Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
larsenio
QUOTE(knirvanak4 @ Sep 19 2013, 07:02 PM) *
Ciao Ragazzi, anche io sto per passare ad una di queste due macchine...
Faccio la maggior parte dei miei scatti a concerti...quindi necessito di un' ottima tenuta a ISO abbastanza elevati...e sto lavorando col nuovo 24-85 VR (ottima ottica secondo me)...

Per le mie esigenze quale mi consigliereste ?

Grazie.

E' indifferente ad alti iso, stanno pari.
PiernicolaMele
QUOTE(Lightworks @ Sep 6 2013, 11:17 PM) *
90% degli utenti d800 non sfruttano o lo fanno in minima ( basta vedere le gallerie)parte i plus della fotocamera rispetto a d600.
La d600 � inferiore in tutto tranne raffica, resa ad alti iso, tropicalizzazione (identica), peso, ingombro e interfaccja (per me U1 e U2 pi� utili di torretta classica).

Per� se guardiamo al rapporto qualit� - prezzo la d600 vince a mani basse.


Tutto molto bello ma mi permetto di aggiungere una variabile fino ad ora scarsamente presa in considerazione e cio� il comparto video. La D600 ha una gamma dinamica ridicola in modalit� video. La D800 � migliore di molto al punto che pu� giocarsela con i cugini e la loro pluriosanntata EOS 5D mark III
Andrea Meneghel
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 23 2013, 05:28 PM) *
Tutto molto bello ma mi permetto di aggiungere una variabile fino ad ora scarsamente presa in considerazione e cio� il comparto video. La D600 ha una gamma dinamica ridicola in modalit� video. La D800 � migliore di molto al punto che pu� giocarsela con i cugini e la loro pluriosanntata EOS 5D mark III


Purtroppo appena alziamo la sensibilit� ISO la differenza pende a netto favore della concorrenza smile.gif

Andrea
Lightworks
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 23 2013, 05:28 PM) *
e cio� il comparto video. La D600 ha una gamma dinamica ridicola in modalit� video. La D800 � migliore di molto


Fonte?
danielg45
Su d800 in pratica mai usata la modalita video. Anche se e' di qualita'.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Sep 6 2013, 11:07 PM) *
Ma che te frega dei test. Hai gia la d600 prenditi sta Minkia di d800. Hai di pi�, un po su tutto.

La 800 � attualmente � la Camera di fascia medio alta da battere ..e lo rimarra x moltiiii anni..� completa nel suo tutto dall ergonomia alla sua tecnologia..ho avuto modo di usarla svariate volte..e fa veramente la differenza ..chiaramente in mano ad uno che la sa gestire
PiernicolaMele
QUOTE(Lightworks @ Sep 23 2013, 07:40 PM) *
Fonte?


La migliore che esista cio� la vita reale. Se volete vi mando i link dei video fatti con le due macchine, la differenza � troppo palese. Per quando riguarda l'altro intervento � vero che ad alti ISO la D800 perde ma il discorso � lo stesso che usava come scudo la concorrenza qualche tempo fa, e cio� che la D800 ha molti pi� megapixel ed � normale che sia pi� "rumorosa" ad alti iso della 5D mark III.

Come video siamo ancora un piccolo passo indietro. Alcune velocit� di otturatore a determinati settaggi di fps generano sfarfallio spiacevole in alcune condizioni, o soggetti in movimento tendono a "sfaldarsi" molto facilmente ma finalmente possiamo giocarcela con i cugini perch� prima della D800 dovevamo solo subire! (parlo dei video eh).
danielg45
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 24 2013, 04:14 PM) *
La migliore che esista cio� la vita reale. Se volete vi mando i link dei video fatti con le due macchine, la differenza � troppo palese. Per quando riguarda l'altro intervento � vero che ad alti ISO la D800 perde ma il discorso � lo stesso che usava come scudo la concorrenza qualche tempo fa, e cio� che la D800 ha molti pi� megapixel ed � normale che sia pi� "rumorosa" ad alti iso della 5D mark III.

