Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
gargasecca
QUOTE(Gp70 @ Mar 13 2013, 10:21 PM) *
Ciao.
Visto come vanno le recenti proposte commerciali, non mi stupirei anche io di vedere un upgrade della D600 .....io vedrei bene un sensore senza filtro low-pass (come per la D7100), un aggiornamento del modulo AF a 51p, e i problemi gi� noti definitivamente risolti.
Messa cos� sarebbe per me la camera ideale.....farnetico?.....forse ma sperare e sognare non costa nulla! wink.gif
Gp


Esiste gi� questo prodotto...si chiama D800E...xch� creare un doppione scusa... rolleyes.gif
Gp70
QUOTE(gargasecca @ Mar 14 2013, 09:36 AM) *

Esiste gi� questo prodotto...si chiama D800E...xch� creare un doppione scusa... rolleyes.gif



Soldi...money....argiant... biggrin.gif
Io non spender� mai soldi per una fotocamera di quel livello, dato che io non sono un fotoamatore di quel livello.
Penso per� che la D600 sia un ottimo compromesso, ma per i miei gusti gli manca ancora quel pelino che me la farebbe scegliere ad occhi chiusi.
Vedremo nei prossimi mesi quello che sforner� la Nikon sopratutto se le speranze non sono totalmete bruciate di vedere unscire una ipotetica D400...che a me farebbe molto gola. cool.gif
Ciao
Gp
a_deias
QUOTE(Gp70 @ Mar 13 2013, 10:21 PM) *
Ciao.
Visto come vanno le recenti proposte commerciali, non mi stupirei anche io di vedere un upgrade della D600 .....io vedrei bene un sensore senza filtro low-pass (come per la D7100), un aggiornamento del modulo AF a 51p, e i problemi gi� noti definitivamente risolti.
Messa cos� sarebbe per me la camera ideale.....farnetico?.....forse ma sperare e sognare non costa nulla! wink.gif
Gp


la D600 gi� possiede un filtro low-pass molto blando.
Seba_F80
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 14 2013, 08:00 AM) *
Certo che sempre soldi sono, ed ovviamente pi� scelta proponi e pi� possibilit� di incontrare i pi� diversi gusti ed esigenze dell'utenza hai, solo che poi bisognerebbe fare i conti coi costi di tutto ci�, la tempistica della produzione e della distribuzione, il riuscire a soddisfare la richiesta del mercato, la pubblicit� e quant'altro...

Con la D700 Nikon ha centrato i desideri della stragrande maggioranza dei fotoamatori evoluti, attualmente non si � ripetuta, ha immesso sul mercato la D800 in 2 varianti, e questo all'inizio ha comportato dubbi sul moir� e sulle applicazioni sul campo, inoltre complice il prezzo e l'alta risoluzione, nonch� la problematica del sensore sx, ancora oggi a mio parere, non � una reflex di arrivo per una parte di quelli che avevano la D700 o di chi vuole passare al FX, ecco che alcuni mesi dopo sforna la D600, ma anche questa non soddisfa appieno i desideri, vuoi per il corpo non pro, vuoi per la copertura af del sensore, se poi ci mettiamo la forfora nera, la frittata � fatta
Eppure suppongo che in proporzione di D600 se ne siano vendute pi� che di D800, se il prezzo continua a scendere ed il problema verr� risolto definitivamente, non sar� la reflex che accontenta tutti, ma a mio parere sar� quella pi� venduta nel full-frame, forse anche pi� della D700
Se in questo momento Nikon immettesse la vera sostituta della D700, che non presentasse difetti di sorta, immagino che le vendite delle D800 e D600 subirebbero un drastico calo, perci� suppongo che per ora il segmento FX sia completo

Ciao ciao


Il ragionamento non fa una piega .. ... purtroppo.
Nikon ha sicuramente puntato sul volume di vendite introducendo la D600, per renderla (soprattutto economicamente) pi� accessibile della D700 (che ha cmq mantenuto un prezzo medio oltre i 1800-2000, e non aveva le funzioni video).

Da parte mia avrebbe potuto prevederne una versione "migliorata", con stesso body ed AF della D800. Gi� sarebbe stata un'opzione in pi�. Il mirino ok, � sicuramente migliorativo su D800, ma quello della D600 � migliore di quello di qualsiasi altra fotocamera che non sia del livello di una D700/D800 o superiori, anche di concorrenza.
Quindi per me, volendo fare una versione "PRO S turbo rabbit 16valvole" della D600 basterebbe cambiare l'AF rolleyes.gif ... e levare la modalit� SCENE messicano.gif

Nikon, pensaci!
p.s. poi per� voglio il 10% dei guadagni per l'idea che ti ho dato laugh.gif
Gp70
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 14 2013, 12:57 PM) *
Quindi per me, volendo fare una versione "PRO S turbo rabbit 16valvole" della D600 basterebbe cambiare l'AF ... e levare la modalit� SCENE

Nikon, pensaci!



Appunto...basterebbe cos� anche a me...
Ciao
Gp
Lightworks
Beh la modalit� SCENE se non vuoi non la usi, � una feature mica una mancanza.

Per la supposta "carenza" dell'autofocus...immagino che non avete ancora mai usato una d600,giusto?

a_deias
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2013, 03:04 PM) *
Beh la modalit� SCENE se non vuoi non la usi, � una feature mica una mancanza.

Per la supposta "carenza" dell'autofocus...immagino che non avete ancora mai usato una d600,giusto?

Eh ma la funzione SCENE fa meno Pro � da fotocamera consumer....
Seba_F80
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2013, 03:04 PM) *
Beh la modalit� SCENE se non vuoi non la usi, � una feature mica una mancanza.

