Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Cesare44
QUOTE(gp700 @ Sep 5 2012, 04:22 PM) *
topic interessante, da ex possessore della D700 passato a D800, benche il salto non sia proprio una passeggiata, in quanto i 36 mpx costringono a scatti con tempi molto alti se non si possiede un'ottica stabilizzata, cmq i tanti mpx non servono per stampare poster ma per dare piu gamma dinamica e recuperare dettagli, rispetto a D700 con la D800 se si chiude troppo la diffrazione si nota cosa che su D700 non notavo, quindi un vero passo in avanti perche questo si poteva notare bene in pellicola, pertanto il miglioramento c'e, riguardo alla uscita prematura della D700 non direi che sia uscita prematura in quanto canon mise sul mercato la 5D ben quasi tre anni prima della D700, canon rispose con la 5D MKII, e ora nikon con la d800 per tenere testa alla MKIII, da possessore della D800 dico solo che si fossero fermati ai 24mpx della MKIII era meglio, rispondendo a chi dice che non c'e un 135 professionale, rispondo che esistono la serie AI o meglio ancora la versione precedente "F" che usava schemi ottici zeiss tessar, focale abbandonata perche sostituita dal 105 e poi dal 85, che poi si parla di canon se sia meglio o no e storia lunga nei forum, personalmente preferisco nikon per la retrocompatibilita con ottiche AI che ancora oggi risultano migliori di tanti plasticoni molto cari fatti in cina

senza alcun dubbio ottime lenti allora e ancora valide oggi, lo dico da ancora utilizzatore di 5 AIS.

Penso però che, dopo trentanni, sarebbe il caso di riprendere in mano alcuni progetti come quello dello splendido 135mm f/2 e riproporli in versione aggiornata e, per chi lo preferisce, dotati di SWM.

ciao
lunarossa1
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 5 2012, 02:07 PM) *
Perdona ma devo contraddirti, hanno venduto carrettate di D3 agli affamati di FX in Nikon, OT quelli che ovviamente finche ce l'aveva solo Canon dicevanon non servisse, poi appena uscita la D3 si son findati a capofitto e per tutto il 2007 inizi 2008 è andata bene, poi è uscita la D700 dalle identiche prestazioni sui files, e li son cominciati i dolori, le vendite di D3 praticamente ridicole, tanto che in Nikon hanno dovuto dare un assaggio di D4 con la D3s per ristabilire i ruoli, ovvero i Video e gli ISO sull'ammiraglia, economia e compattezza dulla D700.
Questo è stato un errore madornale per Nikon, ovvio non per chi compra, che ha ucciso le vendite dell'ammiraglia a scapito della piccola.
Non concordo affatto. la d3s esce in concomitanza con la canon mk 4 per ristabilire il gap sotto l aspetto del rumore e lo hanno fatto alla grande. e comunque non analizzo i motivi per cui ne hanno vendute tante resta che le hanno vendute punto e basta. e lo affermi pure tu per poi affermare che non sei daccordo. deciditi. vendere tanto un modello per due anni oggi ti sembra poco? Non direi direi che e ' piuttosto un successo visto che un modello oggi e' obsoleto dopo 24 mesi al massimo.
P.S. Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare nel web, oltre ad essere fastidioso da leggere, ti prego, non sfondarci i timpani.
Per ora LR4o
Continuo e riassumo:

Fissi ridicoli sotto il 24mm 1.4 mancano
-15mm/18mm professionale
-20mm amatoriale/semi pro a prezzi ragionevoli
-16mm f2.8 DX
-24mm 1.8 DX
-24mm f2/2.8 FX

Poi
-50mm f1.2 erede del Noct ma AF cavoli!!!!
-105/135 f1.8 all'altezza dello Zeiss Sony
-180mm f2.5/f2.8 ultrasonico
-200mm f4 AFS VR2 che non serva un'ora per focheggiare
-300mm f4 AFS VR2
-100-300 f4 VR2 o 70-200 f4 VR2
-80-400 f4.5-5.6 VR2 AFS
-500mm f5.6 VR2 a prezzi umani

Senza contare le mirrorless 1 con sensore francobollo invece di APSC ed il cambio di baionetta.
Mettiamoci i recenti scadimenti su obiettivi come i fissi 1.4 che costano un botto ed hanno finitura esterna in plastica e package/imballo ed accessori che samyang e tamron avrebbero vergogna a proporre, a quel prezzo poi.

In compenso ci sono decine di inutili zoom DX 18-qualunque cosa, un fantastico 40mm micro, ed un 85mm micro entrambi DX e bui come una tomba, ennesima riedizione di zoom tuttofare 24-85mm, magari il tre porterà loro bene.

Marcus Fenix
La D3s non è mai stata in concorrenza con la 1D4 per il semplice motivo che la 1D4 non è FX
Cesare44
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 5 2012, 04:47 PM) *
E se la D600 avesse un body completamente in lega come la D700 o la D800? Non sarebbe l'erede della D700? blink.gif
In fondo quello che si è veramente visto sono delle foto pressoché frontali della futura Fx, e se fossero di un modello preliminare, non proprio quello che sarà presentato a Dubai fra pochi gg?

In quel caso Nikon forse avrebbe ricreato la gamma dei prodotti Fx, inserendo la D800 proprio per i fotografi che usano il medio formato (dai costi spropositati e dal corredo ottiche mai ampio come in Nikon (+ Zeiss).

Ci pensavo proprio adesso e non ho potuto non postarlo

rimanendo nel campo delle supposizioni, allora perché chiamarla D600? Continuo a credere che sarà una D7000 in formato FX, con le stesse impostazioni, 39 punti in autofocus e con la nuova tecnologia come l'expeed3.

