itrichi
Jan 8 2011, 05:17 PM
considerando che la focale minima di cui dispongo è un 50mm, direi che sia ora di prendere qualcosa che vada sotto e pensavo ad un grandangolo per quando proprio non so che fare e sono in giro per monti e fiumi
(penso ad usati)il primo pensiero è andato al
20 mm fisso, non so quante versioni esistano
qui mi avevate parlato del
18-35il
16-35 VR potrei valutarlo perchè, mal che vada, conto di riuscire a rivenderlo però mi pare sia pesante ed ingombrante e non vorrei rimanesse troppo spesso a casa
info importanti: non sono un "
Alessandro Sentieri" e sono un totale incapace nel gestire i ghosts e lens flares da controluce, cosa che mi ha portato a buttare una marea di foto fatte col Tokina 11-16 e la D90
gradirei quindi vetri che offrano una buona "resistenza" di base in queste condizioni, poi un giorno sarò uno "tosto" anche io e mi divertirò ad immortalare il sole al centro del fotogramma per vedere se è così facile diventare ciechi

grazie per ogni consiglio e commento, anche per eventuali offese
fabco77
Jan 8 2011, 05:45 PM
Io ho il 20 AFD e non è male su DX. A T.A. soffre di coma (su DX, su FX immagino vada un pò peggio). Su flares e riflessi interni secondo me non va male, forse a causa della "semplicità" costruttiva. Non ho notato aberrazioni cromatiche, ma non so dirti se sia una sua qualità o una mia svista.
A me sembra generalmente nitido e con distorsione contenuta (anche se non assente). A 2.8 è un pò morbido e devi chiudere di almeno un paio di diaframmi per aumentare la nitidezza.
E' economico per essere un grandangolo 2.8, ma se lo vuoi nital e in negozio comunque scuce sui 700 euro. Magari meno se sei bravo a contrattare.
Sugli altri 2 non so che dirti, non li conosco.
giod5000
Jan 8 2011, 05:55 PM
intrichi la vuoi una dritta: vendi tutto!!! fidati che non vale la pena buttare altri soldi, ci hai comunque provato!
anche a me interessa il 20 mm su dx ma dopo l'esperienza del 24 direi che questi af-d sono un pochino troppo morbidi..... e non mi convincono per nulla..
comunque prova a sentire gli amici di facebook, magari sapranno consigliarti meglio...
ciao grande!!!!
Mariuccio
Jan 8 2011, 07:09 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 8 2011, 05:17 PM)

considerando che la focale minima di cui dispongo è un 50mm, direi che sia ora di prendere qualcosa che vada sotto e pensavo ad un grandangolo per quando proprio non so che fare e sono in giro per monti e fiumi
(penso ad usati)il primo pensiero è andato al
20 mm fisso, non so quante versioni esistano
qui mi avevate parlato del
18-35il
16-35 VR potrei valutarlo perchè, mal che vada, conto di riuscire a rivenderlo però mi pare sia pesante ed ingombrante e non vorrei rimanesse troppo spesso a casa
info importanti: non sono un "
Alessandro Sentieri" e sono un totale incapace nel gestire i ghosts e lens flares da controluce, cosa che mi ha portato a buttare una marea di foto fatte col Tokina 11-16 e la D90
gradirei quindi vetri che offrano una buona "resistenza" di base in queste condizioni, poi un giorno sarò uno "tosto" anche io e mi divertirò ad immortalare il sole al centro del fotogramma per vedere se è così facile diventare ciechi

grazie per ogni consiglio e commento, anche per eventuali offese

Ciao,
io ho il 28mm AIS F2.8(crc) sulla D700 e te lo consiglio vivamente, la messa a fuoco manuale non è assolutamente un problema con questo obiettivo e col mirino luminoso della D700. Raggiunge il top chiuso tra 5.6 e 8, piccolo come un cinquantino ma robusto (tutto in metallo) come da standard AI/AIS, mette a fuoco già da 20 cm e non distorce. Non ho mai visto nelle mie foto strani riflessi. Accetta filtri da 52mm (montatura slim) senza vignettare. Ha le indicazioni per l'iperfocale e si trova sul mercato dell'usato sui 200. Viene considerato da molti uno dei migliori obiettivi di sempre di Nikon.
Se opti per questo assicurati però che sia la versione AIS (CRC) e non AI o E magari usa il serial number per l'identificazione sicura.
Nel relativo club AI/AIS trovi qualche scatto ....
Mario
PS. Non so se hai o conosci gli obiettivi AI/AIS, ma se ne prendi uno in mano ....... te lo compri e già pensi al successivo!!
Io c'ho fatto un corredo intorno alla D700, ne ho 6 e tutti scelti studiando molto da più fonti(per lo più forum) quali rendessero meglio su FX.
itrichi
Jan 8 2011, 07:18 PM
QUOTE(giod5000 @ Jan 8 2011, 05:55 PM)

intrichi la vuoi una dritta: vendi tutto!!! fidati che non vale la pena buttare altri soldi, ci hai comunque provato!

