Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
buzz
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 22 2011, 12:12 PM) *
IO DICO SOLO UNA COSA! (giusto per rompere le ball& laugh.gif )

Il giorno prima che uscisse la D3, la D2xs costava 4500 euro; 24 ore dopo valeva 2500 euro in meno.

Detto questo, chi comprerebbe oggi una D3s - D3x nuova??

Uno che "tanto fa' le foto belle comunque" o uno che "mica son fess0, aspetto e la pago la meta' " ???



L'impressione che ne ricavo è che invece di romperle le racconti.
Hai modo di documentare quello che scrivi? Una D2xs NUOVA che dimezza il prezzo dall'oggi al domani?
Enrico_Luzi
io avendo già la d7000 che uso principalmente per la macro posso benissimo aspettare l'uscita della sostituta d700.
poi valuterò cosa offre in più dell'ottima d700.
ho voglia di prendere anche la fx, non ho fretta ed ho tutto il tempo.
certo che con i pressi assurdi dell'usato rispetto al nuovo le d700 stanno bene dove sono
a.mignard
QUOTE(permaloso @ Sep 22 2011, 01:57 PM) *
non è detto... potrebbe Darsi che quando usciranno le"nuove" ci si accorga che il loro prezzo è fuori budget, e si rimpiangano i mesi in cui non si è scattato godendosi una d700 o una d3 (mamma mia quanto sono bastardo messicano.gif )
mi attendo Thread di"delusi" nel caso d800 sia prezzata a 3000 euri e d4 a 6000 hmmm.gif


Non è così semplice...
quando esce un nuovo modello il vecchio modello si svaluta sul mercato dell'usato.
Molte persone tra le quali ci sono anche io, amano fare foto e amano l'oggetto, ma ritengono esagerati certi prezzi. La d700 è una bellissima macchina, ma se non esce il modello nuovo , la quotazione dell'usato rimane esageratamente alta (quasi al livello del nuovo). Se vedi la d300, solo per il fatto che è uscita una d300s quanto ha perso? Tre anni fa nell'estate del 2008 la differenza di prezzo tra d300 e d700 era relativamente piccola (d300 = 1650e d700 = 2400e) , oggi tra le due usate c'è una diffrenza abissale (d300 = 650e d700 = 1600e).... se uscisse una d700s o una d800, la d700 usata in meno di tre mesi arriverebbe a 1200... Io a quel punto la prenderei...


Andrea
Mafo
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 22 2011, 02:15 PM) *
Ma non potrà mai essere messa a 3000 euro sarebbe un suicidio commerciale.

La D700 dal mio spacciatore appena uscita nel 2008 costava 2450 euro NITAL, ora solamente 350 euro in meno ma con 3 anni abbondanti sul groppone..
.......................


Veramente Nital adesso la trovi a 1800!!!...ben 650 euro meno.
Risparmi ancora di più se prendi un Kit.....es.con 24-70!....3050/3100.....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Sep 22 2011, 01:38 PM) *
...per questo non capisco la delusione....

rolleyes.gif


Bha infatti per me nessuna delusione, solo paziente attesa sulla riva del fiume, aspetto il marketing Nikon. laugh.gif

QUOTE(casugian @ Sep 22 2011, 02:02 PM) *
Grande kintaro!!!!!
Ormai avevo perso la speranza........sembrava che non lo conoscesse nessuno....
Assolutamente si......giocai ore e ore online con il primo.....da allora mi sono appasionato a questo videogame rolleyes.gif
Anche se gli sparatutto non sono la mia specialità.......in compenso ho fraquentato in maniera assidua le prime posizioni delle classifiche mondiali dei tempi sul giro di Forza Motorsport 2 messicano.gif


Non si vive di sole foto, preparati che il mese prossimo esce anche FM4
permaloso
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 22 2011, 02:15 PM) *
Ma non potrà mai essere messa a 3000 euro sarebbe un suicidio commerciale.

La D700 dal mio spacciatore appena uscita nel 2008 costava 2450 euro NITAL, ora solamente 350 euro in meno ma con 3 anni abbondanti sul groppone..