Se fosse dissimile dalla D800 solo per i Mpx, queste reflex, dovrebbero costare pressapoco uguale, avremmo 3 full frame troppo simili e vicine come prezzi, tanto che almeno una, fatalmente, sarebbe destinata a soccombere.

ciao
Marco2k7
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 5 2012, 05:01 PM) *
La D3s non è mai stata in concorrenza con la 1D4 per il semplice motivo che la 1D4 non è FX



no, non diciamo boiate.

vero che la 1Dmk4 era un aps-h, ma rimane il fatto che fosse il modello di punta in casa canon per quel che riguarda la velocità e gli alti ISO

che poi avesse un sensore più piccolo, sono scelte tecniche della casa.


come dire che la 1D non era in competizione con la D1...solo perchè quest'ultima era DX.
FZFZ
QUOTE(Marco2k7 @ Sep 5 2012, 05:37 PM) *
no, non diciamo boiate.

vero che la 1Dmk4 era un aps-h, ma rimane il fatto che fosse il modello di punta in casa canon per quel che riguarda la velocità e gli alti ISO

che poi avesse un sensore più piccolo, sono scelte tecniche della casa.
come dire che la 1D non era in competizione con la D1...solo perchè quest'ultima era DX.



Marcus Fenix non dice affatto "boiate".
Paragonare due formati diversi non ha alcun senso, ha perfettamente ragione.
Seba_F80
QUOTE(Cesare44 @ Sep 5 2012, 05:26 PM) *
rimanendo nel campo delle supposizioni, allora perché chiamarla D600? Continuo a credere che sarà una D7000 in formato FX, con le stesse impostazioni, 39 punti in autofocus e con la nuova tecnologia come l'expeed3.

Se fosse dissimile dalla D800 solo per i Mpx, queste reflex, dovrebbero costare pressapoco uguale, avremmo 3 full frame troppo simili e vicine come prezzi, tanto che almeno una, fatalmente, sarebbe destinata a soccombere.

ciao


i rumors parlano di una raffica di 5ftg/sec, magari aumentabile ad 8ftg/sec con MD (magari identico a quello della D800) ...
Cmq si, ragionandoci bene quel che dici tu è vero ... 3 full frame posizionate in concorrenza fra loro forse ..

Lo sai cos'è? E' che quei 36Mpixel e la raffica quasi da entry level suonano strane per essere un upgrade della D700 ... soprattutto perché con così tanti fotositi sul sensore la D800 sembra più un'auto da Formula1; o la sai condurre bene, e ti da immagini spettacolari, o se sbagli finisci contro il muro, ed evidenzi difetti delle ottiche ed altro ... a quel punto sembrerebbe che la D800 richieda dietro un professionista "ancor più professionista" che chi ha in mano una D4 o una D3, D3s o D3x, perché non ti perdona gli errori ...

Leggevo dello stesso tipo di problema da "troppi fotositi" anche per la D7000. Il che è strano, perché la tecnologia dovrebbe aiutare, non rendere più difficile fotografare ...

Peccato non sia stata pensata una vera evoluzione della D700 con 16Mpixel (sensore D4), come fu per la D700 & D3, ed una D4H da 36Mpixel

boh ... forse sto dicendo troppe sciocchezze ... ci tocca patire altri 8gg ... meno 2 ore per via del fuso di Dubai tongue.gif

p.s. mi sono accorto di aver scritto una sciocchezza in qcuno dei post che ho scritto ultimamente su quest'argomento, a proposito dei 36 megapix ... non credo sia possibile proprio possibile usare meno Megapixel per fare un NEF ... il sensore è una specie di scacchiera, ogni quadratino riprende una porzione diversa della scena, quindi vanno usati tutti e cmq ... il Foveon a cui mi riferivo ragiona in modo diverso ...
Mattia BKT
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2012, 05:41 PM) *
Marcus Fenix non dice affatto "boiate".
Paragonare due formati diversi non ha alcun senso, ha perfettamente ragione.


Tanto più che Canon è corsa ai ripari con la 1Dx.

Che poi, ha corso nell'annunciarla, nel distribuirla penso stia ancora strisciando... laugh.gif
lunarossa1
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 5 2012, 05:01 PM) *
La D3s non è mai stata in concorrenza con la 1D4 per il semplice motivo che la 1D4 non è FX

E che c'entra. la d3s e' la macchina per i pro nikonisti dello sport. e secondo te prina della eos 1 dx i canoniani pro cosa usavano. solo la serie mark prima la 2d poi la 3 d e infine la 4. La concorrenzialita non si evince dal formato del sensore ma dall utilizzo che si fa della reflex. se in un campo da tennis tutti i professionisti nikonisti hanno la d3 e tutti i canoniani hanno la mark 4 come me li chiami i due modelli concorrenti o no. ricorda che la reflex serve a qualcosa non e solo un aspetto tecnico.
FZFZ
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 5 2012, 08:31 PM) *
E che c'entra. la d3s e' la macchina per i pro nikonisti dello sport. e secondo te prina della eos 1 dx i canoniani pro cosa usavano. solo la serie mark prima la 2d poi la 3 d e infine la 4. La concorrenzialita non si evince dal formato del sensore ma dall utilizzo che si fa della reflex. se in un campo da tennis tutti i professionisti nikonisti hanno la d3 e tutti i canoniani hanno la mark 4 come me li chiami i due modelli concorrenti o no. ricorda che la reflex serve a qualcosa non e solo un aspetto tecnico.



Si...ma sono solo parzialmente confrontabili.
Di fatto due formati diversi, anche se l'ambito professionale è lo stesso, comporta grosse differenze: di qualità di immagine, operative, etc, etc
Insomma, di fatto, non sono confrontabili.

Ed infatti è arrivato il 24X36 anche sull'ammiraglia sportiva Canon...
lunarossa1
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 5 2012, 06:16 PM) *
Tanto più che Canon è corsa ai ripari con la 1Dx.

Che poi, ha corso nell'annunciarla, nel distribuirla penso stia ancora strisciando... laugh.gif

Se e ' cirsa ai ripari lo.dici tu vuol.dire che nella.competizione era perdente. se allora c'era competizione vuol dire che le reflex canon mark 4 e nikon serie d3 erano perfettamente concorrenziali.
Mattia BKT
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 5 2012, 08:38 PM) *
Se e ' cirsa ai ripari lo.dici tu vuol.dire che nella.competizione era perdente. se allora c'era competizione vuol dire che le reflex canon mark 4 e nikon serie d3 erano perfettamente concorrenziali.


Assolutamente sì, erano concorrenziali nella TEORIA.
Poi però si sono dovuti convertire all'FX anche in quel settore perchè di fatto non c'era concorrenza nella PRATICA.

