Ho editato il precedente...ti chiedevo se lo scatto era fatto con l'85...
EDIT...letto la notifica con la risposta...grazie, mi pareva proprio lui.
OK anche gli spazi colore...

----------------------
Credo che qualcuno lamentasse un eccessivo intervento anti-noise di C1 con i file di D3/D700.
C1, di default, imposta automaticamente una riduzione del rumore ed uno sharpening (capture sharpening) bilanciati in base alla fotocamera e alla sensibilità ISO utilizzata. Ovvio che c'è un minimo di riduzione di dettaglio e con file come quelli della D3, il NR è azzerabile senza pensieri... (io in genere azzero solo la riduzione in luminanza e mantengo inalterato la riduzione di crominanza..).
Comunque nel pannello con la lente d'ingrandimento (a memoria, ora non l'ho aperto..) trovi il Noise Reduction. Puoi salvarti un preset da richiamare al volo con valori zero-zero, se credi..
Ogni pannello-funzione ti permette di salvare dei preset (oltre a quelli spesso presenti) da richiamare in un click..
La riduzione delle aberrazioni cromatiche (nonchè del "cast" [intonazione cromatica], della distorsione, della riduzione di nitidezza dei bordi, etc. etc.) è automatica solo con gli obiettivi dedicati al sistema PhaseONE.
Per la correzione su file Nikon bisogna "analizzare" il file e l'aberrazione cromatica viene corretta alla grande.
Il purple fringing si spunta e basta; dopo l'analisi dell'immagine viene apportata la correzione.
La correzione della distorsione è manuale...
Mi pare sia tutto due panelli dopo la lente d'ingrandimento, nel pannello con la lente...da obiettivo.
Poi ci sono 6-7 pannelli, mica 100...messa così pare che le funzioni siano introvabili...

Io mi sono da subito trovato nell'ambiente ideale con C1. Ci ho messo 10 minuti a trovarmi a mio agio...quando non lo conoscevo ed in astratto pensavo alla "camera chiara" ideale, me lo sognavo proprio così!