kawaliere
Jun 20 2012, 01:27 PM
Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve:dopo aver contattato un privato che vendeva una D700 con grip a prezzo allettante mi reco da lui la sera stessa per vedere la bontà del prodotto.La macchina di per sè era in buone condizioni però....però...provandola,tenendola tra le mani...facendo alcuni scatti comparativi con la mia sul posto a 1600 e 3200 iso...notavo una differenza agli alti iso davvero impercettibile..forse nulla!!!il disturbo soprattutto sui neri degli scatti era praticamente quasi uguale alle d300s.Altra cosa che mi ha fatto desistere dal cambio è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!...1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena considerando tra l'altro che la mia D300s ha 13k scatti mentre la sua 100k(ma questa è stata l'ultima delle preoccupazioni).Dopo aver declinato l'invito all'acquisto il ragazzo gentilmente mi mostrava la sua D800 con relativi scatti su un grande MAC 27'....allora SI!!!lì si che ne vale la pena!!!scatti a 3200ISO che non avevano il disturbo e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarrò con D300s e farò il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscirà questa famigerata D600....poi vedremo
cuomonat
Jun 20 2012, 01:35 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM)

...
....poi vedremo
D700 era scritto con due zeri o uno solo?
kawaliere
Jun 20 2012, 01:37 PM
QUOTE(cuomonat @ Jun 20 2012, 02:35 PM)

D700 era scritto con due zeri o uno solo?
con due zeri....
eutelsat
Jun 20 2012, 01:37 PM
Non ho la D700 ma è tutto l'opposto di come la descrivi

Gianni
reclinato
Jun 20 2012, 01:38 PM
secondo me hai preso un grosso abbaglio (a esser buoni)... io passando da d7000 (che come iso è superiore e non di poco alla d300s) a d700 ho scoperto un'altro mondo come pulizia file, a qualsiasi valore iso.
Per cui mi sembra alquanto strana la tua affermazione...
prospero
corradoe
Jun 20 2012, 01:39 PM
QUOTE(cuomonat @ Jun 20 2012, 02:35 PM)

D700 era scritto con due zeri o uno solo?
Carina questa...
Non è ke per caso di zeri ce n'erano 3....?
Scherzi a parte.
Anch'io ho una D300s e concordo con le tue descrizioni sulle sue grandi qualità... solo che io non salgo mai sopra i 1600iso.
Sui tuoi giudizi rigorosi sulla D700 non mi sento di concordare.
La D700 l'ho provata, ce l'ha un mio caro amico e non mi sembra affatto inferiore alla D300s... il resto sono solo soggettive opinioni.
Ciao.
cuomonat
Jun 20 2012, 01:40 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:37 PM)

con due zeri....
Apprezzo il tuo spirito per aver replicato. Perdona la mia puerile ironia ma, a parte caratteristiche estetiche oggettive, non riscontro il rumore che riferisci ad alti ISO. Per confronto ho solo il ricordo della D300 (liscia).
Ciao. Natale.
kawaliere
Jun 20 2012, 01:44 PM
non sto parlando affatto di superiorità D300s....sto parlando solo di superiorità di D700 dovuta solo ad un sensore più grande e quindi..e più costoso....ma qulità file uscenti...non è che siano così superiori così come la qualità costruttiva del corpo....quello che sto cercando di dire...è che non sento che ne valga davvero la pena.Ripeto che ieri sera avevamo le 3 macchine sul tavolo...e i file al pc...è la differenza NETTA si vedeva solo con D800.....
eutelsat
Jun 20 2012, 01:45 PM
QUOTE(reclinato @ Jun 20 2012, 02:38 PM)

secondo me hai preso un grosso abbaglio (a esser buoni)... io passando da d7000 (che come iso è superiore e non di poco alla d300s) a d700 ho scoperto un'altro mondo come pulizia file, a qualsiasi valore iso.
Per cui mi sembra alquanto strana la tua affermazione...
prospero
1stop

