Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Luigi_FZA
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 05:05 PM) *
in questo momento ho un paio di idee assurde, come sempre, per la testolina:

24-120 VR "povero" ed un grandangolo tipo 18-35 o un fisso da 20

24-120 VR F4 "ricco" e basta !!! wink.gif


prova a vedere se i 24 di un "qualunque" 24-120 o del 24-70 ti soddisfano, se cosi' e' prendi il "Ricco" ed entri nel Club frequentato da GiancarloSV!
qualora servisse, un timido tentativo per darti un'idea dei 24mm (del 24-70) su D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 637.4 KB
itrichi
magari eri a 20 km da quelle barchette laugh.gif

io ora sto scattando panorami col 50 mm ......... o col 70-200 wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 06:15 PM) *
magari eri a 20 km da quelle barchette laugh.gif

io ora sto scattando panorami col 50 mm ......... o col 70-200 wink.gif

gia prima ho omesso di dire che al porticciolo dell'isola di Goree, (lo cito per dar modo a chi altro c'e' stato di confermare) ero tra i 10 ed i 15 mt dalla barchetta rossa.
in questa ero a max 5mt dall'albero.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

corpo macchina sempre la mitica 700 (il Roomba l'ho lasciato a casa faceva troppo freddo per portarlo dietro)
CVCPhoto
Fornisco anch'io il mio contributo con scatti a 24mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 714.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 521.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 701.8 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 791.9 KB

A 12mm su DX che 'equivalgono' a 18mm su FX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 711 KB

Carlo

stefanosv
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 05:05 PM) *
in questo momento ho un paio di idee assurde, come sempre, per la testolina:

24-120 VR "povero" ed un grandangolo tipo 18-35 o un fisso da 20

24-120 VR F4 "ricco" e basta !!! wink.gif


io andrei sul 24-120 F4...il nuovo.
ha una resa ottima su tutte le focali e inizi anche a giocare con un po di grandangolo.
se alla lunga la cosa ti attira scendi ancora di focale.
Unica cosa, all'inizio dicevi che volevi una lente da tenere in tasca...non so quanto grandi siano le tu tasche tongue.gif
marce956
Bè, ma se entri nell'ordine di spesa di un 24-120 f4 nuovo, con gli stessi soldi punti ad un 24-70 usato (e qui apriamo un'altra " rolleyes.gifsolfa "...)
itrichi
insomma, mica lo trovo un 24-70 usato a prezzo umano o "logico" wink.gif
marce956
Bèdài, un 24-120 va sui 1.100 nuovo, un 24-70 a 1.200 usato Nital lo trovi senza troppi problemi rolleyes.gif ...
itrichi
certo che leggere certe cifre mi porta a riavere dei dubbi non da poco, forse uno si fa prendere la mano e spende troppo e senza troppo senso (ok la passione ma ....... la mia banca non è poi tanto diversa)
stefanosv
QUOTE(marce956 @ Jan 15 2011, 08:33 PM) *
Bè, ma se entri nell'ordine di spesa di un 24-120 f4 nuovo, con gli stessi soldi punti ad un 24-70 usato (e qui apriamo un'altra " rolleyes.gifsolfa "...)


e quale sarebbe il vantaggio?
"conoscendo" il nostro trichecaccio sono piu che sicuro se gli farebbe piu comodo un 24-120 che un 24-70.
Non sembre la lente migliore del mondo e' la migliore per tutti. Considerando che ha follemente bisogno di un 2.8 e che la differenza di qualita' se c'e' la nota solo chi davvero sfrutterebbe una lente come il 24-70 per tutto il suo potenziale (e perdonami trichi ma non credo che ne' tu ne' io lo faremmo), considerando anche che avrebbe il VR che e' una cosa utilissima e che avrebbe anche 50mm di focale in piu e 500 euro in tasca in piu (parlo di nuovo e nuovo), non vedo nessun motivo per cui dovrebbe andare sul 24-70. Parlo di motivo RAZIONALE, perche' poi lo sappiamo tutti, sulle passioni ci facciamo trasportare tutti dalle emozioni e vogliamo il meglio smile.gif

