gandre
Dec 21 2012, 11:03 AM
Ciao a tutti,
lo so che è una domanda molto frequente ma vorrei avere delle conferme da voi.
Sarei indeciso sull'acquisto di un nuovo corpo (usato) per sostituire la mia d3000 (30000 scatti circa),
d7000 o d300s?? ho sentito che la d7000 ad iso più alti lavora un pelino meglio della 300s e poi che sia un modello più recente...(il fatto che poi faccia i video non mi cambia il mondo, ne faccio anche a meno).
Non saprei proprio...ditemi voi
Antonio Canetti
Dec 21 2012, 11:34 AM
benvenuto sul Forum
è una richiesta un po' ripetitiva su questo Forum e ci sono diverse discussioni su questo argomento e nessuna a sciolto il quesito, ha tutte due pregi e difetti che si interscambiano tra loro e diventa difficile quale scegliere, io presi la D300s perché desideravo una proprio una semiprofessionale e al momeento dell'acuisto c'èra l'offerta "lampo di genio" in cui offrivano in omaggio l'SB900.
in sintesi:
la D7000 software più moderno
la D300s più professionale
Ate la scelta
Antonio
gandre
Dec 21 2012, 12:06 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 21 2012, 11:34 AM)

benvenuto sul Forum
è una richiesta un po' ripetitiva su questo Forum e ci sono diverse discussioni su questo argomento e nessuna a sciolto il quesito, ha tutte due pregi e difetti che si interscambiano tra loro e diventa difficile quale scegliere, io presi la D300s perché desideravo una proprio una semiprofessionale e al momeento dell'acuisto c'èra l'offerta "lampo di genio" in cui offrivano in omaggio l'SB900.
in sintesi:
la D7000 software più moderno
la D300s più professionale
Ate la scelta
Antonio
Grazie mille per la risposta!
A paragone di prezzi... meglio 700€ per una D300s usata oppure 800€ per una D7000 nuova??
Grazie ancora
Andrea
Mauro1258
Dec 21 2012, 12:09 PM
QUOTE(gandre @ Dec 21 2012, 12:06 PM)

Grazie mille per la risposta!
A paragone di prezzi... meglio 700€ per una D300s usata oppure 800€ per una D7000 nuova??
Grazie ancora
Andrea
800€ per una D7000 nuova !
cassinet
Dec 21 2012, 12:22 PM
700€ per una D300s usata !
persenico
Dec 21 2012, 12:54 PM
QUOTE(gandre @ Dec 21 2012, 11:03 AM)

Ciao a tutti,
lo so che è una domanda molto frequente ma vorrei avere delle conferme da voi.
Sarei indeciso sull'acquisto di un nuovo corpo (usato) per sostituire la mia d3000 (30000 scatti circa),
d7000 o d300s?? ho sentito che la d7000 ad iso più alti lavora un pelino meglio della 300s e poi che sia un modello più recente...(il fatto che poi faccia i video non mi cambia il mondo, ne faccio anche a meno).
Non saprei proprio...ditemi voi
Se dovessimo contare tutte le discussioni precedenti a questa nelle quali, direttamente o indirettamente, si è trattato dell'argomento, non sarei stupito si superasse quota 100. Ovviamente senza che vi sia stata risposta "definitiva". Come puoi vedere confrontando i messaggi #4 e #5.
La D300 ha un corpo più grosso, questo può essere un vantaggio. Dipende da quale uso ne fai (per esempio con un obiettivo di diametro elevato la mano destra è più comoda con un corpo D300).
La D300 è sicuramente più "status symbol", molto importante per alcuni, zero per altri.
Legato a quanto sopra, alla D300 si conferiscono spesso dei plus completamente o quasi completamente falsi, quali "è più tropicalizzata" oppure "ha raffica più veloce".
Escludendo quanto deriva dal corpo più grosso e quanto gira intorno all'effetto status symbol, la D300 è in tutto inferiore o al massmo pari alla D7000 (se preferisci, dove la D7000 non è pari alla D300 le è superiore).
Ivanodesio
Dec 21 2012, 12:54 PM
QUOTE
QUOTE(gandre @ Dec 21 2012, 12:06 PM)

