Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
giuliocirillo
QUOTE(vettori @ Apr 5 2016, 02:42 PM) *
Ciao, la D5 la avr� in prova domani, ma guardando il manuale sembra sia possibile impostare il tasto video ad una funzione che prevede di premerlo e usare la rotella per scegliere un'opzione... pagina 305 del manuale inglese.



QUOTE(Foxmulder_@ @ Apr 5 2016, 02:51 PM) *
Caspita ieri ho provato tanto, ho sfogliato sia la manuale cartaceo, che quello elettronico ma non sono riuscito, a dare un altro comando al tasto Rec.



...Sembrava molto strano....infatti!!!!!!!!!.......meglio cos�....se poi si pu� programmare una modalit� di esposizione.....ancora meglio!!!!!

ciao
Foxmulder_@
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 5 2016, 03:30 PM) *
...Sembrava molto strano....infatti!!!!!!!!!.......meglio cos�....se poi si pu� programmare una modalit� di esposizione.....ancora meglio!!!!!

ciao


Sul Manuale in italiano io non riesco a trovare nulla.
Maurizio Rossi
C'� scritto che si pu� programmare ma non dice cosa, mentre su D4 e D4s � dettagliato cosa abbinare,
va provato... chi la possiede va sui controlli pulsante rec e vede,
Fox hai gi� provato e non hai trovato nulla al limite ricontrolla io sotto mano non la ho e non posso provare smile.gif
Foxmulder_@
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 5 2016, 04:35 PM) *
C'� scritto che si pu� programmare ma non dice cosa, mentre su D4 e D4s � dettagliato cosa abbinare,
va provato... chi la possiede va sui controlli pulsante rec e vede,
Fox hai gi� provato e non hai trovato nulla al limite ricontrolla io sotto mano non la ho e non posso provare smile.gif


Ovvio che ricontrollo, che se lo potessi programmare mettendo mode ne sarei molto felice.
giuliocirillo
QUOTE(Foxmulder_@ @ Apr 5 2016, 04:16 PM) *
Sul Manuale in italiano io non riesco a trovare nulla.



QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 5 2016, 04:35 PM) *
C'� scritto che si pu� programmare ma non dice cosa, mentre su D4 e D4s � dettagliato cosa abbinare,
va provato... chi la possiede va sui controlli pulsante rec e vede,
Fox hai gi� provato e non hai trovato nulla al limite ricontrolla io sotto mano non la ho e non posso provare smile.gif


...mistero!!!!!..... hmmm.gif ......... laugh.gif

QUOTE(Foxmulder_@ @ Apr 5 2016, 04:49 PM) *
Ovvio che ricontrollo, che se lo potessi programmare mettendo mode ne sarei molto felice.


A questo punto speriamo almeno che sia programmabile.......appena puoi facci sapereeeeeeee!!!!!!!.......grazieeeeee

ciao
vettori
Ciao, ho la D5 in mano, il tasto rec video si pu� programmare e una delle opzioni � il modo di scatto... Voce F1 del menu' personalizzazione...
Maurizio Rossi
Ottimo allora nel mio post pensavo bene, mi sembrava strano il contrario, Pollice.gif
Foxmulder_@
QUOTE(vettori @ Apr 5 2016, 09:44 PM) *
Ciao, ho la D5 in mano, il tasto rec video si pu� programmare e una delle opzioni � il modo di scatto... Voce F1 del menu' personalizzazione...


Kakkio io sono tonto allora che non l'ho trovato .....sono completamente fuori di testa.....tra 1m vi faccio sapere.

Grazie.
Foxmulder_@
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 6 2016, 09:33 AM) *
Ottimo allora nel mio post pensavo bene, mi sembrava strano il contrario, Pollice.gif


Oggi ci sono riuscito a mettere al posto della funzione Rec la funzione Mode .....risultato mi trovo molto molto meglio.
Maurizio Rossi
Ottimo mi sembrava strano, di solito aggiungono e non tolgono mai Pollice.gif
Foxmulder_@
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 6 2016, 04:43 PM) *
Ottimo mi sembrava strano, di solito aggiungono e non tolgono mai Pollice.gif


Sono io che l'avevo sotto gli occhi ma non lo vedevo....


