Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
buldrini
...il confronto, un confronto di tutto rispetto...

Gi� dalle prime foto vedo che sono sempre presenti i programmi preset nella ghiera destra (macro, sport, paesaggio, etc) questo a prima vista mi delude un pochino... quindi a mio avviso non rietrerebbe nella gamma pro...

Voi che ne dite, quali le vostre impressioni???
Flakio
Non credo che possa essere sufficiente la presenza dei preset per escludere un corpo dalla gamma pro. Ci� nonostante credo che la D80 risuleter� un'evoluzione della D70, quindi punter� a quella fetta di mercato che ora � coperta dalla D70s: a mio parere sia professionisti che amatori.
buldrini
Mi piacerebbe riuscire a trovare un prezzo...
salvomic
QUOTE(buldrini @ Aug 9 2006, 09:57 AM) *
...il confronto
...
quali le vostre impressioni?

Non � male, come evoluzione della D70 (e della D50, perch� no?). Funzioni di tutto rispetto e restyling carino.
Certo non mi verrebbe in mente di cambiare la D200 per questo.
Forse qualche "D200ista" la potrebbe prendere come secondo corpo. Io per ora a questi fini ho la D50.

salvo
maxfrigione
Scusate le intromissioni, ma vedendo la qualit� che ancora sforna una banalissima D1H alla D80 non ci penso proprio...
Ah gli iso della foto allegata sono 1250
massicricco
Sembra piuttosto realistico, come prezzo, un po' pi� della met� della D-200 smile.gif !!!

Gi� da alcuni dettagli, per�, si nota che sar� una cosa diversa rispetto alla D-200:

- 1/4000 come tempo di posa pi� rapido contro 1/8000 della sorella maggiore;
- 3 ft. al secondo (6 consecutivi in RAW) contro 5 (e 27 consecutivi in RAW);
- Uso delle SD Card contro le CF/CFII;
...

In compenso, finalmente, � stata prevista una impugnatura ergonomica (MB-D80), di cui la D-70 ha sempre tanto sentito la mancanza!

Sar� un'ottima fotocamera, come lo � stata la D-70, ma non si porr� pi� con la D-200 il problema del confronto che vi fu tra D-70 e D-100. La D-70, infatti, affiancava una D-100 di due anni prima, ormai obsoleta, superandola sotto molti aspetti. La D-80 va ad affiancare una sorella maggiore che � uscita solo 8 mesi orsono e che si pone decisamente su un'altra fascia!
M@rco
A primo impatto paragonare la nuova D80 con la D200 mi sembra un paradosso.
Mi sembra pi� logico fare un confronto con la diretta D70s vito che la D80 � l'evoluzione di questa.
Della D200 mi sembra abbia solo i megapixel e il display.
salvomic
QUOTE(massicricco @ Aug 9 2006, 10:28 AM) *
...
Gi� da alcuni dettagli, per�, si nota che sar� una cosa diversa rispetto alla D-200:

- 1/4000 come tempo di posa pi� rapido contro 1/8000 della sorella maggiore;
- 3 ft. al secondo (6 consecutivi in RAW) contro 5 (e 27 consecutivi in RAW);
- Uso delle SD Card contro le CF/CFII;
...

- Bracketing a 3 shot contro i 9 della D200
- 11 aree autofocus contro 11 e 7 della D200
...
syncho flash diverso; non ho visto bene se c'� la funzione FP per il flash

salvo
Francesco Martini
apettiamo un po' a fare questi confronti, al limite cerchiamo prima di provarla, la D80... dry.gif Non credo che si possa paragonare alla D200 che costa quasi il doppio, come, per lo stesso motivo, non regge neppure un confronto tra la D200 e la D2X...... biggrin.gif
Francesco Martini
studioraffaello
QUOTE(M@rco @ Aug 9 2006, 10:43 AM) *

A primo impatto paragonare la nuova D80 con la D200 mi sembra un paradosso.
Mi sembra pi� logico fare un confronto con la diretta D70s vito che la D80 � l'evoluzione di questa.
Della D200 mi sembra abbia solo i megapixel e il display.

bhe avere lo stesso sensore.....non credo sia cosa da poco....dal momento che il 90 per cento della foto e' lui che la produce......
M@rco
QUOTE(studioraffaello @ Aug 9 2006, 10:53 AM) *

bhe avere lo stesso sensore.....non credo sia cosa da poco....dal momento che il 90 per cento della foto e' lui che la produce......