ma lo sai che potresti avere ragione?

PS: un giorno magari mi ci iscrivo pure a Facebook, ci sono esperti mondiali a disposizione gratuita?

QUOTE(Mariuccio @ Jan 8 2011, 07:09 PM)

io ho il 28mm AIS F2.8(crc) sulla D700 e te lo consiglio vivamente
speravo di scendere sotto i 28mm per quelle due volte l'anno che vorrò provarci, non so
grazie del consiglio intanto
-Massimiliano-
Jan 8 2011, 07:30 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 8 2011, 05:17 PM)

considerando che la focale minima di cui dispongo è un 50mm, direi che sia ora di prendere qualcosa che vada sotto e pensavo ad un grandangolo per quando proprio non so che fare e sono in giro per monti e fiumi
...
Se per te il grandangolo non è fondamentale (mi pare di capire che lo hai sempre usato poco, tanto che per adesso proprio non ce l'hai), al tuo posto mi butterei su un fisso, piccolo e leggero. Comprerei il 24mm f/2.8 o, in alternativa, il 28mm. Si tratta di lenti facilmente reperibili (anche usate), e che costano relativamente poco. E' vero che bisogna chiudere un po' il diaframma per ricavarne il massimo delle prestazioni, ma è anche vero che in giro per monti e fiumi presumo ci andrai di giorno...
Ciao
Massimiliano
aculnaig1984
Jan 8 2011, 07:31 PM
Ciao itrichi, io ho il 20mm AF-D su D700 e mi piace molto. Nel controluce soffre un pò di flare, ma se impari a controllarlo vai che è una meraviglia... E' l'obiettivo che utilizzo più spesso.... un pò morbido a TA, ma se chiudi leggermente è veramente buono. Se lo vuoi provare fai un salto dalle mie parti, oppure c incontriamo...
ciao ciao
Gianluca
itrichi
Jan 8 2011, 07:41 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Jan 8 2011, 07:31 PM)

Nel controluce soffre un pò di flare, ma se impari a controllarlo vai che è una meraviglia...
ma Voi che fate ai vetri quando scattate in controluce, gli parlate per calmarli ed addomesticarli?

il modo migliore che conosco per controllare i flare in controluce è avere il sole alle spalle
aculnaig1984
Jan 8 2011, 08:10 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 8 2011, 07:41 PM)

ma Voi che fate ai vetri quando scattate in controluce, gli parlate per calmarli ed addomesticarli?

il modo migliore che conosco per controllare i flare in controluce è avere il sole alle spalle

hai proprio ragione, hi hi hi
cmq non credo ci siano dei vetri che in contro luce pieno non diano problemi....
Questa è una foto scattata con il 20mm nell'ultima escursione fatta, in pieno controluce. Un pò d flare c'è. Purtroppo ank'io ancora sono molto "somaro" e non ho imparato bene a controllarlo, ma nn faccio foto settimanalmente, quindi c metto tempo a prendere mano con gli obiettivi...

Ingrandimento full detail : 509.9 KB
ffrabo
Jan 8 2011, 08:16 PM
io sono passato al full frame, per poter utilizzare tra gli altri obiettivi il 20 AFD 2,8 che mi piace moltissimo e fà belle foto anche se ha un segnetto sulla lente interna.
Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Alessandro Avenali
Jan 8 2011, 08:52 PM
QUOTE(giod5000 @ Jan 8 2011, 05:55 PM)

anche a me interessa il 20 mm su dx ma dopo l'esperienza del 24 direi che questi af-d sono un pochino troppo morbidi..... e non mi convincono per nulla..
OMG
A contrastare si fa sempre in tempo! Sono i passaggi tonali morbidi che non si possono tirare fuori da uno scatto già contrastato.
Come mi manca l'85 AIS...
itrichi
Jan 8 2011, 09:01 PM
per ora vince il 20 mm quindi, ok
che versioni esistono e quanto dovrei pagarle usate nel mercatino per non fare l'ASINO?
marce956
Jan 8 2011, 09:20 PM
Sul nuovo (in rete) trovi circa 550 Nital, circa 500 garanzia Europea, sull'usato dovresti stare tra 280 e 350, ovviamente ... "
a spanne"

