losxo
Apr 20 2014, 11:18 AM
Premetto che ho già acquistato la mia nuovissima e splendete D800....
Devo solo aspettare che arrivi... e l'attesa si sta facendo estenuante.
Dopo che mi hanno rubato la mia amatissima 5d mark II son già troppi mesi che non scatto una foto... e sono in crisi di astinenza pesa.
Ok.. un pò di preoccupazione per il micromosso e per il rumore ad alti iso si fa sentire... ma me ne frego.
Leggo che la D800 è solo da studio (non pratico foto in studio) e da paesaggi.. (la mia passione)... ma sono con un cavalletto stabile e cementato.
Non è per lo sport (ok.. capisco che la raffica non è delle migliori)... e nemmeno per i reportage.. (micromosso.. tempi di sicurezze moltiplicati per numeri che ancora non sono riuscito a contare).
Gli alti iso non gli regge.. (dicono).
Ma io non ci credo... e non ci voglio credere.
E la userò anche per la street e i reportage... e se mi capita anche per lo sport.... OVVIA!
Ho acquistato ad un mio amico il nuovo tamron 24-70 f2,8 stabilizzato.. e dice che ha uno stabilizzatore da paura.
Il miglior citato nikon lo stabilizzatore non ce l'ha.
Ora mi domando... forse con lo stabilizzatore incorporato e di ottima resa... forse il discorso del micromosso è già meno probabile o no?
Vorrei sapere se nessuno di voi ha questa accoppiata. e se si.. come si trova.
Grazie per la lettura... e buona pasqua!!!
P.S. telefonate a Ollostore e ditegli di portarmela subito... cosi' non vivo... c...o!!!
BrunoBruce
Apr 20 2014, 11:56 AM
Come disse un saggio,non cercare il micromosso,è impossibile, cerca invece di fare l'unica cosa saggia,giungere alla verità,che il micromosso non esiste.
A parte le citazioni cinematografiche anche io prima di averla tra le mani avevo qualche timore su alti ISO e micromosso ma in realta non ho mai avuto alcun problema,ho messo su ottiche fantastiche e senza VR e mi godo a bestia la migliore reflex di oggi.
isvermilone
Apr 20 2014, 12:45 PM
Scatta nè più nè meno come hai sempre fatto e goditela
Ciao.Enzo.
losxo
Apr 20 2014, 12:56 PM
Vi voglio bene da subito! ahahahah
Ma mi deve ARRIVAREEEE!!! moio... così io perdo la vita...
marce956
Apr 20 2014, 01:12 PM
QUOTE(losxo @ Apr 20 2014, 12:18 PM)

Premetto che ho già acquistato la mia nuovissima e splendete D800....
Non è per lo sport (ok.. capisco che la raffica non è delle migliori)... .....
Sa cavarsela

...
francopelle
Apr 20 2014, 01:51 PM
ivoovi
Apr 20 2014, 03:13 PM
Questa l'ho scattata a 3200 iso al museo Ferrari di Maranello
Clicca per vedere gli allegati
Andy77MI
Apr 20 2014, 03:52 PM
Beh che la D800 non regga gli alti ISO....ad alti ISO il sensore della D4/Df se la cava un pò meglio, ma che la D800 non regga gli alti ISO direi di no !!
pes084k1
Apr 20 2014, 04:02 PM
QUOTE(losxo @ Apr 20 2014, 12:18 PM)

