Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
lupaccio58
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 1 2016, 10:04 PM) *
Che la Nikon con la D5 abbia "cannato" il sensore credo sia ormai pressoch� assodato (come � assodato che abbia migliorato l'AF).
Il "sacrificio" fatto fino a 1600 ISO a favore delle "prestazioni" dai 1600 in s� � stato, per me, una scelta assolutamente scellerata.
Non � difficile, in queste condizioni, fare una "previsione" di una versione "s" entro un paio d'anni (cos� come � stato per la D4) che "rimedi" le scelleratezze della prima versione.
Ma mi par di capire che anche tu sei in accordo con questa visione messicano.gif
Un salutone anche a Te.

Certamente sono d'accordo, ma pi� che cannato il sensore credo che nikon abbia fatto una scelta ben precisa. Si sa, da qualche parte la coperta � sempre troppo corta, e viviamo ormai nell'era dei tira-ISO, ormai una reflex usufruibile "solo" fino a 6400 fa un p� sorridere.... Non amo pontificare su ci� che non conosco (la D5 non ce l'ho, non mi serve per lavoro e quindi non la comprer� mai) al contrario dei tuttologi da social che proliferano anche qui, ma qualche considerazione basata sulle impressioni di chi ce l'ha posso permettermi di farla. A mio umilissimo avviso � la macchina ideale per eventi sportivi (tirando appunto gli ISO lavori con tempi veloci, e godi pure di una raffica non da poco) e per eventi indoor quando sia precluso - per obbligo o per scelta - l'uso del flash. Posso anche supporre una certa propensione per la caccia fotografica. Ma certo che al di l� di questi usi di settore qualche problemino rimane, bisogna essere onesti. La stragrande maggioranza degli amatori come noi (ed � la moltitudine degli amatori ad ingrassare il fatturato, non scordiamolo mai...) cerca per quanto possibile di scattare con ISO moderati, se non addirittura bassi, e non c'� dubbio sul fatto che la D5 non li aiuti affatto. Oltretutto per sfoderare le mirabolanti prestazioni sugli alti ISO nikon � stata costretta giocoforza a rimanere sui 20 mpxl che, nell'anno del signore 2016, sono veramente un p� pochini. E la gamma dinamica non beneficia affatto della situazione. Che dire, a mio avviso lanceranno gi� il prossimo anno una D5s con sensore pi� pixxellato e dedicata a paesaggisti, ritrattisti, foto in studio e quant'altro. Non � un caso se un paio di mesi prima del lancio della D5 c'era un mare di gente (anche qui) che svendeva D4s nuovissime, se ne trovavano veramente tante nei mercatini e nei negozi. Oggi nulla, non ne trovi una neanche a strapagarla, segno evidente che i possessori hanno fatto tesoro delle recensioni di chi ha preso la D5 e si tengono ben stretta la "vecchia" D4s.
ATTENZIONE: non ho scritto che la D5 � una cattiva macchina, ma solo che � dedicata ad alcune tipologie di foto pro, tutto qui...
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 2 2016, 02:15 PM) *
Non amo pontificare su ci� che non conosco (la D5 non ce l'ho, non mi serve per lavoro e quindi non la comprer� mai) al contrario dei tuttologi da social che proliferano anche qui,............................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
..... Che dire, a mio avviso lanceranno gi� il prossimo anno una D5s con sensore pi� pixxellato e dedicata a paesaggisti, ritrattisti, foto in studio e quant'altro. Non � un caso se un paio di mesi prima del lancio della D5 c'era un mare di gente (anche qui) che svendeva D4s nuovissime,


Dico che non hai sbagliato manco una virgola Pollice.gif

manco io comprer� mai una D5 compreso tutto l'alfabeto che seguir� come accessorio, sarebbero soldi spesi inutilmente, una sua erede uscir� di certo ma come per tutte le altre di certo niente riuscir� a frenare le lagne e in caso contrario la sezione Digital Reflex subir� un sostanzioso ribasso cool.gif cool.gif , ma poi ti immagini una reflex pro perfetta!!!! che noia , che barba, che barba, che noia laugh.gif
lupaccio58
Saro, la macchina perfetta � sempre quella che ancora deve uscire. Amo la mia 810 e non me ne separerei mai, ma se rilasciano una 50 mpxl la cambio al volo! messicano.gif
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 2 2016, 08:40 PM) *
Saro, la macchina perfetta � sempre quella che ancora deve uscire. messicano.gif


Hei Lupo,

non so se volevi fare una battuta ma ancora hai detto una sacrosanta verit� e ogni pre-uscita ti da piena ragione, sempre grandi feste, ..."e meno male che l'hanno fatta", .............." e perch� non � ancora in vendita", .......e poi "ma che prezzo?" ......."il primo che la compra metta subito le foto, anche il gatto a mezzanotte va bene"

.......poi dopo circa un mesetto ricominciano le menate, sembrano le puntate della Signora Fletcher viste venti volte, qualche pezzo vedo che va a finire in buone mani e giustamente va a collocarsi in un logico upgrade dell'operatore, altre fanno da cavia per poi salvarsi in extremis sul mercatino, subirebbero la stessa sorte anche nel mio caso e lo dico candidamente ed � per questo che cerco di tenere il freno un po' tirato, mettere alla frusta un sensore di qualche anno fa non poi cos� semplice, se poi, come succede non di rado, vado a vedere le gallery di certi utenti che postavano qualche anno fa me ne convinco ancora maggiormente, smile.gif

ciao

saro
marcolino1965
Per ora nessuno e dico NESSUNO ha fatto una comparativa semplice ed esaustiva a bassi iso tra le 2 macchine...stesso soggetto stessa luce etc etc....attendo fiducioso e intanto medito di comprare la D500 che affianchero' alla mia vetusta D4s...saluti
maurizio angelin
QUOTE(marcolino1965 @ Jun 3 2016, 09:50 PM) *
Per ora nessuno e dico NESSUNO ha fatto una comparativa semplice ed esaustiva a bassi iso tra le 2 macchine...stesso soggetto stessa luce etc etc....attendo fiducioso e intanto medito di comprare la D500 che affianchero' alla mia vetusta D4s...saluti


Forse con lo stesso soggetto, la stessa luce etc etc no (ma non si � visto spesso) ma di confronti ne trovi diversi. Ne allego un paio ma con google ne trovi davvero molti di pi�.
https://photographylife.com/nikon-d5-vs-d4s
http://www.imaging-resource.com/cameras/ni...4s/vs/nikon/d5/

Auguri per la D500 laugh.gif

RPolini
Che fai? metti link anzich� riportare la tua esperienza diretta (anche senza foto ... ci si fida, qui!) ??
laugh.gif
maurizio angelin
QUOTE(RPolini @ Jun 3 2016, 10:07 PM) *
Che fai? metti link anzich� riportare la tua esperienza diretta (anche senza foto ... ci si fida, qui!) ??
laugh.gif


Ho imparato da qualcuno evidentemente. tongue.gif
La mia esperienza conta meno di niente e me la tengo per me.
marcolino1965
� molto importante l'incidenza della luce per valutare il rumore....ecco perch� la prova va fatta in condizioni ASSOLUTAMENTE identiche

Dimenticavo....rumore e altre cosuccie...
p.s:
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.