QUOTE(vettori @ Apr 5 2016, 09:44 PM) *
Ciao, ho la D5 in mano, il tasto rec video si pu� programmare e una delle opzioni � il modo di scatto... Voce F1 del menu' personalizzazione...


Che ti sembra questa D5???
vettori
Provata oggi, come ergonomia mi sembra ottima come lo era la D4S, ho fatto solo foto in studio quindi potr� valutare solo la bont� del sensore... prima di riconsegnarla domani faro' qualche altra prova... vi far� sapere.
Foxmulder_@
QUOTE(vettori @ Apr 6 2016, 05:17 PM) *
Provata oggi, come ergonomia mi sembra ottima come lo era la D4S, ho fatto solo foto in studio quindi potr� valutare solo la bont� del sensore... prima di riconsegnarla domani faro' qualche altra prova... vi far� sapere.

Ok perfetto
giuliocirillo
QUOTE(Foxmulder_@ @ Apr 6 2016, 02:50 PM) *
Oggi ci sono riuscito a mettere al posto della funzione Rec la funzione Mode .....risultato mi trovo molto molto meglio.



QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 6 2016, 04:43 PM) *
Ottimo mi sembrava strano, di solito aggiungono e non tolgono mai Pollice.gif



Pollice.gif ........effettivamente sarebbe stato troppo strano!!!!!!.........

ciao
vettori
QUOTE(vettori @ Apr 6 2016, 04:17 PM) *
Provata oggi, come ergonomia mi sembra ottima come lo era la D4S, ho fatto solo foto in studio quindi potr� valutare solo la bont� del sensore... prima di riconsegnarla domani faro' qualche altra prova... vi far� sapere.


Allora restituita ieri... bella macchina, provata anche la raffica seguendo degli oggetti in movimento e tutto bene. Non credo comunque che far� l'upgrade perch� per il tipo di utilizzo che ne faccio, la D4S va benissimo e le differenze non mi sembrano (sempre riferite ai miei interessi) cos� importanti.
I 4Mpx aggiuntivi che erano il motivo principale per cui ho voluto provarla sono poco significativi. Aspetto la versione a 24Mpx wink.gif Oppure affianco una macchina pi� pixellata per specializzare.
Auguro comunque a tutti quelli che faranno l'upgrade di sfruttarla al massimo e... buona luce!
Maurizio Rossi
QUOTE(vettori @ Apr 8 2016, 09:11 AM) *
Allora restituita ieri... bella macchina, provata anche la raffica seguendo degli oggetti in movimento e tutto bene. Non credo comunque che far� l'upgrade perch� per il tipo di utilizzo che ne faccio, la D4S va benissimo e le differenze non mi sembrano (sempre riferite ai miei interessi) cos� importanti.
I 4Mpx aggiuntivi che erano il motivo principale per cui ho voluto provarla sono poco significativi. Aspetto la versione a 24Mpx wink.gif Oppure affianco una macchina pi� pixellata per specializzare.
Auguro comunque a tutti quelli che faranno l'upgrade di sfruttarla al massimo e... buona luce!

Beh Andrea ne sono convinto anche dalle prove che ho fatto io mi trovo concorde come ho gi� detto... la D4s � una splendida Reflex
belle immagini Pollice.gif
Diana60
Expo canina. Condizioni di luce difficili, cani e persone agitati.
Prime prove con la D5, senza postproduzione di nessun tipo (n� fotoritocco n� ritaglio). Grande macchina, AF formidabile: mette a fuoco anche se non vuoi. Ah, dimenticavo 16000 (sedicimila) ISO per questo scatto.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
maurizio angelin
Acquisterei la D5 per:
1 - velocit� e precisione Af
2 - display posteriore
3 - disposizione comandi e, in particolare, per la posizione tasto ISO

Ma non la acquister� (quantomeno a breve) perch� le caratteristiche sopra indicate non compensano:
a - gamma dinamica sacrificata alle basse sensibilit�
b - copri oculare rimovibile (scandaloso anche se foriero di ipotetiche novit� ?)
c - REALI differenze di prestazione con D4/D4s che ritengo davvero risicate
d - costo (per me) assolutamente non proporzionato alle REALI prestazioni.
marvic
La posizione del tasto ISO non � una novit�.
Nella mia D4s ho assegnato la funzione ISO al tasto registrazione filmato (quello con il puntino rosso), lo stesso contrassegnato ISO sulla D5.
Per chi ha la D4s vedere il manuale pag. 349.


