Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
itrichi
tanto neanche si trovano queste mitiche D7000 wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Nov 23 2010, 08:20 PM) *
Forse � meglio fare un esempio...

Immagina di fotografare lo stesso soggetto (ad esempio un cervo, posto al centro del fotogramma) con lo stesso obiettivo montato prima su D700 e poi su D300 senza che la distanza dal soggetto cambi. La D700 copre un angolo di campo maggiore rispetto a quello della D300 per cui la sua immagine ha pi� informazioni "intorno al cervo".

Nel primo caso l'immagine sar� raccolta dai 12 Mp del sensore della D700, supponendo di stampare a 300 dpi l'immagine misurer� 4256*2,54/300=36cm sul lato lungo.

Nel secondo caso l'immagine sar� raccolta dai 12 Mp del sensore della D300, la stampa a 300 dpi produrr� una immagine che sul lato lungo misurer� 4288*2,54/300=36cm

Entrambe le stampe avranno le stesse dimensioni, ma in quella della D700 che "pi� roba" intorno al soggetto centrale (il cervo), rispetto a quanta ce n'� nella stampa ottenuta tramite D300 per via del suo minor angolo di campo.

Immagina ora di voler stampare solo la parte centrale dell'immagine catturata con la D700, una immagine che copre esattamente la stessa inquadratura catturata dalla D300... In questo caso dovrai ritagliare la foto (fare un "crop"): conseguentemente i pixel a disposizione scenderanno da 12Mp a 5,1 con il lato maggiore costituito da 2784 pixel... ora il soggetto produrr� una stampa a 300 dpi con il lato lungo di 2784*2,54/300=23cm... (rispetto ai 36 della D300).

Il vantaggio della D300 rispetto alla D700 � semplicemente che ha una densit� di pixel pi� elevata (stesso numero di Mp spalmato su un sensore pi� piccolo): ecco perch� per la foto naturalistica � meglio il DX.

P.S. E' chiaro che se la fotocamera utilizzata fosse una D3x invece che una D700 le cose cambierebbero decisamente: la stampa dell'intera inquadratura misurerebbe 6048*2,54/300=51cm mentre nel caso di crop la differenza sarebbe marginale, visto che il crop della D3X consentir� di stampare fot di 3968*2,54/300=33cm.


Franco, veramente da manuale tecnico. Chi ha la fortuna di leggere questa tua spiegazione precisa e dettagliata, riuscir� veramente a capire per filo e per segno tutto, anche se per la prima volta si avvicina ad una reflex.

Saluti

Carlo
Nico Scavo
QUOTE(Franco_ @ Nov 23 2010, 08:20 PM) *
Forse � meglio fare un esempio...

Immagina di fotografare lo stesso soggetto (ad esempio un cervo, posto al centro del fotogramma) con lo stesso obiettivo montato prima su D700 e poi su D300 senza che la distanza dal soggetto cambi. La D700 copre un angolo di campo maggiore rispetto a quello della D300 per cui la sua immagine ha pi� informazioni "intorno al cervo".

Nel primo caso l'immagine sar� raccolta dai 12 Mp del sensore della D700, supponendo di stampare a 300 dpi l'immagine misurer� 4256*2,54/300=36cm sul lato lungo.

Nel secondo caso l'immagine sar� raccolta dai 12 Mp del sensore della D300, la stampa a 300 dpi produrr� una immagine che sul lato lungo misurer� 4288*2,54/300=36cm

Entrambe le stampe avranno le stesse dimensioni, ma in quella della D700 che "pi� roba" intorno al soggetto centrale (il cervo), rispetto a quanta ce n'� nella stampa ottenuta tramite D300 per via del suo minor angolo di campo.

Immagina ora di voler stampare solo la parte centrale dell'immagine catturata con la D700, una immagine che copre esattamente la stessa inquadratura catturata dalla D300... In questo caso dovrai ritagliare la foto (fare un "crop"): conseguentemente i pixel a disposizione scenderanno da 12Mp a 5,1 con il lato maggiore costituito da 2784 pixel... ora il soggetto produrr� una stampa a 300 dpi con il lato lungo di 2784*2,54/300=23cm... (rispetto ai 36 della D300).

