QUOTE(mofise @ Sep 21 2011, 07:49 PM)

Beh.
Chi aspettava la mirrorless nikon credo sia rimasto deluso: micro-sensore e ottiche buie.
Chi aspettava una nuova fx nikon (e dopo 4 anni dall'uscita della D3 non mi parrebbe una follia essere in scalpitante attesa) rimane anche lui deluso.
In merito alle fx nikon.
Per me è completamente fuori luogo ogni considerazione atta a sbeffeggiare chi esprime la propria delusione per i ritardi nell'uscita delle nuove reflex nikon. Chi lo fa non prende in considerazione un fattore fondamentale.
Non esiste soltanto chi ha la D3 e vuole la D4.
Ma esiste chi NON ha la D3 (o lad700) e dovendo fare un acquisto nel 2011 OVVIAMENTE si pone qualche quesito sulla bontà di un acquisto a pieno prezzo di macchine, si performanti, ma oramai in odore di upgrade.
Io, per esempio, per motivi che non sto qui a spiegare, da aprile non sono più in possesso della mia amata D3 (acquistata a marzo 2008) e sto in trepidante attesa di novità.
Spendere oggi 4500 euro per una d3s IMHO non avrebbe alcun senso.
Non si tratta affatto di sbeffeggiare, ma ognuno di noi ha le proprie esigenze, e se non ci bastano i modelli esistenti, allora significa che vorremmo un modello su misura per noi. 100 utenti, 100 modelli diversi (e lo si legge sempre, quando si parla delle caratteristiche delle fotocamere, quello che va bene a te non va bene a me e non ad un altro, e ognuno vorrebbe le personalizzazioni ad hoc).
E' la spasmodica attesa che suscita perplessità, come se fino ad allora non fosse possibile portare a casa risultati decenti.
Chi ha la D3 vorrebbe la D4, chi ha la 700 la 701, chi ha la compattina vorrebbe quella piccola caratteristica che solo lui usa, e che c'era magari nel modello di 5 anni fa...
Ogni testa è un tribunale, ma la realtà è sempre la stessa: quando esce il modello nuovo, il vecchio non cessa di funzionare.
PS la produzione è stata davvero rallentata dal terremoto. Gli stabilimenti nikon e canon stanno proprio in zona.