Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
davidebaroni
Anche con la D70s e il 18-70 possono venir fuori delle cose decenti... smile.gif

Nuova Zelanda:

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Valli di Comacchio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif

Ciao,
Davide
Vadu
infatti...ma con una certa pp
davidebaroni
QUOTE(Vadu @ Mar 27 2011, 11:18 AM) *
infatti...ma con una certa pp

Certo, ma la post produzione è necessaria (come sviluppare il rullino), e qui ce n'é molta meno di quanto pensi. smile.gif
E' estremamente difficile che io passi più di 3-5 minuti a postprodurre una foto. In tutta questa serie ce n'é UNA che ha richiesto una post "lunga", ma solo perché dovevo clonare via una zona grande che non potevo evitare in fase di scatto. smile.gif
Luigi67, che mi ha visto lavorare in post, può confermare... biggrin.gif
In ogni caso, potrei fargliene anche di meno, ma preferisco scattare in RAW con TUTTI i parametri a zero e fare tutte le regolazioni in ACR... Più flessibile, così. E' come poter sviluppare ogni fotogramma con sviluppi, temperature, agitazioni e filtrature diverse. smile.gif
Manuel_MKII
Non credo che negli altri club di ottiche piu' blasonate gran parte degli scatti inseriti non abbiano avuto interventi di post produzione.

Io per praticita' scatto nel 90% delle situazioni direttamente in jpeg e qualche aggiustata al tiro la effettuo con un programma free molto veloce direttamente sul jpeg ma e' un modo sbagliato di intervenire perche' i risultati ottenuti lavorando i RAW sono considerevolmente migliori.....e le prove le stiamo vedendo (e mi complimento anche con twinsouls quindi).

A mio parere (e questo club gliel'ho voluto dedicare di proposito a quest'ottica) si dovrebbe far piu' caso a cio' che si puo' ottenere con macchine ed ottiche considerate ormai obsolete e capire che non e' l'oggetto che si usa, bensi come si usa (anche con un po' di PP) e dimostrare che non sempre investendo denaro nell'infinita rincorsa tecnologica si ottengono risultati migliori.




Nuccio D
Accidenti Davide che spettacolo, BRAVO!!!!!
Tutti, chi più e chi meno operano un po' di P.P. quello che conta è il risultato finale che nel tuo caso è ottimo.
Nuccio
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Io preferisco giocare un po' sui picture control per trovare quel livello di tinta e di nitidezza che mi piacciono, intervengo poco in post produzione se non per fare dei ritocchi particolari, più che altro il BN e comunque credo che i sensori CCD diano all'immagine un tono più caldo a scapito di una tenuta non proprio ottimale ad alti valori di iso
Vadu
per me è sbagliato non pensare ai settaggi prima dello scatto...alla fine lo dicono tutti. comunque solo controntando l'originale si capisce la differenza del risultato

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 27 2011, 01:02 PM) *
Non credo che negli altri club di ottiche piu' blasonate gran parte degli scatti inseriti non abbiano avuto interventi di post produzione.

magari io sono interesata a un'ottica vedendo i risultati in un club...poi quando la posseggo mi rendo conto che non ottengo gli stessi risultati biggrin.gif

giusto che ci sono metto uno scatto fatto di recente del mio portatile

chiedo scusa per i dati exif...è che ho salvato la (mia stessa) foto dal sito biggrin.gif
D80 17mm 2 o 3 secondi di esposizione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141.8 KB
davidebaroni
QUOTE(Vadu @ Mar 28 2011, 11:32 AM) *
per me è sbagliato non pensare ai settaggi prima dello scatto...alla fine lo dicono tutti. comunque solo controntando l'originale si capisce la differenza del risultato
magari io sono interesata a un'ottica vedendo i risultati in un club...poi quando la posseggo mi rendo conto che non ottengo gli stessi risultati biggrin.gif