Grazie mille per la risposta!
A paragone di prezzi... meglio 700%u20AC per una D300s usata oppure 800%u20AC per una D7000 nuova??
Grazie ancora
Andrea
800%u20AC per una D7000 nuova !
Sebbene sono possessore ed estimatore della d300 ti consiglierei anche io 800 per la d7000 nuova!oppure se vuoi risparmiare sull'usato invece che la300s valuta la d300 che si trova a prezzi migliore.comunque nuova è meglio.
logan7
Dec 21 2012, 12:57 PM
QUOTE(gandre @ Dec 21 2012, 11:03 AM)

Ciao a tutti,
lo so che è una domanda molto frequente ma vorrei avere delle conferme da voi.
Sarei indeciso sull'acquisto di un nuovo corpo (usato) per sostituire la mia d3000 (30000 scatti circa),
d7000 o d300s?? ho sentito che la d7000 ad iso più alti lavora un pelino meglio della 300s e poi che sia un modello più recente...(il fatto che poi faccia i video non mi cambia il mondo, ne faccio anche a meno).
Non saprei proprio...ditemi voi
Nikon, nel suo catalogo, ha sostituito la D300/D300s con la D7000. Francamente non capisco tutto questo interesse per delle macchine fotografiche fuori produzione: meglio nuova e con 4 anni di garanzia, visto il prezzo.
sandrofoto
Dec 21 2012, 01:26 PM
QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 12:57 PM)

Nikon, nel suo catalogo, ha sostituito la D300/D300s con la D7000. Francamente non capisco tutto questo interesse per delle macchine fotografiche fuori produzione: meglio nuova e con 4 anni di garanzia, visto il prezzo.
Condivido l'opinione, sono stato anch'io nella tua stessa situazione, ed ho optato per la D7000, anche se tengo a sottolineare che la D7000 ha sostituito la D90 e non la D300s.
Comunque a parer mio devi tenere conto delle tue preferenze fotografiche, se ami fotografare sport, caccia fotografica e tutto ciò che è in movimento la D300s ha qualcosa in più sia come velocità di autofocus che come ergonomia e robustezza.
Per tutto il resto D7000, comprese naturalmente anche le situazioni elencate.
Concalmarrivo
Dec 21 2012, 01:38 PM
Prendi quella che piu ti garba.
Io,all'epoca,ho fatto cosi.
I mpx e la sensibilita in piu sono insindacabili.
Pero' tienile tra le mani e senti le differenti sensazioni che i 2 corpi ti danno.
Poi....io sono sempre per oggetti nuovi,ragion per cui Gianca mi cazzia sempre...

Ricorda che come qualita' d'immagine,non e' che la D300s sia di molto superiore alla D90.
Ps:e aspettare ancora un po',mettere da parte ancora qualcosa e prendere qualcosa di ancor piu evoluto dei corpi da te indicati?
O addirittura investire in ottiche al top..?
logan7
Dec 21 2012, 01:40 PM
QUOTE(sandrofoto @ Dec 21 2012, 01:26 PM)

tengo a sottolineare che la D7000 ha sostituito la D90 e non la D300s.
Dato che D90 e D300/D300s sono fuori produzione e che la macchina fotografica DX più evoluta al momento è la D7000, mi sembra ovvio che questa ha
sostituito entrambe.
sandrofoto
Dec 21 2012, 01:46 PM
QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 01:40 PM)

Dato che D90 e D300/D300s sono fuori produzione e che la macchina fotografica DX più evoluta al momento è la D7000, mi sembra ovvio che questa ha sostituito entrambe.
Si certo, perché non c'è stata una evoluzione della D300, questo è vero, ma quello che intendevo è proprio riguardo all'ergonomia che è identica alla D90, la D300 fa parte della categoria professionale, e non è detto che nel 2013 qualcosa non succeda, vedremo.
marcorlandino
Dec 21 2012, 03:40 PM
Sicuramente d7000.
Dello stesso parere anche la rivista Nphotography
rivista ufficiale Nikon, come pubblicato alcuni mesi
fa in un test comparativo.
Naturalmente ogni preferenza resta soggettiva.
Ciao
Antonio Canetti
Dec 21 2012, 03:44 PM
QUOTE(markkinen @ Dec 21 2012, 03:40 PM)

la Nphotography
rivista ufficiale Nikon,
non credo che sia ufficiale Nikon
è solo una rivista indipendente che parla delle fotocamere Nikon.
Antonio
ale.pellecchia
Dec 22 2012, 03:10 PM
Ciao,
la D300s nuova costa un pò in più della D7000.
Comunque se posso esprimere il mio pensiero, quale delle due tu scelga, prendila nuova con 2 o 4 anni di garanzia!
Ciao
CVCPhoto
Dec 22 2012, 04:00 PM
QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 01:40 PM)

