Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Luigi_FZA
eppure io na margherita doc (con la mozzarella di bufala appunto) me la mangerebbe!

sara' che io la pizza la mangerei anche in testa ad un tignoso. hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 11 2011, 09:13 PM) *
io ho appena finito di mangiare come un suino e bere chianti come un cammello, eppure di ragionare non mi riesce proprio laugh.gif


Vuoi un buon grappino che ti disgorga un pò messicano.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 11 2011, 09:21 PM) *
eppure io na margherita doc (con la mozzarella di bufala appunto) me la mangerebbe!

sara' che io la pizza la mangerei anche in testa ad un tignoso. hmmm.gif


A chi lo dici.... W la VERA Napoletana!!!
stefanosv
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 11 2011, 09:04 PM) *
be almeno nel periodo 2002 - 2005 a Brux la mozzarella di bufala arrivava con cadenza quasi giornaliera.


passami l'indirizzo please tongue.gif

per non andare OT...quale e' la marca migliore di mozzarelle di bufala???????????? messicano.gif

Trichecaccio tu che apri sti topic...e poi alla fine mai compri!

hai fatto comprare il triopone e lo scatto remoto computerizzato a me...e tu nn hai preso nulla...nemmeno te la faccio vedere la mozzarella di bufala tongue.gif
itrichi
io ho bisogno di un grandangolo per febbraio, intanto ingrasso wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(stefanosv @ Jan 11 2011, 09:27 PM) *
passami l'indirizzo please tongue.gif

per non andare OT...quale e' la marca migliore di mozzarelle di bufala???????????? messicano.gif

Trichecaccio tu che apri sti topic...e poi alla fine mai compri!

hai fatto comprare il triopone e lo scatto remoto computerizzato a me...e tu nn hai preso nulla...nemmeno te la faccio vedere la mozzarella di bufala tongue.gif


per la bufala (mozzarella) ti suggerisco di chiedere a "Giovanni" il bar/pasticceria sulla chasse di Louven (all'altezza della zona turca/araba andando verso il centro di Brux ti rimane sulla dx) e' un po caro pero' trovi tutto; io, ovviamente, avevo gli "amici degli amici" che mi curavano wink.gif
posso dirti che non esiste marca, puoi trovarla a 13 euro al kilo e non e' buona come quella che paghi a 9 euro (sono prezzi in Italia nell'aversano per la precisione).

di grandangoli (e di fotografia in generale) non ci capisco niente, pero' sulla mozzarella so il fatto mio, chiedi pure!

L.
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 11 2011, 09:40 PM) *
io ho bisogno di un grandangolo per febbraio, intanto ingrasso wink.gif


Vedrai che se ti prendi il fisso come dimagrisci a forza di due passi avanti e uno indietro. messicano.gif
casotten
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2011, 11:33 PM) *
Vedrai che se ti prendi il fisso come dimagrisci a forza di due passi avanti e uno indietro. messicano.gif

Pollice.gif questa è proprio bellina.... ottima battuta Carlo....
certo itrichi che hai proprio dei veri amici qui nel forum smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(casotten @ Jan 12 2011, 12:02 AM) *
Pollice.gif questa è proprio bellina.... ottima battuta Carlo....
certo itrichi che hai proprio dei veri amici qui nel forum smile.gif


Gli vogliamo veramente bene e cerchiamo di fare tutto per lui, anche l'impossibile. messicano.gif

Eppoi... è il nostro trichecone preferito...

Carlo
itrichi
vogliono solo prendersi gli asini quando sarò morto in un crepaccio per colpa del fisso consigliatomi
angelozecchi
da una mozzarella all'altra,solo a titolo di curiosità,alcuni scatti con il 20/2,8 su D700.
Angelo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 9.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

itrichi
ok, io cerco ufficialmente un 20 AFD 2.8 con paraluce wink.gif

se qualcuno lo trovasse ad un prezzo "giusto" sarei felicissimo di essere contattato

avrei valutato anche il 14 Nikon che ha preso Carlo, per spingermi oltre con la focale

in caso nulla dovessi trovare prenderò il Samyang 14 a trecentoeuro e mi ci godo le ferie a Febbraio

non avrei trascurato il 15-30 Sigma del buon Tore ma lo avrei voluto oggi e domani, poi potrei usarlo solo in ufficio per un mese
PLANAR69
Premesso che possiedo sia il 20 afd che il 28 ais, ultimamente mi diverto
,e molto , a uscire con il 12/24 sigma. Spero mi passi...
itrichi
oggi ho fatto panorami in controluce al tramonto col 50 1.4G e faccio ufficialmemte SCHIFO !!!