che la FX sforni file + pulti ad alti iso non ci sono dubbi, è nel suo dna

Gianni
riccardoal
Jun 20 2012, 01:47 PM
lunedi dopo accordi veloci con un noto rivenditore ufficiale di roma ,che ringrazio ancora per la disponibilita,stavo per prendere la 700.....d300s gia venduta in pratica sul mercatino...se la sono litigata in tre al prezzo da me stabilito......ma in me c'era sempre il dubbio......doppio slot ( mai peraltro usato ) fattore crop......perfetta simbiosi con parco ottiche ( tutti zoom 2.8 nikkor )e alla fine ho rinunciato.....so che prima o poi passero a FF ma non mi privero' mai di questa grande macchina.........
Riccardo
kawaliere
Jun 20 2012, 01:49 PM
QUOTE(reclinato @ Jun 20 2012, 02:38 PM)

secondo me hai preso un grosso abbaglio (a esser buoni)... io passando da d7000 (che come iso è superiore e non di poco alla d300s) a d700 ho scoperto un'altro mondo come pulizia file, a qualsiasi valore iso.
Per cui mi sembra alquanto strana la tua affermazione...
prospero
partendo dal presupposto che dagli svariati test che ho visto la D7000 ad alti ISO non è per niente superiore al sensore della D300s,ti dico che ieri siamo stati un'ora ad analizzare i file e la superiorità della D700 c'era...ma era poca...e io mi aspettavo di più.La persona che è stata così gentile da fare i test sul posto..al momento lì cn me mi ha detto che per stare sicuro non supera mai i 1600ISO....io speravo di poter arrivare con più tranquillità a 2000/2500
cuomonat
Jun 20 2012, 01:50 PM
Indubbiamente chi passa all'FX lo fa per i grandangoli. Chi fa naturalistica passerebbe direttamente alla D800.
reclinato
Jun 20 2012, 01:55 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:49 PM)

partendo dal presupposto che dagli svariati test che ho visto la D7000 ad alti ISO non è per niente superiore al sensore della D300s,ti dico che ieri siamo stati un'ora ad analizzare i file e la superiorità della D700 c'era...ma era poca...e io mi aspettavo di più.La persona che è stata così gentile da fare i test sul posto..al momento lì cn me mi ha detto che per stare sicuro non supera mai i 1600ISO....io speravo di poter arrivare con più tranquillità a 2000/2500
non so che test hai visto, ma io ho delle foto a 5000 iso con la d7000, al buio completo, che con la d300s te le sogni di farle. Ma a parte quello... o l'esemplare era difettato (parlo della d700) o non saprei come spiegarmelo (come del resto tutti quelli che sono intervenuti).
Con la d700 a 1600 iso è quasi come scattare a 200... è incredibile.
Infatti la battuta di Natale prima ci stava tutta...
prospero
kawaliere
Jun 20 2012, 01:56 PM
QUOTE(riccardoal @ Jun 20 2012, 02:47 PM)

lunedi dopo accordi veloci con un noto rivenditore ufficiale di roma ,che ringrazio ancora per la disponibilita,stavo per prendere la 700.....d300s gia venduta in pratica sul mercatino...se la sono litigata in tre al prezzo da me stabilito......ma in me c'era sempre il dubbio......doppio slot ( mai peraltro usato ) fattore crop......perfetta simbiosi con parco ottiche ( tutti zoom 2.8 nikkor )e alla fine ho rinunciato.....so che prima o poi passero a FF ma non mi privero' mai di questa grande macchina.........
Riccardo
...verissimo...quoto...io il doppi slot lo uso SEMPRE alle cerimonie...faccio backup...ho sempre i file preziosissimi delle cerimonie su due schede!!vuoi mettere....?
Franco_
Jun 20 2012, 01:56 PM
Farsi dei nemici... e perchè mai ?
Certo è che nel leggere le tue considerazioni rimango un pò perplesso, anche perchè possiedo sia la D300 (non s) che la D700.
Rispetto alla D300 liscia la versione s cambia poco o nulla, il video della s è piuttosto rudimentale (ammesso che possa avere qualche interesse) e la doppia scheda non basta a rendere la D300s più nuova della D300 (tantomeno della D700).
Ora hai fatto la tua scelta e l'importante è che tu sia soddisfatto, però permettimi una considerazione: i parametri che hai preso come termini di paragone mi lasciano molti dubbi.
La D700 guadagna tranquillamente quasi due stop rispetto alla D300(s o non s non conta), i 2000 ISO della D300 corrispondono ai 6400 ISO della D700, non so come tu abbia fatto il confronto per affermare il contrario...;
il display superiore della D700 è ovvio che sia più piccolo visto che il pentaprisma della D700 è più grande di quello della D300(s);
all'ultimo posto hai messo il numero degli scatti... beh, come dicevo ognuno ha la sua scala di valori
Non hai pensato al mirino (decisamente più grande e luminoso, sebbene con copertura inferiore pari al 95%) e al fatto di poter usare i grandangoli per quello che sono, evidentemente li usi poco
Vabbè, chiudo qui, abbiamo due sistemi di valutazione troppo diversi
eutelsat
Jun 20 2012, 02:07 PM
QUOTE(reclinato @ Jun 20 2012, 02:55 PM)