L'unico mio timore e' che lui aveva iniziato dicendo che volesse qualcosa di tascabile e siamo arrivati a parlare di un 24-70 che e; un carrarmato...trichecaccio mi sa che fino a quando non fai pace col cervello non vai da nessuna parte messicano.gif
marce956
L'acquisto lo devi fare tu, ed il 24-120 f4 l'hai tirato in ballo tu hmmm.gif ...'
Luigi_FZA
sotto l'aspetto economico ho una mia teoria, che probabilmente non verra' condivisa;
avere il solo il 24-70 e null'altro, in quel range di focale, non credo sia piu' costoso di avere lenti fisse di pari prestazioni; l'ottica da me citata e' di recente progettazione, ha l'afs ed anche il trattamento ai nanos; per trovare qualcosa di tecnologicamente migliore credo si debba andare su quelli ad f/1.4 e li una singola lente costa + del 24-70.
si puo' obiettare (tral'altro) che a quel prezzo potevano metterci il VR:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

l'ho scattata si a 26mm di focale ma ero ad 1/20 di sec. a mano (e piede) libero.
itrichi
QUOTE(marce956 @ Jan 15 2011, 09:35 PM) *
L'acquisto lo devi fare tu, ed il 24-120 f4 l'hai tirato in ballo tu hmmm.gif ...'


era una riflessione, mica altro eh wink.gif
Gian Carlo F
24-120mm f4 e poiiii....... 20mm f4 AIs (lui sì che sta davvero in tasca!) messicano.gif


Le opzioni possibili comunque sono tante, anche troppe....
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 15 2011, 09:41 PM) *
sotto l'aspetto economico ho una mia teoria, che probabilmente non verra' condivisa;
avere il solo il 24-70 e null'altro, in quel range di focale, non credo sia piu' costoso di avere lenti fisse di pari prestazioni; l'ottica da me citata e' di recente progettazione, ha l'afs ed anche il trattamento ai nanos; per trovare qualcosa di tecnologicamente migliore credo si debba andare su quelli ad f/1.4 e li una singola lente costa + del 24-70.
si puo' obiettare (tral'altro) che a quel prezzo potevano metterci il VR:

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

l'ho scattata si a 26mm di focale ma ero ad 1/20 di sec. a mano (e piede) libero.



Ma non vedi che ha una strana resa cromatica il 24-70? L'erba con tutti gli altri obiettivi è verde, con il tuo bianca.... hmmm.gif
itrichi
il venti mi attira davvero tantissimo, attendo di trovare un AFD a prezzo logico

Carlo, avvisa il tuo spacciatore wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2011, 11:35 PM) *
Ma non vedi che ha una strana resa cromatica il 24-70? L'erba con tutti gli altri obiettivi è verde, con il tuo bianca.... hmmm.gif


.........il mio l'ho comprato al negozio di ottica li.... alle Galapagos dei Poveri ...... cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 11:39 PM) *
il venti mi attira davvero tantissimo, attendo di trovare un AFD a prezzo logico

Carlo, avvisa il tuo spacciatore wink.gif


Non ne ha manco uno... solo nuovo su ordinazione per ora, ma non lo ordina perché si vergogna. A Giugno vado a Berlino per un convegno e vicino all'Hotel c'è un megastore di usato Nikon e Leica e proverò a metterci il naso.

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 15 2011, 11:44 PM) *
.........il mio l'ho comprato al negozio di ottica li.... alle Galapagos dei Poveri ...... cerotto.gif


Ah ecco... allora non va bene nemmeno per fotografare le tartarughe col pedigree... messicano.gif

A proposito.... chissà che viaggio di nozze alle Galapagos, con le tartarughe da una parte con le ganasce aperte e la moglie da dietro col mattarello....