Premetto che ho già acquistato la mia nuovissima e splendete D800....
Devo solo aspettare che arrivi... e l'attesa si sta facendo estenuante.
Dopo che mi hanno rubato la mia amatissima 5d mark II son già troppi mesi che non scatto una foto... e sono in crisi di astinenza pesa.
Ok.. un pò di preoccupazione per il micromosso e per il rumore ad alti iso si fa sentire... ma me ne frego.
Leggo che la D800 è solo da studio (non pratico foto in studio) e da paesaggi.. (la mia passione)... ma sono con un cavalletto stabile e cementato.
Non è per lo sport (ok.. capisco che la raffica non è delle migliori)... e nemmeno per i reportage.. (micromosso.. tempi di sicurezze moltiplicati per numeri che ancora non sono riuscito a contare).
Gli alti iso non gli regge.. (dicono).
Ma io non ci credo... e non ci voglio credere.
E la userò anche per la street e i reportage... e se mi capita anche per lo sport.... OVVIA!
Ho acquistato ad un mio amico il nuovo tamron 24-70 f2,8 stabilizzato.. e dice che ha uno stabilizzatore da paura.
Il miglior citato nikon lo stabilizzatore non ce l'ha.
Ora mi domando... forse con lo stabilizzatore incorporato e di ottima resa... forse il discorso del micromosso è già meno probabile o no?
Vorrei sapere se nessuno di voi ha questa accoppiata. e se si.. come si trova.
Grazie per la lettura... e buona pasqua!!!
P.S. telefonate a Ollostore e ditegli di portarmela subito... cosi' non vivo... c...o!!!
Se la sai usare (non stressare gli ISO, impugnatura valida, grip, buon sistema nervoso, pochi caffè, supporti, conoscenza tecnica del PP), occhio a quello che fai e problemi grandi non ne avrai. Non è un gran "corpo" in assoluto, ma è tuttora unico e quindi ti devi accontentare, ma non ti farà rimembrare la plasticosa e sopravvaultata 5dMkII. Un monopiede è meglio del VR in ogni caso, costa di meno, non te lo scordi IN o OUT. Poi proverar a scattare al limite e (non sempre) beccherai sfocature, micromosso e artefatti da denoising, Moirè e altro. E' nel mestiere: che fa, non scatti?
A presto
Elio
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 02:03 PM
QUOTE(desmobruno @ Apr 20 2014, 12:56 PM)

Come disse un saggio,non cercare il micromosso,è impossibile, cerca invece di fare l'unica cosa saggia,giungere alla verità,che il micromosso non esiste.
A parte le citazioni cinematografiche anche io prima di averla tra le mani avevo qualche timore su alti ISO e micromosso ma in realta non ho mai avuto alcun problema,ho messo su ottiche fantastiche e senza VR e mi godo a bestia la migliore reflex di oggi.
QUOTE(isvermilone @ Apr 20 2014, 01:45 PM)

Scatta nè più nè meno come hai sempre fatto e goditela
Ciao.Enzo.
mi associo e ti posso solo dire:
non ti preoccupare di nulla, vedrai che resterai positivamente stupito di tutto!
La ho da gennaio ed ha sostituito la amata D700, in estrema sintesi:
fa le stesse cose della D700 solo che le fa meglio, senza soffrire di limitazioni di sorta (salvo la raffica), compresi gli alti ISO che sono pure migliori.
Ci saprai dire....
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 02:09 PM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 20 2014, 05:02 PM)

Se la sai usare (non stressare gli ISO, impugnatura valida, grip, buon sistema nervoso, pochi caffè, supporti, conoscenza tecnica del PP), occhio a quello che fai e problemi grandi non ne avrai. Non è un gran "corpo" in assoluto, ma è tuttora unico e quindi ti devi accontentare, ma non ti farà rimembrare la plasticosa e sopravvaultata 5dMkII. Un monopiede è meglio del VR in ogni caso, costa di meno, non te lo scordi IN o OUT. Poi proverar a scattare al limite e (non sempre) beccherai sfocature, micromosso e artefatti da denoising, Moirè e altro. E' nel mestiere: che fa, non scatti?
A presto
Elio
ma perché devi dire ste cose?
Sembra quasi che per usare la D800 ci voglia James Bond!
skyler
Apr 21 2014, 02:26 PM
Usala senza ritegno e poi ti renderai conto di qual'è il tuo limite tecnico dei tempi.....un pizzico di attenzione ai tempi bassi e via...un vero mostro.
sarogriso
Apr 21 2014, 03:01 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 03:09 PM)

ma perché devi dire ste cose?
Sembra quasi che per usare la D800 ci voglia James Bond!
Se però nel prossimo firmware/D800 nikon volesse includere un contatore per i caffè da leggere negli exif per noi sarebbe molto più semplice commentare le foto, anche sapere quante grappe non sarebbe male