...
stefanosv
Jan 8 2011, 09:21 PM
non eri interessato al 24-120 f4? o ricordo male?
se si, ti posso assicurare che si comporto molto bene, certo nn e' un grandangolo spinto ma su FF ci si puo accontentare se non si e' un amante del genere (io ho anche il 12-24 ad esempio)
itrichi
Jan 8 2011, 09:30 PM
ero interessato ma sarebbe quasi un doppione, pensa che come "occhio digitale" uso il 50mm e mi ci trovo benissimo
vorrei solo un grandangolo per quando vago per boschi e fiumiciattoli

1200 euro per il bellissimo 24-120 VR f4 ora sono proprio troppi, purtroppo
e mi attende anche il triopo in carbonio, spero
maurizio angelin
Jan 8 2011, 09:40 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 8 2011, 05:17 PM)

il primo pensiero è andato al 20 mm fisso, non so quante versioni esistano
Qui trovi tutte le versioni, i numeri di serie, l'anno di commercializzazione e quant'altro
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.htmlSe hai una digicamera DX il 12-24 (che ho avuto) fornisce un'ottima resistenza al flare. Te lo consiglio vivamente purché tu operi in DX.
Ciao
Maurizio
itrichi
Jan 8 2011, 09:42 PM
grazie mille, è che non so quale cercare nel mercatino per non sbagliare
maurizio angelin
Jan 8 2011, 10:53 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 8 2011, 09:42 PM)

grazie mille, è che non so quale cercare nel mercatino per non sbagliare

Se parliamo del 20 mm, considerato che l'ultima versione contrassegnata dalla lettera "D" é del marzo 1994 non andrei oltre a meno di non poterlo provare in modo approfondito.
Tieni conto anche che mi pare fosse venduto senza paraluce. Se lo acquisti poi ci devi aggiungere una trentina di caffé mentre se é compreso... il prezzo varia di conseguenza.
Ciao
Maurizio
itrichi
Jan 9 2011, 08:04 AM
e si arriva a parlare di 400 euro, quasi viene voglia di attendere qualche 16-35VR usato .......
angelozecchi
Jan 9 2011, 08:08 AM
Ma perchè non pensi ad un 20 fisso e a messa a fuoco manuale?A questa focale l'autofocus serve relativamente.Il 20/2,8 AIS è una lente perfetta,anche in controluce.
Se poi vuoi annegarti nel mare e non badi a spese lo Zeiss 21/2,8 distagon è il top!
Buone foto.
Angelo
itrichi
Jan 9 2011, 08:26 AM
ma perchè non pensi che non ci avessi pensato e che infatti son qui a chiedere che modelli vi siano oltre che i Vs preziosi consigli?
maurizio angelin
Jan 9 2011, 11:38 AM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 08:04 AM)

e si arriva a parlare di 400 euro, quasi viene voglia di attendere qualche 16-35VR usato .......
Credo che a 300 dovresti riuscire a trovarlo.
A 548 lo vendono nuovo import in un noto negozio on line.
Ciao
Maurizio
fabco77
Jan 9 2011, 11:59 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 9 2011, 11:38 AM)

Credo che a 300 dovresti riuscire a trovarlo.
A 548 lo vendono nuovo import in un noto negozio on line.
Ciao
Maurizio
Se è il noto negozio nella nota enclave italica, lascerei perdere. Dopo 8 mesi di silenzio, l'ho preso altrove, peraltro ad un prezzo inferiore. Sono mesi che dicono di avere problemi e che "tutto tornerà alla normalità entro....", salvo di volta in volta rimandare la data della "normalità".....
Miajak
Jan 9 2011, 12:06 PM
16-35 usato ,e non pesa molto
checcozak
Jan 9 2011, 12:51 PM
Anch'io ho preso la D700 soprattutto per riusare il 20, obiettivo splendido che mi ha dato tante soddisfazioni negli anni.
Il flare a volte c'è ma io tento di eliminarlo sempre utilizzando o la mano sinistra sopra al obiettivo o se hai un giornale o un volantino lo poni sempre con la mano sopra al obiettivo. Bada bene non posato al obiettivo ma sopra e verso davanto a mo di tettoia

