Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
logitech61
QUOTE(marcofortuna84 @ Dec 5 2012, 10:01 AM) *
Li potresti girare anche a me via pm? almeno quello della x-e1.. grazie.gif



Se non li hai già posso mandartelo io.



Francesco
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(marcofortuna84 @ Dec 5 2012, 10:01 AM) *
Li potresti girare anche a me via pm? almeno quello della x-e1.. grazie.gif


...scusate, ma i manuali non sono nella confezione???...io ce l'ho trovato!!!
logitech61
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 5 2012, 02:18 PM) *
...scusate, ma i manuali non sono nella confezione???...io ce l'ho trovato!!!



infatti … ma resto disponibile

Invece non riesco a cavarmela bene con l'autofocus in modalità continua …. mi sembra che 'prenda' poco -
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(logitech61 @ Dec 5 2012, 02:27 PM) *
infatti … ma resto disponibile

Invece non riesco a cavarmela bene con l'autofocus in modalità continua …. mi sembra che 'prenda' poco -


...ma sai dove si puo scaricare la versione PDF???...almeno la tengo su iPad...
marcofortuna84
QUOTE(logitech61 @ Dec 5 2012, 01:53 PM) *
Se non li hai già posso mandartelo io.
Francesco

Manda pure, non li ho ancora. Grazie!

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 5 2012, 02:18 PM) *
...scusate, ma i manuali non sono nella confezione???...io ce l'ho trovato!!!

Avercela la confezione!!!!sto valutando un prossimo acquisto, non ce l'ho ancora..buhaaaaaaa tongue.gif
logitech61
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 5 2012, 03:03 PM) *
...ma sai dove si puo scaricare la versione PDF???...almeno la tengo su iPad...



Anche io li ho in pdf su iPad

in arrivo sulle vs. email
vittosss
scusa te ma qualcuno mi illumina sulla questione cornicette della x-pro1???
hroby7
Oggi ho scoperto che non si può settare la velocità minima in iso auto, confermate ? blink.gif

Ogni tanto in Fuji fanno delle scelte davvero strane

Ma qualcuno ha detto loro che si può essere originali e furbi allo stesso tempo ? unsure.gif

Ciao
Roberto
vittosss
ecco bravo, altra cosa...ma tempo minimo a priorità di diaframma è 1/4?
hroby7
QUOTE(vittosss @ Dec 11 2012, 11:34 AM) *
ecco bravo, altra cosa...ma tempo minimo a priorità di diaframma è 1/4?


Non saprei

Per adesso mi sto limitando a pescare info e , da quello che leggo, ci sono alcuni vizi tanto cari a Fuji

Stessi vizi presenti nella sua compatta della serie X rolleyes.gif

Ciao
Roberto
tankredi
questa è una sciocchezza che secondo me al prossimo firmware toglieranno...
si deve calcolare il tempo minimo come il reciproco della lunghezza focale che stai usando...
quindi se usi il 18 mm...il tempo minimo andrà a 1/30 circa..con il 35, 1/52 etc...niente di impossibile da gestire..certo è meglio settarlo tu come si fa con la x100
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(logitech61 @ Dec 5 2012, 05:18 PM) *
Anche io li ho in pdf su iPad

in arrivo sulle vs. email


...francesco mica mi invieresti anche quello della mitica X100???...l'imdirizzo mail e' lo stesso cui hai gia inviato quello della Xe messicano.gif
enricoz84
QUOTE(tankredi @ Dec 11 2012, 01:13 PM) *
questa è una sciocchezza che secondo me al prossimo firmware toglieranno...
si deve calcolare il tempo minimo come il reciproco della lunghezza focale che stai usando...
quindi se usi il 18 mm...il tempo minimo andrà a 1/30 circa..con il 35, 1/52 etc...niente di impossibile da gestire..certo è meglio settarlo tu come si fa con la x100


Si, questa cosa del tempo minimo non regolabile in auto iso è proprio stupida. Spero che intervengano presto.
Comunque, per cambiare discorso, ho fatto alcuni scatti di paesaggio con la x-pro + 18mm e con d90 + 11-16 tokina.
Non so se l'impressione è corretta anche perché non è stata una prova scientifica né approfondita, ma a monitor la resa dell'accoppiata d90/tokina mi è sembrata abbastanza superiore. Certo l'11-16 è un signor obiettivo ma mi aspettavo meglio dalla x-pro...
hroby7
QUOTE(tankredi @ Dec 11 2012, 01:13 PM) *
questa è una sciocchezza che secondo me al prossimo firmware toglieranno...


