Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
claudio-rossi
QUOTE(CVCPhoto @ May 22 2012, 07:42 PM) *
Che dire Claudio? Semplicemente grandioso!!! Delle macro straordinarie, complimenti.


Grazie Carlo,
per un po basta macro con la V1. In programma ho tramonto sul lago di Varese domani sera (con il 10-30) e oasi Brabbia sabato pomeriggio (con il 300 f4!) tempo permettendo.

Purtroppo il Sigma 150 macro non funziona con la V1. Lo rifiuta, al 100%, impazzisce proprio, macchina e obbiettivo, non si riesce nemmeno a mettere in Af manuale...lampeggia tutto.

A presto

Claudio
Brunosereni
Stupende macro. ma come hai fatto ad utilizzare l'anulare?

Bruno
fabio camandona
e basta macro dai chè non sono capace wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 336.3 KB
Brunosereni
le macro ti verranno male... ma tutto il resto? Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(ilterrestre @ May 22 2012, 08:18 PM) *
Grazie Carlo,
per un po basta macro con la V1. In programma ho tramonto sul lago di Varese domani sera (con il 10-30) e oasi Brabbia sabato pomeriggio (con il 300 f4!) tempo permettendo.

Purtroppo il Sigma 150 macro non funziona con la V1. Lo rifiuta, al 100%, impazzisce proprio, macchina e obbiettivo, non si riesce nemmeno a mettere in Af manuale...lampeggia tutto.

A presto

Claudio


Sono proprio curioso di vedere le foto del tramonto, non l'ho ancora provata in questo campo, ma immagino che se la caverà alla grande.

Ti consiglio di non chiudere oltre f/7,1 col 10-30 per non rischiare di incorrere nella diffrazione. Tanto di pdc ne hai da vendere e tra f/5,6 e f/7,1 l'ottica ha la resa massima.

Un vero peccato che il Sigmone non si sia compatibile, ma ti rifai alla grande col 300 f/4.

QUOTE(fabio camandona @ May 22 2012, 09:22 PM) *
e basta macro dai chè non sono capace wink.gif

Ingrandimento full detail : 336.3 KB


Beh beh... non dedicarti alla macro Fabio, rischieresti di sottrarre tempo e risorse agli splendidi scatti che ci offri.
alesspozz
Anche io mi stò dilettando con la V1. devo dire che la differenza con una reflex DX di fascia media in situazioni normali è davvero inesistente. sicuramente in caso di situazioni di luminosità scarsa il sensore di una DX avrà meno rumore ma nel frattempo per foto all'aperto con luce è fantastica. Le foto non hanno nessuna post produzione a parte quella di bracketing.
Spero solo che in un prossimo firmware mettano nella V1 il bracketing che sarebbe davvero importante.

Nikon V1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

Nikon D5100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

Nikon D5100 HDR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
claudio-rossi
QUOTE(Brunosereni @ May 22 2012, 09:07 PM) *
Stupende macro. ma come hai fatto ad utilizzare l'anulare?

Bruno


A mano. Cioè l'anulare l'ho montato con l'adattatore e ok, il controller avrei dovuto infilarlo sulla slitta...non avendo l'adattatore lo tenevo in mano! L'ho settato su illuminazione continua e il gioco è fatto.

claudio-rossi
QUOTE(fabio camandona @ May 22 2012, 09:22 PM) *
e basta macro dai chè non sono capace wink.gif

Ingrandimento full detail : 336.3 KB


Va bè fabio però te lo puoi permettere!!!
Sisi macro basta per un po.

Bello scatto...si ma che posti frequenti?!?!?

Claudio
claudio-rossi
QUOTE(aless2001it @ May 23 2012, 12:34 AM) *
Anche io mi stò dilettando con la V1. devo dire che la differenza con una reflex DX di fascia media in situazioni normali è davvero inesistente. sicuramente in caso di situazioni di luminosità scarsa il sensore di una DX avrà meno rumore ma nel frattempo per foto all'aperto con luce è fantastica. Le foto non hanno nessuna post produzione a parte quella di bracketing.
Spero solo che in un prossimo firmware mettano nella V1 il bracketing che sarebbe davvero importante.


In effetti guardando cosi al volo non noto grosse differenze...meglio cosi!