Dato che D90 e D300/D300s sono fuori produzione e che la macchina fotografica DX più evoluta al momento è la D7000, mi sembra ovvio che questa ha sostituito entrambe.
Non è assolutamente ovvio, dal momento che la D300s non è stata sostituita ancora da nulla ed è stata tolta dal listino del nuovo solo da poche settimane, ma tuttavia la si trova ancora. Alche la D90 comunque si trova ancora nuova ed è vendutissima.
Dire inoltre che la D7000 ha sostituito la D300s, sarebbe come dire che la D600 ha sostituito la D700. Nulla di più sbagliato, essendo macchine appartenenti a due segmenti diversi, consumer contro professionali. Per l'appunto, la fascia prosumer non esiste e non si venga a dire che D7000 e D300s appartengono a quella fascia... come non esistolo le fotocamere semi-professionali... o sono amatoriali o sono professionali.
odo
Dec 22 2012, 07:45 PM
Io ho avuto una D300, ora ho una D7000.
Impugnando la D300 mi sembrava di maneggiare un mattone rettangolare: l'ho venduta dopo pochi mesi. Valuta anche questo, non solo le caratteristiche tecniche dei due corpi.
CVCPhoto
Dec 22 2012, 08:56 PM
QUOTE(odo @ Dec 22 2012, 07:45 PM)

Io ho avuto una D300, ora ho una D7000.
Impugnando la D300 mi sembrava di maneggiare un mattone rettangolare: l'ho venduta dopo pochi mesi. Valuta anche questo, non solo le caratteristiche tecniche dei due corpi.
Non so che mani hai, ma per me vale il contrario... maneggiare una D7000 mi sembra di avere in mano una bridge, rispetto a D300s/D700
marco98.com
Dec 22 2012, 09:10 PM
QUOTE(odo @ Dec 22 2012, 07:45 PM)

Io ho avuto una D300, ora ho una D7000.
Impugnando la D300 mi sembrava di maneggiare un mattone rettangolare: l'ho venduta dopo pochi mesi. Valuta anche questo, non solo le caratteristiche tecniche dei due corpi.
Non c'è niente di meglio che maneggiare un corpo antiproiettile!!
Marco
CVCPhoto
Dec 22 2012, 09:20 PM
QUOTE(marco98.com @ Dec 22 2012, 09:10 PM)

Non c'è niente di meglio che maneggiare un corpo antiproiettile!!
Marco
Clood
Dec 22 2012, 09:33 PM
Bè quella ragazzi è questioni di gusti..ovvio che la 7000 essendo + recente ed avendola avuta nulla da dire..ma la 300s è sempre una Ottima evergreen
em@
Dec 22 2012, 09:36 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2012, 08:56 PM)

Non so che mani hai, ma per me vale il contrario... maneggiare una D7000 mi sembra di avere in mano una bridge, rispetto a D300s/D700
CVCPhoto
Dec 22 2012, 09:40 PM
QUOTE(Clood @ Dec 22 2012, 09:33 PM)

Bè quella ragazzi è questioni di gusti..ovvio che la 7000 essendo + recente ed avendola avuta nulla da dire..ma la 300s è sempre una Ottima evergreen
Oltre alla D700 ho anche la D300s, sono affezionato al geriatrico...

, ma devo ammettere che in termini di sensore, la D7000 ha un piccolo vantaggio, non tanto eh, ma uno stop di tenuta agli alti ISO c'è... poi per tutto il resto la D300s è superiore. Diverso invece il confronto tra D700 e D800, dove la nuova praticamente vince su tutti i fronti.
P.S.: D300s e D7000 non andrebbero tuttavia confrontate e la D7000 andrebbe semmai paragonata alla D90, sulla quale vince a mani basse su tutto.
the.stan
Dec 23 2012, 10:36 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2012, 09:40 PM)

