Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
polpettino77
Ciao ragazzi,
dobbiamo acquistare una nuova macchina, abbiamo già una D600 e ci troviamo molto bene, qualcuno di voi ha provato anche la D800 e saprebbe indicarci se vale la pena affrontare la differenza di prezzo (circa 600 euro)?

La useremmo con obiettivi a focale fissa 35, 50 e 85mm. Grazie
Cesare44
non credo ci possano essere ancora dubbi sul fatto che la D800 sia migliore, sotto tutti gli aspetti, della D600.

Basta sfogliare le brochure con le caratteristiche di queste due reflex per capire che non sono neanche confrontabili, a parte che tutte e due servono per fare foto.

Piuttosto ti dovresti interrogare quale sia la scelta migliore per le tue esigenze.

ciao
danielg45
Io ho la d800, ho smanettato giorni fa una d600. Come resa siamo li a parte i dettagli, realmente maggiori nella d800. Resa iso uguale, gamma dinamica simile. Corpo macchina ovvio, nettamente migliore la d800. Per 600€ gia che hai la d600 io andrei su d800 sicuramente. T posto una foto della gallery, naturalmente d800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Gia che hai i fissi, quale miglior macchina di una d800 per sfruttarli al massimo?
ro83d7100
D800 se non hai problemi di budget biggrin.gif
sharkrunner
D800 così scongiuri problema polvere biggrin.gif
simo.bra
peccato per la d600, è una bella macchina......hanno rovinato un reflex da paura!
bobbie1980
Ordinata lunedì...attendo d800 con trepidazione!!!
Terrò la d3100 come secondo corpo col suo 18 55 vr
Poi ho il nuovo tamron 24-70 f2.8
un 50 mm nikkor f1.4
ed un tamron 70-300 vc usd che appena posso cambierò con un nikkor 70-200 f2.8 smile.gif risparmiando un po'

simo.bra
QUOTE(bobbie1980 @ Sep 6 2013, 01:17 PM) *
Ordinata lunedì...attendo d800 con trepidazione!!!
Terrò la d3100 come secondo corpo col suo 18 55 vr
Poi ho il nuovo tamron 24-70 f2.8
un 50 mm nikkor f1.4
ed un tamron 70-300 vc usd che appena posso cambierò con un nikkor 70-200 f2.8 smile.gif risparmiando un po'



nital o europa? prezzo?
polpettino77
QUOTE(simo.bra @ Sep 6 2013, 01:15 PM) *
peccato per la d600, è una bella macchina......hanno rovinato un reflex da paura!


in che senso?
che gli hanno fatto?
simo.bra
QUOTE(polpettino77 @ Sep 6 2013, 01:22 PM) *
in che senso?
che gli hanno fatto?



nel senso che spendi 1500 euro per una reflex ( europa) o 1900 ( nital) e ti potresti ritrovare una reflex con gravi problemi di polvere...scusa se è poco...
polpettino77
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2013, 12:32 PM) *
Basta sfogliare le brochure con le caratteristiche di queste due reflex per capire che non sono neanche confrontabili, a parte che tutte e due servono per fare foto.


Il punto è proprio quello, capire quali sono le differenze (a parte in megapixel)

Qui addirittura sembra vincitrice la D600
http://snapsort.com/compare/Nikon-D600-vs-Nikon-D800
bobbie1980
QUOTE(simo.bra @ Sep 6 2013, 01:21 PM) *
nital o europa? prezzo?