In parte hai ragione ma come dice giustamente Francesco paragonare la D80 alla D200 � come paragonare la D200 alla D2x.
La foto innanzitutto la fa il fotografo e non il sensore wink.gif
e poi avere in mano una D200 non � come avere in mano una D70 o D80 visto che pi� o meno lo stile � quello.
Non si giudica una fotocamera solo dal sensore e dai megapixel questo � un dato di fatto ed � una teoria ormai vecchia.

M@rco
studioraffaello
QUOTE(M@rco @ Aug 9 2006, 11:01 AM) *

In parte hai ragione ma come dice giustamente Francesco paragonare la D80 alla D200 � come paragonare la D200 alla D2x.
La foto innanzitutto la fa il fotografo e non il sensore wink.gif
e poi avere in mano una D200 non � come avere in mano una D70 o D80 visto che pi� o meno lo stile � quello.
Non si giudica una fotocamera solo dal sensore e dai megapixel questo � un dato di fatto ed � una teoria ormai vecchia.

M@rco

esattamente quello che intendevo
avere lo stesso sensore.da' garanzie che se le foto non vengono bene non e' colpa della macchina smile.gif
jena81
Bella con il MB-D80!

http://www2.europe-nikon.com/show_large_im...D80%2bD80_L.jpg

M@rco
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2006, 10:53 AM) *

Non credo che si possa paragonare alla D200 che costa quasi il doppio, come, per lo stesso motivo, non regge neppure un confronto tra la D200 e la D2X.


Parole sante.... quoto al 100%
M@rco
giannizadra
Mi sembra un ottimo secondo corpo per la mia D200.
E poich� mio figlio reclama la D70, a Natale, forse.. rolleyes.gif

Per� c'� il problema delle schede diverse: nessuno che venda una D2x in condizioni AA+ ? biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Aug 9 2006, 11:11 AM) *

nessuno che venda una D2x in condizioni AA+ ? biggrin.gif

...per 10 casse di grappa e 4 di brunello...te la vendo io... laugh.gif
...Ma tu,,non eri in ferie????? biggrin.gif
Francesco Martini
alessandro.sentieri
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2006, 11:29 AM) *

...per 10 casse di grappa e 4 di brunello...te la vendo io... laugh.gif
Francesco Martini


...in coda laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao
Ale
mrflanger
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2006, 11:29 AM) *

...per 10 casse di grappa e 4 di brunello...te la vendo io... laugh.gif
...Ma tu,,non eri in ferie????? biggrin.gif
Francesco Martini


Se ti va bene una scorta di Primitivo di Manduria... mi metto in coda.

texano.gif
Francesco Martini
QUOTE(MrFlanger @ Aug 9 2006, 11:40 AM) *

Se ti va bene una scorta di Primitivo di Manduria... mi metto in coda.

texano.gif

.....hummm...ripensandoci.....penso non sia un buon affare.... tongue.gif
Francesco Martini
edate7
Quoto Francesco: aspettiamo di provarla. Per me, pu� essere una buona occasione per vendere la F80 per la D80... in ogni caso, mi rimane qualcosa (l'80 !!!! biggrin.gif ), ma molti meno soldi! mad.gif
Spindulo
Sembra davvero una bella macchina! Aspetto di vedere qualche immagine scattata con la D80, ma le premesse sono ottime per una pro-consumer che andr� a scontrarsi in una fascia di mercato con macchine come la canon 30d.
Per adesso ci� che mi ha lasciato particolarmente colpito � l'uso del pentaprisma, il cam1000 e la possibilit� di innestare il grip (viste le dimensioni pi� minute a qualche utente far� piacere ampliare la presa). Andando nei dettagli...� rimasta l'ottima filosofia dei men�, anche se graficamente li trovo sempre poveri, ma sono finezze. Sembra molto bello il display e bello anche il restyling!
antdilor
QUOTE(buldrini @ Aug 9 2006, 10:10 AM) *

Mi piacerebbe riuscire a trovare un prezzo...

Circa $1300 il corpo............. huh.gif
edate7
Quindi, se tanto mi da tanto, circa 1300 euro....
danyfil
In un link da un altro 3d ho trovato circa 900 dollari il solo corpo (anche se a me sembrerebbe troppo bello!)

