Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
IgorDR
Io per il momento ho annullato l'ordine... tra l'altro ero anche indeciso tra la D800 e la D4. Anche quest'ultima non sembra essere totalmente esente da problemi, mi riferisco al blocco che costringe alla rimozione della batteria. Dicono che l'ultimo aggiornamento firmware risolva il problema, ma dicono anche che non sia vero... mah... attendo...
Franco_
QUOTE(studioraffaello @ Jun 6 2012, 05:40 PM) *
a pero'.............bella sola davvero.....qua credo ebbano riprogettare molte cose.....spero d sbagliare


Non credo sia un errore di progetto, se fosse cos� non funzionerebbe nessuna D800... sono propenso a credere ad una partita di componenti difettosi o montati male o ad una procedura di test con dei "buchi".

Quello che infastidisce non poco � l'assoluto silenzio da parte di Nikon...

P.S. Tanti anni f� Ericsson produceva telefoni cellulari in proprio, ricordate il T28 ? Agli inizio del nuovo millennio era tra i pi� belli e richiesti dal mercato, poi and� a fuoco una fabbrica in estremo oriente che produceva componenti per il cellulare e qualcuno ebbe la brillante idea di far montare i componenti di seconda scelta... fu l'inizio della fine...
Cesare44
QUOTE(IgorDR @ Jun 6 2012, 05:59 PM) *
Io per il momento ho annullato l'ordine... tra l'altro ero anche indeciso tra la D800 e la D4. Anche quest'ultima non sembra essere totalmente esente da problemi, mi riferisco al blocco che costringe alla rimozione della batteria. Dicono che l'ultimo aggiornamento firmware risolva il problema, ma dicono anche che non sia vero... mah... attendo...

riguardo alla D4, non saprei dirti in quali condizioni di scatto si bloccava.

Comunque, dopo aver fatto l'aggiornamento, ho spuntato tutto quanto nelle Opzioni di Visualizzazione del Men� Riproduzione, comprese le opzioni incriminate. Scatto da un paio di settimane circa senza alcun problema.

ciao
davided1
QUOTE(paco65 @ Jun 5 2012, 03:46 PM) *
Purtroppo a scrivere in termini cos� generali si corre il rischio di dare una cattiva informazione. Infatti non � che se su di una D800 ci sia un problema, lo stesso problema sia di tutte le D800.

Anche io ho fatto delle prove e col 50 afs f1.4g, anche a TA la macchina va benissimo ed in tutte le condizioni. Ho testato anche il 24/120 f/4 N va bene anche quello ma se scatto a 24 mm e croppo ai bordi � normale che dopo tento croppare i bordi sfocano.
La D800 � impietosa con i difetti delle ottiche.

Poi cerchiamo di quantificare, almeno nel nostro forum, tra tutti i possessori della D800 in quanti lamentano problemi di MAF?, A quanti e' andata bene? In modo da poter eventualmente, qualora ci fossero i numeri, contestate a Nital tutti quanti insieme i difetti appurati.

Dobbiamo per� valutare prima i numeri.

Saluti a tutti.


Segnalo che un sondaggio del tipo "quanti hanno problemi di AF sui sensori di sinistra della D800" � stato gi� lanciato un mesetto fa' su un forum internazionale:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=41451501

Per quanto il dato sia vecchio di quasi un mese (e quindi forse poco applicabile alle D800 in questo momento in vendita/produzione) e per quanto un siffatto forum viene probabilmente letto pi� da chi ha problemi rispetto a chi non li ha, il risultato non mi sembra molto incoraggiante. Io ho contato 46 utenti senza problemi e 29 con problemi. Cio� quasi il 40% degli utenti hanno segnalato problemi ai sensori di sinistra della D800.

Possibile che non ci sia alcuna considerazione da Nikon ?
pocico
QUOTE(davided1 @ Jun 7 2012, 01:42 PM) *
Segnalo che un sondaggio del tipo "quanti hanno problemi di AF sui sensori di sinistra della D800" � stato gi� lanciato un mesetto fa' su un forum internazionale:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=41451501

Per quanto il dato sia vecchio di quasi un mese (e quindi forse poco applicabile alle D800 in questo momento in vendita/produzione) e per quanto un siffatto forum viene probabilmente letto pi� da chi ha problemi rispetto a chi non li ha, il risultato non mi sembra molto incoraggiante. Io ho contato 46 utenti senza problemi e 29 con problemi. Cio� quasi il 40% degli utenti hanno segnalato problemi ai sensori di sinistra della D800.

Possibile che non ci sia alcuna considerazione da Nikon ?


Sembra un sondaggio da gianni pilo, per chi si ricorda chi fosse.
Quando studiavo marketing (ai tempi internet non esisteva) si leggeva che un utente soddisfatto comunica mediamente la propria soddisfazione di acquisto a una massimo due persone, un cliente insoddisfatto, invece, comunicava la propria insoddisfazione ad almeno 9/10 persone.
Per la d800 credo che i problemi, che evidentemente in alcuni casi ci sono, sono enormemente amplificati dal fatto che giustamente chi li ha avuti si lamenta com molta forza, mentre chi non ce li ha se la gode...
Boscacci
Ritiriamo su questo thread (senza intasare il Club) con nuove informazioni sul problema.

http://testcams.com/blog/2012/06/20/nikon-...us-point-issue/

Consiglio anche di leggere gli ultimi interventi di Thom Hogan.

