Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
fgritti
Ho da poco preso una D700 e contrariamente a quanto pensavo sto ottenendo parecchie foto fuori fuoco. Inizialmente pensavo ad un mio errore (anche se con la precedente D300 non sbagliavo più di tanto), poi questa sera ho iniziato ad indagare ed ho scoperto che il punto di MAF non coincide con quello selezionato.
Mi spiego meglio (e allego una fotografia di prova):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 77 KB


Utilizzo principalmente il punto centrale (spot singolo) e la MAF sembra OK, quando poi lo visualizzalo sul display della fotocamera o attraverso ViewNX 2 il punto è leggermente spostato rispetto a quello scelto.

Pensavo ad un problema di tremolio (mio) ma anche usando un cavalletto il problema si ripresenta.

Ho riscontrato lo stesso difetto con tutte le mie ottiche (105 VR2, 24-70 2.8, 50 1.4G, 70-200 VR2) quindi escluderei un problema agli obiettivi ed inizio a pensare che la colpa sia della fotocamera.
MrFurlox
bhe visti i presupposti un giretto in LRT non gli farebbe male .... comunque proverei a fare un reset ( da pulsanti ) e se non funziona un hard reset ( reset con pulsanti + rimozione della batteria per un paio di giorni ) ... se così non risolvi l' assistenza è l' unica



Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 2 2012, 11:46 PM) *
bhe visti i presupposti un giretto in LRT non gli farebbe male .... comunque proverei a fare un reset ( da pulsanti ) e se non funziona un hard reset ( reset con pulsanti + rimozione della batteria per un paio di giorni ) ... se così non risolvi l' assistenza è l' unica
Marco


Ho fatto altre prove ma non riesco proprio a capire come funziona il punto MAF, sembra quasi che abbia una dimensione entro cui sceglie il punto.
L'immagine che ho postato è un crop dell'originale e più o meno è nel punto desiderato, solo che non è esattamente al centro del punto... non ci capisco più nulla !!!

mi aiutate ?
MrFurlox
per curiosità l' area AF come è impostata ?


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 3 2012, 12:44 AM) *
per curiosità l' area AF come è impostata ?
Marco


Punto singolo


Aggiungo che usando il 70-200 VR2 sembra molto più preciso ...

Esiste una procedura per regolare i punti MAF ?
Alessandro Castagnini
Mah, strana come cosa...
Intanto fai una prova con cavalletto ed eventuale VR sull'obiettivo, disinserito. Blocca il punto AF mediante l'apposita levetta (non c'entra molto, ma ... tentar non nuoce smile.gif ).

Utilizza la focus chart della foto di prova, ma, questa volta, mantieni un'inclinazione di circa 45°: almeno, così, vedi se il fuoco cade esattamente sullo 0 (zero. Riga spessa).

Ho appena fatto una prova (a mano) con la mia D700, giusto per scrupolo, ma...tutto come dovrebbe essere. Prima di fasciarmi la testa, farei qualche altra prova, con calma, dopo di chè, se davvero i punti di MAF non coincidono come dovrebbero, allora un salto a TO e tutto passa.

Ovviamente, prova anche altri punti, ne hai ben 51 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 59.4 KB

Ciao,
Alessandro.
fgritti
QUOTE(xaci @ Apr 3 2012, 02:22 AM) *
Mah, strana come cosa...
Intanto fai una prova con cavalletto ed eventuale VR sull'obiettivo, disinserito. Blocca il punto AF mediante l'apposita levetta (non c'entra molto, ma ... tentar non nuoce smile.gif ).

Utilizza la focus chart della foto di prova, ma, questa volta, mantieni un'inclinazione di circa 45°: almeno, così, vedi se il fuoco cade esattamente sullo 0 (zero. Riga spessa).

Ho appena fatto una prova (a mano) con la mia D700, giusto per scrupolo, ma...tutto come dovrebbe essere. Prima di fasciarmi la testa, farei qualche altra prova, con calma, dopo di chè, se davvero i punti di MAF non coincidono come dovrebbero, allora un salto a TO e tutto passa.

Ovviamente, prova anche altri punti, ne hai ben 51 smile.gif

Ingrandimento full detail : 59.4 KB

Ciao,
Alessandro.


Le prove le ho fatte su cavalletto e con vr spento, tra l'altro il 50 ed il 24-70 non hanno il vr !!!
È come se il punto Maf avesse una sua vita, nel senso che da fotocamera il particolare è al centro del punto (centrale) mentre a scatto eseguito è leggermente spostato. Ho provato anche con i punti immediatamente a dx e si e non cambia !!!
fgritti
QUOTE(fgritti @ Apr 3 2012, 07:16 AM) *
Le prove le ho fatte su cavalletto e con vr spento, tra l'altro il 50 ed il 24-70 non hanno il vr !!!
È come se il punto Maf avesse una sua vita, nel senso che da fotocamera il particolare è al centro del punto (centrale) mentre a scatto eseguito è leggermente spostato. Ho provato anche con i punti immediatamente a dx e si e non cambia !!!