Per la supposta "carenza" dell'autofocus...immagino che non avete ancora mai usato una d600,giusto?


si, l'ho solo provata 10 min col mio 28-105, ma non posso dire di averla provata in foto ad es cme questa. Oggi ho faticato ad agganciare il focus sul punto laterale cos� ho dovuto ricomporre. Nn vorrei trovarmi che mi "manca" una zona pi� esterna del fotogramma per agganciare il soggetto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 546.3 KB


In questi casi, per�, mi piace fare la domanda al contrario rolleyes.gif perch� D4, D800 e le pi� "vecchie" D700 e D3 hanno montato il modulo a 51 punti anzich� 39? Se bastava il 39, perch� "sprecare" altri 12 punti? wink.gif ....
kattivo87
Ma scusatemi, quante nikon ff devono uscire secondo voi?

� stata fatta la D600 e come caratteristiche tecniche, mi sembra sia gonfia: 24 mbpx, 39AF, FF, 2SlotSD, Leggera, Tropicalizzata e cosa vuoi di pi�?
la D800 ha 36mbpx, 51?AF, FF, non so quanti slot per memory, pesante, tropicalizzata .. perch� dovrebbero fare un'altro modello che costi meno?
che caratteristiche dovrebbe avere? quelle della D800 (magari con il sensore a 24mbpx? che � un dato secondo me di pochissima importanza: d700 ne ha 12 e fa comunque belle foto)?

Vi ricordo la rivale 6d della Canon: 11Af, 20 mpx, 1 slot..

Andrew
a_deias
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 14 2013, 05:18 PM) *
In questi casi, per�, mi piace fare la domanda al contrario rolleyes.gif perch� D4, D800 e le pi� "vecchie" D700 e D3 hanno montato il modulo a 51 punti anzich� 39? Se bastava il 39, perch� "sprecare" altri 12 punti? wink.gif ....


Perch� serve a differenziare i modelli.

A me sinceramente 39 o 51 poco importa, ne basterebbero meno, molti meno, tutti a croce e con sufficiente sensibilit�.

Ma se non si fa foto sportiva quante volte si usano i punti laterali?

In tutte le altre situazioni io uso un punto centrale e ricompongo perch� devo essere io a scegliere dove mettere a fuoco.

E poi come la mettiamo con la misurazione esposimetrica che anche nel matrix � condizionata dalla porzione centrale del fotogramma ?

Se poi utilizziamo la misurazione spot o semipot o ponderata centrale che sia parlare di 39-51-100-2000 punti a che serve?
Lightworks
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 14 2013, 05:18 PM) *
si, l'ho solo provata 10 min col mio 28-105, ma non posso dire di averla provata in foto ad es cme questa. Oggi ho faticato ad agganciare il focus sul punto laterale cos� ho dovuto ricomporre. Nn vorrei trovarmi che mi "manca" una zona pi� esterna del fotogramma per agganciare il soggetto.


Intanto se hai visto una pic girata per il forum la copertura in cm2 dei punti AF sul sensore FX � in tutte le FX di gran lunga inferiore alle DX. La differenza tra l'area coperta dalla d800 e d600 � risibile.

Poi, se proprio devi mettere a fuoco un punto molto laterale, accendi il tuo bel LV, ti scegli un punto qualsiasi e ci blocchi la messa a fuoco, fosse anche nell'angolino estremo del fotogramma, poi ricomponi e la macchina continua a mettere a fuoco (non mantiene il punto di fuoco iniziale), perch� fa il tracking.

QUOTE(Seba_F80 @ Mar 14 2013, 05:18 PM) *
In questi casi, per�, mi piace fare la domanda al contrario rolleyes.gif perch� D4, D800 e le pi� "vecchie" D700 e D3 hanno montato il modulo a 51 punti anzich� 39? Se bastava il 39, perch� "sprecare" altri 12 punti? wink.gif ....


Sicuramente sar� pi� efficiente, ma fidati, la funzionalit� di quello della D600 basta e avanza per il 99% delle persone che scattano fotografie, d'altra parte io (e penso anche tu) facevo belle foto a fuoco a bestie in movimento veloce ed erratico con la vetusta D70...figuriamoci con questa che � molto molto pi� veloce ed efficiente.

D70:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 999.8 KB


D70:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Gp70
Tutti avete ragione, da un punto di vista e dall'altro, e sicuramente non f� una grinza il ragionamento che quello che si faceva con la D70 non lo si riesca a fare con una D600..?...per� l'evoluzione tecnologica c'�...e allora perch� concepire un Maggiolino 2013 cabrio con la capotta manuale?...certo lo si faceva anni f�, ma oggi � ovvio averla elettrica!
E allora dato che il modulo AF della D600 � palesemente derivato dalla D7000, ma perch� mai non pensare di farla maturare davvero dotandola del modulo ormai collaudato a 51p delle altre sorelle?.....t�h guarda � sulla D7100 e allora che aspettano a metterlo su una ipotetica D600x?
Magari per il prossimo anno ci faranno la sorpresa biggrin.gif

Cos� pour parl�r...
Ciao
Gp

Lightworks
QUOTE(Gp70 @ Mar 14 2013, 06:44 PM) *
Magari per il prossimo anno ci faranno la sorpresa biggrin.gif


Bah, ad aspettare sempre la prossima non si fa mai giorno.
Io mi trovavo bene con la D70, mi sono trovato meglio due anni dopo con la D200 e mi sono trovato super bene con la D600 sette anni dopo...l'unico pensiero � la polvere, con l'af non ho avuto il minimo problema con soggetti in movimento veloce e illuminazione scarsa (3200-6400 iso con un 2.8 af-d, manco af-s).

Di quello che esce l'anno prossimo non me ne importa niente, magari tra 5-6 anni se ne riparla (se Dio vuole). wink.gif

Seba_F80
QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 05:43 PM) *
Perch� serve a differenziare i modelli.

A me sinceramente 39 o 51 poco importa, ne basterebbero meno, molti meno, tutti a croce e con sufficiente sensibilit�.

Ma se non si fa foto sportiva quante volte si usano i punti laterali?

