QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 05:43 PM)

Perch� serve a differenziare i modelli.
A me sinceramente 39 o 51 poco importa, ne basterebbero meno, molti meno, tutti a croce e con sufficiente sensibilit�.
Ma se non si fa foto sportiva quante volte si usano i punti laterali?
In tutte le altre situazioni io uso un punto centrale e ricompongo perch� devo essere io a scegliere dove mettere a fuoco.
invece � proprio ricomponendo che rischi di non aver il controllo
del piano di messa a fuocohttp://www.mhohner.de/essays/recompose.phpHo un amico che con la sua 40D non ha mai usato altri punti a fuoco che il centrale. Ma lui scatta paesaggi
QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 05:43 PM)

E poi come la mettiamo con la misurazione esposimetrica che anche nel matrix � condizionata dalla porzione centrale del fotogramma ?
Si fanno due operazioni e si usa il tasto AF/AE lock impostato ad AE lock only. In pratica, nelle situazioni critiche, io faccio cos�:
- misuro l'esposizione nel punto della scena che decido io (ad esperienza) sia meglio da puntare se sto adoperando il matrix; premo AE lock, che avr� avuto cura di impostare in modo che l'esposimetro non si riattivi se non dopo l'avvenuto scatto.
- ricompongo e, fregandomene a quel punto della misurazione di esposizione, mi concentro solo ad agganciare il soggetto e tenerlo agganciato.
Questa cosa funziona soprattutto nelle macro a mano libera sui fiori, dove l'alito di vento primaverile � spesso pi� forte di un "alito"

QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 05:43 PM)

Se poi utilizziamo la misurazione spot o semipot o ponderata centrale che sia parlare di 39-51-100-2000 punti a che serve?
In quel caso, invece, serve ancor di pi�. La spot � misurazione su un punto preciso del fotogramma. Se io ho bloccato la macchina sul treppiedi, non � una gran rot....ura muovere la testa con macchina annessa per "puntare, focheggiare e ricomporre" anzich� bloccare la testa sulla composizione che vogliamo adoperare e poi, come quando si usa un joistick, scorrere "solo a display" i punti disponibili e bloccare la maf su quello prescelto?
Per me � pi� comodo cos�.
Certo, se si fanno foto in cui i soggetti non richiedono questo tipo di accortezze basta anche solo il sistema a 5 punti della D70. Ma io ci faccio anche altro ..
QUOTE(kattivo87 @ Mar 14 2013, 05:21 PM)

Ma scusatemi, quante nikon ff devono uscire secondo voi?
� stata fatta la D600 e come caratteristiche tecniche, mi sembra sia gonfia: 24 mbpx, 39AF, FF, 2SlotSD, Leggera, Tropicalizzata e cosa vuoi di pi�?
la D800 ha 36mbpx, 51?AF, FF, non so quanti slot per memory, pesante, tropicalizzata .. perch� dovrebbero fare un'altro modello che costi meno?
che caratteristiche dovrebbe avere? quelle della D800 (magari con il sensore a 24mbpx? che � un dato secondo me di pochissima importanza: d700 ne ha 12 e fa comunque belle foto)?
Vi ricordo la rivale 6d della Canon: 11Af, 20 mpx, 1 slot..
Andrew
Non � una questione di mpxl ne di sensore (fra l'altro la D600 ha, dopo la D4, il miglior sensore sul mercato DSLR, concorrenza inclusa) ma di capacit� di disporre di un sistema con punti capaci di seguire il soggetto o la composizione.
P.s. la 5D MkIII ha ben 63 punti ... se fossero inutili, perch� pensarlo, un sistema AF addirittura con pi� punti del multicam 3500 Fx? Perch� invece inutili nn sono anche sul cavalletto ...
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2013, 06:13 PM)

Intanto se hai visto una pic girata per il forum la copertura in cm2 dei punti AF sul sensore FX � in tutte le FX di gran lunga inferiore alle DX. La differenza tra l'area coperta dalla d800 e d600 � risibile.
Poi, se proprio devi mettere a fuoco un punto molto laterale, accendi il tuo bel LV, ti scegli un punto qualsiasi e ci blocchi la messa a fuoco, fosse anche nell'angolino estremo del fotogramma, poi ricomponi e la macchina continua a mettere a fuoco (non mantiene il punto di fuoco iniziale), perch� fa il tracking.
Sicuramente sar� pi� efficiente, ma fidati, la funzionalit� di quello della D600 basta e avanza per il 99% delle persone che scattano fotografie, d'altra parte io (e penso anche tu) facevo belle foto a fuoco a bestie in movimento veloce ed erratico con la vetusta D70...figuriamoci con questa che � molto molto pi� veloce ed efficiente.
FERMI TUTTI! Vuoi dire che il Lv permette di mettere a fuoco anche ai bordi del fotogramma?? Non lo sapevo. E come fa, se nn ci sono punti di messa a fuoco?