Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
seby1234
Ragazzi, vorrei acquistare la D600, per passaggio al FF , ma i problemi che sono stati riscontrati , sono stati risolti? Ho un po' di paura...c'è chi mi consiglia ancora la D700 usata....
Memez
QUOTE(Seby1234 @ Mar 11 2013, 02:13 PM) *
Ragazzi, vorrei acquistare la D600, per passaggio al FF , ma i problemi che sono stati riscontrati , sono stati risolti? Ho un po' di paura...c'è chi mi consiglia ancora la D700 usata....

lascia i soldi nel portafogli (d600) o valuta la d700... oppure aspetta (e spera) che ci sia qualche novità in merito alla d600.
swagger
Purtroppo la certezza non c'è ancora mad.gif
seby1234
Ma può essere che la Nikon, non da risposte in merito....
cranb25
anche io sono nella tua stessa situazione, mi apprestavo a prendere la D600..ma leggendo tutti questi commenti non so più che fare..ho trovato una D700 usata ed è strano che diventi più conveniente prendere una macchina di 2 anni piuttosto che una nuova.. unsure.gif
seby1234
QUOTE
anche io sono nella tua stessa situazione, mi apprestavo a prendere la D600..ma leggendo tutti questi commenti non so più che fare..ho trovato una D700 usata ed è strano che diventi più conveniente prendere una macchina di 2 anni piuttosto che una nuova.. unsure.gif
Non lo so sai ....io sfiderei comunque la sorte, non mi va di acquistare una macchina di 2 anni, potendomi comprare l'ultima uscita....e poi i problemi al sensore dicono che vanno via dopo 3000 scatti.
aluba
Pure io. Comprando l'usato rimane poi il dubbio in che modo e' stata usata, non basta sapere il n. degli scatti, anche se molto importante. In teoria poi bisognerebbe avere a portata di mano un portatile per poter verificare personalmente l'esito di alcuni scatti, e naturalmente anche il numero esatto degli stessi... ma chi non ha un portatile? Io ho un pc fisso, non ne ho bisogno di uno portatile, per cui rimane sempre qualche dubbio in merito dovessi fare l'acquisto.
karlsruhe
Ciao dal titolo D600 oggi?
Perche ieri e domani?
Bando agli scherzi, penso che sia una macchina favolosa con o senza polvere, se te la potresti permettere non ci pensare nemmeno un momento.
D700 ancora oggi una macchina che fa gola, ma se dovessi scegliere d600 senza dubbio, speriamo che non mi sente a volte mi fa le bizze...
Gianluca.
cranb25
Grazie a tutti! Allora vado di D600..forse meglio nital
mrmako
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 08:24 PM) *
Grazie a tutti! Allora vado di D600..forse meglio nital

Sei sicuro di voler sfidare la sorte? smile.gif
samusanti
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 08:24 PM) *
Grazie a tutti! Allora vado di D600..forse meglio nital

........dopo tutte le oltre 180 pagine della discussione su polvere/olio del sensore della suddetta.................complimenti per il coraggio, da una parte ti invidio.. messicano.gif rolleyes.gif .........in bocca al lupo
cranb25
QUOTE(mrmako @ Mar 11 2013, 08:59 PM) *
Sei sicuro di voler sfidare la sorte? smile.gif

Sicuro al.100% no ma se uno vuole una macchina FX escludendo l'usato e la D800 qual'è la soluzione?
Canon 6D? dry.gif

QUOTE(samusanti @ Mar 11 2013, 09:06 PM) *
........dopo tutte le oltre 180 pagine della discussione su polvere/olio del sensore della suddetta.................complimenti per il coraggio, da una parte ti invidio.. messicano.gif rolleyes.gif .........in bocca al lupo

Grazie wink.gif
marcovh2013
anche io sono nella tua stessa situazione, ma mi tengo i soldi messicano.gif
cranb25
QUOTE(marcovh2013 @ Mar 11 2013, 09:25 PM) *
anche io sono nella tua stessa situazione, ma mi tengo i soldi messicano.gif

Allora non investi?
Enrico_Luzi
io da possessore di d700, dico che oggi se dovessi voler prendere una FF senza arrivare alla d800 prenderei la d600!
Però affermo con una certa amarezza che Nikon con la d600 e d800 sta facendo veramente una pessima figura!
cranb25
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 11 2013, 09:44 PM) *
io da possessore di d700, dico che oggi se dovessi voler prendere una FF senza arrivare alla d800 prenderei la d600!
Però affermo con una certa amarezza che Nikon con la d600 e d800 sta facendo veramente una pessima figura!