In tutte le altre situazioni io uso un punto centrale e ricompongo perch� devo essere io a scegliere dove mettere a fuoco.


invece � proprio ricomponendo che rischi di non aver il controllo del piano di messa a fuoco
http://www.mhohner.de/essays/recompose.php

Ho un amico che con la sua 40D non ha mai usato altri punti a fuoco che il centrale. Ma lui scatta paesaggi rolleyes.gif

QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 05:43 PM) *
E poi come la mettiamo con la misurazione esposimetrica che anche nel matrix � condizionata dalla porzione centrale del fotogramma ?


Si fanno due operazioni e si usa il tasto AF/AE lock impostato ad AE lock only. In pratica, nelle situazioni critiche, io faccio cos�:
- misuro l'esposizione nel punto della scena che decido io (ad esperienza) sia meglio da puntare se sto adoperando il matrix; premo AE lock, che avr� avuto cura di impostare in modo che l'esposimetro non si riattivi se non dopo l'avvenuto scatto.

- ricompongo e, fregandomene a quel punto della misurazione di esposizione, mi concentro solo ad agganciare il soggetto e tenerlo agganciato.
Questa cosa funziona soprattutto nelle macro a mano libera sui fiori, dove l'alito di vento primaverile � spesso pi� forte di un "alito" wink.gif

QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 05:43 PM) *
Se poi utilizziamo la misurazione spot o semipot o ponderata centrale che sia parlare di 39-51-100-2000 punti a che serve?


In quel caso, invece, serve ancor di pi�. La spot � misurazione su un punto preciso del fotogramma. Se io ho bloccato la macchina sul treppiedi, non � una gran rot....ura muovere la testa con macchina annessa per "puntare, focheggiare e ricomporre" anzich� bloccare la testa sulla composizione che vogliamo adoperare e poi, come quando si usa un joistick, scorrere "solo a display" i punti disponibili e bloccare la maf su quello prescelto?
Per me � pi� comodo cos�.

Certo, se si fanno foto in cui i soggetti non richiedono questo tipo di accortezze basta anche solo il sistema a 5 punti della D70. Ma io ci faccio anche altro ..

QUOTE(kattivo87 @ Mar 14 2013, 05:21 PM) *
Ma scusatemi, quante nikon ff devono uscire secondo voi?

� stata fatta la D600 e come caratteristiche tecniche, mi sembra sia gonfia: 24 mbpx, 39AF, FF, 2SlotSD, Leggera, Tropicalizzata e cosa vuoi di pi�?
la D800 ha 36mbpx, 51?AF, FF, non so quanti slot per memory, pesante, tropicalizzata .. perch� dovrebbero fare un'altro modello che costi meno?
che caratteristiche dovrebbe avere? quelle della D800 (magari con il sensore a 24mbpx? che � un dato secondo me di pochissima importanza: d700 ne ha 12 e fa comunque belle foto)?

Vi ricordo la rivale 6d della Canon: 11Af, 20 mpx, 1 slot..

Andrew


Non � una questione di mpxl ne di sensore (fra l'altro la D600 ha, dopo la D4, il miglior sensore sul mercato DSLR, concorrenza inclusa) ma di capacit� di disporre di un sistema con punti capaci di seguire il soggetto o la composizione.

P.s. la 5D MkIII ha ben 63 punti ... se fossero inutili, perch� pensarlo, un sistema AF addirittura con pi� punti del multicam 3500 Fx? Perch� invece inutili nn sono anche sul cavalletto ...

QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2013, 06:13 PM) *
Intanto se hai visto una pic girata per il forum la copertura in cm2 dei punti AF sul sensore FX � in tutte le FX di gran lunga inferiore alle DX. La differenza tra l'area coperta dalla d800 e d600 � risibile.

Poi, se proprio devi mettere a fuoco un punto molto laterale, accendi il tuo bel LV, ti scegli un punto qualsiasi e ci blocchi la messa a fuoco, fosse anche nell'angolino estremo del fotogramma, poi ricomponi e la macchina continua a mettere a fuoco (non mantiene il punto di fuoco iniziale), perch� fa il tracking.
Sicuramente sar� pi� efficiente, ma fidati, la funzionalit� di quello della D600 basta e avanza per il 99% delle persone che scattano fotografie, d'altra parte io (e penso anche tu) facevo belle foto a fuoco a bestie in movimento veloce ed erratico con la vetusta D70...figuriamoci con questa che � molto molto pi� veloce ed efficiente.


FERMI TUTTI! Vuoi dire che il Lv permette di mettere a fuoco anche ai bordi del fotogramma?? Non lo sapevo. E come fa, se nn ci sono punti di messa a fuoco? cerotto.gif
a_deias
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 14 2013, 07:11 PM) *
FERMI TUTTI! Vuoi dire che il Lv permette di mettere a fuoco anche ai bordi del fotogramma?? Non lo sapevo. E come fa, se nn ci sono punti di messa a fuoco? cerotto.gif

perch� il live view lavora per contrasto sul sensore e non sul modulo AF, difatti � sempre pi� preciso perch� elabora direttamente l'immagine del sensore.
Seba_F80
QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 08:11 PM) *
perch� il live view lavora per contrasto sul sensore e non sul modulo AF, difatti � sempre pi� preciso perch� elabora direttamente l'immagine del sensore.


allora il problema credo che non esiste ... rolleyes.gif
1gikon
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2013, 06:56 PM) *
Bah, ad aspettare sempre la prossima non si fa mai giorno.
Io mi trovavo bene con la D70, mi sono trovato meglio due anni dopo con la D200 e mi sono trovato super bene con la D600 sette anni dopo...l'unico pensiero � la polvere, con l'af non ho avuto il minimo problema con soggetti in movimento veloce e illuminazione scarsa (3200-6400 iso con un 2.8 af-d, manco af-s).