Per me si possono pure paragonare, ma è chiaro che non è un confronto ad armi pari.
Come confrontare una berlina con la versione station wagon...
lunarossa1
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 5 2012, 08:44 PM) *
Assolutamente sì, erano concorrenziali nella TEORIA.
Poi però si sono dovuti convertire all'FX anche in quel settore perchè di fatto non c'era concorrenza nella PRATICA.

Per me si possono pure paragonare, ma è chiaro che non è un confronto ad armi pari.
Come confrontare una berlina con la versione station wagon...

ma cosa stai dicendo. due prodotti si dicono in concorrenza se adempiono allo stesso scopo, hanno una stessa fascia di prezzo e sono indirizzate ad uno stesso pubblico. poi che una vada meglio dell altra e un altro discorso. allora secondo te due auto amonza non sono in concorrenza perche una da un secondo a giro all altra.?
FZFZ
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 5 2012, 08:49 PM) *
ma cosa stai dicendo. due prodotti si dicono in concorrenza se adempiono allo stesso scopo, hanno una stessa fascia di prezzo e sono indirizzate ad uno stesso pubblico. poi che una vada meglio dell altra e un altro discorso. allora secondo te due auto amonza non sono in concorrenza perche una da un secondo a giro all altra.?



Quando corrono le 24 ore di Le Mans o al vecchio Nurburgring gareggiano contemporaneamente diverse categorie.
I prototipi sono una categoria diversa rispetto alle derivate di serie, etc...anche se girano nello stesso circuito e nella stessa gara.
Infatti esistono tante classifiche diverse, quelle di categoria e quella assoluta.

Due formati diversi consentono qualità diverse, diverse gestioni della PDC, diversi angoli di campo inquadrato a parità di lunghezza focale, diverse coperture del frame dei moduli AF...sono due mondi diversi.
E sopratutto in stampa emergono le differenze.

Come nelle 24 ore.
Diverse categorie, diverse classifiche.
gp700
QUOTE
Penso però che, dopo trentanni, sarebbe il caso di riprendere in mano alcuni progetti come quello dello splendido 135mm f/2


Certo, ma non lo fanno perche avrebbe un costo maggiore, esempio il 135 q-auto F3,5 (4 lenti in tre gruppi) stesso schema ottico del tessar in versione aggiornata quanto lo farebbero pagare? e quanti ne venderebbero? ,mentre tanti plasticoni fatti in serie e prodotti in cina minor spesa e maggior guadagno si vendono meglio, oppure il 135 AI F3,5 prodotto dopo il 135 auto-q con schema ottico zeiss unar (4 lenti in 4 gruppi) schema piu semplice e meno complesso e piu economico del tessar, questo per far capire che nel corso degli anni hanno trovato il modo per risparmiare sulla qualita finale benche la serie "F" o AI restano ancora validi, quindi le migliori ottiche nascono sempre da progetti zeiss e schneider
Clood
QUOTE(Cesare44 @ Sep 5 2012, 05:26 PM) *
rimanendo nel campo delle supposizioni, allora perché chiamarla D600? Continuo a credere che sarà una D7000 in formato FX, con le stesse impostazioni, 39 punti in autofocus e con la nuova tecnologia come l'expeed3.

Se fosse dissimile dalla D800 solo per i Mpx, queste reflex, dovrebbero costare pressapoco uguale, avremmo 3 full frame troppo simili e vicine come prezzi, tanto che almeno una, fatalmente, sarebbe destinata a soccombere.

ciao

Infatti..la D600 è la sorella della 7000 con sensore FF
gp700
dimenticavo... per fare un esempio chi si ricorda della serie F?...questo 135 F3,5 e un zeiss sonar e la costruzione e la stessa dei vecchi F solo che appunto il Nikkor e' un tessar mentre il 105 F2,5 Nikkor auto-P e' un sonnar che uso ancora e mom e da meno rispetto al tanto famoso nikon 85 1,4
mko61
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 5 2012, 06:14 PM) *
... ... non credo sia possibile proprio possibile usare meno Megapixel per fare un NEF ... il sensore è una specie di scacchiera, ogni quadratino riprende una porzione diversa della scena, quindi vanno usati tutti e cmq ...


Canon lo fa, è il formato sRaw ...

Cesare44
QUOTE(gp700 @ Sep 5 2012, 09:11 PM) *
Certo, ma non lo fanno perche avrebbe un costo maggiore, esempio il 135 q-auto F3,5 (4 lenti in tre gruppi) stesso schema ottico del tessar in versione aggiornata quanto lo farebbero pagare? e quanti ne venderebbero? ,mentre tanti plasticoni fatti in serie e prodotti in cina minor spesa e maggior guadagno si vendono meglio, oppure il 135 AI F3,5 prodotto dopo il 135 auto-q con schema ottico zeiss unar (4 lenti in 4 gruppi) schema piu semplice e meno complesso e piu economico del tessar, questo per far capire che nel corso degli anni hanno trovato il modo per risparmiare sulla qualita finale benche la serie "F" o AI restano ancora validi, quindi le migliori ottiche nascono sempre da progetti zeiss e schneider
.............
dimenticavo... per fare un esempio chi si ricorda della serie F?...questo 135 F3,5 e un zeiss sonar e la costruzione e la stessa dei vecchi F solo che appunto il Nikkor e' un tessar mentre il 105 F2,5 Nikkor auto-P e' un sonnar che uso ancora e mom e da meno rispetto al tanto famoso nikon 85 1,4


sfondi una porta aperta, purtroppo la moneta cattiva scaccia sempre quella buona.

Comunque sperare non costa nulla.

ciao
Marcus Fenix
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 5 2012, 08:31 PM) *
E che c'entra. la d3s e' la macchina per i pro nikonisti dello sport. e secondo te prina della eos 1 dx i canoniani pro cosa usavano. solo la serie mark prima la 2d poi la 3 d e infine la 4. La concorrenzialita non si evince dal formato del sensore ma dall utilizzo che si fa della reflex. se in un campo da tennis tutti i professionisti nikonisti hanno la d3 e tutti i canoniani hanno la mark 4 come me li chiami i due modelli concorrenti o no. ricorda che la reflex serve a qualcosa non e solo un aspetto tecnico.