Maurizio Rossi
QUOTE(marvic @ Apr 13 2016, 07:05 AM) *
La posizione del tasto ISO non � una novit�.
Nella mia D4s ho assegnato la funzione ISO al tasto registrazione filmato (quello con il puntino rosso), lo stesso contrassegnato ISO sulla D5.
Per chi ha la D4s vedere il manuale pag. 349.

Corretto ma il pulsante che te usi attualmente lo puoi usare per qualcos'altro tipo il Mode che � stato spostato sul lato sx
e quello iso � gia posizionato in un miglior posto, per cui la moglioria c'� dai... questo su D5
Foxmulder_@
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 12 2016, 10:29 PM) *
Acquisterei la D5 per:
1 - velocit� e precisione Af
2 - display posteriore
3 - disposizione comandi e, in particolare, per la posizione tasto ISO

Ma non la acquister� (quantomeno a breve) perch� le caratteristiche sopra indicate non compensano:
a - gamma dinamica sacrificata alle basse sensibilit�
b - copri oculare rimovibile (scandaloso anche se foriero di ipotetiche novit� ?)
c - REALI differenze di prestazione con D4/D4s che ritengo davvero risicate
d - costo (per me) assolutamente non proporzionato alle REALI prestazioni.


L'avete provata bene questa D5 ???

maurizio angelin
QUOTE(Foxmulder_@ @ Apr 15 2016, 04:58 PM) *
L'avete provata bene questa D5 ???


QB (quanto basta A ME per prendere la decisione di NON acquistarla).
Per i miei "uccellini verdi" D4 e D3x bastano e avanzano messicano.gif
Foxmulder_@
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 15 2016, 08:54 PM) *
QB (quanto basta A ME per prendere la decisione di NON acquistarla).
Per i miei "uccellini verdi" D4 e D3x bastano e avanzano messicano.gif


Ottimo direi
Alessandro Castagnini
Oscurati post OT.

@giovaant: hai un paio di discussioni sull'argomento nella sezione video! Direi che bastano quelli senza andare a fare copia/incolla da altre parti.

Thanks.
Alessandro Catalano
Cari Tutti,

Voglio dire anche la mia in questa interessante discussione in merito alla nuova ammiraglia Nikon D5 rispetto alla Nikon D4s ... allego qui un paio di immagini che ho scattato all'Autodromo di Monza durante in Ferrari Challenge Europa. Il test � stato eseguito nelle medesime condizioni meteo, stessa velocit� di otturazione (1/2000 di sec.), stesso diaframma (f/8.0), medesima amplificazione ISO (500) e stessa ottica (AF-S Nikkor 400mm f/2.8G ED IF VR ... per capirci non l'ultimo con lenti alla fluorite) ... unica differenza un giro (leggasi 3 minuti l'una dall'altra ... il tempo di sostituire la fotocamera ed attendere che si ripresentasse la stessa vettura). Entrambi le immagini sono state direttamente memorizzate in JPG Fine in qualit� ottimale utilizzando Controllo di Immagine Standard personalizzato in modo analogo).

Bene le mie conclusioni ... la D5 � certamente una fotocamera al Top ma altrettanto si pu� dire della D4s .... le differenze ci sono ... ma certamente non da gridare al miracolo ... sono 2 fotocamere abbastanza vicine e come ovvio la D5 � quindi un'evoluzione della 4s ! L'autofocus � un po pi� veloce e cos� tutto il resto � stato ottimizzato. Alla domanda vale la pena acquistarla ? Beh difficile dirlo ... molto dipende dall'uso che se ne fa e se queste implementazioni saranno determinanti per il proprio ambito lavorativo di ciascun fotografo. Vi posso dire cosa far� io ... la prender� e la affiancher� alla mia D4s. Ah in ultimo ... la nuova ergonomia di alcuni pulsanti piace a molti ... a me no .... per� basta abituarcisi !

