Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
momiziano
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
ma che devo rispondere pi�?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sar� anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualit�(lui � fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed � sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso

Stai prendendo un abbaglio clamoroso..
eutelsat
kawaliere, mi piacerebbe vedere qualche foto a riguardo null'altro...

La stessa cosa per chi ha entrambe le fotocamere , se pu� scattare qualche foto per verificarne la bont� smile.gif


FX l'ho provata in qualche occasione e non c'� proprio partita rapportata al formato ridotto, poi ripeto, se una foto � mal esposta o si pretende di fare giorno su un ambiente oscuro pensando di alzare solo gli iso , non siamo sulla strada giusta wink.gif


Gianni
RobMcFrey
scusa se te lo dico con franchezza, ma a me sembra che spessissimo questi fotografi professionisti pi� che fotografi siano gente che fa fotografie e dicano una marea di ca**ate smile.gif

Cesare44
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
ma che devo rispondere pi�?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sar� anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualit�(lui � fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed � sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso

dopo le affermazioni che hai fatto, nessuno ti ha risposto in modo sgarbato ne ha usato termini offensivi nei tuoi confronti.

Detto questo, asserisci di aver fatto delle prove in studio, benissimo, postale queste prove "scientifiche", ed illuminaci, affinch� noi poveri mortali, affetti da sindrome di onnipotenza, possiamo finalmente vedere la luce e buttare nel cestino la "vecchietta" come definisci tu la D700.

ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
ma che devo rispondere pi�?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sar� anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualit�(lui � fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed � sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso


Intanto evitiamo di generalizzare, qui dentro nessuno ( o quasi ) parla mosso da quello che tu chiami uno "status", capisco che leggere post non concordi con il tuo topic pu� essere frustante ma forse immaginavi il contrario ? ; la gente qui dentro parla dopo aver usato la D700 per parecchi anni e molto spesso in abbinata ad un secondo corpo DX; le tue considerazioni nessuno te le tocca, ma razionalmente lasciano il tempo che trovano..una reflex come la D700 per confrontarla con una D300s la devi usare sul campo e non invece basarti su "un fotografo professionista" con i paraocchi o fare un po di prove qua e la in condizioni controllate; essere dei bravi fotografi non va per forza pari passo con la razionalit� ci sono talmente tanti pregiudizi personali che resta sempre valida la regola "se non vedo non credo".
Se tu reputi la D300/D300s migliore della D700 probabilmente per quello che ci fai te con una reflex sar� anche cos�, ma chi usa effettivamente tutti i vantaggi di un sensore fullframe i vantaggi li vedere anche dopo un solo scatto..

Buone foto,

Andrea

PS : non voglio mettere in dubbio le prove che hai fatto riguardo agli alti ISO; ma basta guardare un semplice DXOMark tra i due sensori http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/C...brand2%29/Nikon per capire che probabilmente hai sbagliato qualcosa
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Jun 20 2012, 02:56 PM) *
.....cut...
il display superiore della D700 � ovvio che sia pi� piccolo visto che il pentaprisma della D700 � pi� grande di quello della D300(s);....



perch�? In che modo sono correlate le due cose?

QUOTE(eutelsat @ Jun 20 2012, 03:07 PM) *
.........., ma il sensore della 90 � uguale alla 300.
..........................

Gianni



stesso sensore non significa stessi files. Anche la D3 ha lo stesso sensore della D700 ma le foto non sono identiche.

QUOTE(Paolo56 @ Jun 20 2012, 04:22 PM) *
Ma se � contento con la D300s perch� distruggere le sue convinzioni e conseguentemente la sua felicit�?
Visti i tempi � cos� difficile oggigiorno essere soddisfatti, io non idugerei oltre.
Per la cronaca sono perfettamente d'accordo con te e con Franco, posseggo anch'io entrambe le macchine, agli alti iso non c'� proprio storia, il test deve essere stato effettuato in piena luce altrimenti non si spiega.