Grazie Enrico! Pollice.gif
larsenio
già c'è un thread riguardo alla D600, vedi di la smile.gif
gianlucaf
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 07:01 PM) *
anche io sono nella tua stessa situazione, mi apprestavo a prendere la D600..ma leggendo tutti questi commenti non so più che fare..ho trovato una D700 usata ed è strano che diventi più conveniente prendere una macchina di 2 anni piuttosto che una nuova.. unsure.gif


ma il progetto della d700 è di quasi 5 anni.
cranb25
QUOTE(gianlucaf @ Mar 11 2013, 11:06 PM) *
ma il progetto della d700 è di quasi 5 anni.

Vero hai ragione qui secondo me entra in ballo solo il discorso affidabilità
edate7
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 09:38 PM) *
Allora non investi?


Rischiare di buttare via 2000 euro non è un investimento... ammesso che qualunque acquisto di materiale elettronico si possa considerare un investimento. Per me, è una spesa di cui è certa l'uscita, del tutto incerto il rientro quando (e se) lo si vende. Già una reflex perfetta è una perdita secca quando la porti fuori dal negozio, figurati una nata male... perchè a questo punto penso che la D600 sia un progetto sbagliato. Nikon ha fatto, e farà ancora, macchine magnifiche, ma la D600 è venuta fuori male. Ricordate la Fiat Duna? O la prima serie della Mercedes Classe A (quella che si ribaltava...)? Tutti possono sbagliare, ma andarsi a cercare i guai, dopo che si è saputo tutto sulla D600, no. Aspetta. Risparmia i soldi. 2000 euro non si trovano dietro la porta tutti i giorni... poi, se sei masochista, accomodati pure...
Ciao!
cranb25
QUOTE(edate7 @ Mar 11 2013, 11:47 PM) *
Rischiare di buttare via 2000 euro non è un investimento... ammesso che qualunque acquisto di materiale elettronico si possa considerare un investimento. Per me, è una spesa di cui è certa l'uscita, del tutto incerto il rientro quando (e se) lo si vende. Già una reflex perfetta è una perdita secca quando la porti fuori dal negozio, figurati una nata male... perchè a questo punto penso che la D600 sia un progetto sbagliato. Nikon ha fatto, e farà ancora, macchine magnifiche, ma la D600 è venuta fuori male. Ricordate la Fiat Duna? O la prima serie della Mercedes Classe A (quella che si ribaltava...)? Tutti possono sbagliare, ma andarsi a cercare i guai, dopo che si è saputo tutto sulla D600, no. Aspetta. Risparmia i soldi. 2000 euro non si trovano dietro la porta tutti i giorni... poi, se sei masochista, accomodati pure...
Ciao!

Si si hai ragione io lo dicevo in modo scherzoso.. devo solo trovare l'alternativa è come ho detto sopra non è facile se uno vuole passare a FF scartando la D800
Ciao
Memez
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 09:23 PM) *
Canon 6D? dry.gif
Grazie wink.gif