Come video siamo ancora un piccolo passo indietro. Alcune velocit� di otturatore a determinati settaggi di fps generano sfarfallio spiacevole in alcune condizioni, o soggetti in movimento tendono a "sfaldarsi" molto facilmente ma finalmente possiamo giocarcela con i cugini perch� prima della D800 dovevamo solo subire! (parlo dei video eh).

Io ho visto un test sugli iso e parlo di livello foto tra 5dIII e d800. Il lovello rumore ad alti iso e' sicuramente migliore su 5dIII pero' c'e un pero'. E' tutto software. Tolta la riduzione rumore, le foto erano veramente molto simili.
PiernicolaMele
QUOTE(danielg45 @ Sep 24 2013, 07:19 PM) *
Io ho visto un test sugli iso e parlo di livello foto tra 5dIII e d800. Il lovello rumore ad alti iso e' sicuramente migliore su 5dIII pero' c'e un pero'. E' tutto software. Tolta la riduzione rumore, le foto erano veramente molto simili.


Foto e video sono due cose diverse. Ma in entrambi i casi la D800 regge benissimo sino a 6400 ISO "nonostante" il full frame da 36 mp! La Canon EOS 5D Mark III anche ma ne ha "solo" 22, +/-come la Mark II, quindi per Canon era un terreno gi� rodato. La differenza porta la D800 quasi verso il medio formato!

Quindi ricapitolando come fotografia non ho niente da ridire (ma ad alti ISO adesso lavora bene anche la Canon) mentre per i video ci difendiamo benissimo ma siamo ancora un passettino dietro :_)
Lightworks
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 24 2013, 04:14 PM) *
La migliore che esista cio� la vita reale. Se volete vi mando i link dei video fatti con le due macchine, la differenza � troppo palese.

Magari! In rete a suo tempo non ero riuscito a trovare nulla che le mettesse in confronto e a leggere le specifiche su carta non ci dovrebbe essere differenza alcuna.


PiernicolaMele
QUOTE(Lightworks @ Sep 24 2013, 08:15 PM) *
Magari! In rete a suo tempo non ero riuscito a trovare nulla che le mettesse in confronto e a leggere le specifiche su carta non ci dovrebbe essere differenza alcuna.


Devo girare un videoclip sabato e domenica (con D800). Ti mando il link appena sar� tutto pronto. Per quanto riguarda la D600 scrivimi in privato che ti link il port del collega che dopo averne prese due ancora non vuole riconoscerne i limiti imputando tutto agli operatori, ma la differenza a favore della D800 in termini di gamma dinamica � fin troppo evidente. Per quanto riguarda gli alti iso non credo che in generale uno debba superare i 1600 durante le riprese video e in quel caso la D600 � leggermente pi� pulita.
larsenio
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 24 2013, 04:14 PM) *
La migliore che esista cio� la vita reale. Se volete vi mando i link dei video fatti con le due macchine, la differenza � troppo palese. Per quando
..

Onestamente? Dubito smile.gif
Tra D800/600 il sensore � pressoch� uguale se non molto similare a prestazioni e gamut, il resto sono fantasie wink.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2013, 01:33 PM) *
Onestamente? Dubito smile.gif
Tra D800/600 il sensore � pressoch� uguale se non molto similare a prestazioni e gamut, il resto sono fantasie wink.gif


ok ma non c'� solo il sensore ma anche l'elettronica ed il processore di immagini che ne fanno da contorno, la gestione video delle due reflex � similare ma non uguale. Montare lo stesso sensore con elettronica diversa ( ce lo insegna Sony vs Nikon ) produce due risultati completamente differenti.

Tuttavia per avvalorare l'una o l'altra ipotesi servono delle prove video reali da confrontare

Andrea
danielg45
QUOTE(bluesun77 @ Sep 25 2013, 01:51 PM) *
ok ma non c'� solo il sensore ma anche l'elettronica ed il processore di immagini che ne fanno da contorno, la gestione video delle due reflex � similare ma non uguale. Montare lo stesso sensore con elettronica diversa ( ce lo insegna Sony vs Nikon ) produce due risultati completamente differenti.

