salvatore_
Nov 13 2005, 12:21 AM
Concordo con tutti ...
Chi sceglie di prenotare già la d200 ...
Chi è ancora indeciso sulla strada da percorrere ...
Chi si tieni la d70 o qualsiasi altro modello precedente ...
Una sola cosa vorrei dire...
Stiamo parlando sempre di fotografia e l'ultima dslr non ci farà fare foto migliori rispetto al modello precendente ... sicuramente ci aiuterà ancora di più nel farlo, ma da sola non basterà ... MAI!!!
Buone foto a tutti (alla andreotto) :-)
padrino
Nov 13 2005, 12:59 AM
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 12 2005, 11:35 PM)
Senza alcuna polemica: rileggiti i
tuoi interventi: forse hai disturbi alla comunicazione od alla memoria.
Non è grave....
E senza polemica Ti rispondo che... Non ho iniziato facendo un confronto ma sottolineando il fatto che la D200 non è una rivoluzione rispetto alla contendente 20D ma una evoluzione... E l'ho detto in maniera positiva!!!
Mi sono riletto e sono stato molto molto esplicativo...
FZFZ
Nov 13 2005, 05:29 AM
QUOTE
Mi sono riletto e sono stato molto molto esplicativo...
E un pò provocatorio...come lo sono stato io nei tuoi confronti nella risposta precedente...
In tutta amicizia...
Federico.
Ciao!
Carlo Macinai
Nov 13 2005, 07:23 AM
QUOTE(padrino @ Nov 13 2005, 12:59 AM)
Mi sono riletto e sono stato molto molto esplicativo...

Evidentemete sono io che ho disturbi alla comprensione
In compenso ho vinto una scommessa con mia moglie, che, ieri leggeva il thread fra lo stupito ed il divertito.
QUOTE
Ok ok... Tranquilli, non intervengo più in questo 3D... Scusate tanto!!!
Le ho detto: vuoi vedere che torna
Buona Domenica
Carlo
gimart
Nov 13 2005, 07:29 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 12 2005, 07:39 PM)
......per me hai sbagliato il concetto...non sei Tu che devi essere all'altezza della macchina.....e' la "macchina" che deve essere degna di TE......(modestia....)...
Ciao
Francesco Martini
Uah! Mi sento lusingato dai Tu e TE scritti con la maiuscola!!
O vuoi sfottere

?
Francesco Martini
Nov 13 2005, 09:13 AM
QUOTE(gimart @ Nov 13 2005, 07:29 AM)
Uah! Mi sento lusingato dai Tu e TE scritti con la maiuscola!!
O vuoi sfottere

?
No..Gimart..parlo sul serio...se tu hai preso quella macchina. sotto sotto... ne sentivi il bisogno..allora era DEGNA di TE......!!!!! e tu ne sei all'altzza!!!!!
Ciao
Francesco Martini
Giacomo.B
Nov 13 2005, 10:25 AM
QUOTE(salvatore_ @ Nov 13 2005, 01:21 AM)
Concordo con tutti ...
Chi sceglie di prenotare già la d200 ...
Chi è ancora indeciso sulla strada da percorrere ...
Chi si tieni la d70 o qualsiasi altro modello precedente ...
Una sola cosa vorrei dire...
Stiamo parlando sempre di fotografia e l'ultima dslr non ci farà fare foto migliori rispetto al modello precendente ... sicuramente ci aiuterà ancora di più nel farlo, ma da sola non basterà ... MAI!!!
Buone foto a tutti (alla andreotto) :-)
_Nico_
Nov 13 2005, 11:18 AM
Io sono fra quelli che comprerà la D200. Fra qualche mese, verso gennaio... Perché? Perché ho bisogno d'un autofocus più rapido più duttile e preciso, d'uno scatto continuo che mi consenta di decidere la velocità (da 2 a 5 fps) e di fissare sino a 22 RAW totali, un po' più mp per effettuare qualche crop. Sembra poco, ma nella fotografia naturalistica sono aspetti tutt'altro che secondari. Ho bisogno soprattutto d'una camera che è costruita per
durare: corpo in magnesio semitropicalizzato, otturatore sperimentato per superare i 100.000 scatti.
Ho avuto modo di tenerla in mano qualche giorno fa, durante
Sposiamo il digitale. Il mirino è luminoso e ampio, il monitor letteralmente sorprendente: luminosissimo, ampio, si vede bene a pressoché tutte le angolazioni, ha un fattore d'ingrandimento sino al 400% che è impressionante. Si può esaminare in dettaglio l'immagine, sino ai pixel...
Ho fatto qualche scatto nelle condizioni peggiori: squallida stanza d'albergo con Beppe Maio e Marco Negri stanchi, a ore tarde, che lavorano su un Mac e un PC. Non sono nemmeno stato a settare la macchina. Qualche scatto, tanto per provare lo scatto, col 18/200 a tutta apertura: le foto peggiori, insomma. La macchina calza come un guanto: non troppo piccola né troppo grande, s'impugna perfettamente. L'ergonomia è la solita: eccellente.
Non è rivoluzionaria, certo. Ma c'era qualcuno che si aspettava rivoluzioni? La sua solidità, la sua efficienza non sono una rivoluzione, semplicemente una conferma. Vi giro una
pagina di confronto tecnico e di
confronto del design, che dovrebbe rispettare le rispettive dimensioni delle camere.
padrino
Nov 13 2005, 11:23 AM
QUOTE(_Nico_ @ Nov 13 2005, 12:18 PM)
Non è rivoluzionaria, certo. Ma c'era qualcuno che si aspettava rivoluzioni? La sua solidità, la sua efficienza non sono una rivoluzione, semplicemente una conferma. Vi giro una
pagina di confronto tecnico e di
confronto del design, che dovrebbe rispettare le rispettive dimensioni delle camere.
Ecco cosa volevo dire... Macchina veramente ben fatta, ottime caratteristiche, ma niente di rivoluzionario... RIpeto, l'avevo detto in senso positivo e non certo negativo!!!
giannizadra
Nov 13 2005, 02:05 PM
Se tu, Padrino, scrivessi direttamente nei post quello che intendevi dire anziché quello che dici, ne basterebbe uno su due, e potresti risparmiarti le rettifiche..
click69
Nov 13 2005, 02:59 PM
Premetto che tecnicamente non sono informato, nè mi interessa più di tanto farlo, (lo farò semmai quando deciderò di acquistare un nuovo corpo macchina) sugli ultimi ritrovati tecnologici in campo nikon a canon che sia, premetto che come ti scrissi già in un altro post. "mi sei simpatico" e a volte rileggendo dei post in cui discutevi di Nikon-Canon mi hai fatto pure sorridere, vuoi sapere secondo il mio modesto parere, Padrino, quali sono le principali differenze tra le due case? Prima di tutto questo forum e poi il servizio di assistenza Nikon che trovo impeccabile dalle testimoniaanze di molte persone non solo del forum.
Saluti a tutti
Carmine
giac23
Nov 13 2005, 03:17 PM
La D200 ha portato nuovo entusiasmo negli amanti della fotografia e delle reflex
Nikon di livello professionale.
La D200 porterà sicuramente tanta gente a provare la fotografia digitale
dopo anni passati ad utilizzare il 35mm.
Tutti i confronti con la Canon elencati prima sono molto relativi...
Il merito più grande della Canon è stato quello di far scendere i prezzi
con l'introduzione della 300D.
Rugantino
Nov 13 2005, 05:12 PM
QUOTE(click69 @ Nov 13 2005, 02:59 PM)
Premetto che tecnicamente non sono informato, nè mi interessa più di tanto farlo, (lo farò semmai quando deciderò di acquistare un nuovo corpo macchina) sugli ultimi ritrovati tecnologici in campo nikon a canon che sia, premetto che come ti scrissi già in un altro post. "mi sei simpatico" e a volte rileggendo dei post in cui discutevi di Nikon-Canon mi hai fatto pure sorridere, vuoi sapere secondo il mio modesto parere, Padrino, quali sono le principali differenze tra le due case? Prima di tutto questo forum e poi il servizio di assistenza Nikon che trovo impeccabile dalle testimoniaanze di molte persone non solo del forum.
Saluti a tutti
Carmine