Alla fine credo che il prezzo giusto sar� intorno ai mille -mille 100 euri solo corpo (intendo sul mercato vero, di listino sui 1200 euri) ma sono solo ipotesi....
danielsann
QUOTE(edate7 @ Aug 9 2006, 11:54 AM) *

Quindi, se tanto mi da tanto, circa 1300 euro....



molto meno ... mi sa che non hai visto il tasso di conversione eur-dollar ......

....#
FZFZ
QUOTE(edate7 @ Aug 9 2006, 11:54 AM) *

Quindi, se tanto mi da tanto, circa 1300 euro....



Veramente s� Dpreview parla di 1000 $ per il solo corpo....negli USA chiaramente.
ergassia
Buond� a tutti.
Dico anche la mia su questo tema e la nuova nata.

Con tutto il rispetto per "noi", intesi come numerosissimi appassionati ed utenti pi� o meno evoluti presenti su questo e altri forum, il mercato complessivo delle reflex digitali � fatto e sempre di pi� sar� fatto, da utenti da "brochure". I grandi numeri di oggi e di domani (soprattutto)sono l�.
Da questa mia considerazione iniziale, dalla lettura delle prime preview e dalla storia dell'evoluzione dell'elettronica ne discendono alcuni fatti ovviamente secondo la mia opinione smile.gif :

- la D80 � un leggero "downgrade" della D200. Poi "noi" (quelli sopra) sapremo apprezzare pi� o meno le differenze oggettive appositamente introdotte da Nikon (altrimenti la D200 sarebbe "morta"). Coi dati di "brochure" sar� comunque cos� per la massa. D'altronde Nikon � leader di mercato (sia qualitativo che quantitativo) per cui era "obbligata" a rispondere. A100... 30D..

Faccio alcune "facili" previsioni:
la D80 sar� un successone: dati di fabbrica (ripeto per la massa) della D200 (volutamente e in pi� punti richiamata data la fama di fotocamera Top per rapporto q/p) al prezzo.. dei competitors (999� body only, io farei cos�). Come dire allo stesso prezzo di altri hai una qualit� da pro superiore testimoniata ampiamente dalla D200. Non credo che a Nikon piaccia molto la definizione di upgrade della D70.

La D200? Cut-off del prezzo in occasione della disponiblit� on-street della D80 ed altra "botta" a siglette che recentemente hanno dato "fastidio". Troppe comparazioni tra 30D e D200 (con 500 di differenza..). Serviti.

Conclusione: ho preso la D200 da poco ma ne sono contentissimo! Perch�? Perch� ho la conferma di avere un marchio leader che indica la strada e costringe spesso gli altri ad inseguire!

Ottimo Nikon.

Saluti. smile.gif
edate7
Purtroppo, come ben sai, nessuno rispetta il vero tasso di conversione euro-dollaro... Se cos� fosse, la nostra dovrebbe costare pi� o meno 850 euro solo corpo... non ci credo nemmeno se la vedo (la macchina a questo prezzo)!

QUOTE(ergassia @ Aug 9 2006, 12:15 PM) *


La D200? Cut-off del prezzo in occasione della disponiblit� on-street della D80 ed altra "botta" a siglette che recentemente hanno dato "fastidio". Troppe comparazioni tra 30D e D200 (con 500 di differenza..). Serviti.

Conclusione: ho preso la D200 da poco ma ne sono contentissimo! Perch�? Perch� ho la conferma di avere un marchio leader che indica la strada e costringe spesso gli altri ad inseguire!

Ottimo Nikon.

Saluti. smile.gif


Beato te! Io schiatterei di rabbia, dopo aver speso 1950 euro per il solo corpo. Premesso che la macchina � una bomba, Nikon dovrebbe rifondere e premiare chi, come me e te, ha dato fiducia al marchio e alla macchina senza aspettare la D80. Invece... la nostra D200, se si avvera la tua ipotesi, varr� subito almeno 500-600 euro in meno... Ottimo, Nikon!
FZFZ
QUOTE(edate7 @ Aug 9 2006, 12:36 PM) *

Purtroppo, come ben sai, nessuno rispetta il vero tasso di conversione euro-dollaro... Se cos� fosse, la nostra dovrebbe costare pi� o meno 850 euro solo corpo... non ci credo nemmeno se la vedo (la macchina a questo prezzo)!
Beato te! Io schiatterei di rabbia, dopo aver speso 1950 euro per il solo corpo. Premesso che la macchina � una bomba, Nikon dovrebbe rifondere e premiare chi, come me e te, ha dato fiducia al marchio e alla macchina senza aspettare la D80. Invece... la nostra D200, se si avvera la tua ipotesi, varr� subito almeno 500-600 euro in meno... Grazie, Nikon!