Andrea

Per fortuna a nostro favore(nikon)
Andrea Meneghel
QUOTE(danielg45 @ Sep 25 2013, 01:54 PM) *
Per fortuna a nostro favore(nikon)


ebb� certo biggrin.gif
larsenio
QUOTE(bluesun77 @ Sep 25 2013, 01:51 PM) *
ok ma non c'� solo il sensore ma anche l'elettronica ed il processore di immagini che ne fanno da contorno, la gestione video delle due reflex � similare ma non uguale. Montare lo stesso sensore con elettronica diversa ( ce lo insegna Sony vs Nikon ) produce due risultati completamente differenti.

Tuttavia per avvalorare l'una o l'altra ipotesi servono delle prove video reali da confrontare

Andrea

Sono ignorante in materia video, lo ammetto.
Che cambia tra D800 e D600 (in ambito video)? smile.gif
marco98.com
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2013, 10:46 PM) *
Sono ignorante in materia video, lo ammetto.
Che cambia tra D800 e D600 (in ambito video)? smile.gif


La gamma dinamica soprattutto
larsenio
QUOTE(marco98.com @ Sep 25 2013, 10:51 PM) *
La gamma dinamica soprattutto

ho appena scritto sopra che D600/800 a gamma dinamica si equivalgono, quindi? biggrin.gif
marco98.com
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2013, 10:57 PM) *
ho appena scritto sopra che D600/800 a gamma dinamica si equivalgono, quindi? biggrin.gif


Ma in un video che vidi in rete (lo sto cercando. se riesco lo linko) si vedeva una maggiore gamma dinamica a favore della d800.

poi non so se � vero oppure no
marco98.com
Chiedo venia

mi sono sbagliato. il video trattava canon 6d vs d600 vs 5diii

scusate ancora
larsenio
QUOTE(marco98.com @ Sep 25 2013, 11:07 PM) *
Chiedo venia

mi sono sbagliato. il video trattava canon 6d vs d600 vs 5diii

scusate ancora

gli iso effettivi tra Canon e Nikon non sono uguali wink.gif
occhio.
Lightworks
Per avere una prova attendibile bisognerebbe filmare con d600 e d800 nello stesso momento la stessa scena con le medesime impostazioni. Io non ho trovate test del genere in giro e non ho una d800 sottomano per provare dry.gif
gargasecca
QUOTE(Lightworks @ Sep 26 2013, 08:59 AM) *
Per avere una prova attendibile bisognerebbe filmare con d600 e d800 nello stesso momento la stessa scena con le medesime impostazioni. Io non ho trovate test del genere in giro e non ho una d800 sottomano per provare dry.gif


Esatto...che io sappia...la D4, la D800, e la D600 hanno le stesse funzioni...stesso processore Expeed3...stessa risoluzione x i video allo stesso framerate...mi sembra anche gli stessi men�...cambia solo la "densit�" del sensore stesso...quindi...se non dico una stupidata...se la risoluzione del video � "fissa" a FullHD (1920x1080)...su D4 avr� un' area + "grande" in quanto i pixel del sensore sono di meno e quindi sono + grandi...un' area + piccola x la D600 e ancor + piccola x la D800...giusto?
grazie.gif
Lightworks
No, credo che venga sfruttato quasi tutto il sensore (quasi per via del formato 16:9 che taglia via qualcosa in alto e in basso) e poi la sequenza di immagini venga ricampionata a risoluzione HD e compressa.
larsenio
QUOTE(Lightworks @ Sep 26 2013, 03:41 PM) *
No, credo che venga sfruttato quasi tutto il sensore (quasi per via del formato 16:9 che taglia via qualcosa in alto e in basso) e poi la sequenza di immagini venga ricampionata a risoluzione HD e compressa.

scusate, ma basta anche una D3200 per fare full hd.. qui si parlava di gamut se non erro wink.gif
Nell'uscita HDMI, il flusso non � compresso D600/800.
Lightworks
QUOTE(larsenio @ Sep 26 2013, 08:06 PM) *
scusate, ma basta anche una D3200 per fare full hd.. qui si parlava di gamut se non erro wink.gif
Nell'uscita HDMI, il flusso non � compresso D600/800.