E certo. Il test ad alti iso si fa in piena luce, proprio quando gli alti iso servono maggiormente, no?....Giustamente, perch� distruggere le certezze? messicano.gif


QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
ma che devo rispondere pi�?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sar� anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualit�(lui � fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed � sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso


Non insistere. Sul club della D800 ci sono state 100 pagine di scontri contro chi si � azzardato a mettere il dubbio che fosse uscito qualcosa di pi� evoluto (migliore no, questo � contro la legge del forum dirlo.. biggrin.gif )
C'� gente che si � scagliata contro chiunque mettesse un minimo dubbio sulla D700, tirando in ballo chi la pulizia, chi i MP, chi il peso dei file, chi le Urie....poi l'hanno venduta, ma questo � un altro discorso... messicano.gif
stefanocucco
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 21 2012, 08:55 AM) *
scusa se te lo dico con franchezza, ma a me sembra che spessissimo questi fotografi professionisti pi� che fotografi siano gente che fa fotografie e dicano una marea di ca**ate smile.gif

guru.gif
Volevo scriverlo anche io. Spesso si usa questa frase "E' un fotografo professionista" e allora?? L'esperienza, la qualit� delle foto e soprattutto, la competenza non le acquisisci solo perch� puoi scrivere alla voce Professione... Fotografo. rolleyes.gif

Comunque concordo anche io con altri, la D700 � una reflex che ti permette di avere recuperi nelle ombre, nei mezzitoni che con una D300 o D300s te li sogni.
Per� se ti puoi permettere una D800 fai benissimo a fare il salto direttamente all'ultima nata, che � la migliore reflex in circolazione in tutto e per tutto Pollice.gif
RobertPhoto
QUOTE(eutelsat @ Jun 20 2012, 02:37 PM) *
Non ho la D700 ma � tutto l'opposto di come la descrivi hmmm.gif
Gianni


Io ce l'ho, e in effetti � tutto l'opposto di come la descrive...

Ma ognuno fa poi le proprie valutazioni, se per lui il pomello per regolare le diottrie � importante, allora fa meglio a restare con la d300s...
the skywalker
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
ma che devo rispondere pi�?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sar� anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualit�(lui � fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed � sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso



secondo me ti stava prendendo per il xxx per non venderti la sua amata D700.... messicano.gif

ps: ma scattate tutti a 6400 iso????
Andrea Meneghel
qualche volta fancedo la via lattea i 6400 iso li passo anche di un pezzo biggrin.gif
ang84
A tutti questi discorsi dove ha ragione la D700 � migliore della D300s, aggiungo che la grana digitale aumenta o diminuisce in funzione del picture control impostato. Simulazioni di film come il "Velvia o Kodachrome" ad alti iso tirano fuori pi� rumore rispetto al picture control "portrait". Va da s� quindi che in situazioni come il teatro converrebbe impostare un picture control poco contrastato...
Tutto questo per dire che un "velvia" a 3200iso su D700 in condizioni critiche far� la stessa grana di un 1600 iso "portrait" in luce ambiente di una D300s e quindi il signore si � basato su queste prove per tirare le sue conclusioni.

buone foto!
tirana65
Vado subito a cercarmi una fantastica 300s, se qualcuno volesse fare cambio con la mia (18000 scatti), ma sara' durissima dopo le tue prove.
Ovviamente con conguaglio da parte mia.

Ps ci vai vestito cos� a fare le cerimonie ?
Mario Tarello
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 21 2012, 08:55 AM) *
scusa se te lo dico con franchezza, ma a me sembra che spessissimo questi fotografi professionisti pi� che fotografi siano gente che fa fotografie e dicano una marea di ca**ate smile.gif


il problema � che c'� pure qualcuno che gli crede.

lascia perdere i test caserecci e i pareri altrui che sono inutili, le macchine vanno provate sul campo.

io faccio reportage in luce ambiente e con le d300/s ho sempre avuto grossi limiti perch� oltre i 1600 iso se si sbaglia minimamente ad esporre sono dolori e il recupero � davvero ostico. In certe situazioni mi � capitato di ottenere risultati a dir poco mediocri a livello qualitativo, il problema � che i file li devo anche stampare e spesso in grande formato.

per questo motivo sono passato alle d700 e devo essere sincero che non immaginavo una qualit� e pulizia dei file ai medi/alti iso, ora posso scattare trabquillamente a 5000/6400 iso senza preoccuparmi troppo dell'esposizione e in casi di necessit� di salire. ho degli scatti fatti a 25600 (venticiquemilaseicento) che presentano si della grana (bella tra l'altro) ma un dettaglio invidiabile (ho scattato in nef ovviamente).