Il vantaggio della D300 rispetto alla D700 � semplicemente che ha una densit� di pixel pi� elevata (stesso numero di Mp spalmato su un sensore pi� piccolo): ecco perch� per la foto naturalistica � meglio il DX.

P.S. E' chiaro che se la fotocamera utilizzata fosse una D3x invece che una D700 le cose cambierebbero decisamente: la stampa dell'intera inquadratura misurerebbe 6048*2,54/300=51cm mentre nel caso di crop la differenza sarebbe marginale, visto che il crop della D3X consentir� di stampare fot di 3968*2,54/300=33cm.


grazie,spiegazione perfetta!
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Nov 23 2010, 11:11 PM) *
tanto neanche si trovano queste mitiche D7000 wink.gif

hmmm.gif il mio "spacciatore" settimana scorsa ne aveva...
itrichi
dopo aver letto Franco riesce difficile comprare una d700 da usare col tele wink.gif
Franco_
QUOTE(itrichi @ Nov 24 2010, 08:14 AM) *
dopo aver letto Franco riesce difficile comprare una d700 da usare col tele wink.gif


E perch� ? I tele si sono usati per decenni con pellicole 24x36... rolleyes.gif Comunque � verissimo che il crop aiuta, il mio 80-200 AFS "diventa un 120-300/2.8"...

Io ho sia la D300 che la D700, uso quasi esclusivamente la seconda (non faccio foto naturalistiche e raramente ne faccio di sportive), nel caso la cara "vecchia" D300 � sempre pronta...

Il fatto � che l'attrezzatura va comprata in base all'uso che se ne fa, o almeno in base all'uso preponderante a cui � destinata.

La domanda �: la foto naturalistica quale percentuale ha rispetto al totale delle foto che fai ?
itrichi
faccio 95 foto ad animali che scorrazzano e 5 foto a cartelli inutili per le strade laugh.gif

non dire altro Franco, non dire altro wink.gif
zal
Permettetemi di integrare questa bella ed utile discussione con questo link in cui mi sono imbattutto durante una ricerca sull'argomento e che trovo strraordinario per comprendere (anche visivamante) le differenze tra DX e FX (faccio i miei complimenti all'autore).

Personalmente mi sono avvicinitato da poco al mondo della fotografia in maniera diciamo pi� 'intensa'. Permettetemi di dire che, nonostante gli indubbi ventaggi ottici che il formato DX riesce ad offrire, il Full Frame � LA fotografia reflex, ovvero l'erede diretto della pellicola. E' assolutamente vero che la qualit� delle foto deriva principalmente dal fotografo, tuttavia in un ideale confronto di migliaia scatti che ho ammirato in questi mesi trovo la qualit� del FF decisamente superiore a quella che ho riscontrato possibile nel DX. Ci� � senz'altro dovuto al fatto che il FF sar� acquistato da un fotografo con pi� esperienza dopo un percorso evolutivo che l'ha portato a tale scelta, mentre, fisiologicamnte, il DX visti i costi inferiori sar� a pannaggio del principiante e queste due condizioni rispecchiano la rispettiva qualit� qualit� degli scatti. Ma non credo sia tutto qui. La stessa foto scattata con la mia D90 e 16-85 sar� ben diversa se ripresa con una D3 e un 12-24 (provate da voi a cercare a confrontare degli scatti fatti in queste due configurazioni). Personalmente se questa passione dovesse coinvolgermi profondamente passer� al formato pieno che penso sia lo standard oltre che del professionista, anche dell'amatore evoluto.
zal
Inoltre vorrei chiedere (non riesco a modificare il mio messaggio sopra): il fatto che il DX abbia una inquadratura dell'immagine proveniente dall'obiettivo pi� piccola, quindi un crop inferiore, non fa perdere qualit� e nitidezza alla stessa immagine scattata con il FF a parit� di megapixel? Cio� due immagini a 12 Mpx risulteranno di dimensioni differenti tra DX e Fx quindi quella della DX sar� (a parit� di ingrandimento) meno definita, o sbaglio?
Marco Senn
QUOTE(zal @ Nov 24 2010, 01:21 PM) *
Inoltre vorrei chiedere (non riesco a modificare il mio messaggio sopra): il fatto che il DX abbia una inquadratura dell'immagine proveniente dall'obiettivo pi� piccola, quindi un crop inferiore, non fa perdere qualit� e nitidezza alla stessa immagine scattata con il FF a parit� di megapixel? Cio� due immagini a 12 Mpx risulteranno di dimensioni differenti tra DX e Fx quindi quella della DX sar� (a parit� di ingrandimento) meno definita, o sbaglio?


