Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
SiDiQ
Salve a tutti,

sono in procinto di acquistare la mia prima Reflex di tipo amatoriale e dato il mio ristretto budget famigliare vorrei affrontare questa spesa con animo più leggero.

Non voglio fare nomi ne di costruttori ne di modelli e non ne vorrei far fare neanche a voi, questo non mi interessa dato che dopo un mesetto di navigazione in internet ho mega in file di recensioni, etc. etc.

Mi piacerebbe invece che condivideste con me e con gli altri le ragioni che vi hanno fatto scegliere per Nikon anzichè altri marchi, in quanto ho avvertito nagivando nei vari forum qualcosa di diverso nei nikonisti che non riesco ancora ad afferrare....

Da parte mia non seguiranno altri commenti al presente messaggio.

Grazie a tutti
_Simone_
qualità dell'elettronica, qualità dei vetri, scelte di mercato logiche e non puramente commerciali, cura del cliente
Diogene
Oltre ai motivi indicati perfettamente da Simone, c'è un sistema infallibile per scegliere Nikon.
Prenderla in mano e poi provare con le altre...
zanzo79
Io ero indeciso tra la D70s e la EOS350, dopo aver letto varie recensioni, schede tecniche ecc ecc sono andato in negozio a vederle, ho prima peso in mano la EOS e poi la D70s, be' se sono qui tra voi...
skywilly
prova prova e prova....

prendile in mano entrambe....quando l'avrai acquistata facci sapere...

sono sicuro che tornerai a dirci la buona notizia...

in bocca al lupo x l'acquisto...
ciao
Gattestro
Stessa cosa avvenuta al Photoshow di qualche anno addietro. Ho preso la 300D e me la sono spupazzata per bene, considerando che avevo letto di tutto e quella doveva essere la mia scelta.
Poi sono passato davanti allo stand Nikon, e come ho preso in mano la D70 ho sentito un brivido.
Indovina cosa ho scelto? laugh.gif
Luix90
Tanti anni fa ero indeciso se comperare la nikon F4 o la Eos1 canon dopo molte notti insonni decisi per Nikon ,poi segui anche la F5 .
Adesso con il Digitale stesse notti insonni D2X o Eos 1Ds nuovanente Nikon
cosa dire per me le fotocamere sono NIKON poi analizza e scegli tu ma non farti influensare da stronzate come il Full frame o il rumore o cose simili ...
prendi la macchina e vedi con quale ti senti piu in sintonia. ciao
Denis Calamia
Inverti il tuo quesito...Perchè non prendere una Nikon?
Non avrai tante risposte!! wink.gif
roberto cristaudo
Non sò quali siano le tue possibili alternative ma, il mio dubbio 28 anni fa fu' tra NIK e CAN.
Montagne di riviste sul davanzale del bagno biggrin.gif e sul comò per leggere fino a tardi.

Arrivavo da una Yashica e scelsi NIK.
In primis, per la incredibile compatibilità delle sue ottiche (sulle digitali puoi montare anche un ottica di 30 anni fà, e funziona!!!) , poi per la qualità dei prodotti, e l'assistenza a Torino.

Oggi è camiato tutto ma rifarei la stessa scelta, ma il dubbio continuerebbe ad essere solo tra NIK e CAN.

Il mio consiglio è di comprare quello che desideri, senza compromessi, soprattutto per quanto riguarda le ottiche.
Piuttosto aspetta, rivolgiti al mercato dell'usato, fai un finanziamento ma non comprare un obiettivo o anche un corpo macchina confrontando solo il prezzo, io feci questo errore e me ne pentii amaramente.

Quasiasi sarà la tua scelta... wink.gif buone foto.

photoflavio
Se dai una occhiata a questa discussione troverai qualche altro parere. Il tema non era dissimile.