A questo punto ripropongo la domanda: esiste un modo per regolare i punti di MAF ?
Franco_
QUOTE(fgritti @ Apr 3 2012, 12:36 AM) *
Ho fatto altre prove ma non riesco proprio a capire come funziona il punto MAF, sembra quasi che abbia una dimensione entro cui sceglie il punto.
L'immagine che ho postato è un crop dell'originale e più o meno è nel punto desiderato, solo che non è esattamente al centro del punto... non ci capisco più nulla !!!

mi aiutate ?


Il difetto che lamenti è piuttosto strano, per quanto ne so non c'è modo di regolare i punti di MAF.
Voglio precisare che quando si ritaglia una foto il punto di MAF selezionato può "spostarsi", dipende da come si fa il crop, quindi potrebbe non corrisponde più con quello originale: controlla che il "disallineamento" sia evidente sulla foto originale e non sui crop.

Tornando in argomento la mia D700 non mostra i disallineamenti da te riscontrati, forse la cosa migliore è telefonare in LTR, magari dopo avergli inviato un paio di scatti significativi, per capire se è il caso di inviare la fotocamera in assistenza.
meialex1
Ciao.

Da quel che ho capito tu metti a fuoco un punto e in realtà la D700 mette a fuoco in un altro punto.........
Farei una serie di prove
Reset totale della fotocamera attraverso i pulsanti e come indicato dal manuale.
Toglierei l'obbiettivo e con una peretta (vanno benissimo anche quelle che si trovano in farmacia) soffierei sotto lo specchio della D700 dove si trova il sensore per l' AF. Puoi sollevare leggermente lo specchio con la punta delle dita. Ovvio sempre a DSLR spenta.

Rieffettuerei il test mettendomi anche in un posto ben illuminato.
Se poi il risultato è il medesimo, allora la porterei in un centro assistenza.
Non vedo di quale regione sei..... ad esempio, io, avendo Roma a pochi Km da casa vado da DEAR CAMERA autorizzata NIKON-NITAL evitando lunghe attese ma soprattutto la spedizione.

Ciao
fgritti
QUOTE(meialex1 @ Apr 3 2012, 01:33 PM) *
Ciao.

Da quel che ho capito tu metti a fuoco un punto e in realtà la D700 mette a fuoco in un altro punto.........
Farei una serie di prove
Reset totale della fotocamera attraverso i pulsanti e come indicato dal manuale.
Toglierei l'obbiettivo e con una peretta (vanno benissimo anche quelle che si trovano in farmacia) soffierei sotto lo specchio della D700 dove si trova il sensore per l' AF. Puoi sollevare leggermente lo specchio con la punta delle dita. Ovvio sempre a DSLR spenta.

Rieffettuerei il test mettendomi anche in un posto ben illuminato.
Se poi il risultato è il medesimo, allora la porterei in un centro assistenza.
Non vedo di quale regione sei..... ad esempio, io, avendo Roma a pochi Km da casa vado da DEAR CAMERA autorizzata NIKON-NITAL evitando lunghe attese ma soprattutto la spedizione.

Ciao


Sono di Bergamo e la fotocamera ha 1 solo mese di vita !!!

Questa sera faccio diverse prove e domani contatto la LTR tanto la mia D700 è NITAL e spero non facciano storie !!!

Mi scoccia perchè ho comprato tutto nuovo (D700, 24-70, 70-200, 50 1.4) per non avere sorprese e adesso mi ritrovo con una fotocamera che mette a fuoco dove vuole lei !!!

uffa che barba !!!
fgritti
Allora, forse ho capito il problema... che jella però !!!

Ho preparato un foglio di test ed ho disegnato alcuni punti colorati, poi ho fatto diverse fotografie con tutti gli obiettivi che possiedo ed ho scoperto che i punti MAF non c'entrano, sembra che il problema sia imputabile al mirino.
Cerco di spiegarmi meglio:

Se inquadro tramite LiveView e imposto il punto centrate di MAF su un puntino rosso di riferimento, la MAF è perfetta (mentre nel mirino la maf è spostata), se inquadro utilizzando il mirino la maf è effettivamente spostata è come se lo specchio (se non ho capito male è sullo specchio che vengono visualizzati i punti maf) fosse disallineato !!

Ho messo in allegato le fotografie croppate (Clickon questa sera proprio non ne vuole sapere di andare).
Tutte le foto sono state fatte con cavalletto, testa 3D, comando remoto senza fili...