Di quello che esce l'anno prossimo non me ne importa niente, magari tra 5-6 anni se ne riparla (se Dio vuole). wink.gif


Pi� che della polvere mi preoccuperei se i meravigliosi quadrupedi iniziassero a perdere il pelo? messicano.gif
Scusa la battuta Light, non ce l'ho con te e solo la rabbia di pensare che un bravo fotografo come te sceglie Nikon, cambia la macchina con tanti sacrifici e poi si deve preoccupare...di che cosa?....della polvere..Mah-

Ottime foto bravo.
Ciao
1gikon
QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 08:11 PM) *
perch� il live view lavora per contrasto sul sensore e non sul modulo AF, difatti � sempre pi� preciso perch� elabora direttamente l'immagine del sensore.

Quindi sulle D800 se il Live View come AF funziona perfettamente mentre da mirino ci sono problemi......vuol dire che il modulo AF � andato almeno la comunicazione con i sensori di sinistra? Andrebbe cambiato tutto...non regolato alla meno peggio.
Boh.
Nikon stai sottraendo tempo prezioso alle nostre foto ...per non parlare del portafogli.
Speriamo che qualcuno si ravveda, ma gi� le circa 3000 cucuzze che si chiedono per il nuovo zoomone fa pensare che il marketing ha di noi un' opinione maturata in una riunione al "girarrosto".
Mi oppongo ufficialmente a questa politica di prezzi dissennati per prodotti approssimativi.(o anche prezzi dissennati e basta, come per la fantastica D3x il cui prezzo "stupido" ha dato campo libero alla concorrenza con le varie 5DMark II ect.)
Rivoglio la mia Nikon di sempre!
Non me ne vogliate paladini della difesa ad oltranza, quello che dico � anche nel Vostro/Nostro interesse.
Perch� Nikon Italia non manda una Nota ufficiale in Giappone in relazione alla marea di problemi creati con le ultime uscite, no cambierebbe nulla ma almeno la soddisfazione di far sapere che i Nikonisti Italiani non ci stanno, dopo tutto sono quelli che la D800 la pagano di pi� di tutti gli altri.
A ma gi� dimenticavo le D800 non hanno mai avuto problemi siamo noi che siamo inetti, e la polvere � solo un problema di nostra incuria, scusate dimentico a volte troppo facilmente.
Ciao
a_deias
QUOTE(Gp70 @ Mar 14 2013, 06:44 PM) *
Tutti avete ragione, da un punto di vista e dall'altro, e sicuramente non f� una grinza il ragionamento che quello che si faceva con la D70 non lo si riesca a fare con una D600..?...per� l'evoluzione tecnologica c'�...e allora perch� concepire un Maggiolino 2013 cabrio con la capotta manuale?...certo lo si faceva anni f�, ma oggi � ovvio averla elettrica!
E allora dato che il modulo AF della D600 � palesemente derivato dalla D7000, ma perch� mai non pensare di farla maturare davvero dotandola del modulo ormai collaudato a 51p delle altre sorelle?.....t�h guarda � sulla D7100 e allora che aspettano a metterlo su una ipotetica D600x?
Magari per il prossimo anno ci faranno la sorpresa biggrin.gif

Cos� pour parl�r...
Ciao
Gp


Cos� pour parl�r...

A parte quello che ha di troppo (la forfora nera.... smile.gif ) perch� si deve sempre stare a puntare il dito su questi 39 punti invece che 51 quando la D600 ha un signor sensore di 24 megapixel che non ha nulla da invidiare a quello della D800, anzi, in molti avrebbero fatto ancora prima il passaggio alla D800 se avesse avuto un sensore come la D600.

Quando sforni una bella foto nessuno ti viene a chiedere quanti punti ha il modulo AF........

Cos� pour parl�r...
LISA.PAVANELLO
QUOTE(1gikon @ Mar 14 2013, 11:17 PM) *
Pi� che della polvere mi preoccuperei se i meravigliosi quadrupedi iniziassero a perdere il pelo? messicano.gif
Scusa la battuta Light, non ce l'ho con te e solo la rabbia di pensare che un bravo fotografo come te sceglie Nikon, cambia la macchina con tanti sacrifici e poi si deve preoccupare...di che cosa?....della polvere..Mah-

Ottime foto bravo.
Ciao

Io ho avuto lo stesso dubbio amletico D600 nuova o D700 usata?? Ci ho pensato tanto ho letto tutt� i forum possibili e parlato con negozianti. Ma alla fine spendere 1800 euro con l'incognita mi ha frenato molto, ho trovato in questo forum una splendida d700 e sono stra felice.
1gikon
QUOTE(LISA.PAVANELLO @ Mar 14 2013, 11:39 PM) *
Io ho avuto lo stesso dubbio amletico D600 nuova o D700 usata?? Ci ho pensato tanto ho letto tutt� i forum possibili e parlato con negozianti. Ma alla fine spendere 1800 euro con l'incognita mi ha frenato molto, ho trovato in questo forum una splendida d700 e sono stra felice.

Io come possessore di D700 ed altro dovrei gioire di questa tua affermazione (ottima scelta..anzi l'unica praticabile da chi abbia un p� di buon senso) invece no!!!!!
Non � giusto che il mio Marchio preferito debba costringere i suoi aficionados a pescare nei cassetti della roba vecchia!
Ma smettiamola, un p� di decoro!
P.S. Penso che fra poco mi espellono (ingiustamente), pertanto mi modero da solo...no reply per un p�!
Ciao
a_deias
QUOTE(1gikon @ Mar 14 2013, 11:36 PM) *
Quindi sulle D800 se il Live View come AF funziona perfettamente mentre da mirino ci sono problemi......vuol dire che il modulo AF � andato almeno la comunicazione con i sensori di sinistra? Andrebbe cambiato tutto...non regolato alla meno peggio.
Boh.
Nikon stai sottraendo tempo prezioso alle nostre foto ...per non parlare del portafogli.
Speriamo che qualcuno si ravveda, ma gi� le circa 3000 cucuzze che si chiedono per il nuovo zoomone fa pensare che il marketing ha di noi un' opinione maturata in una riunione al "girarrosto".
Mi oppongo ufficialmente a questa politica di prezzi dissennati per prodotti approssimativi.(o anche prezzi dissennati e basta, come per la fantastica D3x il cui prezzo "stupido" ha dato campo libero alla concorrenza con le varie 5DMark II ect.)
Rivoglio la mia Nikon di sempre!
Non me ne vogliate paladini della difesa ad oltranza, quello che dico � anche nel Vostro/Nostro interesse.
Perch� Nikon Italia non manda una Nota ufficiale in Giappone in relazione alla marea di problemi creati con le ultime uscite, no cambierebbe nulla ma almeno la soddisfazione di far sapere che i Nikonisti Italiani non ci stanno, dopo tutto sono quelli che la D800 la pagano di pi� di tutti gli altri.
A ma gi� dimenticavo le D800 non hanno mai avuto problemi siamo noi che siamo inetti, e la polvere � solo un problema di nostra incuria, scusate dimentico a volte troppo facilmente.
Ciao


