Grazie per la risposta. Vorrei condividere alcune cose su cui ho provato a ragionare:
1) Per curiosità, hai letto questo:
http://focustestchart.com/focus21.pdf?
A pagina 5 (per una D70 in verità, ma forse il concetto può valere anche per altri sistemi autofocus successivi: a questo proposito sarebbe interessante conoscere l'opinione di qualcuno più informato) si spiega come funziona il sistema autofocus, indicando come ci possano essere delle tolleranze.
Mi spiego. In breve sembrerebbe che il punto di MAF centrale in realtà è un rettangolo indicativo, al cui "interno" si trova il vero sensore usato dalla macchina che è composto da una serie di pixel messi a croce. Questi però potrebbero non sempre essere perfettamente allineati al centro del rettangolo che vediamo a causa delle tolleranze di fabbricazione. Questo perlomeno è quello che ho capito io, che spiegherebbe la causa del problema: non so invece quando questo può essere considerato difetto o meno..
2) Altra cosa che ho notato indagando è questa: mettendo a fuoco su un puntino (stampato come hai fatto tu) dal mirino e poi spostando l'occhio dal centro del mirino verso i margini si nota il punto di MAF spostarsi: non vorrei sbagliarmi ma questo penso sia un problema prospettico naturale.. anche se per me che porto gli occhiali, manca la perfezione fisica dell'occhio centrato sul mirino, per cui dovrò stare più attento. tu hai provato? Noti anche tu questa cosa?
3) Vorrei chiederti anche quanto miglioramento hai notato in seguito all'intervento del LTR?
Questo perché, ieri, facendo un po' di prove "più reali" la situazione mi sembra ridimensionata e non vorrei far smontare la macchina per niente.
Ho fatto questo: montato 50ino a f2, AF su C, treppiede, luce scarsetta, una piccola statuetta (quelle che danno nelle bomboniere per capirci) alla minima distanza di MAF, un libro un metro e mezzo dietro. Quindi ho focheggiato ai contorni della statuetta per vedere quando l'AF perdeva la MAF e finiva a focheggiare sul libro dietro. Il risultato è stato molto soddisfacente in questo senso: l'autofocus perdeva la MAF quando (all'incirca) andavo oltre il margine (con il rettangolino di MAF) per circa il 60/70% della lunghezza del lato.
4) Il risultato però è che ora sono un po' confuso.. bisognerebbe sapere come funziona realmente l'autofocus della D700..
Andrea