Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
andreazinno
Ciao, sto valutando di permutare il mio 24-120 (più un bel pò di soldini) per un 28-70 2.8 (il tutto da usare su una D70).

Considerate che ho anche un 12-24 ed un 80-400 più un 90 e 180 entrambi macro, per cui le focali sono ben coperte.

Il mio dubbio principale è che il 28-70, su digitale, copre un range di focali "strano" e che il 24-120, seppur meno luminoso, è decisamente flessibile e comodo (vedi il VR).

Voi che ne dite ?
gimart
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 07:47 AM)
Ciao, sto valutando di permutare il mio 24-120 (più un bel pò di soldini) per un 28-70 2.8 (il tutto da usare su una D70).

Considerate che ho anche un 12-24 ed un 80-400 più un 90 e 180 entrambi macro, per cui le focali sono ben coperte.

Il mio dubbio principale è che il 28-70, su digitale, copre un range di focali "strano" e che il 24-120, seppur meno luminoso, è decisamente flessibile e comodo (vedi il VR).

Voi che ne dite ?
*



Ho preso anche io da poco il 28-70 avendo già il 12-24 e il 24-120VR. Però non ho ceduto il 24-120 come in un primo momento avevo pensato di fare. Prima di tutto perchè ci si ricava poco (sul mercato dell'usato se ne trovano a sacchi) e poi perchè penso che sia un obiettivo in certe situazioni prezioso. Pensa alla possibilità di scattare a mano libera ad 1/10 o anche 1/5 di sec. Non te lo togliere. Un cordiale saluto
Andrea Lapi
Io lo farei! il 28-70 ha una resa di ben altro tipo rispetto all'onesto 24-120. Il VR mancante lo recuperi con la luminosità maggiore e, se proprio hai bisogno, alzando un po' gli iso.
oesse
il cambio e' a tutto vantaggio del nuovo acquisto. Luce, cromia, resa ottima anche ai diaframmi piu' aperti.
Il 24-120 rimane un buon tuttofare, ma con i limiti noti che, chi lo possiede, conosce. Il 28-70 ti soddisfera' in toto. fidati. Se te le puoi permettere, vedrai che e' una signora lente.

.oesse.
andreazinno
QUOTE(gimart @ Oct 14 2005, 06:59 AM)
Ho preso anche io da poco il 28-70 avendo già il 12-24 e il 24-120VR. Però non ho ceduto il 24-120 come in un primo momento avevo pensato di fare. Prima di tutto perchè ci si ricava poco (sul mercato dell'usato se ne trovano a sacchi) e poi perchè penso che sia un obiettivo in certe situazioni prezioso. Pensa alla possibilità di scattare a mano libera ad 1/10 o anche 1/5 di sec. Non te lo togliere. Un cordiale saluto
*



Ciao gimart, si anch'io avevo pensato a tenermelo ma tieni presente che è praticamente nuovo (regalato da poco) ed il mio rivenditore me lo valuta incredibilmente bene (in sintesi, 1/3 del prezzo del 28-70 nuovo lo copro con il 24-120), per cui la differenze economica non è banale.

Aggiungo che a giorni mi arriverà anche il mitico 85 1.4 !

Ciao.
praticus
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 07:33 AM)
Ciao gimart, si anch'io avevo pensato a tenermelo ma tieni presente che è praticamente nuovo (regalato da poco) ed il mio rivenditore me lo valuta incredibilmente bene (in sintesi, 1/3 del prezzo del 28-70 nuovo lo copro con il 24-120), per cui la differenze economica non è banale.

Aggiungo che a giorni mi arriverà anche il mitico 85 1.4 !

Ciao.
*


cerotto.gif cerotto.gif praticamente più che nuovo oppure....... hmmm.gif

Comunque anch'io non lo venderei......è un ottima lente tuttofare.
andreazinno
QUOTE(gemisto @ Oct 14 2005, 07:37 AM)
cerotto.gif  cerotto.gif  praticamente più che nuovo oppure....... hmmm.gif

Comunque anch'io non lo venderei......è un ottima lente tuttofare.
*



oppure... wink.gif
ludofox
Andrea, se puoi, prendi il 28-70 e tieni il 24-120.
Ma credo che l'idea della permuta sia determinata da un fattore economico no?
E allora, se devi scegliere, non pensarci nemmeno un nanosecondo. ...28-70...!!!!