.....
per il sistema nervoso non so quanto una autocertificazione possa essere attendibile, un certificato anamnestico in pdf del medico di base sarebbe una garanzia unica.
santa pasquetta.......
ciao
saro
pes084k1
Apr 21 2014, 04:05 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 03:09 PM)

ma perché devi dire ste cose?
Sembra quasi che per usare la D800 ci voglia James Bond!
Tutti possono usare la pistola, ma James Bond ci coglie. Tutti sanno più o meno guidare una macchina, pochi sanno correggerne una sbandata. Però James Bond guarda anche all'equilibrio dell'arma quando la prende, Alonso sa dei "g" limite.
Certo è facile sgrossare la tecnica fotografica media... Basta sturarsi qualche volta le orecchie (dalle chiusure nervose almeno) e stare a sentire.
A presto
Elio
colbricon
Apr 21 2014, 04:18 PM
Tempi non troppo lunghi (diciamo un po più brevi di altre macchine) e se la usi con il cavalletto utilizza il M.Up. Lo stabilizzatore nel caso della D800 ha la stessa importanza che ha nelle altre macchine. Bisogna solo avere qualche accortezza per ovviare all'errore di nikon di spendere più in pubblicità che nello sviluppo di un sistema specchio più "delicato" come doveva esser fatto. La D800 tira fuori immagini strepitose cmq e se consideriamo i recuperi che si possono fare in raw si può stare ben più tranquilli che con altre macchine; almeno lo è per me.
marmo
Apr 21 2014, 04:27 PM
Gian Carlo hai un cottonfioc da darmi....?
giosach
Apr 21 2014, 04:34 PM
QUOTE(colbricon @ Apr 21 2014, 05:18 PM)

Tempi non troppo lunghi (diciamo un po più brevi di altre macchine) e se la usi con il cavalletto utilizza il M.Up. Lo stabilizzatore nel caso della D800 ha la stessa importanza che ha nelle altre macchine. Bisogna solo avere qualche accortezza per ovviare all'errore di nikon di spendere più in pubblicità che nello sviluppo di un sistema specchio più "delicato" come doveva esser fatto. La D800 tira fuori immagini strepitose cmq e se consideriamo i recuperi che si possono fare in raw si può stare ben più tranquilli che con altre macchine; almeno lo è per me.
sono un felice possesore di una d800 e penso che con il 24/70 2.8 nikon sia il massimo......e' senza stabilizzatore, ma tutto sto micromosso non l'ho ancora visto,fantastica agli alti iso .....Giovanni
Clood
Apr 21 2014, 04:50 PM
Ancora si parla di micromosso della 800 !!!
chiaramente forse prima di aquistarla..bisogna conoscere i propri limiti..li inconbe il micromosso

Bàà
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 05:47 PM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 21 2014, 05:05 PM)

Tutti possono usare la pistola, ma James Bond ci coglie. Tutti sanno più o meno guidare una macchina, pochi sanno correggerne una sbandata. Però James Bond guarda anche all'equilibrio dell'arma quando la prende, Alonso sa dei "g" limite.
Certo è facile sgrossare la tecnica fotografica media... Basta sturarsi qualche volta le orecchie (dalle chiusure nervose almeno) e stare a sentire.
A presto
Elio
pensi che a Tex Willer, che scatta mentre galoppa a cavallo, verrebbero delle immagini con micromosso?
Io non sono Alonso ma il punto "g" a me stimola molto cercarlo.
Oltre le orecchie sturate (e gli occhi aperti) caro Elio bisogna anche pigiare un pulsantino, vorrei ricordartelo....., una o due volte all'anno almeno ti consiglio di farlo! Così potremmo anche ammirare i "capolavori" dei maestri della fotografia come sei tu!
Perchè continui a privare, a noi "inferiori", questo sommo godimento
QUOTE(marmo @ Apr 21 2014, 05:27 PM)

Gian Carlo hai un cottonfioc da darmi....?
anche un bell'aerosol!!
QUOTE(Clood @ Apr 21 2014, 05:50 PM)

Ancora si parla di micromosso della 800 !!!
chiaramente forse prima di aquistarla..
bisogna conoscere i propri limiti..li inconbe il micromosso 
Bàà
che uscirebbe anche con la D3000...........
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 06:04 PM
85mm/1,8 AI 1/125 f4
2014_02_04_154737 di
Gian Carlo F, su Flickr
cs ma f2,8 - 3200 ISO
2014_02_04_153949 di
Gian Carlo F, su Flickr
35mm/2 AI f2,8 1/60 - 3200 ISO
2014_02_04_153248 di
Gian Carlo F, su Flickr
così sfatiamo anche il falso mito della short list ottiche
giosach
Apr 21 2014, 06:37 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 07:04 PM)

ottimo.......giovanni
pes084k1
Apr 21 2014, 07:12 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 06:47 PM)

