Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
isvermilone
panino...ti ci metti pure tu...
Per quanto mi riguarda io (e come me tanti su questo forum) non sono il possessore di una d700 ma il possessore anche di altre macchine. Non sono un professionista ed eccetto le top di gamma le ho avute tutte dalla d70 in poi...
Mi erano rimaste la d80 e la d300 oltre alla d700 e le prime due le ho vendute perchè proprio non le utilizzavo più...
La d700 è oramai vecchiotta...non la considero uno status simbol...ma è innegabile che sia stata una pietra miliare della produzione Nikon...non sono molti gli esempi (neanche in altri brand credo) di macchine così performanti ad un prezzo tutto sommato abbordabile.Sicuramente saprai che tanti professionisti che scattano per campare e che magari non possono permettersi una top di gamma usano d700 con enorme soddisfazione...
Che dire...non è la migliore mai prodotta ma...nel suo segmento poco ci manca...
Per il futuro restiamo alla finestra...vediamo un po come evolvono i difetti di gioventù della d800 perchè io credo che questa possa essere un'altra pietra miliare...Ciao. Enzo.
m.tomei
QUOTE(isvermilone @ Jun 21 2012, 05:42 PM) *
panino...ti ci metti pure tu...
Per quanto mi riguarda io (e come me tanti su questo forum) non sono il possessore di una d700 ma il possessore anche di altre macchine. Non sono un professionista ed eccetto le top di gamma le ho avute tutte dalla d70 in poi...
Mi erano rimaste la d80 e la d300 oltre alla d700 e le prime due le ho vendute perchè proprio non le utilizzavo più...
La d700 è oramai vecchiotta...non la considero uno status simbol...ma è innegabile che sia stata una pietra miliare della produzione Nikon...non sono molti gli esempi (neanche in altri brand credo) di macchine così performanti ad un prezzo tutto sommato abbordabile.Sicuramente saprai che tanti professionisti che scattano per campare e che magari non possono permettersi una top di gamma usano d700 con enorme soddisfazione...
Che dire...non è la migliore mai prodotta ma...nel suo segmento poco ci manca...
Per il futuro restiamo alla finestra...vediamo un po come evolvono i difetti di gioventù della d800 perchè io credo che questa possa essere un'altra pietra miliare...Ciao. Enzo.


Da possessore di D700, avevo una D300 come secondo corpo che ho venduto per acquistare una D800. Ora come ora la mia D700 è diventata il mio secondo corpo, ma ti posso garantire che la sto usando parecchio di meno da quando ho la D800 (che reputo superiore in tutto) e la cosa mi spaventa un pò... (Sono troppo affezionato alla D700 smile.gif )
Ps. per restare in tema, il kavaliere secondo me ha valutato un pò in fretta la D700. Purtroppo l'unico vantaggio che avevo con la D300 era il crop dx nei tele... Per il resto era indietro e non poco su tutto! smile.gif
Cesare44
QUOTE(Panino58 @ Jun 21 2012, 05:19 PM) *
NON potrai mai dire ai tanti possessori della D700 che la loro macchina non è la migliore mai prodotta ..... altrimenti ....... vedi il risultato ......

non si tratta di questo, e non c'entra nulla con il fatto di avere o meno la D700.

Per questo bastano dei test obiettivi senza pregiudizi di parte.

ciao
Clood
QUOTE(gladiatorex @ Jun 21 2012, 05:48 PM) *
Da possessore di D700, avevo una D300 come secondo corpo che ho venduto per acquistare una D800. Ora come ora la mia D700 è diventata il mio secondo corpo, ma ti posso garantire che la sto usando parecchio di meno da quando ho la D800 (che reputo superiore in tutto) e la cosa mi spaventa un pò... (Sono troppo affezionato alla D700 smile.gif )
Ps. per restare in tema, il kavaliere secondo me ha valutato un pò in fretta la D700. Purtroppo l'unico vantaggio che avevo con la D300 era il crop dx nei tele... Per il resto era indietro e non poco su tutto! smile.gif