Poi nessun rimpianto visto che molti nel frattempo si sono costruiti un ottimo corredo FX e hanno scattato comunque con altre macchine. rolleyes.gif

2450 euro del 2008 con un inflazione del 3% annuo... (3x2450/100)x4 anni (senza rivalutazione) sono circa 300 euro... quindi i 2450 di allora sono già 2750....
e non vuoi arrivare a 2999 se la fai chennesò 20/22 megapiKsels coi video fullaccadì e qualche altro ammennicolo? messicano.gif
sul discorso svalutazione.. date un occhio a come ad un anno di distanza tiene il prezzo la d90... sta ancora a 600 euro in pratica lo stesso prezzo che aveva a marzo quando ho preso la mia d7000... che ho preso perchè... è nuova e terrà meglio il prezzo rispetto ad una fotocamera che sta uscendo di produzione... seeeeeeee aspetta e spera, se un prodotto è MOLTO valido il suo lavoro lo continua a fare e il suo prezzo più di un tot fisiologico non cala (grazie al cielo direi!!)
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Sep 22 2011, 02:28 PM) *
Certo se a uno gli garba lo sfocato qui non c'è trippa per gatti, eh!



Devi guardare la quadridimensionalità dell'iperfocale a TA. laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(buzz @ Sep 22 2011, 02:46 PM) *
L'impressione che ne ricavo è che invece di romperle le racconti.
Hai modo di documentare quello che scrivi? Una D2xs NUOVA che dimezza il prezzo dall'oggi al domani?


Documenta il fatto che con l'arrivare della D3 dai negozianti, le D2xs seminuove si trovavano a prezzi dimezzati e ricordo bene che dopo pochi mesi costavano meno di una D300, questo vuol dire passare da 4500 euro di spesa e ritrovarsene in mano 1800, nel giro di una manciata di mesi.

Non ball&, tragedie famigliari rolleyes.gif
buzz
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 22 2011, 04:24 PM) *
Documenta il fatto che con l'arrivare della D3 dai negozianti, le D2xs seminuove si trovavano a prezzi dimezzati e ricordo bene che dopo pochi mesi costavano meno di una D300, questo vuol dire passare da 4500 euro di spesa e ritrovarsene in mano 1800, nel giro di una manciata di mesi.

Non ball&, tragedie famigliari rolleyes.gif


Allora devi ridimensionare quanto affermato:
Parli del nuovo, e poi fai il confronto con l'usato... già qui è un primo termine di paragone errato.
Poi se compri una macchina a 3000 euro, dopo un anno avrai la stessa macchina. Solo se la devi rivendere puoi parare di "valore" altrimenti la macchina vale esattamente quanto valeva un anno prima.
Io mi ritrovo in mano la stessa macchina, non una macchina di valore inferiore. Questo sempre salvo il fatto che io faccia il commerciante, allora il discorso cambia.

i miei (scarsi) studi di economia mi hanno insegnato che il prezzo di un bene è relativo alla richiesta dello stesso (da cui il famoso "scala se vuoi vendere") per cui se un bene si abbassa di prezzo è segno che non importa più a molti, quindi che fai? compri usato un bene "scaduto"? un bene che non è più "interessante"? Un po' di coerenza non guasterebbe.
francesco spighi
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 22 2011, 04:17 PM) *
Devi guardare la quadridimensionalità dell'iperfocale a TA. laugh.gif

E' quadrimensionale a bestia. Da 5 metri in la a 30mm f5,6 è tutto a fuoco!
Praticamente è come il mio Nokia con il suo "edof"! biggrin.gif biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Sep 22 2011, 04:34 PM) *
E' quadrimensionale a bestia. Da 5 metri in la a 30mm f5,6 è tutto a fuoco!
Praticamente è come il mio Nokia con il suo "edof"! biggrin.gif biggrin.gif



Ed è esattamente quello che si aspetta il compattaro, che vuole evolvere.
Spesso foto a ridotta PdC, vengono percepite dai non addetti ai lavori come "anomale".
GiulianoPhoto
Comunque la mancanza di promozioni sulla D700 fa ben sperare in un annuncio non troppo distante.

Anche se potrebbe addirittura slittare a primavera/estate 2012..
Alessandro Avenali
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 22 2011, 04:45 PM) *
Comunque la mancanza di promozioni sulla D700 fa ben sperare in un annuncio non troppo distante.