P.S.: D300s e D7000 non andrebbero tuttavia confrontate e la D7000 andrebbe semmai paragonata alla D90, sulla quale vince a mani basse su tutto.
Absolutely!
La D7000 è nella linea di successione D80-D90.
Poi mentre tra D80 e D90 non c'erano stati enormi cambiamenti, la D7000 ha portato nuovi contenuti con cui in certe aree ha superato la D300s, finendo spesso per essere paragonata a quella. Non dimenticate però che la D300 è del periodo della D90, per cui è anche normale che la D7000 con la nuova tecnologia l'abbia superata in termini di qualità d'immagine. Fosse stata prodotta un'evoluzione della D300 non saremmo qui a parlarne...
In fondo, anche ai tempi della D80 e della D200 il sensore era il medesimo...ma la seconda aveva il corpo pro, meccanica diversa e un autofocus migliore.
hroby7
Dec 23 2012, 12:57 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2012, 09:40 PM)

piccolo vantaggio, non tanto eh, ma uno stop di tenuta agli alti ISO c'è... poi per tutto il resto la D300s è superiore.
Ha un vantaggio deciso anche (e soprattutto) in gamma dinamica
Non vedo un solo vantaggio del vecchio sensore
Se invece ci limitiamo al corpo macchina e all'AF è un altro discorso
Ciao
Roberto
CVCPhoto
Dec 23 2012, 01:22 PM
QUOTE(hroby7 @ Dec 23 2012, 12:57 PM)

Ha un vantaggio deciso anche (e soprattutto) in gamma dinamica
Non vedo un solo vantaggio del vecchio sensore
Se invece ci limitiamo al corpo macchina e all'AF è un altro discorso
Ciao
Roberto
Scusa dell'omissione, che giustamente hai fatto notare: la gamma dinamica in effetti si gioca un paio di stop di vantaggio. La D7000 ha una vocazione più paesaggistica, la D300s più sportiva e reportagistica.
hroby7
Dec 23 2012, 01:38 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 23 2012, 01:22 PM)

Scusa dell'omissione, che giustamente hai fatto notare: la gamma dinamica in effetti si gioca un paio di stop di vantaggio. La D7000 ha una vocazione più paesaggistica, la D300s più sportiva e reportagistica.
Si beh....intendiamoci, le belle fotografie si possono fare con entrambe
Le macchine in oggetto hanno potenzialità superiori alla media degli utilizzatori, questo è bene precisarlo
Non parliamo poi di chi, come me, è sotto la media
Ciao
Roberto
CVCPhoto
Dec 23 2012, 01:40 PM
QUOTE(hroby7 @ Dec 23 2012, 01:38 PM)

Si beh....intendiamoci, le belle fotografie si possono fare con entrambe
Le macchine in oggetto hanno potenzialità superiori alla media degli utilizzatori, questo è bene precisarloNon parliamo poi di chi, come me, è sotto la media
Ciao
Roberto
Su questo non ci piove.... e io mi metto in prima fila.
ispanicolive
Dec 23 2012, 02:46 PM
QUOTE(markkinen @ Dec 21 2012, 03:40 PM)

Sicuramente d7000.
Dello stesso parere anche la rivista Nphotography
rivista ufficiale Nikon, come pubblicato alcuni mesi
fa in un test comparativo.
Naturalmente ogni preferenza resta soggettiva.
Ciao
Ricordi il mese?
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2012, 04:00 PM)

Non è assolutamente ovvio, dal momento che la D300s non è stata sostituita ancora da nulla ed è stata tolta dal listino del nuovo solo da poche settimane, ma tuttavia la si trova ancora. Alche la D90 comunque si trova ancora nuova ed è vendutissima.
Dire inoltre che la D7000 ha sostituito la D300s, sarebbe come dire che la D600 ha sostituito la D700. Nulla di più sbagliato, essendo macchine appartenenti a due segmenti diversi, consumer contro professionali. Per l'appunto, la fascia prosumer non esiste e non si venga a dire che D7000 e D300s appartengono a quella fascia... come non esistolo le fotocamere semi-professionali... o sono amatoriali o sono professionali.
Parole sante!
QUOTE(marco98.com @ Dec 22 2012, 09:10 PM)