Speriamo

Lo dicevano anche per il limite di 1/1000 a f2....

Stupidate che però, quando ci sbatti sopra, ti fanno girare i cabasisi biggrin.gif

Ciao
Roberto
tankredi
QUOTE(hroby7 @ Dec 11 2012, 04:22 PM) *
Speriamo

Lo dicevano anche per il limite di 1/1000 a f2....

Stupidate che però, quando ci sbatti sopra, ti fanno girare i cabasisi biggrin.gif

Ciao
Roberto


Il tempo minimo non personalizzabile è una scelta (a mio e vs avviso sbagliata) degli ingegneri fuji. L'accoppiate tempi diaframmi è un problema di sincronizzazione meccanica e certe accoppate non funzionano...diciamo che a TA in pieno sole non funziona...o meglio puoi scattare ma la foto risultante non è buona....più o meno la stessa cosa capita se fotografi con la d700 a 1.4 e ti da il tempo 1/7999....la foto non risulta accettabilmente buona....certo una è 1/8000 l'altra è 1/1000 o 2000
igorphoto
a chi può interessare...la X-Pro1 la vendono a prezzo ridotto di listino...ora la si trova a 1099 Euro (oltre i 100 Euro in meno di prima!!)

anche nei negozi...idem...listino ridotto

colpa della EX-1 che spopola??

o di una "fantomatica" reale possibilità di una X-Pro2 nel 2013...come da rumors adirittura nei primi mesi?????

io oramai l'ho presa e me la godo....anche se mi rode averla pagata di più mad.gif

Willyambo
QUOTE(Orbiter 3 @ Dec 11 2012, 08:01 PM) *
a chi può interessare...la X-Pro1 la vendono a prezzo ridotto di listino...ora la si trova a 1099 Euro (oltre i 100 Euro in meno di prima!!)

anche nei negozi...idem...listino ridotto

colpa della EX-1 che spopola??

o di una "fantomatica" reale possibilità di una X-Pro2 nel 2013...come da rumors adirittura nei primi mesi?????

io oramai l'ho presa e me la godo....anche se mi rode averla pagata di più mad.gif



.....mi rode un poco anche a me, ma sapevo dei rumors in merito e me lo aspettavo. E quindi......
.........me la godo anch'io!!

E' quello che cercavo e, insieme ad un body pseudo vintage, per ora risento solo dell'autofocus della reflex. Ma lo sapevo già sin dall'acquisto.
Buona serata a tutti smile.gif
William
tankredi
Usatela e godetevela....è una macchina paurosa...io l'ho presa a settembre a 1200... Ma pazienza...certo il sig Conti (no monti) è un mago della finanza visto che la vende a ben 350€ in meno rispetto i prezzi ufficiali scontati....è da la garanzia fuji Italia!....
Io da loro ho preso xp1+ 35... E in consegna in questi giorni un 60!...il 18 l'ho preso di seconda mano....ho una triade eccellente e pesi irrisori....bravi bravissima fuji!!!
logitech61
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 11 2012, 03:05 PM) *
...francesco mica mi invieresti anche quello della mitica X100???...l'imdirizzo mail e' lo stesso cui hai gia inviato quello della Xe messicano.gif



Ciao, non riesco a trovare il cd della 100 per mandarti il manuale.
Appena ho tempo mio metto in cerca nell'armadio !!

Francesco

Anche lo zoom 18-55 , che ho , è veramente una bella ottica .
hroby7
Come vi trovate con l'AF della x-e1 ?

Altra domandina.....