Il 12-24 già in tuo possesso, sembra fatto apposta per affiancare il ...mostro.
g_max
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 06:47 AM)
Ciao, sto valutando di permutare il mio 24-120 (più un bel pò di soldini) per un 28-70 2.8 (il tutto da usare su una D70).

Considerate che ho anche un 12-24 ed un 80-400 più un 90 e 180 entrambi macro, per cui le focali sono ben coperte.

Il mio dubbio principale è che il 28-70, su digitale, copre un range di focali "strano" e che il 24-120, seppur meno luminoso, è decisamente flessibile e comodo (vedi il VR).

Voi che ne dite ?
*



Avendo già il 12-24, direi che il 28-70 completa ad alto livello il tuo parco ottiche.
Ma visto il prezzo del 28-70 e la valutazione del 24-120...onestamente il ricavato dalla vendita di questa ottica è basso rispetto alla spesa totale per il 28-70.
Come consiglio lo terrei, poi se lo vendi hai comunque e sempre il più bello zoom che Nikon abbia mai fatto!
Complimenti per il futuro acquisto!
gandalef
concordo con quanto detto dagli altri.
Li ho entrambi ed ho preso il 24-120 da pochi giorni per la comodità del VR e perchè come lente tuttofare mi sta più che bene. I due obiettivi qualitativamente sono su due pianeti diversi, se non puoi tenere il 24-120 allora cedilo per un 28-70 e ti assicuro che non te ne pentirai di certo. Il 28-70 è una delle migliori ottiche del mio corredo che tengo sempre montata su D100.
giannizadra
Io ho abolito dal mio corredo i "tuttofare".
Ti impigriscono, e finiscono per farti utilizzare di meno ottiche molto più performanti.
Preferisco scattare a 70mm col 28-70, che a 120 col 24-120. Per avvicinarsi al soggetto esistono i piedi e i crop.
Ma un surrogato per aumentare la qualità d'immagine di un "tuttofare" non esiste.
andreazinno
QUOTE(giannizadra @ Oct 14 2005, 09:10 AM)
Io ho abolito dal mio corredo i "tuttofare".
Ti impigriscono, e finiscono per farti utilizzare di meno ottiche molto più performanti.
Preferisco scattare a 70mm col 28-70, che a 120 col 24-120. Per avvicinarsi al soggetto esistono i piedi e i crop.
Ma un surrogato per aumentare la qualità d'immagine di un "tuttofare" non esiste.
*



Ciao, effettivamente anch'io dopo una partenza con i zoom tuttofare sto riconsiderando la cosa (zoom versus piedi). Tant'è che sono anche tentato da un approccio estremo: invece del 28-70 prendermi, che so, un 35 ed un cinquantino (considerando che la settimana prossima mi arriva l'85 1.4)

Un saluto.
g_max
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 09:27 AM)
Ciao, effettivamente anch'io dopo una partenza con i zoom tuttofare sto riconsiderando la cosa (zoom versus piedi). Tant'è che sono anche tentato da un approccio estremo: invece del 28-70 prendermi, che so, un 35 ed un cinquantino (considerando che la settimana prossima mi arriva l'85 1.4)

Un saluto.
*



Non conosco la totalità delle tue ottiche, ma da quello che ho capito hai il 12-24, il 24-120 e l'80-400.
Se è cosi' il 28-70 si calza come un guanto!
Se invece hai altre ottiche, come il 17-35 e/o il 60...allora tutto cambia!
Ciao
Giallo
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 09:27 AM)
Ciao, effettivamente anch'io dopo una partenza con i zoom tuttofare sto riconsiderando la cosa (zoom versus piedi). Tant'è che sono anche tentato da un approccio estremo: invece del 28-70 prendermi, che so, un 35 ed un cinquantino (considerando che la settimana prossima mi arriva l'85 1.4)

Un saluto.
*



Io, al posto del 28-70, per il Dx ho preso 28/1.4 (usato A), 60/2.8 (New) e 85/1.4 (usato A), e come qualità vivo veramente felice.