Carlo
itrichi
basta ragazzi, sembra una chat laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 11:56 PM) *
basta ragazzi, sembra una chat laugh.gif



Sono discorsi seri. Ora lo chiedo a te:"Con che ottica fotograferesti una tartaruga gigante ultracentenaria delle isole Galapagos?"

Io per evitare le classiche foto scontate userei un fish... sai che effetto? Come le biciclette di Yari. messicano.gif

Carlo
itrichi
wink.gif grazie di esistere, impenitenti asini che non siete altro laugh.gif
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2011, 12:01 AM) *
Sono discorsi seri. Ora lo chiedo a te:"Con che ottica fotograferesti una tartaruga gigante ultracentenaria delle isole Galapagos?"

Io per evitare le classiche foto scontate userei un fish... sai che effetto? Come le biciclette di Yari. messicano.gif

Carlo

per cortesia, se neanche lui e' stato alle Galapagos (quelle originali, non come me a quelle dei Poveri), non e' titolato a dare pareri su ottiche o sulla fotografia naturalistica in generale!
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 16 2011, 12:05 AM) *
per cortesia, se neanche lui e' stato alle Galapagos (quelle originali, non come me a quelle dei Poveri), non e' titolato a dare pareri su ottiche o sulla fotografia naturalistica in generale!



Insisto per il fish... al limite glielo dai da mangiare per difenderti anche se sono erbivore. messicano.gif
itrichi
chiedo ufficialmente di spostare questa discussione al BAR, in modo che possa rimanere scanzonata e scherzosa e quindi utile per decidere cosa comprerò come grandangolo da paesaggi

grazie wink.gif
aculnaig1984
Itrichi, hai visto il 20mm che c'è nel mercatino? il prezzo forse è un pò alto, ma li vale. e poi puoi tirare un pò!!!!!

Gianluca
ninjo
Itrichi, ho trovato la soluzione ai tuoi problemi....RICOMPRATI IL TOKINA!!!
Va beh, la caxxata l'ho detta, torno a lavorare....
itrichi
io so fare di peggio, di molto peggio laugh.gif
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Jan 21 2011, 04:08 PM) *
io so fare di peggio, di molto peggio laugh.gif



16-35 16-35 16-35 ...
casotten
QUOTE(itrichi @ Jan 21 2011, 04:08 PM) *
io so fare di peggio, di molto peggio laugh.gif

14-24
14-24
14-24
biggrin.gif
ninjo
Polonia
Polonia
Polonia
itrichi
laugh.gif ma fatevi gli asini vostri laugh.gif
nuvolamax
Posso unirmi alla discussione?
anche io sto per fare la stessa scelta, i grandangoli sono una lente che amo.
sulla dx avevo il tokina 11 16 con cui mi sono trovato molto bene, ora che ho un d700 sono molto perplesso.
Molti dicono: vai di 14 24 2.8 che è la scelta migliore, ma io mi domando: la borsa fotografica me la portate voi?

già la d700 pesa, il 50ino per fortuna è leggero, ma se ci metto un 14 24 e un 300 fisso parliamo di 5-7kg!!
nei miei viaggi oltre-oceano sarebbero un peso assurdo da portare per 12 ore in spalla.
Per cui seguo con molto interesse il 20 2.8 di casa nikon che è tanto leggero quanto piccolo, anche se venendo dall'11 16 forse gradirei qualcosa di ancora più spinto...
CVCPhoto
QUOTE(nuvolamax @ Jan 21 2011, 11:34 PM) *
Posso unirmi alla discussione?
anche io sto per fare la stessa scelta, i grandangoli sono una lente che amo.
sulla dx avevo il tokina 11 16 con cui mi sono trovato molto bene, ora che ho un d700 sono molto perplesso.
Molti dicono: vai di 14 24 2.8 che è la scelta migliore, ma io mi domando: la borsa fotografica me la portate voi?

già la d700 pesa, il 50ino per fortuna è leggero, ma se ci metto un 14 24 e un 300 fisso parliamo di 5-7kg!!
nei miei viaggi oltre-oceano sarebbero un peso assurdo da portare per 12 ore in spalla.
Per cui seguo con molto interesse il 20 2.8 di casa nikon che è tanto leggero quanto piccolo, anche se venendo dall'11 16 forse gradirei qualcosa di ancora più spinto...