Ditemi pure che sono sfortunato... è una vita che aspetto per passare all'FX è adesso scopro di aver preso una macchina di m...a.
MrFurlox
potrebbe essersi solo spostato il vetrino di maf .... se è così risolvi da solo e in poco tempo



Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 4 2012, 01:04 AM) *
potrebbe essersi solo spostato il vetrino di maf .... se è così risolvi da solo e in poco tempo
Marco


Hai idea di come si possa fare ?
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ Apr 4 2012, 01:13 AM) *
Hai idea di come si possa fare ?


lo trovi qui solo che invece di metterci il katzeye rimetti quello che hai levato


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 4 2012, 01:33 AM) *
lo trovi qui solo che invece di metterci il katzeye rimetti quello che hai levato
Marco


Nonostante lo stuzzicadenti e l'esperienza in riparazioni di vario genere ho graffiato lo schermo di messa a fuoco, così adesso la mando in LTR sapendo che l'intervento sarà a carico mio !!!

Che barba...

stepho
Ma capperi...era in garanzia...secondo me non dovevi assolutamente toccare niente.


Ma capperi...era in garanzia...secondo me non dovevi assolutamente toccare niente.
fgritti
QUOTE(stepho @ Apr 5 2012, 02:18 AM) *
Ma capperi...era in garanzia...secondo me non dovevi assolutamente toccare niente.
Ma capperi...era in garanzia...secondo me non dovevi assolutamente toccare niente.


Lo so, mi sto ancora dando del c.....
MrFurlox
che sfortuna ! non ci voleva speriamo che in LRT siano clementi !!!!! comunque cerca di vedere il lato positivo ..... almeno risolverai il problema


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 5 2012, 10:51 PM) *
che sfortuna ! non ci voleva speriamo che in LRT siano clementi !!!!! comunque cerca di vedere il lato positivo ..... almeno risolverai il problema
Marco


Lo spero anche io...
Quasi quasi gli invio questa discussione così capiscono quanto sia stati stupido e mi facciano un prezzo super !!!
fgritti
QUOTE(fgritti @ Apr 5 2012, 11:50 PM) *
Lo spero anche io...
Quasi quasi gli invio questa discussione così capiscono quanto sia stati stupido e mi facciano un prezzo super !!!


Oggi mi è arrivata la d700 dalla ltr, hanno sostituito diverse parti e corretto il problema e mi hanno sostituito il vetrino che avevo rovinato, senza farmi pagare nulla !!!
Questa si che è serietà !!!

Se posso fare solo un piccolo appunto sul servizio devo dire che la pagina web non viene aggiornata obbligando l'utente a dover chiamare per avere uno stato aggiornato, a parte questo tutto perfetto, anche come tempi, in tutto circa 15 gg (festività comprese)...
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ Apr 25 2012, 12:08 AM) *
Oggi mi è arrivata la d700 dalla ltr, hanno sostituito diverse parti e corretto il problema e mi hanno sostituito il vetrino che avevo rovinato, senza farmi pagare nulla !!!
Questa si che è serietà !!!

Se posso fare solo un piccolo appunto sul servizio devo dire che la pagina web non viene aggiornata obbligando l'utente a dover chiamare per avere uno stato aggiornato, a parte questo tutto perfetto, anche come tempi, in tutto circa 15 gg (festività comprese)...


MENOMALE !!!!!! SONO CONTENTO CHE SIA FINITA COSI' !!!!


e anche il fatto che abbiano ritenuto opportuno non farti pagare tutto è bene quel che finisce bene



Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 25 2012, 12:15 AM) *
MENOMALE !!!!!! SONO CONTENTO CHE SIA FINITA COSI' !!!!
e anche il fatto che abbiano ritenuto opportuno non farti pagare tutto è bene quel che finisce bene
Marco


Solo che adesso sta tornando la scimmia per la d800 !!!

Quanto può valere una d700 del 24/02/2012 (nital) ?
Aggiungo anche un mdb10 fuori garanzia e perfettamente funzionante !!!
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ Apr 25 2012, 01:46 AM) *
Solo che adesso sta tornando la scimmia per la d800 !!!

Quanto può valere una d700 del 24/02/2012 (nital) ?
Aggiungo anche un mdb10 fuori garanzia e perfettamente funzionante !!!


ora svieni ..... penso non più di 1600 € considerando che se ne trovano a 1500 ancora in garanzia .
secondo me ti conviene tenerla almeno un po' altrimenti avresti una perdita molto considerevole...
con l' MBD10 potresti chiedere 1700 ma se condo me sarà difficile venderla a quel prezzo ( poi se ci riesci ovvio sono contento per te ! smile.gif )


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 25 2012, 02:07 AM) *
ora svieni ..... penso non più di 1600 € considerando che se ne trovano a 1500 ancora in garanzia .
secondo me ti conviene tenerla almeno un po' altrimenti avresti una perdita molto considerevole...
con l' MBD10 potresti chiedere 1700 ma se condo me sarà difficile venderla a quel prezzo ( poi se ci riesci ovvio sono contento per te ! smile.gif )
Marco


Penso che 1600 possa essere comunque un buon prezzo !!!

