QUOTE(Aaron80 @ Aug 10 2006, 01:59 PM)

...con l'avvento della D200 è stato coniato un nuovo termine: semi-tripicalizzata...

...ma che vuol dire? Che le guarnizioni che ha non proteggono quanto quelle di un corpo tropicalizzato? Che puoi stare in mezzo alla polvere se non è troppi fitta? Che puoi tenerla sotto la pioggia battente ma non troppo spensieratamente perchè potrebbe entrare comunque qualcosa?
Subacquea = si può immergere completamente nell'acqua e resiste ad una determinata pressione.
Tropicalizzata = si può tenere esposta alla polvere, all'umidità, alla pioggia battente ed agli schizzi. Pare anche sotto ad un rubinetto ma ho preferito non provare di persona.
Semitropicalizzata = ??? Chi me lo sa dire?
Caro Aaron, ho scritto semi-tropicalizzata perche' cosi' ho letto qui sul forum da qualche parte, probabilmente e' tropicalizzata, non ho coniato nessun termine,tranquillo l'ho letto ed erroneamente riproposto ma il discorso era un altro...Cmq in altri settori esistono diversi gradi di protenzione contro gli agenti atmosferici tipo, ip44, ip 66,tanto per fare un esempio.......
Ciao Gianni MLJ
QUOTE(dapi @ Aug 10 2006, 02:51 PM)

allora...escluso Gianni che sembra essersela presa a male, ma non era mia intenzione, altrimenti scrivevo nome e cognome e non era questo ne l'intento ne il contesto ed è la seconda volta che lo puntualizzo, Gianni conviene che le macchine sono differenti, francamente è proprio questo il motivo della mia di prima...perchè paragonarle...sono di diversa categoria, ma ho l'impressione che non vi interessi troppo...Non stò a spiegar nulla, non sono in grado perchè non conosco ancora la 80, quando l'avrò in mano ti potrò dire, test alla mano (scusate il gioco di parole) se vi sono delle differenze nella resa finale di un'immagine, la parte meccanica è un'altra storia, non serve averla in mano per sapere che non è allo stesso livello della 200, ma non lo doveva essere, è un'altra categoria...
PS penso si sia capito che la F5 e la 6 sono state scritte nella riga sbagliata....se volete ci metto anche la F4 (per affezione visto che la uso con totale soddisfazione...

)
Tranquillo non me la sono presa a male solo sei stato un po duro nel tuo intervento, e forse un po' avventatato...il mio primo post si riferiva al fatto che elettronicamente, le 2 macchine possono fare foto della stessa qualita' con qualche vantaggio per la d80, magari, forse, in alcune condizioni per i vari motivi che ho elencato in precedenza.
Ciao Gianni MLJ