Sarà....
Rugantino
Nov 13 2005, 05:17 PM
QUOTE(padrino @ Nov 12 2005, 09:55 PM)
Ma Chi l'ha fatto il confronto?? O Mio Dio, appena si nomina un modello della Canon, ecco la polemica... Io ho iniziato dicendo che la D200, rispetto alla sua diretta rivale, non ha novità tecnologiche, ma migliorie... Se questo me lo chiamate confronto...
Ok ok... Tranquilli, non intervengo più in questo 3D... Scusate tanto!!!
Nooooo.... questo purtroppo a me sembra essere proprio il limite di questo forum. A volte sembra di entrare in un ghetto.
Scusate tanto ma è solo una mia opinabile opinione che so già che farà levare gli scudi a tanti.
Ve ne chiedo perdono in anticipo.
Francesco Martini
Nov 13 2005, 05:59 PM
QUOTE(_Nico_ @ Nov 13 2005, 11:18 AM)
Io sono fra quelli che comprerà la D200. Fra qualche mese, verso gennaio...
..vista la "frenesia dell'acquisto" di questa D200....sarai fortunato se l'avrai a pasqua......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
MarcoPagin
Nov 13 2005, 06:47 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 13 2005, 05:59 PM)
..vista la "frenesia dell'acquisto" di questa D200....sarai fortunato se l'avrai a pasqua......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Si.... mi sa tanto che vedremo prima i ribassi dai listini che la disponibilità dellla macchina stessa!
padrino
Nov 13 2005, 11:25 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 13 2005, 03:05 PM)
Se tu, Padrino, scrivessi direttamente nei post quello che intendevi dire anziché quello che dici, ne basterebbe uno su due, e potresti risparmiarti le rettifiche..

Gianni, non avevo da rettificare nulla... Aspetta, mi riquoto, così riporto il mio primo intervento su questa discussione anche qui...
"Cosa ho pensato???
Bè, in primis che era bellissima, in secundis che aveva ottime caratteristiche... Infine, leggendo approfonditamente tali caratterestiche, sono arrivato alla conclusione che,finalmente, forse l'evoluzione digitale sta piano piano rallentando...
In effetti la D200 è una macchina super, ma non ha novità rispetto ad una 20D, per esempio... Questo è positivo, perchè, speriamo, le migliorie ora verranno proiettate su altre cose, quali gamma dinamica, rumore, robustezza, mirino, ecc... ecc... e non solo ai megapixel e a piccole invenzioni varie!!!"
Ehm, dove avrei fatto confronti o avrei detto che la 20D è meglio della D200???
Click69, Ti assicuro che l'assistenza Canon è seria quanto quella Nikon.