e perchè no?
se ci sono tanti professionisti che usano canon ci sarà un motivo o sono tutti dei dementi che non capiscono una xxx?
francamente non ho mai sposato questa diceria sulla netta superiorità di nikon... soprattutto poi con queste belle uscite (d600 e d800).
rimanere aggrappati a un marchio a tutti i costi quando ci sono i motivi e le alternative per cambiare, francamente non mi pare una cosa sensata
poi per carità, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e se tu vuoi spenderli per un prodotto di dubbia qualità, fai pure. i consigli più sensati ti sono stati dati ma ovviamente l'ultima parola spetta a te.
sarebbe comunque opportuno documentarsi sui prodotti alternativi perchè nessuno è esente da problemi.
ciao.
enryrusso
Da possessore D600 dico che il problema c'e', ma io prima di ogni servizio gli do una pulita con la pompetta e il 90% va tutto via.
Ho parlato anche con negoziante e mi ha detto che quando voglio posso portarla a nital per fargli fare una pulita accurata.
Io sto aspettando ancora, ho 4 anni di garanzia quindi se la mando piu' in la e il problema sarà qualche pezzo verrà anche cambiato.
Io la penso cosi'.
Buona giornata a tutti
seby1234
QUOTE
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 09:23 PM) *
Canon 6D? dry.gif Grazie wink.gif
e perchè no? se ci sono tanti professionisti che usano canon ci sarà un motivo o sono tutti dei dementi che non capiscono una xxx? francamente non ho mai sposato questa diceria sulla netta superiorità di nikon... soprattutto poi con queste belle uscite (d600 e d800). rimanere aggrappati a un marchio a tutti i costi quando ci sono i motivi e le alternative per cambiare, francamente non mi pare una cosa sensata poi per carità, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e se tu vuoi spenderli per un prodotto di dubbia qualità, fai pure. i consigli più sensati ti sono stati dati ma ovviamente l'ultima parola spetta a te. sarebbe comunque opportuno documentarsi sui prodotti alternativi perchè nessuno è esente da problemi. ciao.
Cambiare marchio? Dopo che hai delle ottiche e attrezzatura varia è un po' difficile....ma i problemi della d600 , non sono inerenti alla pulizia del sensore? La D7000 non aveva anche questa gli stessi problemi... Non può essere che, il fenomeno sia stato un po' ingigantito ,c'è anche chi ne parla bene in giro....boh io non ci sto capendo niente...mi sta sembrando come quando è uscito 'iPhone 5' , ne sono felice possessore ...
seby1234
QUOTE
Da possessore D600 dico che il problema c'e', ma io prima di ogni servizio gli do una pulita con la pompetta e il 90% va tutto via. Ho parlato anche con negoziante e mi ha detto che quando voglio posso portarla a nital per fargli fare una pulita accurata. Io sto aspettando ancora, ho 4 anni di garanzia quindi se la mando piu' in la e il problema sarà qualche pezzo verrà anche cambiato. Io la penso cosi'. Buona giornata a tutti
Ma a quanti scatti sei arrivato?
Memez
QUOTE(Seby1234 @ Mar 12 2013, 08:25 AM) *
Cambiare marchio? Dopo che hai delle ottiche e attrezzatura varia è un po' difficile....ma i problemi della d600 , non sono inerenti alla pulizia del sensore? La D7000 non aveva anche questa gli stessi problemi... Non può essere che, il fenomeno sia stato un po' ingigantito ,c'è anche chi ne parla bene in giro....boh io non ci sto capendo niente...mi sta sembrando come quando è uscito 'iPhone 5' , ne sono felice possessore ...

certo, il problema di cambiare sarebbe proprio questo... dover vendere tutto e rifarsi un corredo nuovo.
la d600 sarebbe un'ottima macchina se non avesse questo problema che non credo sia stato ingigantito... e forse non lo sarebbe neanche un problema se nikon lo risolvesse velocemente e seriamente... così finalmente anche io potrei comprare sta benedetta macchina...
cranb25
QUOTE(Seby1234 @ Mar 12 2013, 08:25 AM) *
e perchè no?

se ci sono tanti professionisti che usano canon ci sarà un motivo o sono tutti dei dementi che non capiscono una xxx?

francamente non ho mai sposato questa diceria sulla netta superiorità di nikon... soprattutto poi con queste belle uscite (d600 e d800).

rimanere aggrappati a un marchio a tutti i costi quando ci sono i motivi e le alternative per cambiare, francamente non mi pare una cosa sensata

poi per carità, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e se tu vuoi spenderli per un prodotto di dubbia qualità, fai pure. i consigli più sensati ti sono stati dati ma ovviamente l'ultima parola spetta a te.

sarebbe comunque opportuno documentarsi sui prodotti alternativi perchè nessuno è esente da problemi.

ciao.
Cambiare marchio? Dopo che hai delle ottiche e attrezzatura varia è un po' difficile....ma i problemi della d600 , non sono inerenti alla pulizia del sensore? La D7000 non aveva anche questa gli stessi problemi... Non può essere che, il fenomeno sia stato un po' ingigantito ,c'è anche chi ne parla bene in giro....boh io non ci sto capendo niente...mi sta sembrando come quando è uscito 'iPhone 5' , ne sono felice possessore ...