ma è tutto normale...pur se ottime..300s 700 ..le nuove reflex da 7000 800 e D4 ..se ci si prende confidenza ..x le loro nuove caratteristiche..son superiori..
Tiziano Ghidorsi
In definitiva io credo che ognuno debba utilizzare la macchina e più in generale l'attrezzatura
che meglio lo soddisfa e che si configura al meglio per il genere delle fotografie che preferisce
e/o intende fare.
Se Kavaliere come ha prima sottolineato ritiene non necessario eseguire l'acquisto, test
superficiali o no, saranno capperi suoi messicano.gif
Probabilmente è giusto e meglio ponderato rispetto a chi acquista un SUV per girare in centro a Milano
o per andare a portare a scuola i bambini.
Credo, e poi finisco, che non abbia vecchi obiettivi AI e AIS da utilizzare, che non debba fotografare
in condizioni di luce scarsa e non preferisca la lavorabilità dei RAW ecc .ecc.
Viviamo e lasciamo vivere.

Tiziano


p.s.
a proposito io però ho la D700 e lui no messicano.gif
ciao ciao
fabco77
A me piacerebbe tanto capire perchè un utente qualunque non può esprimere una opinione qualunque (che non sia adulante) sulla D700.

Kavaliere può avere ragione o torto, amen, ha espresso un suo giudizio, basato su delle prove che ha fatto, più o meno corrette (ma poi corrette secondo chi?) che si può condividere o meno. Fine.

Lui dice che non ha visto grandi differenze con la D300s. OK, e allora? Ma perchè dovrebbe essere provocatorio, isvermilone? Ma ti pare normale che uno non possa scrivere una cosa del genere senza prendersi una valanga di commenti che più o meno velatamente danno dell'incompetente (quando va bene) o dell'im.becille (quando va male) all'autore? E la cosa non è limitata a questo thread.

Ragazzi, datevi una regolata, caspita. Se si scrive che la D700 è una c.acca (e non è questo il caso), non è che la vostra D700 diventa una c.acca. Non siete d'accordo? Ottimo! Ditelo, si discute, fate vedere le vostre foto da cui si vede quello che la D700 è o non è e si parla in santa pace. Che bisogno c'è di prendersela?
Cesare44
@ fabco77

evidentemente ti è sfuggita la risposta che ha dato a un utente, leggila e poi ne riparliamo.

ciao
isvermilone
il quale ha incassato e molto civilmente non ha replicato...
eutelsat
QUOTE(Cesare44 @ Jun 21 2012, 07:53 PM) *
@ fabco77

evidentemente ti è sfuggita la risposta che ha dato a un utente, leggila e poi ne riparliamo.

ciao



Vero, quella battuta non mi è piaciuta malgrado poteva esprimere una sua opinione sulla fotocamera positiva o negativa che sia...sarebbe + plausibile che almeno su questo punto mostri le sue scuse


Gianni
Franco_
QUOTE(Panino58 @ Jun 21 2012, 05:19 PM) *
NON potrai mai dire ai tanti possessori della D700 che la loro macchina non è la migliore mai prodotta ..... altrimenti ....... vedi il risultato ......


Peccato che molti tra questi possessori di D700 abbiano anche la D300 (io sono tra questi wink.gif )... ho l'impressione che tu creda di parlare con dei bambini... dai, siamo seri, se chi le ha entrambe non è assolutamente d'accordo con kawaliere lo farà a ragione veduta, non credi ?
NottingHill
LA VOLPE E L'UVA......
Sono il felice possessore di una Picasso xara, mi hanno ben parlato di un suv della Volvo, l'ho provato ma consuma di più, è più alto e balla troppo rispetto alla mia cara vecchie ed affidabile citroen ergo visto che ovviamente non ho problemi economici ho deciso di passare alla cayenne della Porsche, così non rimpianti...........e come diceva Totò ...ma mi faccia il piacere....... telefono.gif
Traveler_59
QUOTE(fabco77 @ Jun 21 2012, 07:23 PM) *
A me piacerebbe tanto capire perchè un utente qualunque non può esprimere una opinione qualunque (che non sia adulante) sulla D700.

Kavaliere può avere ragione o torto, amen, ha espresso un suo giudizio, basato su delle prove che ha fatto, più o meno corrette (ma poi corrette secondo chi?) che si può condividere o meno. Fine.