Ci penserò, appena la D800 sarà effettivamente disponibile mi sa che ci farò un pensierino !!!
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ Apr 25 2012, 04:33 PM) *
Penso che 1600 possa essere comunque un buon prezzo !!!

Ci penserò, appena la D800 sarà effettivamente disponibile mi sa che ci farò un pensierino !!!


se per giugno non l' hai ancora venduta e contemporaneamente trovi una D800 in vendita la D700 te la prendo io laugh.gif


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Apr 25 2012, 05:15 PM) *
se per giugno non l' hai ancora venduta e contemporaneamente trovi una D800 in vendita la D700 te la prendo io laugh.gif
Marco


Ok, ti faccio sapere...

Flavio
danielsann
Ciao

non per essere pignolo, ma le D700 usate in garanzia si trovano anche a 1300eur !!!!! cool.gif cool.gif cool.gif

saluti
fgritti
QUOTE(danielsann @ Apr 26 2012, 11:31 AM) *
Ciao

non per essere pignolo, ma le D700 usate in garanzia si trovano anche a 1300eur !!!!! cool.gif cool.gif cool.gif

saluti


È vero, ma la mia ha solo 2 mesi di vita !!!!
Massimiliano Piatti
QUOTE(danielsann @ Apr 26 2012, 11:31 AM) *
Ciao

non per essere pignolo, ma le D700 usate in garanzia si trovano anche a 1300eur !!!!! cool.gif cool.gif cool.gif

saluti

Sicuramente e' vero ma di D700 a 1300 euro in garanzia Nital non ne ho ancora viste e credo che a quel prezzo minimo avranno dagli 80.000/130.000 scatti.
Se oggi dovessi comprare una D700 usata la mia priorità non sarebbe il prezzo più basso ma sicuramente lo stato d'uso e i pochi scatti.
In linea di massima preferirei pagarla 1500 euro piuttosto fuori garanzia ed avere la consapevolezza che e' stata lasciata giacere in un cassetto.

Massi
MrFurlox
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Apr 27 2012, 09:32 AM) *
Sicuramente e' vero ma di D700 a 1300 euro in garanzia Nital non ne ho ancora viste e credo che a quel prezzo minimo avranno dagli 80.000/130.000 scatti.
Se oggi dovessi comprare una D700 usata la mia priorità non sarebbe il prezzo più basso ma sicuramente lo stato d'uso e i pochi scatti.
In linea di massima preferirei pagarla 1500 euro piuttosto fuori garanzia ed avere la consapevolezza che e' stata lasciata giacere in un cassetto.

Massi


Pollice.gif


Marco
gazzolas74
QUOTE(fgritti @ Apr 5 2012, 01:42 AM) *
Nonostante lo stuzzicadenti e l'esperienza in riparazioni di vario genere ho graffiato lo schermo di messa a fuoco, così adesso la mando in LTR sapendo che l'intervento sarà a carico mio !!!

Che barba...

fgritti, vedo che hai risolto....ma non mi e' chiara una cosa : hai rigato il vetrino , ma eri cmq. riuscito a risolvere il problema riposizionandolo oppure no ?
io ho dato via una D7000 per problemi di messa a fuoco (ok in Live view e sballata da mirino) e ora sto valutando se prendere una D700 o D800 (leggo che ha diversi problemini di gioventu')...non vorrei che le ultime D700 prodotte soffrano di questo problema che hai avuto tu.....
altra cosa, e' made in japan ?
danielsann
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Apr 27 2012, 09:32 AM) *
Sicuramente e' vero ma di D700 a 1300 euro in garanzia Nital non ne ho ancora viste e credo che a quel prezzo minimo avranno dagli 80.000/130.000 scatti.
Se oggi dovessi comprare una D700 usata la mia priorità non sarebbe il prezzo più basso ma sicuramente lo stato d'uso e i pochi scatti.
In linea di massima preferirei pagarla 1500 euro piuttosto fuori garanzia ed avere la consapevolezza che e' stata lasciata giacere in un cassetto.

Massi



Sante parole

io la mia l'ho pagata 1300eur, 2000scatti, tenuta in un cassetto per un sacco di tempo, usata da amatore, diciamo che il venditore si e' reso conto di avere esagerato un po' nell'acquisto per fare delle foto saltuarie la domenica, alle bimbe che giocano al parco; ovviamente NITAL, ancora in garanzia ...
valutate voi !!!

saluti
D. ....#
Andcon74
Osservando alcuni scatti fatti ad un recente servizio in cui la messa a fuoco è finita dove non doveva, pensavo d'aver sbagliato io, che può anche essere. Dopo però ho letto questa discussione è ho fatto diverse prove tra cui il confronto tra lo scatto da mirino ed il live view, con le stesse modalità usate dall'autore del post.

