QUOTE(edate7 @ Oct 28 2006, 07:54 PM)

1)........... se Nikon fa delle cose buone, o delle cose cattive, bisogna avere il coraggio di criticare o di lodare le cose in modo imparziale.
2) Se in un corpo macchina da 2000 e passa euro si stacca la gomma, la macchina è fabbricata male, ed è una cosa INTOLLERABILE. E meno male che la progettano degli ingegneri; altrimenti, si staccherebbe a piccoli pezzi... suvvia, un pò di obiettività e di coraggio! Le critiche poste bene sono costruttive...
Ciao a tutti
1) Forse fraintendi molto il mio (o i miei) post.
Forse non ci rendiamo conto che questa realtà la viviamo ovunque, come detto sulle automobili, ecc.
Comprare una Mer....s oggi e una di dieci anni fa non è la stessa cosa, come colui che dieci anni fa ne ha comprata una rispetto a quella di venti anni fa.
Dire però che una Nikon di oggi è equivalente a zero, se permetti questo mi da fastidio, dare ad una reflex di 2000 euro di valore "plasticotte e gommacce maleodoranti" equivale anche che il lavoro di ingegneri e tecnici della Nikon stanno lì solo per prenderci in giro.
(senza rancore paolo.torrielli, volevo precisare

)
2) Giudicare che una macchina sia stata fabbricata male da delle gomme che si staccano, è assurdo.
Ti porto un paragone
Molti anni fa quando uscì la f40 un collaudatore uscì fuori strada e ando ad urtare violentemente contro un guard-rail, si salvò la vita, ma la macchina andò completamente distrutta.
Bene la omologò................vedendo come si era ridotta la macchina e vedendo l abitacolo integro disse che la macchina, nonostante molta plastica era da ritenersi sicura.
Ora se il nostro collaudatore urtava alla stessa velocità con la Gto del 68 si sarebbe salvato ? La macchina era tutta di alluminio e di plastica nemmeno l odore...................
Prima di trarre conclusioni affrettate pensiamoci sopra un pochino, la d200 sarà fatta pure di plastica (esteriormente) ma ha una tecnologia molto all avangurdia, e penso che i suoi 2000 euro li valga.
Premetto avrei fatto lo stesso discorso anche se si parlava di Canon.
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 08:19 PM)

Ma, una volta Nikon faceva delle belle Fm in metallo, ora non ci sono più, erano più resistenti è un dato di fatto...gli ingenieri si focalizzano su altre cose, e per i materiali purtroppo devono anche fare i conti su una grande diffusione del prodotto...a onor del vero dico anche che la concorrenza con la plasticotta ha cominciato molto prima dell'avvento del digitale.
Però dai mi ricordo che quando ero piccolo c'erano delle bestiole di gomma con lo stesso odore delle impugnature di adesso...
Hai afferrato esattamente quello che volevo dire, scusami ma la mia no è un prendere le difese di Nikon, (ci pensano bene da soli) ma è semplicemente far capire che è solo un meccanismo della modernizzazione e più andremo avanti e più sarà così, è solo che ci dobbiamo abituare.
Vorrei ricordare una cosa le gomme si staccavano anche dalla mitica F5.