Carlo (Macinai)... Rileggendo il mio primo intervento, pensi ancora che Io mi sia espresso male o forse hai capito davvero male Tu??
Ovviamente sempre in amicizia e senza offesa... Credo Tu mi abbia letto, qualche volta, e sai che non sono qui per offendere nessuno nè per polemizzare in maniera personale.
andreotto
Nov 13 2005, 11:31 PM
Scusa una domanda Padrino ma cosa sarebbero per te le novità di una macchina fotografica?
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Nov 13 2005, 11:35 PM
Bè, una novità potrebbe essere il crop della D2x, che Io non uso, ma sicuramente è una novità... Potrebbe essere stata la 300D, prima macchina di prezzo accessibile a Tutti... Potrebbe essere la 5D, prima macchina realativamente più economica con sensore FF, potrebbe essere stata la Fuji S1 Pro, prima reflex digitale che non costava l'ira di Dio... ANcora... Potremmo chiamare novità anche la D2h/hs, che usano un sensore totalmente nuovo... Potrebbe essere la Minolta 7D, che monta uno stabilizzatore in macchina...
Può bastare???
Anche la 350D è una macchina veramente spettacolare e dalla qualità eccelsa, ma non è una novità, è solamente l'evoluzione della 300D!!!
Sono riuscito a spiegarmi??? E poi, ripeto, secondo me non è una cosa negativa, ma positiva... Meglio evolvere che innovare lasciando altre cose sempre sullo stesso piano... Si fa la fine delle compatte che hanno 8 milioni di pixel, ma erano meglio quelle da 5 perchè almeno non erano rumorose già a 80 iso!!!!
andreotto
Nov 13 2005, 11:40 PM
E io che credevo che la vera novità fosse una macchina che si rifiuta di scattare le foto brutte, è proprio vero di fotografia non capisco un picchio
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Nov 13 2005, 11:42 PM
QUOTE(andreotto @ Nov 14 2005, 12:40 AM)
E io che credevo che la vera novità fosse una macchina che si rifiuta di scattare le foto brutte, è proprio vero di fotografia non capisco un picchio
Buone foto a tutti andreotto
Ma vuoi fare il serio, ogni tanto???!!!
andreotto
Nov 13 2005, 11:45 PM
E' che la discussione era cominciata seriamente e poi...... quindi meglio se ci facciamo almeno due risate
Buone foto a tutti andreotto
Fabio Blanco
Nov 14 2005, 01:43 AM
Oggi ho imparato qualcosa di nuovo.
1) il prezzo "accessibile a tutti"

di una macchina è una novità
(anche prima le macchine avevano prezzi: quello della 300D era solo più basso)2) stesso discorso con la 5D e la S1
(vedi sopra)3) un sensore ibrido tra CCDe CMOS è una novità
(ma, secondo la tua filosofia, i sensori non esistevano già prima? e allora dove sta la novità?)Ti concedo il Crop della D2X e l'Antishake della Minolta.
Ma poi quali innovazioni ci potranno mai essere su una macchina fotografica se in fondo quello che fanno tutte sono solo fotografie !?!?
Giuseppe,
francamente quando giudico una macchina non lo faccio usando come metro di paragone le innovazioni introdotte, ma le migliorie apportate, rispetto i corpi precedenti.
Queste migliorie, come anche da te riconosciuto, sulla D200 sono veramente tante e importanti: con questo non voglio dire che la 20D non farà più belle fotografie, semplicemente continuerà a farle con la qualità con cui le faceva prima che uscisse la D200.
Credo che tu possa condividere un discorso fatto con le tue stesse argomentazioni, ne convieni?
Solo un appunto, questa volta diretto, su alcune informazioni da te erroneamente tirate in ballo in questa discussione ( vedi batterie e tropicalizzazione ) : potresti aspettare di vederla dal vivo, e magari provarla, prima di insinuare sentenze assolutamente da te non confutabili e comunque errate?
Rita PhotoAR
Nov 14 2005, 12:26 PM
Io sarò fra quelli che non comprerà la D200
(... perchè già la compra lo studio dove lavoro quindi avrei un doppione....

)
Non la comprerò perchè ho già la D1X ed a volte mi chiedo se può esistere un raw migliore di quello e faccio fatica a immagazzinare che il file della d200 è migliore ma il mio cervello non ci arriva
Le ragioni per cui ho pensato questo sono:
Emotive: io sono innamorata della D1X .Era il mio sogno nel 2001 e l'ho coronato nel 2005 quando ho avuto l'occasione di comprarne una utilizzata poco e tenuta come nuova ad un prezzo che potevo permettermi.Qualcuno di voi sorriderà.....
Economiche: le vecchie PRO saranno supersvalutate per la nuova nata pertanto è difficile vendere un corpo Pro ad 1/4 di un nuovo semipro
Pratiche: ritengo la D1x una macchina perfetta (con buffer maggiorato) e ideale per un fotoamatore anche nel prezzo attuale sull'usato.
Sono una persona che non rincorre la tecnologia,infatti ho cambiato la D70 del 2004 con una macchina del 2001