posto un esempio, lo scatto che segue in origine era esposo malissimo (errore mio di valutazione docuto alla fretta), in pratica era quasi nero e si riconoscevano appena le sagome. � stato scattato a 2500 iso e se avessi avuto la d300s l'avrei cestinato senza passare dal via. la d700 invece mi ha permesso un recupero spettacolare ottenendo questo risultato (stampabile traquillamente in 45x30)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

insomma, le d700 facilitano di gran lunga il lavoro. tra l'altro ho smesso pure di usare i flash che prima erano indispensabili per i momenti critici

ai bassi iso la qualit� e paragonabile se non per il fatto che la gamma dinamica della d700 � superiore permettendo quindi un maggiore intervento sui file senza l'insorgere di artefatti.

considera poi che il 50 su d700 non equivale al 35 di d300, � decisamente un'altra cosa (in meglio), questo vale anche per le altre ottiche.

l'unico innegabile vantaggio della d300s a mio avviso � il doppio slot e il fattore crop per la naturalistica.

Ovvio che per un uso amatoriale la d300s va pi� che bene e probabilmente il cambio non ne vale la pena.

mario
Mario Tarello
giusto per rincarare la dose, ecco i 5000iso della d700 senza nr in post:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
eutelsat
QUOTE(fabco77 @ Jun 21 2012, 09:15 AM) *
cut cut cut


stesso sensore non significa stessi files. Anche la D3 ha lo stesso sensore della D700 ma le foto non sono identiche.

E certo. Il test ad alti iso si fa in piena luce, proprio quando gli alti iso servono maggiormente, no?....Giustamente, perch� distruggere le certezze?

cut cut cut



Stesso sensore non fa stessi file per altri motivi, ma il rumore � perfettamente paragonabile wink.gif


Il test ad alti iso si fa...con la corretta esposizione tongue.gif



Ripropongo la mia domanda: Qualcuno che ha entrambi le fotocamere, pu� eseguire 2 scatti per paragonarli? 3200iso � il limite max di D300 ,quindi altrettanto lo sar� di D700 smile.gif



Gianni
Cesare44
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 10:48 AM) *
Stesso sensore non fa stessi file per altri motivi, ma il rumore � perfettamente paragonabile wink.gif
Il test ad alti iso si fa...con la corretta esposizione tongue.gif
Ripropongo la mia domanda: Qualcuno che ha entrambi le fotocamere, pu� eseguire 2 scatti per paragonarli? 3200iso � il limite max di D300 ,quindi altrettanto lo sar� di D700 smile.gif
Gianni

Gianni, dato che l'autore del 3D ha fatto i test, da cui sono scaturite le sue conclusioni, chi meglio di lui per postare le prove? messicano.gif

ciao
Alessandro Avenali
A Cavalie'... cio�... TU, che NON possiedi la macchina, per aver fatto 4 foto a ca**o d'usignolo riesci a sostenere, contrariamente al RESTO DEL MONDO, che la D700 � un mito da sfatare e che non � poi cos� meglio della D300s? Dai per piacere... non riesco neanche a comprendere chi ti risponde in maniera davvero seria.
Se non riesci a comprendere cosa vuol dire (e come giova) avere un sensore pi� grande, a parit� di et� tecnologica, lascia proprio perdere. Vabb� ma le cose che contano per te sono altre. Il display superiore, il regolatore delle diottrie... ma LOL.

Grande Mario. La D700 infatti, se l'esposizione � corretta, � usabile discretamente bene fino a 6400 ISO.
Per uno stop in pi� ci vogliono D3s e D4.
alvisecrovato
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 21 2012, 12:05 PM) *
A Cavalie'... cio�... TU, che NON possiedi la macchina, per aver fatto 4 foto a ca**o d'usignolo riesci a sostenere, contrariamente al RESTO DEL MONDO, che la D700 � un mito da sfatare e che non � poi cos� meglio della D300s? Dai per piacere... non riesco neanche a comprendere chi ti risponde in maniera davvero seria.
Se non riesci a comprendere cosa vuol dire (e come giova) avere un sensore pi� grande, a parit� di et� tecnologica, lascia proprio perdere. Vabb� ma le cose che contano per te sono altre. Il display superiore, il regolatore delle diottrie... ma LOL.