Ciao biggrin.gif
Flavio

toad
Fotografo da quasi quarant'anni ( mad.gif ). Pur avendo utilizzato, e possedendo tuttora, un corredo reflex Contax, negli anni passati ho utilizzato più volte apparecchiature e ottiche sia Nikon che di altre marche. Al di là della bontà ottica e meccanica ho sempre trovato nelle Nikon "un qualcosa in più" in termini di ergonomia e di "feeling". Sarò quindi un sempliciotto (o un romantico smile.gif ) ma nel passaggio alla reflex digitale non mi sono posto neanche il problema. E sono pienamente soddisfatto.
salvomic
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 05:37 PM) *
Inverti il tuo quesito...Perchè non prendere una Nikon?
Non avrai tante risposte!! wink.gif

Già biggrin.gif

Nikon perché affidabile, perché gli obiettivi sono tanti, ottimi e ben fatti, perché le reflex (analogiche o digitali) sono robuste, e - perché no? - anche belle. Infini, Nikon, perché no? smile.gif

beh, questa però è una discussione ...da Bar wink.gif


salvo
Sidbabai
Perchè ho fatto la stessa cosa precisa che hai fatto tu, visto la d70s, visto e provato la d50, visto le foto fatte da mia moglie con la f801s, recensioni, test, fotografie etc.. All'oscuro completo di cosa fosse fotografare sul serio , ho scelto la d50 che mi veniva 200 meno della d70s kit essendo esordiente ed avendo visto la resa del 18-55 (test mtf). E l'ho scelta argento così non corro il rischio di essere preso per un fotografo serio, e sono soddisfattissimo per tutto anche del colore. Tu puoi scegliere anche la d80, ma ne vale la pena ? huh.gif
Ciao.

almafer
io non ho avuto scelta, chi mi ha iniziato alla fotografia usa solo nikon e mi è venuto naturale seguire la sua strada prendendo la D70 biggrin.gif

poi ho guardato nei negozi e sulle riviste le varie prove e mi sono convinto che la scelta è stata giusta, oltre a tutto dalla prova tatto penso sia difficile trovare una macchina come la nikon, me lo diceva anche una amica che aveva la canon 300d quando ha preso in mano la mia, ho visto nei suoi occhi un lampo di delusione guardando la sua macchina biggrin.gif
anche la nuova sony alpha, ha tante caratteristiche interessanti, ma come la tocchi sembra ti si debba rompere in mano

io ho scelto nikon e sono soddisfatto, della qualità delle fotografie innanzi tuttto ma anche dal livello di tecnologia e costruzione e poi ho l'assistenza a cento metri da casa biggrin.gif
davidebaroni
Beh, per me è stato facile... wink.gif

Mi sono fatto prestare la 300d e l'ho provata per un giorno intero. Poi sono andato in un negozio e ho tenuto in mano la D70. Le voilà, les jeux sont fait...

D70S! biggrin.gif

per non parlare dei vetri... rolleyes.gif
Tato_p2p
Anch'io tempo addietro ero indeciso tra D70 ed EOS300D. Già una leggera tendenza per Nikon c'era: "dx" su tutte le digitali di ogni fascia e prezzo e possibilità di utilizzare, pur con le dovute "rinunce" ottiche ormai datate e fuori produzione, ma rimanevano solo "dati su carta".
Poi le ho prese in mano entrambe...
...ed ho preso la D70! wub.gif
L'ultima volta che mi è capitata una cosa simile è stato con l'ultimo paio di scarpe: "hai presente quando provi un paio di modelli ed il terzo, magari un po' meno bello lo infili ai piedi e questi ti dicono: PRENDILE!".
Stessa cosa!

Solo dopo ho scoperto il forum.

PS: secondo voi le Nikon in "prova" le spruzzano con qualche ormone strano? laugh.gif
Maga84
Perchè Nikon è sinonimo di sicurezza smile.gif
Ciao
alutec
QUOTE(Maga84 @ Aug 19 2006, 08:39 PM) *