Il VR (come forse sai laugh.gif ) me lo sono tenuto, e come comodità (il VR in questi casi fa la differenza) vivo altrettanto felice.

Tu l'85 l'hai già in arrivo...

Se però decidi di farlo, non sbagli lo stesso; spesa per spesa, io destinerei la dipartita del VR per un secondo corpo.

Il 28-70 si abbina perfettamente al 12-24, ma il "punto di confine" è proprio sul normale: perciò, soprattutto in un uso non prevedibile, ti troverai spesso a cambiare obiettvo; con due corpi risolvi il problema: tanto, una volta accettato il peso del 28-70, un corpo D70 in più non è che faccia questa gran differenza...

smile.gif
andreazinno
QUOTE(Giallo @ Oct 14 2005, 09:53 AM)
Io, al posto del 28-70, per il Dx ho preso 28/1.4 (usato A), 60/2.8 (New) e 85/1.4 (usato A), e come qualità vivo veramente felice.

Il VR (come forse sai  laugh.gif ) me lo sono tenuto, e come comodità (il VR in questi casi fa la differenza) vivo altrettanto felice.

Tu l'85 l'hai già in arrivo...

Se però decidi di farlo, non sbagli lo stesso; spesa per spesa, io destinerei la dipartita del VR per un secondo corpo.

Il 28-70 si abbina perfettamente al 12-24, ma il "punto di confine" è proprio sul normale: perciò, soprattutto in un uso non prevedibile, ti troverai spesso a cambiare obiettvo; con due corpi risolvi il problema: tanto, una volta accettato il peso del 28-70, un corpo D70 in più non è che faccia questa gran differenza...

smile.gif
*



Mi stava venendo un'altra idea. visto che ho preso l'85 1.4 non sarebbe meglio prendere il 17-55 Dx al posto del 28-70 ?

Mi sembra che siano tutte e due ottime lenti ma con il 17-55 avrei una gamma di focali più "normale" (su digitale). Certo, avrei un po' di sovrapposizione con il 12-24...

Voi che ne dite ?
Giallo
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 11:33 AM)
Mi stava venendo un'altra idea. visto che ho preso l'85 1.4 non sarebbe meglio prendere il 17-55 Dx al posto del 28-70 ?

Mi sembra che siano tutte e due ottime lenti ma con il 17-55 avrei una gamma di focali più "normale" (su digitale). Certo, avrei un po' di sovrapposizione con il 12-24...

Voi che ne dite ?
*



Dico che son sempre bei soldoni, e che nel Forum, mentre il coro è unanime a favore del 28-70/2.8, è quantomeno controversa la tendenza verso l'altro.
Io, tra i due, avendo il 12-24, prenderei il 28-70.
E un altro corpo, come già scritto.
Bye
smile.gif
andreazinno
QUOTE(Giallo @ Oct 14 2005, 11:39 AM)
Dico che son sempre bei soldoni, e che nel Forum, mentre il coro è unanime a favore del 28-70/2.8, è quantomeno controversa la tendenza verso l'altro.
Io, tra i due, avendo il 12-24, prenderei il 28-70.
E un altro corpo, come già scritto.
Bye
smile.gif
*



In effetti su 17-55 Dx ne ho lette parecchie (incluso il problema della messa ha fuoco) e poi il 28-70, non essendo Dx, lo potrò usare non appena Nikon rilascerà una digitale full frame tongue.gif

Ciao.
Giallo
Nikon digitale FF? Penso che, per allora, si sarà consumato il 28-70...
biggrin.gif
Rugantino
QUOTE(Giallo @ Oct 14 2005, 12:02 PM)
Nikon digitale FF? Penso che, per allora, si sarà consumato il 28-70...
biggrin.gif
*


Il 28-70 non si consuma mai!!!
Io ne sto cercando uno "consumato" ma nulla da fare! mad.gif mad.gif
luca.vr
ciao, io ho da pochi giorni il 28-70AFS, e ho fatto degli scatti prova alle galline che girano nell'aia di casa di mamma.