Ciao, come non essere d'accordo...
Io, Kavaliere, ho il massimo rispetto per te e le tue foto ma non puoi andare in giro a dire impunemente cose che non sono vere. Non sono vere. Non sono vere.
D700 un mito da sfatare? Mmmmmmmmm....
Cesare44
mah. ... aprire un 3D per dire che la D700 non piace, oltretutto insistendo nel dimostrare l'indimostrabile, con una arrampicata sugli specchi degna di Messner... messicano.gif

ciao
Traveler_59
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso
Sicuramente il mio di parere non � degno di nota, perch� mi ritengo solo un fotoamatore, e se ho preso una D700 solo dopo aver letto e non solo su questo forum la bont� di questo corpo, vedere il mondo attraverso una fx sembra diverso da come lo si vede da una dx ed � gi� un bel salto e poi sfruttare a pieno le ottiche (chiedo conforto a chi ne sa piu' di me), non ho mai pensato di prendere una fx solo per status simbol, anche usata mi � costata e prima di spendere, specialmente in questo periodo, si pondera....Se poi si vuole fare un paragone tra D800 e D700.... Ho visto su 3D foto fatte con la D800 sono una cosa spettacolare con tutti i "difetti" di gioventu che ha la D800....
ikond700
Non riesco propio a capire il senso del tuo post...se non ti andava di prenderla non c� bisogno di trovare mille difetti quasi inesistenti..(se cosi si possono chiamare)!!


Personalmente senza ombra di dubbio sarei stato su D700...per le mie esigenze non sento per ora la necessita' di un DX..sopratutto come la D300S o D300!! wink.gif

ikond700
Senza offesa nei riguardi dell'autore di questo post ma la prossima volta prima di aprire un simile dibattito "INFORMATI MEGLIO"....
Invece di pensare a queste c....e bisogna pensare di piu' a fare foto,senza dare troppa aria ai denti analizza il tuo modo di fotografare e in base a quello decidi se ti serve una D700 o no riflettendo su le affermazioni fatte.


Cordiali Saluti
leocas82
E' evidente che la discussione sia solo provocatoria, per questo vi consiglio di:

IPB Immagine

Ciao Ciao
ikond700
Gente che apre questi post sarebbe propio da Bannare messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
spirocheta
io le ho tutte e due (d700 e d300s) e devo dire che i files della d700 sono superiori, non c'� dubbio.
tengo la d300s solo perch� mi serve un 2' corpo DX, ma non � detto che in futuro non li venda tutti e 2 per prendere un solo corpo che mi faccia fare le cose che adesso faccio con questi 2.
lilly1976
Nel caso in cui una persona sia colta da un colpo di sole o di calore chiamare tempestivamente il 118. In attesa tenere la persona in una zona al fresco o ventilata, con le gambe alzate e bagnare la fronte e la gola contribuendo cosi al raffreddamento dell�organismo.
kawaliere
QUOTE(Stefanodivers @ Jun 21 2012, 02:12 PM) *
Gente che apre questi post sarebbe propio da Bannare messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif


stefano il fascismo � caduto nel lontano 1945....ora ognuno ha il diritto di dire un pensiero,un opinione...e gli altri hanno il diritto di rispondere o ignorare..... :-)
spirocheta
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 02:23 PM) *
stefano il fascismo � caduto nel lontano 1945....


#########, c'� ancora ma ha un'altro nome. texano.gif
eutelsat
Moderate i termini, non c'� bisogno di degenerare dry.gif

Siamo tutti contro uno e un motivo ci sar� sul ritenere la FX nettamente superiore alla DX , durante le prove kawaliere non hai nella scheda qualche foto scattata?

Gianni
kawaliere
QUOTE(spirocheta @ Jun 21 2012, 02:26 PM) *
#########, c'� ancora ma ha un'altro nome. texano.gif


vero....

QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 02:33 PM) *
Moderate i termini, non c'� bisogno di degenerare dry.gif

Siamo tutti contro uno e un motivo ci sar� sul ritenere la FX nettamente superiore alla DX , durante le prove kawaliere non hai nella scheda qualche foto scattata?