Lui dice che non ha visto grandi differenze con la D300s. OK, e allora? Ma perchè dovrebbe essere provocatorio, isvermilone? Ma ti pare normale che uno non possa scrivere una cosa del genere senza prendersi una valanga di commenti che più o meno velatamente danno dell'incompetente (quando va bene) o dell'im.becille (quando va male) all'autore? E la cosa non è limitata a questo thread.

Ragazzi, datevi una regolata, caspita. Se si scrive che la D700 è una c.acca (e non è questo il caso), non è che la vostra D700 diventa una c.acca. Non siete d'accordo? Ottimo! Ditelo, si discute, fate vedere le vostre foto da cui si vede quello che la D700 è o non è e si parla in santa pace. Che bisogno c'è di prendersela?
Su questo sono pure io d'accordo, ma dovrebbe anche produrre prove, in questo caso fotografiche, di quello che asserisce sennò giustamente parliamo di aria fritta, io mi tengo stretto entrambe la D300 e la D700, io quando l'ho presa (D700)ansioso di provarla feci degli scatti senza nemmeno controllare le impostazioni della macchina gli avevo attacato il 28-70 e scattato..., beh non è uno scatto d'autore o quelli che ti lasciano senza fiato, ma certamente questo schifo di scatto senza cavaletto con la D300 non l'avrei potuto fare....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB
alexd800
Devo ammettere che questa discussione suscita la mia curiosità anche perchè non ho MAI sentito parlare male della D700.

Nonostante sia stata palesemente schiacciata dalla concorrenza (vedere 5DmkII) anche se l'unica grande differenza è la modalità video perchè nel reparto foto sono quasi testa a testa forse la D700 è pure avvantaggiata ma questa valutazione e puramente soggettiva.

Scusate per l'intromissione non volevo fare di questo tread una guerra canon nikon le mie erano solo constatazioni provocate da curiosità.

Buona "litigata". biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(alexd800 @ Jun 21 2012, 11:49 PM) *
Devo ammettere che questa discussione suscita la mia curiosità anche perchè non ho MAI sentito parlare male della D700.

Nonostante sia stata palesemente schiacciata dalla concorrenza (vedere 5DmkII) anche se l'unica grande differenza è la modalità video perchè nel reparto foto sono quasi testa a testa forse la D700 è pure avvantaggiata ma questa valutazione e puramente soggettiva.

Scusate per l'intromissione non volevo fare di questo tread una guerra canon nikon le mie erano solo constatazioni provocate da curiosità.

Buona "litigata". biggrin.gif



questo post comunque è ai limiti del surreale .... l' autore dice che la D700 è migliore uno stop forse più ... è ti pare poco se già lavori con lenti luminose/luminosissime e non ti basta la luce ?

la gamma dinamica è diventata un' optional ? immagino come sarebbe belle le foto completamente pulite a 25000 iso di un simpatico grigio ( nota bene NON B/N li le sfumature servono eccome ! )

per il resto le motivazioni date ( display superiore più piccolo e regolazione diottrica brutta ) penso sfiorino il ridicolo


giusto un piccolo OT la 5DmkII ha un autofocus che fa pena ( la 7D va nettamente meglio ) e una tenuta agli alti iso uno stop peggiore della D700 .....se ci devi fare le foto il reparto video passa in secondo piano ....

dov'è stata palesemente schiacciata ? nel reparto video ? si anche perchè una li fa e una no quindi non c'è partita ... molti megapixel ? si ... ma gestiti male quindi non molto utili . per il resto non c'è paragone !

P.S. con D800 e D4 la questione è ancora migliorata ... canon non ha nulla in VENDITA in grado di reggere il confronto wink.gif