(ed avevo ragione). Per le mie foto amatoriali e professionali al momento non sento l'esigenza di un upgrade e a discorsi fatti,ciè quando ci sarà,sarò pronta nell'eventualità all'acquisto della nuova nata. Naturalmente la mia logica vorrebbe aspettare l'acquisto di una PRO,se mai qualcuno venderà una bellizzima D2X,non che meritino le mie foto,è che sono troppo abituata alle macchine PRO,proveniendo da un passato con F3,F4,F5.
Queste le mie personalissime ragioni da considerare con riserva;personalmente in tutto il topic non vedo la necessità di confrontare con un altra casa che segue filosofie diverse,certo il confronto viene d'istinto in chi deve comprare ancora tutto,meno in noi se consideriamo molti hanno già un buon nutrito parco ottiche Nikon.
QUOTE
Nooooo.... questo purtroppo a me sembra essere proprio il limite di questo forum. A volte sembra di entrare in un ghetto.
Mi dispiace tu la pensi così.Ricordati che questo è un forum di un'azienda distributrice del marchio pertanto evitare riferimenti continui ad altre case o ad importazione parallela mi sembra il minimo richiesto per una civile convivenza e per la buona educazione. I forum generici senza legami commerciali ci sono già,basta andare nel luogo giusto e non si offende nessuno....
Antonio C.
Nov 14 2005, 04:54 PM
Solo un piccolissimo puntino sulle i, rispetto alle contestazioni cui è stato esposto Padrino: è effettivamente possibile, dato il tiraggio ed il diametro, montare obiettivi di marche diverse sul bocchettone EF tramite anello adattatore, si va dalle vecchie ottiche a vite Pentax, alla baionetta Contax, a Leica R, a Nikon e (ovviamente ) a Canon FD. mantenendo la lettura esposimetrica, almeno in stop-down.
Certo, il costo degli adattatori necessari non è ridicolo, ma esistono.
Ciao!
Fabio Blanco
Nov 14 2005, 04:59 PM
Questa è una possibilità che esiste per Canon e sono sicuro, molti fotografi saranno ben felici di sfruttarla.
Non tutto ciò che è Canon è male, ci mancherebbe, Antonio sai come la penso.
Rita PhotoAR
Nov 14 2005, 05:58 PM
QUOTE
Non tutto ciò che è Canon è male, ci mancherebbe, Antonio sai come la penso.
Nessuno lo ha mai pensato,credo. Ho provato a febbraio scorso la 20D,bella macchina,l'unica pecca che aveva ero io e la mia abitudine a lavorare i nef

.
padrino
Nov 14 2005, 06:06 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Nov 14 2005, 02:43 AM)
Solo un appunto, questa volta diretto, su alcune informazioni da te erroneamente tirate in ballo in questa discussione ( vedi batterie e tropicalizzazione ) : potresti aspettare di vederla dal vivo, e magari provarla, prima di insinuare sentenze assolutamente da te non confutabili e comunque errate?
Ho sottolineato il fatto che la D200 sia una macchina molto molto bella e, dati alla mano, performante... Ovviamente spero superiore alla 20D, visti i due anni che le dividono...
A parte questo, che appunti sbagliati ho fatto??? E' verissimo che le mie vecchie batterie EN-EL3 che usavo con la D100 ora devo tirarmele in faccia, Fabio!!! Che ci faccio??? Se volessi acquistare la D200, non potrei farci niente!!! Per Te è giusto???
La tropicalizzazione non è cosa per la D200... E' cosa per la D2x e D2hs, non per la D200... La D200 è solamente "irrobustita", ma non tropicalizzata!!!
Nn mi sembra, quindi, di aver fatto appunti sbagliati... Poi sui flash... ANCORA NN MI VA GIù!!!
Fabio Blanco
Nov 14 2005, 06:50 PM
QUOTE(padrino @ Nov 14 2005, 06:06 PM)
Ho sottolineato il fatto che la D200 sia una macchina molto molto bella e, dati alla mano, performante... Ovviamente spero superiore alla 20D, visti i due anni che le dividono...
Solito ingresso con lisciata di pelo
QUOTE(padrino @ Nov 14 2005, 06:06 PM)
...le mie vecchie batterie EN-EL3 che usavo con la D100 ora devo tirarmele in faccia, Fabio!!! Che ci faccio??? Se volessi acquistare la D200, non potrei farci niente!!! Per Te è giusto???
Se vuoi proprio tirartele in faccia fai pure, ma credo che non sia l'uso corretto per cui sono state create, o forse si

...
Comunque sulla D100 credo funzionino ancora sai !
QUOTE(padrino @ Nov 14 2005, 06:06 PM)
La tropicalizzazione non è cosa per la D200... E' cosa per la D2x e D2hs, non per la D200... La D200 è solamente "irrobustita", ma non tropicalizzata!!!
La D200 ha un livello di "tropicalizzazione" (meglio definirlo classe di isolamento), certamente inferiore alla D2 (basta guardare l'alloggiamento CF protetto da un feltrino invece di una guarnizione in gomma), ma altrettanto certamente più che reale e adatto al pubblico a cui è destinata.
QUOTE(padrino @ Nov 14 2005, 06:06 PM)
...Poi sui flash... ANCORA NN MI VA GIù!!!

