QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:10 PM)

beh dai un 27 non e' di certo un grandagolare estremo...............e' un 28 classico.....
dai 24 in giu si parla di parla di grandangoli spinti ! e parecchie compatte partono da 24 equivalenti ormai quindi mi aspettavo un po meno distorsione da un NORMALE grandangolo
allora la NIKON 1 non nasce per fare archittetura,non nasce per fare macro macro,no nasce per astrofotografia , mi sembra che ad ogni punto critico ci sia una giustificazione !
Non vorrei ripetermi la Nikon 1 e' qualcosa di + di una compatta e non qualcosa di - di una reflex non so se capite il discorso
Un 28mm è un grandangolo, quando i 28mm sono la lughezza fisica di un'ottica, ma se per ottenere l'angolo di campo di un 28mm dobbiamo utilizzare un 10mm come nel caso della "1", ecco che parliamo di grandangolo spinto. In crop infatti, non modifica le prerogative di una focale.
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:15 PM)

Ecco per l'appunto a quello che volevo arrivare ! ed aggiungo che il fatto di poter usare le ottiche del parco Nikon mi sa un pelino di trovata commerciale ( oltre ad essere ovviamente un pus ultra ) per tener vivo il mercato delle ottiche che oltre ad essere montate sulle nostre ammiraglie trovano Vita ( insieme forse ad un pelo di curiosita') su questa CSC di casa NOSTRA
Sono anora un po in stand-by sull acquisto dell V1 ( ovviamente il budget e' limitato e non ne ho da sbattere via ..............)
Potrà essere, vista da sinistra, una trovata commerciale, ma vista da destra la ritengo una grande opportunità. Una V1 con un semplice ed economico 40 f/2,8 micro sforna immagini da brivido, con un 105 micro poi, ha una resa da far invidia a tante reflex.
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:23 PM)

Il Discorso e' diverso : e' ovvio che la V1 con ottiche MICRO stravince contro qualsiasi compatta ! qui abbiamo scoperto l'acqua calda...............
il confronto semmai va fatto contro una reflex di fascia passa come la 3200.............e li si puo' anche difendere bene la V1 , certo che non so che differenza passi ne mettere nello zaino (in termini di pesi e ingombri)la V1+adattatore +105 micro rispetto a metterci la D3200 con la stessa ottica
HO capito che paragonata a qualsiasi COMPATTA la V1 stravince
era riferito alla macro cone le suo ottiche formato CX .........................
Il valore della V1 secondo me non va calcolato in termini rigidi, bensì in possibilità di utilizzo. Con le sue ottiche di serie è infatti in grado di sfornare ottimi files con semplicità e discrezione, pesi ed ingombri da compatta. Per esigenze diverse ecco che il 'mostriciattolo' si trasforma. All'occorrenza in una super-macro, per altri utilizzi in una super-tele.
Chi pretende però di paragonarla ad una reflex, ha già in partenza sbagliato strada, la Niko1 è la Nikon 1 e basta.