OT



Marco
1gikon
Il problema serio non è tanto quello che scrivono i pseudo-troll ma quello che rispondono i veri Nikonisti.
Possibile che nelle mie centinaia di post io non vi abbia "insegnato nulla" (scusate l'immodestia ma quando ci vuole ci vuole).
Sono anni che predico che i vari sistemi FX+DX+Pellicola (e sì passatemi anche la pellicola che non vi fa male) non sono contrapposti ma complementari!
Caro Signor D300s , una D700 non si prende per i soliti benedetti alti ISO (qualsiasi cosa scattata al di sopra degli ISO nominali è un ripiego...chiaro???).
Una D700 si prende perchè sul formato pieno un 14 24 è un 14 24, un 24 1.4 è un 24 1.4 , una D700 si prende perchè su DX un 24 70 non è un 24 70.
Una D300 si prende perchè un AFS 300 f4 copre un'angolo di campo tale da farlo sembrare quasi un 450 mm AFS f4.
Una foto scattata con una D300 ad ISO nominali ha maggior definizione di una scattata con una D700, ma l' 85 1.4 G su D300 non è un 85.
Una F5 si prende perchè una Velvia 50 in talune situazioni non ha confronti.
Il diverso formato non è resa ad alti ISO (da vedere poi quale resa e con quale Denoiser).
Il tutto si fonde in un sistema unico Nikon (definiamolo 35 mm allargato).
E' per questo che io conservo in corredo una D40-D60-D300-D7000-D700-F75-F100 ed una Canon S90 ed una Yashica 6 x 6.
Chi fa questi paragoni non ha capito nulla dei formati, chi non conosce nemmeno le caratteristiche dei formati non conosce nulla di Fotografia.
Chi fa questi paragoni è esperto solo di Pippe ad Alti Iso.
I troll sono troll, ma i Nikonisti debbono imparare a rispondere.
Cordialissimi Salutoni
grigna
QUOTE(NottingHill @ Jun 21 2012, 09:49 PM) *
LA VOLPE E L'UVA......
Sono il felice possessore di una Picasso xara, mi hanno ben parlato di un suv della Volvo, l'ho provato ma consuma di più, è più alto e balla troppo rispetto alla mia cara vecchie ed affidabile citroen ergo visto che ovviamente non ho problemi economici ho deciso di passare alla cayenne della Porsche, così non rimpianti...........e come diceva Totò ...ma mi faccia il piacere....... telefono.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(1gikon @ Jun 22 2012, 12:05 AM) *
Una foto scattata con una D300 ad ISO nominali ha maggior definizione di una scattata con una D700

?!
marcobedo
con tutti stì troll, questo post sembra uscito fuori dal "Signore degli anelli"!!!!
;-)
eh eh
eutelsat
QUOTE(marcobedo @ Jun 22 2012, 09:01 AM) *
con tutti stì troll, questo post sembra uscito fuori dal "Signore degli anelli"!!!!
;-)
eh eh



laugh.gif



Gianni
1gikon
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 22 2012, 03:24 AM) *
?!

Certo Alessandro.
Senza approfondire troppo basta che dai un' occhiata su DXOMark.
Su D300 un "vecchio" AFD 85 1.4 risolve 52 lpmm mentre su D700 50 lpmm.
Questo è solo un'esempio ma la differenza "teorica è ben più ampia".
Non entro nei noti particolari sulla densità di pixels.
E' chiaro che per stampe di grande formato il DX viene "ingrandito" di più con conseguente maggior perdita di qualità!
Scusami se evito approfondimenti ma siamo all' "alfabeto".
Ti saluto cordialmente.
Ciao
tpaolo
Il bello di internet è che tutti possono dire la loro.
Il brutto di internet è che tutti possono dire la loro.

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ribaldo_51
Oggi vado a ritirare la mia "nuova" D700.............

quello del regolatore ottico sarà un problemone, lo userò spero una sola volta: oggi e poi se mi calerà la vista.
RobMcFrey
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 22 2012, 09:30 AM) *
Oggi vado a ritirare la mia "nuova" D700.............

quello del regolatore ottico sarà un problemone, lo userò spero una sola volta: oggi e poi se mi calerà la vista.


intendi il regolatore di diottria? che problema ha la d700?
MrFurlox
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 22 2012, 10:42 AM) *
intendi il regolatore di diottria? che problema ha la d700?


che sembra la ghiera di un orologio .... almeno stando a quello che dice l' autore del post biggrin.gif

