ti consiglierei la Canon 600D, anche se qui siamo in casa Nikon: terresti le tue ottiche, potresti espanderle con altre in futuro e staresti ampiamente nel budget.
Stavo riflettendo su questa tua affermazione, che sulle prime mi aveva colpito. In verità, come scrissi nel primo post, non sono affatto soddisfatto del mio parco ottiche, che è composto da:
18-55 di serie (che darei insieme alla 400D)
35-105 IS
55-250 IS
Gli utlimi due, che sarebbero quelli da tenere, non mi soddisfano, il primo perchè è molto pesante e ingombrante, ed ha un range che alla fine è buono per tutto e buono per nulla. Non è molto come zoom, ed è troppo poco grandangolare per fare fot da vicino o in ambineti ristretti.
L'ultimo è un ottimo zoom sulla lunga focale (permette di fare foto ad animali ben lontani) ma mi costringeva spesso alla sua sostituzione con ill 18-55.
Infatti ho notato, almeno per il mio utilizzo, il fatto che le due ottiche (1-55/55-250) siano perfettamente contigui mi ha costretto a frequenti sostituzioni quando mi serviva "poco di più del 55...
Se volessi restare in canon, quindi dovrei comunque metter mano alle ottiche. Dovrei prendere anche lì un 18-200 (che mi pare costi un pò meno del Nikkor), il 35-105 alla fine sarebbe superfluo, e forse anche il 55-250, perchè avere un secondo zoom solo per 50mm in più... A quel punto forse dovrei prendere un 70-300 per le situazioni di lunga distanza dai soggetti.