Teoricamente dovrebbe essere il contrario dato che un particolare uguale � "descritto" da pi� pixel su DX a parit� di distanza di scatto e ottica. Perlomeno � quello che ci vendono....
Danilo Ronchi
QUOTE(zal @ Nov 24 2010, 01:21 PM) *
Inoltre vorrei chiedere (non riesco a modificare il mio messaggio sopra): il fatto che il DX abbia una inquadratura dell'immagine proveniente dall'obiettivo pi� piccola, quindi un crop inferiore, non fa perdere qualit� e nitidezza alla stessa immagine scattata con il FF a parit� di megapixel? Cio� due immagini a 12 Mpx risulteranno di dimensioni differenti tra DX e Fx quindi quella della DX sar� (a parit� di ingrandimento) meno definita, o sbaglio?


Le foto saranno di dimensioni perfettamente identiche, cambia il campo inquadrato.
Se andassimo a croppare la fotografia FX per ottenere la stessa inquadratura del formato DX, avremmo la fotografia DX molto pi� definitita, perch� a parit� di MP, avr� una maggior densit� di pixel*.

*il tutto impiegando obiettivi che sappiano risolvere la maggior densit� dei sensori DX e considerando un formato di stampa sufficientemente grande
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 24 2010, 08:14 AM) *
dopo aver letto Franco riesce difficile comprare una d700 da usare col tele wink.gif


E perch�? Un FX non esclude la presenza di una DX nel corredo.

Saluti

Carlo
itrichi
CVC, torna a cuccia tu laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 24 2010, 03:08 PM) *
CVC, torna a cuccia tu laugh.gif


Hahahahahaha.... biggrin.gif
pol605
Buonasera a tutti. Non posto mai, ma vi leggo con assiduit�, per cui vi conosco un poco.
Mi unisco a questo thread perch� prima avevo qualche dubbio, ma ora ne ho di pi�.
Ho una D70 e provengo da una F90X, e prima ancora, ma si parla di 30 e pi� anni f�, da una yashica, sempre reflex cmq. Ora, la D70 mi andava pure bene, senonch� l'ho prestata a mia figlia per una vacanza e ne � rimasta entusiasta. Per cui se la prender� lei. (Mia moglie insinuava che speravo gliela rubassero per poterne comprare un'altra).
Avevo gi� deciso per una D90, ma poi son caduto in questo forum..... E dopo aver letto tutto sulla D7000 ero gi� passato alla D300s... Ed ora qu� si parla della D700 che mi intriga pure lei....
Hum... Fotografo quasi tutto, ma in prevalenza amo i paesaggi e un poco di caccia fotografica.
Il dubbio, al di l� della moneta che cmq ha il suo peso, � forte, Anche perch� le ottiche che ho sono tutti fissi e FF, 24 2.8, 60 micro 2.8, 180 2.8 e il cata 500, tutti nikon. Che faccio?
Colpa vostra cmq
Franco_
QUOTE(pol605 @ Nov 24 2010, 07:58 PM) *
Buonasera a tutti
...
(Mia moglie insinuava che speravo gliela rubassero per poterne comprare un'altra).
Avevo gi� deciso per una D90, ma poi son caduto in questo forum..... E dopo aver letto tutto sulla D7000 ero gi� passato alla D300s... Ed ora qu� si parla della D700 che mi intriga pure lei....
Hum... Fotografo quasi tutto, ma in prevalenza amo i paesaggi e un poco di caccia fotografica.
Il dubbio, al di l� della moneta che cmq ha il suo peso, � forte, Anche perch� le ottiche che ho sono tutti fissi e FF, 24 2.8, 60 micro 2.8, 180 2.8 e il cata 500, tutti nikon. Che faccio?
Colpa vostra cmq