Saluti
Bolivar
Chiedo asilo politico sul forum...visto che nel' altro mi hanno bollato come polemico...IPB Immagine....ironia apprate io penso di aver testato in maniera attendibile il problema AF a sx sulla mia D800....ora per pura soddisfazione personale vorrei ripetere la stessa prova su una BUONA, come ho scritto nel precedente forum....ma purtroppo, complice anche la distanza, non trovo nessuno disponibile!!! peccato sarebbe davvero una bella soddisfazione, inoltre ci permetterebbe di far luce su come stanno esattamente le cose....per me...e qui la dico....sono tutte difettose....
andreotto
QUOTE(Bolivar @ Jun 20 2012, 11:18 PM) *
Chiedo asilo politico sul forum...visto che nel' altro mi hanno bollato come polemico...IPB Immagine....ironia apprate io penso di aver testato in maniera attendibile il problema AF a sx sulla mia D800....ora per pura soddisfazione personale vorrei ripetere la stessa prova su una BUONA, come ho scritto nel precedente forum....ma purtroppo, complice anche la distanza, non trovo nessuno disponibile!!! peccato sarebbe davvero una bella soddisfazione, inoltre ci permetterebbe di far luce su come stanno esattamente le cose....per me...e qui la dico....sono tutte difettose....

Scusami ma stai mettendo in dubbio le parole di chi dice che non ha problemi?
Buone foto a tutti andreotto
Bolivar
QUOTE(andreotto @ Jun 20 2012, 11:49 PM) *
Scusami ma stai mettendo in dubbio le parole di chi dice che non ha problemi?
Buone foto a tutti andreotto



Sinceramente vorrei provarne una che va....come dicevo per pura soddisfazione personale...



la tua a f1,4 mette a fuoco perfettamente sul punto di sx?

neomeso.lese
QUOTE(Bolivar @ Jun 20 2012, 11:56 PM) *
Sinceramente vorrei provarne una che va....come dicevo per pura soddisfazione personale...



la tua a f1,4 mette a fuoco perfettamente sul punto di sx?

E perch� non fare una prova con una D4 ? (ti concedo anche il fatto che il suo file � met� e qualcosa pi� piccolo) wink.gif
Oppure con una D700...
O una D3.
Qualcuno disposto lo trovi, no ?
andreotto
ho gi� scritto che i laterali sono un pelo meno precisi ma utilizzabili
Buone foto a tutti andreotto
Bolivar
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 21 2012, 12:01 AM) *
E perch� non fare una prova con una D4 ? (ti concedo anche il fatto che il suo file � met� e qualcosa pi� piccolo) wink.gif
Oppure con una D700...
O una D3.
Qualcuno disposto lo trovi, no ?



Io ho un D800 e per tanto espongo il mio problema....comunque io sono disponibile....venite e proviamo...anzi....allarghiamo anche a Canon....cosi ci divertiamo ancora di pi�!!!!
giuseppebattelli
QUOTE(andreotto @ Jun 21 2012, 12:03 AM) *
ho gi� scritto che i laterali sono un pelo meno precisi ma utilizzabili
Buone foto a tutti andreotto


beh, credo che "utilizzabili" non sia ci� che un acquirente si aspetti da una casa come Nikon... come ha detto qualcuno prima di me (non ricordo il nome chiedo scusa) la cosa che infastidisce davvero � il silenzio di nikon...
Bolivar
QUOTE(andreotto @ Jun 21 2012, 12:03 AM) *
ho gi� scritto che i laterali sono un pelo meno precisi ma utilizzabili
Buone foto a tutti andreotto



interessante...per te � accettabile, per me se � meno preciso non va bene,deve essere preciso come gli altri.
neomeso.lese
QUOTE(Bolivar @ Jun 21 2012, 12:06 AM) *
Io ho un D800 e per tanto espongo il mio problema....comunque io sono disponibile....venite e proviamo...anzi....allarghiamo anche a Canon....cosi ci divertiamo ancora di pi�!!!!

Non era una provocazione la mia.
Tu hai la sensazione che tutte le D800 siano difettose.
E hai tutto il diritto di esporla.

Io invece ho la sensazione che se sottoponessimo il resto delle reflex in commercio (canon ed altri compresi) agli stessi, minuziosi, severi (oltre che improbabili, visto che non mi � mai capitato di focheggiare con un 1,4 a TA oltre i due metri di distanza) test, scopriremmo tante cose belle. Nonostante risoluzioni (quindi ingrandimenti) decisamente inferiori.

Ed ho tutto il diritto di esporla wink.gif
Bolivar
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 21 2012, 12:15 AM) *
Non era una provocazione la mia.
Tu hai la sensazione che tutte le D800 siano difettose.
E hai tutto il diritto di esporla.

Io invece ho la sensazione che se sottoponessimo il resto delle reflex in commercio (canon ed altri compresi) agli stessi, minuziosi, severi (oltre che improbabili, visto che non mi � mai capitato di focheggiare con un 1,4 a TA oltre i due metri di distanza) test, scopriremmo tante cose belle. Nonostante risoluzioni (quindi ingrandimenti) decisamente inferiori.