ho fatto scatti con il 35, il 50 e il 28-70.....tutti con apertura diaframma f5,6 e f8.

devo dare pieno merito a coloro i quali hanno sempre detto che rappresenta il miglior zoom di Nikon, è stratosferico, i fissi a parte luminosità maggiore non si avvicinano.....

io parlo di foto viste in sviluppo da rullino e non su pc....
Rugantino
Lo so.... lo so... purtroppo! guru.gif guru.gif
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 14 2005, 09:53 AM)
Io, al posto del 28-70, per il Dx ho preso 28/1.4 (usato A), 60/2.8 (New) e 85/1.4 (usato A), e come qualità vivo veramente felice.

*



Le tue parole mi rincuorano...e forse anche il mio conto in banca biggrin.gif
Avendo il 17-35, il 60 e l'85 (ma il "misero" 1.8), leggendoti dico che non ne ho bisogno del 28-70; poi leggo Padrino, vedo le prove fatte ieri...e gli incubi ricominciano huh.gif
Buon sabato!
gimart
QUOTE(gimart @ Oct 14 2005, 07:59 AM)
Ho preso anche io da poco il 28-70 avendo già il 12-24 e il 24-120VR. Però non ho ceduto il 24-120 come in un primo momento avevo pensato di fare. Prima di tutto perchè ci si ricava poco (sul mercato dell'usato se ne trovano a sacchi) e poi perchè penso che sia un obiettivo in certe situazioni prezioso. Pensa alla possibilità di scattare a mano libera ad 1/10 o anche 1/5 di sec. Non te lo togliere. Un cordiale saluto
*



Esempio di quanto sopra: foto scattata oggi a S.Agata de' Goti in una cantina.
Dati di scatto (a mano libera, con la spalla appoggiata):
2,2 secondi - f/4.2 - ISO 800


user posted image

Forse c'è un pò di micromosso, però...
Se non l'hai ancora venduto, pensaci!
Trigger
QUOTE(andreazinno @ Oct 14 2005, 06:47 AM)
Ciao, sto valutando di permutare il mio 24-120 (più un bel pò di soldini) per un 28-70 2.8 (il tutto da usare su una D70).

Considerate che ho anche un 12-24 ed un 80-400 più un 90 e 180 entrambi macro, per cui le focali sono ben coperte.

Il mio dubbio principale è che il 28-70, su digitale, copre un range di focali "strano" e che il 24-120, seppur meno luminoso, è decisamente flessibile e comodo (vedi il VR).

Voi che ne dite ?
*


Io ho fatto più o meno la stessa cosa, infatti sono passato dal 24-120 al 17-55 2.8.
Se prensi di avere il 12-24 (strepitoso) sempre con te allora il 28-70 va benissimo.
Comunque essendo ben coperto sia sulle focali corte che su quelle lunghe il tuo problema non è di focale ma di resa ottica, quindi potresti anche pensare ad un paio di ottiche fisse come il 50 e l'85.
Ciao
Carlo Macinai
Cerco di aggiungere il mio contributo.

Anch'io pensavo di cedere il 24-120 Vr e sostituirlo col 28-70 F 2.8 tanto che ho comprato quest'ultimo...senza dare troppa importanza alle dimensioni ed al peso.

Conclusione: mi terrò il 24-120 per le uscite "ligth" e terrò caro il 28-70 per le situazioni in cui non voglio scendere a compromessi sulla qualità.

Qualità che mi ha letteralmente sconvolto!