Presa 2283 con partita iva e quindi 12 mesi ltr italia più con 99 euro 3 anni sempre assistenza ltr italia specificato in fattura! più cf da 8gb e manuale italiano
www.sferaufficio.com sito eccezionale

QUOTE(bobbie1980 @ Sep 6 2013, 01:31 PM) *
Presa 2283 con partita iva e quindi 12 mesi ltr italia più con 99 euro 3 anni sempre assistenza ltr italia specificato in fattura! più cf da 8gb e manuale italiano
www.sferaufficio.com sito eccezionale


QUOTE(simo.bra @ Sep 6 2013, 01:23 PM) *
nel senso che spendi 1500 euro per una reflex ( europa) o 1900 ( nital) e ti potresti ritrovare una reflex con gravi problemi di polvere...scusa se è poco...



quoto assolutamente infatti ho scelto d800 per questo...inizialemente pensavo per spendere meno a d600 che è una ottima macchina! ma qualunque persona conosca nital o presa online europa ha avuto problemi...sono macchine uscite male dalla fabbricazione...conosco una persona che l'ha presa in negozio...quindi massima garanzia ed assistenza...ha avuto il problema, l'ha mandata a ltr torino...pare problema risolto ma stranamente dopo poco l'ha messa in vendita!
danielg45
QUOTE(polpettino77 @ Sep 6 2013, 01:25 PM) *
Il punto è proprio quello, capire quali sono le differenze (a parte in megapixel)

Qui addirittura sembra vincitrice la D600
http://snapsort.com/compare/Nikon-D600-vs-Nikon-D800

No perche tengono conto del peso, prezzo iso un po tutto.
Prezzo , logico d800 costa di piu.
Iso, sono uguali
Raffica, meglio la d600 ma 4 o 5 cosa cambia? E la d600 in raffica quando si blocca il buffar cosa fa? Fai uno o due secondi a raffica e poi ti si pianta li? Cmq poco rilevante
Dettaglio beh 36mpx non sono 24 e 24 gia bastano
Peso, ovvio la d800 e' un po piu grossa.
Corpo? Beh mi trovo meglio con la d800 ovvio, difficile il contrario.
AF, qui la d800 la stacca. Se usi sempre il centrale non cambia niente.
Cesare44
QUOTE(polpettino77 @ Sep 6 2013, 01:25 PM) *
Il punto è proprio quello, capire quali sono le differenze (a parte in megapixel)

Qui addirittura sembra vincitrice la D600
http://snapsort.com/compare/Nikon-D600-vs-Nikon-D800

premetto che non ho nessuna delle due, ma mi pare che la costruzione, tutta in lega di magnesio, l'ergonomia, l'autofocus Multi Cam 3500 a 51 punti contro il MC 4800 con 39 punti, l'otturatore più performante, lo scatto fino a 1/8000s...siano le differenze sostanziali.

Se tutto questo non ti interessa, allora meglio risparmiare 600€.

ciao
Andrea Meneghel
snapsort non è proprio il massimo come sito per valutare un prodotto smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(polpettino77 @ Sep 6 2013, 12:18 PM) *
Ciao ragazzi,
dobbiamo acquistare una nuova macchina, abbiamo già una D600 e ci troviamo molto bene, qualcuno di voi ha provato anche la D800 e saprebbe indicarci se vale la pena affrontare la differenza di prezzo (circa 600 euro)?

La useremmo con obiettivi a focale fissa 35, 50 e 85mm. Grazie


O usi il plurale maiestatis....o siete in due o più.....cosa che fa presupporre ad una ditta.......soprattutto perchè di fotoamatori che comprano un secondo corpo uguale al primo ce ne saranno davvero pochi.
Se così fosse è importante sapere di cosa vi occupate.
Moltissimi matrimonialisti stanno acquistando 2 D600...il risparmio rispetto a 2 D800 e sostanzioso........e per fare i matrimoni la D600 è comunque validissima...
Diverso potrebbe essere se oltre ad eventi, sia importante coprire anche altri generi, tipo ritratto in studio, stil-life o paesaggistica....

ciao
Clood
QUOTE(polpettino77 @ Sep 6 2013, 12:18 PM) *
Ciao ragazzi,
dobbiamo acquistare una nuova macchina, abbiamo già una D600 e ci troviamo molto bene, qualcuno di voi ha provato anche la D800 e saprebbe indicarci se vale la pena affrontare la differenza di prezzo (circa 600 euro)?