devo comprare un vetro che mi dia stimoli e che mi costringa a passare due ore ogni giorno ad imparare e provare ed imparare e provare, etc

sigma 12-24 si prende usato sui 450 euro

nikon 18-35 si prende usato a meno di 250 euro e nuovo a 330 da HK ...........

nikon 20 AFD nuovo a 489 ed usato a 400 !!!!!! non se ne parla, troppo caro usato e non ci spendo 500 nuovo

se devo spendere 500 per un 20 AFD nuovo, arrivo a preferire un 16-35 import a 900 circa

il tokina 16-28 speravo costasse meno

e la Polonia chiama laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(PLANAR69 @ Jan 12 2011, 05:31 PM) *
Premesso che possiedo sia il 20 afd che il 28 ais, ultimamente mi diverto
,e molto , a uscire con il 12/24 sigma. Spero mi passi...


E allora già che ci sei, vendi il 20mm a Itrichi così lo facciamo felice. A 200 euro col paraluce compreso eh.... messicano.gif

Stiamo cercando di aiutarlo in tutti i modi, ma finora non ci siamo ancora riusciti... texano.gif

Carlo
itrichi
ci vorrebbe uno psichiatra ... ma uno buono per davvero eh laugh.gif
stefanosv
QUOTE(itrichi @ Jan 12 2011, 06:08 PM) *
ci vorrebbe uno psichiatra ... ma uno buono per davvero eh laugh.gif



con te nn ci fa niente, risparmia i soldi...e poi a quanto costa sai quante lenti ti puoi comprare? messicano.gif
itrichi
e poi lo psichiatra non ti regala il Roomba laugh.gif

Sigma 12-24 ... Stefano, come ti pare in definitiva? nitidezza, cromie, distorsione, etc etc etc

forse uno zoom ora potrebbe aiutarmi e non essere una scelta troppo estrema, sempre per il fatto che il 20 AFD costa davvero troppo

che confusione totale, a che ora mi portano le pasticchette calmanti? laugh.gif
stefanosv
QUOTE(itrichi @ Jan 12 2011, 06:39 PM) *
e poi lo psichiatra non ti regala il Roomba laugh.gif

Sigma 12-24 ... Stefano, come ti pare in definitiva? nitidezza, cromie, distorsione, etc etc etc

forse uno zoom ora potrebbe aiutarmi e non essere una scelta troppo estrema, sempre per il fatto che il 20 AFD costa davvero troppo

che confusione totale, a che ora mi portano le pasticchette calmanti? laugh.gif



io del sigma sono soddisfattissimo e non ho intenzione di cambiarlo. Non ho mai provato il 14-24 e suppongo che sara' sicuramente migliore, ma costa quasi il triplo, motivo per cui non lo prendo nemmeno in considerazione, nonostante usi il grandangolo per la maggiorparte delle mie foto.

nitidezza su D700 e' molto buona, cromie mi piacciono, ho sempre usato i grandangoli sigma proprio perche' mi trovo particolarmente bene anche sui colori e contrasti, la distorsione e' ottima, bisogna stare attenti a mettersi in bolla, ma questo e' caratteristico dei grandangoli estremi.
La nitidezza, se paragonato alle migliori lenti nikon, si vede che e' inferiore, ma bisogna andare a ingrandire parecchio...nel 99% dei casi va bene, se un giorno dovrai stampare una foto su una parete intera potresti notare la diffferenza smile.gif

se vieni a bruxelles te lo faccio provare, solo se mi porti da mangiare biggrin.gif
itrichi
porterò dei wurstel coop laugh.gif
Jane A
QUOTE(itrichi @ Jan 11 2011, 09:06 PM) *
... so che non è da forum tecnico ...

Bene, almeno ne sono coscienti. messicano.gif E' già qualcosa...
itrichi
"coscienza", che parolone laugh.gif

domani ricomincio il sondaggio ricerca, speriamo bene va

Carlo, avvisa il tuo pusher wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Jan 12 2011, 06:04 PM) *
se devo spendere 500 per un 20 AFD nuovo, arrivo a preferire un 16-35 import a 900 circail tokina 16-28 speravo costasse meno

e la Polonia chiama laugh.gif


dove lo hai visto a quel prezzo?
Io a meno di 970-980 non lo trovo.