Immagine piena:

user posted image

Crop 100%

user posted image

D50 nef convertito 1/250 f 5.6

Senza parole biggrin.gif
giannizadra
Bella foto, Carlo, ma la qualità non mi stupisce: il 28-70 è proprio così.
Semplicemente fantastico.
Non a caso, da quando ce l'ho, ho abolito definitivamente i "tuttofare".. wink.gif
Fabio_Porcelli
E' sempre duro dar via un ottica. Ma se te la valutano bene, per il 28-70 io la venderei. Anche a costo di rovinarsi una spalla per portarsela sempre dietro non riuscirai più a farne a meno. Per le uscite leggere può pure bastare il 35 o il 50.
lucaoms
ciao carlo......anche a me fa impazzire il 28/70 ma le diemnsioni m i spaventano un po....non tanto per le dimensioni in se ma in una passeggiata con amcchina al collo ho il terrore di battere o appoggiare proprio sul vetro.....e penso al 17/55...(vedo cosa succede con il 80-200 montato) anche perche con le ottiche che ho mi manca proprio il range centrale luminoso e sono apposto.....
D2hs
12/24 f4 nikkor
ora ho il 24-120 vorrei 17/55 o 28/70f 2.8
Af-s 80-200 f2.8
e chi mi ammazza..... biggrin.gif (mia moglie!)
ciao
giannizadra
Col tuo corredo, il 28-70 ci casca giusto in mezzo.. Pollice.gif
E non preoccuparti per il vetro: ha in dotazione un paraluce molto lungo e protettivo... wink.gif
Col 17-55 (focali comuni) non c'è proprio confronto.
g_max
QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2005, 02:08 PM)
...28/70 ma le diemnsioni m i spaventano un po....non tanto per le dimensioni in se ma in una passeggiata con amcchina al collo ho il terrore di battere o appoggiare proprio sul vetro.....e penso al 17/55...(
*



Luca, l'hai mai visto il 17-55 + parasole?
E' immenso! Sul peso, pesa più il 28-70, ma come ingombro...
Ciao
lucaoms
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 02:13 PM)
Luca, l'hai mai visto il 17-55 + parasole?
E' immenso! Sul peso, pesa più il 28-70, ma come ingombro...
Ciao
*


hai ragione!!! ma è lo scotto da pagare per avere piu luminosita'.....
e per questo motivo rimane in corsa il dignitoso Af 24/85 f2.8-4
ciao
giannizadra
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 03:13 PM)
Luca, l'hai mai visto il 17-55 + parasole?
E' immenso! Sul peso, pesa più il 28-70, ma come ingombro...
Ciao
*



E il 28-70 col paraluce lo hai mai visto ?
E' grande quanto è buono.. guru.gif
g_max
QUOTE(giannizadra @ Oct 18 2005, 02:22 PM)
E il 28-70 col paraluce lo hai mai visto ?
E' grande quanto è buono.. guru.gif
*



mad.gif
Gianni...la vuoi finire, per piacere?
Ma che è una congiura, questa!
Non ne ho bisogno: ho il 17-35, il60, l'85, il 70-200... smile.gif
Si...pero'...uno zoom di qualità...proprio li' in mezzo... wink.gif
Disperazione...
g_max
QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2005, 02:18 PM)
hai ragione!!! ma è lo scotto da pagare per avere piu luminosita'.....
e per questo motivo rimane in corsa il dignitoso Af 24/85 f2.8-4
ciao
*



Il 24/85 è una discreta ottica, ma niente a che vedere con il 28-70!
Ma per il digitale, a mio avviso, una bella coppia sicuramente è il 12-24 + 17-55.
Poi potremo stare a discutere una vita che la coppia 17-35 + 28-70 è il non plus ultra, ma, a mio modesto parere, un 28-70 sulla digi, vuol dire cambiare e ricambiare spesso ottica.
Ma avendo già il 12-24 + 24-120 + 80-200, perchè non vai su un fisso o due fissi luminosi, come un 85 1.4 o 1.8 o un 60 o un 50ino?
giannizadra
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 03:49 PM)
Il 24/85 è una discreta ottica, ma niente a che vedere con il 28-70!
Ma per il digitale, a mio avviso, una bella coppia sicuramente è il 12-24 + 17-55.
Poi potremo stare a discutere una vita che la coppia 17-35 + 28-70 è il non plus ultra, ma, a mio modesto parere, un 28-70 sulla digi, vuol dire cambiare e ricambiare spesso ottica.
Ma avendo già il 12-24 + 24-120 + 80-200, perchè non vai su un fisso o due fissi luminosi, come un 85 1.4 o 1.8 o un 60 o un 50ino?
*