Ed ecco le immagini:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Un caro saluto a Tutti

Alessandro

P.S. - Attendo Vs commenti ... mi interessano particolarmente.
Maurizio Rossi
Alessandro io sono d'accordo con te, l'ho provata 5 giorni di fila e devo dire che la differenza non � abissale,
a mio avviso come porzione � stata pi� alta da D4 a D4s, comunque ognuno ha le sue idee e pensieri,
ho trovato ottimo l'af e il nuovo motore ridisegnato dello specchio specie sulla raffica,
novit� sul display ma questo � pi� utilit� ed estetica che funzionamento,
come ultima cosa l'impugnatura specie sulla posizione del pollice per cui lato display la trovo migliorata.
GEPPIeROS
Pollice.gif
Ciao Alessandro, grazie innanzitutto per i tuoi scatti che ci fanno capire meglio di tante parole la differenza tra le due "Ammiraglie" .........
A prima vista, guardandole nel monitor dello studio mentre ero a lavorare senza scaricarle dal sito del forum, la differenza tra le due foto mi � sembrata molto evidente, neri pi� profondi, colori pi� brillanti ed anche un po' pi� di nitidezza .................
Oggi, scaricatele dal forum Nital direttamente sul monitor di casa, un buon Eizo CG 246, sempre perfettamente tarato, ho notato con mia sorpresa che che le due immagini sono ora pressoch� uguali e che le differenze di stamani sono ora davvero difficili da vedere ...................
Pollice.gif Pollice.gif Complimenti comunque per il futuro acquisto !!!!!!!!!!!!!!!!!

borsalino
Ciao Alessandro, a me sembra un pizzico pi� nitida e dettagliata quella fatta con D4S.... hiiii ma sono sicuro che magari conoscendola meglio otterrai di pi� con D5 ciao a presto.
Giovanni.
Alessandro Catalano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 18 2016, 11:11 AM) *
Alessandro io sono d'accordo con te, l'ho provata 5 giorni di fila e devo dire che la differenza non � abissale,
a mio avviso come porzione � stata pi� alta da D4 a D4s, comunque ognuno ha le sue idee e pensieri,
ho trovato ottimo l'af e il nuovo motore ridisegnato dello specchio specie sulla raffica,
novit� sul display ma questo � pi� utilit� ed estetica che funzionamento,
come ultima cosa l'impugnatura specie sulla posizione del pollice per cui lato display la trovo migliorata.


Infatti ....


QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 18 2016, 02:47 PM) *
Pollice.gif
Ciao Alessandro, grazie innanzitutto per i tuoi scatti che ci fanno capire meglio di tante parole la differenza tra le due "Ammiraglie" .........
A prima vista, guardandole nel monitor dello studio mentre ero a lavorare senza scaricarle dal sito del forum, la differenza tra le due foto mi � sembrata molto evidente, neri pi� profondi, colori pi� brillanti ed anche un po' pi� di nitidezza .................
Oggi, scaricatele dal forum Nital direttamente sul monitor di casa, un buon Eizo CG 246, sempre perfettamente tarato, ho notato con mia sorpresa che che le due immagini sono ora pressoch� uguali e che le differenze di stamani sono ora davvero difficili da vedere ...................
Pollice.gif Pollice.gif Complimenti comunque per il futuro acquisto !!!!!!!!!!!!!!!!!


Grazie .... si sono molto simili ma ...

QUOTE(borsalino @ Apr 18 2016, 03:28 PM) *
Ciao Alessandro, a me sembra un pizzico pi� nitida e dettagliata quella fatta con D4S.... hiiii ma sono sicuro che magari conoscendola meglio otterrai di pi� con D5 ciao a presto.
Giovanni.


... ma � come in formula 1 ... per guadagnare qualche millesimo di secondo bisogna lavorare sodo e trovare nuove e pi� complesse soluzioni tecniche .... peraltro da gestire con maggiore difficolt� di messa a punto .... anche qui in fotografia vale lo stesso discorso .... per� conoscendo poi la macchina a fondo si riescono a sfruttare le maggiori potenzialit� offerte ....

Mi chiedo a questo punto .... quanti saranno in grado ???