Beh basta qualsiasi fotocamera che abbia pi� di due megapixel! Il "problema" � il processore di immagini che le deve appunto ridimesionare e comprimere in formato AVCHD se scrivi su scheda SD.
Metalslug
QUOTE(gargasecca @ Sep 26 2013, 10:16 AM) *

Esatto...che io sappia...la D4, la D800, e la D600 hanno le stesse funzioni...stesso processore Expeed3...stessa risoluzione x i video allo stesso framerate...mi sembra anche gli stessi men�...cambia solo la "densit�" del sensore stesso...quindi...se non dico una stupidata...se la risoluzione del video � "fissa" a FullHD (1920x1080)...su D4 avr� un' area + "grande" in quanto i pixel del sensore sono di meno e quindi sono + grandi...un' area + piccola x la D600 e ancor + piccola x la D800...giusto?
grazie.gif

La qualita' dei video e' migliore nella d4, stando ai test di laboratorio.

QUOTE(larsenio @ Sep 26 2013, 08:06 PM) *
scusate, ma basta anche una D3200 per fare full hd.. qui si parlava di gamut se non erro wink.gif
Nell'uscita HDMI, il flusso non � compresso D600/800.

Anche la d600 ha l uscita fullhd non compressa? Credevo l avessero solo la d800/d4.
Lightworks
QUOTE(Metalslug @ Sep 27 2013, 08:11 AM) *
La qualita' dei video e' migliore nella d4, stando ai test di laboratorio.
Anche la d600 ha l uscita fullhd non compressa? Credevo l avessero solo la d800/d4.

E' un "regalo" dell'ultimo firmware, nel senso che ora funziona.
balga
Caspita ora la d600 si trova IN KIT a 1600 dollari +ss (vedi nikonrumors.com)
Se queste sono le offerte adesso che ancora la d610 deve uscire pensoproprio che appena uscir� affiancher� al mio "difettosissimo" sb900 una "polverosissima" d600!!
gargasecca
QUOTE(Metalslug @ Sep 27 2013, 08:11 AM) *
La qualita' dei video e' migliore nella d4, stando ai test di laboratorio.
Anche la d600 ha l uscita fullhd non compressa? Credevo l avessero solo la d800/d4.



Appunto...visto che come dicevo ha i pixel + "grossi"...quindi se tanto mi da tanto...la classifica dovrebbe essere inversa sul Video :
D4-->D600-->D800

Per� Lightworks dice che viene ricampionata la risoluzione in fase di compressione ed inserimento sulla SD...dovremmo trovare un articolo serio in rete a riguardo...o qualcuno "calato" nella cosa che ci possa spiegare al meglio... hmmm.gif
alex_giordani
Ciao ragazzi, mi introduco nella discussione per chiarirmi un dubbio: � vero che la D600 ha una migliore gestione del rumore rispetto la D800? Nel senso che avendo entrambe lo stesso sensore, ma diversi mega pixel, la D800 sicuramente dar� foto qualitativamente migliori, mentre il minor numero di pixel garantisce alla D600 una migliore gestione del rumore.
danielg45
QUOTE(Jim Fox @ Sep 27 2013, 10:06 AM) *
Ciao ragazzi, mi introduco nella discussione per chiarirmi un dubbio: � vero che la D600 ha una migliore gestione del rumore rispetto la D800? Nel senso che avendo entrambe lo stesso sensore, ma diversi mega pixel, la D800 sicuramente dar� foto qualitativamente migliori, mentre il minor numero di pixel garantisce alla D600 una migliore gestione del rumore.