Ed ho tutto il diritto di esporla wink.gif





Senti, la mia domanda � semplice....il mio sensore di centro � perfetto, di destra pure....quello di sinistra e un colera! con i 4 obbiettivi provati...sinceramente non capisco dove � il problema se chiedo la stessa qualit� su tutti i punti....
giuseppebattelli
QUOTE(Bolivar @ Jun 21 2012, 12:06 AM) *
Io ho un D800 e per tanto espongo il mio problema....comunque io sono disponibile....venite e proviamo...anzi....allarghiamo anche a Canon....cosi ci divertiamo ancora di pi�!!!!



ma ste canon come vanno? reggono il paragone o sono proprio indietro?
Bolivar
Ma parliamoci chiaro....ho una D800 con una cassetta d' obbiettivi: 35 f1,4 24-70 f2,8 70-200 f2,8 60 micro f2,8....Nikon o Nital non mi ha fatto nessuno sconto e tanto meno non ho nessun privilegio da parte loro....perch� io non dovrei lamentarmi,dovrei stare zitto per non turbare il mercato?
andreotto
Ciao Bolivar sei liberissimo di lamentarti , ma non di mettere in dubbio le parole degli altri.
Un pelo meno precisi vuol dire che ogni tanto sbagliano ed � un comportamento normale
poi a tutta apertura non fotografo spesso anche perch� le ottiche rendono meglio un pelino chiuse
prova a farti u'altra domanda, come mai la zona dell'af non copre tutta la superfice?
Buone foto a tutti andreotto
Bolivar
QUOTE(andreotto @ Jun 21 2012, 12:36 AM) *
Ciao Bolivar sei liberissimo di lamentarti , ma non di mettere in dubbio le parole degli altri.
Un pelo meno precisi vuol dire che ogni tanto sbagliano ed � un comportamento normale
poi a tutta apertura non fotografo spesso anche perch� le ottiche rendono meglio un pelino chiuse
prova a farti u'altra domanda, come mai la zona dell'af non copre tutta la superfice?
Buone foto a tutti andreotto



Certo...ma come tu mi insegni il mondo della fotografia � vasto e vario, paesaggi, ritratti sport, street ecc...la mia foto � a TA....avrei risparmiato qualche migliaia d' euro se compravo ottiche meno luminose, giusto.

Visto che Nikon a in catalogo tali ottiche e la D800 io gli ho comprati al fine di fotografare nelle condizioni sopra citate.

andreotto
Ho spiegato il "mio" modo di fotografare, mica ho dettato una legge..... hmmm.gif
Buone foto a tutti andreotto
Bolivar
QUOTE(andreotto @ Jun 21 2012, 12:36 AM) *
Ciao Bolivar sei liberissimo di lamentarti , ma non di mettere in dubbio le parole degli altri.
Un pelo meno precisi vuol dire che ogni tanto sbagliano ed � un comportamento normale
poi a tutta apertura non fotografo spesso anche perch� le ottiche rendono meglio un pelino chiuse
prova a farti u'altra domanda, come mai la zona dell'af non copre tutta la superfice?
Buone foto a tutti andreotto



Infatti! io non vado oltre il punto periferico, l� l'hanno messo e li non va?....ma scusa....ma saro padrone che funzioni come l' altro estremo a destra?? che dico di sbagliato? la sinistra non gli piace!!
andreotto
niente solo che nella mia dx o sx � la stessa cosa
Buone foto a tutti andreotto
Bolivar
QUOTE(andreotto @ Jun 21 2012, 12:46 AM) *
Ho spiegato il "mio" modo di fotografare, mica ho dettato una legge..... hmmm.gif
Buone foto a tutti andreotto


Ed io semplicemente ti ho spiegato il motivo per qui non sono soddisfatto della macchina....la usiamo in modo diverso.

Comunque spero che quanto prima Nikon metta fine a questa discussione, eliminando il problema, credimi, meglio per tutti.
Boscacci
Vabb� s�, s'� capito che non tutti hanno il problema. Conviviamoci e aspettiamo wink.gif
francesco spighi
QUOTE(Bolivar @ Jun 21 2012, 12:11 AM) *
interessante...per te � accettabile, per me se � meno preciso non va bene,deve essere preciso come gli altri.


I miei punti periferici sono meno precisi tutti. Sto parlando di quelli alla estrema DX e SX sulle diagonali e non sulla croce. HO provato anche marted� con il 28 1,8 e quelli di sx vanno come quelli di dx. Pari pari. Da vicino e da lontano. Ma meno precisi del centrale. E ti dir� di pi�, nel mio caso quello in alto a dx � meno preciso di quelli ni alto a sx. Te l'ho scritto, se vuoi venire a Firenze la prendi e la provi. Te la lascio anche mezza giornata. Ma il fatto che tu metta in dubbio la parola di chi afferma di non aver problemi suona abbastanza "irriguardoso", sembra che adesso gli "incapaci" siano quelli che non li hanno.
Mah.
Boscacci
Per favore, basta inquinare anche questo thread con inutili "litigi": lasciamolo a disposizione per quelli che il problema ce l'hanno e per ora se lo devono pure tenere. Per favore.