Anche se potrebbe addirittura slittare a primavera/estate 2012..

io avrei detto il contrario. niente promozioni, niente novità in arrivo. Ma forse non ho ben capito questo meccanismo delle promozioni.
buzz
Restando in tema di Marketing, il meccanismo delle promozioni non è difficile da intuire.
LA produzione viene programmata in base a delle inchieste statistiche, che in quanto tali, non possono essere esatte al 100%.
Quando la produzione supera la richiesta effettiva, il prezzo scala, oppure per evitare il deprezzamento (argomento tanto caro a molti) viene affiancato il bene ad un altro, vedi flash (forse troppi flash prodotti?) o la compattina (altrettanto?).
Quando invece il prezzo sul mercato del nuovo ribassa, è segno che un nuovo modello è in arrivo, anche se non annunciato (andate a guardare il mercato americano per questo)
Savinos
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 22 2011, 04:45 PM) *
Comunque la mancanza di promozioni sulla D700 fa ben sperare in un annuncio non troppo distante.


una volta era la promozione che faceva sperare in annuncio non troppo distante....come cambiano i tempi!! laugh.gif
ricdil
Beh' anch'io voglio la macchina dei miei sogni:
D8 sia s che x, con obiettivo zoom da 8mm fisheye a 600 mm a F fisso 1,2, con 18 lamelle per un bellissimo sfocato, un peso non superiore ai 600 gr. (ho il collo delicato), che possa supportare i 150.000 Iso come che ne fossero 150, con il VR III che ferma non la mano del fotografo ma anche ipnotizzi il soggetto. Con filtro ND e GND incorportato e che senza treppiedi (è scomodo dopotutto) mi faccia fino a 10 sec. di esposizione a mano libera cosi alliscio l'acqua delle cascate. Uno schermo da 5 pollici con digitale terrestre incorporato orientabile in tutte le posizioni (anche il 69) staccabile per vedermi le partite , radio ed ipod. A proposito deve collegarsi a facebook e mandare le foto in automatico su Panoramio (ovviamente deve avere il Gps incorporato). Che possa fare telefonate satellitari (casomai mi trovo a fare reportage nella foresta amazzonica), una bussola, leggere i dvd, i miei quotidiani preferiti,con qualche videogioco tipo PSP e se si trasforma all'occorrenza in uno skateboard mi potrebbe anche essere utile per prendere l'autobus in tempo. biggrin.gif

Come ho detto in un'altra discussione è ovviamente legittimo avere delle aspettative e non vederle deluse, è nell'animo umano volere sempre di più, ma questo ritardo potrebbe essere anche dovuto al fatto che l'azienda voglia dare un prodotto veramente diverso e migliore dei precedenti. Anzi io spero che sarà proprio così, forse la tecnologia delle macchine fotografiche è più lenta di quella dei cellulari e quindi occorre il giusto tempo o forse solo è per serietà che non tira fuori un modello tanto per tirare su le vendite. Quindi il cliente ha il DIRITTO di rimanere deluso per la mancata uscita ma per la Nikon a difesa dei suoi prodotti, del suo marchio, della sua storia e dei suoi clienti ha il DOVERE di non deludere con il prodotto vero quando uscirà e quindi dovrà accertarsi di avere un N°1. Quello che delude veramente sono i rumors ai quali la Nikon dovrebbe porre rimedio con comunicati ufficiali.
Alessandro Avenali
QUOTE(buzz @ Sep 22 2011, 04:55 PM) *
Restando in tema di Marketing, il meccanismo delle promozioni non è difficile da intuire.

Scusa, è che sono stupido. Chiederò un risarcimento ai miei.
studioraffaello
QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 22 2011, 05:19 PM) *
Scusa, è che sono stupido. Chiederò un risarcimento ai miei.

no dai non gettare davanti la nuda verita' cosi'...almeno preparali.... rolleyes.gif
Aquilasfx
quanto rumore ha destato questo topic! XD c'erano davvero tanti desiderosi di vedere nuovi annunci "utili" ai consumatori "pro".
a.mignard
QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 22 2011, 05:19 PM) *
Scusa, è che sono stupido. Chiederò un risarcimento ai miei.