intanto non hanno assolutamente lo stesso sensore, la d800 ha il 50% in piu di mpx, e non e' poco, per cui la tenuta qualitativa ad alti iso e' praticamente uguale. Quindi per me la d800 ha ottenuto delle prestazioni superiori. A mio avviso 24mpx sono strasufficienti alla grande. Purrroppo la d800 la fanno di 36mpx per cui se la vuoi te li devi cuccare
O stesso. Io l'avrei fatta con il sensore della d600 e caratteristiche d800 e magari fps 7/8. Pero cosi non e'
larsenio
QUOTE(balga @ Sep 27 2013, 09:21 AM) *
Caspita ora la d600 si trova IN KIT a 1600 dollari +ss (vedi nikonrumors.com)
Se queste sono le offerte adesso che ancora la d610 deve uscire pensoproprio che appena uscir� affiancher� al mio "difettosissimo" sb900 una "polverosissima" d600!!

sei un troll o cosa?
� seccante leggerti e tirar fuori sempre questi "rumors", dai basta smile.gif
PiernicolaMele
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2013, 10:57 PM) *
ho appena scritto sopra che D600/800 a gamma dinamica si equivalgono, quindi? biggrin.gif


Non � vero. Dammi un week end di tempo e ti posto un video fatto con D800 e uno con D600, a patto che tu non dica che ho volutamente rovinato quello con la D600! :-)

Il sensore � lo stesso, non mi pare proprio! Il "full hd" � una questine di linee, anche il mio Samsung SIII pu� girare filmati a 1920x1080 ma un conto � avere questo valore su un sensore microscopico un conto � su uno full frame, e i due sensori della D600 e D800 non hanno solo i megapixel in pi� per la D800 come differenza! Cambiano anche la risposta a certe lenti e i colori! Collaboro con colleghi che hanno la D600, le Canon eso 5dmark II e III, puoi difarti, dopo le Canon la D800 � l'unica che pu� giocarsela!
larsenio
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 27 2013, 04:22 PM) *
Non � vero. Dammi un week end di tempo e ti posto un video fatto con D800 e uno con D600, a patto che tu non dica che ho volutamente rovinato quello con la D600! :-)

Il sensore � lo stesso, non mi pare proprio! Il "full hd" � una questine di linee, anche il mio Samsung SIII pu� girare filmati a 1920x1080 ma un conto � avere questo valore su un sensore microscopico un conto � su uno full frame, e i due sensori della D600 e D800 non hanno solo i megapixel in pi� per la D800 come differenza! Cambiano anche la risposta a certe lenti e i colori! Collaboro con colleghi che hanno la D600, le Canon eso 5dmark II e III, puoi difarti, dopo le Canon la D800 � l'unica che pu� giocarsela!

se ho risposto in quel modo � perch� ho i miei validi motivi, non ho detto che il sensore � lo stesso ma che la gamma dinamica � lo stessa wink.gif
PiernicolaMele
QUOTE(larsenio @ Sep 27 2013, 09:59 PM) *
se ho risposto in quel modo � perch� ho i miei validi motivi, non ho detto che il sensore � lo stesso ma che la gamma dinamica � lo stessa wink.gif

ti dico di no! Io luned� ti posto una clip di un video che girer� oggi con D800... tu rispondi con una clip della D600 ok? Buon week end! :-)
danielg45
Attesa sfida all'ultima linea non interlacciata fullhd.
warsaw1980

www.sferaufficio.com sito eccezionale


Sito pauroso... grazie per avermelo fatto scoprire!
Carlo

larsenio
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 28 2013, 11:50 AM) *
ti dico di no! Io luned� ti posto una clip di un video che girer� oggi con D800... tu rispondi con una clip della D600 ok? Buon week end! :-)

scusa ma a gamut sono pressoch� simili, non c'� mai stato un baratro di differenze tra D600/800 su questo piano.. smile.gif
PiernicolaMele
QUOTE(larsenio @ Sep 28 2013, 07:09 PM) *
scusa ma a gamut sono pressoch� simili, non c'� mai stato un baratro di differenze tra D600/800 su questo piano.. smile.gif