Sai � come se la concessionaria della Fiat della tua citt� mandasse una bella reprimenda a Torino perch� gli arrivano delle macchine con qualche problema.

Comunque qualche falla ultimamente c'� stata, non si capisce perch� lo stesso sensore AF non ha dato problemi sulla D700 e li debba dare sulla D800.

Peccato perch� altrimenti la D800 � una macchina vicina alla perfezione con un rapporto qualit� prezzo molto alto, basta guardare quanto costa la full frame di pari livello (si fa per dire) della concorrenza.
raven82
QUOTE
Ragazzi, vorrei acquistare la D600, per passaggio al FF , ma i problemi che sono stati riscontrati , sono stati risolti? Ho un po' di paura...c'� chi mi consiglia ancora la D700 usata....
Io vendo una d600 nital 4500 scatti no polvere se interessati wink.gif Causa passaggio a D4
Lapislapsovic
QUOTE(Raven82 @ Mar 15 2013, 01:07 AM) *
Io vendo una d600 nital 4500 scatti no polvere se interessati wink.gif

Causa passaggio a D4

Io la terrei da parte, sembra che quelle esenti da "forfora nera", tra un p� varranno una fortuna nel mercato del collezionismo messicano.gif
Altrimenti se non vuoi/puoi aspettare e lasciare una cospicua eredit� biggrin.gif .............destinazione mercatino

Ciao ciao
raven82
QUOTE
QUOTE(Raven82 @ Mar 15 2013, 01:07 AM) *
Io vendo una d600 nital 4500 scatti no polvere se interessati wink.gif Causa passaggio a D4
Io la terrei da parte, sembra che quelle esenti da "forfora nera", tra un p� varranno una fortuna nel mercato del collezionismo messicano.gif Altrimenti se non vuoi/puoi aspettare e lasciare una cospicua eredit� biggrin.gif .............destinazione mercatino Ciao ciao
Si la voglio vendere perch� ho gi� altri corpi tra cui una D700. Questo � il pi� nuovo speravo di farci almeno 1800 con il BG senn� seguito il tuo consiglio e la terr�
gargasecca
QUOTE(Gp70 @ Mar 14 2013, 06:44 PM) *
Tutti avete ragione, da un punto di vista e dall'altro, e sicuramente non f� una grinza il ragionamento che quello che si faceva con la D70 non lo si riesca a fare con una D600..?...per� l'evoluzione tecnologica c'�...e allora perch� concepire un Maggiolino 2013 cabrio con la capotta manuale?...certo lo si faceva anni f�, ma oggi � ovvio averla elettrica!
E allora dato che il modulo AF della D600 � palesemente derivato dalla D7000, ma perch� mai non pensare di farla maturare davvero dotandola del modulo ormai collaudato a 51p delle altre sorelle?.....t�h guarda � sulla D7100 e allora che aspettano a metterlo su una ipotetica D600x?
Magari per il prossimo anno ci faranno la sorpresa biggrin.gif

Cos� pour parl�r...
Ciao
Gp



Ma te l' ho gi� spiegato...poi...se vuoi capire bene...senn� te lo rispiego...se avesse anche lei (la D600) un sistema AF + "performante"...mi spieghi perch� dovrebbero vendere la D800 a 700� in +??
Sarebbe stato castrare le vendite della D800...cos� come NON hanno riempito di Pixel la D4...il mercato va differenziato...senn� basta far uscire 1 solo prodotto di "elite" da non si sa quanti mila �uro...e chi se lo pu� permettere se lo compra.
E' come per le auto...mica le fanno tutte di 3000cc di cilindrata...ognungo sceglie in base alle sue esigenze.

grazie.gif
Seba_F80
QUOTE(a_deias @ Mar 14 2013, 11:37 PM) *
Cos� pour parl�r...

A parte quello che ha di troppo (la forfora nera.... smile.gif ) perch� si deve sempre stare a puntare il dito su questi 39 punti invece che 51 quando la D600 ha un signor sensore di 24 megapixel che non ha nulla da invidiare a quello della D800, anzi, in molti avrebbero fatto ancora prima il passaggio alla D800 se avesse avuto un sensore come la D600.

Quando sforni una bella foto nessuno ti viene a chiedere quanti punti ha il modulo AF........

Cos� pour parl�r...


non voglio ingaggiare nessuna "guerra di religione", quello che dici � vero, molto vero, ma a volte la tecnolpgia ti pu� aiutare a semplificare la vita, tutto qui.

Ho una lavatrice che prevede i cicli di lavaggio per biancheria, per panni scuri e per cotone ... ma se devo lavare una mutanda di cotone scura non vado certo nel panico ... alcune cose sno anche inutili, altre, per la mia personalit�, pi� utili.