pensi che a Tex Willer, che scatta mentre galoppa a cavallo, verrebbero delle immagini con micromosso?
Io non sono Alonso ma il punto "g" a me stimola molto cercarlo.
Oltre le orecchie sturate (e gli occhi aperti) caro Elio bisogna anche pigiare un pulsantino, vorrei ricordartelo....., una o due volte all'anno almeno ti consiglio di farlo! Così potremmo anche ammirare i "capolavori" dei maestri della fotografia come sei tu!
Perchè continui a privare, a noi "inferiori", questo sommo godimento
anche un bell'aerosol!!
che uscirebbe anche con la D3000...........
A parte il fatto che vado spesso per strada a fotografare (io ho sempre treppiedi e monopiedi in auto e dubito molto che tu lo fai, almeno da questi scatti casalinghi) e lavoro (già, per professione, nella ricerca immagini con puntate di marketing educativo) e non certo con le thumbnail da forum (il forum non le carica proprio...ma occupo ancora 600 MB di allegati, dove saranno secondo te?), renditi conto che, a parte sfatare la short list, per me completamente sbagliata, le foto che hai postato, se le fai vedere a qualcun altro, o sono normali (la processione) e comunque le hai dovute croppare per errori in ripresa o non significano nulla per nessuno e non dicono nulla a nessuno dei "g" che tocchi, anzi danno l'impressione di uno che non sa che fare...
Visto che le ultime volte ho usato sempre di più prodotti concorrenti per i motivi fin troppe volte chiariti, non mi sembra poi il caso di metterli sul sito Nital.
Io miro quando scatto, non spreco troppe munizioni, ma faccio sempre 20-25 rulli di film e 2500 scatti digitali all'anno.
A presto
Elio
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 08:03 PM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 21 2014, 08:12 PM)

A parte il fatto che vado spesso per strada a fotografare (io ho sempre treppiedi e monopiedi in auto e dubito molto che tu lo fai, almeno da questi scatti casalinghi) e lavoro (già, per professione, nella ricerca immagini con puntate di marketing educativo) e non certo con le thumbnail da forum (il forum non le carica proprio...ma occupo ancora 600 MB di allegati, dove saranno secondo te?), renditi conto che, a parte sfatare la short list, per me completamente sbagliata, le foto che hai postato, se le fai vedere a qualcun altro, o sono normali (la processione) e comunque le hai dovute croppare per errori in ripresa o non significano nulla per nessuno e non dicono nulla a nessuno dei "g" che tocchi, anzi danno l'impressione di uno che non sa che fare...
Visto che le ultime volte ho usato sempre di più prodotti concorrenti per i motivi fin troppe volte chiariti, non mi sembra poi il caso di metterli sul sito Nital.
Io miro quando scatto, non spreco troppe munizioni, ma faccio sempre 20-25 rulli di film e 2500 scatti digitali all'anno.
A presto
Elio
si.... si..... le ho già sentite.....
Io, ovviamente, mi reputo l'ultimo dei dilettanti di questo Forum e vivo felice (anche con i miei crop), ma una selezione dei tuoi "capolavori" non la ha mai vista nessuno, a parte queste..... che effettivamente, bisogna ammetterlo, sono davvero significative su quello che sai fare.
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=87032
BrunoBruce
Apr 21 2014, 08:09 PM
Se sui rullini metti la stessa roba che fai in digitale chi te le sviluppa sarà diventato cieco dallo spavento.
Per curiosità 2498 scatti li fai ai focus test attaccati ai muri oppure ogni tanto cambi soggetto?
Quanto le spari grosse Elio.
Tutto cio che hai detto sulla d800 posso smentirlo con 3 semplici foto; il tempo limite è dettato dal mio braccio e non dal micro mosso, gli ISO li alzo a manetta anche fino a 3200,scatto su treppiedi da 50€,l alza specchio sono più le volte che dimentico di attivarlo che altro....non so dimmi tu, o sono un mago delle reflex(e non credo proprio) oppure con il dovuto rispetto spari ca@@te.
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 08:11 PM
BrunoBruce
Apr 21 2014, 08:13 PM
Dovrebbero mettere un parental control per quelle robe che carichi
Clood
Apr 21 2014, 08:17 PM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 21 2014, 08:12 PM)