Marco
Franco_
QUOTE(1gikon @ Jun 22 2012, 12:05 AM) *
Il problema serio non è tanto quello che scrivono i pseudo-troll ma quello che rispondono i veri Nikonisti.
Possibile che nelle mie centinaia di post io non vi abbia "insegnato nulla" (scusate l'immodestia ma quando ci vuole ci vuole).
Sono anni che predico che i vari sistemi FX+DX+Pellicola (e sì passatemi anche la pellicola che non vi fa male) non sono contrapposti ma complementari!
Caro Signor D300s , una D700 non si prende per i soliti benedetti alti ISO (qualsiasi cosa scattata al di sopra degli ISO nominali è un ripiego...chiaro???).
Una D700 si prende perchè sul formato pieno un 14 24 è un 14 24, un 24 1.4 è un 24 1.4 , una D700 si prende perchè su DX un 24 70 non è un 24 70.
Una D300 si prende perchè un AFS 300 f4 copre un'angolo di campo tale da farlo sembrare quasi un 450 mm AFS f4.
Una foto scattata con una D300 ad ISO nominali ha maggior definizione di una scattata con una D700, ma l' 85 1.4 G su D300 non è un 85.
Una F5 si prende perchè una Velvia 50 in talune situazioni non ha confronti.
Il diverso formato non è resa ad alti ISO (da vedere poi quale resa e con quale Denoiser).
Il tutto si fonde in un sistema unico Nikon (definiamolo 35 mm allargato).
E' per questo che io conservo in corredo una D40-D60-D300-D7000-D700-F75-F100 ed una Canon S90 ed una Yashica 6 x 6.
Chi fa questi paragoni non ha capito nulla dei formati, chi non conosce nemmeno le caratteristiche dei formati non conosce nulla di Fotografia.
Chi fa questi paragoni è esperto solo di Pippe ad Alti Iso.
I troll sono troll, ma i Nikonisti debbono imparare a rispondere.
Cordialissimi Salutoni


Guarda che i NIKONISTI le riposte corrette le hanno date in forma sintetica, senza bisogno di scrivere un poema come hai fatto tu wink.gif

Con simpatia smile.gif
ikond700
biggrin.gif
Enrico_Luzi
grande Franco
beppe cgp
Onestamente... e con il massimo della oggettività, io le ho avute entrambe... e personalmente di differenze ne ho notate a palate.
Rumore, gamma cromatica a iso bassi e ancor di più agli alti, definizione, qualità del file, plasticità... ecc ecc...
Io rispetto il parere dell'utente che ha aperto il topic, ci mancherebbe! Ma sinceramente non capisco davvero che tipo di prove abbia fatto per non capire le differenze... hmmm.gif
eutelsat
Mi ero proprio dimenticato di questa discussione laugh.gif


Gianni
photoflavio
QUOTE(alexd800 @ Jun 21 2012, 11:49 PM) *
[...] Nonostante sia stata palesemente schiacciata dalla concorrenza (vedere 5DmkII)

QUOTE(MrFurlox @ Jun 22 2012, 12:00 AM) *
[...] dov'è stata palesemente schiacciata ?


Forse sugli scaffali del rivenditore laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Anche nella nuova veste grafica del forum questa discussione resta uno spasso wink.gif


rennyrex
Volevo ricordare solo la storia di Esopo "La volpe e l'uva"!! (foto scattata a Monte Prata venerdi scorso)
erduca2
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM) *
Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve:dopo aver contattato un privato che vendeva una D700 con grip a prezzo allettante mi reco da lui la sera stessa per vedere la bontà del prodotto.La macchina di per sè era in buone condizioni però....però...provandola,tenendola tra le mani...facendo alcuni scatti comparativi con la mia sul posto a 1600 e 3200 iso...notavo una differenza agli alti iso davvero impercettibile..forse nulla!!!il disturbo soprattutto sui neri degli scatti era praticamente quasi uguale alle d300s.Altra cosa che mi ha fatto desistere dal cambio è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!...1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena considerando tra l'altro che la mia D300s ha 13k scatti mentre la sua 100k(ma questa è stata l'ultima delle preoccupazioni).Dopo aver declinato l'invito all'acquisto il ragazzo gentilmente mi mostrava la sua D800 con relativi scatti su un grande MAC 27'....allora SI!!!lì si che ne vale la pena!!!scatti a 3200ISO che non avevano il disturbo e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarrò con D300s e farò il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscirà questa famigerata D600....poi vedremo



Per me ti sei confuso !!!! ea la D7000 !!!!!