Non c'è niente di meglio che maneggiare un corpo antiproiettile!!
Marco
ML3
Dec 23 2012, 03:26 PM
Essendo finalmente in procinto di acquistare la mia prima digital reflex, sarei orientato sulla D90 , in quanto possiedo già due obiettivi e cioè un 28/80 sigma e un 70-300 nikon ,che lavoravano su di una analogica F75.
La D7000 , ha il motore interno come la D90 , e quindi mi darebbe la possibilità di utilizzare gli obiettivi già in mio possesso?
Altro quesito. La D90 si trova intorno ai 490 euro , mentre la D7000, costa intorno ai 720 euro, entrambe nuove e con 2 anni di garanzia europea
Pensate che sia giustificabile uno sforzo economico del 50% in più, per prendere la D7000?
Grazie.
rodolfo.c
Dec 23 2012, 04:09 PM
La D7000 ha anch'essa il motore interno, e quindi può utilizzare obiettivi senza il motore dell'autofocus al loro interno, e anche altre lenti meno recenti - un elenco esaustivo è contenuto nel manuale alla pagina 269, scaricabile in PDF dal sito nikon europe.
L'opportunità di impegnarsi in uno sforzo economico più o meno oneroso dipende normalmente dal desiderio di possesso del bene in oggetto, ovvero dalla coscienza che il possesso del bene stesso si renda o meno opportuno, se non addirittura necessario. Riassumendo, la vera risposta la puoi sapere solo tu, anche sulla base di cosa ritieni di fare con quel corpo macchina, ovvero le tue esigenze fotografiche.
Certamente, la D7000 è più recente, è più performante, ha alcune caratteristiche migliori della D90 - risoluzione, tenuta agli altri ISO, punti di messa a fuoco, per citarne alcuni - che comunque rimane una macchina molto valida, anche se datata, e non a torto molti la definiscono come il miglior prodotto che si può acquistare per quell'importo.
Quindi, acquistando una D7000 avrai un prodotto più recente e performante, globalmente migliore della D90; quest'ultima, tuttavia, se non hai particolari ambizioni o esigenze può rivelarsi un'ottimo corpo macchina, che ti potrebbe permettere di utilizzare la differenza di prezzo per acquistare un altro obiettivo.
ML3
Dec 23 2012, 04:40 PM
QUOTE(rodolfo.c @ Dec 23 2012, 04:09 PM)

La D7000 ha anch'essa il motore interno, e quindi può utilizzare obiettivi senza il motore dell'autofocus al loro interno, e anche altre lenti meno recenti - un elenco esaustivo è contenuto nel manuale alla pagina 269, scaricabile in PDF dal sito nikon europe.
L'opportunità di impegnarsi in uno sforzo economico più o meno oneroso dipende normalmente dal desiderio di possesso del bene in oggetto, ovvero dalla coscienza che il possesso del bene stesso si renda o meno opportuno, se non addirittura necessario. Riassumendo, la vera risposta la puoi sapere solo tu, anche sulla base di cosa ritieni di fare con quel corpo macchina, ovvero le tue esigenze fotografiche.
Certamente, la D7000 è più recente, è più performante, ha alcune caratteristiche migliori della D90 - risoluzione, tenuta agli altri ISO, punti di messa a fuoco, per citarne alcuni - che comunque rimane una macchina molto valida, anche se datata, e non a torto molti la definiscono come il miglior prodotto che si può acquistare per quell'importo.
Quindi, acquistando una D7000 avrai un prodotto più recente e performante, globalmente migliore della D90; quest'ultima, tuttavia, se non hai particolari ambizioni o esigenze può rivelarsi un'ottimo corpo macchina, che ti potrebbe permettere di utilizzare la differenza di prezzo per acquistare un altro obiettivo.
Grazie. Sono alle primissime armi. Penso che comprerò la D90, poi a salire di qualità si fa sempre in tempo, e poi ho visto che la D90, anche nell'ipotesi di venderla in futuro,tiene bene il valore.
Simone.....
Dec 24 2012, 10:16 AM
QUOTE(gandre @ Dec 21 2012, 12:06 PM)

Grazie mille per la risposta!
A paragone di prezzi... meglio 700€ per una D300s usata oppure 800€ per una D7000 nuova??
Grazie ancora
Andrea
Ma assolutamente 800 per una d7000 nuova

Senza stare a pensare chi a sostituito chi ,e con cosa...
Ragionando di testa si scopre che sono due macchine che si mangiano l'una con l'altra e dove per questo la d300 non è più un affare da un pezzo
ricky74VE
Dec 24 2012, 10:57 PM
Eccolo, è tornato!!!
Simone.....
Dec 25 2012, 10:58 AM
Sai com'è....
qui in teoria ci si viene per condividere immagini...
Ogni tanto una foto la faccio....io...

