Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
100%Nikon
Forse dico una sciocchezza ma tant�....
io credo che paradossalmente il tuo mirino ha una tenuta migliore che nelle altre macchine e quindi dal "buchino" pi� stretto esce aria con una pressione maggiore questo spiega perch� anche girando lo zoom di poco questa pressione si fa sentire dandoti un fastidio eccessivo all'occhio.
gian62xx
invece potrebbe accadere che in fase di messa a punto del vetro di messa a fuoco vengano inseriti uno o piu "frame" aggiuntivi, che sono delle specie di rasamenti atti ad allineare la posizione ottica di baionetta / specchio / vertino / oculare.
tali rasamenti stanno tra il vetrino e il corpo macchina, quindi di fatto lo allontanano dal pentaprisma (5specchio nel caso). sono pressoche certo che questi ultimi (che possono essere differenti tra diversi lotti di macchine) possano essere concausa di aria che esce dal mirino. l'aria esce in quanto sono solo "pezzi di plastica " messi insieme con 2 incastri e qualche vite, niente di aerospaziale.
le tolleranze delle amcchine base sono molto ...."tolleranti" .
il sistema di mirino ottico e' molto "accessorio" mentre una volta era parte strutturale fondamentale della macchina fotografica. e pertanto realizzato con criteri mche definire "opposti" e' ottimistico.
happyhippo
QUOTE(gian62xx @ Apr 17 2013, 01:18 PM) *
invece potrebbe accadere che in fase di messa a punto del vetro di messa a fuoco vengano inseriti uno o piu "frame" aggiuntivi, che sono delle specie di rasamenti atti ad allineare la posizione ottica di baionetta / specchio / vertino / oculare.
tali rasamenti stanno tra il vetrino e il corpo macchina, quindi di fatto lo allontanano dal pentaprisma (5specchio nel caso). sono pressoche certo che questi ultimi (che possono essere differenti tra diversi lotti di macchine) possano essere concausa di aria che esce dal mirino. l'aria esce in quanto sono solo "pezzi di plastica " messi insieme con 2 incastri e qualche vite, niente di aerospaziale.
le tolleranze delle amcchine base sono molto ...."tolleranti" .
il sistema di mirino ottico e' molto "accessorio" mentre una volta era parte strutturale fondamentale della macchina fotografica. e pertanto realizzato con criteri mche definire "opposti" e' ottimistico.


Penso anch'io ad una realizzazione quantomeno "approssimata" di alcuni esemplari della macchina in oggetto.. anche se Ltr di contro prova a gettare acqua sul fuoco descrivendo il fenomeno come "normale". In una risposta privata avuta da loro pochi giorni fa a seguito delle mie lamentele definiscono il fenomeno come "caratteristica comune" di queste macchine, spiegando che "il flusso d'aria in risalita viene incanalato nel mirino". Se fosse davvero cos�... complimenti vivissimi ai progettisti Nikon!!

A mio avviso per� non � cos�. Ltr, sempre nella stessa risposta, parla di "leggero flusso". Nel mio caso non credo affatto sia leggero. Posso capire se sento qualcosa zoommando di colpo da 105 a 18, ma avvertire il flusso d'aria anche zoomando molto dolcemente da 35 a 18... beh... � un po' troppo.

Magari c'� qualche imperfezione, magari un "rasamento" messo non perfettamente, una vite un po' pi� allentata. Cose facilmente risolvibili insomma! Per questo motivo, tra qualche giorno spedir� il tutto in Ltr e valuteranno loro "dal vivo" se � normale una fuoriuscita di aria del genere dal mirino.

Una cosa per� � certa: gli due altri rivenditori (di cui uno nikon specialist) ai quali ho fatto vedere la fotocamera hanno mostrato qualche perplessit� nel vedere l'aria uscire copiosa proprio da mirino.. E affermano di averne vendute diverse di D5100.