Un grazie a Tutti !

Alessandro
maurizio angelin
QUOTE(Alessandro Catalano @ Apr 18 2016, 09:41 PM) *
Mi chiedo a questo punto .... quanti saranno in grado ???


blink.gif Una domanda che sottintende una grande autostima e una grande fiducia sulle capacit� dei frequentatori del forum (e non solo).

Dai Ale, si fa per scherzare messicano.gif spero non te la prenderai.
Alessandro Catalano
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 18 2016, 10:57 PM) *
blink.gif Una domanda che sottintende una grande autostima e una grande fiducia sulle capacit� dei frequentatori del forum (e non solo).

Dai Ale, si fa per scherzare messicano.gif spero non te la prenderai.


Maurizio, non me la prendo affatto anzi mi piace e serve anche per sdrammatizzare !!!

Alessandro
maxter
Buongiorno, potete approfondire quanto diceva pi� su Maurizio Angelin e che ho letto anche altrove, riguardo la peggior gamma dinamica della nuova ammiraglia rispetto alla precedente? Cio� se ho capito bene hanno tirato la coperta verso gli alti iso trovandosi quindi scoperti ad iso pi� bassi? Ma e' vero? Non metto in dubbio quanto asserito, non ho nessun elemento per farlo e neanche mi sognerei mai di contraddire, per� mi sembra una scelta cos� strana da parte di Nikon che mi sorprende e mi piacerebbe che si approfondisse questa cosa da parte vostra; fino ad ora pensavo che fossero detrattori o invidiosi a dirlo, ma qui dentro non mi sembra che ce ne siano, anzi, � quindi se viene affermato qua vuol dire che � vero per davvero!
MarcoD5
QUOTE(maxter @ Apr 20 2016, 06:54 AM) *
Buongiorno, potete approfondire quanto diceva pi� su Maurizio Angelin e che ho letto anche altrove, riguardo la peggior gamma dinamica della nuova ammiraglia rispetto alla precedente? Cio� se ho capito bene hanno tirato la coperta verso gli alti iso trovandosi quindi scoperti ad iso pi� bassi? Ma e' vero? Non metto in dubbio quanto asserito, non ho nessun elemento per farlo e neanche mi sognerei mai di contraddire, per� mi sembra una scelta cos� strana da parte di Nikon che mi sorprende e mi piacerebbe che si approfondisse questa cosa da parte vostra; fino ad ora pensavo che fossero detrattori o invidiosi a dirlo, ma qui dentro non mi sembra che ce ne siano, anzi, � quindi se viene affermato qua vuol dire che � vero per davvero!


si approfondisce coi fatti cio� comperare provare per credere
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Paolo Inselvini
Ho visto alcune foto della D5 a 16000 iso e devo dire che mi � caduta la mascella. Detto questo, non credo che con una D4s non si possa avere tale risultato anzi...
Sicuramente il comparto autofocus � migliorato qua non � questione di cosa � meglio, qua � solo cosa il portafoglio permette texano.gif
GEPPIeROS
QUOTE(Paolo Inselvini @ Apr 20 2016, 11:24 AM) *
Ho visto alcune foto della D5 a 16000 iso e devo dire che mi � caduta la mascella. Detto questo, non credo che con una D4s non si possa avere tale risultato anzi...
Sicuramente il comparto autofocus � migliorato qua non � questione di cosa � meglio, qua � solo cosa il portafoglio permette texano.gif

messicano.gif

Mi trovi perfettamente d'accordo quando dici che il "portafoglio" sia determinante e sono anche convinto che migliorie nella D5 ci debbano essere, � normale ma, per quanto riguarda gli ISO, in ambiente con poca luce, anche due sere fa con la D4s ho fatto foto "dignitose" tutte a 25.600 ......
maurizio angelin
QUOTE(marcomc76 @ Apr 20 2016, 07:57 AM) *
si approfondisce coi fatti cio� comperare provare per credere


Marco, non sempre � necessario "comperare".