non so che test hai visto, ma io ho delle foto a 5000 iso con la d7000, al buio completo, che con la d300s te le sogni di farle. Ma a parte quello... o l'esemplare era difettato (parlo della d700) o non saprei come spiegarmelo (come del resto tutti quelli che sono intervenuti).
Con la d700 a 1600 iso è quasi come scattare a 200... è incredibile.
Infatti la battuta di Natale prima ci stava tutta...
prospero
Mi sono avvalso di provare entrambe le fotocamere con la stessa lente montata, nello specifico D90 Vs D7000 con 16-85 , ma il sensore della 90 è uguale alla 300.
1 stop di guadagno ad alti iso è la conclusione che ne ho tirato fuori
la D7000 ha iso max 6400 e D300 max 3200 ed entrambi scattano bene al limite dei valori max.
In condizioni di poca luce il rumore compare, c'è poco da fare e anche una D4 lo può tirar fuori ,visto da me come ho avuto occasione di provarla al photshow in condizioni + estreme
Considera che spesso uso la DX in modalità HI1

Gianni
Max Lucotti
Jun 20 2012, 02:18 PM
parlando solo di qualità di immagine dico che, in certi scatti, la dx causa stessi mpx della fx permetta stampe a4 allo stesso livello. ma quando si ricampiona la migliore qualità del file della fx si nota e permette migliori ingrandimenti rispetto alla d300.
Alzando gli iso non c'è storia però, la d700 è ben altra cosa così come la gamma dinamica maggiore e la malleabilità dei nef dove aprendo le ombre si hanno risultati migliori con quella dotata del sensore più grande.
Detto questo, un vero grosso passo in avanti in tutti i sensi per me lo avresti solo con la nuova generazione, a cominciare dalla d800.
Ciao
Max
Alessandro_Nuti
Jun 20 2012, 02:19 PM
Ciao, veramente provando la d700 non hai trovato nessuna caratteristica migliore della d300s? Cerco di capire... forse punti di piu' su un corpo macchina strutturalmente piu' moderno? Beh se e' cosi' allora vai dritto sulla d800, non sbagli.
La d700, parere mio, ha un corpo ben calibrato e resistente ed e' dotata di pulsantiera completa e senza tanti fronzoli, per quanto riguarda il live view, sara' che non lo utilizzo, ma fa il suo sporco lavoro in caso di necessita'.
Con la d700 scatto a 1600/3200 ISO ed il rumore non c'e' proprio.
100.000 scatti sono un po' tanti, sul mercato c'e' un usato "meno usato".
Un saluto!
danielsann
Jun 20 2012, 02:25 PM
Se posso permettermi dico la mia, ho posseduto per anni la D70s, poi la D200, per un periodo ho avuto in prestito la D300 e adesso possiedo una D700, devo dire con tutta sincerita' che la pulizia dei files della D700 e' qualcosa di allucinante, certo c'e' da dire che 12mpx su FX non sono i 10mpx della D200 , ne i 12mpx della D300 o i 6mpx della D70s, proprio grazie alla bassa densita' di pixel e a pixel il doppio come dimensione rispetto alle sorelle DX , si possono avere questi risultati ad alti iso ed una gamma cromatica di tutto rispetto !
Secondo me la cosa piu' importante che mi ha spinto verso la D700 e' la grande possibilita' di editing post-scatto che permettono i RAW di quest'ultima, con i RAW della D700 riesco a fare recuperi e modifiche che con i RAW delle DX mi sognavo di fare, questo secondo me e' il grande punto di forza di questa macchina oltre al basso rumore ad alti iso ...
ah... dimenticavo, finalmente il 20mm/2.8 e' tornato a risplendere !!