Come abbondantemente spiegato da Federico, i due brand per scelta finora non si sono mai fatti troppa concorrenza diretta.
I prodotti erano ben stratificati e assolutamente non sovrapposti, oggi con l'avvento della D4 vs 1Dx i tempi sono cambiati.

Ripeto la D3s nasce per contrastare più che altro la concorrenza interna della D700, che la D3 più vecchiotta come progettazione soffriva, ricordo che non aveva nemmeno lo scrollapolvere al contrario della D700 e costava il doppio per un solo FPS nella raffica e un mirino al 100% per il resto era identica in files alla D700 davvero troppo poco per la clientela Nikon.
La D3s invece aveva un certo appeal che la piccoletta poteva solo sognarsi.
Seba_F80
QUOTE(mko61 @ Sep 5 2012, 09:48 PM) *
Canon lo fa, è il formato sRaw ...


oddio, è come fa? blink.gif hai per caso qualche link in cui si parla di queste cose? Mi interesserebbe approfondire l'aspetto tecnico della questione. Anche in inglese va bene, lo leggo tranquillamente smile.gif
cassinet
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 6 2012, 11:32 AM) *
oddio, è come fa? blink.gif hai per caso qualche link in cui si parla di queste cose? Mi interesserebbe approfondire l'aspetto tecnico della questione. Anche in inglese va bene, lo leggo tranquillamente smile.gif


anch'io non l'ho mai capito il processo...

ho trovato questo :
http://dougkerr.net/Pumpkin/articles/sRaw.pdf
lunarossa1
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 5 2012, 10:40 PM) *
Come abbondantemente spiegato da Federico, i due brand per scelta finora non si sono mai fatti troppa concorrenza diretta.
I prodotti erano ben stratificati e assolutamente non sovrapposti, oggi con l'avvento della D4 vs 1Dx i tempi sono cambiati.

Ripeto la D3s nasce per contrastare più che altro la concorrenza interna della D700, che la D3 più vecchiotta come progettazione soffriva, ricordo che non aveva nemmeno lo scrollapolvere al contrario della D700 e costava il doppio per un solo FPS nella raffica e un mirino al 100% per il resto era identica in files alla D700 davvero troppo poco per la clientela Nikon.
La D3s invece aveva un certo appeal che la piccoletta poteva solo sognarsi.


mi dispiace ma rimango della mia opinione.
continuate a fare confusione tra aspetti tecnici da una parte e campo di utilizzo dall'altra.
una cosa e' dire che un corpo ha un formato diverso, altra cosa e' dire ed affermare che non vada a sovrapporsi in uno stesso campo d'azione.
non si puo' negare che sino ad oggi la canon mark IV per robustezza corpo, raffica, tenuta ad alti iso, tropicalizzazione, velocita' af, buffer di memoria, sia stata la canon per eccellenza nello sport. cosi' come lo sono state per anni le serie precedenti della stessa gamma. lo dimostra il fatto che hanno tenuto il crop 1,3x proprio per sfruttare i tele al meglio avvicinadosi agli atleti. quindi essenzialmente foto di sport. cosa ha nikon nella stessa fascia?
per caratteristiche di "utilizzo" simili c'era la serie d3 nikon poi rivista con d3s ed oggi d4. scelte diverse sul formato del sensore ma campo di utilizzo identico.

sono quindi nella stessa fascia di mercato, prezzo simile,utilizzo per i medesimi scopi.
sono quindi in diretta concorrenza.
non si puo' negare che oggi con la scelta anche da parte di canon di un ff sulla d1x siano ancora piu' sovrapponibile e concorrenziali.
faccio notare una cosa. la nikon d4 ha 16 megapixell, la canon 18. questa differenza tecnica allora secondo il vs modo di vedere le rende non concorrenziali? non credo. come vedete e' la destinazione e l'utilizzo che se ne fa e il costo all'interno della gamma che determina la fascia di mercato e quindi l'eventuale concorrenzialita' con altre case.
evidentemente canon ha capito che con un sensore aps-h aveva si il vantaggio di avvicinare gli atleti ma non era riuscita a raggiungere i risultati ad alti iso della serie 3 di nikon che con la d3s ristabiliva le distanze confermando il primato. ecco che e' corsa ai ripari con il ff anch'essa.
io credo che la mark IV sia uscita per colmare in parte un gap gia esistente non avendo ancora pronto il nuovo modello (d1x). infatti e' durata solo 2 anni. praticamente una meteora in una fascia di mercato dove essendo macchine superpro tendono ad avere un ciclo vitale un po piu' lungo.
in ogni caso credo dopo aver spiegato le mie ragioni che ognuno rimanga della propria opinione evitando polemiche che allontanano forse dal contenuto iniziale del topic.
credo sia lecito e sopratutto leggittimo esprimere una opinione che non sia necessariamente concorde che quelle di altri. GIUSTO ????
Marcus Fenix
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 11:47 AM) *
mi dispiace ma rimango della mia opinione.
continuate a fare confusione tra aspetti tecnici da una parte e campo di utilizzo dall'altra.
una cosa e' dire che un corpo ha un formato diverso, altra cosa e' dire ed affermare che non vada a sovrapporsi in uno stesso campo d'azione.
...
GIUSTO ????


Giustissimo,

ma ti rispondo che la Kia Sportage e ed una Focus Cmax sono equivalenti come prezzo, entrambe sono a 5 posti e dedicate alla famiglia, ma francamente definirle in concorrenza diretta direi che è troppo.

P.S. La 1D4 fu presentata una settimana dopo la D3s ovvero il 20 ottobre 2009, questo rafforza in me la convinzione che la D3s nasce in primis per rianimare le vendite delle ammiraglie che langue da 1 anno ovvero tra la presentazione della D700 primo luglio 2008 e l'ottobre del 2009, e che la D3x a causa un prezzo non certo popolare ed alti ISO non all'altezza della D700, non aveva saputo fare.
FZFZ
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 11:47 AM) *
la nikon d4 ha 16 megapixell, la canon 18. questa differenza tecnica allora secondo il vs modo di vedere le rende non concorrenziali? non credo.



No.
Perché è una differenza assolutamente insignificante questa dei due mp.
Se ci fossero stati 20 mp di differenza...allora il target era diverso.