A presto

Claudio
TheGiannom
QUOTE(ilterrestre @ May 22 2012, 06:40 PM) *
Finalmente L'FT1 è arrivato!!!
Mi sono limitato a provare il 60 micro AFS, il 300 f4 nel weekend se il tempo sarà clemente.
La pianta era in ombra mi sono dovuto quindi arrangiare con 400 iso e illuminatore a led:


Fantastico, Tutto, anche l'accoppiamento V1 , micro, LED !!!

QUOTE(fabio camandona @ May 22 2012, 09:22 PM) *
e basta macro dai chè non sono capace wink.gif


Meravigliosa, che posti che frequenti !

QUOTE(aless2001it @ May 23 2012, 12:34 AM) *
Anche io mi stò dilettando con la V1. devo dire che la differenza con una reflex DX di fascia media in situazioni normali è davvero inesistente. sicuramente in caso di situazioni di luminosità scarsa il sensore di una DX avrà meno rumore ma nel frattempo per foto all'aperto con luce è fantastica. Le foto non hanno nessuna post produzione a parte quella di bracketing.
Spero solo che in un prossimo firmware mettano nella V1 il bracketing che sarebbe davvero importante.

Nikon V1
Nikon D5100
[Nikon D5100 HDR


Ingrandendo i file di V1 e 5100 si nota in quest'ultima, micro mosso e pessima nitidezza, che obiettivo monta la 5100 ? Certo, la V1 produce Ottime Foto !!!
alesspozz
QUOTE(TheGiannom @ May 23 2012, 09:59 AM) *
Fantastico, Tutto, anche l'accoppiamento V1 , micro, LED !!!
Meravigliosa, che posti che frequenti !
Ingrandendo i file di V1 e 5100 si nota in quest'ultima, micro mosso e pessima nitidezza, che obiettivo monta la 5100 ? Certo, la V1 produce Ottime Foto !!!


La 5100 monta il 16-85 VR e tutti i dati di scatto sono facilmente visibili usando il tasto EXIF su Clickon.
Francamente tutto questo micromosso non lo vedo e mi sembrano identiche nella qualità. Cmq teniamo presente che il miglior test è sempre quello di fare foto con il risultato di conoscere sempre meglio ciò che abbiamo e di migliorare noi stessi.

Alessandro
alesspozz
Evitiamo di ingrandire al "disumano" wink.gif per vedere la differenza di un sensore Dx rispetto a quello della V1, per evitare di cadere nuovamente nella trita polemica che secondo me sarebbe meglio evitare visto che se ne è straparlato.

Alessandro
fabio camandona
QUOTE(ilterrestre @ May 23 2012, 09:01 AM) *
Va bè fabio però te lo puoi permettere!!!
Sisi macro basta per un po.

Bello scatto...si ma che posti frequenti?!?!?

Claudio


Macche' "frequenti"... Magari eh, vacanza in portogallo di un mesetto sigh fa. Nella quale la v1 accoppiata alla d300s con il grandangolo mi ha dato enorme, ancora una volta, soddisfazione.

Come dice ale: non ha senso fare i crop al 100% per paragonarla a mezzi differenti.
Anzi aggiungo una cosa: vista in abbinata a obiettivi seri e' davvero sconvolgente. Per me perde un po' del suo senso ma il punto e' che e' una possibilita IN PIU'.

wink.gif sempre portogallo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.3 KB

Brunosereni
QUOTE(ilterrestre @ May 23 2012, 08:48 AM) *
A mano. Cioè l'anulare l'ho montato con l'adattatore e ok, il controller avrei dovuto infilarlo sulla slitta...non avendo l'adattatore lo tenevo in mano! L'ho settato su illuminazione continua e il gioco è fatto.



ah ecco!! pensavo che tu avessi trovato qualche accrocchio da mettere al posto della slitta!

Comunque ottimi risultati.

Bruno
TheGiannom
QUOTE(aless2001it @ May 23 2012, 11:03 AM) *
Evitiamo di ingrandire al "disumano" wink.gif per vedere la differenza di un sensore Dx rispetto a quello della V1, per evitare di cadere nuovamente nella trita polemica che secondo me sarebbe meglio evitare visto che se ne è straparlato.