Onestamente non vedo proprio come possa succedere ci�....

La D200 e la D80 mi sembrano assolutamente non paragonabili...

A differenza del caso D100-D70, dove le differenze erano minime, qui mi sembrano piuttosto evidenti....
edate7
QUOTE(FZFZ @ Aug 9 2006, 12:41 PM) *

Onestamente non vedo proprio come possa succedere ci�....

La D200 e la D80 mi sembrano assolutamente non paragonabili...

A differenza del caso D100-D70, dove le differenze erano minime, qui mi sembrano piuttosto evidenti....


Attenzione: sono assolutamente d'accordo che la D200 e la D80 NON SONO ASSOLUTAMENTE PARAGONABILI tra loro. Per�, come si � detto, il mercato lo fanno i numeri e gli inesperti (che sono la magggioranza); il risultato economico, purtroppo, � quello che ho accennato. Devo trovarlo, poi, colui che compra la mia D200 quando ci sar� la D300... mad.gif
stefanodicarlo
QUOTE(edate7 @ Aug 9 2006, 12:46 PM) *

Devo trovarlo, poi, colui che compra la mia D200 quando ci sar� la D300... mad.gif



Eccomi, la prendo io!!!! smile.gif
edate7
QUOTE(stefanodicarlo @ Aug 9 2006, 01:05 PM) *

Eccomi, la prendo io!!!! smile.gif


Bene! Ti prendo in parola! Ci sentiamo tra qualche anno.... laugh.gif

P.S. come ti va la Coolpix 5400?
ergassia
Per edate7:
io schiatterei di rabbia se vedessi gli "altri" sfornare modelli a 700� da 16 mpx e Nikon immobile con D200 a 2000�. Poi ogni singolo pu� decidere quando acquistare e di conseguenza "aspettare" prezzi e modelli.

Per FZFZ:
ripeto non sembrano paragonabili a "noi". Ma siamo sicuri che il Mercato alla notizia: "D80: ccd da 10.2 mpx, display da 2,5", fps etc. etc.; 999�" non la paragoni e la scelga? Secondo me, ripeto, � esattamente quello che doveva e voleva fare Nikon.
Poi "noi" apprezzeremo le differenze e approfitteremo del fisiologico calo della D200.

Ovviamente � la mia personalissima opinione. smile.gif

Un saluto. Luigi.
almafer
QUOTE(FZFZ @ Aug 9 2006, 12:09 PM) *

Veramente s� Dpreview parla di 1000 $ per il solo corpo....negli USA chiaramente.

esatto, e di 700 sterline per l'inghilterra, alla fine sui 1000 euro per il corpo
massicricco
Con tutta probabilit�, la D-200 Nital scender� di circa 200 euro (� l'inesorabile legge del mercato cerotto.gif ), ma non di pi�. Le due fasce devono essere opportunamente distanziate, altrimenti, altro che successo per la D-80, tutti correrebbero a comprare la D-200 a 1.400 euro laugh.gif !
buldrini
Ora che mi sono letto tutta la discussione... parlando di prezzi appunto....

Alla venuta alla luce della tanto amata D200 che calo "fisiologico in euro" hanno avuto le sorelle maggiori?

foffazzi
Ciao A tutti....
Io volevo aggiungere una mia riflessione che secondo me � molto importatnte!!
Nikon piu della necessit� di avere un nuovo corpo, � stata mossa dalla paura di un nuovo competitor (sony) e fornitore (cavolo i sensori sono suoi!!!).
Gli ingredienti giusti per fare in fretta e non perdere l'orgia natalizia li aveva tutti in casa!!
aggiornando cosi la d70s con pochi accorgimenti, il sensore (che sar� quello della sony) e ampliando anche il mirino (molto bello) il resto andava gia bene cosi, un ritocco alla messa a fuoco e per non sentirsi molto in colpa con i possessori di d70 non hanno dato la possibilit� di montare le cf in possesso inibendo cos� il passaggio immediato....