Poi tutto si fronteggia, ancor di pi� nelle foto con soggetti maggiormente statici col poter usare la focheggiatura mediante Live view (io nn lo sapevo si potesse fare) ...
Of course, per le foto pi� in movimento, impostando la macchina opportunamente, riesci a fare bene anche con 39pt, sure! ma penso che 51 male non facevano messicano.gif

Anyway, quello che per me sar� il vero miglioramento delle reflex sar� su altri fronti (l'avr� detto in tutte le salse), a cominciare dalla possibilit� di fare delle raffiche rapide del P* o la possibilit� di comandare fare alla reflex quello che fanno dai box di Formula 1 alle vetture in corsa, caricare delle impostazioni da smartphone come se adoperassi in studio il SW Camera Control Pro, almeno su alcune funzionalit� principali ... ma magari quando sei in giro leggero wink.gif

Bye, Seb smile.gif
solstizio
Anch'io come molti � passato in questo stato di pseudo "confusione mentale!".

Sono uno di quelli, forse l'ultimo, che ha investito molto nel formato dx: d7000, 17-55, 35, 12-24 ecc..
Ho aspettato con molta curiosit� l'uscita di una nuova reflex nel mese di febbraio..convinto che ci fosse l'uscita della tanto attesa erede della d300s.
Come molti sono rimasto deluso perch� l'uscita della d7100 , a me che posseggo una d7000, non mi cambia molto...vuoi perch� ero alla ricerca di un corpo pro e vuoi anche che mi aspettavo una reflex pi� grande (a livello di dimensioni).
Sperare l'uscita di un corpo professionale dx quest'anno � improbabile..se ci sar� un aggiornamento ci sar� sicuramente tra 2 anni (d7200?).

Per questo motivo ho deciso di vendere tutto e prendere una reflex ff.... quale? beh prendere una reflex da 1600/1900 euro sapendo che soffre di diverticolite da sensore , onestamente sarei folle!
Non mi va di prendere una macchina sapendo che ha un problema...� un po' folle o no?

Insomma per ora sono orientato sulla d800, risparmio qualcosina in pi� ma almeno non devo uscire pazzo con pennello clone e pompette varie....
Seba_F80
QUOTE(solstizio @ Mar 15 2013, 11:29 AM) *
Anch'io come molti � passato in questo stato di pseudo "confusione mentale!".

Sono uno di quelli, forse l'ultimo, che ha investito molto nel formato dx: d7000, 17-55, 35, 12-24 ecc..
Ho aspettato con molta curiosit� l'uscita di una nuova reflex nel mese di febbraio..convinto che ci fosse l'uscita della tanto attesa erede della d300s.
Come molti sono rimasto deluso perch� l'uscita della d7100 , a me che posseggo una d7000, non mi cambia molto...vuoi perch� ero alla ricerca di un corpo pro e vuoi anche che mi aspettavo una reflex pi� grande (a livello di dimensioni).
Sperare l'uscita di un corpo professionale dx quest'anno � improbabile..se ci sar� un aggiornamento ci sar� sicuramente tra 2 anni (d7200?).

Per questo motivo ho deciso di vendere tutto e prendere una reflex ff.... quale? beh prendere una reflex da 1600/1900 euro sapendo che soffre di diverticolite da sensore , onestamente sarei folle!
Non mi va di prendere una macchina sapendo che ha un problema...� un po' folle o no?

Insomma per ora sono orientato sulla d800, risparmio qualcosina in pi� ma almeno non devo uscire pazzo con pennello clone e pompette varie....


Qual'� il principale motivo per cui vuoi prendere ora un aggiornamento della tua fotocamera?
cranb25
QUOTE(solstizio @ Mar 15 2013, 11:29 AM) *
Anch'io come molti � passato in questo stato di pseudo "confusione mentale!".

Sono uno di quelli, forse l'ultimo, che ha investito molto nel formato dx: d7000, 17-55, 35, 12-24 ecc..
Ho aspettato con molta curiosit� l'uscita di una nuova reflex nel mese di febbraio..convinto che ci fosse l'uscita della tanto attesa erede della d300s.
Come molti sono rimasto deluso perch� l'uscita della d7100 , a me che posseggo una d7000, non mi cambia molto...vuoi perch� ero alla ricerca di un corpo pro e vuoi anche che mi aspettavo una reflex pi� grande (a livello di dimensioni).
Sperare l'uscita di un corpo professionale dx quest'anno � improbabile..se ci sar� un aggiornamento ci sar� sicuramente tra 2 anni (d7200?).

Per questo motivo ho deciso di vendere tutto e prendere una reflex ff.... quale? beh prendere una reflex da 1600/1900 euro sapendo che soffre di diverticolite da sensore , onestamente sarei folle!
Non mi va di prendere una macchina sapendo che ha un problema...� un po' folle o no?

Insomma per ora sono orientato sulla d800, risparmio qualcosina in pi� ma almeno non devo uscire pazzo con pennello clone e pompette varie....

Ed io che ho scartato la d800, con la d600 che soffre di questi problemi che dovrei fare?
Seba_F80
QUOTE(cranb25 @ Mar 15 2013, 03:24 PM) *
Ed io che ho scartato la d800, con la d600 che soffre di questi problemi che dovrei fare?


magari quel che sto facendo io, e come me molti? ... waiting ...

Mi ci gioco i "cabb@yes-yes", direbbe Montalbano, che qualcos'altro esce entro l'anno. E questo qualcos'altro potrebbe essere una D600s, con un otturatore migliorato e tempo di scatto 1/8000.

Mi sono fatto un'idea, tutta mia forse. Purtroppo il terremoto violentissimo di Fukushima ha arrecato dei danni enormi, enormi, ai siti di produzione. Inoltre in Thailandia ci furono problemi di allagamento, ed anche Nikon ne ha risentito.
Ricordo anche che Nikon ha anche donato molto denaro per aiutare la popolazione giapponese e che quindi i danni economici subiti possano aver impattato alcuni step dei controlli di qualit� e le linee produttive.

Certo, sarebbe bastato un comunicato per essere tutti pi� attenti e contenti, ma ... qualcosa mi fa pensare che se Nikon riuscir� a recuperare la road map, oltre la D600 dovrebbe esserci qualcos'altro.