Quanto gli chiederesti... sai mi interesserebbe perchè anche io sono nella stessa situazione... messicano.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(a.mignard @ Sep 22 2011, 08:20 PM) *
Quanto gli chiederesti... sai mi interesserebbe perchè anche io sono nella stessa situazione... messicano.gif

Haha. Class action? messicano.gif
Io non sapevo neanche di quest'annuncio, m'è andata bene. Vivo proprio nella bambagia.
Come ho già scritto, però, non posso che quotare chi storce il naso nel pagare una bella cifra oggi la D700. Almeno vorrei una promo.
Ma davvero Nital nuova si trova a 1800? Certo è ben diverso dai 2k-2100 soliti, e se così fosse sarebbe già un prezzo più giusto.
Ah come vorrei uscissero ste nuove pro, almeno non finiamo sempre a parlare di sta faccenda. 3 anni di tregua... rolleyes.gif
ilbonfa
QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 22 2011, 08:30 PM) *
Ah come vorrei uscissero ste nuove pro, almeno non finiamo sempre a parlare di sta faccenda. 3 anni di tregua... rolleyes.gif


sei convinto ? io vedo già i post ... delusione nikon ... solo 16 mpx ... solo 11 fps la concorrenza ne ha 12 ... il corpo tropicalizzato ma a Pino e' entrata l acqua ... passo a canon dopo questa ciofeca ... nikon non a passo con i tempi .... meglio d80 usata o d800 nuova .
enricomarzico
Io nel dubbio ho appena preso una d3s USATA, e me la godo, non so cosa potrei volere di più al momento...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 22 2011, 08:30 PM) *
Haha. Class action? messicano.gif
...
Ah come vorrei uscissero ste nuove pro, almeno non finiamo sempre a parlare di sta faccenda. 3 anni di tregua... rolleyes.gif


La class action è esclusa, ci avevo già provato, ma la garanzia è già scaduta da troppo tempo, anche se è un vizio di origine te ne sei accorto troppo tardi (come me del resto) quindi vuol dire che non è così indispensabile. laugh.gif

QUOTE(ilbonfa @ Sep 22 2011, 09:19 PM) *
sei convinto ? io vedo già i post ... delusione nikon ... solo 16 mpx ... solo 11 fps la concorrenza ne ha 12 ... il corpo tropicalizzato ma a Pino e' entrata l acqua ... passo a canon dopo questa ciofeca ... nikon non a passo con i tempi .... meglio d80 usata o d800 nuova .


Bhe oramai la D70 non ce l'ha quasi puù nessuno per assonanza D80 -> D800, D90 -> D900, D7000 -> D70000 (alla faccia di chi dice che non c'è una pianificazione preventiva dei modelli futuri con un certo anticipo.
itrichi
se non esce una D4 entro Natale do fuoco a mia suocera, non vedo altre alternative
Alessandro Battista
QUOTE(itrichi @ Sep 28 2011, 05:55 PM) *
se non esce una D4 entro Natale do fuoco a mia suocera, non vedo altre alternative


Esce...esce... rolleyes.gif
itrichi
peccato sleep.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(itrichi @ Sep 28 2011, 05:55 PM) *
se non esce una D4 entro Natale do fuoco a mia suocera, non vedo altre alternative


Se volevi liberatene bastava chiedessi il 70-200 f4 laugh.gif
WilliamDPS
tanto per dire la mia........

dal mio punto di vista preferisco nikon che non dimezza i prezzi in corso d' opera, nel senso che le sue pro non anno oscillazzioni di prezzo drastiche fino a che non sono in produzione.......

apparte questo il mio pensiero è che molto presto vedremo una nuova serie, ma c' è qualcuno a cui è chiesta oggi una qualità che nikon non riescie a soddisfare???
perchè penso sia l' unico motivo che possa spingere qualcuno a cambiare sistema

un altro pensiero ad alta voce.......
nikon ci ha fatto penare molto per passare alla serie 3 con il FF, ma quando è arrivata Pollice.gif Pollice.gif
quindi aspettiamo davvero i miracoli dalla serie 4, mamma nikon non ci deluderà wink.gif wink.gif

un saluto willliam
IgorDR
Mi aggiungo alla lista dei delusi o quanto meno a quelli in trepidante attesa.
Ho una D70 e una D200 che al momento mi vanno un po' strette, anche perché molte cose sono cambiate da quando le ho acquistate, sia tecnologicamente parlando sia io che da amatore sono diventato professionista.