C'è un tizio (che conosco molto bene messicano.gif ) che vende un bel 24mm AIS con paraluce a 180 fiorini....
itrichi
ma ventiquattro non mi stimola wink.gif

mi sono distratto e ho perso l'asta per un sigma 12-24 a 425 euro, che scemo sono

domani ricomincio, per il 16-35 credo tu abbia ragione sui 970 euro
casotten
QUOTE(itrichi @ Jan 12 2011, 06:04 PM) *
oggi ho fatto panorami in controluce al tramonto col 50 1.4G e faccio ufficialmemte SCHIFO !!!

devo comprare un vetro che mi dia stimoli e che mi costringa a passare due ore ogni giorno ad imparare e provare ed imparare e provare, etc

sigma 12-24 si prende usato sui 450 euro

nikon 18-35 si prende usato a meno di 250 euro e nuovo a 330 da HK ...........

nikon 20 AFD nuovo a 489 ed usato a 400 !!!!!! non se ne parla, troppo caro usato e non ci spendo 500 nuovo

se devo spendere 500 per un 20 AFD nuovo, arrivo a preferire un 16-35 import a 900 circa

il tokina 16-28 speravo costasse meno

e la Polonia chiama laugh.gif


quindi alla lista dell'incertezza aggiungiamo
sigma 15-30 di tore jr
nikon 16-35 import
24mm AIS con paraluce a 180 fiorini

più passano i giorni e più il campo si restringe x la scelta finale.... ci siamo quasi laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Jan 12 2011, 09:53 PM) *
dove lo hai visto a quel prezzo?
Io a meno di 970-980 non lo trovo.

C'è un tizio (che conosco molto bene messicano.gif ) che vende un bel 24mm AIS con paraluce a 180 fiorini....


Giancarlo, scusami per la domanda, ma sono parecchio ignorante sulla resa dei vecchi obiettivi Nikon poiché in quei tempi ero su altri brand, ma il 24 AIS è migliore dell'attuale AFD che tra l'altro non gode di molta fama? 180 fiorini sarebbe un prezzo allettante e sarebbe una misura ideale per Itri, visto la sua esperienza consolidata dai 50mm in su.

Carlo
itrichi
io continuo a guardare il 18-35 Nikon a 330 da HK ed il Samyang 14 dalla Polonia

se poi sbuca fuori qualcosa tanto meglio

il sigma di Tore non so come sia ed il fatto che lui ci abbia fatto foto splendide sappiamo che conta poco, per noi mortali wink.gif
Gian Carlo F
- io sto propendendo per il 16-35 f4 Nikkor, è un bagnetto di sangue, ma quando vado a sbirciare nel Club mi sale la tigna.

- l'alternativa è un fisso Samyang 14mm, da affiancare al 20mm che ho, tra l'altro ora è uscito quello con i contatti elettrici...

Altre soluzioni non le prenderei in considerazione
casotten
se si parla di vedere delle foto.... domani sono a casa e sveglia permettendo vado sul mare a fare qlk
foto all'alba con D700 e 20 afd ( se puoi vuoi te le faccio vedere così potrai tranquillamente scartare il 20ino tanto le mie fanno sempre schifo mad.gif )

ma come sempre non sarà colpa dell'ottica:angry:
itrichi
scatta va, asino che non sei altro laugh.gif
casotten
cerotto.gif Itrichi ti serve un aiutante x allevare gli asini?
in più ad essere poco bono a fa fotografie mi son anche alzato alle 5.30
e ho trovato nebbia e nuvoloso mad.gif
un ci siamo proprio.... ma la fortuna un dovrebbe aiutare i principianti????????
itrichi
idem per me, ho scattato meravigliose foto alla nebbia, ora le stampo e ci sostituisco la Scottex in bagno
Gian Carlo F
messicano.gif

siete forti!! messicano.gif
itrichi
e per fortuna non stitici, altrimemti non saprei come usarle queste Opere d'aRTE wink.gif

proposta shock: 24-120 VR usato a 300 euro + un Samyang 14 a 330 ???

con un totale di circa 650 euro avrei dato una bella completata ad un corredo fortemente sbilanciato verso il tele

ho anche ricevuto una proposta per un nikon 20 Artificial Intelligence Sport per meno di 200 euro ............. ma la messa a fuoco manuale un pochino mi dispiace su un 20 in quanto poi la voglia di usarlo anche e non solo per panorami da cavalletto viene ed io non sono un fulmine di guerra nel mettere a fuoco con gli occhiali velati di condensa (stamattina ero ad un passo dal prenotare l'operazione agli occhi, snervato dalle lenti appannate)
Claudio Rampini
QUOTE(itrichi @ Jan 13 2011, 02:15 PM) *
ho anche ricevuto una proposta per un nikon 20 Artificial Intelligence Sport per meno di 200 euro ............. ma la messa a fuoco manuale un pochino mi dispiace su un 20 in quanto poi la voglia di usarlo anche e non solo per panorami da cavalletto viene ed io non sono un fulmine di guerra nel mettere a fuoco con gli occhiali velati di condensa (stamattina ero ad un passo dal prenotare l'operazione agli occhi, snervato dalle lenti appannate)