Grazie
Bolivar
QUOTE(cexco @ Jun 21 2012, 08:54 AM) *
I miei punti periferici sono meno precisi tutti. Sto parlando di quelli alla estrema DX e SX sulle diagonali e non sulla croce. HO provato anche marted� con il 28 1,8 e quelli di sx vanno come quelli di dx. Pari pari. Da vicino e da lontano. Ma meno precisi del centrale. E ti dir� di pi�, nel mio caso quello in alto a dx � meno preciso di quelli ni alto a sx. Te l'ho scritto, se vuoi venire a Firenze la prendi e la provi. Te la lascio anche mezza giornata. Ma il fatto che tu metta in dubbio la parola di chi afferma di non aver problemi suona abbastanza "irriguardoso", sembra che adesso gli "incapaci" siano quelli che non li hanno.
Mah.


cexco scusa, ma cerco D800 "senza problemi" di nitidezza sui punti periferici...la tua come quella di andreotto sembra averne, come avete scritto....davvero e senza polemica ne tento meno stupidi litigi, vorrei solo provarne una con la stessa nitidezza su tutti i 51 punti...purtroppo anche le vostre fanno parte del problema...che sia un "pelo" o poco pi�, mi sembra di aver letto che anche le vostre sono diverse tra centro e lati....ripeto non me ne vogliate male, e soprattutto non � una crociata contro la D800, macchina che amo, e che vorrei sfruttarla a pieno.
francesco spighi
QUOTE(Bolivar @ Jun 21 2012, 03:55 PM) *
cexco scusa, ma cerco D800 "senza problemi" di nitidezza sui punti periferici...la tua come quella di andreotto sembra averne, come avete scritto....davvero e senza polemica ne tento meno stupidi litigi, vorrei solo provarne una con la stessa nitidezza su tutti i 51 punti...purtroppo anche le vostre fanno parte del problema...che sia un "pelo" o poco pi�, mi sembra di aver letto che anche le vostre sono diverse tra centro e lati....ripeto non me ne vogliate male, e soprattutto non � una crociata contro la D800, macchina che amo, e che vorrei sfruttarla a pieno.


Stai cercando una macchina che non esiste. Neppure fra le progenitrici, neppure la D4. Non esistono. Magari vanno bene con un 500 F4, ma da sotto 50 in poi, con i raggi che arrivano a quei sensori inclinati anche oltre 45�, soprattutto a grandi aperture e PdC minime, come puoi pensare che abbiano le stesse performances del centrale? Esiste la fisica, ed oltre quella non si va. Goditi le tue angosce, io vivo sereno con i miei 50 punti egualmente malfunzionaniti.. wink.gif
Bolivar
QUOTE(cexco @ Jun 21 2012, 03:58 PM) *
Stai cercando una macchina che non esiste. Neppure fra le progenitrici, neppure la D4. Non esistono. Magari vanno bene con un 500 F4, ma da sotto 50 in poi, con i raggi che arrivano a quei sensori inclinati anche oltre 45�, come puoi pensare che abbiano le stesse performances del centrale? Esiste la fisica, ed oltre quella non si va. Goditi le tue angosce, io vivo sereno con i miei 50 punti egualmente malfunzionaniti.. wink.gif



Bene, mi spieghi tecnicamente perch� � solo il sinistro a andare male??? � per una legge fisica?
francesco spighi
QUOTE(Bolivar @ Jun 21 2012, 04:00 PM) *
Bene, mi spieghi tecnicamente perch� � solo il sinistro a andare male??? � per una legge fisica?


No, alt. Io rispondevo al tuo messaggio sopra. Un conto � il sinistro (ma quale? Tutto il lato sinistro, uno in particolere...potresti specificarmelo, cerco di far prove pi� accurate..). Un conto sono i periferici.
Se secondo te la mia (o chi per essa) funziona male perche tutti i periferici vanno egualemtne peggio del centrale, commetti uno sbaglio a mio avviso.
Per quanto al sensore sinistro, come ho detto anche ad Alessandro io la manderei in LTR subito, immediatamente. Per me siete stati fin troppo tolleranti. Come ho scritto giorni fa, io avevo un 35 che non andava con tutti i periferici. Solo col centrale era a posto. Un metro di FF a 3 metri di distanza di MAF. Tornata in LTR magicamente funziona bene anche lui. Secondo me c'� qualcosa che non dicono, o sanno molto pi� di quello che ci fanno credere. Vai in un centro assistenza autorizzato e spediscila tramite loro. Io in una settimana esatta l'ho riavuta spedita a casa. Lei ed il 16-35, entrambi in gran forma. Che vi costa provarci, piuttosto che stare qui a rodervi l'anima? wink.gif
Bolivar
QUOTE(cexco @ Jun 21 2012, 04:05 PM) *
No, alt. Io rispondevo al tuo messaggio sopra. Un conto � il sinistro (ma quale? Tutto il lato sinistro, uno in particolere...potresti specificarmelo, cerco di far prove pi� accurate..). Un conto sono i periferici.
Se secondo te la mia (o chi per essa) funziona male perche tutti i periferici vanno egualemtne peggio del centrale, commetti uno sbaglio a mio avviso.
Per quanto al sensore sinistro, come ho detto anche ad Alessandro io la manderei in LTR subito, immediatamente. Per me siete stati fin troppo tolleranti. Come ho scritto giorni fa, io avevo un 35 che non andava con tutti i periferici. Solo col centrale era a posto. Un metro di FF a 3 metri di distanza di MAF. Tornata in LTR magicamente funziona bene anche lui. Secondo me c'� qualcosa che non dicono, o sanno molto pi� di quello che ci fanno credere. Vai in un centro assistenza autorizzato e spediscila tramite loro. Io in una settimana esatta l'ho riavuta spedita a casa. Lei ed il 16-35, entrambi in gran forma. Che vi costa provarci, piuttosto che stare qui a rodervi l'anima? wink.gif





