Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
nippokid (was here)
QUOTE(bergian @ Apr 24 2008, 09:54 PM) *
Ciao ragazzi,

sono da pochi giorni possessore di una D300 + Nikkor 18-200 Vr acquistati in kit e dopo poche prove con qualche ritratto di viso e di fiori a varie distanze non ho per ora riscontrato questo problema tanto che anche ingrandendo ad es. il viso si vedono nitidamente i capillari degli occhi e i singoli capelli.
Da buon neofita vi chiedo se ci sono dei test o prove particolari per vedere se si riscontrano, anche se in pochi casi, questi problemi..cut

Ciao, la prova per il "focus" si fa cos�: si scatta qualche ritratto di viso e di fiori a varie distanze; se ingrandendo ad es. il viso, si vedono nitidamente i capillari degli occhi e i singoli capelli...allora � tutto ok... messicano.gif

Aaaah vedo ora che lo hai gi� fatto... rolleyes.gif ...e allora test fatti, niente preoccupazioni e passa alle fotografie!! wink.gif

bye.

Maicolaro
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Pollice.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(Lester @ Apr 24 2008, 09:08 PM) *
Alebao, la tua foto ( bella ),mi ricorda il mio amato Amico Ambrogino che mi ha lasciato, aim�.
Era assolutamente uguale.
Scusate, non ha niente a che fare con la discussione ma non ho resistito.
Lester

Grazie Lester Pollice.gif , anche per me il mio Attila � un amicone incredibile, l'ho preso in un mercato che aveva 30 giorni e pesava circa 4 etti, ora ha tre anni e pesa 6 Kg laugh.gif , ha un carattere strepitoso ed � socievole e dolce, ma � anche giocherellone e pazzeriello come solo i gatti sanno essere smile.gif


IPB Immagine




QUOTE(bergian @ Apr 24 2008, 09:54 PM) *
Ciao ragazzi,

sono da pochi giorni possessore di una D300 + Nikkor 18-200 Vr acquistati in kit e dopo poche prove con qualche ritratto di viso e di fiori a varie distanze non ho per ora riscontrato questo problema tanto che anche ingrandendo ad es. il viso si vedono nitidamente i capillari degli occhi e i singoli capelli.
Da buon neofita vi chiedo se ci sono dei test o prove particolari per vedere se si riscontrano, anche se in pochi casi, questi problemi: non fatemi prendere un colpo ma di spendere ancora una barca di soldi non � proprio il mio caso!

Grazie.

Saluti.


B�, in linea di massima il test non � d'obbligo. Se infatti le tue foto non mostrano problemi non hai ragione di farlo, lo si fa solo quando si ravvisano dei disallineamenti dal punto di fuoco e, pertanto, lo si vuole quantificare.
Fotografa tranquillo, hai fra le mani una macchina che, a mio avviso, ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni del momento per quanto riguarda foto d'azione/sportive/reportage. Piuttosto penserei ad accoppiarle un ottica di pregio per sfruttarne a pieno la risoluzione smile.gif , non serve spendere migliaia di �, con un 50 f1,4 o un 35 f2 piuttosto che un 85 f1,8 hai una resa spettacolare wink.gif


Ciao, Alessandro.
PLANAR69
Il 70-180 perfetto, 70-300 vr perfetto, 60 tarato, 50-1,4 tarato, 12-24 tarato, 35-70 tarato:80-200 non basta +20...in assistenza....

...ho comprato una fm2...ora vivo felice...

..............ma non � che sulla messa a fuoco ha ragione Leica??????????

marcoxxx1978
QUOTE(bergian @ Apr 24 2008, 09:54 PM) *
Ciao ragazzi,

sono da pochi giorni possessore di una D300 + Nikkor 18-200 Vr acquistati in kit e dopo poche prove con qualche ritratto di viso e di fiori a varie distanze non ho per ora riscontrato questo problema tanto che anche ingrandendo ad es. il viso si vedono nitidamente i capillari degli occhi e i singoli capelli.
Da buon neofita vi chiedo se ci sono dei test o prove particolari per vedere se si riscontrano, anche se in pochi casi, questi problemi: non fatemi prendere un colpo ma di spendere ancora una barca di soldi non � proprio il mio caso!

Grazie.

Saluti.