Gianni


uffa che palline....allora lo scrivo in inglese..."of course the D700 is better than D300s but the righ are really poor for me"..ci siamo intesi...?....i've not jet the files....sorry...
Mario Tarello
con certa gente � inutile sprecare il proprio tempo.
paori
QUOTE(bluesun77 @ Jun 21 2012, 09:48 AM) *
qualche volta fancedo la via lattea i 6400 iso li passo anche di un pezzo biggrin.gif

Attenzione all'isovelox messicano.gif
marcobedo
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM) *
ma che devo rispondere pi�?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sar� anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualit�(lui � fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed � sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti � pi� uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho pi� grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso


mmm... e secondo me la terra � piatta! (tanto x cercare di dimostrare l'indimostrabile)
;-)
scusa, non sono riuscito a trattenermi! non me ne volere a male , scherzavo!

ognuno logicamente pu� esprimere e credere in ci� che vuole, x� come puoi leggere tu stesso da tutti questi commenti "univoci" di gente che possiede la d700 da tempo, forse hai sbagliato le valutazioni del caso...

magari la d700 non corrisponde alle TUE ESIGENZE, a quello che TU VORRESTI da una reflex ma questo non vuol dire che il "salto" da d300 a d700 non sia notevole e che quest'ultima non � utilizzabile superati i 1600iso.
Ognuno ha le sue esigenze, magari le tue sono soddisfatte dai tanti mpx e dai video della d800 o magari la fotocamera che ti piace la devono ancora fare.

Evidentemente il "MITO" come scrivi tu, della d700 si � costruito sulle spalle di persone (professionisti e non) che la usano da tempo e hanno avuto modo di apprezzarla in lungo e in largo.
Non a caso � stata una macchina cos� longeva e cos� polivalente, non a caso � ancora fra i primi posti di recensioni su siti e riviste del settore e non a caso � ancora una valida full frame.
poi la tecnologia va avanti, il mondo gira ed � arrivata anche la d800... ma non � detta che anche questa sia la macchina perfetta x tutti e x le esigenze di tutti!
;-)
bye
Enrico_Luzi
a sto punto mi viene il dubbio sul troll
Lutz!
Buahahaha... La d700 mito da sfatare... questa e' buona.

Tieniti la tua DX con quella porcheria di tiraggio tenuto a 46,5mm x compatibilita' su un sensore APS-C per la gioia dei grandangolari...
ikond700
Carissimo kawaliere,

Se non sai propio cosa dire,non parlare a vuoto...qua non si tratta di Fascismo(credo che tu non sappia bene il significato di quella parola),ma il problema � QUELLO CHE SCRIVI"..e come dici tu siamo tutti liberi di esprimere i propi pareri belli e brutti che siano nelle dovute maniere!!

Io riproverei con molta piu' serieta' entrambe le macchine... wink.gif

Sorry!

Nella lettura mi sono perso anche il post in Inglese..... messicano.gif messicano.gif

Dopo quello che affermi non si puo' non commentare messicano.gif messicano.gif
eutelsat
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 02:33 PM) *
Moderate i termini, non c'� bisogno di degenerare dry.gif

Siamo tutti contro uno e un motivo ci sar� sul ritenere la FX nettamente superiore alla DX , durante le prove kawaliere non hai nella scheda qualche foto scattata?

Gianni



QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 02:37 PM) *
vero....
uffa che palline....allora lo scrivo in inglese..."of course the D700 is better than D300s but the righ are really poor for me"..ci siamo intesi...?....i've not jet the files....sorry...


�ddiu a ripit� o sii burulendi,palch� a da intind� faeddendi a lu 'intu dry.gif



altrimenti proviamo in altra lingua se non parliamo in italiano hmmm.gif


Gianni
RobMcFrey
D300S @3200ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D700 @3200ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

uguaaaaaaali uguali :X
eutelsat
Finalmente un esempio laugh.gif

entrambe scattate a 3200iso, F/8 e a 1/8 di tempo...22mm per D300 e 35mm D700 smile.gif


Grazie McFrey Pollice.gif



A questo punto rimane da pensare che la fotocamera provata da kawaliere era difettosa o mal settata hmmm.gif