Il pi� scandaloso � quello di estrema sinistra, come puoi vedere nelle foto postate alcuni giorni fa, quello proprio non funziona....guarda le foto le mie foto di prova e dimmi...gli altri periferici di sinistra mano mano che mi avvicino al centro migliorano, centro e destra ok!!

Riguardo a LTR ho scritto circa 15 giorni f�, spiegando dettagliatamente il mio problema, come ho realizzato le foto e infine le foto prova...mi hanno risposto ieri l' altro solo dopo che gli ho chiamati telefonicamente....meglio che non dico gli estremi della telefonata...purtroppo come spiegavo a LTR hanno fatto passare troppo tempo per dirmi di mandarla in assistenza,tra una settimana partir� per un viaggio in Cina,circa 5 settimane, a questo punto mancherebbe solo di partire senza macchina....provveder� a mandarla al mio rientro....




francesco spighi
QUOTE(Bolivar @ Jun 21 2012, 04:19 PM) *
Riguardo a LTR ho scritto circa 15 giorni f�, spiegando dettagliatamente il mio problema.....


Se ti pu� consolare, io ho scritto 2 volte tramite il "canale preferenziale" NPA e non mi hanno mai neppure risposto.. rolleyes.gif
Bolivar
QUOTE(cexco @ Jun 21 2012, 04:27 PM) *
Se ti pu� consolare, io ho scritto 2 volte tramite il "canale preferenziale" NPA e non mi hanno mai neppure risposto.. rolleyes.gif



Magra consolazione....pensa che io ho avuto occasione di acquistarla in in diversi paesi esteri....risparmiando un bel gruzzoletto, ma avrei avuto solo due anni di garanzia Nikon...ho dato fiducia a Nital...un po pi� cara ma con quattro anni di garanzia...mah!!! che dire, al momento, visto i tempi di risposta e-mail non sono soddisfatto, comunque mi riservo di giudicare al mio rientro quando mander� la amata D800 in cura...
Franco_
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 21 2012, 12:15 AM) *
...
Io invece ho la sensazione che se sottoponessimo il resto delle reflex in commercio (canon ed altri compresi) agli stessi, minuziosi, severi (oltre che improbabili, visto che non mi � mai capitato di focheggiare con un 1,4 a TA oltre i due metri di distanza) test, scopriremmo tante cose belle. Nonostante risoluzioni (quindi ingrandimenti) decisamente inferiori.

Ed ho tutto il diritto di esporla wink.gif


Mi sono voluto togliere una curiosit� e con la D700 ho scattato una serie di foto usando il sensore AF all'estrema sinistra e succesivamente i suoi confinanti, poi sono passato al sensore centrale e infine a quello all'estrema destra: soggetto a 3 metri e mezzo di distanza ripreso con 50/1.4 AFD a TA (lasciando stare le considerazioni sull'utilizzabilit� di questa impostazione), non ho riscontrato alcuna differenza nella nitidezza delle immagini visualizzandole con NX2 al 100-200-300 e 400%...

Questo per rispondere non solo a te ma anche ad altri secondo i quali il problema c'� sempre stato ma � "nascosto" dalla bassa risoluzione delle fotocamere.
E' vero che i 12Mp della D700 non sono confrontabili con i 36Mp della D800, ma se visualizzando le immagini a differenti ingrandimenti non noto differenza tra quella con focheggiatura tramite area centrale e quelle con focheggiatura tramite aree AF periferiche qualcosa vorr� pur dire... insomma le ipotesi andrebbero anche verificate, altrimenti ognuno di noi pu� dire tutto ed il suo contrario smile.gif
Franco_
Voglio precisare che non sto criticando la D800, anzi.

A mio avviso ci sono delle D800 che funzionano perfettamente ed altre che hanno dei problemi.

Ipotizzare che il problema affligga TUTTE le fotocamere e che apparirebbe in modo evidente su quelle ad elevata risoluzione mi sembra una fantasiosa speculazione che rischia di diventare un alibi... senza polemica smile.gif
neomeso.lese
QUOTE(Franco_ @ Jun 22 2012, 01:06 PM) *
Mi sono voluto togliere una curiosit� e con la D700 ho scattato una serie di foto usando il sensore AF all'estrema sinistra e succesivamente i suoi confinanti, poi sono passato al sensore centrale e infine a quello all'estrema destra: soggetto a 3 metri e mezzo di distanza ripreso con 50/1.4 AFD a TA (lasciando stare le considerazioni sull'utilizzabilit� di questa impostazione), non ho riscontrato alcuna differenza nella nitidezza delle immagini visualizzandole con NX2 al 100-200-300 e 400%...