La useremmo con obiettivi a focale fissa 35, 50 e 85mm. Grazie

scusami ma che confronti ci sono tra 600 e 800..abbi pazienza ..è tutto pro a 800
GiulianoPhoto
QUOTE(Clood @ Sep 6 2013, 02:49 PM) *
scusami ma che confronti ci sono tra 600 e 800..abbi pazienza ..è tutto pro a 800


...ad alti iso la D600 è in vantaggio di 1/3 di stop smile.gif ampiamente confermato da test di laboratorio e prove sul campo.

Tutto il resto è a favore della D800
fdonato
Scusate se vado fuori tema ma ho un dubbio e qualcuno forse mi può aiutare :-)

Cercando su vari siti il prezzo della D800 mi sono imbattuto in alcuni annunci che indicato la CF da 400X e altri da 800X, entrambi Nital.

E' solo un errore oppure effettivamente ci sono due diversi kit in giro?

thanks

francesco
Clood
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 6 2013, 02:55 PM) *
...ad alti iso la D600 è in vantaggio di 1/3 di stop smile.gif ampiamente confermato da test di laboratorio e prove sul campo.

Tutto il resto è a favore della D800

scusa ..ma mi ci rispondi?! smile.gif
sharkrunner
QUOTE(fdonato @ Sep 6 2013, 03:03 PM) *
Scusate se vado fuori tema ma ho un dubbio e qualcuno forse mi può aiutare :-)

Cercando su vari siti il prezzo della D800 mi sono imbattuto in alcuni annunci che indicato la CF da 400X e altri da 800X, entrambi Nital.

E' solo un errore oppure effettivamente ci sono due diversi kit in giro?

thanks

francesco


800x sono gli ultimi seriali
polpettino77
QUOTE(bluesun77 @ Sep 6 2013, 01:59 PM) *
snapsort non è proprio il massimo come sito per valutare un prodotto smile.gif


Ken Rockwell la pensa in modo simile
http://kenrockwell.com/nikon/d600/vs-d800.htm
AR3461
ragazzi mi sono convinto , lunedi' pom parto e la vado a prender wowwww , allora se ho ben capito con la cf 800x e' uno degli ultimi seriali giusto ?
Il mio Dealer ne ha una gia' da ieri in vetrina , penso che inizio settembre Nital non abbia spedito quidi in giacenza da fine luglio inizio agosto = seriale vecchio ?
Quali sono gli ultimi in modo da potermi orientare ?
Vi ringrazio e ...si l' sono sono un po' pignolo ma.....a proposito da riv. ufficiale Nital qual'e il miglior prezzo da poter spuntare ???
....non dite parolacce , vi prego.... grazie.gif
giuliocirillo
QUOTE(AR3461 @ Sep 6 2013, 06:09 PM) *
ragazzi mi sono convinto , lunedi' pom parto e la vado a prender wowwww , allora se ho ben capito con la cf 800x e' uno degli ultimi seriali giusto ?
Il mio Dealer ne ha una gia' da ieri in vetrina , penso che inizio settembre Nital non abbia spedito quidi in giacenza da fine luglio inizio agosto = seriale vecchio ?
Quali sono gli ultimi in modo da potermi orientare ?
Vi ringrazio e ...si l' sono sono un po' pignolo ma.....a proposito da riv. ufficiale Nital qual'e il miglior prezzo da poter spuntare ???
....non dite parolacce , vi prego.... grazie.gif


Stai attento, perchè quelle spedite prima di luglio, con CF 400X e numero seriale vecchio...............hanno la scadenza il 31/12/2013....
quindi se pensi di voler fotografare nel 2014 te lo sconsiglio, a meno che non conservi la reflex in congelatore a -18°c.....ma quando poi la scongeli la puoi usare una volta....poi mai ricongelare....è pericoloso......... laugh.gif