Si può gestire la videoripresa con impostazioni manuali ? (stile reflex....per intenderci)

Grazie

Ciao
Roberto
enricoz84
QUOTE(logitech61 @ Dec 12 2012, 12:21 PM) *
Ciao, non riesco a trovare il cd della 100 per mandarti il manuale.
Appena ho tempo mio metto in cerca nell'armadio !!

Francesco

Anche lo zoom 18-55 , che ho , è veramente una bella ottica .


A proposito del 18-55, è buono sul serio?? Com'è di distorsione? Hai provato a vedere se l'ottica è corretta di per se o è il software a correggere il tutto?
Io per ora ho solo il 18mm sulla x-pro, e la mia intenzione era quella di prendere il 35mm e nel mentre usare con adattatore, quando servono, tokina 11-16, 50 1.4 ais e 105 f2.5 ai. Però sto pensando che se è buono il 18-55 potrebbe sostituire il 18 e affiancare il 35, per poi prendere il 60 o qualcos'altro in futuro. Tutto questo devo sostituire completamente la reflex, quindi vorrei fosse un corredo comodo, oltre che buono!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(hroby7 @ Dec 12 2012, 12:26 PM) *
Come vi trovate con l'AF della x-e1 ?


...a causa del ginocchio rotto non sono ancora riuscito a provarla a modino...
...ci ho fatto qualche scatto di paesaggio (e mi è garbata la resa dei colori della simulazione film Velvia) e una fotina in casa...
...di sicuro non è un fulmine come quella della D700 ma mi sembra notevolmente velocizzato con gli ultimi aggiornamenti del firmware e anche il 18-55 risponde bene...
...l'unica pecca, oltre a quella degli ISO AUTO di cui si è fatto cenno, è l'ergonomia: sono abituato a roba grossa rispetto alla quale la Xe è veramente - per me - troppo piccola!!!...
...impugnando andavo a coprire l'illiminatore AF ma ho risolto aggiungendo un paio di accessori veramente utili che avevo gia testato sulla X100: l'Hand Grip, il pomellino del pulsante di scatto e la thumb applicata sulla slitta del flash...ora ha assunto dimensioni (ma non il peso) della Xpro messicano.gif
tankredi
QUOTE(hroby7 @ Dec 12 2012, 12:26 PM) *
Come vi trovate con l'AF della x-e1 ?

Altra domandina.....

Si può gestire la videoripresa con impostazioni manuali ? (stile reflex....per intenderci)

Grazie

Ciao
Roberto

Xe e xp hanno la stessa velocità AF, il 18-55 è un poco più veloce dei fissi, il 18 è il più veloce dei fissi.
Per video riprese una volta impostate diaframma, pellicola, iso, EVF o LCD etc non puoi cambiali più durante la ripresa... La messa a fuoco durante la ripresa è molto lenta è meglio stare abbastanza lontani oppure come faccio io usare la messa a fuoco manuale...mirino EVF e ti divertì molto....
logitech61
QUOTE(enricoz84 @ Dec 12 2012, 01:14 PM) *
A proposito del 18-55, è buono sul serio?? Com'è di distorsione? Hai provato a vedere se l'ottica è corretta di per se o è il software a correggere il tutto?
Io per ora ho solo il 18mm sulla x-pro, e la mia intenzione era quella di prendere il 35mm e nel mentre usare con adattatore, quando servono, tokina 11-16, 50 1.4 ais e 105 f2.5 ai. Però sto pensando che se è buono il 18-55 potrebbe sostituire il 18 e affiancare il 35, per poi prendere il 60 o qualcos'altro in futuro. Tutto questo devo sostituire completamente la reflex, quindi vorrei fosse un corredo comodo, oltre che buono!



Veramente un acquisto da fare . Pratico , veloce e di ottima risoluzione . Ottima tenuta al flare .
Anche io apetto un buon medio tele in futuro .

Francesco
enricoz84
QUOTE(logitech61 @ Dec 12 2012, 02:49 PM) *
Veramente un acquisto da fare . Pratico , veloce e di ottima risoluzione . Ottima tenuta al flare .
Anche io apetto un buon medio tele in futuro .