Quello credo che sia una maniera tutta tua di sentire il problema, io ho parlato con molti Canonisti che invidiano in senso assoluto il sistema ITTL Flash della Nikon.
Canon ha molti lati positivi, ma quando devo fare foto io preferisco la Nikon.
sergiobutta
Nov 14 2005, 07:01 PM
Padrino, a me è èiaciuto molto un argomento : quello delle batterie. Parliamo di macchine da 1.800 euro e ci preoccupiamo di non poter riusare una vecchia seconda batteria !!! 70 euro al massimo !! Con l'evoluzione delle batterie in termini di durata ... Certo io immagino un nikonista incallito che fa girare la sua unica batteria tra una D70, D100, D70s, D200, D1x, D2X e ne dimentico ancora qualcuna ....che risparmio !!!!
Giorgio Baruffi
Nov 14 2005, 07:08 PM
QUOTE(sergiobutta @ Nov 14 2005, 07:01 PM)
Padrino, a me è èiaciuto molto un argomento : quello delle batterie. Parliamo di macchine da 1.800 euro e ci preoccupiamo di non poter riusare una vecchia seconda batteria !!! 70 euro al massimo !! Con l'evoluzione delle batterie in termini di durata ... Certo io immagino un nikonista incallito che fa girare la sua unica batteria tra una D70, D100, D70s, D200, D1x, D2X e ne dimentico ancora qualcuna ....che risparmio !!!!
me lo dico da solo: il mio post è inutile e potevo evitarlo...
ma non l'ho fatto!!!
GRANDE SERGIO!!!!!!!
padrino
Nov 14 2005, 07:12 PM
Oh, fa una cappellata Nikon e giù giustificazioni!!!! Mah!!! Ok ok... Buttiamo i soldi pure per le batterie... In fondo qui non se li suda nessuno i soldi, quindi buttare due o trecento euro per le batterie non sono niente (visto che almeno due di scorta uno dovrà pur portarsele se lavora, giusto?)!!!
Poi, la questione dei flash... Probabilmente, Fabietto, hai parlato con Canonisti che di flash ne sanno poco o niente!!! Le batterie della D100 ancora si potevano usare sulla D100??? Si Si, ma che ci facevo Io con la D100 se tanto i flash dovevo tirarli sul muro per usarli con il CLS???
Giusto, non si può dire che Nikon ha sbagliato... Tanto qui Tutti abbiamo milioni da buttare, ovvio... Certo, Io posso permettermi una D2x, quindi è giusto che possa buttare altri mille e rotti euro per ricomprare tutti i flash che oltretutto, posso usare solo sulla D2x, perchè senza cavi, col cavolo (scusate il gioco di parole) funzionano sulla D100!!! Il sacrificio l'ho fatto e ho preso la D2hs, ma non mi venite a dire che non sono cappellate queste!!!
Il problema è che Io amo Nikon molto più di quelli che la elogiano senza senso... Ho venduto la D100 non per prendere un'altra 20D ma per prendere la D2hs, segno che non lascerò Nikon... A differenza di quello che crediate, la difendo dove c'è da difenderla (basta leggermi in altri forum), ma se c'è da dare contro, dò contro...
Non si migliora certo dicendo sempre Si Signore... Almeno è questo ciò che penso Io!!!
Cmq i miei complimenti a Chi sputa sui soldi... Io me li sudo e me li guadagno... lavoro di giorno e notte perchè non sono certo ricco di famiglia... Quindi mi danno proprio fastidio certe argomentazioni... 70 euro, per Te, Sergio, non sono nulla... Per me, si... E non certo perchè sono tirchio... ANZI... Poi ognuno la vede a modo suo!!! Offendi le mie idee, ma non offendere me, se puoi!!!
Rita PhotoAR
Nov 14 2005, 07:30 PM
Oh,Giuseppe,non ti arrabbiare!!! In ogni macchina che evolve ci sono i pro e i contro,vedi le ottiche G che nn possono essere montate sulla mia F3,vedi le ottiche AI che non possono essere montate sulla F80,vedi le nuove batterie per d2X che non posso montare sulla mia D1X,vedi che non solo Nikon evolve i suoi sistemi con incompatibiltà,anche Contax ha fatto la sua bella cassata siciliana!!! Per mio conto sono tante 70€ e non me ne vergogno,però riesco ad inquadrare il problema nel modo + positivo possibile, prima vedo se conviene a me cambiare corpo e comprare una nuova batteria o tenermi il vecchio senza tanto frignare (infatti mi tengo il vecchio