Il diverso formato, invece, è come confrontare due auto di diverse cilindrate...
Possono nascere per lavorare nello stesso ambito, anche con formati diversi, ma le differenze saranno eclatanti e le macchine non paragonabili.

La Leica M è una macchina a telemetro 24x36 che nasce per street e reportage.
La Fuji X Pro 1 è una mirrorless con mirino galileiano che nasce pensando ad ambiti di applicazione molto simili, se non identici.
Una è Full Frame, l'altra un APS-C.

E no, non sono confrontabili.
Neanche per sbaglio.
Nonostante il "campo di azione" sia quello.
FZFZ
Semplicemente...formati diversi consentono cose diverse.
Non è pensabile che un formato più piccolo possa sostituire un formato più grande...
Non c'è proprio nessuna possibilità.
Mauro1258
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 11:47 AM) *
...
faccio notare una cosa. la nikon d4 ha 16 megapixell, la canon 18. questa differenza tecnica allora secondo il vs modo di vedere le rende non concorrenziali?
...


La risoluzione è la cilindrata di un'auto, il formato del sensore è il "segmento" dell'auto che sono due cose completamente diverse.

Io posso paragonare DX con APS-C ma fare valutazioni fra formati di sensore con dimensioni diverse non ha senso, altrimenti ci mettiamo a valutare l'FX con la V1 ... ?
lunarossa1
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2012, 12:23 PM) *
Semplicemente...formati diversi consentono cose diverse.
Non è pensabile che un formato più piccolo possa sostituire un formato più grande...
Non c'è proprio nessuna possibilità.


ma come abbondantemente spiegato vi sono milioni di possibilita' che qualcuno non concordi con voi. Mi avvalgo di uan di questi milioni di possibilita, rimango della mia opinione e chiudo la discussione che diviene a dir poco sterile.
saluti
lunarossa1
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 12:37 PM) *
ma come abbondantemente spiegato vi sono milioni di possibilita' che qualcuno non concordi con voi. Mi avvalgo di uan di questi milioni di possibilita, rimango della mia opinione e chiudo la discussione che diviene a dir poco sterile.
saluti

http://mansurovs.com/nikon-d3s-vs-canon-eos-1d-mark-iv
http://www.photomag.it/prove-e-recensioni/...-vs-5d-mark-ii/
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=83
http://www.dxomark.com/index.php/Publicati...IV-vs-Nikon-D3s

credo possa bastare ...basta chiedersi perche' vengono paragonate.
per di piu' in photomag basta leggere che testualemte i due marchi con queste 2 macchine si fanno la guerra..........ma certo non è concorrenza questa...
saluti.
Marcus Fenix
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 12:50 PM) *
credo possa bastare ...basta chiedersi perche' vengono paragonate.


Logico e legittimo, ma allora perchè stare a chiedersi perchè Nikon ha abbandonato il progetto D700, in fondo se esce la D400 il progetto proseguirà in quella, secondo il tuo ragionamento:
Stesso corpo,
stessa fascia di prezzo,
proporzionale incremento di risoluzione derivante dall'evoluzione di 5 anni,
stessa estensione ISO più o meno,
modulo AF assimilabile ed evoluto,
Miglioramenti nei video e nel matrix.

O no?

P.S. io non sono affatto convinto che la mia D800E sia in competizione con una Hassy + phase one IQ140 a 40 megapixel, nonostante il marketing Nikon mi voglia convincere del contrario.
mko61
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 6 2012, 11:32 AM) *
oddio, è come fa? blink.gif hai per caso qualche link in cui si parla di queste cose? Mi interesserebbe approfondire l'aspetto tecnico della questione. Anche in inglese va bene, lo leggo tranquillamente smile.gif


Ecco qua:

http://dougkerr.net/Pumpkin/articles/sRaw.pdf

Seba_F80
QUOTE(mko61 @ Sep 6 2012, 03:05 PM) *


Grazie mille smile.gif Sono molto curioso
lunarossa1
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 6 2012, 01:45 PM) *
Logico e legittimo, ma allora perchè stare a chiedersi perchè Nikon ha abbandonato il progetto D700, in fondo se esce la D400 il progetto proseguirà in quella, secondo il tuo ragionamento:
Stesso corpo,
stessa fascia di prezzo,
proporzionale incremento di risoluzione derivante dall'evoluzione di 5 anni,
stessa estensione ISO più o meno,
modulo AF assimilabile ed evoluto,
Miglioramenti nei video e nel matrix.

O no?

P.S. io non sono affatto convinto che la mia D800E sia in competizione con una Hassy + phase one IQ140 a 40 megapixel, nonostante il marketing Nikon mi voglia convincere del contrario.

Per um motivo molto semplice. ad oggi la d400 e nella tua fantasia. ma che fai parli di reflex ancora prima che escano?
Marcus Fenix
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 04:26 PM) *
Per um motivo molto semplice. ad oggi la d400 e nella tua fantasia. ma che fai parli di reflex ancora prima che escano?



Per lo stesso motivo per cui tu parti dal presupposto che abbiano abbandonato il progetto D700, senza sapere i piani di Nikon, e riferito ad una macchina che se anche col contagocce si trova ancora nei negozi. laugh.gif
Mariliuc
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 6 2012, 04:49 PM) *
Per lo stesso motivo per cui tu parti dal presupposto che abbiano abbandonato il progetto D700, senza sapere i piani di Nikon, e riferito ad una macchina che se anche col contagocce si trova ancora nei negozi. laugh.gif

Infatti il negoziante mi ha confermato che se la ordino arriva in 1 settimana.



lunarossa1
QUOTE(Mariliuc @ Sep 6 2012, 05:16 PM) *
Infatti il negoziante mi ha confermato che se la ordino arriva in 1 settimana.