Questo per rispondere non solo a te ma anche ad altri secondo i quali il problema c'� sempre stato ma � "nascosto" dalla bassa risoluzione delle fotocamere.
E' vero che i 12Mp della D700 non sono confrontabili con i 36Mp della D800, ma se visualizzando le immagini a differenti ingrandimenti non noto differenza tra quella con focheggiatura tramite area centrale e quelle con focheggiatura tramite aree AF periferiche qualcosa vorr� pur dire... insomma le ipotesi andrebbero anche verificate, altrimenti ognuno di noi pu� dire tutto ed il suo contrario smile.gif

Perfetto.
Stessa identica cosa che ho fatto io con D800 e 50 1,4 G
E stesso identico risultato. Af perfetto per tutti e tre i punti, dx, centro, sx.

Eppure c'� gente, invece, che lamenta il contrario. Addirittura qualcuno sostiene che sia un problema strutturale.
Il feedback potremmo averlo solo nel caso di un numero considerevole di possessori che si mettano a spulciare per bene le caratteristiche della propria reflex, come � avvenuto per la D800.
Le prove singole, come le tue o le mie, statisticamente contano poco.

Io comunque la penso come te: ci sar� sicuramente qualche esemplare di D800 che soffre di problemi di giovent�, ma ci sar� anche un'oceano di D800 capitate in mano ad utenti che si sono impuntati su questa totale perfezione dei punti af.
Ho chiesto a chi rileva problemi di eseguire gli stessi, rigorosi test anche con eventuali altre macchine. Non ce ne � stato uno.
L'unico che ha offerto criteri di paragone � stato, se non sbaglio, Carfora, che ha specificato di aver avuto problemi di af con tutte le altre nikon possedute tranne la D300 e compresa la D700.

So...
smile.gif
m.tomei
Non mi sono pronunciato sull'af fino a questo momento poich� non sono in possesso ne del 24-70 ne del 14-24 e ne dei fissi super luminosi. La cosa che trovo assurda � che il comportamento dei sensori af � legato all'ottica. Se ci fosse un reale problema alla macchina si avrebbero problemi con tutti gli obiettivi e non solo con 3 o 4 alle massime aperture... Quello che vorrei capire � proprio questo, come sia possibile che i sensori af di sinistra darebbero problemi con alcuni obiettivi e non con tutti. Con tutti quelli che ho provato io tra i nikon, esclusi quelli che dicevo su, e anche quelli di terze parti, tokina, tamron, sigma, non avuto un solo problema di af con i sensori di sinistra!
neomeso.lese
QUOTE(Franco_ @ Jun 22 2012, 01:20 PM) *
Voglio precisare che non sto criticando la D800, anzi.

A mio avviso ci sono delle D800 che funzionano perfettamente ed altre che hanno dei problemi.

Ipotizzare che il problema affligga TUTTE le fotocamere e che apparirebbe in modo evidente su quelle ad elevata risoluzione mi sembra una fantasiosa speculazione che rischia di diventare un alibi... senza polemica smile.gif

Franco non devi specificare che sostieni la tua tesi senza polemica, perch� lo so gi�.
E so anche che � un piacere confrontarmi con gente come te, ragionevole, e che ha anche molto da insegnarmi
G
andreotto
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 22 2012, 01:26 PM) *
Ho chiesto a chi rileva problemi di eseguire gli stessi, rigorosi test anche con eventuali altre macchine. Non ce ne � stato uno.
L'unico che ha offerto criteri di paragone � stato, se non sbaglio, Carfora, che ha specificato di aver avuto problemi di af con tutte le altre nikon possedute tranne la D300 e compresa la D700.

So...
smile.gif

se � per questo io ho postato (toglendo gli exif) praticamente la stessa foto fatta con la stessa lente me con 3 macchine diverse
Finora nessuno si � sbilanciato ad indicare quella della d800.....
Buone foto a tutti andreotto
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Jun 22 2012, 01:06 PM) *
Mi sono voluto togliere una curiosit� e con la D700 ho scattato una serie di foto usando il sensore AF all'estrema sinistra e succesivamente i suoi confinanti, poi sono passato al sensore centrale e infine a quello all'estrema destra: soggetto a 3 metri e mezzo di distanza ripreso con 50/1.4 AFD a TA (lasciando stare le considerazioni sull'utilizzabilit� di questa impostazione), non ho riscontrato alcuna differenza nella nitidezza delle immagini visualizzandole con NX2 al 100-200-300 e 400%...

Questo per rispondere non solo a te ma anche ad altri secondo i quali il problema c'� sempre stato ma � "nascosto" dalla bassa risoluzione delle fotocamere.
E' vero che i 12Mp della D700 non sono confrontabili con i 36Mp della D800, ma se visualizzando le immagini a differenti ingrandimenti non noto differenza tra quella con focheggiatura tramite area centrale e quelle con focheggiatura tramite aree AF periferiche qualcosa vorr� pur dire... insomma le ipotesi andrebbero anche verificate, altrimenti ognuno di noi pu� dire tutto ed il suo contrario smile.gif


Si per� l'ingrandimento non aumenta i MP. Se a 12MP un difetto non si nota, non lo si nota nemeno al 400%, perch� non fai altro che sgranare. Se il dettaglio non � registrato (12 vs 36), non c'� ingrandimento che tenga, anzi, se vai oltre il 100% la perdita � tale che maschera meglio eventuali difetti.