Vi allego la statistica delle immagini pubblicate in un noto forum di fotografia raggruppate per sensibilit� di scatto.
Potrete facilmente verificare che su 981.227 immagini 931.243 sono stat scattate con sensibilit� tra 25 e 1600 ISO e ci� corrisponde al 94,9%.
Orbene, tutto questo "magnificare" la nuova nata postando immagini a sensibilit� che definirei "improbabili" quando una "vecchia e antiquata" D3s era in grado, a 12800 ISO, di regalare immagini con questa qualit�:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 437.6 KB


mi sembra davvero "singolare" e mi domando dove sia quello che viene descritto come un incredibile miglioramento.

Rimane immutata la MIA opinione che la gamma dinamica sia stata inspiegabilmente sacrificata alle basse sensibilit� a favore di quella (inutile ) alle alte.
Le immagini postate, seppur nel formato e risoluzione meno adatti, sembrano confermare la mia opinione.
Non pretendo, ovviamente, di essere creduto sulla parola (n� mi interessa troppo che ci� avvenga) ma la verifica � abbastanza facile per tutti scaricando i numerosi NEf disponibili in rete.
Ribadisco comunque che il giudizio complessivo NON pu� limitarsi a questo aspetto.
maurizio angelin
Concludo richiamando nuovamente la statistica di cui sopra evidenziando che le immagini pubblicate con ISO fino a 12800 sono il 99,9 %.
Dato che i 12800 li reggeva bene gi� la D3s mi domando cosa serva andare oltre per lo 0,1% (che equivale a 1 per 1000).
In poche parole la D5 serve statisticamente per 1 scatto ogni 1000.
E' vero che, se ci fosse una conclamata maggior resa questa percentuale sarebbe destinata ad aumentare.
Ma a quanto si potrebbe arrivare ? 2 per mille ? 3 per mille ? 4 per mille ?

Buona serata e buona continuazione a tutti
maxter
Marco dalla tua risposta devo dedurre che a bassi iso le foto della D5 sono equivalenti a quelle della D4 o D4s, giusto? Grazie
lupaccio58
QUOTE(maxter @ Apr 20 2016, 11:42 PM) *
Marco dalla tua risposta devo dedurre che a bassi iso le foto della D5 sono equivalenti a quelle della D4 o D4s, giusto? Grazie

Facendo una media ponderata di quanto letto qui e altrove, a bassi ISO la qualit� (peraltro molto elevata) delle foto scattate con D4s e D5 dovrebbe essere equivalente, ma con un vantaggio per la D4s per quanto riguarda la gamma dinamica. Ma io non possiedo tali macchine, e magari ho capito male...
Foxmulder_@
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 20 2016, 10:06 PM) *
Marco, non sempre � necessario "comperare".

Vi allego la statistica delle immagini pubblicate in un noto forum di fotografia raggruppate per sensibilit� di scatto.
Potrete facilmente verificare che su 981.227 immagini 931.243 sono stat scattate con sensibilit� tra 25 e 1600 ISO e ci� corrisponde al 94,9%.
Orbene, tutto questo "magnificare" la nuova nata postando immagini a sensibilit� che definirei "improbabili" quando una "vecchia e antiquata" D3s era in grado, a 12800 ISO, di regalare immagini con questa qualit�:




mi sembra davvero "singolare" e mi domando dove sia quello che viene descritto come un incredibile miglioramento.

Rimane immutata la MIA opinione che la gamma dinamica sia stata inspiegabilmente sacrificata alle basse sensibilit� a favore di quella (inutile ) alle alte.
Le immagini postate, seppur nel formato e risoluzione meno adatti, sembrano confermare la mia opinione.
Non pretendo, ovviamente, di essere creduto sulla parola (n� mi interessa troppo che ci� avvenga) ma la verifica � abbastanza facile per tutti scaricando i numerosi NEf disponibili in rete.
Ribadisco comunque che il giudizio complessivo NON pu� limitarsi a questo aspetto.