Scherzo ovviamente, ma mica tanto xkè affermare che la D700 fa le foto similari alla D300s mi sembra alquanto azzadato. Forse era difettosa non so spiegarmelo in altro modo. Vedi io posseggo ambedue le macchine e ti posso giurare che da 800 iso in su c'è un'abisso specialmente per il recupero delle ombre.

Ciao

Marco
pes084k1
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM) *
Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve:dopo aver contattato un privato che vendeva una D700 con grip a prezzo allettante mi reco da lui la sera stessa per vedere la bontà del prodotto.La macchina di per sè era in buone condizioni però....però...provandola,tenendola tra le mani...facendo alcuni scatti comparativi con la mia sul posto a 1600 e 3200 iso...notavo una differenza agli alti iso davvero impercettibile..forse nulla!!!il disturbo soprattutto sui neri degli scatti era praticamente quasi uguale alle d300s.Altra cosa che mi ha fatto desistere dal cambio è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!...1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena considerando tra l'altro che la mia D300s ha 13k scatti mentre la sua 100k(ma questa è stata l'ultima delle preoccupazioni).Dopo aver declinato l'invito all'acquisto il ragazzo gentilmente mi mostrava la sua D800 con relativi scatti su un grande MAC 27'....allora SI!!!lì si che ne vale la pena!!!scatti a 3200ISO che non avevano il disturbo e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarrò con D300s e farò il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscirà questa famigerata D600....poi vedremo


??? Ho fatto vedere delle misure su raw. Il denoiser interno della D700 è ormai rozzo, ma su PC il guadagno sulle tessiture e sulla saturazione cromatica della D700 sui sensori più fitti è di 1.5 stop circa, non compensabile con il ridimensionamento a causa dell'aliasing (ovvero, addio dettagli ricampionati...). Quindi, per me il discorso è chiuso. Del motore JPEG interno non mi importa nulla, visto che non uso il JPEG in camera se non per la preselezione.
Se io voglio stampare oltre il 20 x 30 o A4, per vari motivi, devo prendere una macchina più risolvente, se no vedo i pixel o una sporcizia... E' quindi ovvio che per foto generica una D800e va meglio, come anche un bel film scansionato seriamente, ma per me che faccio ricerca sul rumore e documentazione in bassa luce, la D700 non la cambio, men che mai con una D300s (se la beve anche la NEx-5n...). Il display superiore lo butterei via, mettendo al suo posto un paio di belle ghiere combinate come su Fuji X-Pro o le care Zeiss Ikon. Il WB e il contapose si mettono meglio su un LCD a grande formato. Ma in Nikon non ci sentono...

P.S. Con buone schede, mettere due lettori significa almeno raddoppiare la probabilità di guasto delle stesse, soft o hard. La scheda meno si muove e meglio è per l'affidabilità nel tempo.

A presto telefono.gif

Elio
erduca2
QUOTE(Panino58 @ Jun 21 2012, 05:19 PM) *
NON potrai mai dire ai tanti possessori della D700 che la loro macchina non è la migliore mai prodotta ..... altrimenti ....... vedi il risultato ......


Caro Panino 58 nessuno sta dicendo che è la migliore reflex mai prodotta....MA E' SICURAMENTE MIGLIORE DELLA D300s !!!!!

Buone foto a tutti

Marco
erduca2
QUOTE(alexd800 @ Jun 21 2012, 11:49 PM) *
Devo ammettere che questa discussione suscita la mia curiosità anche perchè non ho MAI sentito parlare male della D700.

Nonostante sia stata palesemente schiacciata dalla concorrenza (vedere 5DmkII) anche se l'unica grande differenza è la modalità video perchè nel reparto foto sono quasi testa a testa forse la D700 è pure avvantaggiata ma questa valutazione e puramente soggettiva.

Scusate per l'intromissione non volevo fare di questo tread una guerra canon nikon le mie erano solo constatazioni provocate da curiosità.

Buona "litigata". biggrin.gif


Schiacciata !!!????

Ma veramente è meglio che ascolti i consigli che dicono di non rispondere + per non alimentarevil TROLL !!!!!