C'� stato un periodo in cui in vendita c'erano F50, F60, F70, F80, F100 ed F5. Ed erano tutte con lo stesso "sensore" e tutte full frame wink.gif
a_deias
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 15 2013, 06:15 PM) *
magari quel che sto facendo io, e come me molti? ... waiting ...

Mi ci gioco i "cabb@yes-yes", direbbe Montalbano, che qualcos'altro esce entro l'anno. E questo qualcos'altro potrebbe essere una D600s, con un otturatore migliorato e tempo di scatto 1/8000.

Mi sono fatto un'idea, tutta mia forse. Purtroppo il terremoto violentissimo di Fukushima ha arrecato dei danni enormi, enormi, ai siti di produzione. Inoltre in Thailandia ci furono problemi di allagamento, ed anche Nikon ne ha risentito.
Ricordo anche che Nikon ha anche donato molto denaro per aiutare la popolazione giapponese e che quindi i danni economici subiti possano aver impattato alcuni step dei controlli di qualit� e le linee produttive.

Certo, sarebbe bastato un comunicato per essere tutti pi� attenti e contenti, ma ... qualcosa mi fa pensare che se Nikon riuscir� a recuperare la road map, oltre la D600 dovrebbe esserci qualcos'altro.

C'� stato un periodo in cui in vendita c'erano F50, F60, F70, F80, F100 ed F5. Ed erano tutte con lo stesso "sensore" e tutte full frame wink.gif

ah! ah!

io farei attenzione a giocarmi i gioielli di famiglia, oppure li hai gi� persi su una scommessa che ti pareva facile?

Non esce nulla, neanche se diventi verde, perch� mai di fronte ad un problema che non esiste dovrebbero far uscire un altro modello?

E non mi tirare in ballo il comunicato che non ammette un bel nulla.
danielg45
Il difetto della d600 ha pompato le vendite della d800. Me compreso. Altrimenti a quest'ora sarei con la d600 in mano e non d800. E con 600� in piu nel portafoglio da spendere per un tokina 16-28 f2.8
Seba_F80
QUOTE(a_deias @ Mar 15 2013, 06:34 PM) *
ah! ah!

io farei attenzione a giocarmi i gioielli di famiglia, oppure li hai gi� persi su una scommessa che ti pareva facile?

Non esce nulla, neanche se diventi verde, perch� mai di fronte ad un problema che non esiste dovrebbero far uscire un altro modello?

E non mi tirare in ballo il comunicato che non ammette un bel nulla.


atttttenzione, cosa significa quel "nikon 2" li? http://www.marcomoriconi.com/canon-2013-roadmap/
Seba_F80
QUOTE(danielg45 @ Mar 15 2013, 06:44 PM) *
Il difetto della d600 ha pompato le vendite della d800. Me compreso. Altrimenti a quest'ora sarei con la d600 in mano e non d800. E con 600� in piu nel portafoglio da spendere per un tokina 16-28 f2.8


ti dico ... io nn l'ho fatto. Sar� che ero partito da ben pi� lontano, coi desideri, e che avevo deciso di regalarmi una D700 proprio nel periodo in cui stava per uscire di scena ma ...

va beh, non vi tedio sul perch� ho deciso di farmi un regalo di questo tipo ma vi accenno solo che visto che mi stavano per sparire 15mila euro per un intervento di un certo tipo in clinica privata, e poi fortunatamente si � aperta una possibilit� in un ottimo ospedale decisi che una parte di quel delta lo avrei finalmente "speso" per una cosa che mi avrebbe fatto "star bene" e che era per una mia passione, piuttosto che per una tegola che ti piove all'improvviso sulla testa e che riguarda la salute ...

Detto ci� mi sono proiettato su D600, ma la finisce per me. Non spender� mai 600 euro in pi� per qualcosa con cui non lavoro e che, paradossalmente, non � nemmeno quello che mai desidero.

smile.gif

Ecco perch� spero esca qualcosa che sia un prodotto equilibrato su tutti i fronti. Che potrebbe esser la D600 "rivista" su alcune cose.
Gp70
QUOTE(gargasecca @ Mar 15 2013, 09:28 AM) *

Ma te l' ho gi� spiegato...poi...se vuoi capire bene...senn� te lo rispiego...se avesse anche lei (la D600) un sistema AF + "performante"...mi spieghi perch� dovrebbero vendere la D800 a 700� in +??
Sarebbe stato castrare le vendite della D800...cos� come NON hanno riempito di Pixel la D4...il mercato va differenziato...senn� basta far uscire 1 solo prodotto di "elite" da non si sa quanti mila �uro...e chi se lo pu� permettere se lo compra.
E' come per le auto...mica le fanno tutte di 3000cc di cilindrata...ognungo sceglie in base alle sue esigenze.

grazie.gif



Non serve che me lo spieghi, .....perch� tu capisca basta che tu legga alcuni interventi qu� sopra e ti accorgi come siano in molti a sperare in un piccolo aggiornamento di questa bella macchina.... smile.gif
Neanche io spenderei mai per acquistare una D800, n� ci lavoro, n� la sfrutterei a sufficienza, ma tra le due il divario � altro e non solo 700 euro di spesa.
E poi un aggiornamento cos� piccolo non penso possa spostare sensibilmente la fascia di collocazione della D600.
Ciao
Gp

a_deias
QUOTE(Gp70 @ Mar 16 2013, 08:55 AM) *
Non serve che me lo spieghi, .....perch� tu capisca basta che tu legga alcuni interventi qu� sopra e ti accorgi come siano in molti a sperare in un piccolo aggiornamento di questa bella macchina.... smile.gif
Neanche io spenderei mai per acquistare una D800, n� ci lavoro, n� la sfrutterei a sufficienza, ma tra le due il divario � altro e non solo 700 euro di spesa.
E poi un aggiornamento cos� piccolo non penso possa spostare sensibilmente la fascia di collocazione della D600.
Ciao
Gp


Come me lo spieghi che tutti a parlare della D600, se avesse, se facesse, se fosse etc. meno chi ce l'ha che dice solo "se facesse meno polvere....."