).
sergiobutta
Nov 14 2005, 07:42 PM
QUOTE(padrino @ Nov 14 2005, 07:12 PM)
Oh, fa una cappellata Nikon e giù giustificazioni!!!! Mah!!! Ok ok... Buttiamo i soldi pure per le batterie... In fondo qui non se li suda nessuno i soldi, quindi buttare due o trecento euro per le batterie non sono niente (visto che almeno due di scorta uno dovrà pur portarsele se lavora, giusto?)!!!
Poi, la questione dei flash... Probabilmente, Fabietto, hai parlato con Canonisti che di flash ne sanno poco o niente!!! Le batterie della D100 ancora si potevano usare sulla D100??? Si Si, ma che ci facevo Io con la D100 se tanto i flash dovevo tirarli sul muro per usarli con il CLS???
Giusto, non si può dire che Nikon ha sbagliato... Tanto qui Tutti abbiamo milioni da buttare, ovvio... Certo, Io posso permettermi una D2x, quindi è giusto che possa buttare altri mille e rotti euro per ricomprare tutti i flash che oltretutto, posso usare solo sulla D2x, perchè senza cavi, col cavolo (scusate il gioco di parole) funzionano sulla D100!!! Il sacrificio l'ho fatto e ho preso la D2hs, ma non mi venite a dire che non sono cappellate queste!!!
Il problema è che Io amo Nikon molto più di quelli che la elogiano senza senso... Ho venduto la D100 non per prendere un'altra 20D ma per prendere la D2hs, segno che non lascerò Nikon... A differenza di quello che crediate, la difendo dove c'è da difenderla (basta leggermi in altri forum), ma se c'è da dare contro, dò contro...
Non si migliora certo dicendo sempre Si Signore... Almeno è questo ciò che penso Io!!!
Cmq i miei complimenti a Chi sputa sui soldi... Io me li sudo e me li guadagno... lavoro di giorno e notte perchè non sono certo ricco di famiglia... Quindi mi danno proprio fastidio certe argomentazioni... 70 euro, per Te, Sergio, non sono nulla... Per me, si... E non certo perchè sono tirchio... ANZI... Poi ognuno la vede a modo suo!!! Offendi le mie idee, ma non offendere me, se puoi!!!
Non ho mai offeso nessuno, e mai lo farò. Anch'io i soldi me li guadagno giorno dopo giorno, non me li regala nessuno. Ma, stare a parlare di batterie, da riusare, bada bene, quando sappiamo tutti che si usurano, si vendono con la macchina che si lascia e valgono, comunque, un costo pari alla venticinquesima parte dell'oggetto di cui si parla, mi sembra davvero argomento pretestuoso . A proposito quando hai venduto la D100, ti sei conservato le batterie?
padrino
Nov 14 2005, 07:50 PM
No, non le ho conservate, ma se un "Cristiano" vuole comprare la D200 da affiancare alla D100, perchè deve avere tutte batterie diverse??? Per me è una fortuna avere la stessa batteria per tutte le macchine... E' di una comodità unica!!!
Sergio, non volevo dire che non Ti sudi i soldi, però neanche si può sempre dire che le spese sono irrisorie.
Per rispondere alla gentilissima Giada... Giada, si può ragionare se il gioco valga la candela, quando si fa una spesa, ma a volte si è obbligati... Nel mio caso, per esempio, ho DOVUTO dar via la D100 e tutti i flash Nikon per prendere la D2hs (di cui assolutamente non mi pento, perchè è una macchina fantastica) e tutti i nuovi flash... E' giusto come ragionamento??? Se l'ha fatto un'altra casa (mantenere la compatibilità tra le vecchie macchine e i nuovi flash da usare senza cavi), perchè non poteva farlo Nikon???
Questo non vuol certo dire che Nikon faccia schifo, ma almeno quando sbaglia, lo vogliamo ammettere?
Possiamo dire che la D2x è tra le macchine più prestanti in commercio, ed è vero, possiamo dire che la D2hs ha un buffer che fa spavento, ed è vero, possiamo dire che l'ergonomia delle Nikon le altre macchine se la sognano, ed è vero, possiamo dire che le ottiche Nikon sono fantastiche e non hanno da invidiare niente a nessuno, ed è vero... E potrei fare un elenco lunghissimo... MA almeno quando c'è qualcosa di negativo vogliamo sottolinearlo, o vogliamo solamente tessere le lodi della casa che amiamo???
Anche Io adoro la mia squadra del cuore, ma se fa una partita di me..a, lo dico senza problemi!!!
Carlo Macinai
Nov 14 2005, 08:06 PM
Ne ho tratto una morale....mi prendo il portabatterie e vado di stilo...così risparmierò
luca.bertinotti
Nov 14 2005, 08:59 PM
Scusate, Signori, sarò OT... ma dopo mesi di occhi sgranati a leggere discussioni come queste, la domanda ora ve la devo fare (Andreotto, Giannizadra, Carlo Macinai, etc...): ma a voi Padrino che c...BEEp...o v'ha combinato in passato?
PS: Padrino, mi attiro le ire di qualcuno ora, ma credo che diverse cose che hai detto siano almeno, almeno appoggiabili. Tuttavia la D200 (prezzo a parte) è una macchina che fa gola per chi come me ha la D70, non vuole un doppio corredo e non si può/vuole permettere una professionale.
luca
Geipeg
Nov 14 2005, 09:19 PM
Io caro Padrino pensa che di batterie ne ho 3 e l'idea di buttare 200 euro non mi alletta per niente.
Certo, se vendessi la D70 metterei sul conto anche quelle tirandoci su almeno un centinaio di euro ma la D200, se ne avessi davvero bisogno, me la sarei comprata per affincarla alla D70 che col digitale è sicuramente meglio (potendoselo permettere) avere 2 corpi che non solo 2 batterie.
Non sopporterei mai e poi mai l'idea di andare per la prima (e sicuramente ultima) volta in un paese esotico come l'Africa o l'Australia col rischio di non portare a casa nemmeno uno scatto perchè la mia unica fotocamera ha deciso di lasciarmi a piedi proprio durante "quel tanto sospirato viaggio"!
Il digitale è tutto tranne che affidabile.
Ragion per cui, fatti 2 conti, il cambio con la D200 non mi conviene neanche sotto l'aspetto puramente economico, davvero troppa la differenza che dovrei sborsare a distanza di appena 1 anno per ritrovarmi con una sola altra macchina nuova.
L'acquisto "come secondo corpo" nemmeno, perchè per le mie necessità, una macchina come la D200 non mi serve, sarebbe solo uno sfizio.
Alla fine ho deciso per l'acquisto imminente di una D50 o di una seconda D70s, giusto il tempo che, grazie alla nuova arrivata, i prezzi del nuovo si svalutino ancora un pochino rendendo l'acquisto aggiuntivo ancora più conveniente di quello che è.
Batterie compatibili, corpi macchina che conosco bene e qualità d'immagine che mi soddisfa appieno e con il prezzo della D200, magari mi ci scappa pure un obiettivo all-in-one tipo 18-200 o 24-120 VR.
Chi più felice di me?
Andrea Lapi
Nov 14 2005, 09:28 PM
QUOTE(Geipeg @ Nov 14 2005, 09:19 PM)
Alla fine ho deciso per l'acquisto imminente di una D50...
Chi più felice di me?