Perchè Nikon è sinonimo di sicurezza smile.gif
Ciao

Beh! Adesso non esageriamo, non facciamo frasi fatte.
Scegli Nikon soprattutto perchè oltre a sfornare una buona gamma di fotocamere (trova quella che ti va più a genio) ti permette di navigare su un ampio parco ottiche e puoi farti un buon corredo anche con l'usato che potrai usarlo sulla tua fotocamera.
Ciauz
frafer
Salve a tutti sono nuovo anche io e voglio condividere a pieno con gli altri, ho acquistato la mia seconda reflex la Nikon D50 (la 1° era una yashica sempre reflex a pellicola) e devo dire che sono veramente soddisfatto sia dall'ergonomia del corpo macchina e di come risponde perfettamente alla mano del suo padrone tongue.gif , inizialmente volevo prendere una compatta poi ho tenuto fra le mani una 350D con battery grip alla fine ho deciso per..... giusta decisione!
E poi a delle ottiche si un pò costose ma al prezzo vale la qualità.
comunque ognuno deve decidere a proprio piacere.
Ciao biggrin.gif
alfio urso
Ti dico il mio perchè...
La prima fotocamera che o acquistato reo nelle tue condizioni,la scelta era per una reflex diciamo per iniziare........ si doveva optare tra Nikon F50 o una Eos del tempo che non ricordo se fosse una 1000N o altro modello.
La decisione da profano fu drastica, la F50 aveva l'attacco per obbietivi in metaalo la Eos invece in plastica e considerando che se volevo poi aquistare un tele non so se la plastica avrebbe reso...
Il peso del corpo macchina rea più equilibrato nel suo complesso eun un pò più pesante visto la meno plastica.........
Oggi dopo vari F90x F100 mi ritrovo con una "SUPERBA" F3HP e una D2x.....
Lafirma sotto è stata messa tempo fa ma credo che col tuo quesito ci stia a cacio............
Ciao
gianniventurin
...perchè in vent'anni di foto ho avuto varie macchine, perchè quando ho potuto comprare la prima Nik (F 801s) ho notato che è cambiato il mio approccio con la fotografia, quindi è arrivata anche una 90X; x il passaggio al digitale non c'è stata storia. Nessun dubbio, anche perchè le ottiche che avevo acquistato per le due fotocamere suddette, le ho giudicate molto migliori di quelle che avevo avuto in precedenza a corredo delle rispettive macchine. Lo scarso, caso mai, sono io. wink.gif

Buone foto biggrin.gif Gianni
R9positivo
Se non sei un professionista, e quindi non hai esigenze di dover valutare la resa dei sensori e delle ottiche che andrai ad utilizzare nello specifico (perchè ogni marchio ha dei punti di forza e dei punti deboli), allora mi sembra giusto prendere in considerazione il fatto estetico e costruttivo,
e in questo Nikon non ha rivali, le sue macchine sono sempre state le piu belle in assoluto, e impugnarle da gusto, non potrei dire lo stesso per gli altri marchi.
Per quanto riguarda la qualità in se, al giorno d'oggi è difficile trovare qualcosa che vada male, il livello medio è comunque molto alto.


Le Nikon sono belle!!!!!!!!
nikomau
Perchè quando fu il momento di comperarmi la mia prima macchina seria, siamo negli anni ottanta, desideravo un modello Nikon (credo fosse la FE2) ma la mia condizione di studente squattrinato mi fece ripiegare sulla più economica Canon AE-1 Program.........
Ho usato per tantissimi anni attrezzatura Canon e mi sono sempre trovato splendidamente, sia come ottiche che come fotocamere.
Però mi era rimasta la "voglia di Nikon" e quando è stato il momento di passare all'autofocus ho, fotograficamente parlando, cambiato sponda trovandomi ugualmente e splendidamente bene.
Digitale Nikon segue la logica del mantenimento del parco ottiche, senza contare che scatto ancora prevalentemente sul chimico.
Maurizio
Alessandro Castagnini
Beh, mi sembra che sia giá stato detto tutto, o quasi (vedi ´fondo messaggio).
Io sono contento della mia D70s ed, anch´io, ero in forse con la 350D.
Le ho prese in mano e la sensazione che ho avuto dalla Canon é stata quella di tenere un "giocattolo" rispetto alla Nik. Quindi ... eccomi qui.

L´unica cosa che non é stata detta é che, forse, i canonisti non hanno una community anche solo paragonabile a questa. Quindi, grazie Nital.

