QUOTE(MarcoPagin @ Feb 23 2008, 01:03 PM)

Questo tipo di dibattito riemerge ...La risposta: è bene che se la dia ogni uno dentro di sé; è difficile trovarla all'esterno, perché i dati oggettivi sul raffronto tecnico mi pare di capire che si limitano a pochi parametri e circoscritti ad applicazioni piuttosto specifiche: alti iso e soggetti in forte dinamismo.
OT
Da qualche mese ho preso un bel plasma 42" con lettore bluray ed impianto home theater... definizione da paura! Incredibile i microdettagli che risolve il pannello in alta definizione. Ho visto un film Hollywoodiano allegato all'acquisto del lettore: colori bellissimi e definizione tagliente. Spettacolare.
Però non mi ricordo la trama... veramente non ricordo nemmeno una battuta che mi ha colpito... nessuna scena in particolare. Ho messo il bluray ne cassetto... presto lo presterò e forse me ne dimenticherò.
Ieri invece ho rivisto per la quinta volta "Il Sorpasso" di D.Risi con Vittorio Gassman: qualità dell'immagine decisamente scadente, un bianco e nero molto contrastato, nessun effetto speciale ne audio dolby digital. Una emozione per la durata del film. Penso di conoscerlo a memoria.
OT
Marco
Posso complimentarmi per il post? Se sì, allora lo faccio ora. Andare controcorrente serve anche ad aprire le menti di tutti, a indirli(indurci) a pensare e riflettere meglio sui nostri comportamenti, anche di spesa, magari anche concludendo - perché no? - che vale la pena cambiare perché ci piace il giocattolo nuovo e ce lo possiamo permettere o che quella caratteristica in più nuova è importante per noi.
Bellissimo l'OT, che però forse è davvero OT nel senso che forse non è del tutto calzante al confronto tra d200 e d300, ma, a me sembra, più al confronto tra foto all'argento e foto digitale. Almeno a questo mi ha fatto pensare il tuo OT.
Buona luce