saluti
Daniele ...#
diebarbieri
Jun 20 2012, 03:01 PM
Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo.
Anni di utilizzo della D700 affiancata alla D300s e ti posso garantire che non c'è paragone. Il confronto va fatto sul campo.
Se scatti in piena luce anche a ISO elevati, la differenza potrebbe sembrare minima, ma se scatti in luce scarsa, vedrai una differenza abissale tra la resa nelle ombre delle due macchine, oltre a una differenza anche nella gamma dei colori.
Saluti
Diego
Paolo56
Jun 20 2012, 03:22 PM
QUOTE(diebarbieri @ Jun 20 2012, 04:01 PM)

Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo.
Anni di utilizzo della D700 affiancata alla D300s e ti posso garantire che non c'è paragone. Il confronto va fatto sul campo.
Se scatti in piena luce anche a ISO elevati, la differenza potrebbe sembrare minima, ma se scatti in luce scarsa, vedrai una differenza abissale tra la resa nelle ombre delle due macchine, oltre a una differenza anche nella gamma dei colori.
Saluti
Diego
Ma se è contento con la D300s perchè distruggere le sue convinzioni e conseguentemente la sua felicità?
Visti i tempi è così difficile oggigiorno essere soddisfatti, io non idugerei oltre.
Per la cronaca sono perfettamente d'accordo con te e con Franco, posseggo anch'io entrambe le macchine, agli alti iso non c'è proprio storia, il test deve essere stato effettuato in piena luce altrimenti non si spiega.
GiulianoPhoto
Jun 20 2012, 03:25 PM
Io ho notato la differenza anche a 200 iso.
I cieli nei paesaggi con la D300 hanno una grana molto più grossolana e meno lavorabile della D700 che è molto più setosa e anche operando sullo sharpening il rumore è abbondantemente sotto controllo
marcobedo
Jun 20 2012, 03:59 PM
io le ho entrambe... se ti devo dire la verità a mio avviso hai preso 1 abbaglio!
l'unica cosa su cui ti posso dare ragione (ininfluente tra l'altro) è sul fatto che il secondo display è più piccolo sulla d700 che sulla d300s, x il resto i file anche a bassi iso (400/800) sono tutt'altra cosa, sicuramente molto + lavorabili, recuperabili e puliti sulla d700 x non parlare degli alti iso (a mio avviso l'usabilità della d300 si limita a 1250iso) con la d700 si può arrivare bene a 3200.
Corpo fantastico quello della d700 non trovo nulla di cui lamentarmi...
il secondo slot è comodo soprattutto se la macchina fa i video se non li fa non è poi così utile ...
Hai notato anche la "bontà" e la luminosità del mirino della d700 rispetto a quello della d300???
A mio avviso l'hai provarla x troppo poco tempo...ti assicuro che la differenza c'è e come, x me (passare dalla d300 alla d700) è stato lo stesso "impatto" che ho avuto passando dalla d60 alla d300s!
Forse in condizione di luce ottimali anche uno scatto fatto con una d60 potrebbe essere paragonato a quello di una d800 e "uscirne bene"... è quando le cose si fanno + critiche che si vede il "cuore" della macchina e le relative differenze.
hroby7
Jun 20 2012, 04:19 PM
Bah
Sono perplesso
Non metto in discussione la tua scelta (restare in DX)...ma le motivazioni sono deboli
Ciao
Roberto
Cesare44
Jun 20 2012, 04:33 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:44 PM)