Prenditi un 14mm fisso e un 20mm fisso e copri tutto il range utile del 14-24. Aggiungi un 24-70 e sei a posto.

A parte gli scherzi, credo che quando esci col 14-24 e il 50ino difficilmente utilizzerai il 300mm. Io non esco mai con tutta l'attrezzatura, massimo con un zoom e un fisso.

Ho due tipologie di uscita: 14mm f/2.8 + 24-70 f/2.8 oppure 50mm f/1.4 + 70-200 f/2.8 VRII oppure per uscite non impegnative solo il 24-120 VR.

Dovessi portarmi in giro tutta l'attrezzatura non riuscirei più a muovermi, oltre che spaccarmi la schiena a causa di pezzi inutili.

Carlo
nuvolamax
Carlo io non parlo di uscite ma di viaggi oltre oceano!
quando faccio 1 mese in Giappone come è capito la scorsa estate o in Canada (come molto probabilmente capiterà quest'anno) il corredo lo volgio avere dietro tutto!

il 24-70 lo vedo troppo clone del 50ino e quindi visto che ho già il 50ino lo escludo.
quindi mi serve un grandandolo, un tele da 300 e un tutto fare tipo il 70 200
con 4 obiettivi coprirei tutte le esigenze...

Certo che se 3 di questi obiettivi mi pesano minimo un kilo.. mi abbasso di 10 cm ogni gg che mi porto sulle spalle tutti quei chili.
itrichi
io continuo coerentemente a sbagliare ma punto ad un grandangolo, buco, 50mm 1.4G tuttofare, buco, 70-200 VR2, tc17, Marte, Space Last Frontier

dove per buco si intende uno spazio vuoto di focali e nulla di più erotico, purtroppo
Luigi_FZA
QUOTE(nuvolamax @ Jan 22 2011, 03:02 AM) *
Carlo io non parlo di uscite ma di viaggi oltre oceano!
quando faccio 1 mese in Giappone come è capito la scorsa estate o in Canada (come molto probabilmente capiterà quest'anno) il corredo lo volgio avere dietro tutto!

il 24-70 lo vedo troppo clone del 50ino e quindi visto che ho già il 50ino lo escludo.
quindi mi serve un grandandolo, un tele da 300 e un tutto fare tipo il 70 200
con 4 obiettivi coprirei tutte le esigenze...

Certo che se 3 di questi obiettivi mi pesano minimo un kilo.. mi abbasso di 10 cm ogni gg che mi porto sulle spalle tutti quei chili.


il problema del peso ha la sua importanza.
credo si debba valutare, anche basandosi sull'esperienza fatta, cosa portare e cosa no.
ad esempio, lo scorso novembre ero davanti le coste del Senegal e sapevo che sia all'andata che al ritorno sarei passato da Parigi. non sapevo cosa avrei trovato in Africa (come soggetto da fotografare intendo) ma decisi di portare (avevo la D90) il 16-85, l'85 f/1.8 ed il 180 f/2.8 : decisi di dare la priorita' al peso ridotto, e quindi sia il 24-70 che il 70-200 sono rimasti a casa; nella mia decisione ha influito l'esperienza fatta qualche mese prima: sulle navi, a meno di fare foto sul ponte di volo, lo spazio a bordo non e' mai sufficiente, e quindi decisi che il 16-85 doveva guadagnarsi da vivere!
nuvolamax
QUOTE(itrichi @ Jan 22 2011, 08:14 AM) *
io continuo coerentemente a sbagliare ma punto ad un grandangolo, buco, 50mm 1.4G tuttofare, buco, 70-200 VR2, tc17, Marte, Space Last Frontier

dove per buco si intende uno spazio vuoto di focali e nulla di più erotico, purtroppo


