QUOTE(lunarossa1 @ Sep 5 2012, 11:19 AM)

NON DIREI PERDENTE. NIKON CON QUELLA STRATEGIA HA VENDUTO CAMIONATE DI CORPI D3 INDIRIZZATI AL PRO ANCHE A MIGLIAIA DI FOTOAMATORI, E DI D700 NON NE PARLIAMO PROPRIO.
VORREI RICORDARE CHE GRAZIE A QUESTA POLITICA COMMERCIALE IN MOLTI PAESI COMPRESO GIAPPONE NIKON HA SORPASSATO NELLE VENDITE LA RIVALE DI SEMPRE DOPO TANTISSIMI ANNI. FORSE OGGI NON SAREBBE STATA LA STESSA COSA E QUINDI HANNO OPTATO PER UNA POLITICA DIVERSA. QUESTO PERO' NON PUO' IMPEDIRMI DI ESSERE RAMMARICATO PER LA MANCANZA DI UNA EVOLUZIONE DI UNA SPLENDIDA MACCHINA COME D700 CHE DI QUI A POCO SARA' UN PO SUPERATA INEVITABILEMNTE ED UN UPGRADE NON MI SAREBBE DISPIACIUTO. SICURAMENTE E' STTA AL MOMENTO SOTTRATTA LA POSSIBILITA' DI AVER EUN CORPO UNIVERSALE, VELOCE, ABBASTANZA RISOLUTO, DALL'OTTIMA GETIONE AD ALTI ISO A MENO CHE NON SI SIA DISPOSTI A SPENDERE 6000 EURO.
ULTIMA ANNOTAZIONE. LA D800 NASCE PER COLMARE UN GAP CON CANON CHE SI PONEVA CON LE SERIE 5 IN UN SEGMENTO PARTICOLARE NON COPERTO DA ALTRI MARCHI. GRANDE RISOLUZIONE A BASSO COSTO ( A COSPETTO DELLA DS MARK III AD ESEMPIO). OGGI LA SITUAZIONE E' CAPOVOLTA.
LA 5D MK III RECUPERA VELOCITA (6 SCATTI AL SECONDO), PERFORMANCE IN AF RISPETTO AL MODELLO PRECEDENTE, ROBUSTEZZA, BONTA SENSORE AD ALTI ISO. IL TUTTO SU 22 MEGAPIXELL.
PRATICAMENTE UN UPGRADE DELLA D700.
UNA D700X DI CUI STO PARLANDO.
Perdona ma devo contraddirti, hanno venduto carrettate di D3 agli affamati di FX in Nikon, OT quelli che ovviamente finche ce l'aveva solo Canon dicevanon non servisse, poi appena uscita la D3 si son findati a capofitto e per tutto il 2007 inizi 2008 � andata bene, poi � uscita la D700 dalle identiche prestazioni sui files, e li son cominciati i dolori, le vendite di D3 praticamente ridicole, tanto che in Nikon hanno dovuto dare un assaggio di D4 con la D3s per ristabilire i ruoli, ovvero i Video e gli ISO sull'ammiraglia, economia e compattezza dulla D700.
Questo � stato un errore madornale per Nikon, ovvio non per chi compra, che ha ucciso le vendite dell'ammiraglia a scapito della piccola.
P.S. Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare nel web, oltre ad essere fastidioso da leggere, ti prego, non sfondarci i timpani.
QUOTE(mko61 @ Sep 5 2012, 12:01 PM)

...
Che software usi?
Per ora LR4
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2012, 01:38 PM)

I defocus non mi interessano.
Ciao!
Ce ne sono quanti ne vuoi...
In ambito ottiche qualche esempiuccio: hanno rinnovato due volte i tele ed i supertele pro.....ma da quando esistono ottiche Af non � MAI esistito un 50 professionale.
Non c'� traccia di un 300 f4 vr , di un 80/400 vr con un af veloce e di qualit�, di lenti vagamente interessanti per il dx ( un formato in cui credevano....mi vien da ridere....) ce ne saranno un paio...forse.
Hanno rinnovato i fissi partendo da quello che NON aveva bisogno di rinnovamento ( 85 f1,4)
Hanno rinnovato gli zoom non rinnovando lo zoom grandangolare professionale per il reportage (ne il 14/24 ne il 16/35 f4 lo sono....uno per le focali , l'altro per qualit� caratteristiche e luminosit�...)
Mi fermo qui perch� potrei continuare all'infinito....
Gli errori strategici su dx e mirrorless sono molto piu gravi tra l'altro...
E gli auguro di non pagarli a lungo termine, come invece temo.
Continuo e riassumo:
Fissi ridicoli sotto il 24mm 1.4 mancano
-15mm/18mm professionale
-20mm amatoriale/semi pro a prezzi ragionevoli
-16mm f2.8 DX
-24mm 1.8 DX
-24mm f2/2.8 FX
Poi
-50mm f1.2 erede del Noct ma AF cavoli!!!!
-105/135 f1.8 all'altezza dello Zeiss Sony
-180mm f2.5/f2.8 ultrasonico
-200mm f4 AFS VR2 che non serva un'ora per focheggiare
-300mm f4 AFS VR2
-100-300 f4 VR2 o 70-200 f4 VR2
-80-400 f4.5-5.6 VR2 AFS
-500mm f5.6 VR2 a prezzi umani
Senza contare le mirrorless 1 con sensore francobollo invece di APSC ed il cambio di baionetta.
Mettiamoci i recenti scadimenti su obiettivi come i fissi 1.4 che costano un botto ed hanno finitura esterna in plastica e package/imballo ed accessori che samyang e tamron avrebbero vergogna a proporre, a quel prezzo poi.
In compenso ci sono decine di inutili zoom DX 18-qualunque cosa, un fantastico 40mm micro, ed un 85mm micro entrambi DX e bui come una tomba, ennesima riedizione di zoom tuttofare 24-85mm, magari il tre porter� loro bene.