1) il fatto che nikon smetta di produrre la d700 e' ovvio. ha 4 anni, in molti negozi nel mondo comincia a non essere piu' disponibile. Affermare che sara' una macchina eterna credo sia abbastanza fuori luogo. quindi la mia affermazione e' ovvia.
2) il fatto che esca una d400 e' si probabile ma poiche' non abbiamo ne io ne te la lanterna magica l'affermazione che sara' una prosecuzione della d700 con formato diverso è abbastanza azzardata. mi permettevo di far notare che non vedo opportuno basare le proprie argomentazioni, non sapendo piu' dove arrampicarsi, addirittura su produzioni e uscite solo ipotetiche ma allo stato non verificate.
3) si stanno facendo sterili ed inutili polemiche perche' in maniera un po infantile non si vuole riconoscere di aver detto una grande inesattezza nel non considerare concorrenti due macchine come la d3 e la canon mark IV che sono state e sono tutt'ora specularmente divise su tutti i campi sportivi del mondo tra canoniani e nikonisti.
4) puoi continuare o potete continuare all'infinito a grattare gli specchi, purtroppo per voi nikon d3 e d3s trova sua rivale ad oggi in ambiti sportivi e di reportage estremo di tipo professionale principalmente in prodotti canon dalle caratteristiche costruttive e velocistiche similari. basta ammettere una volta tanto di aver detto una inesattezza da persone mature e tutto passa. qui non siamo alla ricerca della ragione a tutti i costi.servirebbe a poco, almeno nel mio caso.
in ogni caso per fugare ogni tipo di dubbio e sperando che la cosa, ormai divenuta un po patetica e squallida, possa seguire linee piu' costruttive eccovi ancora serviti.......se poi avevte intenzione di negare l'evidenza......be' c'è chi vi legge e trarra' le sue conclusioni.

http://www.clickblog.it/post/6740/canon-1d...te-alla-nascita
http://www.youtube.com/watch?v=vkg7pAxi4gE
http://www.adorama.com/alc/article/12618
http://www.canonclubitalia.com/public/foru...st-t327439.html
http://www.digitalrev.com/article/canon-eo...k-iv/NDc2Nw_A_A
http://www.thephoblographer.com/2010/07/22...canon-1d-mk-iv/
http://www.solutionphoto.it/foto-sport-e-foto-calcio.html
http://www.macworld.com/article/1143422/canon1d.html
Clood
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 6 2012, 01:45 PM) *
Logico e legittimo, ma allora perchè stare a chiedersi perchè Nikon ha abbandonato il progetto D700, in fondo se esce la D400 il progetto proseguirà in quella, secondo il tuo ragionamento:
Stesso corpo,
stessa fascia di prezzo,
proporzionale incremento di risoluzione derivante dall'evoluzione di 5 anni,
stessa estensione ISO più o meno,
modulo AF assimilabile ed evoluto,
Miglioramenti nei video e nel matrix.

O no?

P.S. io non sono affatto convinto che la mia D800E sia in competizione con una Hassy + phase one IQ140 a 40 megapixel, nonostante il marketing Nikon mi voglia convincere del contrario.

La D400 se uscira..sarà DX
FZFZ
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 6 2012, 05:45 PM) *
3) si stanno facendo sterili ed inutili polemiche perche' in maniera un po infantile non si vuole riconoscere di aver detto una grande inesattezza nel non considerare concorrenti due macchine come la d3 e la canon mark IV che sono state e sono tutt'ora specularmente divise su tutti i campi sportivi del mondo tra canoniani e nikonisti.
4) puoi continuare o potete continuare all'infinito a grattare gli specchi, purtroppo per voi nikon d3 e d3s trova sua rivale ad oggi in ambiti sportivi e di reportage estremo di tipo professionale principalmente in prodotti canon dalle caratteristiche costruttive e velocistiche similari. basta ammettere una volta tanto di aver detto una inesattezza da persone mature e tutto passa. qui non siamo alla ricerca della ragione a tutti i costi.servirebbe a poco, almeno nel mio caso.
in ogni caso per fugare ogni tipo di dubbio e sperando che la cosa, ormai divenuta un po patetica e squallida, possa seguire linee piu' costruttive eccovi ancora serviti.......se poi avevte intenzione di negare l'evidenza......be' c'è chi vi legge e trarra' le sue conclusioni.

http://www.clickblog.it/post/6740/canon-1d...te-alla-nascita
http://www.youtube.com/watch?v=vkg7pAxi4gE
http://www.adorama.com/alc/article/12618
http://www.canonclubitalia.com/public/foru...st-t327439.html
http://www.digitalrev.com/article/canon-eo...k-iv/NDc2Nw_A_A
http://www.thephoblographer.com/2010/07/22...canon-1d-mk-iv/
http://www.solutionphoto.it/foto-sport-e-foto-calcio.html
http://www.macworld.com/article/1143422/canon1d.html



Chi legge trarrà le sue conclusioni.
Vero.

Chiunque utilizzi un formato e poi un altro formato si renderà pure conto che non saranno mai paragonabili.
Come paragonare, appunto, una MF ad una D800.
Troverai chi le paragona, ma questo non significa che sul campo possano in qualche modo essere DAVVERO confrontabili.
Canon e Nikon hanno affrontato la sfida della macchina professionale per lo sport ed il reportage semplicemente in modo diverso, con due formati diversi.
Che poi siano state paragonate è un altro discorso, legato solo al fatto che l'ambito di applicazione delle due professionali era lo stesso.
Ma operativamente lavorare con due formati diversi implica difficoltà diverse, strumenti diversi, focali diverse , pdc diverse, resa globale diversa, possibilità diverse dovute a caratteristiche diverse, etc, etc


Fatto sta che, guarda caso, Canon oggi ha cambiato anch'essa formato passando al 24X36 , anche in quell'ambito professionale.


Un po di ragione e di umiltà servirebbe a te, sinceramente.
Prova a farti un paio di stampe da due formati diversi e poi torna a dirci quanto siano paragonabili...LOL.

Continua a convincerti che si possono paragonare due formati diversi... wink.gif
Passa al CX, allora...

E lo dico lavorando con almeno 4 formati diversi...(APS-C, 1" , 24X36 , medio formato)
Marcus Fenix
QUOTE(Clood @ Sep 7 2012, 12:03 AM) *
La D400 se uscira..sarà DX



Appunto, ed è paragonabile alla D700 tanto quanto sono paragonabili Nikon D3s e 1D Mk4 Canon, evvero per me ZERO, per altri invece non è così.
Rispetto l'opinione altrui ma non la condivido, ho abbondantemente argomentato:
Perchè non uscirà una pseudo evoluzione della D700 con stesso sensore della D4, perchè commercialmente per nikon fu un fallimento nelle vendite della D3 tanto da costringerla a far uscire la D3s dopo soli 2 Anni dalla nascita dell'ammiraglia D3.
La sostituta della D700 oggi è la D800 proprio perchè commercialmente è qualcosa di diverso dalla D4 e non preclude da coesistenza di entrambe nella borsa del fotografo.
Per i "peones" che invece non vogliono così tanti megapixel si dovranno accontentare di un corpo meno performante come quello della D600.