Detto questo, qualche esemplare con AF difettoso � apparso qua e l� in passato sulle varie DSLR, ma non ricordo nulla di simile a quello che sta accadendo con la D800, dove peraltro il difetto, se presente, � talmente evidente che si noterebbe pure a 6MP. Quello che non capisco �:

1- perch� non su tutti gli esemplari si presenta, n� su tutti gli obiettivi, dato che sembra essere un problema di calibrazione via SW.

2- perch� in alcuni casi la ricalibratura dei punti AF funziona e in altri (pare) no. hmmm.gif
Marcus Fenix
QUOTE(andreotto @ Jun 22 2012, 01:51 PM) *
se � per questo io ho postato (toglendo gli exif) praticamente la stessa foto fatta con la stessa lente me con 3 macchine diverse
Finora nessuno si � sbilanciato ad indicare quella della d800.....
Buone foto a tutti andreotto



Sei troppo perfido. smile.gif
Franco_
QUOTE(fabco77 @ Jun 22 2012, 01:54 PM) *
Si per� l'ingrandimento non aumenta i MP. Se a 12MP un difetto non si nota, non lo si nota nemeno al 400%, perch� non fai altro che sgranare. Se il dettaglio non � registrato (12 vs 36), non c'� ingrandimento che tenga, anzi, se vai oltre il 100% la perdita � tale che maschera meglio eventuali difetti.
...


Converrai con me che affermare che il problema c'� sempre stato e che su fotocamere con risoluzione inferiore non � mai stato rivelato perch� nessuno si � preso la briga di fare test approfonditi rimane una semplice speculazione finora non suffragata da alcuna prova, quella che ho fatto io dimostra che l'ipotesi non regge.

E' vero che con 12Mp non si pu� salire di risoluzione, � per� possibile fare il contrario: se si ridimensionano a 12Mp immagini da 36Mp con il problema dell'AF il difetto rimane comunque visibile, senza troppi sforzi...
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Jun 25 2012, 10:51 AM) *
Converrai con me che affermare che il problema c'� sempre stato e che su fotocamere con risoluzione inferiore non � mai stato rivelato perch� nessuno si � preso la briga di fare test approfonditi rimane una semplice speculazione finora non suffragata da alcuna prova, quella che ho fatto io dimostra che l'ipotesi non regge.

E' vero che con 12Mp non si pu� salire di risoluzione, � per� possibile fare il contrario: se si ridimensionano a 12Mp immagini da 36Mp con il problema dell'AF il difetto rimane comunque visibile, senza troppi sforzi...


Sarebbe da fare un confronto con ridimensionamento... per� anche io tendo a condividere con Franco...
Esempio, io ho provato con la D4 sia il 50 1.4 G che il 14-24... sono perfetti con qualsiasi punto di MAF.
Non so se dipenda dalla risoluzione elevata... ma non credo proprio, nel senso che una MAF non perfetta si dovrebbe notare anche a 16mp hmmm.gif
Bolivar
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 22 2012, 01:26 PM) *
Perfetto.
Stessa identica cosa che ho fatto io con D800 e 50 1,4 G
E stesso identico risultato. Af perfetto per tutti e tre i punti, dx, centro, sx.

Eppure c'� gente, invece, che lamenta il contrario. Addirittura qualcuno sostiene che sia un problema strutturale.
Il feedback potremmo averlo solo nel caso di un numero considerevole di possessori che si mettano a spulciare per bene le caratteristiche della propria reflex, come � avvenuto per la D800.
Le prove singole, come le tue o le mie, statisticamente contano poco.

Io comunque la penso come te: ci sar� sicuramente qualche esemplare di D800 che soffre di problemi di giovent�, ma ci sar� anche un'oceano di D800 capitate in mano ad utenti che si sono impuntati su questa totale perfezione dei punti af.
Ho chiesto a chi rileva problemi di eseguire gli stessi, rigorosi test anche con eventuali altre macchine. Non ce ne � stato uno.
L'unico che ha offerto criteri di paragone � stato, se non sbaglio, Carfora, che ha specificato di aver avuto problemi di af con tutte le altre nikon possedute tranne la D300 e compresa la D700.

So...
smile.gif



Probabilmente ho detto una cavolata, ma il mio "strutturale" si basa su tre punti: il primo sembra che pi� utenti, come citavo nei post precedenti denunciano ugualmente una nitidezza differente tra bordi e centro, andreotto e cexco,

riguardo a provare altre fotocamere io l' invito l'ho fatto........, il secondo punto � che se si da uno sguardo sui siti internazionali o semplicemente si digita "Nikon D800 af problem" ci si rende conto della misura purtroppo del problema, il terzo � che credo o quanto meno mi auguro che dalla Nikon escano fotocamere tutte uguali.....purtroppo in questo caso.

beppe cgp
QUOTE(Bolivar @ Jun 25 2012, 04:08 PM) *
Probabilmente ho detto una cavolata, ma il mio "strutturale" si basa su tre punti: il primo sembra che pi� utenti, come citavo nei post precedenti denunciano ugualmente una nitidezza differente tra bordi e centro, andreotto e cexco,

riguardo a provare altre fotocamere io l' invito l'ho fatto........, il secondo punto � che se si da uno sguardo sui siti internazionali o semplicemente si digita "Nikon D800 af problem" ci si rende conto della misura purtroppo del problema, il terzo � che credo o quanto meno mi auguro che dalla Nikon escano fotocamere tutte uguali.....purtroppo in questo caso.