Se vuoi toglierti del tutto il tarlo scarica questo:
http://focustestchart.com/chart.html

Ciao Marco
nippokid (was here)
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 25 2008, 11:55 AM) *
Se vuoi toglierti del tutto il tarlo scarica questo:
http://focustestchart.com/chart.html

Ciao Marco

Sicuro che se lo toglie...il tarlo?? hmmm.gif hmmm.gif

bye. wink.gif

marcoxxx1978
QUOTE(nippokid @ Apr 25 2008, 12:00 PM) *
Sicuro che se lo toglie...il tarlo?? hmmm.gif hmmm.gif

bye. wink.gif


Si sono sicuro.In alternativa si potrebbe fotografare anche una scala millimetrata.
Nuccio D
Scusate la disinformazione, cosa dice Leica sulla messa a fuoco?
Lester
marcoxxx1978
Secondo voi come mai con il 20-35 molte volte non riesco a mettere a fuoco a 35mm ad infinito?Pu� essere anche li un problema di autofocus?va b� domani mi faccio anche io il test della focus-chart wink.gif
paolo i
beh che dire.....
sulla D200 il mio 80-200 monoghiera ed il 35-70 entrambe 2.8 non davano alcun problema.
sulla D300 con entrambe ho problemi di F/F Fulmine.gif
davide.lomagno
questa l'ho fatta ieri,una giornata infame,con l'accoppiata D300 + af-s 300 f2.8 e tc 1.4x II.
Mi pare che ci sia un problema di messa a fuoco,nel mirino li vedevo belli nitidi,riguardando lo scatto invece no'.
Come si deve fare per "tarare"la m.a.f. con la d300??
Alfalife
Io volevo acquistare l'80-200mm f 2.8 bighiera ma ho letto che da un sacco di problemi di backfocus con la 300 proprio per questo i sto orientando verso il sigma 80-200 f 2.8 macro che sembra dai primi test eseguiti che sia un ottimo obiettivo!
giannizadra
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 26 2008, 09:12 PM) *
Secondo voi come mai con il 20-35 molte volte non riesco a mettere a fuoco a 35mm ad infinito?Pu� essere anche li un problema di autofocus?va b� domani mi faccio anche io il test della focus-chart wink.gif


Se le immagini a f/2,8 risultano a fuoco, ed � solo l'indicazione della distanza che non si posiziona su infinito, tutto � a posto. Non � un errore di focus.

Cos� pure la regolazione del DC a 2 (caso citato in post precedente): quello riguarda la regolazione del defocus control (il punto 0 non coincide con DC OFF), e non ha nulla a che vedere con i problemi AF.

Cominciamo a ridurre la casistica anche in questo thread "dedicato" alle sfortune. wink.gif
Masssima solidariet�, comunque, a quanti il problema ce l'hanno davvero.
Sono meno di quanti credono di averlo.
E ancor meno di quanti temono di averlo.
mi8
...ciao a tutti,
incuriosito da questa discussione ho seguito il test postato ed ho provato il 35 f2d poi il cinquantino, 45 gradi, flash, apertura a palla e ad una distanza dove comincia a funzionare la messa a fuoco auto ....ho notato che se cambi leggermente l'inclinazione della macchina o la distanza della macchina cambia anche la taratura, da +5 mi toccava a volte +20........come pu� essere affidabile questo test cos� facile da sollecitare???

...intendo dire che volendo...riesco a trovare una posizione e distanza della macchina dove non occorre tararla e non si distingue dalle specifiche istruzioni d'uso del test huh.gif , spero di essermi spiegato...

grazie
marcoxxx1978
QUOTE(giannizadra @ May 1 2008, 02:48 PM) *
Se le immagini a f/2,8 risultano a fuoco, ed � solo l'indicazione della distanza che non si posiziona su infinito, tutto � a posto. Non � un errore di focus.

Cos� pure la regolazione del DC a 2 (caso citato in post precedente): quello riguarda la regolazione del defocus control (il punto 0 non coincide con DC OFF), e non ha nulla a che vedere con i problemi AF.

Cominciamo a ridurre la casistica anche in questo thread "dedicato" alle sfortune. wink.gif
Masssima solidariet�, comunque, a quanti il problema ce l'hanno davvero.
Sono meno di quanti credono di averlo.
E ancor meno di quanti temono di averlo.


