Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 18 2005, 04:27 PM)
No. Possono essere sostituiti non indegnamente dal 70-200 VR. Provare per credere... smile.gif
*



Giusta precisazione!
Un'ottica che mi piacerebbe avere...diciamo... una delle ottiche che mi piacerebbe avere, è proprio il 105 DC!
Non ho mai avuto l'occasione di provarlo, ma da quello che ho visto deve essere una favola!
Rita PhotoAR
Per i matrimoni,dove ti pagano salatamente (c'è stato un periodo,negli anni 90 che campavo solo di matrimoni,grazie ai soldini degli sposi sono riuscita a pagare l'università) un 105 DC è quasi di "dovere"; per noi invece è un bello sfizio soprattutto se si possiede già il 70-200VR...ogni tanto però uno sfizio ci sta,il fatto grave per me è che mi balenano troppi sfizi ultimamente ph34r.gif
gandalef
QUOTE([giada] @ Oct 18 2005, 08:23 PM)
Per i matrimoni,dove ti pagano salatamente (c'è stato un periodo,negli anni 90 che campavo solo di matrimoni,grazie ai soldini degli sposi sono riuscita a pagare l'università) un 105 DC è quasi di "dovere"; per noi invece è un bello sfizio soprattutto se si possiede già il 70-200VR...ogni tanto però uno sfizio ci sta,il fatto grave per me è che mi balenano troppi sfizi ultimamente  ph34r.gif
*



concordo pienamente Pollice.gif . Anche a me era venuto lo sfizio del 105DC (veramente ancora non mi è passato), ma come giustamente dici tu, se uno ci deve lavorare allora "deve" comprarlo ma per noi forse sarebbe solo uno sfizio e pure costosetto. Con la stessa cifra ci puoi comprare altre due ottiche fisse di pregio e vivere ugualmente senza defocus control smile.gif . Certo è un 105 con una resa eccellente e che mi piacerebbe possedere ma ho altre priorità (e pure sfiziose se proprio vogliamo metterla così) in tema di ottiche che sto risparmiando per acquistarle. Speriamo entro l'anno..... rolleyes.gif
gimart
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2005, 04:31 PM)
Ciao, per il momento ho ordinato il 28-70 (impossibile resistere!)

Sono in trattativa per vendere il 24-120 ma, per la verità, i vostri consigli mi stanno facendo ripensare se invece tenermelo (poi, se così fosse, parlate voi con mia mogliee gli spiegate la cosa...)

Un saluto.

PS: non c'entra con il topic, ma mi è appena arrivato l'85 1.4. Spettacolare !!!!
*



Beh, ormai per il 28-70 è fatta. Aspetta un pò prima di dare via il 24-120 e lascia sbollire tua moglie. Poi deciderai con più calma. Saluti

Gigi
g_max
QUOTE([giada] @ Oct 18 2005, 08:23 PM)
...ogni tanto però uno sfizio ci sta,il fatto grave per me è che mi balenano troppi sfizi ultimamente  ph34r.gif
*



E non la sei la sola!
Ogni tanto ci si deve gratificare, ed è anche giusto!
g_max
QUOTE(gandalef @ Oct 18 2005, 09:59 PM)
concordo pienamente  Pollice.gif . Anche a me era venuto lo sfizio del 105DC (veramente ancora non mi è passato), ma come giustamente dici tu, se uno ci deve lavorare allora "deve" comprarlo ma per noi forse sarebbe solo uno sfizio e pure costosetto. Con la stessa cifra ci puoi comprare altre due ottiche fisse di pregio e vivere ugualmente senza defocus control  smile.gif . Certo è un 105 con una resa eccellente e che mi piacerebbe possedere ma ho altre priorità (e pure sfiziose se proprio vogliamo metterla così) in tema di ottiche che sto risparmiando per acquistarle. Speriamo entro l'anno.....  rolleyes.gif
*



Giù la maschera biggrin.gif
Quali? smile.gif
rbobo
Ti stai avviando verso un corredo "Hi-end" per cui il 24/120 non ti serve.Quando monterai l'85 1,4 tutti i tuoi parametri di valutazione cambieranno.Vantaggi con il 28/70 qualità ottica di contro il peso.La d70 risulta sbilanciata nella maneggevolezza con ottiche pesanti. Il limite del tuo corredo poi è la d70 il sensore "tappa" in parte le potenzialità di ottiche tipo 28/70 ed 85 mmm.
Comunque sei sulla strada giusta, anzi giustissima.