Il 20 Ais è un must, se lo trovi a pochi soldi avrai un obiettivo leggero, luminoso e in grado di risolvere la stragrande maggioranza di "problemi di spazio", insomma un 20mm è per sempre.
Franco_
QUOTE(itrichi @ Jan 13 2011, 02:15 PM) *
e per fortuna non stitici, altrimemti non saprei come usarle queste Opere d'aRTE wink.gif

proposta shock: 24-120 VR usato a 300 euro + un Samyang 14 a 330 ???

con un totale di circa 650 euro avrei dato una bella completata ad un corredo fortemente sbilanciato verso il tele

ho anche ricevuto una proposta per un nikon 20 Artificial Intelligence Sport per meno di 200 euro ............. ma la messa a fuoco manuale un pochino mi dispiace su un 20 in quanto poi la voglia di usarlo anche e non solo per panorami da cavalletto viene ed io non sono un fulmine di guerra nel mettere a fuoco con gli occhiali velati di condensa (stamattina ero ad un passo dal prenotare l'operazione agli occhi, snervato dalle lenti appannate)


Ho visto dei NEF scattati con il 24-120 VR (il primo) e non mi sono piaciuti per niente (a dire il vero non piacevano neppure al proprietario, tant'è che l'obiettivo lo ha venduto)...
Non comprerei nemmeno il Samyang 14 per diverse ragioni:
- 14mm sono decisamente troppi e difficili da usare, soprattutto per chi non ha grossa esperienza in grandangoli così spinti... il rischio è che non ti piaccia la sua resa; se dovessi rivenderlo temo ci perderesti diversi soldini
- non ha l'AF, è vero che a quelle focali serve poco, però...
- non so chi ci sia dietro Samyang, in ogni caso è un marchio nuovo, che potrebbe riuscire benissimo ma anche no... qualcuno ha lamentato grossi problemi meccanici su un modello di Samyang (non ricordo quale fosse). So che parlare per sentito dire conta poco, io, per 330€, non mi aspetto miracoli da un 14/2.8, quindi se costa poco una ragione dovrà pur esserci (non mi dire che il prezzo basso dipende dal fatto che è costruito nel terzo mondo, basta che guardi quanto costa l'abbigliamento Made In China...)

Meglio allora il 20 Ais suggerito da Claudio o, se il 20 è troppo corto, il 35/2 che ti avevo suggerito io in un intervento che ti è sfuggito texano.gif (e che la cosa non si ripeta laugh.gif )
itrichi
non mi è affatto sfuggito ma 35 mm non sono un grandangolo, per quanto io possa essere ciuco laugh.gif

voi dite 20 AIS con messa a fuoco manuale quindi ........

il 18-35 è proprio da scartare quindi?
-Massimiliano-
Sul club del 18-35 ci sono alcune foto molto belle, secondo me non è un obiettivo scarso, anzi...
Io l'ho avuto, e poi sostituito con il 17-35. La differenza tra le due ottiche c'è (anche se non proporzionale alla differenza di prezzo), ma se non ti interessa un grandangolo definitivo il 18-35 potrebbe andare benissimo.

Ciao
Massimiliano
itrichi
tu mi dici che, considerando quanto poco io sappia usarlo, un 18-35 possa bastare ed avanzare per me?

si prende a circa 200 euro usato

del venti fisso mi attira MOLTISSIMO il fatto che sia piccolino e quindi facile da tenere nello zainetto da tracking wink.gif