E a te ho più volte provato a cercarti....ma mai nulla...
Che ci fai? Soprammobile?
Buon Natale
Lightworks
Dec 25 2012, 11:13 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2012, 04:00 PM)

consumer contro professionali.
Questa divisione comunque esiste solo per noi europei! Se guardi i siti Nikon globali, USA o Jap le dslr stanno tutte insieme senza distinzione tra PRO, semiPRO, quasiPRO, vogliomanonpossoPRO ecc.
La D300s per esempio sta dietro la D600 e prima della D7000...sarà che dopo vari studi di settore hanno capito che gli europei spendono molto di più per avere meno, basta che siano sicuri di avere in mano qualcosa di "professionale", fosse anche per fotografare il gatto di casa
E poi tutte 'ste pippe sul corpo robusto, quasi che serva per piantare i chiodi quando c'è molta gente sul forum che si vanta di avere da anni una fotocamera o un obiettivo senza un minimo segnetto di usura, ma allora che ci fai con una fotocamera super robusta e resistente se non ti sporchi mai le mani?
Comunque se la 7000 ha lo stesso autofocus della 600, che va già benissimo, sulla 7000 andrà anche meglio visto che copre più % di fotogramma, quindi dovendo scegliere allo stesso prezzo io prenderei la (nuova e in garanzia) 7000 al posto della ottima 300s (usata) ormai in dismissione.
Concalmarrivo
Dec 25 2012, 11:22 AM
QUOTE(Lightworks @ Dec 25 2012, 11:13 AM)

Questa divisione comunque esiste solo per noi europei! Se guardi i siti Nikon globali, USA o Jap le dslr stanno tutte insieme senza distinzione tra PRO, semiPRO, quasiPRO, vogliomanonpossoPRO ecc.
La D300s per esempio sta dietro la D600 e prima della D7000...sarà che dopo vari studi di settore hanno capito che gli europei spendono molto di più per avere meno, basta che siano sicuri di avere in mano qualcosa di "professionale", fosse anche per fotografare il gatto di casa
E poi tutte 'ste pippe sul corpo robusto, quasi che serva per piantare i chiodi quando c'è molta gente sul forum che si vanta di avere da anni una fotocamera o un obiettivo senza un minimo segnetto di usura, ma allora che ci fai con una fotocamera super robusta e resistente se non ti sporchi mai le mani?
Comunque se la 7000 ha lo stesso autofocus della 600, che va già benissimo, sulla 7000 andrà anche meglio visto che copre più % di fotogramma, quindi dovendo scegliere allo stesso prezzo io prenderei la (nuova e in garanzia) 7000 al posto della ottima 300s (usata) ormai in dismissione.
D'accordo al 100%.
All'epoca,ho scelto la 300 perchè mi piaceva di più in barba alle pippe mentale del mpx-iso-corpo.
Dura la vita del fotoamatore.....
Simone.....
Dec 25 2012, 11:48 AM
QUOTE(Lightworks @ Dec 25 2012, 11:13 AM)

sarà che dopo vari studi di settore hanno capito che gli europei spendono molto di più per avere meno, basta che siano sicuri di avere in mano qualcosa di "professionale", fosse anche per fotografare il gatto di casa

Ma va?
In Italia vanno a nozze con sto ragionamento
Valentino.Todeschini
Dec 26 2012, 12:22 AM
con la d7000 ci ho fatto 30000 scatti, ottima macchina, poi ho provato la D300s; dopo una settimana ho dato via la d7000 per la D300s, ad oggi l'unico vantaggio che trovo nella d7000 è il minor peso, da due corpi macchina ho deciso di tenerne solo uno, infatti uno è nel mercatino
ricky74VE
Dec 26 2012, 01:30 AM
QUOTE(Simone..... @ Dec 25 2012, 10:58 AM)

E a te ho più volte provato a cercarti....ma mai nulla...
Che ci fai? Soprammobile?
Buon Natale