Bella domanda smile.gif
La scelta dipende da tanti fattori, tra questi la disponibilit� e voglia di spendere, la percentuale di scatti nei diversi generi (sport all'aperto e naturalistica si avvantaggiano del DX, per la paesaggistica � meglio l'FX).
Nelle foto sportive � importante un AF performante, reattivo, in grado di agganciare radipamente e tenere agganciato il soggetto, sensibilit� in condizioni di scara illuminazione (quindi meglio D300 e D700 della D90, per la D7000 non so risponderti).
Hai una moglie � molto "arguta" smile.gif

Buona scelta.

cere86
ciao franco sono nuovo qui...volevo ringraziarti perch� penso di aver capito pi� dai tuoi post che da qualsiasi altra spiegazione...

grazie.gif
Franco_
Grazie, troppo buono smile.gif
pol605
Grazie Franco per la risposta. Ho escluso D90 e D7000. In questo momento sono per la D300s, con il kit 16-85 che passer� a mia figlia con la D70 (dopo averlo usato un pochetto). Ma, dato che la scimmia c'�, magari quando uscir� la D800(?) prender� una D700 usata.
CVCPhoto
QUOTE(pol605 @ Nov 24 2010, 09:37 PM) *
Grazie Franco per la risposta. Ho escluso D90 e D7000. In questo momento sono per la D300s, con il kit 16-85 che passer� a mia figlia con la D70 (dopo averlo usato un pochetto). Ma, dato che la scimmia c'�, magari quando uscir� la D800(?) prender� una D700 usata.


Vuoi un consiglio da amico? Prenditi la D700 e corrompi la figlia con un obiettivo, stipulando con lei il patto che quando dovrai fare foto naturalistiche o sportive che implichino una lunga focale (180 f/2,8) lei ti prester� la D70.

Soluzione trovata e vissero felici e contenti.

Saluti

Carlo
pol605
Ecco... la mia convinzione di cui sopra gi� vacilla...
Grazie comunque del consiglio.
Avevo in mente di comperare la d300s domani... Oppure magari la D700 subito e tra una settimana (giusto il tempo di placare i rimorsi) uno zoom per la figlia.
Ci penser� stanotte
CVCPhoto
QUOTE(pol605 @ Nov 24 2010, 11:16 PM) *
Ecco... la mia convinzione di cui sopra gi� vacilla...
Grazie comunque del consiglio.
Avevo in mente di comperare la d300s domani... Oppure magari la D700 subito e tra una settimana (giusto il tempo di placare i rimorsi) uno zoom per la figlia.
Ci penser� stanotte


La figlia ti ringrazier� e ti considerer� il miglior pap� del mondo e tu con la tua D700 sarai felice di avere una figlia riconoscente. Pure tua moglie sar� felicissima, perch� Nital le regaler� il Roomba, il robot aspirapolvere che pulisce la casa da solo.

Saluti

Carlo
pol605
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 24 2010, 11:34 PM) *
... Pure tua moglie sar� felicissima, perch� Nital le regaler� il Roomba, il robot aspirapolvere che pulisce la casa da solo.


Gi�... magari il gatto ci giocher� pure....
Scherzi a parte gli omaggi in corso con le due macchine non mi entusiasmano, ma a caval donato...
Credo che se domani entrer� in negozio e potr� toccare con mano mi lascer� influenzare dal tatto.
Tanto ormai il porcellino � rotto!
Marco Senn
QUOTE(pol605 @ Nov 24 2010, 11:56 PM) *
Scherzi a parte gli omaggi in corso con le due macchine non mi entusiasmano, ma a caval donato...


Ma cosa vuoi di pi�??? messicano.gif

In effetti l'idea D700 mi frulla per un introito imprevisto... aspetto per� la fine della promozione, sai mai che il (t)Roomba si tramuta in un calo di prezzo...
itrichi
ci pensavo anche io ma non mi pare sia scesa di prezzo dopo le promozioni dell'impugnatura (che darei ora) e del flash
kintaro70
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 24 2010, 10:51 PM) *
Vuoi un consiglio da amico? Prenditi la D700 e corrompi la figlia con un obiettivo, stipulando con lei il patto che quando dovrai fare foto naturalistiche o sportive che implichino una lunga focale (180 f/2,8) lei ti prester� la D70.

Soluzione trovata e vissero felici e contenti.

Saluti

Carlo


In realt� una D700 in crop DX ha la stessa risoluzione con gli ISO che per� sono di un altro pianeta (la D70 oltre gli 800 sembra la D700 a 12800).


QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2010, 08:40 AM) *
Ma cosa vuoi di pi�??? messicano.gif

In effetti l'idea D700 mi frulla per un introito imprevisto... aspetto per� la fine della promozione, sai mai che il (t)Roomba si tramuta in un calo di prezzo...



ne dubito, dovrai aspettare la sostituta per vedere significativi cali di prezzo.
Franco_
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 24 2010, 10:51 PM) *
Vuoi un consiglio da amico? Prenditi la D700 e corrompi la figlia con un obiettivo, stipulando con lei il patto che quando dovrai fare foto naturalistiche o sportive che implichino una lunga focale (180 f/2,8) lei ti prester� la D70.

Soluzione trovata e vissero felici e contenti.

Saluti

Carlo


Carlo, la D70 non � la D300...
Se prendesse la D700 che se ne farebbe del crop della D70 ?
La D70 ha 6Mp, il crop della D700 ne ha 5,1... ma la sua qualit� � decisamente superiore...

smile.gif
Marco Senn
QUOTE(kintaro70 @ Nov 25 2010, 09:06 AM) *
ne dubito, dovrai aspettare la sostituta per vedere significativi cali di prezzo.


In realt� ne dubito anch'io ma il Roomba non mi serve e dubito che se lo metto sul mercatino qualcuno se lo compri... messicano.gif
Non ho fretta.... aspetto
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2010, 10:10 AM) *
... dubito che se lo metto sul mercatino qualcuno se lo compri... messicano.gif
...


Non sono d'accordo, basta pensare a quanti hanno almeno un gatto in casa rolleyes.gif
Manuel Eletto
Dico la mia su questo argomento: secondo me il discorso � molto semplice e cercher� riassumerlo cos� dalla mia esperienza di quest'anno come fotografo sportivo:

Prima reflex? Se fai sport dico DX per il rapporto di moltiplicazione (altrimenti bisogna investire $$$ in tele costosissimi)
Secondo corpo? DX + FX (sfruttando la moltiplicazione del primo e gli ISO alti e puliti del secondo in condizioni critiche)
Hai tanti tanti soldi? FX (ma sappi poi che devi investire in lenti con le xxx se ti servono focali lunghe)

Io parlo come fotografo di sport, prevalentemente di motori; dall'esperienza che ho maturato quest'anno queste sono le mie conclusioni.
itrichi
e comunque il roomba sulla baia si rivende
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Nov 25 2010, 03:09 PM) *
e comunque il roomba sulla baia si rivende


A pacchi.... poi l'hai presa o no? smile.gif
itrichi
dovrebbe arrivare domani, non ti dico come sto e so gi� che non dormir� divorato dai sensi di colpa wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Manuel Eletto @ Nov 25 2010, 10:58 AM) *
Dico la mia su questo argomento: secondo me il discorso � molto semplice e cercher� riassumerlo cos� dalla mia esperienza di quest'anno come fotografo sportivo:

Prima reflex? Se fai sport dico DX per il rapporto di moltiplicazione (altrimenti bisogna investire $$$ in tele costosissimi)
Secondo corpo? DX + FX (sfruttando la moltiplicazione del primo e gli ISO alti e puliti del secondo in condizioni critiche)
Hai tanti tanti soldi? FX (ma sappi poi che devi investire in lenti con le xxx se ti servono focali lunghe)

Io parlo come fotografo di sport, prevalentemente di motori; dall'esperienza che ho maturato quest'anno queste sono le mie conclusioni.


Questo � un intervento veramente utile oltre che immediato nella lettura. Pollice.gif

Saluti

Carlo
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Nov 25 2010, 04:21 PM) *
dovrebbe arrivare domani, non ti dico come sto e so gi� che non dormir� divorato dai sensi di colpa wink.gif



Ma capirai... divorato dall'ansia vorrai dire... nuova o usata?
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 25 2010, 04:21 PM) *
dovrebbe arrivare domani, non ti dico come sto e so gi� che non dormir� divorato dai sensi di colpa wink.gif


Lazzarone!!!!! Quella D700 che ti arriver� dovr� lavorare parecchio per noi. Vogliamo vedere la DSCN_0001, DSCN_002, ecc.... messicano.gif

Quindi... mettiti subito al lavoro! Pollice.gif

Saluti

Carlo
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Nov 7 2010, 09:49 AM) *
Solo per capire (scontato per moltissimi, ma non per tutti) l'angolo di campo.
Sono tutte uguali.