Per me stavolta Nikon farà il botto perchè stavolta hanno prodotti per tutte le esigenze dall'economico, ma valido, al super pixellato, la D700 diventerà solo un bel ricordo per chi ce l'ha avuto.

Se poi l'autore del topic voleva un coro di risposte di nostalgici che porgessero la spalla su cui piangere l'imminente dipartita della D700, avrebbe dovuto perlomeno cambiare titolo: "Malata di IPO risoluzione cronica, si sta spegnendo sotti i colpi di crop, prevista recita rosario nel pomeriggio, estrema unzione tra 6 mesi".
Felicione
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 08:43 AM) *
Appunto, ed è paragonabile alla D700 tanto quanto sono paragonabili Nikon D3s e 1D Mk4 Canon, evvero per me ZERO, per altri invece non è così.
Rispetto l'opinione altrui ma non la condivido, ho abbondantemente argomentato:
Perchè non uscirà una pseudo evoluzione della D700 con stesso sensore della D4, perchè commercialmente per nikon fu un fallimento nelle vendite della D3 tanto da costringerla a far uscire la D3s dopo soli 2 Anni dalla nascita dell'ammiraglia D3.
La sostituta della D700 oggi è la D800 proprio perchè commercialmente è qualcosa di diverso dalla D4 e non preclude da coesistenza di entrambe nella borsa del fotografo.
Per i "peones" che invece non vogliono così tanti megapixel si dovranno accontentare di un corpo meno performante come quello della D600.

Per me stavolta Nikon farà il botto perchè stavolta hanno prodotti per tutte le esigenze dall'economico, ma valido, al super pixellato, la D700 diventerà solo un bel ricordo per chi ce l'ha avuto.

Se poi l'autore del topic voleva un coro di risposte di nostalgici che porgessero la spalla su cui piangere l'imminente dipartita della D700, avrebbe dovuto perlomeno cambiare titolo: "Malata di IPO risoluzione cronica, si sta spegnendo sotti i colpi di crop, prevista recita rosario nel pomeriggio, estrema unzione tra 6 mesi".

Cinico!
E comunque la mia ti manda un sonoro pernacchione accompagnata da una vigorosa grattata di otturatore! laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Felicione @ Sep 7 2012, 12:27 PM) *
Cinico!
E comunque la mia ti manda un sonoro pernacchione accompagnata da una vigorosa grattata di otturatore! laugh.gif



Era un modo simpatico per sdrammatizzare una paura che aleggia in questi topic, ovviamente la dipartita della D700 è commerciale non fisica. laugh.gif
Felicione
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 12:31 PM) *
Era un modo simpatico per sdrammatizzare una paura che aleggia in questi topic, ovviamente la dipartita della D700 è commerciale non fisica. laugh.gif

wink.gif
lunarossa1
QUOTE(FZFZ @ Sep 7 2012, 02:48 AM) *
Chi legge trarrà le sue conclusioni.
Vero.

Chiunque utilizzi un formato e poi un altro formato si renderà pure conto che non saranno mai paragonabili.
Come paragonare, appunto, una MF ad una D800.
Troverai chi le paragona, ma questo non significa che sul campo possano in qualche modo essere DAVVERO confrontabili.
Canon e Nikon hanno affrontato la sfida della macchina professionale per lo sport ed il reportage semplicemente in modo diverso, con due formati diversi.
Che poi siano state paragonate è un altro discorso, legato solo al fatto che l'ambito di applicazione delle due professionali era lo stesso.
Ma operativamente lavorare con due formati diversi implica difficoltà diverse, strumenti diversi, focali diverse , pdc diverse, resa globale diversa, possibilità diverse dovute a caratteristiche diverse, etc, etc
Fatto sta che, guarda caso, Canon oggi ha cambiato anch'essa formato passando al 24X36 , anche in quell'ambito professionale.
Un po di ragione e di umiltà servirebbe a te, sinceramente.
Prova a farti un paio di stampe da due formati diversi e poi torna a dirci quanto siano paragonabili...LOL.

Continua a convincerti che si possono paragonare due formati diversi... wink.gif
Passa al CX, allora...

E lo dico lavorando con almeno 4 formati diversi...(APS-C, 1" , 24X36 , medio formato)


opinioni diverse. del tutto legittimo.


QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 08:43 AM) *
Appunto, ed è paragonabile alla D700 tanto quanto sono paragonabili Nikon D3s e 1D Mk4 Canon, evvero per me ZERO, per altri invece non è così.
Rispetto l'opinione altrui ma non la condivido, ho abbondantemente argomentato:
Perchè non uscirà una pseudo evoluzione della D700 con stesso sensore della D4, perchè commercialmente per nikon fu un fallimento nelle vendite della D3 tanto da costringerla a far uscire la D3s dopo soli 2 Anni dalla nascita dell'ammiraglia D3.
La sostituta della D700 oggi è la D800 proprio perchè commercialmente è qualcosa di diverso dalla D4 e non preclude da coesistenza di entrambe nella borsa del fotografo.
Per i "peones" che invece non vogliono così tanti megapixel si dovranno accontentare di un corpo meno performante come quello della D600.

Per me stavolta Nikon farà il botto perchè stavolta hanno prodotti per tutte le esigenze dall'economico, ma valido, al super pixellato, la D700 diventerà solo un bel ricordo per chi ce l'ha avuto.