Marco
anselmojose
Basta!meno seghe... mentali piu uscite a fare foto.
Fanfulla2010
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM) *
Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve:dopo aver contattato un privato che vendeva una D700 con grip a prezzo allettante mi reco da lui la sera stessa per vedere la bontà del prodotto.La macchina di per sè era in buone condizioni però....però...provandola,tenendola tra le mani...facendo alcuni scatti comparativi con la mia sul posto a 1600 e 3200 iso...notavo una differenza agli alti iso davvero impercettibile..forse nulla!!!il disturbo soprattutto sui neri degli scatti era praticamente quasi uguale alle d300s.Altra cosa che mi ha fatto desistere dal cambio è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!...1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena considerando tra l'altro che la mia D300s ha 13k scatti mentre la sua 100k(ma questa è stata l'ultima delle preoccupazioni).Dopo aver declinato l'invito all'acquisto il ragazzo gentilmente mi mostrava la sua D800 con relativi scatti su un grande MAC 27'....allora SI!!!lì si che ne vale la pena!!!scatti a 3200ISO che non avevano il disturbo e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarrò con D300s e farò il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscirà questa famigerata D600....poi vedremo


Ciao .... guarda ho letto solo il tuo primo post ... non so poi com'è continuata .... però mi sento di risponderti in quanto io ho posseduto sia la D300s sia la D700 ... ed ora la D800 .... e sinceramente ti dico ... come non si può paragonare la D700 alla D800 ... in quanto i 5 anni di differenza li senti parecchio e piglia degli schiaffi la D700 dalla sorellina ... e non mi riferisco al display più grande all'ergonomia ... ed a quelle sottili differenze che reputo assolutamente secondarie (la D800 ha il display nettamente migliore ma sinceramente non è che mi cambi la vita ... ciò che non vedevo prima a display, continuo a non vederlo ora ... se la foto è micromossa anche zumando a display non lo vedo ora come non lo vedevo prima ... almeno finchè non piazzo il file a compiuter e mi è già capitato di vedere su D800 un file che reputavo accettabile ma che a video poi ho scartato).
Sinceramente trovo molto esagerato il tuo raffronto D300s D700 ... perché io quando ho preso in mano la D700 ho abbandonato la D300s ... dalla schifezza di file che sfornava ... ombre più chiuse anche se sulla carta hanno la stessa gamma dinamica .... una grana della D300s che appare già a 400 iso e che a 800 iso diventa insopportabile ... la D700 per lo meno mi permetteva di arrivare tranquillamente a 1250 iso con la stessa qualità che con la D300s avevo a 400 iso ... per cui i 1600 sinceramente sovraesponendo un pelo sono assolutamente sopportabili.
Per cui si 100k di scatti mi sembrano moltini ora come ora di usati se ne trovano a valanghe visto i nuovi corpi .... e ritengo che cercare una buona offerta con qualche scatto in meno possa valerne la pena in sostituzione della D300s ... e come secondo corpo ad una ipotetica D800.
Se ti abitui alla nitidezza della D800 ed alla sua gamma dinamica ... bhé diventa orrenda anche la D3s ma sinceramente se non hai esigenze di stampe ... io mi accontenterei che è un bel accontentarsi

Questi ad esempio sono 800 ISO della D700 .... assolutamente impercettibili .... se usi ottiche di qualità è una macchina che ti restituisce qualità .... anzi in certe situazioni perdona molto di più della D800
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Questi invece sono 1600 iso della D800 ... sicuramente della stessa qualità degli 800 della D700 il chè sicuramente ti permette di spingerti di più oltre ... ma non dimenticare un fatto: nella prima della D700 ho fatto una post in un certo senso distruttiva che tira fuori un sacco di grana ... proprio per esaltare la drammaticità della situazione ... nella seconda ho usato 2 flash e 2 faretti con una luce completamente artificiale che non ti capita mai nella normalità ... quindi è difficile ottenere 1600 iso di questa qualità in un matrimonio o in situazioni più normali

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB

Per cui concludendo ... io la riproverei per bene che tanto schifo non fa ... soprattutto come secondo corpo ... a meno che tu non voglia fare D800 come secondo corpo D4 come prima macchina ...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.