A parte il fatto che vado spesso per strada a fotografare (io ho sempre treppiedi e monopiedi in auto e dubito molto che tu lo fai, almeno da questi scatti casalinghi) e lavoro (già, per professione, nella ricerca immagini con puntate di marketing educativo) e non certo con le thumbnail da forum (il forum non le carica proprio...ma occupo ancora 600 MB di allegati, dove saranno secondo te?), renditi conto che, a parte sfatare la short list, per me completamente sbagliata, le foto che hai postato, se le fai vedere a qualcun altro, o sono normali (la processione) e comunque le hai dovute croppare per errori in ripresa o non significano nulla per nessuno e non dicono nulla a nessuno dei "g" che tocchi, anzi danno l'impressione di uno che non sa che fare...
Visto che le ultime volte ho usato sempre di più prodotti concorrenti per i motivi fin troppe volte chiariti, non mi sembra poi il caso di metterli sul sito Nital.
Io miro quando scatto, non spreco troppe munizioni, ma faccio sempre 20-25 rulli di film e 2500 scatti digitali all'anno.
A presto
Elio
Elio perché le fai sempre complicate..ho visto la tua Gallery

bè che dire? e da come ti definisci..praticamente un killer ..dato che dici che non sprechi colpi
Gian Carlo F
Apr 21 2014, 08:21 PM
QUOTE(desmobruno @ Apr 21 2014, 09:09 PM)

Se sui rullini metti la stessa roba che fai in digitale chi te le sviluppa sarà diventato cieco dallo spavento.
Per curiosità 2498 scatti li fai ai focus test attaccati ai muri oppure ogni tanto cambi soggetto?
Quanto le spari grosse Elio.
Tutto cio che hai detto sulla d800 posso smentirlo con 3 semplici foto; il tempo limite è dettato dal mio braccio e non dal micro mosso, gli ISO li alzo a manetta anche fino a 3200,scatto su treppiedi da 50€,l alza specchio sono più le volte che dimentico di attivarlo che altro....non so dimmi tu, o sono un mago delle reflex(e non credo proprio) oppure con il dovuto rispetto spari ca@@te.
la seconda....
quelle dei bambini mascherati che ho postato sono proprio scatti al volo, senza alcuna pretesa di ottenere chissà quale qualità, che comunque c'è eccome.
Sembra assurdo dover dimostrare l'ovvio....

QUOTE(giosach @ Apr 21 2014, 07:37 PM)

grazie e contraccambio
colbricon
Apr 21 2014, 08:41 PM
QUOTE(giosach @ Apr 21 2014, 05:34 PM)

sono un felice possesore di una d800 e penso che con il 24/70 2.8 nikon sia il massimo......e' senza stabilizzatore, ma tutto sto micromosso non l'ho ancora visto,fantastica agli alti iso .....Giovanni
E quindi ? Che cosa c'entra con quello che ho scritto ?
Io non ho parlato nemmeno di micromosso, ne scritto che serve lo stabilizzatore.
giosach
Apr 21 2014, 09:00 PM
QUOTE(colbricon @ Apr 21 2014, 09:41 PM)

E quindi ? Che cosa c'entra con quello che ho scritto ?
Io non ho parlato nemmeno di micromosso, ne scritto che serve lo stabilizzatore.
Perche che cosa ha scritto?
QUOTE(colbricon @ Apr 21 2014, 09:41 PM)

E quindi ? Che cosa c'entra con quello che ho scritto ?
Io non ho parlato nemmeno di micromosso, ne scritto che serve lo stabilizzatore.
Perche che cosa ha scritto?
shisergio
Apr 21 2014, 09:46 PM
Micromosso...?? Scatta che ti passa!!!

D800 24-70 a 70mm 1/50 mano libera 6400 ISO
1vinsent
Apr 22 2014, 10:05 AM
questa la fatta mia figlia a mano libera e ha 6 anni
maxbunny
Apr 22 2014, 10:17 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 03:03 PM)

mi associo e ti posso solo dire:
non ti preoccupare di nulla, vedrai che resterai positivamente stupito di tutto!
La ho da gennaio ed ha sostituito la amata D700, in estrema sintesi:
fa le stesse cose della D700 solo che le fa meglio, senza soffrire di limitazioni di sorta (salvo la raffica),
compresi gli alti ISO che sono pure migliori.Ci saprai dire....