è una delle possibilità che sto valutando: quella di prendere un 70 200 e per lo zoom metterci un moltiplicatore...
mi piacerebbe vedere delle foto fatte con un tc17....
itrichi
anche a me laugh.gif
tiellone
Discussione interessante che mi dovrò leggere tutta con calma, ora sono solo a pag 1.
Anche io sono scoperto sotto i 24mm del 24/70 ora che ho fatto il passo con la D700.
Con la D90 avevo il 12/24 ma non ho fatto nemmeno in tempo a provarlo che ho rivenduto tutto per l'fx!

Pensavo ad un 20mm 2.8 afd
Luigi_FZA
Daniele,
sei sicuro che, al momento, ti serve qualcosa sotto i 24 del 24-70?

sara' che io devo destinare le risorse ad altre spese, ma personalmente credo, al momento, posso "sopravvivvere" in maniera decente anche solo con i 24.
nuvolamax
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 23 2011, 03:50 PM) *
Daniele,
sei sicuro che, al momento, ti serve qualcosa sotto i 24 del 24-70?

sara' che io devo destinare le risorse ad altre spese, ma personalmente credo, al momento, posso "sopravvivvere" in maniera decente anche solo con i 24.

Ieri ho fatto la prima uscita, d700 con 50 1.4
e sono molto deluso rolleyes.gif , non dalla fotocamera in se, ma da come si comporta il 50 su FX.
non parlo di qualità della foto che quella è eccezionale quanto di focale:
50mm sulla DX erano il mio ideale, ci facevo di tutto (anche abusandone) ora invece scopro che il 50ino è diventatno quasi un grandagolo... e zooma troppo poco per fare il tuttofare come prima riusciva a fare.

Questo mi sta facendo pensare molto, perchè a sto punto scendere sotto i 20mm con una FX non avrebbe senso per i miei scopi.
Ho provato anche il tokina dx e a 16mm non paiono esserci grossi problemi, cmq lo venderò per prendermi qualcosa di apposito per FX.
a naso colla vendita di quello ci salterebbe fuori un 20mm 2.8.
e cmq il 28 70 2.8 che mi hanno offerto usato ad un prezzone potrebbe da solo colmare il range grandangolo ritratti.
è sicuramente da pensarci...
stefanosv
QUOTE(nuvolamax @ Jan 23 2011, 04:27 PM) *
Ieri ho fatto la prima uscita, d700 con 50 1.4
e sono molto deluso rolleyes.gif , non dalla fotocamera in se, ma da come si comporta il 50 su FX.
non parlo di qualità della foto che quella è eccezionale quanto di focale:
50mm sulla DX erano il mio ideale, ci facevo di tutto (anche abusandone) ora invece scopro che il 50ino è diventatno quasi un grandagolo... e zooma troppo poco per fare il tuttofare come prima riusciva a fare.

Questo mi sta facendo pensare molto, perchè a sto punto scendere sotto i 20mm con una FX non avrebbe senso per i miei scopi.
Ho provato anche il tokina dx e a 16mm non paiono esserci grossi problemi, cmq lo venderò per prendermi qualcosa di apposito per FX.
a naso colla vendita di quello ci salterebbe fuori un 20mm 2.8.
e cmq il 28 70 2.8 che mi hanno offerto usato ad un prezzone potrebbe da solo colmare il range grandangolo ritratti.
è sicuramente da pensarci...


si so cosa vuoi dire, anche io ho avuto lo stesso primo impatto con il 50 su FF, si dovrebbe andare sul 85 a quel punto. Io cmq ho poi imparato a riutilizzare il 50 su FF e lo trovo divino, certo la differenza di uso tra DX e FF e' molta!

per quanto riguarda il 28-70...se lo vuoi usare per grandandolo e ritratto secondo me ti stai orientando male...i 28 sono troppo per i paesaggi e i 70 sono pochi per i ritratti
angelozecchi
QUOTE(nuvolamax @ Jan 22 2011, 04:43 PM) *
... e metterci un moltiplicatore...
mi piacerebbe vedere delle foto fatte con un tc17....