Più volte hai provato a cercarmi? Quando?
Forse solo quando volevi polemizzare... in quello sei imbattibile, vinci tu...
Io qui ci vengo per imparare, da un sacco di persone, anche da te ho imparato qualcosa...
Ricambio anch'io gli auguri di Buon Natale, anche se in ritardo!
cassinet
Dec 26 2012, 10:37 AM
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Dec 26 2012, 12:22 AM)

con la d7000 ci ho fatto 30000 scatti, ottima macchina, poi ho provato la D300s; dopo una settimana ho dato via la d7000 per la D300s, ad oggi l'unico vantaggio che trovo nella d7000 è il minor peso, da due corpi macchina ho deciso di tenerne solo uno, infatti uno è nel mercatino
e non immagini quante persone come te, sia che frequentano questo forum sia no.
Gothos
Dec 26 2012, 03:00 PM
QUOTE(cassinet @ Dec 26 2012, 10:37 AM)

e non immagini quante persone come te, sia che frequentano questo forum sia no.
il mondo è bello perché è vario ... contenti voi! Ma sono sicuro che molti di più hanno fatto l'opposto.
ps. guarda caso l'unico vantaggio della d7000 elencato è il minor peso mentre tempo fa veniva dato come uno dei primi svantaggi nei confronti della d300s.
Simone.....
Dec 26 2012, 03:20 PM
QUOTE(ricky74VE @ Dec 26 2012, 01:30 AM)

Forse solo quando volevi polemizzare... in quello sei imbattibile, vinci tu...

Su questo ho fortissimi dubbi....
In quanto a polemica ,stai tranquillo ,non sono mai stato il primo e mai lo sarò....

Se mai...rispondo sempre al mittente (sbagliando cmq)...come ho fatto qui con te....dove ,converrai con me ,l'esordio polemico non è certo mio...
Tornando al cercarti...niente....
è che uno si aspetta una partecipazione piú attiva alla "materia" di questo forum da chi (e sono tanti) vengono qua a scrivere....scrivere.....scrivere.....scrivere....scrivere.....scrivere....tutto
qui....
risulta curioso come da parte di qualcuno...non ci sia mai...(e col "mai" intendo proprio zero carbonella) uno straccio di contributo a ciò per cui questa community nasce e cresce ogni giorno
cassinet
Dec 26 2012, 04:36 PM
QUOTE(Gothos @ Dec 26 2012, 03:00 PM)

il mondo è bello perché è vario ... contenti voi! Ma sono sicuro che molti di più hanno fatto l'opposto.
ps. guarda caso l'unico vantaggio della d7000 elencato è il minor peso mentre tempo fa veniva dato come uno dei primi svantaggi nei confronti della d300s.

hai ragione sicuramente ci sono stati anche molti che hanno fatto l'opposto, ho visto che sopra si è citato giustamente la moda italiana del "professionale" che fa figo ( @lightworks ), penso che esista anche la moda, non solo italiana, del correre dietro ad ogni nuova uscita... quindi parlando genericamente non sappiamo quanti hanno fatto il salto da una sponda all'altra o viceversa per motivi più o meno seri.
Io naturalmente ho citato la mia esperienza personale, nel senso di fotografi che ho conosciuto io e che reputo seri.
Sul discorso minor peso, ci può stare che per una persona sia un vantaggio e per un'altra persona no, quindi non capisco la tua affermazione.
Come ho sempre scritto, fino a quando l'interesse di chi scrive sulla sezione "Nikon Digital Reflex" è parlare di se stessi e non cercare di capire qual è la vera esigenza di chi ha posto la domanda il contributo resterà sempre pari allo zero.
p.s. in questo topic mi sono comportato anch'io così, ma solo perchè oramai ho perso la speranza.
Lightworks
Dec 26 2012, 11:03 PM
QUOTE(cassinet @ Dec 26 2012, 04:36 PM)

Come ho sempre scritto, fino a quando l'interesse di chi scrive sulla sezione "Nikon Digital Reflex" è parlare di se stessi e non cercare di capire qual è la vera esigenza di chi ha posto la domanda
Mmm...non è mica facile "astrarsi" in tale maniera! E' chiaro che se uno da un consiglio o ci è passato (e comunque tante esperienze sono soggettive, vedi ad es. il peso, come dicevi tu) oppure immagina come si comporterebbe nella stessa occasione.
ricky74VE
Dec 26 2012, 11:27 PM
QUOTE(Simone..... @ Dec 26 2012, 03:20 PM)

Su questo ho fortissimi dubbi....
In quanto a polemica ,stai tranquillo ,non sono mai stato il primo e mai lo sarò....

