QUOTE(sandrofoto @ Jan 1 2011, 12:26 PM)

Non capisco questi atteggiamenti nei confronti di una persona che ha semplicemente chiesto quale reflex acquistare per fotografare un matrimonio.
Io sono del parere che le persone vanno incoraggiate non scoraggiate parlando addirittura di pagine in bianco dell'album.
Fatemi capire, siete dei professionisti e avete interessi personali nel consigliare a questa persona di rivolgersi ad un esperto?
Solo perch� viene chiesto un parere su un certo tipo di attezzatura, questo non vuole assolutamente dire che non sappia fotografare, poi con il digitale tanti problemi non ci sono pi�, le foto le vedi appena scattate quindi per quale motivo dovrebbero uscire "pagine bianche"
Sono un appassionato di fotografia, e mi sono stati chiesti ben 3 matrimoni, gli ho accettati tutti, e gli sposi sono rimasti contenti del risultato.
Limitiamoci a dare il consiglio che ci � stato chiesto, altrimenti � meglio non rispondere!
Ma daltronde qui funziona cos� caro Sandro, � inutile incavolarsi, sicuramente il nostro amico si sar� scoraggiato e ci ha perso anche la voglia di fare questa "esperienza".
Consiglio D90 e tieniti gli obiettivi che hai, non prendere un altro plasticotto come il 16-85, vanno bene anche il 18-55 e il 55-200, ricordati che anche con fondi di bottiglia se hai "manico" le foto riescono ugualmente.
I soldini si conservano per ottiche buone, non per ottiche transitorie, tieni gli obiettivi che hai.
Consiglio la D90 cos� puoi tranquillamente cambiare gli ISO per tutte le situazioni.
Felice possessore della D300, ma la D90 te la consiglio perch� costa meno ed � "quasi" la fotocopia della D300.
Inoltre ti consiglio di prendere un ottimo SB-900, al posto di spendere soldi per 16-85, prendi solo il corpo D90 e un SB-900 e lavori con i tuoi obiettivi
Saluti
Lele