Se ricordi, appena presi la D800 aprii una discussione in cui confrontavo due foto identiche ad alti iso scatatte con D700 e D800. Da quel confronto (foto ancora pubblicate ) la D700 ne usciva vittoriosa. Da quando ho la D800, soprattutto in campo naturalistico, sono costretto a scatatre spesso ad alti Iso ( nel mio album animali si possono visionare le foto ) e confermo il risultato di quel test. Come fai a dire quanto evidenziato in rosso?
Gian Carlo F
Apr 22 2014, 11:55 AM
QUOTE(maxbunny @ Apr 22 2014, 11:17 AM)

Se ricordi, appena presi la D800 aprii una discussione in cui confrontavo due foto identiche ad alti iso scatatte con D700 e D800. Da quel confronto (foto ancora pubblicate ) la D700 ne usciva vittoriosa. Da quando ho la D800, soprattutto in campo naturalistico, sono costretto a scatatre spesso ad alti Iso ( nel mio album animali si possono visionare le foto ) e confermo il risultato di quel test. Come fai a dire quanto evidenziato in rosso?
a me la D800 sembra migliore...... non che ci sia un abisso, ma la differenza facendo un confronto diretto si vede.
Questi erano dei crop di scatti che feci con entrambe le macchine (a 6400 ISO)
D800
D700
Cesare44
Apr 22 2014, 12:06 PM
non ho la D800 e non devo difendere nulla, meno che mai denigrare nulla o riferirmi a qualcuno in particolare, e sul discorso del micro mosso, che esisteva anche quando la D800 non era ancora nei sogni dei progettisti, non intendo sprecare altro tempo.
Scrivo solo per dire che, se si intende dimostrare qualcosa, si dovrebbe postare le immagini con il salva originale, almeno nei limiti imposti dal regolamento, come fanno quasi tutti coloro che postano nella sezione Naturalistica.
Difficile, altrimenti, farsi un'idea da foto che riempiono a malapena un tablet.
Un saluto a tutti
maxbunny
Apr 22 2014, 12:17 PM
Che facciamo riportiamo quella discussionet qui?
D800 a 6400 IsoD700 a 6400 Iso
D700 a 6400 Iso con crop al 185%
Questi sono i 4000 Iso della D800 sul camponon sto certo denigrando, considerata la densità del sensore il risultato è ottimo, ma non superiore alla D700.
Gian Carlo F
Apr 22 2014, 12:30 PM
ormai quello del micromosso-D800 è un tormentone che ci accompagnerà sempre, che sia un non problema lo si capisce facendo dei ragionamenti terra-terra....
- secondo chi lo ritiene un problema sostiene dipende dalla elevata densità del sensore (36mp su un formato 24x36)
- allora vorrei capire come si possa scattare con una D3300 che ha 24mp e un sensore dimezzato, in pratica una densità pari a un sensore FX di 48-50mp!! Nessuno ovviamente si lamenta del problema su queste DX che, ricordo, sono pure penalizzate dal fattore 1,5 per i tempi di sicurezza.
- era giusta l'osservazione di chi dice che le dimensioni native della immagine di una D800 sono il triplo di quelle di una D700 e, se faccio un ingrandimento al 100x100 per entrambi paragono cose del tutto diverse, ingrandimenti diversi!!
- ma allora anche la profondità di campo in una D800 sarebbe inferiore (ingrandendo di più i circoli di confusione...), il che ovviamente sarebbe assurdo e contrario ai principi basilari dell'ottica.
Tutta questo tormentone, che per fortuna ora è ristretto al solo micromosso, deriva da una sorta di tutorial che Nikon ha realizzato per dire:
"con questa macchina potrete fare ingrandimenti bestiali, quasi come con il medio formato, a patto che....
- usiate il cavalletto
- azionate la modalità specchio alzato
- telecomando
- ottiche di gran qualità
- non chiudiate troppo il diaframma (max f8)
- non si salga con gli ISO
- focheggiate accuratamente, magari in live view
......................................... "
ma cosa erano quelle raccomandazioni se non le stesse che un qualsiasi fotografo con un briciolo di esperienza avrebbe usato anche 40 anni fa con una pellicola a 25 ASA?
Tutto questo vale per ottenere gigantografie di qualità, ma per stampe 30x40 valgono le regole di sempre e con qualsiasi macchina, D700 D610, D800, D4, Df ecc
DEVILMAN 79
Apr 22 2014, 12:35 PM
QUOTE(maxbunny @ Apr 22 2014, 11:17 AM)