Nonostante il mio lavoro lo faccia lo stesso, sento la mancanza di meno rumore e soprattutto, per la natura dei lavori che faccio, di più megapixel. Su questo ultimo punto purtroppo la C...oncorrenza è una passo avanti.

Comprare ora una D3s non avrebbe proprio senso, soprattutto avendo aspettato fino ad oggi.

Dunque aspetto... e intanto il prezzo della Hasselblad cala... biggrin.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(IgorDR @ Sep 29 2011, 11:08 AM) *
Comprare ora una D3s non avrebbe proprio senso, soprattutto avendo aspettato fino ad oggi.

non è del tutto esatto,ovvero dipende dalle esigenze che hai! non scordiamoci che si parla sempre di fotografia!! quindi quello che fa ora una D3s...è il top! e non credo che quando uscirà una D4 la D3s non farà più foto,o non le farà come le fa adesso (che è sempre il top) quindi..aspettare si ok..ma sono già 2 anni che si aspetta....magari si aspetterà ancora chissà per quanto e per cosa poi? meditate gente meditate! rolleyes.gif
Moretti Fausto
Mi aggrego al club dei delusi!
Aspettavo con ansia la D800 (anche se la mia D700 va benissimo) ma a quanto pare non si vedrà prima dell'anno prossimo (sempre che non finisca come dicono i Maia).
Spero in 18 megapichsel, raffica velocissima, stesso rumore, monitor orientabile e qualche altra cosa che Nikon mi ha sempre dato e di cui sono sempre rimasto entusiasta.
WilliamDPS
QUOTE(IgorDR @ Sep 29 2011, 11:08 AM) *
Mi aggiungo alla lista dei delusi o quanto meno a quelli in trepidante attesa.
Ho una D70 e una D200 che al momento mi vanno un po' strette, anche perché molte cose sono cambiate da quando le ho acquistate, sia tecnologicamente parlando sia io che da amatore sono diventato professionista.

Nonostante il mio lavoro lo faccia lo stesso, sento la mancanza di meno rumore e soprattutto, per la natura dei lavori che faccio, di più megapixel. Su questo ultimo punto purtroppo la C...oncorrenza è una passo avanti.

Comprare ora una D3s non avrebbe proprio senso, soprattutto avendo aspettato fino ad oggi.

Dunque aspetto... e intanto il prezzo della Hasselblad cala... biggrin.gif


Non voglio farmi gli affari altrui,ma una hasselblad cosa centra con una d3s?
Tranne in studio non saprei a quali usi applicarla..... Sensibilità, velocità, parco ottiche ..... Due attrezzi davvero diversi per usi molto diversi ....

Marco (Kintaro70)
Intanto nikon presenta un brevetto per eliminare il problema dei sensori FX che si sporcano con più facilità:
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/t...dpost__p__88210

Di solito quando cominciano a girar brevetti i tempi sono maturi (almeno così è ultimamente).
GiulianoPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 12:53 AM) *
Intanto nikon presenta un brevetto per eliminare il problema dei sensori FX che si sporcano con più facilità:
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/t...dpost__p__88210

Di solito quando cominciano a girar brevetti i tempi sono maturi (almeno così è ultimamente).


Davvero interessante e sopratutto conferma che Nikon adotterà ancora specchi e pentaprismi per almeno la prossima generazione di reflex. smile.gif Personalmente non potrei mai rinunciare al mirino ottico

Sulla questione polvere direi che il 50% di polvere in meno è un gran risultato! Tuttavia dubito che il deposito dei brevetti confermi o meno nuove uscite che sono sempre più probabili non prima di metà 2012...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 30 2011, 08:24 AM) *
Davvero interessante e sopratutto conferma che Nikon adotterà ancora specchi e pentaprismi per almeno la prossima generazione di reflex. smile.gif Personalmente non potrei mai rinunciare al mirino ottico

Sulla questione polvere direi che il 50% di polvere in meno è un gran risultato! Tuttavia dubito che il deposito dei brevetti confermi o meno nuove uscite che sono sempre più probabili non prima di metà 2012...



Da quello che ho visto ultimamente, nikon deposità i brevetti di prodotti, poco prima che entrino sul mercato e non più anni prima, il motivo è presto detto, evita che la concorrenza glielo copi ed esca prima di Nikon stessa.