L'indicatore della distanza andava su infinito ma a 35 mm non voleva saperne di mettere a fuoco.
Alessandro Casalini
QUOTE(giannizadra @ May 1 2008, 02:48 PM) *
Se le immagini a f/2,8 risultano a fuoco, ed � solo l'indicazione della distanza che non si posiziona su infinito, tutto � a posto. Non � un errore di focus.

Cos� pure la regolazione del DC a 2 (caso citato in post precedente): quello riguarda la regolazione del defocus control (il punto 0 non coincide con DC OFF), e non ha nulla a che vedere con i problemi AF.

Cominciamo a ridurre la casistica anche in questo thread "dedicato" alle sfortune. wink.gif
Masssima solidariet�, comunque, a quanti il problema ce l'hanno davvero.
Sono meno di quanti credono di averlo.
E ancor meno di quanti temono di averlo.

Scusa Gianni, qui non c'� nessun intento polemico n� tantomeno "allarmista"da parte di chi il problema lo lamenta. Anzi... penso che ognuno di noi sia totalmente soddisfatto del mezzo che Nikon gli ha dato.

Quello che non va bene � che TUTTE le ottiche in mio possesso manifestino la necessit� di correzioni di oltre 15 punti all'indietro e che con alcune addirittura non basti. Questo lo dico a ragion veduta visto che ho posseduto fino a poco tempo fa una D200 su cui ho usato le stesse ottiche. Inoltre le ho provate con altri corpi macchina(S3/D3/D300) e le ottiche si comportano su molti corpi come si comportavano sulla mia D200(perfettamente tranne il "solito" 80-200 AFD f2,8...).

Quindi, ricapitolando, nessuno sta dicendo "oddio che macchina di m�-#a, buttiamola via", stiamo solo cercando di capire se sia il caso di analizzare la questione con maggiore attenzione e, eventualmente, di spedire la fotocamera in LTR per una taratura di base del sensore(visto che sulla D300 del mio collega il mio 105 spacca il capello.... come faceva sulla D200 wink.gif ).

Ciao e buona serata, Alessandro.
mascian
QUOTE(alebao @ May 8 2008, 12:21 AM) *
... penso che ognuno di noi sia totalmente soddisfatto del mezzo che Nikon gli ha dato.

...stiamo solo cercando di capire se sia il caso di analizzare la questione con maggiore attenzione e, eventualmente, di spedire la fotocamera in LTR per una taratura di base del sensore(visto che sulla D300 del mio collega il mio 105 spacca il capello.... come faceva sulla D200 wink.gif ).

Ciao e buona serata, Alessandro.



Ora capisco il tifo dei veri nikonisti...: a voi le macchine le danno, io le compero!!! rolleyes.gif laugh.gif

Cmq, puoi dare un'occhiata a questo link, dove m.ben ha risolto alla grande rivolgendosi all'assistenza, cosa che far� anch'io non appena potr� (stessi problemi di AF).

Ciao...
mi8
scusa quale link?
lucnikon
Riporto la mia personale esperienza:
- staratura evidente della MAF su D200 (FF), con tutte le mie ottiche (50 1,4-80-200 2,8-35-70 2,8); preciso che con il 50 fare foto a 1,4 a mia figlia � uno spettacolo... dietro il naso c'� uno sfocato meraviglioso rolleyes.gif ;
- fatta vedere in LTR, provata all'istante e riconsegnata perch� ad una veloce analisi tutto ok;
- difetto persistente, riportata a mano in LTR purtroppo senza ottiche, lasciata per intervento con CD descrittivo;
- rispedita a tempo di record... 'taratura fine a '0', MAF perfetta'; che ve lo dico a fare... tutto come prima!
- ultima boutade pochi giorni f� al Photoshow di Roma, dove un tecnico Nital (fra lancio di cappellini e borse ad un pubblico adorante... ma siamo veramente cos�?) mi ha risposto che, vista la situazione con diverse ottiche, NON SI PUO' FARE NULLA (testuale)....

Ergo:
A chi dice che internet esalta il fenomeno rispondo: E' VERO.
A chi dice che il DX esalta il fenomeno dico: E' VERO.
A chi dice che sono pochi casi rispondo: NON E' VERO, non sono pochi e comunque quei pochi, per i soldi spesi, compatibilit� decantate, le risposte ricevute, a me bastano per non essere completamente soddisfatto.