Spero di non essere uscito troppo del seminato..... del tread!!

Saluti Foffazzi.
foffazzi
scusate ma voglio fare una piccola aggiunta..
Dicendo che gli ingredienti gli aveva gia in casa intendevo dire che per questa nuova macchina Nikon non ha portato nessuna innovazione ne studio di tecnologie nuove, si � limitata a prendere un po di qua e un po di la (costruz d50 sensore e pentaprisma, ecc d200) per avere una nuova macchina nel segmento che voleva e ad un prezzo contenuto (eliminando il piu possibile la ricerca).
ma tutto questo fa bene a alle loro tasche, e a noi?

Saluti di nuovo Foffazzi!!
windj89
Si bravo buldrini anche io vorrei sapere su ke prezzo si aggira cmq sappiate una cosa ke questo � abche un aggiornamento � una(D200S)
per correggere i difetti della d200
FZFZ
QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:45 PM) *

Si bravo buldrini anche io vorrei sapere su ke prezzo si aggira cmq sappiate una cosa ke questo � abche un aggiornamento � una(D200S)
per correggere i difetti della d200



Bh� allora l'hanno aggiornata male la D200....

Ma di quali difetti parli?!?!
ergassia
QUOTE(foffazzi @ Aug 9 2006, 02:32 PM) *

scusate ma voglio fare una piccola aggiunta..
Dicendo che gli ingredienti gli aveva gia in casa intendevo dire che per questa nuova macchina Nikon non ha portato nessuna innovazione ne studio di tecnologie nuove, si � limitata a prendere un po di qua e un po di la (costruz d50 sensore e pentaprisma, ecc d200) per avere una nuova macchina nel segmento che voleva e ad un prezzo contenuto (eliminando il piu possibile la ricerca).
ma tutto questo fa bene a alle loro tasche, e a noi?

Saluti di nuovo Foffazzi!!


A "noi" se non li spendiamo fa niente. Se li spendiamo vuol dire che ci fa bene. A loro consente domani, in base alle scelte che restano personali, di proporci come da anni fanno, una macchina al Top con sensore da xx mpx, stabilizzata, sensore autopulente ed autorigenerante, software Nx integrato in camera etc etc. smile.gif
Prezzo di lancio 5.000�. E gi� a dire che costa troppo a quel punto ed � di nicchia, solo per professionisti (ricchi). smile.gif

Un saluto.
Luigi.
windj89
difetti nel senso di bilanciamento del bianco sul posto dominanza rossa molto forte poi anke qualkun altro poi per il resto ...
FZFZ
QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:55 PM) *

difetti nel senso di bilanciamento del bianco sul posto dominanza rossa molto forte poi anke qualkun altro poi per il resto ...



Mi pare che il bilanciamento del bianco della D200, da quel poco che l'ho provata, sia a dir poco esemplare....


La D80 non � comunque un aggiornamento per le presunte magagne della D200.


Semplicemente perch� quest'ultima funziona molto, molto bene.
@ssembl@tore
Per rispondere al titolo del thread, secondo me non esiste nessun confronto tra le due...sar� uguale soltanto il numero "10" dei MP e il colore.
Premetto che non possiedo nessuna delle due, ma se dovessi scegliere adesso con la nuova uscita, sceglierei tranquillamente la D200.
Quest'ultima si posizione molto vicino all'ammiraglia e MOLTO lontana dalla nuova uscita.
Percui a chi ha comprato la D200 non ha buttato via dei soldi, come chi ha acquistato la D2x, e' "un'investimento" ( in elettronica e' un parolone esagerato) differente da quello che potrebbe essere per acquistare una D80.
Purtroppo per mantenere i prezzi di mercato e combattere soprattutto la concorrenza spietata che c'e' in giro, anche Nikon e' costretta ogni tanto a fare la sua C....A,IPB Immagine in modo che si vada a posizionare nel mezzo del mercato con un prezzo sicuramente piu abbordabile per mantere il primato mondiale di vendite di fotocamere digitali.
A cosa serve aggiungere un MB-D80 e 4 MP e poi togliere altre funzioni importanti ( come quelle che ci sono alla D70 ) ????? hmmm.gif
salvomic
QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:45 PM) *
Si bravo buldrini anche io vorrei sapere su ke prezzo si aggira cmq sappiate una cosa ke questo � abche un aggiornamento � una(D200S)
per correggere i difetti della d200
QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:55 PM) *
difetti nel senso di bilanciamento del bianco sul posto dominanza rossa molto forte poi anke qualkun altro poi per il resto ...