Vi posto due foto significative da print screen di quello che vedo a schermo:
24-70 da mirino
24-70 da live view
Oltre a queste ho provato anche con il 50ino e il bighiera e tutti mi danno risultati simili. Ho osservato anche che spostando l'occhio mentre si guarda nel mirino il punto di messa a fuoco "sembra spostarsi" (immagino sia un effetto ottico).

Il problema per me è sorto in due servizi di prima comunione dove ho fatto anche stati scatti ad una certa distanza e dove, focheggiando (ad esempio) sul viso di un ragazzino (piccolo nel mirino) la macchina ha messo a fuoco chi gli stava dietro leggermente alla mia sinistra.

Cosa ne pensate?

Grazie,
Andrea
fgritti
QUOTE(Andcon74 @ May 6 2012, 07:38 PM) *
Osservando alcuni scatti fatti ad un recente servizio in cui la messa a fuoco è finita dove non doveva, pensavo d'aver sbagliato io, che può anche essere. Dopo però ho letto questa discussione è ho fatto diverse prove tra cui il confronto tra lo scatto da mirino ed il live view, con le stesse modalità usate dall'autore del post.

Vi posto due foto significative da print screen di quello che vedo a schermo:
24-70 da mirino
24-70 da live view
Oltre a queste ho provato anche con il 50ino e il bighiera e tutti mi danno risultati simili. Ho osservato anche che spostando l'occhio mentre si guarda nel mirino il punto di messa a fuoco "sembra spostarsi" (immagino sia un effetto ottico).

Il problema per me è sorto in due servizi di prima comunione dove ho fatto anche stati scatti ad una certa distanza e dove, focheggiando (ad esempio) sul viso di un ragazzino (piccolo nel mirino) la macchina ha messo a fuoco chi gli stava dietro leggermente alla mia sinistra.

Cosa ne pensate?

Grazie,
Andrea


Che hai il mio stesso problema !!!
Nonostante l'invio in Nital il problema sembra rimasto, anche se in forma minore... A questo punto penso che sia dovuto alla copertura del 95% del mirino...
Sarebbe carino se Ltri utenti di d700 facessero la stessa prova, giusto per capire se sono le nostre oppure se è un problema comune...
Andcon74
Grazie per la risposta. Vorrei condividere alcune cose su cui ho provato a ragionare:

1) Per curiosità, hai letto questo: http://focustestchart.com/focus21.pdf?
A pagina 5 (per una D70 in verità, ma forse il concetto può valere anche per altri sistemi autofocus successivi: a questo proposito sarebbe interessante conoscere l'opinione di qualcuno più informato) si spiega come funziona il sistema autofocus, indicando come ci possano essere delle tolleranze.

Mi spiego. In breve sembrerebbe che il punto di MAF centrale in realtà è un rettangolo indicativo, al cui "interno" si trova il vero sensore usato dalla macchina che è composto da una serie di pixel messi a croce. Questi però potrebbero non sempre essere perfettamente allineati al centro del rettangolo che vediamo a causa delle tolleranze di fabbricazione. Questo perlomeno è quello che ho capito io, che spiegherebbe la causa del problema: non so invece quando questo può essere considerato difetto o meno..

2) Altra cosa che ho notato indagando è questa: mettendo a fuoco su un puntino (stampato come hai fatto tu) dal mirino e poi spostando l'occhio dal centro del mirino verso i margini si nota il punto di MAF spostarsi: non vorrei sbagliarmi ma questo penso sia un problema prospettico naturale.. anche se per me che porto gli occhiali, manca la perfezione fisica dell'occhio centrato sul mirino, per cui dovrò stare più attento. tu hai provato? Noti anche tu questa cosa?

3) Vorrei chiederti anche quanto miglioramento hai notato in seguito all'intervento del LTR?
Questo perché, ieri, facendo un po' di prove "più reali" la situazione mi sembra ridimensionata e non vorrei far smontare la macchina per niente.
Ho fatto questo: montato 50ino a f2, AF su C, treppiede, luce scarsetta, una piccola statuetta (quelle che danno nelle bomboniere per capirci) alla minima distanza di MAF, un libro un metro e mezzo dietro. Quindi ho focheggiato ai contorni della statuetta per vedere quando l'AF perdeva la MAF e finiva a focheggiare sul libro dietro. Il risultato è stato molto soddisfacente in questo senso: l'autofocus perdeva la MAF quando (all'incirca) andavo oltre il margine (con il rettangolino di MAF) per circa il 60/70% della lunghezza del lato.

4) Il risultato però è che ora sono un po' confuso.. bisognerebbe sapere come funziona realmente l'autofocus della D700..