non sto parlando affatto di superiorità D300s...
veramente, sia dal titolo
Mito da sfatare , sia dal post d'apertura sembrava proprio il contrario, cito solo alcuni tuoi passaggi:
però....però...provandola,tenendola tra le mani... è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!... 1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena.
Comunque, dato che non ti piaceva nulla o quasi della D700, hai fatto bene a non prenderla, su questo siamo d'accordo.
ciao
carlocos
Jun 20 2012, 04:52 PM
...come dice cesare hai fatto bene a non prenderla,,,la d700 e' x molti ...ma non x tutti. hai avuto fiuto non e' una macchina x te.
scardix
Jun 20 2012, 04:59 PM
QUOTE(reclinato @ Jun 20 2012, 02:38 PM)

secondo me hai preso un grosso abbaglio (a esser buoni)... io passando da d7000 (che come iso è superiore e non di poco alla d300s) a d700 ho scoperto un'altro mondo come pulizia file, a qualsiasi valore iso.
Per cui mi sembra alquanto strana la tua affermazione...
prospero
ha avuto D90/D7000 e provato per un pò D300S...ora D700!
Per il mio utilizzo(non faccio naturalistica) nn ci sono paragoni....il sensore dalla D700 è fenomenale,
superiore sia a D7000 che a D300S/D90!
Poi ognuno ha i suoi gusti....il top sarebbe averle tutte e due
gfirmani
Jun 20 2012, 05:02 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM)

Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve:dopo aver contattato un privato che vendeva una D700 con grip a prezzo allettante mi reco da lui la sera stessa per vedere la bontà del prodotto.La macchina di per sè era in buone condizioni però....però...provandola,tenendola tra le mani...facendo alcuni scatti comparativi con la mia sul posto a 1600 e 3200 iso...notavo una differenza agli alti iso davvero impercettibile..forse nulla!!!il disturbo soprattutto sui neri degli scatti era praticamente quasi uguale alle d300s.Altra cosa che mi ha fatto desistere dal cambio è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!...1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena considerando tra l'altro che la mia D300s ha 13k scatti mentre la sua 100k(ma questa è stata l'ultima delle preoccupazioni).Dopo aver declinato l'invito all'acquisto il ragazzo gentilmente mi mostrava la sua D800 con relativi scatti su un grande MAC 27'....allora SI!!!lì si che ne vale la pena!!!scatti a 3200ISO che non avevano il disturbo e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarrò con D300s e farò il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscirà questa famigerata D600....poi vedremo
Penso che non l'hai provata bene
lucamontipo
Jun 20 2012, 05:10 PM
La differenza c'è in
queste situazioni in cui la d700 a 3200 iso è uno spettacolo.. o in caccia fotografica la mattina presto o all'alba in cui i 6400 ISO stampabili sono libido allo stato puro...
oppure in questi 1600 ISO
però se non eri convinto hai fatto bene a lasciarla lì...
the skywalker
Jun 20 2012, 05:17 PM
d300 simile a D700???
hai ragione,lo pensavo anchio i primi giorni dall'acquisto.....
poi riguardando le foto della d300 mi sono reso conto che prima, oltre certi iso, disegnavo fumetti piuttosto che fotografare.
certo che se tieni la d300 per il suo grande schermo..... e non citi le differenze del mirino, direi che la 700 non fa per te.
PS: attacca alla fx un 85 1.4 e poi dimmi come fai a non innamorarti.....
Enrico_Luzi
Jun 20 2012, 05:22 PM
QUOTE(scardix @ Jun 20 2012, 05:59 PM)

ha avuto D90/D7000 e provato per un pò D300S...
ora D700!Per il mio utilizzo(non faccio naturalistica)
nn ci sono paragoni....il sensore dalla D700 è fenomenale,
superiore sia a D7000 che a D300S/D90!
Poi ognuno ha i suoi gusti....il top sarebbe averle tutte e due