Visti gli ultimi brevetti, nei prossimi mesi mi aspetto D4 e 70-200 f4, oltre ad inutili super zoom tipo 18-300DX, quest'ultimo ovviamente uscirà entro l'anno in quanto totalmente inutile. laugh.gif
buzz
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 09:11 AM) *
Da quello che ho visto ultimamente, nikon deposità i brevetti di prodotti, poco prima che entrino sul mercato e non più anni prima, il motivo è presto detto, evita che la concorrenza glielo copi ed esca prima di Nikon stessa.


è esattamente il contrario di quello che dici: il brevetto esiste proprio per tutelare le invenzioni ed evitare plagi o copiature. Se depositi il brevetto poco prima di andare in produzione, rischi che nel frattempo uno spione industriale ti possa copiare l'idea, e addirittura brevettarla al posto tuo (meucci ha subito una cosa del genere) invece se lo depositi appena "pensato" hai la precedenza su tutti gli altri per lo sfruttamento commerciale.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(buzz @ Sep 30 2011, 09:47 AM) *
è esattamente il contrario di quello che dici: il brevetto esiste proprio per tutelare le invenzioni ed evitare plagi o copiature. Se depositi il brevetto poco prima di andare in produzione, rischi che nel frattempo uno spione industriale ti possa copiare l'idea, e addirittura brevettarla al posto tuo (meucci ha subito una cosa del genere) invece se lo depositi appena "pensato" hai la precedenza su tutti gli altri per lo sfruttamento commerciale.



Illuso ... il brevetto tutela ben poco, è facilmente aggirabile in mille modi diversi, basta modificare qualche dettaglio.

Un piccolo esempio:
Un nostro concorrente ha brevettato un sistema, per proiettare luci all'esterno delle sue lavastaviglie a scomparsa totale, per mostrare info sullo stato di funzionamento (lui ha brevettato il fatto di uscire con guidaluce che portano la luce subito sopra il massello in legno), la concorrenza ha fatto la stessa cosa proiettando la luce sul pavimento. laugh.gif

Microsoft non brevetta le soluzioni SW ma solo il marchio delle stesse, perchè brevettare significa esporre in totto l'intero progetto/sorgenti SW.
IgorDR
QUOTE(WilliamDPS @ Sep 29 2011, 09:49 PM) *
Non voglio farmi gli affari altrui,ma una hasselblad cosa centra con una d3s?
Tranne in studio non saprei a quali usi applicarla..... Sensibilità, velocità, parco ottiche ..... Due attrezzi davvero diversi per usi molto diversi ....


La D3s infatti non centra nulla, è per questo che sto aspettando una sostituta.
Ho bisogno di megapixel, per molte ragioni, 12 sono insufficienti, 40 sono anche troppi.
Se la Nikon mi esce con una D4 che ha almeno 20 megapixel mi rende un uomo contento e mi risparmia la spesa di una Hasselblad (anche perché ho già un parco ottiche Nikon di tutto rispetto)
buzz
che sia aggirabile è cosa nota.
Molti anni fa uscì un film della famosa camiciamutanda brevettata con abbottonatura posteriore, copiato immediatamente dalla concorrenza ma mettendo i bottoni davanti!
ma come saprai, il rischio che una innovazione venga divulgata dagli stessi impiegati di una azienda (che venderebbero così l'idea alla concorrenza) è alto, per cui se non ti tuteli in qualche modo, non solo rischi che gli altri arrivino prima di te, ma che blocchino la tua stessa invenzione. Oltre il danno anche la beffa.

Poi se esistono altri mezzi, e nikon li adotta, non lo so proprio.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(buzz @ Sep 30 2011, 10:52 AM) *
...

Poi se esistono altri mezzi, e nikon li adotta, non lo so proprio.


Basta che chi gestisce il progetto e chi lo sviluppa, sia ben pagato (inoltre mi sento di dire che da quel poco che ho avuto modo di vedere in Giappone esiste un radicato senso di lealtà all'azienda).
Al giorno d'oggi è più rischioso brevettare con troppo anticipo, normalmente pure noi brevettiamo quando i prototipi sono già ad uno stadio avanzato di industrializzazione, in modo che da li a poco tempo c'è l'immissione sul mercato, normalmente hai un annetto di vantaggio facendo questo.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.