Infine... pensate che quando descrivo il problema a qualcuno, sia che abbia che non abbia una reflex, letteralmente strabuzza gli occhi!!
happyhippo
Ho fatto spedire dal rivenditore la fotocamera alla Ltr a Torino, allegando una lettera nella quale si spiega dettagliatamente il problema. Sperando che risolvano l'anomalia. Certo, star� un mese o quasi senza la mia D5100. ma la speranza e che al suo ritorno non ci sia pi� quel fastidioso spiffero dal mirino.
d5100andrea
QUOTE(happyhippo @ May 13 2013, 12:11 PM) *
Ho fatto spedire dal rivenditore la fotocamera alla Ltr a Torino, allegando una lettera nella quale si spiega dettagliatamente il problema. Sperando che risolvano l'anomalia. Certo, star� un mese o quasi senza la mia D5100. ma la speranza e che al suo ritorno non ci sia pi� quel fastidioso spiffero dal mirino.


finisce che faremo una colletta e ti regaleremo una d5100 nuova di zecca SENZA PROBLEMI di scorregge varie.

ti scrissi gi� che eri stato particolarmente sfortunato, e ne sono convinto ancora.
Ieri sera ho provato una d5100 di un mio ex collega e anche con quella non ho sentito spifferi, anche usando un 70-300 e zoomando con cattiveria.

E' solo questione di sfortuna.

Comunque sia spero anche io che al suo ritorno, la fotocamera non abbia pi� questo fastidioso difetto.

ciao
happyhippo
QUOTE(d5100andrea @ May 13 2013, 12:50 PM) *
finisce che faremo una colletta e ti regaleremo una d5100 nuova di zecca SENZA PROBLEMI di scorregge varie.


La accetto volentieri ;-)

QUOTE(d5100andrea @ May 13 2013, 12:50 PM) *
ti scrissi gi� che eri stato particolarmente sfortunato, e ne sono convinto ancora.
Ieri sera ho provato una d5100 di un mio ex collega e anche con quella non ho sentito spifferi, anche usando un 70-300 e zoomando con cattiveria.


Vallo a dire a quelli di Ltr che mi hanno scritto che l'aria viene appositamente convogliata verso il mirino...

QUOTE(d5100andrea @ May 13 2013, 12:50 PM) *
E' solo questione di sfortuna.

Comunque sia spero anche io che al suo ritorno, la fotocamera non abbia pi� questo fastidioso difetto.

ciao


Spero anch'io.

Ciao
happyhippo
Aggiornamento (definitivo) sulla questione "aria dal mirino":

La fotocamera � stata mandata in assistenza (Ltr). L'ho ritirata ieri dopo un mese (inclusi tempi di spedizione e di rientro) e il problema � stato risolto!! Adesso, anche pompando con forza lo zoom, dal mirino non esce nulla!! smile.gif

Nella fattura hanno riportato la sostituzione del "Dust prevent seat" che, a quanto ho avuto modo di apprendere vedendo dei manuali di assemblaggio di altre fotocamere trovate su internet (D40 ad esempio) � un elemento che viene montato un po' pi� in basso del mirino (correggetemi pure se dico sciocchezze). Quindi qualcosa c'era di anomalo.....

Mi � stato inoltre sostituita la "protezione anteriore" del 18-105, che non avevo chiesto (ma evidentemente hanno notato/sapevano che c'era qualcosa che non andava e cmq ho letto di qualcuno che si � lamentato su questo forum che questo pezzo si � staccava). Poi pulizia, controllo, revisione ... e infine, sulla fattura hanno dichiarato "L'apparecchio non � a tenuta d'aria e per questa ragione agendo sullo zoom l'aria entra ed esce dalla fotocamera. A titolo di cortesia controllate le guarnizioni" ... hmmm.gif


Vabb�, l importante � che il problema sia stato risolto e che mi posso godere finalmente appieno la mia fotocamera!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.