Anche io sono dell'idea che qualcosa di strano ci sia, altrimenti non ci sarebbero tutte queste lamentele...
Per�, un'azienda come Nikon, su un prodotto del genere, sono certo che risolver� il problema in tempi ristrettissimi.
andreotto
QUOTE(Bolivar @ Jun 25 2012, 04:08 PM) *
Probabilmente ho detto una cavolata, ma il mio "strutturale" si basa su tre punti: il primo sembra che pi� utenti, come citavo nei post precedenti denunciano ugualmente una nitidezza differente tra bordi e centro, andreotto e cexco,

Alt cerciamo di leggere esattamente quello che ho scritto............. praticamente in tutte le fotocamere che ho provato il sensore af centrale � il pi� preciso/affidabile e veloce, la mia d800 da questo punto di vista si comporta esattamente come le altre
Ho come l'impressione che si vogliano vedere i difetti anche in quelle che non ne hanno
Buone foto a tutti andreotto
neomeso.lese
QUOTE(andreotto @ Jun 25 2012, 05:37 PM) *
Alt cerciamo di leggere esattamente quello che ho scritto............. praticamente in tutte le fotocamere che ho provato il sensore af centrale � il pi� preciso/affidabile e veloce, la mia d800 da questo punto di vista si comporta esattamente come le altre
Ho come l'impressione che si vogliano vedere i difetti anche in quelle che non ne hanno
Buone foto a tutti andreotto

Quello che cerco di dire da tempo, Andreotto.
Mi conforta che almeno ci sia qualcuno che la pensi come me.
Anyway, questa storia dell'autofocus, per quello che mi riguarda, sta diventando stucchevole.
Come lo era quella del micromosso, ampiamente smentita anche dai scatti che ho postato io, dove si vede che la favola del doppio dell'inverso dell'inverso della focale era non solo falsa ma anche raccontata male.
Non nego ci sia qualche esemplare difettoso, ma penso sia nell'ordine dei prodotti, tra l'altro di nuova commercializzazione.
E come per la favola del micromosso, credo proprio che non interverr� pi� in 3d del genere.
Buone foto a tutti
smile.gif
Bolivar
QUOTE(andreotto @ Jun 25 2012, 05:37 PM) *
Alt cerciamo di leggere esattamente quello che ho scritto............. praticamente in tutte le fotocamere che ho provato il sensore af centrale � il pi� preciso/affidabile e veloce, la mia d800 da questo punto di vista si comporta esattamente come le altre
Ho come l'impressione che si vogliano vedere i difetti anche in quelle che non ne hanno
Buone foto a tutti andreotto



Cio� la tua D800 a una nitidezza diversa tra il centro e gli estremi...sono dispiaciuto che tu abbia lo stesso problema sulle altre fotocamere......

QUOTE(neomeso.lese @ Jun 25 2012, 06:51 PM) *
Quello che cerco di dire da tempo, Andreotto.
Mi conforta che almeno ci sia qualcuno che la pensi come me.
Anyway, questa storia dell'autofocus, per quello che mi riguarda, sta diventando stucchevole.
Come lo era quella del micromosso, ampiamente smentita anche dai scatti che ho postato io, dove si vede che la favola del doppio dell'inverso dell'inverso della focale era non solo falsa ma anche raccontata male.
Non nego ci sia qualche esemplare difettoso, ma penso sia nell'ordine dei prodotti, tra l'altro di nuova commercializzazione.
E come per la favola del micromosso, credo proprio che non interverr� pi� in 3d del genere.
Buone foto a tutti
smile.gif



Ma questo forum si chiama D800......problemi Di Af? o sbaglio?
Bolivar
Peccato!! un mio collega rientrer� la prossima settimana con una 5D mark III nuova nuova, adesso si trova negli USA....sembra che il sistema af perimetrale sia di qualit� identica su tutti i punti....la sfortuna vuole che arrivi proprio il giorno che io parto.....sarebbe davvero stato interessante ripetere la prova, cosa che far� al mio rientro, magari ha lo stesso problema come sostengono in tanti....o e peggio come sostengono in molti....ma vi immaginate se funziona bene??



Mi scuso per questa provocazione, non voglio offendere nessuno ne tento meno mettermi in cattedra e dare lezioni sulla qualit� di apparecchi fotografici, ma voglio che sia chiaro una cosa, Io non ho sposato una D800, ho sposato mia moglie, alla Nikon ho dato fiducia, investendo il mio denaro in un prodotto di qualit�, ora tutti si sbaglia e per fortuna in questo caso c'� rimedio, io cerco solo di documentare un problema che ho, e cerco di porne rimedio quanto prima, poi se davvero.... e normale che i periferici di sinistra devono essere di qualit� diversa e se � normale che tutte le fotocamere di un certo livello hanno questo problema, vi chiedo scusa.

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.