Alessandro


Ciao Alessandro,
scusa ma non volevo riaprire nessuna polemica laugh.gif
volevo solo far notare che, ingrandendo semplicemente con il tasto "Ingrandimento Full Detail", la foto della V1 risulta più nitida della D5100 (al contario di come si potrebbe pensare), cosa abbastanza strana messicano.gif
alesspozz
QUOTE(TheGiannom @ May 23 2012, 05:06 PM) *
Ciao Alessandro,
scusa ma non volevo riaprire nessuna polemica laugh.gif
volevo solo far notare che, ingrandendo semplicemente con il tasto "Ingrandimento Full Detail", la foto della V1 risulta più nitida della D5100 (al contario di come si potrebbe pensare), cosa abbastanza strana messicano.gif


le foto le ho fatte con diaframmi e tempi differti come avviene normalmente quando si fotografa e quindi la definizione ne risente. se guardi il volto della statua (magari dopo aver salvato il file sul PC) la definizione è a favore della reflex solo a forte crop. Per questo considero le due foto equivalenti in situazioni di buona luce.
bimatic
Eccomi !

gia' da un po' "unista", allego una foto alla luna, nulla di che se non fosse la seconda decente in 20 anni di nikon ( cavalletti, supertele, scatto remoto ecc ecc ) ottenuta con il 28-300 ( a 300...) dal balcone di una nave da crociera, a mano libera...

Clicca per vedere gli allegati

bimatic
QUOTE(bimatic @ May 24 2012, 03:09 PM) *
Eccomi !

gia' da un po' "unista", allego una foto alla luna, nulla di che se non fosse la seconda decente in 20 anni di nikon ( cavalletti, supertele, scatto remoto ecc ecc ) ottenuta con il 28-300 ( a 300...) dal balcone di una nave da crociera, a mano libera...

Clicca per vedere gli allegati


ho trovato solo ora il modo di rendere visibile l'immagine...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.7 KB
TheGiannom
QUOTE(bimatic @ May 24 2012, 05:48 PM) *
ho trovato solo ora il modo di rendere visibile l'immagine...

Ingrandimento full detail : 365.7 KB


Stupenda !
CVCPhoto
QUOTE(bimatic @ May 24 2012, 05:48 PM) *
ho trovato solo ora il modo di rendere visibile l'immagine...

Ingrandimento full detail : 365.7 KB


Evvai!!! Quando la piccolina tira fuori gli artigli!!!
cmg
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228 KB
QUOTE(bimatic @ May 24 2012, 05:48 PM) *
ho trovato solo ora il modo di rendere visibile l'immagine...

Ingrandimento full detail : 365.7 KB

Ciao a tutti, posto una foto scattata con D700 + 500 Nikkor catadiottrico + duplicatore 1.4, equivalente ad un 700 mm. f 11, tante per fare un confronto.
La V1 se la cava comunque alla grande.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228 KB
fabio camandona
Questo, per me, il primario senso di esistenza della 1: è portatile, la puoi avere con te anche mentre prendi un caffè a casa.
E creare un ricordo in più, che non avresti creato e che sarai contento di aver creato.

Ovviamente con ANCHE una qualità ottima.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 705.5 KB

il Tabaccaio
piccolo contributo ....

Clicca per vedere gli allegati
claudio-rossi
Tramonto un po sfigato..due serate di tentativi cercando il posto giusto sul lago di varese...alla fine mi sono accontentato di Bodio Lomnago ma dalla mappa Cazzago Brabbia sembrerebbe la location ideale.
Non avendo nulla in primo piano degno di nota non mi è rimasto che giocare con la simmetria....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.3 KB


Claudio
kuattrobi
QUOTE(il Tabaccaio @ May 25 2012, 07:01 PM) *
piccolo contributo ....

Clicca per vedere gli allegati

Caspita!!!! Me la spieghi????
CVCPhoto
QUOTE(ilterrestre @ May 25 2012, 09:46 PM) *
Tramonto un po sfigato..due serate di tentativi cercando il posto giusto sul lago di varese...alla fine mi sono accontentato di Bodio Lomnago ma dalla mappa Cazzago Brabbia sembrerebbe la location ideale.
Non avendo nulla in primo piano degno di nota non mi è rimasto che giocare con la simmetria....

Ingrandimento full detail : 194.3 KB
Claudio


I miracoli non si possono fare se il tempo non ci assiste, ma lo scatto è tuttavia eccellente. Sono convinto che se lo postassi in un club reflex senza EXIF ci cascherebbero quasi tutti... senza quasi.
claudio-rossi
QUOTE(CVCPhoto @ May 25 2012, 11:06 PM) *
I miracoli non si possono fare se il tempo non ci assiste, ma lo scatto è tuttavia eccellente. Sono convinto che se lo postassi in un club reflex senza EXIF ci cascherebbero quasi tutti... senza quasi.