. Nella maggiorparte delle situazioni funziona.
Comunque il 20 lo trovi anche dai 250 ai 350 MAX nel mercatino dell'usato (il D è uguale otticamente al non D, cambia solo il Cip che ha anche la funzione della distanza di messa a fuoco), attenzione però alla lente posteriore, molte volte lo si trova con il rivestimento esterno rovinato, sembra sia pulito male ma in realtà è il rivestimento antiriflesso che è andato, provoca immagini non nitide e con "nebbiolina"
Comunque ottimo anche il 24 mm.
Ciao
Francesco
itrichi
Jan 9 2011, 03:50 PM
cercherò un venti ma stavolta, non so perchè, ho un certo timore a prenderlo usato
lorenzobix
Jan 9 2011, 04:29 PM
ciao itrichi
io uso sulla D700 sia il 50 che il 35 che il 28
Se hai già il 50 ti sconsiglio di prendere il 35mm perchè personalmente la trovo una focale troppo simile, è quasi un normale un po' più ampio e a meno che tu non faccia street assiduamente puoi farne a meno.
il 28mm è già una focale bella ampia, nonchè il limite grandangolare entro il quale non si ha distorsione lineare, nel 24mm si nota appena, oltre è naturalmente più evidente.
dipende da cosa vuoi fare, se vuoi fare foto d'interni dovresti orientarti su un 20mm o inferiore, per la paesaggistica può bastarti un 24, ma anche un 20mm
consiglio: prendi un fisso, soprattutto coi grandangoli lo zoom lo ritengo abbastanza inutile e la qualità ottica dei fissi è notoriamente inarrivabile. inoltre concordo con angelozecchi nel consigliarti un manuale:la maf automatica serve poco o nulla con queste focali, e con un vecchietto AI o AI-S puoi giostrarti tutto in maniera facile e precisa con l'iperfocale!
itrichi
Jan 9 2011, 04:32 PM
grazie mille per i consigli, non faccio che cambiare idea e me ne scuso

proprio ora ripensavo ad un 24-85 ed ecco la tua giusta osservazione sui fissi
vorrei solo farci paesaggi ed imparare, sono stanco di asini
lorenzobix
Jan 9 2011, 04:46 PM
se vuoi imparare, ti consiglio di imparare per bene: ragionare con la testa e non lasciar fare tutto alla maf automatica, non lasciare che sia lo zoom a decidere l'inquadratura ma fai in modo che siano le tue gambe a decidere il punto di vista e l'inquadratura. Con la scala della profondità di campo sei tu a decidere non solo dove mettere a fuoco, ma anche che porzione di spazio avere a fuoco!
Per i paesaggi ti consiglio un 24mm o un 28mm, il 20mm forse è troppo ampio, ma quello dipende dai gusti!
non comprare uno zoom di cui ti pentirai dopo, prendi un fisso che ti durerà in eterno!
aculnaig1984
Jan 9 2011, 04:47 PM
A mio modesto parere credo che i fissi diano più opportunità di imparare a fotografare, perchè ti costringono a ragionare con quella focale e basta. E le foto impari a vederle già con quella focale. Penso che te ne renderai conto anche usando il 50mm che possiedi....
lorenzobix
Jan 9 2011, 04:49 PM
giustissima osservazione che mi ero dimenticato: coi fissi "previsualizzi" la foto nella tua testa con l'esperienza!
itrichi
Jan 9 2011, 05:10 PM
adoro i fissi e so di cosa parlate, è solo che non so se meritare un grandangolo fisso per poi metterlo su due o tre volte in una vita intera

con il Tokina 11-16 su DX l'ho usato solo ad 11mm e per questo puntavo ad un 20 mm e non di piu
domanda sciocchina: Juza usa il Sigma sulla Canon, per noi Nikonisti non vi sono alternative non Nikon da valutare su FF?
CVCPhoto
Jan 9 2011, 05:59 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 05:10 PM)

adoro i fissi e so di cosa parlate, è solo che non so se meritare un grandangolo fisso per poi metterlo su due o tre volte in una vita intera
con il Tokina 11-16 su DX l'ho usato solo ad 11mm e per questo puntavo ad un 20 mm e non di piu
domanda sciocchina: Juza usa il Sigma sulla Canon, per noi Nikonisti non vi sono alternative non Nikon da valutare su FF?
Il 14mm f/2,8 Samyang a meno di 300 euro. Dicono che sia superiore al 14-24 di casa nostra su questa focale.
Carlo
itrichi
Jan 9 2011, 06:04 PM
quattordici Carlo, su FF è da capogiro !!!
itrichi
Jan 9 2011, 06:12 PM
ok la MAF manuale ma l'esposimetro?
comunque non lo trovo a meno di trecento euro, sulla baia lo vedo sui 340 spedito ed andrebbe anche bene se fosse eccezionale davvero