Mettiamola così... se pensassi ai settaggi prima dello scatto, dovrei con ogni probabilità cambiare settaggi ad ogni foto, e questo mi porterebbe a perdere un sacco di scatti. Già provato... smile.gif
Avendo una post produzione parecchio standardizzata, e scattando rigorosamente solo in NEF, non vedo proprio una ragione logica od operativa per stare a settare la macchina PRIMA, quando posso farlo con tutto comodo DOPO. smile.gif
Al di là, naturalmente, di parametri come M o A, tipo di esposizione e MAF, correzione dell'esposizione e robe simili, ovviamente.
In ogni caso, giusto per fare un confronto... Di uno di questi scatti possiedo anche la versione "come mamma D70 l'ha fatta". Eccolo, a confronto diretto con la versione "finita":

originale come è uscita dal sensore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

"finita":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come vedi, non è che ci sia poi tanta differenza... smile.gif

Ciao,
Davide
davidebaroni
Ne ho anche un'altra... quella in cui ho dovuto clonare una vasta area:

originale:

IPB Immagine

"finita":

IPB Immagine

...da qualche parte dovrei averne un'altra ancora, ma devo trovarla. messicano.gif

Ciao,
Davide
davidebaroni
QUOTE(twinsouls @ Mar 28 2011, 12:58 PM) *
...da qualche parte dovrei averne un'altra ancora, ma devo trovarla. messicano.gif

Trovata! smile.gif
Però è fatta con il "bighiera"... Quindi non ha molto senso che la posti qui. smile.gif

Ciao,
Davide
jaypeg77
Complimenti a tutti per le foto, veramente belle a riprova che anche con obiettivi meno blasonati si può ottenere ottimi risultati... Eh.. il manico..
Un particolare grazie a twinsouls.. Le immagini postate sono assolutamente appaganti e mi fanno innamorare sempre più della fotografia.. Spero un giorno di riuscire a presentare qualche scatto così..

davidebaroni
QUOTE(jaypeg77 @ Mar 29 2011, 02:35 AM) *
Complimenti a tutti per le foto, veramente belle a riprova che anche con obiettivi meno blasonati si può ottenere ottimi risultati... Eh.. il manico..
Un particolare grazie a twinsouls.. Le immagini postate sono assolutamente appaganti e mi fanno innamorare sempre più della fotografia.. Spero un giorno di riuscire a presentare qualche scatto così..

Grazie a te, Jaypeg77... smile.gif
Vedi, io sono un "vecchietto", fotografo da tanto tempo, circa 35 anni, certo sono solo un fotoamatore, ma, essendo appassionato, qualcosa ho pure imparato... wink.gif
Ma conosco persone che, in pochi anni, hanno imparato moooolto più di me, quindi non vedo come potresti evitare di postare immagini "così", o anche molto migliori, se ti applichi, e "studi", e ti dai da fare per migliorare. smile.gif
L'occhio si affina, la tecnica si impara, la sensibilità si allena... e tutto questo si usa per lasciar venire fuori ciò che siamo. smile.gif
Ciao,
Davide
swimm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 463.6 KB

gita a passo Croce D'Aune. vicino a Feltre. ciao

Franco
davidebaroni
QUOTE(swimm @ Mar 29 2011, 08:15 PM) *
Ingrandimento full detail : 463.6 KB

gita a passo Croce D'Aune. vicino a Feltre. ciao

Franco

...Mi sembra di averla già vista in "Paesaggi", o sbaglio? hmmm.gif
Mi fa un po' strano il verde del muschio al centro, e comunque in tutta la zona in ombra... così "fluo". Magari era la luce, ma mi appare troppo "acceso". smile.gif
Però potrebbe essere il mio monitor, o semplicemente era quella la luce, o... Insomma, questione di gusti, probabilmente. Ma così "sparato" non l'avevo mai visto. smile.gif
Trovato anche funghi? Da quelle parti dovrebbero essercene... tongue.gif
Verde a parte, la foto direi che rende bene l'ambiente.

Davide
murfil
il buon vecchio 18-70... ora fa un po la muffa insieme alla d70.. ma lo tengo comunque come corredo di scorta e da battaglia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 757.8 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 105.5 KB
jaypeg77
QUOTE(swimm @ Mar 29 2011, 08:15 PM) *
Ingrandimento full detail : 463.6 KB

gita a passo Croce D'Aune. vicino a Feltre. ciao

Franco


Muschio radioattivo?