Andrea
fgritti
QUOTE(Andcon74 @ May 7 2012, 09:58 AM) *
Grazie per la risposta. Vorrei condividere alcune cose su cui ho provato a ragionare:

1) Per curiosità, hai letto questo: http://focustestchart.com/focus21.pdf?
A pagina 5 (per una D70 in verità, ma forse il concetto può valere anche per altri sistemi autofocus successivi: a questo proposito sarebbe interessante conoscere l'opinione di qualcuno più informato) si spiega come funziona il sistema autofocus, indicando come ci possano essere delle tolleranze.

Mi spiego. In breve sembrerebbe che il punto di MAF centrale in realtà è un rettangolo indicativo, al cui "interno" si trova il vero sensore usato dalla macchina che è composto da una serie di pixel messi a croce. Questi però potrebbero non sempre essere perfettamente allineati al centro del rettangolo che vediamo a causa delle tolleranze di fabbricazione. Questo perlomeno è quello che ho capito io, che spiegherebbe la causa del problema: non so invece quando questo può essere considerato difetto o meno..

2) Altra cosa che ho notato indagando è questa: mettendo a fuoco su un puntino (stampato come hai fatto tu) dal mirino e poi spostando l'occhio dal centro del mirino verso i margini si nota il punto di MAF spostarsi: non vorrei sbagliarmi ma questo penso sia un problema prospettico naturale.. anche se per me che porto gli occhiali, manca la perfezione fisica dell'occhio centrato sul mirino, per cui dovrò stare più attento. tu hai provato? Noti anche tu questa cosa?

3) Vorrei chiederti anche quanto miglioramento hai notato in seguito all'intervento del LTR?
Questo perché, ieri, facendo un po' di prove "più reali" la situazione mi sembra ridimensionata e non vorrei far smontare la macchina per niente.
Ho fatto questo: montato 50ino a f2, AF su C, treppiede, luce scarsetta, una piccola statuetta (quelle che danno nelle bomboniere per capirci) alla minima distanza di MAF, un libro un metro e mezzo dietro. Quindi ho focheggiato ai contorni della statuetta per vedere quando l'AF perdeva la MAF e finiva a focheggiare sul libro dietro. Il risultato è stato molto soddisfacente in questo senso: l'autofocus perdeva la MAF quando (all'incirca) andavo oltre il margine (con il rettangolino di MAF) per circa il 60/70% della lunghezza del lato.

4) Il risultato però è che ora sono un po' confuso.. bisognerebbe sapere come funziona realmente l'autofocus della D700..

Andrea


In effetti adesso che mi ci fai pensare ho notato che quando guardo attraverso il mirino il punto di Maf sembra spostarsi, ma la colpa non è della fotocamera ma di come mi posiziono guardandolo, l'unica colpa della fotocamera è di avere un mirino enorme !!!
Probabilmente la colpa è dell'inclinazione del viso-occhio rispetto al mirino e se è così allora sono io che sono un xxx !!!
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ May 7 2012, 07:32 PM) *
In effetti adesso che mi ci fai pensare ho notato che quando guardo attraverso il mirino il punto di Maf sembra spostarsi, ma la colpa non è della fotocamera ma di come mi posiziono guardandolo, l'unica colpa della fotocamera è di avere un mirino enorme !!!
Probabilmente la colpa è dell'inclinazione del viso-occhio rispetto al mirino e se è così allora sono io che sono un xxx !!!


ribadisco ... se ha tutti questi problemi me la prendo io !! laugh.gif


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 08:16 PM) *
ribadisco ... se ha tutti questi problemi me la prendo io !! laugh.gif
Marco


Alla fine l'unico vero problema della mia d700 è il proprietario stordito !!!

Mi sembra di aver fatto una figuraccia (devo ancora verificare fino in fondo)...

Mi torna in mente un episodio che mi capitò anni fa con una nuova auto (devi sapere che amo le auto silenziose), un giorno inizio a scricchiolare, nonostante avesse solo pochi mesi di vita ed io andai a lamentarmi con la concessionaria, la quale molto gentilmente mi invitò a portarla in officina per un controllo. Quando tornai per prenderla, vidi i meccanici sogghignare al mio passaggio, mi dissero che avevano trovato e risolto il problema... togliendo semplicemente l'audio cassetta inserita nello stereo !!!
In effetti mi ricordai di averla inserita solo per provare che funzionasse (visto che non le usavo da molto tempo) e l'avevo dimenticata inserita, quel giorno mi vergognai come un ladro per la figuraccia, ma diventai amico di alcuni meccanici !!!
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ May 7 2012, 08:52 PM) *
Alla fine l'unico vero problema della mia d700 è il proprietario stordito !!!

Mi sembra di aver fatto una figuraccia (devo ancora verificare fino in fondo)...