Come si sono risolti i problemi della D7000?
marcovh2013
QUOTE(cranb25 @ Mar 11 2013, 09:38 PM) *
Allora non investi?


Assolutamente no!
kilkenny
QUOTE(Memez @ Mar 12 2013, 10:44 AM) *
certo, il problema di cambiare sarebbe proprio questo... dover vendere tutto e rifarsi un corredo nuovo.
la d600 sarebbe un'ottima macchina se non avesse questo problema che non credo sia stato ingigantito... e forse non lo sarebbe neanche un problema se nikon lo risolvesse velocemente e seriamente... così finalmente anche io potrei comprare sta benedetta macchina...

Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè vorrei anch'io passare da d7K a d600.
Quello che mi frena un po' sono i problemi noti di quest'ultima.
Cambiare marchio non me la sento anche se e il mio fotografo di fiducia mi ha consigliato una eos d5 mark II.
Sono riuscito a trovare una d700 usata però sono un po' titubante sull'usato.
A questo punto lascerò perdere per ora il ff e optero per un 24-70 2.8 così sarò a posto per un domani.
Voi cosa ne pensate.
Grazie
Lapislapsovic
QUOTE(kilkenny @ Mar 12 2013, 04:47 PM) *
...A questo punto lascerò perdere per ora il ff e optero per un 24-70 2.8 così sarò a posto per un domani.
Voi cosa ne pensate.
Grazie

Visto che Canon ha aggiornato il suo, pensa se tra poco esce un 24-85 f/2,8 col Vr, ancora più dettagliato magari ad un prezzo leggermente inferiore laugh.gif
Questo è per dire che forse ora come ora, in fotografia è meglio fare gli acquisti se ti occorrono oggi, domani le ottiche top di oggi saranno ancora buone ma non è ipotizzabile che il progresso ottico (pur non al passo con quello elettronico), subisca un arresto od un peggioramento wink.gif

Ciao ciao
enryrusso
QUOTE(Seby1234 @ Mar 12 2013, 08:27 AM) *
Ma a quanti scatti sei arrivato?


quasi 2000
larry70
Ciao a tutti.
Da possessore di Nikon analogiche con parco ottiche 2,8 ed in procinto di comprare D600, devo confessare che mi è passata la voglia....
Ho avuto modo di provare la Canon 6D ed ho avuto un'ottima impressione e leggendo nei forum Canon nessuna lamentela circa il sensore e la 6D è uscita da qualche tempo.
Sapete che vi dico? Vedrò di piazzare le mie ottiche....
Ciao ciao Nikon.
Concalmarrivo
QUOTE(larry70 @ Mar 12 2013, 10:07 PM) *
Ciao a tutti.
Da possessore di Nikon analogiche con parco ottiche 2,8 ed in procinto di comprare D600, devo confessare che mi è passata la voglia....
Ho avuto modo di provare la Canon 6D ed ho avuto un'ottima impressione e leggendo nei forum Canon nessuna lamentela circa il sensore e la 6D è uscita da qualche tempo.
Sapete che vi dico? Vedrò di piazzare le mie ottiche....
Ciao ciao Nikon.

Solo per un pò di forfora sul sensore??
Strano mondo quello dei forum,in particolare questo.
Tutti i partecipanti che massacrano i prodotti senza averli mai utilizzati,mentre dalle altre parti ne tessono le lodi.
Bha.......
Mi aggancio solo al tuo post,non ho nessuna intenzione di criticare la tua scelta.
Love&peace. wink.gif
pinazza
QUOTE(larry70 @ Mar 12 2013, 10:07 PM) *
Ciao a tutti.

Ciao ciao Nikon.


Ciao anche a te rolleyes.gif !
Seestrasse
QUOTE(larry70 @ Mar 12 2013, 10:07 PM) *
Ciao a tutti.
Da possessore di Nikon analogiche con parco ottiche 2,8 ed in procinto di comprare D600, devo confessare che mi è passata la voglia....
Ho avuto modo di provare la Canon 6D ed ho avuto un'ottima impressione e leggendo nei forum Canon nessuna lamentela circa il sensore e la 6D è uscita da qualche tempo.
Sapete che vi dico? Vedrò di piazzare le mie ottiche....
Ciao ciao Nikon.