A questo punto mi domando perch� Nkon ha tirato fuori una D5 obsoleta ?!? era meglio restare con la D3s allora giusto?!
ad esagerare con la D4 che hai tempi era peggio della D3s !
Io credo che bisogna lavorarci con questa D5 per tirare gi� sentenze!! Io ci sto lavorando e ho prodotto pi� di 15,000 immagini nelle condizioni pi� diverse e sono soddisfatto. Poi che dire provatela .....se vi ricordate la stessa discussione avvenne tra D3s e D4 !
R9positivo
Ragazzi � ovvio che la differenza tra D4s e D5 sia minima, a questi livelli non si pu� pretendere chissa quali miglioramenti, come � ovvio che la D5 sia piu indicata a chi ancora sta lavorando con corpi piu datati, non certo per chi ha gia la D4s.
Foxmulder_@
QUOTE(R9positivo @ Apr 21 2016, 10:29 AM) *
Ragazzi � ovvio che la differenza tra D4s e D5 sia minima, a questi livelli non si pu� pretendere chissa quali miglioramenti, come � ovvio che la D5 sia piu indicata a chi ancora sta lavorando con corpi piu datati, non certo per chi ha gia la D4s.


Le differenze tra la mitica D4s e la neonata D5 non sono enormi, ma la D5 � un buono step, mi ripeto l'autofocus veramente migliorato rispetto alla D4s ora in pieno buio mette a fuoco senza intoppi.
Poi i 4 mpx in pi� seppur sembrano pochi, ma ti danno la possibilit� di eseguire crop estremi, l'immagini rimangono belle dettagliate e nitide.

Gli agognati Iso la D5 � uno step sopra ho fatto prove sul campo nel mio lavoro e ci sono differenze di pulizia sia a basse che ad alti iso. poi sar� io che non capisco ma la gamma dinamica a bassi iso � ottima a mio avviso allo stesso livello della D4s.

Io porto sempre questo esempio io scatto abbastanza anche con D810, ma credetemi i file che tiro fuori dalla D4s e dalla D5 con la D810 non ci vengono.
Poi nella D5 ci sono tante migliorie Lan pi� veloce, pi� tasti da programmare, va beh display touchscreen che fa tanto figo, ma � utile e veloce da utilizzare.

Poi come si dice ognuno fa ci� che vuole.


QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 20 2016, 03:34 PM) *
messicano.gif

Mi trovi perfettamente d'accordo quando dici che il "portafoglio" sia determinante e sono anche convinto che migliorie nella D5 ci debbano essere, � normale ma, per quanto riguarda gli ISO, in ambiente con poca luce, anche due sere fa con la D4s ho fatto foto "dignitose" tutte a 25.600 ......


Ascolta la D4s non a caso � stata chiamata la regina della notte, per le sue altissime prestazioni ad alti iso. Si � uscita la D5 ma la D4s dir� sempre la sua.
Io le ho entrambe e te lo garantisco.
MarcoD5
QUOTE(maxter @ Apr 20 2016, 11:42 PM) *
Marco dalla tua risposta devo dedurre che a bassi iso le foto della D5 sono equivalenti a quelle della D4 o D4s, giusto? Grazie


la D5 dalla mia vecchia D4 non dista molto come usavo la D4 uso uguale la D5 ho cambiato per il semplice motivo che la D4 stava oltre i 110K scatti se non cambiavo entro fine anno dovevo cambiare o far revisionare l'otturatore la spesa non valeva l'impresa perch� l'anno prox mi sarei trovato con 500K scatti.
il cambio si giustifica solo se attualmente la vecchia macchina diventa anziana di lavoro.
ho cercato anche una D4s nuova ma purtroppo senza esito cmq sono cascato sempre bene
Maurizio Rossi
Marco quelle sopra le lascio ma fai attenzione se le immagini che posti sul l'altra discussione non le puoi mettere anche qu�,
il Crossposting � vietato dal regolamento, grazie
maurizio angelin
QUOTE(Foxmulder_@ @ Apr 21 2016, 09:57 AM) *
A questo punto mi domando perch� Nkon ha tirato fuori una D5 obsoleta ?!? era meglio restare con la D3s allora giusto?!
ad esagerare con la D4 che hai tempi era peggio della D3s !
Io credo che bisogna lavorarci con questa D5 per tirare gi� sentenze!! Io ci sto lavorando e ho prodotto pi� di 15,000 immagini nelle condizioni pi� diverse e sono soddisfatto. Poi che dire provatela .....se vi ricordate la stessa discussione avvenne tra D3s e D4 !