Perché siete tutti così spaventati dai cambi d'ottica ? Per fare pochi cambi non serve uno zoom tuttofare, serve molto di più abituarsi a "vedere" l'inquadratura alle varie focali senza bisogno del mirino, e montare all'inizio l'ottica giusta.
Del resto, 12-24 + 17-55 ovvero 12-24 + 28-70 sempre due sono..
Oppure nel primo caso il 12-24 te lo porti solo per compagnia ? rolleyes.gif
Con i fissi i cambi aumentano, ma non mi dispiace.. Pollice.gif
gandalef
anch'io non sono d'accordo alle ottiche tuttofare, per questo cerco di ponderare sempre gli acquisti. Beh, il 24-120 l'ho preso e devo dire che in certe situazioni mi soddisfa. Ora in borsa c'è il 17-35 il 28-70 l'80-200 (più il duplicatore, non si sa mai) e il 24-120. Per le uscite light utilizzo anch'io il 24-120 e per qualcosa in più il 28-70. Certo come ingombri e pesi lasciamo stare, come qualità ovviamente sul 28-70 non si discute.
g_max
QUOTE(gandalef @ Oct 18 2005, 02:59 PM)
anch'io non sono d'accordo alle ottiche tuttofare, per questo cerco di ponderare sempre gli acquisti. Beh, il 24-120 l'ho preso e devo dire che in certe situazioni mi soddisfa. Ora in borsa c'è il 17-35 il 28-70 l'80-200 (più il duplicatore, non si sa mai) e il 24-120. Per le uscite light utilizzo anch'io il 24-120 e per qualcosa in più il 28-70. Certo come ingombri e pesi lasciamo stare, come qualità ovviamente sul 28-70 non si discute.
*



...zzarola gandalef...proprio te parli di ottiche?
Dalla tua firma, potresti aprire un emporio e se ti metti in società con Padrino, una multinazionale (o multimarca... laugh.gif )!
Ci credo che non hai problemi smile.gif
andreazinno
Ciao, per il momento ho ordinato il 28-70 (impossibile resistere!)

Sono in trattativa per vendere il 24-120 ma, per la verità, i vostri consigli mi stanno facendo ripensare se invece tenermelo (poi, se così fosse, parlate voi con mia mogliee gli spiegate la cosa...)

Un saluto.

PS: non c'entra con il topic, ma mi è appena arrivato l'85 1.4. Spettacolare !!!!
Giallo
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 02:13 PM)
Luca, l'hai mai visto il 17-55 + parasole?
E' immenso!
*



Non dubito: un ombrello è molto ingombrante. Un paraluce parecchio meno... biggrin.gif
g_max
QUOTE(giannizadra @ Oct 18 2005, 02:58 PM)
Perché siete tutti così spaventati dai cambi d'ottica ? Per fare pochi cambi non serve uno zoom tuttofare, serve molto di più abituarsi a "vedere" l'inquadratura alle varie focali senza bisogno del mirino, e montare all'inizio l'ottica giusta.
Del resto, 12-24 + 17-55 ovvero 12-24 + 28-70 sempre due sono..
Oppure nel primo caso il 12-24 te lo porti solo per compagnia ? rolleyes.gif
Con i fissi i cambi aumentano, ma non mi dispiace.. Pollice.gif
*



Non è questione di "spaventarsi" nei cambi Gianni, al contrario, ma è solo cercare il miglior equipaggiamento per poter fotografare in tutte (o quasi) le condizioni!
Penso che un parco ottiche sia molto "soggettivo" e va scelto secondo le proprie esigenze e modi di fotografare.
Esempio: Padrino ha venduto il suo 17-35...facendo gridare allo scandalo tutti o quasi!
Io per esempio, il 17-35 lo tengo fisso sulla digitale.
Due modi diversi di "affrontare" la fotografia!
giannizadra
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 04:45 PM)
Io per esempio, il 17-35 lo tengo fisso sulla digitale.
*