RobMcFrey
Jun 20 2012, 05:50 PM
;D oggi ho avuto a che fare con un ragazzo che mi ha detto che la d7000 è meglio a alti iso della D700
e con un altro che la 40D va uguale a D90 a alti iso...
:F e vabbè questo mi ha fatto riflettere............. O_o
Carlo Inf
Jun 20 2012, 05:50 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:49 PM)

partendo dal presupposto che dagli svariati test che ho visto la D7000 ad alti ISO non è per niente superiore al sensore della D300s,ti dico che ieri siamo stati un'ora ad analizzare i file e la superiorità della D700 c'era...ma era poca...e io mi aspettavo di più.La persona che è stata così gentile da fare i test sul posto..al momento lì cn me mi ha detto che per stare sicuro non supera mai i 1600ISO....io speravo di poter arrivare con più tranquillità a 2000/2500
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

senza offesa eh, ci mancherebbe, ma una risata lasciatemela fare!!
WalterB61
Jun 20 2012, 06:06 PM
Premesso che hai fatto bene a non prenderla se non ti piaceva, però lasciati dire che sicuramente hai fatto delle prove frettolose e superficiali.
Anche il titolone "mito da sfatare" è decisamente pretenzioso!!!
Quello che non capisco è come fate a giudicare una reflex da qualche scatto fatto in casa??? BOH???
daniele.titone
Jun 20 2012, 06:11 PM
D300s e D700 sono completamente imparagonabili per diversi ragioni uno su tutti la dimensione del sensore, pur essendo entrambi fotocamere, e come paragonare una R1 ad un'harley davidson sono entrambe moto con due ruote ma pensate con stili di guida completamente diversi, poi ce chi preferisce l'una o l'atra per diversi tipi di uso come faccio io ma metterle a confronto e una grande stupidata.
eutelsat
Jun 20 2012, 06:48 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 20 2012, 06:50 PM)

;D oggi ho avuto a che fare con un ragazzo che mi ha detto che la d7000 è meglio a alti iso della D700
e con un altro che la 40D va uguale a D90 a alti iso...
:F e vabbè questo mi ha fatto riflettere............. O_o

Magari non le hanno neanche mai viste

Gianni
Enrico_Luzi
Jun 20 2012, 07:03 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 20 2012, 06:50 PM)

;D oggi ho avuto a che fare con un ragazzo che mi ha detto che la d7000 è meglio a alti iso della D700
e con un altro che la 40D va uguale a D90 a alti iso...
:F e vabbè questo mi ha fatto riflettere............. O_o
me sto a sganascià dalle risate.
se ne sentono sempre di più
warburg
Jun 20 2012, 07:11 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 20 2012, 08:03 PM)

me sto a sganascià dalle risate.
se ne sentono sempre di più
Mio cugino mi ha detto che...
ricdil
Jun 20 2012, 07:31 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM)

Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici
Mi sa che è l'unica cosa giusta che hai detto...almeno a giudicare dalle reazioni
QUOTE(carlocos @ Jun 20 2012, 05:52 PM)

...come dice cesare hai fatto bene a non prenderla,,,la d700 e' x molti ...ma non x tutti. hai avuto fiuto non e' una macchina x te.
Questa non è gentile.
QUOTE(lucamontipo @ Jun 20 2012, 06:10 PM)

La differenza c'è in queste situazioni in cui la d700 a 3200 iso è uno spettacolo.. o in caccia fotografica la mattina presto o all'alba in cui i 6400 ISO stampabili sono libido allo stato puro... oppure in questi 1600 ISO
però se non eri convinto hai fatto bene a lasciarla lì...
Dopo queste foto...corro a comprarla anch'io.

Complimenti bellissime.
MaxIrato
Jun 20 2012, 08:36 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM)

Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici ma lo faccio in quanto ieri sera,preso da una grande delusione,ho deciso di rimanere sui miei passi;per ora rimango a d300s.
L'episodio ve lo racconto in breve:dopo aver contattato un privato che vendeva una D700 con grip a prezzo allettante mi reco da lui la sera stessa per vedere la bontà del prodotto.La macchina di per sè era in buone condizioni però....però...provandola,tenendola tra le mani...facendo alcuni scatti comparativi con la mia sul posto a 1600 e 3200 iso...notavo una differenza agli alti iso davvero impercettibile..forse nulla!!!il disturbo soprattutto sui neri degli scatti era praticamente quasi uguale alle d300s.Altra cosa che mi ha fatto desistere dal cambio è che tenendo la D700 tra le mani si percepisce che è una vecchietta!...1 solo slot di memoria contro i 2slot della D300s...display superiore PICCOLO rispetto alla d300s...direi senza esagerare quasi la metà in dimensioni...quello della D90 per intenderci...regolatore diottrie che sembrava una ghiera da orologio...pulsanti dedicati e selettori che se li sogna quelli della D300s come il live view e altri....insomma messo sul piatto della bilancia davvero non ne valeva la pena considerando tra l'altro che la mia D300s ha 13k scatti mentre la sua 100k(ma questa è stata l'ultima delle preoccupazioni).Dopo aver declinato l'invito all'acquisto il ragazzo gentilmente mi mostrava la sua D800 con relativi scatti su un grande MAC 27'....allora SI!!!lì si che ne vale la pena!!!scatti a 3200ISO che non avevano il disturbo e rumore dei 1600ISO della D700.le conclusioni....rimarrò con D300s e farò il salto a FX a partire da D800 o D3s oppure se uscirà questa famigerata D600....poi vedremo
Non possiedo ne la D300 ne la D700, ma essendomi interessato in passato ad entrambe e per altre considerazioni posso condividere la tua scelta di aspettare a passare al FX ma non condivido le tue affermazioni comparative tra le due.
Un semplice ragionamento a prescidere da prove viste o fatte:
La D300S se non erro e rispetto alla D300 ha solo il video in più e nessuta performance qualitativa migliore, a differenza della D3 con D3s.
1) Video a parte quindi possiamo dire che la D300 è una fotocamera di poco antecedente alla D700.
2) Hanno gli sessi pixel.
3) Una è DX l'altra è FX quindi con stessi pixel una densità/dimensione degli stessi ben differente.
4) Hanno sostanzialmente lo stesso target commerciale una per il DX l'altra per il FX. Se c'è una differenza di target (e sinceramente anche se non molta penso ci sia) questa è a vantaggio della D700, nel senso che ha un profilo superiore.
Morale: senza vedere scatti fatti con le due e senza altre considerazioni solo con queste risulta difficile, molto difficile pensare che la D300 abbia performance qualitative uguali alla D700.
Prove tecniche e meno tecniche sono facilmente reperibili sul web.
Ripeto poi avendo già la D300S ottima macchina passare oggi (giugno 2012) alla D700 può avere senso e può averne meno, ogni caso fa storia a se, io personalmente farei come te e aspetterei di prendere la D800 o di valutare chissà quando la D600 (anche se dai rumors al riguardo ho qualche dubbio), ma questo è un altro discorso e poi dipende anche da quale motivo ti spinge al FX (es. ottiche FX già in tuo possesso).
Paolo Gx
Jun 20 2012, 09:31 PM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:27 PM)

Scrivo questo post consapevole che non mi farò molti amici...
Giovanotto, ci divertiamo eh?
Comunque, se davvero non hai notato differenze vuol dire che hai fatto benissimo a tenere la D300s.
massimhokuto
Jun 20 2012, 09:39 PM
la D700 ad alti iso offre 2 stop secchi di vantaggio sulla D300a a tutte le sensibilità caro autore del post hai preso un bell'abbaglio
D300 - d700
400 - 1600
800 - 3200
1600 - 6400
gio.67
Jun 20 2012, 09:44 PM
da neo possessore di una D700,prima avevo,e ho tutt'ora un D90 posso solo dire che e un altro mondo.
e il bello e che ho appena cominciato a conoscerla......veramente non capisco come puoi dire che ti ha deluso.
la pulizia dei file,la gamma dinamica e la resa tonale sono assolutamente fantastici,per non parlare del mirino e della praticita dei comandi.
sicuramente la D800 e il top,ma ti assicuro che una tuttofare full frame come la 700 non la faranno più.ciao
Alessandro Avenali
Jun 20 2012, 10:23 PM
Grasse risate.
Traveler_59
Jun 20 2012, 10:49 PM
poi vedremo
[/quote] Se mi è permesso vorrei dire pure la mia, senza ironia, non sono un Pro ne tantomeno un Fotoamatore evoluto..., ma ho una D300 che mi dà molte soddisfazioni e ho preso , usata, una D700 che mi è rimasta in gola per anni prechè dopo che comprai la D300 usci la D700 e quindi rimasi maluccio...dopo anni mi sono tolto lo "sfizio" della D700 e devo dire che è davvero una Signora Macchina! Quello che di buono leggevo e leggo su questo forum della D700 è tutto vero. Spero che si possa vedere quest foto senza pretese fatta con la D700 e il 14-24 ....
Clicca per vedere gli allegati
eutelsat
Jun 20 2012, 10:53 PM
L'autore non ha + risposto per dare maggiori motivazioni sulle prove