Ho terminato le riprese del videoclip girato con D800 in Full HD 1920 x 1080 a 30fps non interlacciato ovviamente.
Tra poco sar� terminato anche il montaggio. Decidi te la base del confronto:

Condizioni di illuminazione: ambiente o artificiale, pi� o meno controllata (ho entrambi i tipi di riprese)
ISO: ho riprese girate a 100 iso e riprese girate a 1600/2000 iso
Ottica: ho usato un 50mm AF-S f/1.4 e un 24/70 AF-S f/2.8
Rendering: scegli tu il codec e il tipo di file da confrontare
Piattaforma: decidi te dove e come effettuare l'upload

SENZA post produzione ovviamente, una semplice clip di pochi secondi dove ognuna delle macchine pu� dare il meglio.

PS: Siamo passati dal "la gamma dinamica � uguale tra D800 e D600" a "sono pressocch� simili e non c'� un BARATRO di differenza".
Non ho parlato di baratro ma la differenza c'� eccome! :-)
danielg45
Una cosa curiosa che chiedo. In modalita video il sensore come si comporta? L'immagine penso sia recepita dal sensore in tutta la sua grandezza, poi viene compressain fullhd? Alcuni dicono che non viene utilizzato tutto il sensore ma solo un'area.
Lightworks
QUOTE(danielg45 @ Oct 1 2013, 01:15 PM) *
Una cosa curiosa che chiedo. In modalita video il sensore come si comporta? L'immagine penso sia recepita dal sensore in tutta la sua grandezza, poi viene compressain fullhd? Alcuni dicono che non viene utilizzato tutto il sensore ma solo un'area.


Semplice, vedi l'area inquadrata! Se ci fosse un crop inquadreresti una are inferiore. E' vero che sfrutti una parte del sensore nel senso che il video � 16:9 quindi non sfrutti una striscia sopra e sotto del sensore.
PiernicolaMele
QUOTE(danielg45 @ Oct 1 2013, 01:15 PM) *
Una cosa curiosa che chiedo. In modalita video il sensore come si comporta? L'immagine penso sia recepita dal sensore in tutta la sua grandezza, poi viene compressain fullhd? Alcuni dicono che non viene utilizzato tutto il sensore ma solo un'area.


In realt� viene usata l'area centrale senza nessuna compressione. E perch� poi dovrebbe essere compresso? Un sensore come quello della D800 (ma anche altri) "contengono" un'area la cui superficie misura 1920x1080 a confronto di quello in questione che a 240 dpi misura parecchi pi� pixel x parecchi pi� pixel...

PS ad personam per Lightswork: non hai risposto. io ho le clip pronte, dimmi te come vuoi fare per il confronto tra D800 e la cugina povera D600
PiernicolaMele
QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2013, 12:26 PM) *
Attesa sfida all'ultima linea non interlacciata fullhd.

io sono pronto da una settimana... se volete posto le clip della D800 e aspettiamo la risposta della D600... ditemi voi se vi interessa ancora.
Lightworks
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 1 2013, 11:01 PM) *
PS ad personam per Lightswork: non hai risposto. io ho le clip pronte, dimmi te come vuoi fare per il confronto tra D800 e la cugina povera D600


Ciao e grazie. O le carichi zippate su un sito tipo wetransfer o simili oppure su vimeo, che ne dici?
Clood
Questo parla abbastanza chiaro..

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
PiernicolaMele
QUOTE(Lightworks @ Oct 4 2013, 10:07 PM) *
Ciao e grazie. O le carichi zippate su un sito tipo wetransfer o simili oppure su vimeo, che ne dici?

si ok ma decidiamo le impostazioni... e cmq su viemo no, io direi una clip di pochi secondi in full had. la carico .mov sul mio sito e vi posto il link ok?
PiernicolaMele
http://www.youtube.com/watch?v=xjDurLakd7U

anteprima del video girato con D800. C'� la post produzione ed � compresso, ma rende l'idea... poi se volete clip pulite chiedete pure!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.