Con tutta onestà.....ma te la sei tirata..... wink.gif

Comunque complimenti per il futuro acquisto.......

ciao
Cesare44
QUOTE(polpettino77 @ Sep 6 2013, 04:17 PM) *
Ken Rockwell la pensa in modo simile
http://kenrockwell.com/nikon/d600/vs-d800.htm

ah ma se lo dice il buon Ken Rockwell... se non lo sai, non solo su questo forum, ma su molti altri, ha credibilità praticamente = a 0.

ciao
polpettino77
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2013, 09:42 PM) *
ah ma se lo dice il buon Ken Rockwell... se non lo sai, non solo su questo forum, ma su molti altri, ha credibilità praticamente = a 0.


Ma che ne so io biggrin.gif
datemi voi allora qualche buon confronto
AR3461
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 6 2013, 07:20 PM) *
Stai attento, perchè quelle spedite prima di luglio, con CF 400X e numero seriale vecchio...............hanno la scadenza il 31/12/2013....
quindi se pensi di voler fotografare nel 2014 te lo sconsiglio, a meno che non conservi la reflex in congelatore a -18°c.....ma quando poi la scongeli la puoi usare una volta....poi mai ricongelare....è pericoloso......... laugh.gif

Con tutta onestà.....ma te la sei tirata..... wink.gif

Comunque complimenti per il futuro acquisto.......

ciao



hai ragione , forse erano meglio le parolacce...??????? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
danielg45
Ma che te frega dei test. Hai gia la d600 prenditi sta Minkia di d800. Hai di più, un po su tutto.
Lightworks
90% degli utenti d800 non sfruttano o lo fanno in minima ( basta vedere le gallerie)parte i plus della fotocamera rispetto a d600.
La d600 è inferiore in tutto tranne raffica, resa ad alti iso, tropicalizzazione (identica), peso, ingombro e interfaccja (per me U1 e U2 più utili di torretta classica).

Però se guardiamo al rapporto qualità - prezzo la d600 vince a mani basse.
danielg45
QUOTE(Lightworks @ Sep 6 2013, 11:17 PM) *
90% degli utenti d800 non sfruttano o lo fanno in minima ( basta vedere le gallerie)parte i plus della fotocamera rispetto a d600.
La d600 è inferiore in tutto tranne raffica, resa ad alti iso, tropicalizzazione (identica), peso, ingombro e interfaccja (per me U1 e U2 più utili di torretta classica).

Però se guardiamo al rapporto qualità - prezzo la d600 vince a mani basse.

Permetti, sono daccordo con te ma la differenza ad alti iso è irrilevante, anzi se recuperi dalle ombre con la d800 hai meno grana evidente perchè molto più fina.
a_deias
a me pare un thread ad capocchiam come altri mille, si chiede cosa è meglio D600 o D800 senza specificare
cosa ci si debba fare.

Ma di cosa stiamo a parlare? Boh!
GiulianoPhoto
QUOTE(danielg45 @ Sep 6 2013, 11:25 PM) *
Permetti, sono daccordo con te ma la differenza ad alti iso è irrilevante, anzi se recuperi dalle ombre con la d800 hai meno grana evidente perchè molto più fina.


Su questo non sono molto d'accordo..la grana della D600 é migliore anche nelle ombre, seppur di poco. Anche dxo Mark conferma nell'articolo di presentazione della D600. Poi é ovvio che x tutto il resto la sorellona vince a mani basse
giuliocirillo
QUOTE(a_deias @ Sep 6 2013, 11:38 PM) *
a me pare un thread ad capocchiam come altri mille, si chiede cosa è meglio D600 o D800 senza specificare
cosa ci si debba fare.

Ma di cosa stiamo a parlare? Boh!


