[quote=Andrea Lapi,Jul 7 2005, 11:31 AM]
[quote=Clik102,Jul 7 2005, 08:18 AM][quote=Andrea Lapi,Jul 7 2005, 07:38 AM]
No, ho parlato di P e non di Auto o vari programmini... Spesso in combinazione di compensazione di esposizione. Quando vado in giro con calma preferisco la priorità di diaframmi... Per lo sport la priorità di tempi... Per i concerti e gli spettacoli notturni in genere l'accoppiata P e iso auto (1/60)... per ora non mi ha mai tradito...

[/quote]
ecco cosa intendevo....... non vuol dire che bisogna sempre scattare in program ,ma non vuol dire neanche che non vada mai usato....qui purtroppo troppe volte si fa la distinzione tra il nero o il rosso (o va bene o non va bene) anche io come quasi tutti qui scatto impostando io le priorita' , ma al concerto di vasco rossi ad esempio ,buio, confusione, scatti da fare molto in fretta (prima che la testa di qualcuno ti passi davanti,iso a 800 e P per la maggior partge delle foto ,poi ho trovato una posizione migliore ,senza che nessuno mi calpestasse o altro e li ho cominciato a sciegliere io tempi e dia e quant'altro
altro esempio utile è controllare i parametri consigliatio da P e pio se voglio un po piu di velocita' di scatto agisco sulla ghiera e scelgo il tempo che preferisco......
il concetto: vero che con program magari titri fuori tutti scatti uguali e magari "piatti" ma questo non vuol dire che vada dimenticato..
Ps: l'altro ieri si consigliava l'utilizzo in priorita' diaframmi ad un utente che nonsapeva cos'è la profondita' di campo ,quindi prima impari a pedalare e poi magari ti tolgo le rotelle....
Ciao