Mi torna in mente un episodio che mi capitò anni fa con una nuova auto (devi sapere che amo le auto silenziose), un giorno inizio a scricchiolare, nonostante avesse solo pochi mesi di vita ed io andai a lamentarmi con la concessionaria, la quale molto gentilmente mi invitò a portarla in officina per un controllo. Quando tornai per prenderla, vidi i meccanici sogghignare al mio passaggio, mi dissero che avevano trovato e risolto il problema... togliendo semplicemente l'audio cassetta inserita nello stereo !!!
In effetti mi ricordai di averla inserita solo per provare che funzionasse (visto che non le usavo da molto tempo) e l'avevo dimenticata inserita, quel giorno mi vergognai come un ladro per la figuraccia, ma diventai amico di alcuni meccanici !!!


se ti può consolare io ho fatto smontare tutto lo sportello del portabagagli per uno scricchiolio ed era solo da ingrassare il pistoncino che lo scostava dalla scocca all' apertura .... messicano.gif


piuttosto sei riuscito a calmare la scimmia della D800 ? o sta ancora li a tormentarti ??? io più passa il tempo più sono convinto che quella scimmia non mi salirà mai sulla spalla laugh.gif


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 09:18 PM) *
se ti può consolare io ho fatto smontare tutto lo sportello del portabagagli per uno scricchiolio ed era solo da ingrassare il pistoncino che lo scostava dalla scocca all' apertura .... messicano.gif
piuttosto sei riuscito a calmare la scimmia della D800 ? o sta ancora li a tormentarti ??? io più passa il tempo più sono convinto che quella scimmia non mi salirà mai sulla spalla laugh.gif
Marco


Mi credi se ti dico che non ho ancora fatto una fotografia da quando è rientrata dall'assistenza (a parte 3 foto di test) ?
In questo periodo sono talmente incasinato con il lavoro che non ho un minuto libero e in aggiunta mi sono offerto di fare le riprese video per 2 eventi di amici (a gratis visto che di lavoro faccio l'analista programmatore) 1 saggio di musica e 1 di canto della durata di circa 3 ore l'uno con 2 telecamere, microfoni aggiuntivi, ecc.. Con tanto di auto ring DVD e blu-RAy !!

Così anche quelle 2 ore libere che avevo per dormire me le sono giocate !!!
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ May 7 2012, 09:26 PM) *
Mi credi se ti dico che non ho ancora fatto una fotografia da quando è rientrata dall'assistenza (a parte 3 foto di test) ?
In questo periodo sono talmente incasinato con il lavoro che non ho un minuto libero e in aggiunta mi sono offerto di fare le riprese video per 2 eventi di amici (a gratis visto che di lavoro faccio l'analista programmatore) 1 saggio di musica e 1 di canto della durata di circa 3 ore l'uno con 2 telecamere, microfoni aggiuntivi, ecc.. Con tanto di auto ring DVD e blu-RAy !!

Così anche quelle 2 ore libere che avevo per dormire me le sono giocate !!!


eh ti capisco anche io questi giorni sono occupatissimo .... solo sabato mi sono riuscito a "sganciare" ( visto che l' avevo promesso da più di due mesi ) e sono andato a far foto ad una mia amica ad una gara di ballo agonistico .... 750 foto in meno di 5 ore laugh.gif


Marco
Andcon74
QUOTE(fgritti @ May 7 2012, 08:52 PM) *
Alla fine l'unico vero problema della mia d700 è il proprietario stordito !!!

Mi sembra di aver fatto una figuraccia (devo ancora verificare fino in fondo)...


Beh, mi sa che siamo in due laugh.gif
Verifiche io ne ho fatte, ma escludendo il test con live view, nelle altre prove su soggetti "reali" anche in basso contrasto, l'AF si è comportato bene. Anche alla comunione di domenica scorsa su 300 e passa scatti ho cannato la maf di uno solo (penso di aver perso la maf ricomponendo l'inquadratura di fretta).

Andrea
gazzolas74
QUOTE(Andcon74 @ May 8 2012, 09:47 AM) *
Beh, mi sa che siamo in due laugh.gif
Verifiche io ne ho fatte, ma escludendo il test con live view, nelle altre prove su soggetti "reali" anche in basso contrasto, l'AF si è comportato bene. Anche alla comunione di domenica scorsa su 300 e passa scatti ho cannato la maf di uno solo (penso di aver perso la maf ricomponendo l'inquadratura di fretta).