QUOTE(murfil @ Mar 30 2011, 10:35 AM) *
il buon vecchio 18-70... ora fa un po la muffa insieme alla d70.. ma lo tengo comunque come corredo di scorta e da battaglia

Ingrandimento full detail : 105.5 KB


Mi piace molto la prima..

Certo che è incomprensibile come si possa scattare con D70 e 18-70..
Macchina con soli 6mpx e obiettivo schiferrimo.. messicano.gif

Mi piacciono i club delle lenti.. brutte anatroccole.. Ti fanno capire tante cose.. messicano.gif
jaypeg77
Un mio modesto contributo, scattata a Ravenna, cupola del battistero degli ariani:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB
swimm
QUOTE(jaypeg77 @ Mar 30 2011, 10:44 AM) *
Muschio radioattivo?


dal muschio radioattivo nascono dei buonissimi funghi allucinogeni ahahahahah tongue.gif .ciao

Franco
83salvo
Qesta è fatta Con Nikon D2h e Fido 18-70

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
ppaolo22
Mi iscrivo oggi al club, possiedo lo zoom da 6 anni e mi sta dando grandi soddisfazioni.
swimm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.5 KB

una mia splendida amica.ciao

Franco
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Una foto per gli amici del club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.4 KB

Lorenzo
davidebaroni
Una immagine scattata la settimana scorsa al Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia:

IPB Immagine

Ciao,
Davide
davidebaroni
Sempre Cervia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Davide
Fabrivit
Dal mio punto di vista è un ottimo tuttofare, l'ho portato a madrid per una settimana, e i risultati sono più che soddisfacenti. Le foto sono tutte jpg della macchina non modificate (eccetto che per quella notturna della cattedrale che è stata raddrizzata...la macchina era messa su di un binocolo a gettoni tongue.gif)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
davidebaroni
Sempre dal Festival dell'Aquilone di Cervia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Ciao,
Davide
davidebaroni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Davide
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Già pubblicata in instant shot!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.9 KB
Saluti
Lorenzo
swimm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.7 KB

Malgonera

Franco
simposio.
visto che io parlo da principiante e dovrei a gg avere la mi aprima reflex digitale, una d200, direi che il consiglio di un 18/70 propostomi dal tecnico è la via giusta.
davidebaroni
QUOTE(simposio. @ May 24 2011, 12:48 AM) *
visto che io parlo da principiante e dovrei a gg avere la mi aprima reflex digitale, una d200, direi che il consiglio di un 18/70 propostomi dal tecnico è la via giusta.

Sì... Il 18-70, snobbatissimo da tanti, è in realtà un vetro più che buono, con un rapporto qualità/prezzo eccellente, e non è nemmeno così "buio" come sembra, visto che è un f/3.5-4.5 (a dar retta alla statistica, un f/4 di media wink.gif ).
E' soltanto un po' troppo soggetto a ghosting e flare, ma una volta che uno lo sa si regola di conseguenza. messicano.gif

Un'altra foto da Cervia:

IPB Immagine

Nikon D2x
Nikkor AF-S 18-70 @ 70mm
1/320" f/8, ISO 100

E un'altra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D2x
Nikkor AF-S 18-70 @ 70mm
1/250" f/8, ISO 100

Ciao,
Davide
mauropanichi
Trovo bella nella sua fattezza questa ottica, ed è anche molto performante,senza grossi difetti ,la sto utilizzando molto sulla D200 ed ora anche sulla D2X.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.7 KB

18-70 AFS 3,5-4,5 con la D200
robertobreda
ciao a tutti, io l'ho preso per dimenticare il 18-55 (non vr).
io la trovo un'ottica di buon livello, non ho mai provato gli obiettivi pro, ma di questo mi posso dire molto soddisfatto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.7 KB
davidebaroni
"Resuscitiamo" questa discussione, orsù... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Davide
Fab64
Belle le tue foto Davide, molto più di tante altre fatte con vetri professionali! smile.gif
Io ormai non lo possiedo più da parecchio tempo, ma lo ricordo con piacere perchè è stato il mio primo obiettivo su digitale, una mitica Nikon D100 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...seduto per terra wink.gif di Fab64, su Flickr