Se ricordi, appena presi la D800 aprii una discussione in cui confrontavo due foto identiche ad alti iso scatatte con D700 e D800. Da quel confronto (foto ancora pubblicate ) la D700 ne usciva vittoriosa. Da quando ho la D800, soprattutto in campo naturalistico, sono costretto a scatatre spesso ad alti Iso ( nel mio album animali si possono visionare le foto ) e confermo il risultato di quel test. Come fai a dire quanto evidenziato in rosso?
Anche io, come Giancarlo, trovo che la D800 vada meglio della vecchia...
Anzi, io avendo prima la D800 e solo dopo la D700 ( prestata da un amico, ci ho fatto circa 2500 scatti affiancata alla 800), sono rimasto veramente molto deluso dal confronto, mi aspettavo veramente molto di più dalla D700.
Vincenzo.
Gian Carlo F
Apr 22 2014, 12:46 PM
QUOTE(maxbunny @ Apr 22 2014, 01:17 PM)

Che facciamo riportiamo quella discussionet qui?
D800 a 6400 IsoD700 a 6400 Iso
D700 a 6400 Iso con crop al 185%
Questi sono i 4000 Iso della D800 sul camponon sto certo denigrando, considerata la densità del sensore il risultato è ottimo, ma non superiore alla D700.
ora ricordo le tue immagini, credo che le differenze di risultati dipendano da due approcci diversi.
Io feci quegli scatti
- con la stessa ottica
- alla stessa distanza, ecc.
- ho lasciato le dimensioni in pixel originarie...
e questo è quello che si vede in dettaglio portando allo stesso ingrandimento di monitor i due particolari, come se volessi fare due stampe di uguale dimensione.
Nelle tue mi pare avessi usato un altro criterio....
Tanto per capirci, questi erano i due scatti interi, dai quali ho ricavato i crop cercando le stesse inquadrature (ero a mano libera...), le parti in ombra nei crop le ho solo schiarite di 3 stop con ACR
DEVILMAN 79
Apr 22 2014, 12:53 PM
QUOTE(maxbunny @ Apr 22 2014, 11:17 AM)

Se ricordi, appena presi la D800 aprii una discussione in cui confrontavo due foto identiche ad alti iso scatatte con D700 e D800. Da quel confronto (foto ancora pubblicate ) la D700 ne usciva vittoriosa. Da quando ho la D800, soprattutto in campo naturalistico, sono costretto a scatatre spesso ad alti Iso ( nel mio album animali si possono visionare le foto ) e confermo il risultato di quel test. Come fai a dire quanto evidenziato in rosso?
Al di la della bellezza o meno delle foto, e che sono scarso in PP...
D800 12800 iso
D800 25600 iso
I test casalinghisono una cosa, la resa quando le usi un'altra..
Vincenzo
Gian Carlo F
Apr 22 2014, 01:22 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 22 2014, 01:53 PM)

Al di la della bellezza o meno delle foto, e che sono scarso in PP...
D800 12800 iso
D800 25600 iso
I test casalinghisono una cosa, la resa quando le usi un'altra..
Vincenzo
fino a 12800 è usabile sicuramente.....
6400
12800
25600
DEVILMAN 79
Apr 22 2014, 01:32 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 22 2014, 02:22 PM)

fino a 12800 è usabile sicuramente.....
6400
12800
25600
Esatto, la D700, per quanto sia ottima, non raggiunge questi livelli e con questa facilità, ad alti iso, non permette il minimo errore di esposizione.
Con la d800 correggi tranquilamente foto anche a 12800 con una resa ancora di tutto rispetto.
Vincenzo
GiulianoPhoto
Apr 22 2014, 01:44 PM
Ancora post sul micromossoooooo??? BAAAASSSSTTAAAAA

SI ESISTE!!! Ne parlano stasera a MISTERO su italia1
Io scatto solo a 1/8000 con stabilizzatore così vado tranquillo, poi apro le ombre a palla..
Gian Carlo F
Apr 22 2014, 01:48 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 22 2014, 02:32 PM)

Esatto, la D700, per quanto sia ottima, non raggiunge questi livelli e con questa facilità, ad alti iso, non permette il minimo errore di esposizione.
Con la d800 correggi tranquilamente foto anche a 12800 con una resa ancora di tutto rispetto.
Vincenzo
l'altro aspetto è che la gamma dinamica anche agli alti ISO è ben superiore e consente, appunto, interventi più ampi.
La "grana" da rumore poi è molto più fine e regolare....
A favore della D700 devo dire che, nonostante avesse prestazioni inferiori, a me pare che sfornasse immagini da subito più pronte.
Con D800 mi pare di dover smanettare un po' di più in PP, ma non è un dramma ovviamente
maxbunny
Apr 22 2014, 02:15 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 22 2014, 01:53 PM)