Non � prevista nessuna "D200s". Solo un aggiornamento del firmware, presto, per aggiungere la funzione di "autenticazione dell'immagine" come nella D2Xs.

Per favore, puoi evitare di usare le "kappa" al posto delle ch?
Qui siamo in un forum, non in una chat sul cellulare, non abbiamo limiti di caratteri, come gli sms, possiamo superare i 160 smile.gif

grazie smile.gif
salvo
M@rco
QUOTE(massicricco @ Aug 9 2006, 01:32 PM) *

Le due fasce devono essere opportunamente distanziate, altrimenti, altro che successo per la D-80, tutti correrebbero a comprare la D-200 a 1.400 euro


Quoto....
attualmente la D200 Nital costa pi� o meno 1800 euro diciamo che calando 200 euro vada a 1600 euro e che la nuova D80 Nital si stabilizzi intorno ai 1100 euro.
Quindi la differenza sostanziale sarebbe di 500 euro che secondo me sono giustificatissime.
Se invece la D200 calasse molto di pi� (secondo me no) si arriverebbe ad una differenza pi� piccola a scapito a della D80 che verrebbe letteralmente snobbata visto che per poco di pi� si acquisterebbe una D200 uscita solo 8 mesi prima e di fattura diversa.
Secondo me la differenza tra i due corpi non scebder� mai sotto i 500 euro altrimenti addio D80 e questo Nikon lo sa benissimo.

Marco



QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:45 PM) *

cmq sappiate una cosa ke questo � abche un aggiornamento � una(D200S)
per correggere i difetti della d200


Azz se tutti gli upgrade fossero questi sai che soddisfazione.
Una delle poche cose di cui soffre la D200 � il banding, vuoi vedere che salta fuori anche sulla D80?
salvomic
QUOTE(M@rco @ Aug 9 2006, 03:17 PM) *

Quoto....
attualmente la D200 Nital costa pi� o meno 1800 euro

quoto pure io, ma dalle mie parti una D200 Nital la danno ancora sui 2000, purtroppo, e il divario � quindi maggiore.
QUOTE

Una delle poche cose di cui soffre la D200 � il banding, vuoi vedere che salta fuori anche sulla D80?

Il banding (che per fortuna *non* si nota nella maggior parte delle D200) sicuramente se lo reinventeranno in altra forma per la D80 biggrin.gif
Nikonisti mai contenti...

salvo
M@rco
QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:55 PM) *

difetti nel senso di bilanciamento del bianco sul posto dominanza rossa molto forte poi anke qualkun altro poi per il resto ...


Forse ti stai confondendo con altri modelli.
Non trovo nessun difetto da te elencato nella mia fiammante D200.

M@rco

QUOTE(@ssembl@tore @ Aug 9 2006, 02:59 PM) *

Per rispondere al titolo del thread, secondo me non esiste nessun confronto tra le due...sar� uguale soltanto il numero "10" dei MP e il colore.
Premetto che non possiedo nessuna delle due, ma se dovessi scegliere adesso con la nuova uscita, sceglierei tranquillamente la D200.


Finalmente qualcuno che scrive cose VERAMENTE sensate.
Quoto alla grande.... bravo.

Marco
Nikonistapercaso
La D200:ottima macchina,la D2x non le fa paura!
Ho avuto modo di provarla;ottima gamma dinamica,
Ottima resa del dettaglio sia nelle alte luci che nelle ombre,
eccellente fedelt� nei colori,eccezionale ergonomia e gestione dei comandi
tutto a portata di dita (come la F4)

Proprio niente da dire! Pollice.gif Pollice.gif
studioraffaello
QUOTE(Matty89 @ Aug 9 2006, 02:45 PM) *

Si bravo buldrini anche io vorrei sapere su ke prezzo si aggira cmq sappiate una cosa ke questo � abche un aggiornamento � una(D200S)
per correggere i difetti della d200

finalmente qualcuno che se ne intende............era ora
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.