Conclusione:
Uso con soddisfazione (relativa alla dimensione di stampa 'familiar/turistica') la mia D200, pur con la malinconia di immaginarla pienamente compatibile con le mie ottiche.
Cerco di chiudere un p� i diaframmi, specialmente con il 50 f1,4.
NON guardo l'immagine al 100%, tanto stampata 13x18 ha comunque una nitidezza anche esagerata.
NON penso di sostituirla con la D300, ma semmai di comprarmi una futura FF semipro o una bella analogica usata (F5, F4, F100) per vedere il mio 20-35mm nel pieno della sua funzione.

Saluti a tutti e non fatevi il sangue amaro.
Luca


mi8
....mha sono perplesso....quando avevo la d50, il 18/70 soffriva di front, mentre il cinquantino era perfetto, senza considerare per� variabili distanza inclinazione ecc.....
...voglio dire ci vuole una precisione da "Chirurgo" per fare il test che abbia senso compiuto.....

...certo che per chi fa macro se ha il problema � un problema non da poco!!!!!!!!

ciao
marcoxxx1978
Io chiesi a LTR delucidazioni sul bighiera in abbinamento alla D300 e loro mi risposero cosi: "

Gentile Cliente,

In merito a quanto richiesto, la informiamo che l'ottica in riferimento non
"soffre" di particolari problemi, quali front/back focus; tuttavia con
l'utilizzo e l'usura � possibile che si possano verificare tali
problematiche. Purtroppo per le ottiche di tipo AF, � difficile effettuare
una taratura
. In ogni modo, qualora le si dovessero presentare anomalie
particolari, il laboratorio Nikon sar� lieto di visionare l'ottica per
eventuali interventi.
Le tarature non andranno ad influire sulle altre ottiche che andr� ad
utilizzare.

Cordiali saluti,
"

L'intervento � ancora pi� difficile quando il problema si presenta su uno zoom ad una determinata focale e magari la staratura � diversa per le altre focali.
paolo i
io posso dire di aver problemi di F/B focus con 35-70 ed 80-200, ma che li ho tranquillamente risolti con il sistema di taratura della D300.

Consiglio: meglio della focus chart imho sono le prove fatte usando - che so - piccole batterie da 1,5 o altro.
Io ho usato quelle, a varie distanze, con le varie focali finch� ho raggiunto il risultato che cercavo.
mi8
QUOTE(paolo i @ May 8 2008, 11:53 AM) *
io posso dire di aver problemi di F/B focus con 35-70 ed 80-200, ma che li ho tranquillamente risolti con il sistema di taratura della D300.

Consiglio: meglio della focus chart imho sono le prove fatte usando - che so - piccole batterie da 1,5 o altro.
Io ho usato quelle, a varie distanze, con le varie focali finch� ho raggiunto il risultato che cercavo.



....fatto la prova in ufficio con 3 batterie distanza 1 cm l'una dalle altre su un tavolo con la d300 con 35 f2d, distanza fotocamera 50 cm circa, live wiev modalit� cavalletto, verdetto: AF PERFETTO!!!!

...a questo punto sono ancora + perplesso....

...apena arrivo a casa faccio il test in cavalletto con focus chart e live view!!!!
P.S.
� vero anche che porto gli occhiali e quindi per centrare perfettamento il centro del foglio test, meglio che uso il live view!!!!!!!!
mi8
....per la cronaca, fatto il test batterie senza live wiev, stesso Perfetto risultato!!!!

....a questo punto, ammeno che lo spirito santo non sia venuto nella notte a trovarmi, penso sia meglio per uniformare i risultati, usare il test batterie sul tavolo!!!
Alessandro Casalini
QUOTE(mascian @ May 8 2008, 01:15 AM) *
Ora capisco il tifo dei veri nikonisti...: a voi le macchine le danno, io le compero!!! rolleyes.gif laugh.gif

Cmq, puoi dare un'occhiata a questo link, dove m.ben ha risolto alla grande rivolgendosi all'assistenza, cosa che far� anch'io non appena potr� (stessi problemi di AF).

Ciao...

E si, e pensa che me l'hanno spedita perfino a casa infiocchettata e trasportata da una hostess... preparatissima... che mia ha "mostrato" tutto quello che c'era da sapere...
laugh.gif laugh.gif laugh.gif


A parte gli scherzi... di quale link stai parlando???