16 mm DX su DX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

16 mm DX su FX (con ritaglio)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24 mm FX su FX (equivalente come angolo di campo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



QUOTE(alcarbo @ Nov 7 2010, 10:01 AM) *
Per curiosit�. Il DX su DX senza ritaglio in macchina ma con successivo ritaglio crop in PP.

16 mm DX su FX senza ritaglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

16 mm DX su FX croppato dopo dallo scatto precedente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il ritaglio in macchina fa quello che facciamo dopo in PP ?
Come angolo di campo direi proprio di s�.
Anche come Megapixel ? Questo non lo so.

itrichi
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 25 2010, 11:59 PM) *
Lazzarone!!!!! Quella D700 che ti arriver� dovr� lavorare parecchio per noi. Vogliamo vedere la DSCN_0001, DSCN_002, ecc.... messicano.gif

Quindi... mettiti subito al lavoro! Pollice.gif


sono gi� a quota seicento credo laugh.gif

una cosa che non conoscevo, prima di avere una FF, � la vignettatura: pazzesca, scattando in nef col 50 pare di vedere una foto trattata in pp per quanto � romanticamente vignettata, menomale che esistono i profili su Lightroom
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 28 2010, 09:37 AM) *
sono gi� a quota seicento credo laugh.gif

una cosa che non conoscevo, prima di avere una FF, � la vignettatura: pazzesca, scattando in nef col 50 pare di vedere una foto trattata in pp per quanto � romanticamente vignettata, menomale che esistono i profili su Lightroom


Mi sa tanto che hai preso una grossa fregatura... hahahahahahahaah messicano.gif

Saluti

Carlo
itrichi
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 28 2010, 02:34 PM) *
Mi sa tanto che hai preso una grossa fregatura... hahahahahahahaah messicano.gif


capisco che le offese facciano parte del tuo quotidiano ma non � bello attaccarmi e deridermi in questo modo davanti a tutti messicano.gif

PS: intanto io avr� il Roomba e tu no laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 28 2010, 03:11 PM) *
capisco che le offese facciano parte del tuo quotidiano ma non � bello attaccarmi e deridermi in questo modo davanti a tutti messicano.gif

PS: intanto io avr� il Roomba e tu no laugh.gif


Hahahahahaahahahah..... messicano.gif

Ecco.... quando ti arriver�, qualche foto al Roomba in azione mi sembra d'obbligo. Un bel panning et voil�, il Roomba � servito.

Saluti

Carlo
itrichi
MITICO, non ci avevo pensato wink.gif

quando parlate di DX ed FX non dimenticate di parlare della copertura dei punti AF nella D700, magari per qualcuno potrebbe contare qualcosa in effetti
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 28 2010, 06:33 PM) *
MITICO, non ci avevo pensato wink.gif

quando parlate di DX ed FX non dimenticate di parlare della copertura dei punti AF nella D700, magari per qualcuno potrebbe contare qualcosa in effetti



Perch� invece non provi a fare qualche scatto casalingo per mettere alla frusta gli ISO e poi ce li posti? In salotto, fuori dalla finestra...

Saluti

Carlo
itrichi
e perch� no invece? laugh.gif

lo fanno gi� in tanti, dammi almeno il tempo di trovare il senso della vita in un tegamino sul fuoco e poi le posto wink.gif

se vuoi posso fare domani qualche panorama a 6400 ISO messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 28 2010, 08:27 PM) *
e perch� no invece? laugh.gif

lo fanno gi� in tanti, dammi almeno il tempo di trovare il senso della vita in un tegamino sul fuoco e poi le posto wink.gif

se vuoi posso fare domani qualche panorama a 6400 ISO messicano.gif


Ecco bravo... spero che il tegamino si sia bruciato e tu abbia dovuto ripiegare su un panino... hahahahahahahah messicano.gif

Per stasera per� vogliamo vedere un p� di scatti... troppo comodo prendersi la D700 e tenersela tutta per s�. smilinodigitale.gif

Saluti

Carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.