Daccordissimo.......infatti io gli avevo scritto:

QUOTE(giuliocirillo @ Sep 6 2013, 02:20 PM) *
O usi il plurale maiestatis....o siete in due o più.....cosa che fa presupporre ad una ditta.......soprattutto perchè di fotoamatori che comprano un secondo corpo uguale al primo ce ne saranno davvero pochi.
Se così fosse è importante sapere di cosa vi occupate.
Moltissimi matrimonialisti stanno acquistando 2 D600...il risparmio rispetto a 2 D800 e sostanzioso........e per fare i matrimoni la D600 è comunque validissima...
Diverso potrebbe essere se oltre ad eventi, sia importante coprire anche altri generi, tipo ritratto in studio, stil-life o paesaggistica....

ciao


Ma a tuttora il nostro amico non ha specificato nulla........

ciao

polpettino77
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 6 2013, 11:55 PM) *
Daccordissimo.......infatti io gli avevo scritto
Ma a tuttora il nostro amico non ha specificato nulla........


Matrimoni, feste private, discoteca, ritratti in studio.
mlweb
QUOTE(polpettino77 @ Sep 7 2013, 07:38 AM) *
Matrimoni, feste private, discoteca, ritratti in studio.


D600
a_deias
QUOTE(polpettino77 @ Sep 7 2013, 07:38 AM) *
Matrimoni, feste private, discoteca, ritratti in studio.


Per chi ci lavora credo penso sia importante la continuità, stabilità per il workflow in PP, condividere accessori, batterie,schede....

Perchè cambiare se soddisfatti?
giuliocirillo
QUOTE(a_deias @ Sep 7 2013, 12:55 PM) *
Per chi ci lavora credo penso sia importante la continuità, stabilità per il workflow in PP, condividere accessori, batterie,schede....

Perchè cambiare se soddisfatti?


Pollice.gif

ciao
mariomarcotullio
QUOTE(a_deias @ Sep 6 2013, 11:38 PM) *
a me pare un thread ad capocchiam come altri mille, si chiede cosa è meglio D600 o D800 senza specificare
cosa ci si debba fare.


Credo la voglia usare per fare delle foto messicano.gif
polpettino77
QUOTE(a_deias @ Sep 7 2013, 12:55 PM) *
Per chi ci lavora credo penso sia importante la continuità, stabilità per il workflow in PP, condividere accessori, batterie,schede....

Perchè cambiare se soddisfatti?


Esatto, già il fatto che la D800 abbia una seconda memoria di tipo diverso potrebbe essere una seccatura visto che noi lavoriamo con coppie di SD; inoltre ha dei pulsanti nuovi dove noi siamo abituati a trovare la ghiera di selezione e soprattutto i modi U1 e U2.

D'altro canto, la D600 sembra avere problemi di macchie d'olio e polvere di cui non eravamo a conoscenza, non è che se ne compri una e ti va bene sei fortunato anche con la seconda. Forse dovremmo aspettare che sia rilasciata la D610?
polpettino77
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 7 2013, 08:49 PM) *
Credo la voglia usare per fare delle foto messicano.gif


ahahahahah
danielg45
QUOTE(polpettino77 @ Sep 8 2013, 06:37 AM) *
Esatto, già il fatto che la D800 abbia una seconda memoria di tipo diverso potrebbe essere una seccatura visto che noi lavoriamo con coppie di SD; inoltre ha dei pulsanti nuovi dove noi siamo abituati a trovare la ghiera di selezione e soprattutto i modi U1 e U2.

D'altro canto, la D600 sembra avere problemi di macchie d'olio e polvere di cui non eravamo a conoscenza, non è che se ne compri una e ti va bene sei fortunato anche con la seconda. Forse dovremmo aspettare che sia rilasciata la D610?

Invece che sd e cf io farei solo cf che sonommigliori.
polpettino77
QUOTE(danielg45 @ Sep 6 2013, 11:07 PM) *
Ma che te frega dei test. Hai gia la d600 prenditi sta Minkia di d800. Hai di più, un po su tutto.