Ciao, Alessandro.


nippokid (was here)
QUOTE(mi8 @ May 8 2008, 09:48 AM) *
scusa quale link?

QUOTE(alebao @ May 9 2008, 07:22 AM) *
...cut...
A parte gli scherzi... di quale link stai parlando???


link rolleyes.gif


cool.gif

mi8
ho fatto dei test con il 35 f2d su un tavolo con un libro inclinato a 45 gradi con le due modalit� live view, bene, il live view modalit� cavalletto ha una precisione estrema mentre il live view mano libera mi d� entrambi lo stesso identico front focusu della modalit� NONv live view!!
undertaker
QUOTE(alebao @ May 8 2008, 12:21 AM) *
Quello che non va bene � che TUTTE le ottiche in mio possesso manifestino la necessit� di correzioni di oltre 15 punti all'indietro e che con alcune addirittura non basti.

Ciao e buona serata, Alessandro.



Ciao
con la mia piccola esperienza posso dirti che se TUTTE le tue ottiche necessitano di una correzione dello stesso tipo, allora in questo caso baster� una taratura della macchina per centrare il fuoco e risolvere il problema ( e sui piccoli scostamenti intervenire col fine tuning).
Problema ben pi� grave � il caso in cui le ottiche A e B soffrono di back focus, l'ottica C � pefetta e la D soffre di front focus...
Li sono dolori.
Caso assurdo (a me � capitato) stessa ottica zoom alla focale minima perfetta e alla massima soffre di back focus.. dopo smanettata alle viti AF (tanto ormai sulla mia vecchia D100 combino di tutto), massima focale perfetta, minima focale assolutamente inguardabile per il front focus...
giannizadra
QUOTE(alebao @ May 8 2008, 12:21 AM) *
Scusa Gianni, qui non c'� nessun intento polemico n� tantomeno "allarmista"da parte di chi il problema lo lamenta. Anzi... penso che ognuno di noi sia totalmente soddisfatto del mezzo che Nikon gli ha dato.

Quello che non va bene � che TUTTE le ottiche in mio possesso manifestino la necessit� di correzioni di oltre 15 punti all'indietro e che con alcune addirittura non basti. Questo lo dico a ragion veduta visto che ho posseduto fino a poco tempo fa una D200 su cui ho usato le stesse ottiche. Inoltre le ho provate con altri corpi macchina(S3/D3/D300) e le ottiche si comportano su molti corpi come si comportavano sulla mia D200(perfettamente tranne il "solito" 80-200 AFD f2,8...).


Non ho negato il problema; ho solo citato situazioni che non sono riconducibili a problemi di fuoco.

Come ti hanno gi� detto, se tutte le tue ottiche presentano il problema (e nello stesso senso), quella che va tarata � la macchina: � uno dei casi pi� semplici, perch� facilmente risolvibili.
Ho scritto "semplici", e non "fortunati"... rolleyes.gif
marcoxxx1978
QUOTE(giannizadra @ May 9 2008, 10:38 PM) *
Non ho negato il problema; ho solo citato situazioni che non sono riconducibili a problemi di fuoco.

Come ti hanno gi� detto, se tutte le tue ottiche presentano il problema (e nello stesso senso), quella che va tarata � la macchina: � uno dei casi pi� semplici, perch� facilmente risolvibili.
Ho scritto "semplici", e non "fortunati"... rolleyes.gif


Non hai pi� risposto alla mia risposta sul 20-35
mi8
QUOTE(giannizadra @ May 9 2008, 10:38 PM) *
Non ho negato il problema; ho solo citato situazioni che non sono riconducibili a problemi di fuoco.

Come ti hanno gi� detto, se tutte le tue ottiche presentano il problema (e nello stesso senso), quella che va tarata � la macchina: � uno dei casi pi� semplici, perch� facilmente risolvibili.
Ho scritto "semplici", e non "fortunati"... rolleyes.gif



..per "tarare la macchina", lei intende mandarla in LTR o usare la regolazione della macchina???

