QUOTE(Lordy @ Jan 3 2011, 09:53 AM)

A scapito di un corpo macchina decisamente più leggero e più piccolo, che presenta qualche problemuccio con ottiche pesanti in fatto di bilanciamento, mi sono ritrovato con un sistema MAF più reattivo, nonostante la riduzione di punti maf sto apprezzando il maggior numero di sensori a croce, prevalentemente nella zona centrale, rispetto alla D300...interessante anche il maggiore fattore di crop....
Diciamo che si tratta di un'ottima prosumer, forse la migliore di sempre da parte di nikon (ad oggi la mia prosumer preferita era la D70, la mia primissima digitale).
E' comnque mia intenzione quella di tenere la D7000 quale secondo corpo macchina. Ho un amico che vive e lavora a Tokyo, il quale ha saputo da amici vicini all'ambiente Nikon, di una D500 che sarà presentata la prox Primavera...ad ogni modo, prendo queste notizie per quello che sono....rumors....io comunque ho intenzione di passare a FX in tempi brevi, per il momento mi godo la d7000 che, lo ripeto, pur non essendo un miracolo di elettronica o, come qualcuno scrive, una macchina presente addirittura sui calendari Maya quale apparecchio definitivo etc etc (Ciao Marco

), è un prodotto che, senza alcun problema, se la gioca ALLA PARI con la D300, uscendone anche vincente in diversi aspetti.
Io penso che non ci siano decisioni giuste o sbagliate in fotografia, sono scelte troppo personali, quasi come la scelta di un profumo.
La scelta che hai fatto tu credo sia stata dettata soprattutto dal fattore novità. Capiscimi bene, con questo non voglio assolutamente assimilarla ad un capriccio, bensì ad una tua voglia o necessità di sperimentare l'ultima tecnologia in attesa delle nuove pro. Di questo ne avevamo già discusso in un tuo precedente 3d e avevo avallato la tua scelta.
Diverso è però l'atteggiamento di chi cambia la D300s con la D7000 aspettandosi un deciso miglioramento e infatti Massimhokuto, che è tutt'altro che uno sprovveduto in materia, ha posto il quesito per sentire le varie opinioni in merito.
Credo tuttavia che anche solo per il fattore economico non varrebbe la pena passare dalla D300s alla D7000, se non per una questione di uno stop in più agli alti iso. Piuttosto aspettare la degna erede.
Questo ovviamente è il mio personale parere, e come tale discutibile e contestabile.
Carlo