Fatto ;-)
Risparmierò sulle sigarette.
polpettino77
Arrivata ieri. SPETTACOLARE
ifelix
QUOTE(AR3461 @ Sep 6 2013, 06:09 PM) *
Vi ringrazio e ...si l' sono sono un po' pignolo ma.....a proposito da riv. ufficiale Nital qual'e il miglior prezzo da poter spuntare ???
....non dite parolacce , vi prego....
grazie.gif


La mia ha fatto un anno proprio in questi giorni.
L'anno scorso in un negozio rivenditore Nikon Nital ufficiale l'ho presa 2.750.

Seguo costantemente l'evoluzione del prezzo per pura curiosità..........
nei negozi della catena del Medio Mondo la vedo attualmente a 2.700,
quindi direi che in un negozio normale dovresti trovarla tra i 2.600/2650 !!!

Meno di 2.600 euro..........non credo proprio smile.gif
danielg45
QUOTE(ifelix @ Sep 15 2013, 02:00 PM) *
La mia ha fatto un anno proprio in questi giorni.
L'anno scorso in un negozio rivenditore Nikon Nital ufficiale l'ho presa 2.750.

Seguo costantemente l'evoluzione del prezzo per pura curiosità..........
nei negozi della catena del Medio Mondo la vedo attualmente a 2.700,
quindi direi che in un negozio normale dovresti trovarla tra i 2.600/2650 !!!

Meno di 2.600 euro..........non credo proprio smile.gif

T sbagli. Io presa ai primi di febbraio nital d800 negozio fisico rivenditore autorizzato nikon specialist 2500€. Oggi la prenderi Import con garanzia estesa.

QUOTE(danielg45 @ Sep 15 2013, 02:14 PM) *
T sbagli. Io presa ai primi di febbraio nital d800 negozio fisico rivenditore autorizzato nikon specialist 2500€. Oggi la prenderi Import con garanzia estesa.

Io e te in comune abbiamo l'amor verso Venezia. Dmmi se sbaglio. ifelix ... Baciamo le mani
simo.bra
ora in un noto negozio romano vicino all'università mi hanno chiesto 2590 con cf 8gb 800x....di meno non si trova nulla....
ifelix
QUOTE(danielg45 @ Sep 15 2013, 02:15 PM) *
Io e te in comune abbiamo l'amor verso Venezia. Dimmi se sbaglio. ifelix ... Baciamo le mani

Il mio più che un amore, ormai è una sorta di dipendenza fotografica patologica laugh.gif
Se non fotografo a Venezia.............non fotografo e basta !!! tongue.gif

Ci vado una decina di volte all'anno..............
e non si finisce mai di trovare spunti nuovi.

Se vuoi davvero vedere le mie foto veneziane, non guardare qui nella Gallery...........
ce ne sono pochissime e nulla di che !!! smile.gif


QUOTE(simo.bra @ Sep 15 2013, 02:30 PM) *
ora in un noto negozio romano vicino all'università mi hanno chiesto 2590 con cf 8gb 800x....di meno non si trova nulla....

Appunto.... smile.gif
Il prezzo di lancio credo fosse intorno ai 2.850.............
quindi si è assestato sui 250 euro in meno !!!
maurizio angelin
... appena oltre confine nord del Friuli oggi la 800 liscia sta a 2249.
Poi se paghi in contante c'é un 5% di sconto e se vai in certe giornate ci sono sconti tra il 10% e il 20%.
andreaallevi
D800... appena acquistata in un noto negozio di Merate,import 2290€

saluti
knirvanak4
Ciao Ragazzi, anche io sto per passare ad una di queste due macchine...
Faccio la maggior parte dei miei scatti a concerti...quindi necessito di un' ottima tenuta a ISO abbastanza elevati...e sto lavorando col nuovo 24-85 VR (ottima ottica secondo me)...

Per le mie esigenze quale mi consigliereste ?

Grazie.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.