...io farei un piccolo censimento per capire quale dimensione abbia questo problema del focus all'interno della comunit� di questo forum!!!

ovvero sia capire quanti hanno un problema facilmente risolvibile e quanti no!!
grazie.gif
Paolo56
Provati in questo momento, con Focus chart, 70-200 f2.8, 14-24 f2.8, 28-70 f2.8, 85 f1.4, AF 300 f2.8 tutti, ovviamente su D300: a parte qualche aberrazione cromatica, 85 e 28-70 (ma si sapeva), tutto perfetto!
Grande D300. messicano.gif
Non che avessi molti dubbi (per la verit� non ne avevo nessuno). rolleyes.gif
Ciao
Paolo
paolo i
Infatti....devo dire che solo due obbiettivi del mio parco ottiche hanno avuto qualche problema: il 35-70 f/2.8 e l'80-200 f/2,8. Risolti grazie al sistema di regolazione della D300 come dicevo pi� su.
Resto personalmente dell'idea che il miglior test sia quello "su strada" con le batterie o simili.

Tutto ok per il Nikon 18-7 ed il 12-24 (Tokina); i Nikon 50 f/1,8 e 20 f.2,8

Il resto dei gioielli: 55 micro, 85 f/1.4 35 f/1.4 sono Ais per cui no problem, anzi....grazie al vetrino Katzeye sono piacevolissimi da usare, come un tempo messicano.gif
mi8
...allora se io faccio il test delle batterie trovo tutto ok con il 35 e il cinquantino!!

..se faccio il test del focus, attenedomi scrupolosamente alle istruzioni, trovo front focus non risolvibile a pieno dal tuning a +20!!!!

...in modalit� live view mano libera, come sopra, invece in modalit� cavalletto sembra essere perfetto!!!!

.....in realt� devo farmi prestare qualche zoom per allargare la casistica.....
andromeda.73
QUOTE(mi8 @ May 10 2008, 09:01 AM) *
..per "tarare la macchina", lei intende mandarla in LTR o usare la regolazione della macchina???

...io farei un piccolo censimento per capire quale dimensione abbia questo problema del focus all'interno della comunit� di questo forum!!!

ovvero sia capire quanti hanno un problema facilmente risolvibile e quanti no!!
grazie.gif

libretto uso e manutenzione, olio di gomito e il problema � risolto.
nippokid (was here)
QUOTE(mi8 @ May 10 2008, 02:14 PM) *
...allora se io faccio il test delle batterie trovo tutto ok con il 35 e il cinquantino!!

..se faccio il test del focus, attenedomi scrupolosamente alle istruzioni, trovo front focus non risolvibile a pieno dal tuning a +20!!!!

...in modalit� live view mano libera, come sopra, invece in modalit� cavalletto sembra essere perfetto!!!!

.....in realt� devo farmi prestare qualche zoom per allargare la casistica.....

...in realt�, permettimi, secondo me dovresti goderti i tuoi obiettivi per fare fotografie.

Se riscontri qualche problema "sul campo", solo allora ha senso mettersi a "spulciare" tra batterie, libri, staccionate e focus-chart...fare il contrario � assurdo, anche e soprattutto per la variabilit� dei "test" che hai riscontrato tu stesso.

Non capisco perch� complicarsi la vita e andarsi a cercare problemi dove (generalmente) non ci sono.

Senza polemica, eh, ognuno fa del proprio "otturatore" ci� che vuole... smile.gif

bye.

mi8
QUOTE(nippokid @ May 10 2008, 02:26 PM) *
...in realt�, permettimi, secondo me dovresti goderti i tuoi obiettivi per fare fotografie.

Se riscontri qualche problema "sul campo", solo allora ha senso mettersi a "spulciare" tra batterie, libri, staccionate e focus-chart...fare il contrario � assurdo, anche e soprattutto per la variabilit� dei "test" che hai riscontrato tu stesso.

Non capisco perch� complicarsi la vita e andarsi a cercare problemi dove (generalmente) non ci sono.

Senza polemica, eh, ognuno fa del proprio "otturatore" ci� che vuole... smile.gif

bye.


....scherzi, polemica??

io infatti contitnuo a fare foto senza problemi, � che mi interessa anche il mezzo stesso, mi incuriosisce la tecnologia, le prove, le casistiche, id ifetti......e sono uno di quelli come tanti in questi post, che vuole capirci qualcosina...tutto qu�, senza polemica naturalmente....