I test casalinghisono una cosa, la resa quando le usi un'altra..
Vincenzo
E quale sarebbe il senso della tua frase? hai letto quello che ho scritto? quale valenza hanno in più le tue foto? hai paragonato gli stessi scatti anche con D700? o affidi le tue sicurezze su questi scatti? Appena presa la D800 per una curiosità personale ho deciso di fare quel test ( feci la stessa cosa quando dalla D200 passai a D700 ). La D700 l'ho usata per oltre tre anni ( ne ho avute due ), la D800 da quando ce l'ho, per forza di cose la uso spessismo ad alti Iso (
qui potrai verificare ) pressappoco allo stesso modo di come usavo la D700. Nel sviluppare i raw la differenza l'ho notata subito e continuo a notarla.
danielezeni
Apr 22 2014, 02:31 PM
scrivere, scrivere ma non è meglio scattare, scattare !!!!
anch'io avevo trovato del micromosso due anni fà quando ho preso la d800, ma era solo qeustione di un pò di abitudine alla macchina. Io sbagliavo che tenvo la macchina come una compatta!!! la macchina non sbagliava nulla !!!
Il concetto che con molti pixel si può notare un micro mosso può essere vero, non discuto!!! ma dopo aver famigliarizzato con la macchina non deve capitare più !!!
chi prende una d800 non è l'ultimo arrivato in fatto di foto, anzi come scritto in queste pagine di solito viene da più esperienze con reflex !!!!
scattiamo tutti di più !!!! buona luce a tutti !!!
giosach
Apr 22 2014, 02:32 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 22 2014, 02:48 PM)

l'altro aspetto è che la gamma dinamica anche agli alti ISO è ben superiore e consente, appunto, interventi più ampi.
La "grana" da rumore poi è molto più fine e regolare....
A favore della D700 devo dire che, nonostante avesse prestazioni inferiori, a me pare che sfornasse immagini da subito più pronte.
Con D800 mi pare di dover smanettare un po' di più in PP, ma non è un dramma ovviamente
mi sono tenuto anche la 700 sopporta meglio obbiettivi non pregiatissimi......e a luce naturale da ancora le sue soddisfazioni,la 800 sepur ottima richiede lenti ottime per dare il meglio, il 50 1.8 buono per la 700 non rende per la 800 (uso 50/1.4) il 24/70 2.8 nikon da il meglio di se' sull'800, non so dire agli alti iso non mi e' mai piaciuto alzarli oltre 600/800, uso cavalleto e tempi lunghi con diversi flasc anche di giorno.Giovanni
GiulianoPhoto
Apr 22 2014, 03:37 PM
La differenza nei colori tra D700 e D800 è a mio avviso anche uno dei fattori che per me sono stati determinanti dal passaggio. Su D800 sono eccezionali e nettamente superiori che su D700
giosach
Apr 22 2014, 04:22 PM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 22 2014, 04:37 PM)

La differenza nei colori tra D700 e D800 è a mio avviso anche uno dei fattori che per me sono stati determinanti dal passaggio. Su D800 sono eccezionali e nettamente superiori che su D700
concordo su tutta la linea...colori spendidi

giovanni
sarogriso
Apr 22 2014, 04:38 PM
QUOTE(giosach @ Apr 22 2014, 03:32 PM)

mi sono tenuto anche la 700 sopporta meglio obbiettivi non pregiatissimi......e a luce naturale da ancora le sue soddisfazioni,la 800 sepur ottima richiede lenti ottime per dare il meglio, il 50 1.8 buono per la 700 non rende per la 800 (uso 50/1.4) il 24/70 2.8 nikon da il meglio di se' sull'800, ................................................................................
................................................................................
....
Premetto che non ho la D800 ma solo il "vecchio mattone" che monta il sensore della D700 per cui non la conosco, ma da quanto si sente e ci dici quei ciclamini dovrebbero essere un filo meno "arrostiti" e con un wb meno "magentato", sempre che il mio monitor non mi faccia vedere bisi per fave,
saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.