Ciao a tutti,
Alessandro.
muyi@libero.it
Io sono Nikonista grazie a Pentax, che nel medio formato e nelle ottiche è eccezionale come Nikon, ma con l'autofocus si sono persi notevolmente, e nel 1990, dovendo prendere la mia prima reflex piccolo formato, Nikon aveva realizzato la bella e conveniente F-601.
Dopo 17 anni di Nikon sono fiero e soddisfatto della scelta, e pure con il digitale, dalla D70 in poi (delle professionali non parliamo, tutte belle) la vecchia Nippon Kogaku ha realizzato cose di cui essere più che contenti.


Punti forti:

1. Qualità costruttiva delle fotocamere e delle ottiche (escluso qualcosa di molto economico).
2. Vastissima scelta di ottiche ed accessori.
3. Assistenza di alto livello, grazie a Nital/Fowa/Ltr.
3. Parco clienti vasto, e tutti molto fedeli (magari qualcuno eccessivamente di parte), che permettono la creazione di un forum come questo, dove potersi confrontare, ed altri simili.
4. Continua evoluzione dei prodotti, progettati da ingegneri fotografi per fotografi, e non solo per "clienti" generici.


Ciao!
libertifrancesco
Perche' sei qui' a chiedere consigli!!!!!!! biggrin.gif
hai fatto la stessa domanda su un forum di Canonisti?
xinjia
io ho solo 16 anni, e quando ne avevo 12 mi regalarono una coolpix 2000 anche perchè mio padre aveva sempre e continua ad utilizare Nikon. poi cominciai ad usare la FE di mio padre e quando presi la prima reflex senza mano pesarci presi la F55 anche perchè avevo tenuto spesso in mano la eos 300 di un mio amico e mi aeva sempre fatto parecchio schifo! biggrin.gif adesso che sono passato al digitale non è cambiato nulla ansi ho avuto l'ennesima conferma, giovedì quando ho preso la D50 mi sono fatto dare in mano anche la 350D e l'ho provata, sembrava veramente un giocattolo, era ultra leggera troppo piccola e in oltre le info. dentro il mirino si leleggevano malissimo! io ancora non capisco come si fa a NON scegliere Nikon! smile.gif
monteoro
da sempre appassionato di fotografia a livello amatoriale, per tantissimi anni ho usato una Pentax P30 che mi ha dato grandi soddisfazioni.

Poi ho tralasciato questo hobby per un po' di tempo.

Ma ogni volta che vedevo una bella foto in me scattava forte il desiderio di ricominciare.

Ed allora sono andato a fare un giro di ricognizione, ho visto la EOS 350D, l'ho maneggiata un pochino, poi ho visto la D50 mi ha convinto ed eccomi fra i nikonisti.

wink.gif Franco
coli333
non credo che ci siano sensibili differenze tra le due "grandi" della fotografia...stessa qualita', affidabilita', potere commerciale, vasta scelta di camere e obbiettivi ecc....
ma io avevo un vezzo: avere al collo una Nikon rolleyes.gif
questione di prestigio? penso di si
Gianni_Casanova
Perchè Nikon?
Vi possono essere vari motivi: affidabilità, consistenza, precisione, supporto, qualità....e non prescindendo da questi, quello che maggiormente mi ha spinto nella scelta è il rispetto verso il cliente: nel senso di progettare ottiche che mantenessero immutate nel tempo le loro caratteristiche e che fossero utilizzabili dai diversi corpi-macchina passati-presenti-futuri.
Quando acquisti un'ottica compi un investimento e questo, a mio avviso, lo fai se pensi che nel futuro non rimpiangerai i soldi spesi...
un saluto, gianni
ringhiobd
QUOTE(coli333 @ Aug 20 2006, 09:47 AM) *

non credo che ci siano sensibili differenze tra le due "grandi" della fotografia...stessa qualita', affidabilita', potere commerciale, vasta scelta di camere e obbiettivi ecc....
ma io avevo un vezzo: avere al collo una Nikon rolleyes.gif
questione di prestigio? penso di si