Andrea

scusate....ma non mi e' chiara una cosa...il problema e' reale oppure no ?
cioe' e' un problema di come si inquadra nel mirino (non riuscendo a centrare il punto) ?
la cosa strana e' che entrambi avete posizionato il mirino piu' verso sinistra rispetto al punto....strana coincidenza....
perche' non e' uscito ad uno piu' a dx. e all'altro piu' a sin. ?
chi possiede una D700 potrebbe verificare se trattasi di un "problema" comune ?
grazie
IvanoRagusa
QUOTE(gazzolas74 @ May 9 2012, 06:05 PM) *
scusate....ma non mi e' chiara una cosa...il problema e' reale oppure no ?
cioe' e' un problema di come si inquadra nel mirino (non riuscendo a centrare il punto) ?
la cosa strana e' che entrambi avete posizionato il mirino piu' verso sinistra rispetto al punto....strana coincidenza....
perche' non e' uscito ad uno piu' a dx. e all'altro piu' a sin. ?
chi possiede una D700 potrebbe verificare se trattasi di un "problema" comune ?
grazie


Confermo anche con la mia D700 spostato piu in alto a sx!!!!!!!
Andcon74
QUOTE(gazzolas74 @ May 9 2012, 06:05 PM) *
scusate....ma non mi e' chiara una cosa...il problema e' reale oppure no ?
cioe' e' un problema di come si inquadra nel mirino (non riuscendo a centrare il punto) ?
la cosa strana e' che entrambi avete posizionato il mirino piu' verso sinistra rispetto al punto....strana coincidenza....
perche' non e' uscito ad uno piu' a dx. e all'altro piu' a sin. ?
chi possiede una D700 potrebbe verificare se trattasi di un "problema" comune ?
grazie


L'ho notata anch'io questa coincidenza.. onestamente non saprei dire se il problema è "reale" (cioè se è un difetto o una caratteristica dovuta alle normali tolleranze), perché io mme lo sono posto dopo aver notato degli scatti con maf sbagliata, ho letto casualmente questa discussione.
Così ho provato il confronto tra mirino e LV. Effettivamente c'è questo scarto; ma anche spostando l'occhio nel mirino il punto di maf "si sposta".

Ho fatto anche diverse prove con i soggetti e le condizioni più diverse: i risultati sono stati molto buoni.. ciè non mi ha sbagliato mai la maf. L'unica indecisione quando il rettangolino di maf si trova un po' sul soggetto ed un po' sullo sfondo: ma questo è normale a mio parere.

Sentiamo se magari qualcun altro a riscontrato questa cosa.

Andrea
fgritti
QUOTE(DIABOLIK75 @ May 9 2012, 07:41 PM) *
Confermo anche con la mia D700 spostato piu in alto a sx!!!!!!!


Siamo già in 4 con lo stesso problema, mi sa tanto che il mirino della d700 è troppo grande rolleyes.gif
gazzolas74
QUOTE(fgritti @ May 10 2012, 10:02 PM) *
Siamo già in 4 con lo stesso problema, mi sa tanto che il mirino della d700 è troppo grande rolleyes.gif

e' molto strano......anche sulla D800 il mirino e' piu grande....
il problema c'e' solo sulla D700 ?
quindi non dipende da come si guarda al suo interno......
se si blocca la m.a.f. sull'occhio, c'e' il rischio che in realta' il mirino punti in altra zona del viso ?
bisogna vedere se il problema e' sulle utlime d700 prodotte o sulle prime oppure su tutte-
Moua
Ho la D700, non ho problemi di focus, e giusto per curiosità ho fatto la prova ed anche la focus chart.
In effetti tra il mirino e quanto visualizzato dal software c'è uno spostamento anche sulla mia, del 2010, made in japan. Non ho trovato invece differenze con il live view, anche se viene visulizzato più grande nel sotfware.

Detto ciò, i quadratini che noi vediamo nel mirino sono soltanto indicativi. I sensori dell'autofocus sono dei pixel messi su linee e non sappiamo esattamente come sono posizionati rispetto al quadratino che vediamo. Potrebbero essere perfettmente centrati oppure decentrati ma questo non crea nessun problema "reale".

Se ci sono problemi di focus, sono dovuti ad altre cause e non a questo spostamentodei quadratini che hanno il solo scopo di fornire una indicazione al fotografo. L'unico modo serio per verificare è la focus chart che permette alla macchina di focheggiare esattamente e perfettamente sulla linea centrale a prescindere se il quadratino è centrato o spostato.

Per cui, io dormirei sonni tranquilli a meno che sul campo e il test della focus chart non dicano che esiste un problema.

Saluti
Attilio
diabolic
QUOTE(fgritti @ Apr 3 2012, 08:03 PM) *
Sono di Bergamo e la fotocamera ha 1 solo mese di vita !!!

Questa sera faccio diverse prove e domani contatto la LTR tanto la mia D700 è NITAL e spero non facciano storie !!!

Mi scoccia perchè ho comprato tutto nuovo (D700, 24-70, 70-200, 50 1.4) per non avere sorprese e adesso mi ritrovo con una fotocamera che mette a fuoco dove vuole lei !!!

uffa che barba !!!

Se non vuoi mandarla a Torino puoi provare a contattare la Bames-Nikon sono a Vimercate io mi sono trovato benissimo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.