Se poi l'autore del topic voleva un coro di risposte di nostalgici che porgessero la spalla su cui piangere l'imminente dipartita della D700, avrebbe dovuto perlomeno cambiare titolo: "Malata di IPO risoluzione cronica, si sta spegnendo sotti i colpi di crop, prevista recita rosario nel pomeriggio, estrema unzione tra 6 mesi".


l'autore del topic o dei topic chiunque essi siano hanno il diritto di esprimere dubbi ed opinioni. hanno il diritto di commentare seraficamente e serenamente. se poi c'è tanta frustrazione da prendere in maniera drammatica ed assoluta ogni espressione di vita, anche quelle che dovrebbero rassenerare, questo non è un problema di chi scrive.
Marcus Fenix
QUOTE(lunarossa1 @ Sep 7 2012, 12:58 PM) *
opinioni diverse. del tutto legittimo.
l'autore del topic o dei topic chiunque essi siano hanno il diritto di esprimere dubbi ed opinioni. hanno il diritto di commentare seraficamente e serenamente. se poi c'è tanta frustrazione da prendere in maniera drammatica ed assoluta ogni espressione di vita, anche quelle che dovrebbero rassenerare, questo non è un problema di chi scrive.



Appunto la frustrazione di veder morire un'idea, quella della D700, nata per necessità di Nikon più che per scelta.
La frustrazione ce l'ha chi la possiede e vorrebbe un prodotto filosoficamente simile ma più moderno. wink.gif
dimapant
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 08:43 AM) *
.................Per i "peones" che invece non vogliono così tanti megapixel si dovranno accontentare di un corpo meno performante come quello della D600.

...........


Mah…....

I œpeones, fotograficamente parlando, a parer mio personalissimo, non sono discriminati dal possesso di attrezzatura di basso prezzo, ma lo sono dalla pochezza delle loro immagini, pochezza di contenuti e pochezza di tecnica in scatto e di editing grafico.

Oggi, con una attrezzatura da pochi euro, tipo una D90 con il 18 – 105 ed il fotoritocco, si fanno foto tecnicamente migliori di quello che si poteva fare anni fa con un’Hasselblad a pellicola ed ottiche Zeiss, foto migliori non a monitor, ma migliori in stampa anche su un formato A2, salvo casi particolari di necessità di sfocato, focali etc.

Il limite della fotografia oggi, agli effetti pratici, NON è più dell’attrezzatura e non è più nemmeno economico, la qualità elevata è alla portata di tasca, il digitale ed il fotoritocco hanno fatto il miracolo di mettere alla portata di tutti qualità dell’attrezzatura molto elevata ed in grado di trasferire alta qualità in stampa.

Il limite oggi, estremamente più di ieri, è l’uomo, il fotografo, la sua conoscenza artistica, compositiva, e tecnica.

I peones della fotografia vanno cercati, e se ne trovano moltitudini, a bizzeffe, tra gli ignoranti del mondo fotografico, e questo trascende sempre e comunque dal soldo speso.

E tra iœpeones€ non solo non mancano, ma abbondano tra quelli che scattano con le professionali€ da migliaia di euro, e con ottiche blasonate, ma non sanno esattamente cosa sia la composizione artistica, lo sharpening od un gamut: uno bravo, con la solita D90 ed il 18 – 105, se li mette nel taschino come e quando vuole, non solo artisticamente, ma anche come qualità di stampa anche su stampe grosse, basta andare in una qualsiasi mostra, o un qualsiasi circolo fotografico, per averne delle conferme clamorose, a volte addirittura imbarazzanti su confronti fatti su foto fianco a fianco.

Saluti cordiali
lunarossa1
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 02:08 PM) *
Appunto la frustrazione di veder morire un'idea, quella della D700, nata per necessità di Nikon più che per scelta.
La frustrazione ce l'ha chi la possiede e vorrebbe un prodotto filosoficamente simile ma più moderno. wink.gif

Amico caro le frustrazuoni di un uomo derivano da aspetti importanti della vita e della nostra esistenza. hai seri priblemi e si vede. ti lascio a quelli ed al tuo biberon
primo morandini
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 7 2012, 02:08 PM) *
......La frustrazione ce l'ha chi la possiede e vorrebbe un prodotto filosoficamente simile ma più moderno. wink.gif

Ti assicuro che dopo oltre tre anni con la mia D700 non ho nessuna frustrazione e non aspetto nessuna
novità futura. Quello che ho mi basta e avanza e sarà così per molti anni ancora. Quando mi sentirò così
bravo da sentirmi "frenato" dalla D700, solo allora forse mi informerò sulle novità.

Marcus Fenix
QUOTE(dimapant @ Sep 7 2012, 03:48 PM) *
Mah…....

CUT

Saluti cordiali


Attenzione che peones significa bracciante, comune operaio, non è un termine dispregiativo, semplicemente una moltitudine di persone con esigenze fotografiche "nella norma", che non cercano oggetti supercostosi.

QUOTE(lunarossa1 @ Sep 7 2012, 04:59 PM) *
Amico caro le frustrazuoni di un uomo derivano da aspetti importanti della vita e della nostra esistenza. hai seri priblemi e si vede. ti lascio a quelli ed al tuo biberon


Grazie per avermi fatto risparmiare una seduta di terapia psicanalistica, ti dedicherò la rubrica "il pisicologo consiglia".

QUOTE(primo morandini @ Sep 7 2012, 06:16 PM) *
Ti assicuro che dopo oltre tre anni con la mia D700 non ho nessuna frustrazione e non aspetto nessuna
novità futura. Quello che ho mi basta e avanza e sarà così per molti anni ancora. Quando mi sentirò così
bravo da sentirmi "frenato" dalla D700, solo allora forse mi informerò sulle novità.



E chi ha mai detto che tutti la vogliano cambiare, ho solo detto che c'è chi vorrebbe qualcosa di più moderno di una D700 e meno esasperato della D800 che non abbia il prezzo della D4.

Certo che guai a parlar male della D700, si rischia il linciaggio per lesa maestà.
d.kalle
'mazza che acidi che siete.... dry.gif

L'argomento iniziale era (e lo e' ancora) interessante, ma da un paio di pagine siete li a scazzottarvi di continuo.... e per fortuna che non e' un forum fotografico generalista, avrei voluto vedere cosa succedeva...
daniele.titone
Organizziamo una spedizione in Giappone per andare da Nikon a reclamare l'erede della D700 perché la D800 non ha i requisiti per essere una degna erede della 700, per favore siamo seri ..........ci manca solo che pretendiamo una macchina che fra uno scatto e l'altro ci faccia anche una bella tazza di caffè ( anche se la cosa non sarebbe male)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.