Ciao anche a te, e grazie per i tuoi 6 memorabili interventi, resteranno una pietra miliare di questo forum biggrin.gif
cranb25
QUOTE(larry70 @ Mar 12 2013, 10:07 PM) *
Ciao a tutti.
Da possessore di Nikon analogiche con parco ottiche 2,8 ed in procinto di comprare D600, devo confessare che mi è passata la voglia....
Ho avuto modo di provare la Canon 6D ed ho avuto un'ottima impressione e leggendo nei forum Canon nessuna lamentela circa il sensore e la 6D è uscita da qualche tempo.
Sapete che vi dico? Vedrò di piazzare le mie ottiche....
Ciao ciao Nikon.

Ciao! rolleyes.gif
seby1234
QUOTE
QUOTE(Seby1234 @ Mar 12 2013, 08:27 AM) *
Ma a quanti scatti sei arrivato?
quasi 2000
Ed ancora hai problemi al sensore? O li trovi attenuati?
daniele.frezzolini
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 11 2013, 09:44 PM) *
io da possessore di d700, dico che oggi se dovessi voler prendere una FF senza arrivare alla d800 prenderei la d600!
Però affermo con una certa amarezza che Nikon con la d600 e d800 sta facendo veramente una pessima figura!


sempre piu convinto che tra poco sfornano il colpo di coda..........l'erede della d700 è quasi cotta.
Lapislapsovic
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 13 2013, 02:10 AM) *
sempre piu convinto che tra poco sfornano il colpo di coda..........l'erede della d700 è quasi cotta.

Io invece penso stiano già considerando l'erede della D800 con i 54 Mpx wink.gif , vediamo l'accoglienza che il mercato riserverà alla D7100, se riescono a sistemare le D600 a mio parere la gamma è a posto così, una ipotetica erede della D700, posta come prezzo tra la D600 e la D800, col corpo della D800 ed il sensore della D600, massacrerebbe le vendite di entrambe smile.gif

Ciao ciao
pinazza
QUOTE(Seestrasse @ Mar 12 2013, 11:07 PM) *
Ciao anche a te, e grazie per i tuoi 6 memorabili interventi, resteranno una pietra miliare di questo forum biggrin.gif



Pollice.gif
Seba_F80
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 13 2013, 06:49 AM) *
Io invece penso stiano già considerando l'erede della D800 con i 54 Mpx wink.gif , vediamo l'accoglienza che il mercato riserverà alla D7100, se riescono a sistemare le D600 a mio parere la gamma è a posto così, una ipotetica erede della D700, posta come prezzo tra la D600 e la D800, col corpo della D800 ed il sensore della D600, massacrerebbe le vendite di entrambe smile.gif

Ciao ciao


penso che la mia risposta susciterà in voi la reazione "un'altra volta!!! nooooo" ... però io rimango convinto che non è così ... come non è così su molti prodotti consumer e pro.
Penso sempre all'automobile e vedo che alcune case hanno, con lo stesso interno guidatore e passeggero anteriore, versione berlina, cabrio e SW, e non hanno mai pensato di cambiare. Ad es la Classe E è così, ma non è l'unica.

Io penso che sarebbe solo un'altra opzione. Che poi la sua produzione sia facile o indolore da industrializzare è un altro conto, e posso anche capire ... però che dirvi, penso che se il prezzo fosse la media del prezzo di D600 e di D800 c'è chi potrebbe preferirla all'una o l'altra. Alla fine sempre soldi son per Nikon, no? smile.gif
Lightworks
Pensassero a risolvere il problema zella. La D600 senza quel problema è la macchina perfetta, non ha difetti che non siano altamente soggettivi e discutibili.
Se poi il costo si assestasse intorno ai 1600 sarebbe il best buy Nikon, senza se e senza ma.