E bravo Geipeg! Così le batterie sono le stesse! Prova un po', però, a infilare la tua CF nella D50!
A parte gli scherzi, a me la D200 sembra davvero una bella macchina e i vantaggi che ha rispetto alla D70 non mi sembrano pochi! Il cambio della batteria è compensato dal fatto che la nuova batteria dura quasi il doppio dell'altra!
Un salutone
Rita PhotoAR
Nov 14 2005, 09:35 PM
QUOTE
Per rispondere alla gentilissima Giada... Giada, si può ragionare se il gioco valga la candela, quando si fa una spesa, ma a volte si è obbligati... Nel mio caso, per esempio, ho DOVUTO dar via la D100 e tutti i flash Nikon per prendere la D2hs (di cui assolutamente non mi pento, perchè è una macchina fantastica) e tutti i nuovi flash... E' giusto come ragionamento???
No,non è giusto. Come non sono giuste le ottiche G su determinati corpi,come non era giusto non poter montare le ottiche ai nelle d100/70 perdendo l'esposimetro come per tanti non è giusto voler mantenere il formato DX. Però non so fino a che punto Nikon ha sbagliato,se è sua la colpa o se è stata una precisa scelta progettuale basata sui fw,questo non essendo un ingeniere non lo so. Sta di fatto che volente o nolente molte case "sbagliano" e forse lo faranno anche per vendere + prodotti. Io avevo l'sb26 venduto per il compatibile d1X sb 50DX. Avrei preferito di sicuro mantenere il mio sb26,però visti i risultati importanti e le grandi soddisfazioni che mi ha regalato la macchina ho fatto il sacrificio volentieri.Un altra cosa che mi pesa è non poter montare le ottiche leica R sui corpi Nikon. Pazienza.Tutti sbagliano,anche Nikon sbaglia e non ho una squadra del cuore,ho solo delle preferenze per alcune marche,per esempio i cellulari li compro solo Nokia,anche se la casa finlandese ha fatto tanti tanti sbagli nel corso degli anni.
giannizadra
Nov 14 2005, 09:42 PM
QUOTE(luca.bertinotti @ Nov 14 2005, 08:59 PM)
Scusate, Signori, sarò OT... ma dopo mesi di occhi sgranati a leggere discussioni come queste, la domanda ora ve la devo fare (Andreotto, Giannizadra, Carlo Macinai, etc...): ma a voi Padrino che c...BEEp...o v'ha combinato in passato?
PS: Padrino, mi attiro le ire di qualcuno ora, ma credo che diverse cose che hai detto siano almeno, almeno appoggiabili. Tuttavia la D200 (prezzo a parte) è una macchina che fa gola per chi come me ha la D70, non vuole un doppio corredo e non si può/vuole permettere una professionale.
luca
Contro Padrino, caro Luca, non ho proprio niente, anzi mi sta pure simpatico (a dosi moderate).
Semmai è lui che qualche volta ce l'ha con sè medesimo e con i suoi interventi precedenti..
Oggi ho maneggiato la D200 e ci ho fatto qualche scatto.
In previsione di ciò, ieri mi sono trastullato con la Eos 20 D di un mio amico.
Qualunque paragone tra le due, credimi, a livello di sensazioni tattili, ergonomia, funzioni, robustezza, scatto, mirino, perfino AF, è del tutto improponibile. La D200 è semmai vicina, molto più di quanto pensassi, alla D2x.
Ma non è colpa di Padrino: è un buono, e difende cause perse...
MarcoPagin
Nov 14 2005, 09:46 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 14 2005, 09:42 PM)
Contro Padrino, caro Luca, non ho proprio niente, anzi mi sta pure simpatico (a dosi moderate).
Semmai è lui che qualche volta ce l'ha con sè medesimo e con i suoi interventi precedenti..
Oggi ho maneggiato la D200 e ci ho fatto qualche scatto.
In previsione di ciò, ieri mi sono trastullato con la Eos 20 D di un mio amico.
Qualunque paragone tra le due, credimi, a livello di sensazioni tattili, ergonomia, funzioni, robustezza, scatto, mirino, perfino AF, è del tutto improponibile. La D200 è semmai vicina, molto più di quanto pensassi, alla D2x.
Ma non è colpa di Padrino: è un buono, e difende cause perse...

Graaande Gianni!
Allora ch facciamo....? La ordino?
Sai che di te mi fido ciecamente.
Marco
luca.bertinotti
Nov 14 2005, 09:56 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 14 2005, 09:42 PM)
Contro Padrino, caro Luca, non ho proprio niente, anzi mi sta pure simpatico (a dosi moderate).
Semmai è lui che qualche volta ce l'ha con sè medesimo e con i suoi interventi precedenti..
Oggi ho maneggiato la D200 e ci ho fatto qualche scatto.
In previsione di ciò, ieri mi sono trastullato con la Eos 20 D di un mio amico.
Qualunque paragone tra le due, credimi, a livello di sensazioni tattili, ergonomia, funzioni, robustezza, scatto, mirino, perfino AF, è del tutto improponibile. La D200 è semmai vicina, molto più di quanto pensassi, alla D2x.
Ma non è colpa di Padrino: è un buono, e difende cause perse...