Sigma, Tokina, Tamron, etc?
grazie
CVCPhoto
Jan 9 2011, 06:14 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 06:04 PM)

quattordici Carlo, su FF è da capogiro !!!
Se hai occasione di vedere gli scatti fatti da Yari92 che tra l'altro ne ha postati anche nel 'nostro' Club D700 vedrai che sono effetti mozzafiato. Li ha scattato col 14-24 alla minima focale.
Non è ovviamente per fotografare pernici, ma ti immagini un ritratto alla suocera a 30 centimetri? I nuovi mostri!!!
L'esposimetro è ok, tranquillo e la maf manuale su quelle focali non è un problema.
Carlo
itrichi
Jan 9 2011, 07:12 PM
eh ma io non ho i flash alimentati dalla batteria dell'Iveco, va bene lo stesso?
non amo l'eccessiva distorsione, temo che 14 possa essere estremo e non rivendibile un domani
ma, b@stardo, ci sto pensando e guardacaso arriverebbe dalla Polonia insieme al Triopo

alternative prima di fare la putt@n@ta del secolo?
itrichi
Jan 9 2011, 07:26 PM
high and complicated distortion,
significant vignetting on full frame,
you can’t use any filters.
maurizio angelin
Jan 9 2011, 08:01 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 9 2011, 05:59 PM)

Il 14mm f/2,8 Samyang a meno di 300 euro. Dicono che sia superiore al 14-24 di casa nostra su questa focale.

.....

............
Maurizio
dileo
Jan 9 2011, 08:13 PM
Ciao ITRICHI,
io al contrario di te amo i grandangoli e per questo ne ho avuti e provati diversi, da qualche anno ho raggiunto "la pace" con l'eccellente afs 17-35 f2.8 che ho preferito di gran lunga anche al nuovo 16-35....dovendo darti un consiglio direi che il migliore zoom "alternativo" è l'ottimo tamron 17-35 f2.8-4 che trovi usato a 200euro e che ti assicuro è davvero ottimo rapportato a quello che costa, seguito dal nikon 18-35. Dovendo andare di fisso ti consiglierei il 20 AFD ma per quello che sarebbe il tuo utilizzo lo zoom è meglio "più comodo e facile da gestire" e non disdegnare il tamron che non ha nulla da invidiare al nikon 18-35 pur costando la metà.
Se poi come sei solito vuoi spendere vai sul nikon 17-35 usato o sul 16-35.
Ciao
Diego
itrichi
Jan 9 2011, 09:09 PM
io sarei solito spendere?

ora vedo cosa posso trovare, ammetto che il Samyang sembra affascinante da provare ma poi non credo sia rivendibile
il 16-35 costa davvero troppo per me, non posso avere un grandangolo da mille euro abbondanti
del Tamron ho adorato il 17-50 VC su Dx e mi sembrava anche molto ben costruito, per questo chiedevo anche di questa marca
stefanosv
Jan 9 2011, 09:24 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 09:09 PM)

io sarei solito spendere?

ora vedo cosa posso trovare, ammetto che il Samyang sembra affascinante da provare ma poi non credo sia rivendibile
il 16-35 costa davvero troppo per me, non posso avere un grandangolo da mille euro abbondanti
del Tamron ho adorato il 17-50 VC su Dx e mi sembrava anche molto ben costruito, per questo chiedevo anche di questa marca
io come penso tu sappia ho il sigma 12-24 che trovo davvero ottimo come rapporto qualita prezzo, le foto le stai vedendo mi pare
CVCPhoto
Jan 9 2011, 09:28 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 9 2011, 08:01 PM)


.....

