@babayantz.com @ Jun 27 2005, 09:45 PM)
Seguo la procedura passo passo ma non appare mai la dicitura UPDATE nel menu del firmware (che mi da solo le versioni)... ho provato in mille modi... una CF microdrive IBM (pu� essere questo?). Qualcuno ha dei suggerimenti?
*



a me era successo uguale.... hai letto sopra?
prova a formattare la CF da pc

ciao raffy
*




Grazie raffaella... con il mocrodrive 4GB non c'� stato verso neppure con formattazione da pc... ho trovato una vecchia CF da 64 e ha funzioanto al primo colpo... forse perch� era formattata FAT oppure semplicemente il microdrive non � compatibile. (nota: microdrive viene formattato solo a FAT32)

Grazie comunque ora tutto ok.

Dicran
*




Il microdrive infatti non � compatibile a questi scopi come gi� detto numerose volte wink.gif

Ciao

Luciano
Max Conti
CHIEDO AIUTO
Ho installato ilfirmware aggrionato qualche giono fa, da ieri sera la D 70 mi da errore "CHA" e non legge nessuna CF...funziona regolarmente senza memoria ma anche formattandola non riesco a farla vedere alla macchina....il problema � che con questo errore non riesco nemmeno a reinstallare il firmware dato che non vede la memoria...vi prego aiutatemi entro qualche giorno devo consegnare un "lavoro" e sono nei casini
Fabio Pianigiani
Sul manuale a pag 200 segnala questo errore come "errore di accesso alla memory card".

Potrebbe essersi danneggiata la parte elettronica o i contatti, e pertanto � illeggibile.

Pi� difficilmente �un problema di contatti della fotocamera.

Prova con altre CF, ed eventualmente resetta la fotocamera.

Giuseppe Maio
Ripropongo una nuova discussione...

Firmware Versione 2.0 Per D70... contemplando le introdotte variabili del supporto europeo in lingua italiana.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.