Gianni, ma non devi convincere me. Io sono un giovincello di 31 anni, ma da 15 (da 15!) posseggo solo Nikon. La D200 è la macchina dei miei sogni. Quelli realizzabili. Come lo è stato la D70 e come lo sarà la D300 o vattelappesca cosa. Stravedo per questa marca e solo l'idea di scattare le mie foto con un'altra macchina (Canon come altre) mi fa accapponare la pelle. Tuttavia (goliardia fra Te/Voi e Padrino a parte, che mi sta bene, ma non capisco perchè il monitor non mi rimanda anche le vostre espressioni facciali, oltre che i commenti...) mi sembra davvero pesante e decisamente eccessivo questo accanimento su Padrino. Il fatto che difenda (anche) Canon in casa nostra non mi pare una cosa sufficente per dargli sempre (più o meno) velatamente addosso. Il regolamento del forum certo non lo vieta.
Con stima, luca
padrino
Nov 14 2005, 10:45 PM
RIngrazio Luca per la gentilissima difesa nei miei confronti.. Grazie Luca...
A parte questo, a me sta bene essere attaccato, purchè, invece di battute, vengano portati argomenti sui quali confrontarsi e sui quali poter dialogare... Intendiamoci, credo che ormai mi si conosca... Scherzo anche Io, anzi, scherzo sempre e mi paice l'ironia... non penso di essermela mai presa, però se porto una mia idea, preferisco, anche con sarcasmo, risposte serie (che cmq ci sono state, intendiamoci)...
Mi sembra che fin dal primo intervento non ho mai detto che la 20D sia superiore alla D200, anzi, ma ho detto che non è una rivoluzione rispetto alla concorrente diretta... E ripeto... L'ho detto in maniera POSITIVA!!!
Che poi abbia portato il discorso delle batterie e dei flash in maniera NEGATIVA, lo ripeto e insisto... E' stata una grossa sciocchezza di Nikon!!! Su questo, nessuno mi ha detto esplicitamente il contrario... Posso sapere perchè non è una sciocchezza cambiare tutto il sistema flash quando, da anni, un'altra casa ha lo stesso sistema senza cavi e ne sta mantenendo la compatibilità nonostante il cambio di tecnologia (E-TTL paragonabile al D-TTL Nikon e E-TTL II paragonabile all'i-TTL)???
Fabio Blanco
Nov 14 2005, 11:05 PM
Parlando con diversi PRO (Canon) matrinomialisti presenti a "sposiamo il digitale" ho avuto modo di confrontarmi su diverse questioni.
Ho potuto verificare, ma lo sapevo già, che l'AF Canon montato sulle Entry level è più performante di quello Nikon (vedi Giuseppe che anche io so i punti buoni di Canon), ma tutti hanno fatto i complimenti al sistema Flash ITTL di Nikon.
Alcuni canonisti addirittura lamentavano una sottoesposizione variabile di 1 -2 stop con macchine digitali abbinate a flash, usati in pieno automatismo, di vecchio tipo (non chiedermi però a quale modello si riferissero)...

però in effetti li potevano montare sulla macchina

... si come soprammobile
padrino
Nov 14 2005, 11:09 PM
Fabio, non so che dirTi... Non voglio offendere nessuno, ma Ti assicuro che è alquanto strano!!! O forse sono Io che non so usare bene il sistema CLS Nikon e quindi, per me, l'uno non ha niente da invidiare all'altro e viceversa!!!
Non ho mai avuto problemi nè con l'uno, nè con l'altro.. Basta conoscerne i difetti e i pregi... Tutto qui... E non tanto dei flash, quando dell'esposimetro.
D2x e D2hs hanno un autofocus super... Ma sei sicuro sicuro che solo nelle Entry level l'autofocus Canon è leggermente superiore (ovviamente nn differenze abissali)???
Diamo a Cesare quel che è di Cesare!!! Nikon ha altri pregi che Noi Tutti conosciamo.
Fabio Blanco
Nov 14 2005, 11:21 PM
Sulle Entry sono sicuro del fatto, ma sulle ammiraglie (D2 vs Mark II) non ho notato differenze, almeno percepibili senza rilievi tecnici, poi... prove con strumenti di misurazione alla mano mai fatte.
padrino
Nov 14 2005, 11:23 PM
Però fidaTi di me... Non è assolutamente inferiore il sistema flash Canon rispetto al sistema flash Nikon!!!
Che poi le Nikon siano più belle... Bè, alzo le mani... Sono assolutamente LE PIù BELLE... Anche l'occhio vuole la sua parte!!!
giannizadra
Nov 15 2005, 12:36 AM
QUOTE(luca.bertinotti @ Nov 14 2005, 09:56 PM)
Gianni, ma non devi convincere me. Io sono un giovincello di 31 anni, ma da 15 (da 15!) posseggo solo Nikon. La D200 è la macchina dei miei sogni. Quelli realizzabili. Come lo è stato la D70 e come lo sarà la D300 o vattelappesca cosa. Stravedo per questa marca e solo l'idea di scattare le mie foto con un'altra macchina (Canon come altre) mi fa accapponare la pelle. Tuttavia (goliardia fra Te/Voi e Padrino a parte, che mi sta bene, ma non capisco perchè il monitor non mi rimanda anche le vostre espressioni facciali, oltre che i commenti...) mi sembra davvero pesante e decisamente eccessivo questo accanimento su Padrino. Il fatto che difenda (anche) Canon in casa nostra non mi pare una cosa sufficente per dargli sempre (più o meno) velatamente addosso. Il regolamento del forum certo non lo vieta.
Con stima, luca
Luca, credimi, che Padrino difenda Canon mi sta benissimo.
Lo fanno anche Aaron e altri..
Padrino però ha un modo particolare di farlo: nello stesso post, due parole pro-Nikon, due righe pro Canon, poi la rettifica, l'interpretazione autentica, e poi ci torna sopra per concludere infine che ciò che aveva detto non era ciò che aveva voluto dire.
E così un giorno, ..e l'altro pure.
Ti ripeto che lo trovo molto simpatico. Quando non esagera.
Al mio paese natale, in montagna, c'è un piccolo capitello dedicato a San Rocco.
E' grazioso, ma paragonarlo a San Pietro in Vaticano è come confrontare la Eos 20D (S.Rocco) con la D200..
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 07:39 AM
QUOTE
Stravedo per questa marca e solo l'idea di scattare le mie foto con un'altra macchina (Canon come altre) mi fa accapponare la pelle
QUOTE
Al mio paese natale, in montagna, c'è un piccolo capitello dedicato a San Rocco.
E' grazioso, ma paragonarlo a San Pietro in Vaticano è come confrontare la Eos 20D (S.Rocco) con la D200..
Beh...adesso non esageriamo!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.