Se mai...rispondo sempre al mittente (sbagliando cmq)...come ho fatto qui con te....dove ,converrai con me ,l'esordio polemico non è certo mio...
Tornando al cercarti...niente....
è che uno si aspetta una partecipazione piú attiva alla "materia" di questo forum da chi (e sono tanti) vengono qua a scrivere....scrivere.....scrivere.....scrivere....scrivere.....scrivere....tutto
qui....
risulta curioso come da parte di qualcuno...non ci sia mai...(e col "mai" intendo proprio zero carbonella) uno straccio di contributo a ciò per cui questa community nasce e cresce ogni giorno

Se guardi bene qualche contributo c'e'...
Preferisco non inserire foto qui, come in altri siti. Alcune foto sono presenti in qualche comunicato stampa di rally storici.
Al di la di questo, mi chiedevo se tifi di piu' per la D7000 o per la juve...
Vabbe' dai non che mi interessi davvero... affari tuoi.
E, per la tua gioia, ti lascio l'ultima parola...
ciaooo
Simone.....
Dec 27 2012, 04:52 PM
QUOTE(ricky74VE @ Dec 26 2012, 11:27 PM)

Se guardi bene qualche contributo c'e'...
Qualche???
Deve essere storico...storico....questo rally

Qui ci si confronta tra appassionati.....
non si viene solo ad intervenire dove c'è il confronto tra questo o quel corpo.....o a "citare ciò che si è scritto appena sopra"
QUOTE(ricky74VE @ Dec 26 2012, 11:27 PM)

Al di la di questo, mi chiedevo se tifi di piu' per la D7000 o per la juve...

...
Sicuramente per la Capolista...
visto che mi sono reiscritto per prendere per il c ulo l'interista al bar e che la d7000 la consiglio
solo (e per ovvie ragioni di rapporto qualità/prezzo) a chi ha il dubbio con la tua amatissima e "impolverata" d300
QUOTE(ricky74VE @ Dec 26 2012, 11:27 PM)

E, per la tua gioia, ti lascio l'ultima parola...
ciaooo
Essendo tu anche in questo caso il "mittente" non puoi fare altrimenti
ricky74VE
Dec 27 2012, 05:01 PM
QUOTE(Simone..... @ Dec 27 2012, 04:52 PM)

Deve essere storico...storico....questo rally

Già, probabilmente dovevi ancora iniziare a fotografare, con la tua amatissima D5000, già all'epoca la reputavi di gran lunga migliore della D300, pensa te...
QUOTE(Simone..... @ Dec 27 2012, 04:52 PM)

... a chi ha il dubbio con la tua amatissima e "impolverata" d300

Hai ragione tu, hai sempre ragione tu, hai ragione, già, hai ragione...
Felice?
Se uno continua tu sei capace di proseguire all'infinito, come dicevo qualche post fa...
Occhio, potrebbe capitarti di dover passare al terzo nick nel forum...
passo e chiudo (IO)
tu prosegui pure, "logorroicamente" come di consueto...
Simone.....
Dec 27 2012, 05:14 PM
QUOTE(ricky74VE @ Dec 26 2012, 11:27 PM)

E, per la tua gioia, ti lascio l'ultima parola...
ciaooo
QUOTE(ricky74VE @ Dec 27 2012, 05:01 PM)

passo e chiudo (IO)
Stavolta....sarà la verità??
QUOTE(ML3 @ Dec 23 2012, 03:26 PM)

Altro quesito. La D90 si trova intorno ai 490 euro , mentre la D7000, costa intorno ai 720 euro, entrambe nuove e con 2 anni di garanzia europea
Pensate che sia giustificabile uno sforzo economico del 50% in più, per prendere la D7000?
Grazie.
Ciao...
dipende dalle tue esigenze...
l'acquisto di una d7000 si giustifica se si ha bisogno di un corpo veloce altrimenti una d90 a 490 euro è una spesa "intelligente"
CVCPhoto
Dec 27 2012, 05:40 PM
Simone.... come mai questo cambio di identità con nick fresco fresco?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.