Gianni
Mauro1258
Jun 21 2012, 03:54 AM
QUOTE(kawaliere @ Jun 20 2012, 02:49 PM)

partendo dal presupposto che dagli svariati test che ho visto la D7000 ad alti ISO non è per niente superiore al sensore della D300s,ti dico che ieri siamo stati un'ora ad analizzare i file e la superiorità della D700 c'era...ma era poca...e io mi aspettavo di più.La persona che è stata così gentile da fare i test sul posto..al momento lì cn me mi ha detto che per stare sicuro non supera mai i 1600ISO....io speravo di poter arrivare con più tranquillità a 2000/2500
Due "perle" in un post solo, penso sia un record ...
dxmat
Jun 21 2012, 05:41 AM
Perplesso.
Da ex possessore di D300s passato a D700 posso dirti che avresti dovuto
testare la macchina in condizioni reali. Fin dal primo scatto mi sono accorto
della notevole qualità dei RAW in termini di dinamica e soprattutto di delicatezza
tonale.
Poi il doppio slot, il display più piccolo, il layout dei tasti... sinceramente con la fotografia non c'entra nulla...
Non posso sottoscrivere quello che affermi per diretta esperienza e ti consiglio di
prenderti più tempo per conoscere la D700.
saluti
kawaliere
Jun 21 2012, 05:59 AM
QUOTE(eutelsat @ Jun 20 2012, 11:53 PM)

L'autore non ha + risposto per dare maggiori motivazioni sulle prove

Gianni
ma che devo rispondere più?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sarà anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualità(lui è fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed è sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti è più uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho più grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso
anselmojose
Jun 21 2012, 06:24 AM
QUOTE(kawaliere @ Jun 21 2012, 06:59 AM)

ma che devo rispondere più?!io le mie considerazioni le ho fatte dopo aver provato di persona la macchina compreso la D800 E non per sentito dire cose del tipo "Nikon dice" e "Nikon dichiara" 2 stop Etc. Io le ho provate e ribadisco:la D700 sarà anche superiore ma x essere una FX speravo in un livello diverso.la D800 fa davvero la differenza.se la persona che la vendeva mi ha detto in maniera molto genuina e sincera che non supera i 1600iso x non perdere in qualità(lui è fotografo profess. Non faccio il nome)io con la mia cerco di non andare mai oltre i 1250iso ma diciamo anche 1000iso allora su cosa ce la stiamo giocando su 400/600 iso?!ed è sui che dico NON NE VALE LA PENA.poi qui molti di voi rispondono x partito preso.xke avere la D700 x molti è più uno "status" che altro.qui mi sembra di giocare il classico ce l'ho più grosso del tuo ma dai!ribadisco io ho fatto prove in studio.non parlo x partito preso
Non condivido,io ho posseduto la D300,ottima macchina,ottime prestazioni ma usabile fino a 1600 ISO se gestita bene nella esposizione,la D700 é un altro mondo,e non perche lo dica io,ma perche lo dicono fior di fotografi di tutto il mondo.Adesso ho la D700 da un anno,é i suoi file ad alti iso sono ottimi.Forse vi aspettate file a 6400 come se fosse 800 iso,non so cosa vi aspettate ma una macchina si valuta dalla sua gamma dinamica,dalla possibilitá che ti da di recuperare nelle ombre e dalla gestione del rumore ad alti iso.Troverai rumore sempre oltre 1600 iso,ma la differenza sta nel tipo del rumore,la quantita in base alle circostanze dello scatto ecc.Le montagne di foto notturne alla via lattea realizzate con D700 sono una prova della sua tenuta e recuperabilitá agli iso elevati.Poi sono molto importanti la qualitá delle ottiche usate,meno sono di preggio e piu vedrai rumore.
Saluti
Anselmo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.