Ecco due foto fatte su pellicola con F6+Nikkor 300/4 AFS+TC 17 E II.

Buone foto.
Angelo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB


tiellone
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 23 2011, 03:50 PM) *
Daniele,
sei sicuro che, al momento, ti serve qualcosa sotto i 24 del 24-70?

sara' che io devo destinare le risorse ad altre spese, ma personalmente credo, al momento, posso "sopravvivvere" in maniera decente anche solo con i 24.

Penso che una settimana di D700 ed una 30ina di scatti tutti col 50ino siano pochi per capire.
Vedremo più avanti...
CVCPhoto
QUOTE(nuvolamax @ Jan 22 2011, 03:02 AM) *
Carlo io non parlo di uscite ma di viaggi oltre oceano!
quando faccio 1 mese in Giappone come è capito la scorsa estate o in Canada (come molto probabilmente capiterà quest'anno) il corredo lo volgio avere dietro tutto!

il 24-70 lo vedo troppo clone del 50ino e quindi visto che ho già il 50ino lo escludo.
quindi mi serve un grandandolo, un tele da 300 e un tutto fare tipo il 70 200
con 4 obiettivi coprirei tutte le esigenze...

Certo che se 3 di questi obiettivi mi pesano minimo un kilo.. mi abbasso di 10 cm ogni gg che mi porto sulle spalle tutti quei chili.


Mi trovassi nelle tue condizioni, via un mese con tutta l'attrezzatura, mi prenderei al volo un 28-300 VR da tenere sempre agganciato alla fotocamera e qualche fisso leggero tipo 24+50+85 tutti AFD. Ho messo il 50 perché già lo hai, ma la scalatura migliore sarebbe 20+35+85.

Equipaggiato così credo che puoi affrontare tutto in leggerezza e... non sottovalutiamo il 28-300.

Carlo
Luigi_FZA
Lo chiedevo in risposta a quanto da te detto nel post che ti riporto, dove appunto citavi il 20mm.
tutto qui.

al momento, causa mal tempo e rogne varie, anche io sono in "ground alert".
(la 700 sembra dirmi : No foto, no party.....no fun!)

QUOTE(tiellone @ Jan 23 2011, 03:48 PM) *
Discussione interessante che mi dovrò leggere tutta con calma, ora sono solo a pag 1.
Anche io sono scoperto sotto i 24mm del 24/70 ora che ho fatto il passo con la D700.
Con la D90 avevo il 12/24 ma non ho fatto nemmeno in tempo a provarlo che ho rivenduto tutto per l'fx!

Pensavo ad un 20mm 2.8 afd



libero1
rolleyes.gif uso il 20 mm afd su d 700 e ti assicuro che è una meraviglia
casotten
QUOTE(itrichi @ Jan 22 2011, 08:14 AM) *
io continuo coerentemente a sbagliare ma punto ad un grandangolo, buco, 50mm 1.4G tuttofare, buco, 70-200 VR2, tc17, Marte, Space Last Frontier

dove per buco si intende uno spazio vuoto di focali e nulla di più erotico, purtroppo

Itrichi
tappato nessun buco?????
dove per buco si intende uno spazio vuoto di focali e nulla di più erotico smile.gif
itrichi
ah tranquillo, gli altri "buchi" non li tappo da sin troppo tempo ormai laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.