Come al solito si VUOL travisare quello che � stato scritto (questo � uno dei motivi che mi ha indotto a fare un passo indietro in questa piattaforma).
NON HO MAI DETTO che la d5 � obsoleta.
Ho detto che le SCELTE fatte in relazione alla gamma dinamica sono scellerate.
Che poi l'autofocus sia notevolmente migliorato nessuno lo pu� mettere in dubbio.
Le MIE non sono "sentenze" ma impressioni di un "pirl@" che fotografa da una cinquantina d'anni e che ha "manipolato", nel bene e nel male, quasi tutte le digitali Nikon (e non solo).
Che tu stia lavorando e che ti ci trovi bene mi fa piacere.
Ti lascio con un "pronostico" alla "mago Otelma": vedo in un futuro molto prossimo una D5s che "rimedi" quanto oggi si trovi nella D5.
Buona serata a tutti
Maurizio Rossi
QUOTE(maurizio angelin @ May 16 2016, 09:37 PM) *
Come al solito si VUOL travisare quello che � stato scritto (questo � uno dei motivi che mi ha indotto a fare un passo indietro in questa piattaforma).
NON HO MAI DETTO che la d5 � obsoleta.
Ho detto che le SCELTE fatte in relazione alla gamma dinamica sono scellerate.
Che poi l'autofocus sia notevolmente migliorato nessuno lo pu� mettere in dubbio.
Le MIE non sono "sentenze" ma impressioni di un "pirl@" che fotografa da una cinquantina d'anni e che ha "manipolato", nel bene e nel male, quasi tutte le digitali Nikon (e non solo).
Che tu stia lavorando e che ti ci trovi bene mi fa piacere.
Ti lascio con un "pronostico" alla "mago Otelma": vedo in un futuro molto prossimo una D5s che "rimedi" quanto oggi si trovi nella D5.
Buona serata a tutti

Parole corrette e sensate omonimo Pollice.gif
lupaccio58
QUOTE(maurizio angelin @ May 16 2016, 09:37 PM) *
Ti lascio con un "pronostico" alla "mago Otelma": vedo in un futuro molto prossimo una D5s che "rimedi" quanto oggi si trovi nella D5.

Ti piace vincere facile! laugh.gif Ciao Maurizio, un salutone!
maurizio angelin
QUOTE(lupaccio58 @ May 17 2016, 07:53 AM) *
Ti piace vincere facile! laugh.gif Ciao Maurizio, un salutone!


Ebbene s�.
Che la Nikon con la D5 abbia "cannato" il sensore credo sia ormai pressoch� assodato (come � assodato che abbia migliorato l'AF).
Il "sacrificio" fatto fino a 1600 ISO a favore delle "prestazioni" dai 1600 in s� � stato, per me, una scelta assolutamente scellerata.
Non � difficile, in queste condizioni, fare una "previsione" di una versione "s" entro un paio d'anni (cos� come � stato per la D4) che "rimedi" le scelleratezze della prima versione.
Ma mi par di capire che anche tu sei in accordo con questa visione messicano.gif
Un salutone anche a Te.

PS non mi si pu� accusare di "talebanismo" avendo, al momento una (sufficiente) D4 e una (splendida) D3x. messicano.gif
mendolarossano
domanda da 1000 e' una notte secondo voi un ipotetico firmware nikon d5 puo' risolvere questo problema..?
vi spiego per le mie esigenze gli iso da 100 a 2000 puliti come nella d750 /d4s sono essenziali specialmente quando mi trovo a fare anche un leggero recupero ombre sulla d5 diventa catastrofica la cosa per i miei gusti
ora mi trovo a prendere una decisione forse scellerata nel pensare di dar via la d5 e tornare a d4s o d750
la d5 a tante cose che per me sono al top ma mi pecca dove' ne ho pi� bisogno bassi iso e recupero ombre che la gamma dinamica non mi permette rispetto alla d4s /750
quindi ...metto nel mercatino ...?
Maurizio Rossi
Rossano.. attendi qualche mese perch� Nikon se rileva che � un difetto fondato e risolvibile con un aggio FW lo fa...
per cui attendi tanto non succede nulla, per il momento di valore non perde...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.