Sono anche io di questo parere. Io sono passato a Nikon definitivamente 15 anni addietro, dopo aver gironzolato per 6 o 7 marchi diversi in 45 anni di passione fotografica. Da allora non ho più dovuto buttare soldi nel cambio del corredo ottico e questo è, a lungo andare, un notevole risparmio. In più ora ho una consapevolezza: se una foto viene male è sicuramente colpa mia, non dell'attrezzatura.
E poi vuoi mettere avere una Nikon al collo ?
maurizioricceri
Mi sembra che qualcuno te lo abbia già suggerito,comunque credo che hai fatto una domanda giusta in un posto sbagliato,qui difficilmente troverai che ti darà parere negativo sulla nikon,prova a fare la stessa domanda ai possessori di altre marche e valuta le risposte.
Ciao e buon acquisto,qualunque esso sia.
R9positivo
Ecco, bella pensata..................
prova a chiedere su qualche forum Canon, perchè comperare una Nikon........... biggrin.gif Sono curioso
_Nico_
QUOTE(SiDiQ @ Aug 19 2006, 05:01 PM) *
Mi piacerebbe invece che condivideste con me e con gli altri le ragioni che vi hanno fatto scegliere per Nikon anzichè altri marchi, in quanto ho avvertito nagivando nei vari forum qualcosa di diverso nei nikonisti che non riesco ancora ad afferrare...

Già, perché Nikon?

Anzitutto perché m'han rubato un KTM... Con i soldi dell'assicurazione ho comprato una Nikkormat. Era il 1973 (o '74?) Poi ne ho comprata un'altra (questa, che è l'oggetto più 'vecchio' che ho, e funzionante). Da allora ho avuto sette Nikon, di cui quattro digitali. La prima Nikkormat l'ho venduta nel 2001, le altre sei sono a casa, perfettamente funzionanti come la prima. Una delle ragioni che mi porta a continuare a comprare Nikon è la fidatezza. In un mondo in cui tutto dura sempre meno, la durata è una valore sempre più raro...

Non è l'unica: le ottiche sono eccezionali, per esempio...
libertifrancesco
QUOTE(R9positivo @ Aug 20 2006, 11:57 AM) *

Ecco, bella pensata..................
prova a chiedere su qualche forum Canon, perchè comperare una Nikon........... biggrin.gif Sono curioso


Hai ragione.
Pero' sembrava scontato che la domanda doveva essere:" Perche' comperare Canon?" biggrin.gif tongue.gif
halok
Io sono diversi anni che uso Nikon e prima ancora avevo una vecchia reflex a pellicola Olympus,ma ti posso dire che per il momento mai e poi mai passerei ad un'altro marchio ma non perchè Canon e compagnia bella faccino schifo,anzi, ma perchè quando conosci in fondo Nikon molto difficilmente cambi,e lascia che la gente critichi...
Ciao!

smile.gif
plxmas
QUOTE(Luix90 @ Aug 19 2006, 05:22 PM) *

...
per me le fotocamere sono NIKON poi analizza e scegli tu ma non farti influensare da stronzate come il Full frame o il rumore o cose simili ...
prendi la macchina e vedi con quale ti senti piu in sintonia. ciao

esatto.
oltre al fatto che il Full Frame su digitale ha delle motivazioni ingegneristiche che non lo rendono appetibile.
il rumore. una delle più grosse pippe mentali che il marketing ci ha messo in testa.
ogni file, ben esposto della mia d70s sia esso NEF che jpg a 1600 ISO passa direttamente in stampa 13x19 o 15x23 senza alcun ritocco rumore.
riguardo alla scelta ... provai una 350d, una *ist ds e poi una d70.
l'ultima si è come incollata al mio occhio e non s'è più staccata dalla mia mano!
Maga84
QUOTE(alutec @ Aug 19 2006, 08:56 PM) *

Beh! Adesso non esageriamo, non facciamo frasi fatte.
Scegli Nikon soprattutto perchè oltre a sfornare una buona gamma di fotocamere (trova quella che ti va più a genio) ti permette di navigare su un ampio parco ottiche e puoi farti un buon corredo anche con l'usato che potrai usarlo sulla tua fotocamera.
Ciauz