Gianni
monsieur hulot
caspita! Io (che ho solo una D7000) non immaginavo tanta differenza... sul serio
marco.quarello
Carissimo Kavaliere poco sopra sei stato smentito dagli scatti.......
In questo forum ho visto crescere sempre piu' spesso conversazioni create a posta per scatenare flame (non si dovrebbe proprio rispondere alle provocazioni), ma non sempre questo risulta possibile.
La fisica � una scienza "credo" abbastanza esatta paragonare il sensore della d300 come gi� fatto notare la "s" non da nulla di pi�, al sensore della 700 e' abbastanza inutile in quanto i fotositi sulla d700 sono necessariamente pi� grandi avendo piu' spazio, quindi il segnale (luce) potr� essere amplificato MENO a parita' di condizioni generando meno rumore. E' altresi inutile compararlo alla d800 per lo stesso motivo solo all'incontrario ad aumentare sono i fotositi (diventando piu' piccoli e quindi AUMENTANDO l'amplificazione del segnale) a parit� di condizioni.
La d800 risulta infatti pi� rumorosa o al massimo uguale alla d700.
Per altro ho avuto di tutto da d70 a d700 sto aspettando la 800 ma qui in Valle d'Aosta nun se ne vedono, ogniuna aveva dei pregi e dei difetti ma tutte mi hanno dato grandi soddisfazioni.

Lo studio di un p� di fisica aiuta enormemente ed orienta in scelte CONSAPEVOLI wink.gif ciao Marco
Mauro1258
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 21 2012, 04:18 PM) *
caspita! Io (che ho solo una D7000) non immaginavo tanta differenza... sul serio


Beh ma guarda che a 3200ISO anche la D7000 � superiore alla D300s wink.gif
gio.67
beh io non ci capisco molto,so solo che ieri ho provato la 700 con il 20 2.8 afd,stesso luogo,ora,condizioni meteo, di quando scattai con la D90 un anno f�.......inutile, i file definiti e la gamma dinamica sono assolutamente superiori.
con questo non voglio dire che la piccola fa brutte foto,ma la sorellona lavora in tutt'altro modo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 299.1 KB
Mario Tarello
ma gli date ancora corda?

smile.gif
Mattia BKT
Di questo thread l'unica cosa che ho capito � che la D700 � realmente un mito da sfatare, la morte della fotografia, il punto pi� basso toccato dalla tecnologia moderna, la pi� grande truffa Nikon, in poche parole il male da sconfiggere per il nostro baluardo.

Continuer� a scattare col doppio della grana di una D90, che volete che vi dica...
gio.67
QUOTE(Mario Tarello @ Jun 21 2012, 05:02 PM) *
ma gli date ancora corda?

smile.gif

infatti,meglio lasciar perdere.
dalle mie parti con persone che non intendono capire ce un detto,e sia ben chiaro non voglio offendere nessuno.
.......te f� prima a mettergheo in cueo che in testa!!!
espressione veneta colorita,ma non per questo si vuole offendere....e solo per dire che non ce peggior sordo di chi non vuol ascoltare. messicano.gif
isvermilone
mah...ho dato un rapido sguardo a questa discussione e ho letto tutte le risposte di Cavaliere...
l'esordio � palesemente provocatorio e le risposte sempre piccate e poi via via decisamente scostumate...
come definire chi fa cosi? Vedete un p� voi e non vi fate prendere per il c...o che non lo meritate...
Anche io uso d 700 e fino a qualche mese fa avevo anche d300 che poi ho venduto perch� restava sempre nello zaino.
Morale della favola,io che venivo da d300 ora scatto felice con d700 e il compratore (ciao Jonata) che veniva da d70 ora scatta felice con d300...
Propongo di chiudere la discussione perch� inutile credo e palesemente provocatoria.
Speriamo di non dover aggiungere qualcun altro alla black list...Ciao. Enzo.
fotosabbia
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM) *
Scrivo questo post consapevole che non mi far� molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve: .... omissis ........o e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarr� con D300s e far� il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscir� questa famigerata D600....poi vedremo


NON potrai mai dire ai tanti possessori della D700 che la loro macchina non � la migliore mai prodotta ..... altrimenti ....... vedi il risultato ......
Alessandro Avenali
ROTFL
eutelsat
Diamine, quasi 100post contro IPB Immagine



Gianni
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.