Lapislapsovic
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 13 2013, 07:01 PM) *
...Io penso che sarebbe solo un'altra opzione. Che poi la sua produzione sia facile o indolore da industrializzare è un altro conto, e posso anche capire ... però che dirvi, penso che se il prezzo fosse la media del prezzo di D600 e di D800 c'è chi potrebbe preferirla all'una o l'altra. Alla fine sempre soldi son per Nikon, no? smile.gif

Sicuramente un'altra opzione, solo che pensando alle economie di scala, il corpo lo prendiamo dalla D800, il sensore dalla D600, ci aggiungiamo più raffica e buffer della D600, un Af come quello della D800 ed otteniamo l'erede della D700 a metà strada tra la D600 e la D800, col prezzo a metà strada wink.gif
Quindi teniamo in vita tre linee produttive per i tre prodotti, ma secondo te, quale delle tre sarebbe quella più gettonata???

Nikon a mio parere ha imparato la lezione dopo il magnifico errore della D700, una reflex che è stata scelta anche da molti professionisti al posto della D3, difficilmente rifarà quest'errore, il nuovo corso mi sembra più incentrato verso il presentare sì, una diversificazione, ma che non contenga tutto ciò che l'utente desidera o necessita wink.gif

Ciao ciao
cranb25
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2013, 07:07 PM) *
Pensassero a risolvere il problema zella. La D600 senza quel problema è la macchina perfetta, non ha difetti che non siano altamente soggettivi e discutibili.
Se poi il costo si assestasse intorno ai 1600 sarebbe il best buy Nikon, senza se e senza ma.

Pollice.gif
Gp70
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 13 2013, 07:31 PM) *
Sicuramente un'altra opzione, solo che pensando alle economie di scala, il corpo lo prendiamo dalla D800, il sensore dalla D600, ci aggiungiamo più raffica e buffer della D600, un Af come quello della D800 ed otteniamo l'erede della D700 a metà strada tra la D600 e la D800, col prezzo a metà strada wink.gif
Quindi teniamo in vita tre linee produttive per i tre prodotti, ma secondo te, quale delle tre sarebbe quella più gettonata???

Nikon a mio parere ha imparato la lezione dopo il magnifico errore della D700, una reflex che è stata scelta anche da molti professionisti al posto della D3, difficilmente rifarà quest'errore, il nuovo corso mi sembra più incentrato verso il presentare sì, una diversificazione, ma che non contenga tutto ciò che l'utente desidera o necessita wink.gif

Ciao ciao


Ciao.
Visto come vanno le recenti proposte commerciali, non mi stupirei anche io di vedere un upgrade della D600 .....io vedrei bene un sensore senza filtro low-pass (come per la D7100), un aggiornamento del modulo AF a 51p, e i problemi già noti definitivamente risolti.
Messa così sarebbe per me la camera ideale.....farnetico?.....forse ma sperare e sognare non costa nulla! wink.gif
Gp
Seba_F80
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 13 2013, 07:31 PM) *
Sicuramente un'altra opzione, solo che pensando alle economie di scala, il corpo lo prendiamo dalla D800, il sensore dalla D600, ci aggiungiamo più raffica e buffer della D600, un Af come quello della D800 ed otteniamo l'erede della D700 a metà strada tra la D600 e la D800, col prezzo a metà strada wink.gif
Quindi teniamo in vita tre linee produttive per i tre prodotti, ma secondo te, quale delle tre sarebbe quella più gettonata???

Nikon a mio parere ha imparato la lezione dopo il magnifico errore della D700, una reflex che è stata scelta anche da molti professionisti al posto della D3, difficilmente rifarà quest'errore, il nuovo corso mi sembra più incentrato verso il presentare sì, una diversificazione, ma che non contenga tutto ciò che l'utente desidera o necessita wink.gif

Ciao ciao


beh ... sempre soldi per Nikon sarebbero no? Io personalmente trovo letteralmente da stupidi aver segmentato come adesso la linea Fx, però ovviamente è un'opinione personale.

