QUOTE(FabioC. @ Sep 27 2006, 05:44 PM)

Una tecnica interessante ma che andrebbe usata in piccole dosi secondo me... non tutti gli scatti che realizziamo sono consoni a questa tecnica.
Sarebbe auspicabile che questo 3D diventasse oltre che vetrina delle conversioni, anche spazio dove postare i settaggi utilizzati per arrivare al risultato (IMHO).
Non tutti, infatti, state arrivando allo stesso tipo di immagine...alcune andrebbero completamente riviste.
ciao a tutti

ciao Fabio....
il motivo per cui non si arrivi tutti allo stesso risultato, l'hai detto tu stesso qual'�....
non tutte le foto si prestano per fare questa divertente ed affascinante tecnica che a secondo dei gusti pu� piacere all'infinito o stancare dopo 3 giorni....
sono anche gli stessi gusti a far vedere o meno all'utente che posta lo scatto bello o meno....e sul gusto non si pu� discutere .....
de gustibus come diceva il grande tot�....
non trovo utile postare la tecnica usata per arrivare ai risultati ottenuti, in quanto io a volte ci st� anche per un'ora su una conversione e mi ci incaponisco finch� non viene come dico io...
ma quando ho finito l'elaborazione, a meno che non vado in azioni e faccio partire la registrazione dell'azione che st� svolgendo, non mi posso ricordare i 500 passaggi che ho svolto per arrivare al prodotto finale....
� molto soggettivo....su ogni scatto si usano passaggi di PP difffernti dalla volta scorsa.....
i dati di scatto ?
perfettamente inutili...se la foto � bene esposta a che serve dare i datidi scatti ?
non per omettere nulla....ma la foto che io faccio ad esempi a 1/250 f4 di giovedi 20 febraio alle 10 del mattino, se viene ripetuta alla 10:05 mentre passa una nuvola, lo scatto assumer� esposizione e cromia differente....
secondo me i dati di scatti sono utili quando la foto viene fatta in studio, allora i dati uniti alle luci che sono state usate riportando anche i gradi di caloria delle medesime, potrebbero risultare utili per far uscire lo stesso scatto anche ad altre persone....e non ne sono comunque convinto....
credo solo che sia giusto che una volta letto il tutorial come abbiamo fatto tutti, ognuno di noi deve mettersi sotto e provare provare e provare affinch� arrivi il risultato.....
io mi ci sbatto da una settimana, e ancora fanno ridere i miei hdr....pian pianino imparer�...