(battuta difficile da cogliere temo, sempre di asini da corsa si parla)
casotten
deciso cosa prendere?????
capitato niente sull'usato? ph34r.gif
itrichi
intanto prendo il 24-120 dei poveri, usato

quindi ora ho bisogno di un vetrillo da usare solo e soltanto su cavalletto e per dei panorami più spinti

stavo leggendo del 18-35 nel loro club e non pare male, si prende a duecento euro

non so se il venti sia troppo vicino ai ventiquattro che mi troverei ad avere a breve

del Samyang ho letto cose devastanti per quanto riguarda la distorsione e non vorrei ritrovarmi in mano un oggetto praticamente inutile

forse dovrei dare retta a chi mi ha gentilmente consigliato il venti AIS con maf manuale a meno di duecento euro, anche se avrei preferito qualcosa sui 16 mm o poco più a quel punto

che ne so, intanto mi godo ottanta scatti al giorno col caro e buono 70-200 VR2 laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 09:00 AM) *
intanto prendo il 24-120 dei poveri, usato

quindi ora ho bisogno di un vetrillo da usare solo e soltanto su cavalletto e per dei panorami più spinti

stavo leggendo del 18-35 nel loro club e non pare male, si prende a duecento euro

non so se il venti sia troppo vicino ai ventiquattro che mi troverei ad avere a breve

del Samyang ho letto cose devastanti per quanto riguarda la distorsione e non vorrei ritrovarmi in mano un oggetto praticamente inutile

forse dovrei dare retta a chi mi ha gentilmente consigliato il venti AIS con maf manuale a meno di duecento euro, anche se avrei preferito qualcosa sui 16 mm o poco più a quel punto

che ne so, intanto mi godo ottanta scatti al giorno col caro e buono 70-200 VR2 laugh.gif


razionalmente parlando direi di sì.
La focale di 20mm è già molto spinta e, nei paesaggi, i lontani si rimpiccioliscono non poco, tanto che io preferisco stare nelle focali tra 24 e 35mm.
I vari 20mm Nikkor (f2,8 - 3,5 e 4) manual focus sono tutti validi, il migliore dovrebbe essere il f2,8, ma anche con gli altri vai tranquillo.
Come mi pare di aver già detto, io ho il supertascabile 20mm f4, un gioiellino. wink.gif
itrichi
pensa che io manco sapevo esistessero così tante versioni di uno stesso venti wink.gif

quando si dice 20 AIS quindi? sigh, quasi quasi torno ad usare una Panasonic Lx5 va laugh.gif

forse dovrei provare un ventiquattro sulla FF e rendermi conto di quanto sia wide (so che equivale al 16 della D90 ma finchè non li uso non lo metabolizzo)

perchè, se scoprissi che possan bastare ed avanzare per il 95% delle occasioni, potrei fare una follia diversa ...........
angelozecchi
.
" La focale di 20mm è già molto spinta e, nei paesaggi,si rimpiccioliscono non poco"


E' normale che quanto maggiore è l'angolo di ripresa tanto più gli oggetti lontani siano rimpiccioliti.Ma lo loro visibilità è comunque data dalla qualità(incisione e nitidezza?)dell'obiettivo.Posto qui una foto intera e un suo particolare(si veda l'orologio al braccio del signore)ingrandito al 100%.Con uno Zeiss 21/2,8.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.7 KB

Angelo
itrichi
non oso immaginare quanto possa costare uno Zeiss
angelozecchi
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 03:31 PM) *
non oso immaginare quanto possa costare uno Zeiss



Nuovo circa 1.300 euro(l'ho avuto in regalo).Il corrispettivo Nikon (20/2,8 AIS-anche lo Zeiss è manual focus)costava nel 2008,ancora in vendita nuovo,poco più di 1.000 euro.Non una differenza enorme,visto che sono passati più di due anni.C'è da dire che,secondo Rosslet,il Nikon 20 AIS è migliore del corrispettivo AFD.
Buone foto.
Angelo
itrichi
mi perdo, io ne capisco un milionesimo rispetto a voi wink.gif
Miajak
quasi come un 14-24 d'occasione bel dilemma..... saluti
itrichi
in questo momento ho un paio di idee assurde, come sempre, per la testolina:

24-120 VR "povero" ed un grandangolo tipo 18-35 o un fisso da 20

24-120 VR F4 "ricco" e basta !!! wink.gif
marce956
QUOTE(angelozecchi @ Jan 15 2011, 03:23 PM) *
.
" La focale di 20mm è già molto spinta e, nei paesaggi,si rimpiccioliscono non poco"
E' normale che quanto maggiore è l'angolo di ripresa tanto più gli oggetti lontani siano rimpiccioliti.Ma lo loro visibilità è comunque data dalla qualità(incisione e nitidezza?)dell'obiettivo.Posto qui una foto intera e un suo particolare(si veda l'orologio al braccio del signore)ingrandito al 100%.Con uno Zeiss 21/2,8.
..........

Pollice.gif Impressionante...
itrichi
si Marce, è impressionante che tu abbia venduto il tuo 16-35 ed io non fossi ancora deciso wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.