Poi diciamola tutta. Se il sensore della D800 incontra i desideri e le necessità di più di qualcuno la D800 non dovrebbe temere proprio nulla ... Se invece non le incontra ............................................... beh .....................
danielg45
Alla fine di d800 ne vendono molte molto per colpa della d600 e i suoi problemi. A ora sarei possessore di d600 e invece mi ritrovo con una d800. Che sfiga.
Lapislapsovic
QUOTE(Gp70 @ Mar 13 2013, 10:21 PM) *
Ciao.
Visto come vanno le recenti proposte commerciali, non mi stupirei anche io di vedere un upgrade della D600 .....io vedrei bene un sensore senza filtro low-pass (come per la D7100), un aggiornamento del modulo AF a 51p, e i problemi già noti definitivamente risolti.
Messa così sarebbe per me la camera ideale.....farnetico?.....forse ma sperare e sognare non costa nulla! wink.gif
Gp

Hai ragione, sognare non costa nulla messicano.gif , e credo che il tuo sogno siano anche in molti a farlo, dobbiamo solo sperare che Nikon si decida a realizzarlo, magari come quello della D400 wink.gif

Ciao ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 13 2013, 11:13 PM) *
beh ... sempre soldi per Nikon sarebbero no? Io personalmente trovo letteralmente da stupidi aver segmentato come adesso la linea Fx, però ovviamente è un'opinione personale.

Poi diciamola tutta. Se il sensore della D800 incontra i desideri e le necessità di più di qualcuno la D800 non dovrebbe temere proprio nulla ... Se invece non le incontra ............................................... beh .....................

Certo che sempre soldi sono, ed ovviamente più scelta proponi e più possibilità di incontrare i più diversi gusti ed esigenze dell'utenza hai, solo che poi bisognerebbe fare i conti coi costi di tutto ciò, la tempistica della produzione e della distribuzione, il riuscire a soddisfare la richiesta del mercato, la pubblicità e quant'altro...

Con la D700 Nikon ha centrato i desideri della stragrande maggioranza dei fotoamatori evoluti, attualmente non si è ripetuta, ha immesso sul mercato la D800 in 2 varianti, e questo all'inizio ha comportato dubbi sul moirè e sulle applicazioni sul campo, inoltre complice il prezzo e l'alta risoluzione, nonchè la problematica del sensore sx, ancora oggi a mio parere, non è una reflex di arrivo per una parte di quelli che avevano la D700 o di chi vuole passare al FX, ecco che alcuni mesi dopo sforna la D600, ma anche questa non soddisfa appieno i desideri, vuoi per il corpo non pro, vuoi per la copertura af del sensore, se poi ci mettiamo la forfora nera, la frittata è fatta wink.gif
Eppure suppongo che in proporzione di D600 se ne siano vendute più che di D800, se il prezzo continua a scendere ed il problema verrà risolto definitivamente, non sarà la reflex che accontenta tutti, ma a mio parere sarà quella più venduta nel full-frame, forse anche più della D700 wink.gif
Se in questo momento Nikon immettesse la vera sostituta della D700, che non presentasse difetti di sorta, immagino che le vendite delle D800 e D600 subirebbero un drastico calo, perciò suppongo che per ora il segmento FX sia completo wink.gif

Ciao ciao
Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Mar 14 2013, 07:25 AM) *
Alla fine di d800 ne vendono molte molto per colpa della d600 e i suoi problemi. A ora sarei possessore di d600 e invece mi ritrovo con una d800. Che sfiga.

Di sicuro c'è qualche testimonianza di utenti che avevano giudicato non necessario quello che offre la D800 ed avevano scelto poi la D600 giudicata più "friendly", in seguito al manifestarsi della "forfora nera" sul loro esemplare, hanno dovuto ripiegare sulla D800, oppure chi per evitare la possibilità del problema è andato diritto sulla D800.
Personalmente all'uscita io avevo adocchiato la D800, (ho perso il treno della D700 un paio di anni fa) quando è uscito il problema sensore sx ne ho atteso la risoluzione che sembra sia arrivata solo ultimamente sulle nuove, nel frattempo è uscita la D600, le ho comparate e visto il mio modo di scattare e le mie esigenze, complice il problema della D800, il costo, il peso e l'ingombro nonchè il peso dei files e quant'altro, ho spostato l'interesse sulla D600, peggio che andar di notte... messicano.gif

Comunque a mio parere se prive di problemi, le due reflex sono ottime l'una offre cose che l'altra non ha e viceversa, tutto sta a studiarne le caratteristiche e a conoscere le proprie esigenze, ed infine provarle con mano per capire come "calzano".
Se hai dovuto ripiegare sulla D800 a causa della forfora nera della D600, spero che almeno non ti manchi ciò che ti aveva indirizzato verso la D600 wink.gif

Ciao ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.