Ciao
rob
giannizadra
Credo anch'io che con il 28-70 "in casa" il 24-120 non ti servirà più.
Sarebbe un peccato portarselo dietro lasciando a riposo il mostro.
Non trovo sbilanciata la D70 con il 28-70: basta tenere impugnato l'obiettivo con la sx. e considerare la DSRL un accessorio dell'ottica (come in effetti è.. rolleyes.gif ).
Rita PhotoAR
QUOTE
e considerare la DSRL un accessorio dell'ottica (come in effetti è..  ).



A buon intenditore... wink.gif
andreazinno
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2005, 08:14 AM)
Credo anch'io che con il 28-70 "in casa" il 24-120 non ti servirà più.
Sarebbe un peccato portarselo dietro lasciando a riposo il mostro.
Non trovo sbilanciata la D70 con il 28-70: basta tenere impugnato l'obiettivo con la sx. e considerare la DSRL un accessorio dell'ottica (come in effetti è.. rolleyes.gif ).
*



Si, è vero, sto effettivamente dando un ringiovanita al mio parco ottiche, per cui sono abbastanza sicuro che, una volta abituatomi alla qualità delle nuove ottiche, le altre le lascerei troppo spesso del cassetto. D'altra parte avere qualche ottica di riserva e comunque flessibile (vedi il 24-120 buono per tutte le stagioni)...boh ? Ci penserò. Magari mi vendo il 24-120 per un prossimo acquisto (sto pensando al Nikkor 300 f/4)

Ad oggi, tanto per condividere le mie ultime scelte, mi sono preso:

- Nikkor 85 f/1.4 - arrivato (preso nuovo)
- Nikkor 28-70 f/2.8 - in arrivo (preso nuovo)
- Nikkor 80-200 AF-S F/2.8 - in arrivo (preso usato, come nuovo)

Un saluto.

PS: se volete dettagli sugli acquisti, mandatemi un MP.
giannizadra
Ho tutte le ottiche che hai citato, Andrea, tranne il 24-120 di cui non sento la mancanza: è il meglio cui si possa pensare nelle rispettive focali. Solo il 300/4 è inferiore al 2,8, ma di poco. Ed è molto più gestibile.Pollice.gif
gandalef
QUOTE(g_max @ Oct 19 2005, 06:18 AM)
Giù la maschera  biggrin.gif
Quali?  smile.gif
*



confesso che entro l'anno dovrebbero arrivare il 35 ed il 60 (che sostituiranno gli zoom su DSLR a seconda l'occasione), se poi le cose vanno come spero anche il 300 rolleyes.gif , altrimenti se ne parla next year! Come sfizio c'è tra i miei pensieri il 14 (prima o poi... wink.gif ).
andreazinno
Ciao a tutti, alla fine il 28-70 f/2.8 è arrivato !

Splendido, anche se veramente massiccio ed un tantinello ingombrante. Quando ci vai in giro la gente ti guarda quasi con sospetto, pensando forse che sei un paparazzo...

Per il momento il 24-120 me lo sono tenuto (più piccolo e versatile), anche se temo che avrà vita breve, dato che sono sempre più innamorato del 300 f/4.

Un saluto e grazie a tutti dei consigli.
margior
QUOTE
Ciao a tutti, alla fine il 28-70 f/2.8 è arrivato !

Splendido, anche se veramente massiccio ed un tantinello ingombrante. Quando ci vai in giro la gente ti guarda quasi con sospetto, pensando forse che sei un paparazzo...


Non vorrei dire un'eresia e spero che chi è molto, molto più esperto di me ci dia la sua opinione e le sue abitudini d'uso, ma proprio perché più ingombrante dell'obiettivo, il paraluce "da paparazzo" per usare il tuo termine di paragone, rimane sempre a casa, perfino in borsa non ci sta.

E devo dire che l'ottica ha ottime caratteristiche di resistenza alla luce che un simile paraluce fa quasi temere non abbia.

Naturalmente, complimenti per l'acquisto!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.