Perchè, io che ho detto laugh.gif
Sicurezza di avere una vasta gamma di prodotti da scegliere!
Ciao
alutec
QUOTE(Maga84 @ Aug 20 2006, 03:30 PM) *

Perchè, io che ho detto laugh.gif
Sicurezza di avere una vasta gamma di prodotti da scegliere!
Ciao


Ah! Se intendevi quel tipo di sicurezza, mi trovi d'accordo.
neptun
Uso Nikon da 30 anni, ho iniziato a fotografare con macchine totalemntr manuali ed ancora oggi utilizzp una fedelissima FM.
Motivi della mia scelta;
1. Parco ottiche completamente utilizzabile in digitale
2. Affidabilità
4.. Qualità
5. Un'azienda focalizzata sul settore ottico/fotografico


A te la scelta! biggrin.gif
nembo51
La mia prima reflex, nel lontano 1981, fu la Canon AE1 program, la seconda la F100 Nikon, ora la D70s. Convintissimo d'aver scelto bene.
Ecco, quando sarà il momento di fare l'acquisto dovrai essere fortemente convinto di fare la scelta giusta, qualunque essa sia, altrimenti trascorrerai le giornate a cercare motivazioni che giustifichino l'acquisto fatto e delegittimino i dubbi che son rimasti dentro di te.
Ciao
fdr
beh leggendo queste risposte ...
penso che il concetto sia chiaro ...
diciamo che ...
Conviene scegliere NIKON ...

buoni scatti

xinjia
perchè Nikon non se discute se ama come la Roma!! biggrin.gif tongue.gif
maurocrespi
Quando, anni fa, ho acquistato la mia prima reflex nikon, l'ho confrontata "manualmente"( nel senso di toccarla, provarla...) con altre marche: il feeling è stato immediato! Ora ho comprato una D50 e ho conosciuto questo sito: è un valore aggiunto enorme! Ho trovato innumerevoli consigli, spiegazioni, ecc. Per me è stata una magnifica "sorpresa"!
Ciao
16ale16
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 20 2006, 11:47 AM) *

Mi sembra che qualcuno te lo abbia già suggerito,comunque credo che hai fatto una domanda giusta in un posto sbagliato,qui difficilmente troverai che ti darà parere negativo sulla nikon,prova a fare la stessa domanda ai possessori di altre marche e valuta le risposte.
Ciao e buon acquisto,qualunque esso sia.


Questo è più che giusto! Credo che sei nella fossa dei leoni sul marchio Nikon qui.
In ogni caso ti rispondo con la mia personale esperienza, premettendoti che ho una D70s. Ci sono pro e contro in ogni casa costruttrice e faresti bene a valutare tutte le alternative. Ad esempio la Canon EOS350D come sensore ha il CMOS, che ha una qualità superiore ai CCD. E' pur vero però che come entry è leggermente superiore alla D50 per alcuni aspetti.
Di contro ha una resa cromatica non sempre perfetta, ce l'ha un mio amico con cui spesso andiamo a fare scatti in giro e confrontando le stesse foto il risultato cambia parecchio.
Altro aspetto è quello delle ottiche, che forse nelle reflex meritano più attenzione del corpo stesso. Le due ottiche fornite nei kit Nikon e Canon sono scarse in qualità e poco luminose, però ti posso garantire che il 18-55 di Canon è un vero pianto. Valuta attentamente questo aspetto, visto che il grandangolare è una focale che viene usata molto spesso!!
Inoltre Nikon, o meglio Nital (quindi attenzione alla garanzia), ti mette a disposizione questo forum, dal quale potrai accrescere la tua conoscenza della fotografia ed ottimizzare la tua resa fotografica. Sempre dal punto di vista elettronico sul forum Canon puoi inserire le tue foto, ma possono essere viste solamente per invito che fai tu a chi vuoi. Questo mi sembra sia un bel limite, visto che se vuoi evitare di crearti un sito personale con le tue immagini, Nital ti permette di farlo senza probelmi. E bada bene che le gallery sono aperte anche ali utenti non registrati.