P.S.
magai, se riscontro che la macchina ha qualche problemuccio, se devo mandarla in assistenza, affinche lo risolvano, meglio che sappia di quale problemuccio si tratta, cos� insieme ad una ripulita, mi danno anche una tarata!!!
grazie.gif
nippokid (was here)
Capisco la curiosit�, ne sono affetto anch'io...ma per esperienza evito accuratamente di esercitarla in alcuni "ambiti" che posso facilmente "starare" le mie sicurezze...a meno che, ripeto, non abbia riscontrato un motivo di insoddisfazione nella fotografia "sul campo"...

Sai quanta voglia avevo di guardare tra le lenti del 70-200 nuovo per vedere se c'era qualche pelucco??!! Police.gif

Ho evitato e non guardo mai nelle mie lenti...fino a quando in ripresa...etc etc.

Lo stesso per il "focus"...

...sono problemi "ansiogeni" e "destabilizzanti", non voglio "pensare" di avere un problema senza che me lo abbia "suggerito" la resa delle mie fotografie, soprattutto stampate... wink.gif

Per� se sei capace di non farti destabilizzare...f�'mp�_come_te_pare... laugh.gif laugh.gif

bye. smile.gif

mi8
Si si, ti capisco benissimo, � una forma di perfezzionismo maniacale....ecc, comunque c'e' da dire che se non ci fosse chi guarda il pelo sull'uovo non ci sarebbero delle uova sempre pi� tonde!!! messicano.gif

...comunque, percarit�, un po' di male me lo faccio anch'io con queste cose...� che come si f�???
� pi� forte di me?? messicano.gif
ciao
Franco_
QUOTE(nippokid @ May 10 2008, 02:52 PM) *
Capisco la curiosit�, ne sono affetto anch'io...ma per esperienza evito accuratamente di esercitarla in alcuni "ambiti" che posso facilmente "starare" le mie sicurezze...a meno che, ripeto, non abbia riscontrato un motivo di insoddisfazione nella fotografia "sul campo"...

Sai quanta voglia avevo di guardare tra le lenti del 70-200 nuovo per vedere se c'era qualche pelucco??!! Police.gif

Ho evitato e non guardo mai nelle mie lenti...fino a quando in ripresa...etc etc.

Lo stesso per il "focus"...

...sono problemi "ansiogeni" e "destabilizzanti", non voglio "pensare" di avere un problema senza che me lo abbia "suggerito" la resa delle mie fotografie, soprattutto stampate... wink.gif

Per� se sei capace di non farti destabilizzare...f�'mp�_come_te_pare... laugh.gif laugh.gif

bye. smile.gif


Sono totalmente d'accordo.
Quando riscontrai il problema BF del bighiera sulla D80 me ne accorsi osservando normali foto scattate "sul campo" e non alla focus chart. Oggi il bighiera l'ho sostituito con l'AFS, ma conservo ancora le foto di test alla focus chart che feci a suo tempo; l'altro giorno sono andato a riguardarle e sinceramente il problema non era cos� evidente come appariva guardando le foto "normali"... Temo ci sia in giro una specie di epidemia... passer� anche questa.

nippokid (was here)
QUOTE(Franco_ @ May 10 2008, 03:32 PM) *
...cut...
Temo ci sia in giro una specie di epidemia... passer� anche questa.

Speriamo Franco_ ,

una cosa (strana), per�, la possiamo notare...prima dell'uscita della D300 la casistica di problemi di focus con obiettivi AF-S era praticamente nulla, ora ci sono innumerevoli segnalazioni anche per gli AF-S...

Direi che la "supposta" insorgenza del "fenomeno" sembra essere direttamente proporzionale alla oggettiva complessit�/precisione del sistema AF delle fotocamere...

Non vorrei "insinuare" che la maggior "perizia" necessaria per "assecondare" le aumentate performance dei sistemi di Autofocus, sia la causa della maggior parte degli "allarmi" riscontrati, per�... hmmm.gif ...un sospetto ce l'ho...

Questo con tutto il rispetto per coloro che il "problema" l'hanno davvero...e ne conosco, a prova di ogni "sospetto" di imperizia...

L'epidemia passer�...da sola o in LTR... wink.gif

bye. smile.gif

Maicolaro
QUOTE(mi8 @ May 10 2008, 02:14 PM) *
...allora se io faccio il test delle batterie trovo tutto ok con il 35 e il cinquantino!!