IPB Immagine
Per la mia Strada... di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
siamo in tre... di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Italian Sud Est di Fab64, su Flickr

Qui invece con filtro infrarosso:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dolomiti di Fab64, su Flickr

IPB Immagine
Arbre Magic di Fab64, su Flickr

IPB Immagine
Lago di Fimon di Fab64, su Flickr
Umbi54
Ottimo obiettivo oggi sottovalutato (o sottostimato) anche per "moda".
Chiedo l'iscrizione anch'io!!!
Un saluto
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
swimm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.2 KB

passo Pordoi con D80 e 18-70 il giorno del Sella-Ronda bike. ciao

Franco
CVCPhoto
Amici, domani forse porterò a casa un 18-70 usato assieme ad una D70. Li acquisterò per fare un regalo a mio nipote che devo far desistere dall'acquisto di una compatta.

Dal momento che ho letto in giro che qualcuno usa con soddisfazione il 18-70 su FX, anche se mi pare una cosa che non sta in piedi viste le caratteristiche dell'ottica progettata per il formato DX, il mio quesito è questo: qualcuno di voi ha mai avuto modo di provare quest'ottica du D700/D3/D3s?

Immagino evidenti vignettature soprattutto alle focali più corte, ma non si sa mai. Ogni ottica si comporta in maniera diversa ed ero curioso di verificarlo.

Carlo
jbiso
Ciao a tutti, leggo frequentemente il forum con soddisfazione anche se intervengo poco ma da possessore del 18-70 in oggetto mi sono reso conto che alla fine dei conti non e' un'ottica cosi pessima, ma tutt'altro. Allego un paio di scatti fatti in varie citta' della Provenza senza alcuna PP e con filtro polarizzatore Sigma montato giusto per rendergli giustizia!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
jbiso
Dimenticavo che gli scatti sono fatti con una D200 con tutti i settaggi di contrasto, saturazione etc... su normal.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
pietro58
ho riscoperto anche io il plasticotto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

ed un plasticotto al giorno...................

Pietro
cerion86
Eccomi, arrivo sul club nel momento in cui il 18-70 si è rotto (non scorre più lo zoom).
La lente mi ha accompagnato per anni e si è sempre comportata bene, anche se non mi ha soddisfatto proprio proprio sempre in quanto un pò buia, che sulla d80 non si può correggere con alti iso... ora rimane il dubbio su cosa farne... ripararla, andare decisamente sulla d7000 + 16-85 o tenere la d80 e pensare ad un fantastico 17-35?

Nel dubbio su cosa farci vi posto qualche scatto!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.3 KB
CVCPhoto
QUOTE(robertobreda @ Jun 3 2011, 09:57 PM) *



La prima raffigura il Ritz di Place Vendome a Parigi? Bello scatto!!!


Carlo
Giampy600
QUOTE(Daisuke_Jigen @ May 14 2011, 06:28 PM) *
Già pubblicata in instant shot!
Ingrandimento full detail : 624.9 KB
Saluti
Lorenzo

Complimenti, mi piace moltissimo.
Noto pp, forse aggiunta vignettatura, mi interessa sapere come hai ottenuto questi colori, grazie.
Savinos
un piccolo contributo al club.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Fabio
Savinos
...altro piccolo contributo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 693.6 KB

Fabio
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Giampy600 @ Jul 25 2011, 06:52 PM) *
Complimenti, mi piace moltissimo.
Noto pp, forse aggiunta vignettatura, mi interessa sapere come hai ottenuto questi colori, grazie.

Ciao giampy, ti ringrazio molto, dunque la vignettatura l'ho aggiunta in PP per dare l'effetto retrò allo scatto; per quanto riguarda i colori mi sono limitato a dare una semplice aggiustata alle curve per canale (quindi R,G,cool.gif, idem per quanto riguarda i livelli...purtroppo ho stupidamente fuso i livelli in uno unico così ho perso tutte le info utili per descriverti meglio il workflow..sorry! ohmy.gif
Lorenzo
Manuel_MKII
Buone vacanze a tutti gli estimatori di questa lente!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.