............
Maurizio
Come non detto... ambasciator non porta pene... ops... pena.
Carlo
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 09:09 PM)

io sarei solito spendere?
ora vedo cosa posso trovare, ammetto che il Samyang sembra affascinante da provare ma poi non credo sia rivendibile
il 16-35 costa davvero troppo per me, non posso avere un grandangolo da mille euro abbondanti
del Tamron ho adorato il 17-50 VC su Dx e mi sembrava anche molto ben costruito, per questo chiedevo anche di questa marca
Ale... allora taglia la testa al toro e prendi un 20mm usato. Ce n'è uno a 400 euro seminuovo nel nostro mercatino. Se non ricordo male è a Roma, ma qui siamo in famiglia e penso non dovresti correre troppi rischi nel fartelo spedire.
Carlo
Marco Senn
Jan 9 2011, 09:53 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 05:10 PM)

domanda sciocchina: Juza usa il Sigma sulla Canon, per noi Nikonisti non vi sono alternative non Nikon da valutare su FF?
Il 12-24 Sigma... ma occhio che ingombra e pesa come un 16-35 / 17-35 / 14-24 e per quanto ho visto non ha una resa nemmeno paragonabile al 14-24 (ma su Canon è il meglio che hanno

)
Sigma fa un 20/1.8 FF che costa 670$ di listino. Poi c'è il 15-30 che però trovi solo usato. Un 20-35 Nikon f/2.8 anche lo trovi nell'usato, te ne avevo parlato. E' sempre un pro...
itrichi
Jan 9 2011, 10:02 PM
mmm ... stefano fa ottime foto col Sigma 12-24 (non sapevo lo avessi)

mi pare costi oltre seicento euro però
il Samyang allora lo scartiamo? 300 euro sono adeguati
400 euro per un 20 AFD è tanto dai, che diamine ....
HELP !!!
maurizio angelin
Jan 9 2011, 10:08 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 9 2011, 09:28 PM)

Come non detto... ambasciator non porta pena....
Non farlo MAI PIU'
Maurizio
stefanosv
Jan 9 2011, 10:11 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 10:02 PM)

mmm ... stefano fa ottime foto col Sigma 12-24 (non sapevo lo avessi)

mi pare costi oltre seicento euro però
il Samyang allora lo scartiamo? 300 euro sono adeguati
400 euro per un 20 AFD è tanto dai, che diamine ....
HELP !!!
il samyang lo scarterei...e' fisso e nn credo lo rivenderesti tanto facilmente, io con il sigma 12-24 mi trovo benone, il prezzo e' sui 6-700 euro, pero come ti hanno detto non e' proprio piccolino da portare dietro...
io ti dico, se trovi un bel 12-24 usato prendilo e ti togli il pensiero, sempre che l'ingombro nn sia fondamentale per te
Marco Senn
Jan 9 2011, 10:15 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 10:02 PM)

mmm ... stefano fa ottime foto col Sigma 12-24 (non sapevo lo avessi)

mi pare costi oltre seicento euro però
Bè direi che nuovo è il minimo per uno zoom FF di quella portata... parliamo sempre di oggetti piuttosto complicati da costruire. Non ho detto che Stefano non ci fa ottime foto, ho detto che non ha la resa di un 14-24 (del resto costa 1/3). Su Canon è molto usato perchè non hanno grandi alternative. Trovarlo usato non è facile... poco tempo fa ne avevano uno nel negozio in cui mi servo e c'avevo fatto un pensiero... mi pare volessero 350 pezzi
aculnaig1984
Jan 9 2011, 10:23 PM
Secondo me, anche se 400€ per un AF-D 20mm f2.8 sono tantine, se non ti piace e vuoi rivenderlo, ci rifai la stessa cifra e lo vendi subito....
Poi fai tu...
Gianluca
Maicolaro
Jan 9 2011, 10:32 PM
Se pensi siano troppi 400€ per il 20 Af-d e, come mi pare di capire, non consideri fondamentale l'af su ottiche grandangolari perchè non dai un occhio al 20 Ai-s?
Lo schema ottico è lo stesso identico dell'Af-d, io li ho posseduti entrambi in tempi diversi e la resa è identica e di tutto rispetto sul formato pieno. Costa a parità di condizioni un po più della metà ed hai la garanzia un domani di rivenderlo alla stessa cifra. Le sue quotazioni sono stabili da una decina d'anni. Inoltre la qualità costruttiva e la compattenza lo rendo un'ottica veramente da battaglia.
In bocca al lupo per la scelta
Un saluto
m.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.