Tutti hanno in mente una D600s con migliorie varie meno chi veramente ce l'ha ed apprezza quello che ha e non si lamenta di quello che non ha.

Lapislapsovic
QUOTE(a_deias @ Mar 16 2013, 09:40 AM) *
Come me lo spieghi che tutti a parlare della D600, se avesse, se facesse, se fosse etc. meno chi ce l'ha che dice solo "se facesse meno polvere....."

Tutti hanno in mente una D600s con migliorie varie meno chi veramente ce l'ha ed apprezza quello che ha e non si lamenta di quello che non ha.

Concordo ma mi permetto di aggiungere che anche alcuni, anche se non l'hanno, si accodono nel dire "se solo si capisse st� forfora nera cos'� e come si elimina" wink.gif

Ciao ciao
solstizio
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 15 2013, 02:45 PM) *
Qual'� il principale motivo per cui vuoi prendere ora un aggiornamento della tua fotocamera?



La necessit� di avere un corpo pro ...se avessero fatto la d7100 nel corpo della d300s sarei rimasto in dx ed avrei rimandato il salto nel ff.
a_deias
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 16 2013, 10:51 AM) *
Concordo ma mi permetto di aggiungere che anche alcuni, anche se non l'hanno, si accodono nel dire "se solo si capisse st� forfora nera cos'� e come si elimina" wink.gif

Ciao ciao


Difatti, come ho scritto,l'unica preoccupazione di chi la ha � "se facesse meno polvere...", poi tutto � migliorabile ma vedo poco parlare dei pregi di questa macchina.

Certo, molta colpa di questo � che l'attenzione dai suoi pregi � distratta da questo problema congenito che tutti speriamo si risolva, chi la ha e chi la vorrebbe comprare.
gargasecca
QUOTE(Gp70 @ Mar 16 2013, 08:55 AM) *
Non serve che me lo spieghi, .....perch� tu capisca basta che tu legga alcuni interventi qu� sopra e ti accorgi come siano in molti a sperare in un piccolo aggiornamento di questa bella macchina.... smile.gif
Neanche io spenderei mai per acquistare una D800, n� ci lavoro, n� la sfrutterei a sufficienza, ma tra le due il divario � altro e non solo 700 euro di spesa.
E poi un aggiornamento cos� piccolo non penso possa spostare sensibilmente la fascia di collocazione della D600.
Ciao
Gp



Certo che siete incredibili...anche io sarei contento se la mia BMW facesse 30km con 1litro di gasolio...o se le tariffe di gas e luce fossero + basse...il prodotto � quello...la BMW fa 16km/l e le tariffe sono quelle...o ti mangi sta' minestra...o ti butti dalla finestra...di certo non torno al ciuchino e la notte accendo il focherello x scaldarmi...suvvia... rolleyes.gif
flo88
chiunque abbia una o l'altra fotocamera nel 99.9% � di parte e sbilanciato verso la sua macchina...io rimango dell'idea che non c'� una macchina migliore ma quella pi� utile al proprio modo di scattare e usarla ma in ogni caso se la d600 (problemi di sporco a parte) secondo la stra grande maggioranza dei siti e riviste monidali specializzandi � la miglior full frame non ammiraglia sul mercato un motivo ci sar�....forse considerano utile la minor densit� di pixel, forse tengono atto anche dei 700euro in meno (o 1000 se si prende da800E) o forse pensano che da 39 a 2000punti di messa a fuoco non c'� molta differenza a meno che non si faccia caccia fotografica agli ufo

poi ognuno pu� dire ci� che vuole basta che rimanga un proprio pensiero personale e non lo si spacci per dogma, non ci si senta superiori e non si sia degli ignoranti agli altri o ci si dimostra noi stessi ignoranti.
giancarlo bergamasco
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 08:24 PM) *
Grazie a tutti! Allora vado di D600..forse meglio nital

si si !
aluba
QUOTE(gargasecca @ Mar 16 2013, 05:56 PM) *

Certo che siete incredibili...anche io sarei contento se la mia BMW facesse 30km con 1litro di gasolio...o se le tariffe di gas e luce fossero + basse...il prodotto � quello...la BMW fa 16km/l e le tariffe sono quelle...o ti mangi sta' minestra...o ti butti dalla finestra...di certo non torno al ciuchino e la notte accendo il focherello x scaldarmi...suvvia... rolleyes.gif



Nessuno ha chiesto comunque la marca della tua auto... se avessi avuto es. una Skoda, l'avresti menzionata?
Credo di no...bastava scrivere "la mia auto". E' un forum di foto, e affini; la vanita' lasciamola il piu' possibile fuori. Che non serve.
Grazie.
edate7
I 3000 scatti dopo i quali la famigerata "polvere" andrebbe via � una delle favole del web. Purtroppo, non si sa n� se la polvere si presenta n� quando eventualmente va via. � veramente un un terno al lotto... Peccato che qui si rischia di perdere tanti soldi, di vincerne sicuramente no...
Ciao!
dasci71
QUOTE(aluba @ Apr 20 2013, 08:36 PM) *
Nessuno ha chiesto comunque la marca della tua auto... se avessi avuto es. una Skoda, l'avresti menzionata?
Credo di no...bastava scrivere "la mia auto". E' un forum di foto, e affini; la vanita' lasciamola il piu' possibile fuori. Che non serve.
Grazie.

Non vedo nessuna vanit� nel menzionare la marca della propria auto! Il nostro amico lo avr�' fatto solo per parlare, e poi chi ti ha detto che non abbia una 325 d dell'96, e comunque la Skoda non ha pi� niente da invidiare a nessuno... anzi.
Senza polemica
MarcoD5
QUOTE(aluba @ Mar 11 2013, 09:01 PM) *
il numero esatto degli stessi... ma chi non ha un portatile? I


Non serve il portatile per controllare il numero di scatti, basta farti mandare una foto via mail jpeg/tiff/Raw e verificare il numero di scatti ci impieghi una manciata di secondi
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.