Capisco bene l'aspetto economico e sappi che da studente, c'ho messo 45 mesi (contati) per mettere da parte la cifra necessaria per una D70s kit e a seguito di ciò mi sento di consigliarti due cose:

1. Una soluzione interessante è sicuramente costituita dal D50kit, anche se le ottiche sono di scarso livello. Credo sia meglio prendere un D50 body a cui aggiungere un AF-S DX 18-70 ED, che è un'ottica davvero davvero davvero di tutto rispetto, nonostante sia leggermente poco più luminosa del 18-55. Considera che questo è uno zoom 4x e quindi ti permetterebbe di poterlo prendere come unico zoom all'inizio, visto che copre delle focali molto interessanti (28-105 equivalenti 35mm)

2. D70s kit, che ora costerà anche meno visto che è appena uscita la D80. Sinceramente ti posso garantire che se non hai bisogno di foto da profesisonista, ma di una reflex di buon livello, questa è la scelta migliore. Ho fatto varie stampe e i risultati sono stati eccellenti. Per avere un'idea delle potenzialità della d70s guarda qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=41497
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=41162
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=41161
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=41160
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=36838
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=36835

Sono tutte fatte con l'AF-S DX 18-70, tranne la terza che è fatta con l'AF-S DX 55-200.

Ciao e soprattutto, quando avrai deciso FACCI SAPERE texano.gif
Randi
Perchè Nikon ?
Perchè no ? (dicono gli inglesi )
blu_nova
QUOTE(Bibbo20 @ Aug 19 2006, 05:39 PM) *


In primis, per la incredibile compatibilità delle sue ottiche (sulle digitali puoi montare anche un ottica di 30 anni fà, e funziona!!!) , poi per la qualità dei prodotti, ..........

Quasiasi sarà la tua scelta... wink.gif buone foto.


Pollice.gif Pollice.gif
questo mi sembra un'aspetto importante, e NON è da tutti!
Si spendono soldi per un'ottica e dopo qualche anno si scopre che sulla nuova digitale non funziona ! Nikon a questo problema ha sempre dimostrato particolare attenzione ! guru.gif
coli333
QUOTE(16ale16 @ Aug 21 2006, 11:44 AM) *

. Ad esempio la Canon EOS350D come sensore ha il CMOS, che ha una qualità superiore ai CCD. E' pur vero però che come entry è leggermente superiore alla D50 per alcuni aspetti.
_


mi sembra che sia il contrario...almeno fino a poco tempo fa..
comunque per tua conoscenza leggi qua:

http://www.fotocomputer.it/articolo.php?id=2
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(SiDiQ @ Aug 19 2006, 05:01 PM) *

Salve a tutti,

sono in procinto di acquistare la mia prima Reflex di tipo amatoriale e dato il mio ristretto budget famigliare vorrei affrontare questa spesa con animo più leggero.

Non voglio fare nomi ne di costruttori ne di modelli e non ne vorrei far fare neanche a voi, questo non mi interessa dato che dopo un mesetto di navigazione in internet ho mega in file di recensioni, etc. etc.

Mi piacerebbe invece che condivideste con me e con gli altri le ragioni che vi hanno fatto scegliere per Nikon anzichè altri marchi, in quanto ho avvertito nagivando nei vari forum qualcosa di diverso nei nikonisti che non riesco ancora ad afferrare....

Da parte mia non seguiranno altri commenti al presente messaggio.

Grazie a tutti



[quote name='SiDiQ' date='Aug 19 2006, 05:01 PM' post='641805']
Salve a tutti,


Mi piacerebbe invece che condivideste con me e con gli altri le ragioni che vi hanno fatto scegliere per Nikon anzichè altri marchi, in quanto ho avvertito nagivando nei vari forum qualcosa di diverso nei nikonisti che non riesco ancora ad afferrare....

In principio era perchè Nikon = professionale.
Poi crescendo, fotograficamente, per la qualità delle ottiche e l'affidabilità.
Ora a distanza di quasi 20 anni, la mia fedeltà è stata premiata, e le mie prime ottiche si montano pure sulla D1x, sempre che riesca a comprarla wink.gif
Sergio
piborsal
Perchè Nikon?

semplice: perchè è NIKON
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.