..se faccio il test del focus, attenedomi scrupolosamente alle istruzioni, trovo front focus non risolvibile a pieno dal tuning a +20!!!!

Il problema secondo me � che il test della focus chart � molto difficile da eseguire in condizioni controllate e ripetibili. Inclinare la fotocamera esattamente a 45� ad esempio � molto difficile. Io risolsi appicicando la chart sul monitor del portatile ed inclinando quest'ultimo a 45�, con la macchina messa in bolla sul cavalletto, operazione di pi� semplice esecuzione.
Rimango comunque dell'idea che una fota scatatta a 3 oggetti identici e sfalzati sia il test pi� affidabile.

QUOTE(nippokid @ May 10 2008, 04:54 PM) *
Non vorrei "insinuare" che la maggior "perizia" necessaria per "assecondare" le aumentate performance dei sistemi di Autofocus, sia la causa della maggior parte degli "allarmi" riscontrati, per�... hmmm.gif ...un sospetto ce l'ho...


Anche il sempre maggior numero di mpx e il conseguente maggior ingrandimento a monitor fanno a loro parte... wink.gif

Un saluto
m.
mi8
.....per la cronaca, io la focus chart la metto su un tavolo di vetro mentre la d300 � su un manfrotto 055prob, l'inclinazione 45 gradi deriva dal prolungamento ad occhio di una squadra da 30 messicano.gif
Maicolaro
QUOTE(mi8 @ May 11 2008, 08:38 AM) *
...l'inclinazione 45 gradi deriva dal prolungamento ad occhio di una squadra da 30 messicano.gif



Per l'appunto... Difficile in questo modo ottenere risultati attendibili...
mi8
QUOTE(Maicolaro @ May 11 2008, 08:52 AM) *
Per l'appunto... Difficile in questo modo ottenere risultati attendibili...



....bhe allora quando avevo la d50 e facevo i test cos� con risultati di focus perfetti, probabilmente non erano cos� perfetti messicano.gif !!!!

...ciauz!!!
Franco_
Vorrei cercare di chiarire meglio il mio pensiero.
Che il problema del back/front-focus esista � innegabile (ma non credo sia cos� diffuso come potrebbe sembrare dalla lettura di certe discussioni), quello che mi lascia dubbioso � che il test con la focus chart possa rivelare con esattezza la sua entit�. In altre parole se il problema si nota in foto normali allora il test, solo se BEN FATTO, pu� tornare utile per la calibrazione fine dell'AF.
Se invece dall'osservazione di foto normali non si riscontrano problemi l'esecuzione del test pu� risultare deviante e deleteria, con il rischio di cominciare a calibrare quello che da calibrare non �: come conseguenza le foto non vengono pi� a fuoco, si ripete il test e si entra in un circolo vizioso dal quale � difficile venirne fuori.
Ripeto, non nego l'esistenza del problema, ma temo che la cura preventiva e immotivata sia dannosa e basta... smile.gif
mi8
.....domanda ai pi� esperti: il fatto che, dalle mie prove con d300 e 35 f2d + focus chart + test batterie, con il live view in modalit� cavalletto, la messa a fuoco � estremamente perfetta, prova qualcosa???

grazie
andreapatella
ma la focus chart dove si reperisce?
mi8
QUOTE(andreapatella @ May 12 2008, 10:16 AM) *
ma la focus chart dove si reperisce?


...da qu� http://www.nital.it/forum/index.php?showto...06&hl=focus ho scaricato il pdf, in giro ce ne � un altra un po' diversa....
Franco_
QUOTE(mi8 @ May 12 2008, 09:54 AM) *
.....domanda ai pi� esperti: il fatto che, dalle mie prove con d300 e 35 f2d + focus chart + test batterie, con il live view in modalit� cavalletto, la messa a fuoco � estremamente perfetta, prova qualcosa???

grazie


Non ho la D300, ma da quel poco che ho capito i metodi di messa a fuoco differiscono: mentre normalmente utilizza un sensore apposito, con il live-view in modalit� cavalletto usa il metodo basato sul massimo contrasto rilevato direttamente sul sensore immagine.
Se riscontri risultati diversi mi sembra logico indagare sul sensore AF e sulla sua "taratura"... Immagino che la taratura fine dell'AF operi proprio in questa direzione...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.