Anch'io, ma ogni tanto 14 e 28-70 gli danno il cambio. Pollice.gif
Rita PhotoAR
Io la domanda non me la farei nemmeno,lo cambierei al volo!!! La qualità di un ottica è molto importante,al di là che è un vetro enorme smile.gif .Prova solo una volta uno zoom pro e ti accorgerai che vorrai solo ottiche di quel rango. Quello che frena a me non è l'indecisione o i dubbi,io di dubbi non ne ho,mi frena solo il portafogli mad.gif
g_max
QUOTE([giada] @ Oct 18 2005, 04:06 PM)
Io la domanda non me la farei nemmeno,lo cambierei al volo!!! La qualità di un ottica è molto importante,al di là che è un vetro enorme  smile.gif .Prova solo una volta uno zoom pro e ti accorgerai che vorrai solo ottiche di quel rango. Quello che frena a me non è l'indecisione o i dubbi,io di dubbi non ne ho,mi frena solo il portafogli  mad.gif
*



Ma anche dal fatto che sei "coperta" e bene su quelle focali!
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 18 2005, 03:41 PM)
Non dubito: un ombrello è molto ingombrante. Un paraluce parecchio meno... biggrin.gif
*



Sai Giallo, quando vivi in terra straniera, purtroppo qualche volta ti viene "normale" di tradurre letteralmente qualche parola che usi abbastanza frequentemente!
Grazie per la correzione!
g_max
QUOTE(giannizadra @ Oct 18 2005, 03:53 PM)
Anch'io, ma ogni tanto 14 e  28-70 gli danno il cambio. Pollice.gif
*



Allora continua pure... mad.gif
Fai come se niente fosse, continua a girare il coltello nella piaga... cerotto.gif
Rita PhotoAR
Infatti G_Max,sarebbe una spesa molto libidinosa ma superflua (anche se,in fondo lavoro tutto il giorno,faccio più di un lavoro ed ogni tanto lo sfizio ci vuole,porca paletta!!). Il 28-70 lo ritengo quasi indispensabile nei matrimoni perchè ha una resa da paura!!! nei matrimoni infatti lo uso a scrocco insieme al 85 1.4 e 105 DC. Peccato che non sono miei... tongue.gif
g_max
QUOTE([giada] @ Oct 18 2005, 04:19 PM)
Infatti G_Max,sarebbe una spesa molto libidinosa ma superflua (anche se,in fondo lavoro tutto il giorno,faccio più di un lavoro ed ogni tanto lo sfizio ci vuole,porca paletta!!). Il 28-70 lo ritengo quasi indispensabile nei matrimoni perchè ha una resa da paura!!! nei matrimoni infatti lo uso a scrocco insieme al 85 1.4 e 105 DC. Peccato che non sono miei... tongue.gif
*



Per i matrimoni è uno zoom indispensabile, non c'è dubbio, come lo sono l'85 ed il 105 che possono essere pero' sostituiti alla grande dal 70-200 VR.
Ciao
Giallo
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 04:14 PM)
Sai Giallo, quando vivi in terra straniera, purtroppo qualche volta ti viene "normale" di tradurre letteralmente qualche parola che usi abbastanza frequentemente!
Grazie per la correzione!
*


Scherzavo...il fatto del "parasole" che si combinava con il concetto dell'ingombro mi ha fatto sorridere. Spero pure a te!
smile.gif
Giallo
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 04:25 PM)
Per i matrimoni è uno zoom indispensabile, non c'è dubbio, come lo sono l'85 ed il 105 che possono essere pero' sostituiti alla grande dal 70-200 VR.
Ciao
*



No. Possono essere sostituiti non indegnamente dal 70-200 VR. Provare per credere... smile.gif
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 18 2005, 04:26 PM)
Scherzavo...il fatto del "parasole" che si combinava con il concetto dell'ingombro mi ha fatto sorridere. Spero pure a te!
smile.gif
*



Non sai quanto mi prendono in giro perchè certe volte lo faccio sia per certe parole in italiano (vedi parasole) ma anche e più spesso con parole francesi!
Certo immaginando un parasole attaccato all'obiettivo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.