QUOTE(carfora @ Mar 16 2012, 11:35 AM)

premesso che la D800 avendo un numero così elevato di pixel fa un lavoro ottimo e mantiene moltissimo il dettaglio ...
e premesso che questo test è fatto in condizioni ottimali di illumanazione e quindi prende il tempo che trova

direi di no da quello che vedo, anche riducendo la dimensione dell'immagine
... ovviamente escludendo il NR da Capture NX ...
... prendi ad esempio il nr. 6 sulla scatola dietro al macina pepe, e le zone d'ombra...
ma era scontato direi...
considera anche il fatto che su Capture vedo NR su ISO elevati abilitato sulla D800 e non sulla D4 e la D700 ...
Sarò lieto di smentirti, cosa stai osservando prima di tutto? Entrambi al 100%? È un non-sense. I jpeg? Altro non-sense.
Apriamoli entrambi con camera raw.
Impostando la riduzione della crominanza al valore standard (quindi molto leggero) rimane solo il rumore di luminanza che è quello che determina la grana.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiConsidera che una delle due è sovraesposta e quindi ha perfino un vantaggio teorico!
QUOTE(pocico @ Mar 16 2012, 12:32 PM)

chiedo venia a priori se dico una cag...ata. ma qui siamo sempre a parlare del rumore dal punto di vista quantitativo, sarebbe, invece, interessante affrontarlo anche dal punto di vista qualitativo, mi spiego: ritengo che il maggior numero di mpix della d800 renderanno tale rumore molto più regolare e soprattutto liscio rispetto a reflex con meno pixel. a questo punto e a parità di ingrandimento in stampa il rumore prodotto dalla d800 dovrebbe essere molto meno fastidioso anche qualora presente. cosa ne pensate?
Assolutamente vero infatti il rumore della D800 è bello puntiforme il che rende molto più semplice la sua rimozione con software di noise reduction
Link al forum di canonisti