Francesco


Ok, grazie per le info.
L'unica paura è quella di doverlo utilizzare quasi esclusivamente con l'evf con la x-pro, e il mirino di quest'ultima non è bello come quello della x-e. comunque, preso da solo costa un po' troppo, soprattutto pensando che in kit lo si paga 350 euro. Certo che però la compattezza del 18 fisso in alcuni casi fa comodo...
igorphoto
devo dire che io da quando ce l'ho uso l'OVF e l'elettronico entrambe, usare il gallileiano è un'esperienza "unica" assolutamente da provare e mi porta ai tempi (miei) più belli della fotografia...lo adoro e non ne farei assolutamente a meno, l'elettronico ha già un'eccelsa risoluzione per me.


ho il 18mm ed il 35mm presto prenderò il 60mm

ma non vedo l'ora arrivino gli Zeiss e vorrei provare il tanto atteso XF14 magari in sostituzione del 18mm, per ora il mio preferito è il 35mm f1.4 lo trovo divino.
tankredi
QUOTE(Orbiter 3 @ Dec 12 2012, 08:48 PM) *
devo dire che io da quando ce l'ho uso l'OVF e l'elettronico entrambe, usare il gallileiano è un'esperienza "unica" assolutamente da provare e mi porta ai tempi (miei) più belli della fotografia...lo adoro e non ne farei assolutamente a meno, l'elettronico ha già un'eccelsa risoluzione per me.
ho il 18mm ed il 35mm presto prenderò il 60mm

ma non vedo l'ora arrivino gli Zeiss e vorrei provare il tanto atteso XF14 magari in sostituzione del 18mm, per ora il mio preferito è il 35mm f1.4 lo trovo divino.


Concordo in tutto!
serdor
Io ho preso un Voigtlander 12 mm Heliar II Ultra wide, poco più di cento grammi e manuale, per me una goduria, mi piace molto, devo ancora testarlo bene ma mi sembra molto buono.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 591.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 718.7 KB

Ho visto anche un Leica Elmarit 24mm f 3.8 che mi piacerebbe assai, ma costa 1.650 Eurozzi blink.gif
Vincenzo Ianniciello
...sto andando al manicomio: ma esiste uno scatto a distanza elettronico per la Xe1?...
hroby7
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 15 2012, 06:52 PM) *
...sto andando al manicomio: ma esiste uno scatto a distanza elettronico per la Xe1?...


Vincenzo, io non ho visto alcun ricevitore IR sul corpo della x-e1 rolleyes.gif

A meno che non esista qualcosa da mettere in slitta accessori, boh

Roberto
serdor
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 15 2012, 06:52 PM) *
...sto andando al manicomio: ma esiste uno scatto a distanza elettronico per la Xe1?...


Non credo, esiste per la x_Pro1 e si innesta nella presa jack del microfono esterno, ne deduco che, la X-E1 non avendo questa presa non possa avere uno scatto remoto elettrico, ma devi usare quello meccanico per il pulsante di scatto.
Ricevitori IR non sono presenti su entrambe le macchine.
igorphoto
solo su X-Pro1 su pulsante di scatto (meccanico) e su Jack sincro posto sul lato DX in basso (guardando la macchina da fronte)
hroby7
QUOTE(serdor @ Dec 15 2012, 07:34 PM) *
ne deduco che, la X-E1 non avendo questa presa.......


L'ho presa in mano per poco tempo....però mi sembrava di averla vista unsure.gif


Roberto
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(serdor @ Dec 15 2012, 07:34 PM) *
Non credo, esiste per la x_Pro1 e si innesta nella presa jack del microfono esterno, ne deduco che, la X-E1 non avendo questa presa non possa avere uno scatto remoto elettrico, ma devi usare quello meccanico per il pulsante di scatto.
Ricevitori IR non sono presenti su entrambe le macchine.


...Xpro e Xe1 hanno gli stessi attacchi quindi entrambe si possono usare con il cavo di scatto remoto elettronico Fuji mod. RR-80... wink.gif
serdor
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 16 2012, 09:02 AM) *
...Xpro e Xe1 hanno gli stessi attacchi quindi entrambe si possono usare con il cavo di scatto remoto elettronico Fuji mod. RR-80... wink.gif


Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.