Ho anche la versione D700+14mm....la differenza c'è ma è soprattutto merito del grandangolo spinto.

Domani guardo gli scatti fatto oggi in palude sono curioso di scoprire cosa ha prodotto il trio V1+kenko 1.4+Nikkor 300 f4 ...un 1134mm f5.6 mica male messicano.gif


Claudio
CVCPhoto
QUOTE(ilterrestre @ May 25 2012, 11:17 PM) *
Ho anche la versione D700+14mm....la differenza c'è ma è soprattutto merito del grandangolo spinto.

Domani guardo gli scatti fatto oggi in palude sono curioso di scoprire cosa ha prodotto il trio V1+kenko 1.4+Nikkor 300 f4 ...un 1134mm f5.6 mica male messicano.gif
Claudio


Se sono venuti bene, postane qualcuno domani... wink.gif
il Tabaccaio
QUOTE(kuattrobi @ May 25 2012, 10:22 PM) *
Caspita!!!! Me la spieghi????



...N1 V1 , piu' 105 vr , filtro digitale Nikon Viveza , piu' Nikon Color ,Efex Pro , se lavorato bene il Raw produce buoni risultati .
Non ti saprei dire i passaggi nella loro esatta composizione , lavoro d'istinto e spesso non riesco a rifare le stesse cose due volte. Mio limite .
Graze , un abbraccio.
claudio-rossi
QUOTE(fotoamatore75 @ May 26 2012, 10:16 PM) *


Belli, li avrei visti meglio in B/N, magari anche jpg nativo con contrasto aumentato +1 e filtro green. Prova se ne hai l'occasione.

Ciao

Claudio
fotoamatore75
QUOTE(ilterrestre @ May 26 2012, 10:20 PM) *
Belli, li avrei visti meglio in B/N, magari anche jpg nativo con contrasto aumentato +1 e filtro green. Prova se ne hai l'occasione.

Ciao

Claudio


Ti ringrazio, in effetti il B/N lo preferisco. Grazie per il consiglio.

Ciao
igor_bianchini
QUOTE(fotoamatore75 @ May 26 2012, 10:16 PM) *



Belli non c'e' che dire pero' la distorsione non si puo' guardare....................spero non sia il 10/30........ok si puo' correggere in post...........

certo le prestazioni migliori le tira fuori ( come si vede da vari interventi ) non certo con le ottiche CX...........allora torno a pensare................che senso ha ?

la V1 valutando gli scatti con le ottiche CX non e' niente di spettacolare ,certo con l'adattore si apre un altro mondo ( anche piu' igombrante )

insomma mi sembri che gli artigli la V1 li tiri fuori solo con ottiche altamente risolventi prese in prestito dal corredo reflex............
CVCPhoto
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 11:53 AM) *
Belli non c'e' che dire pero' la distorsione non si puo' guardare....................spero non sia il 10/30........ok si puo' correggere in post...........

certo le prestazioni migliori le tira fuori ( come si vede da vari interventi ) non certo con le ottiche CX...........allora torno a pensare................che senso ha ?

la V1 valutando gli scatti con le ottiche CX non e' niente di spettacolare ,certo con l'adattore si apre un altro mondo ( anche piu' igombrante )

insomma mi sembri che gli artigli la V1 li tiri fuori solo con ottiche altamente risolventi prese in prestito dal corredo reflex............


La distorsione rimane pur sempre quella di un 10mm nonostante il crop lo 'trasformi' in un 27mm. E' un problema comune a tutte le 'compatte'. Prova a scattare la stessa immagine a 10mm con un 10-24 su DX e noterai egual distorsione.
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 12:39 PM) *
La distorsione rimane pur sempre quella di un 10mm nonostante il crop lo 'trasformi' in un 27mm. E' un problema comune a tutte le 'compatte'. Prova a scattare la stessa immagine a 10mm con un 10-24 su DX e noterai egual distorsione.



Il ragionamento fila giusto : e pur sempre un 10mm !..............sono caduto nel tranello delle equivalenze ! hai ragione ! quindi con sto fattore di crop di 2,7 X la rende poco perfomante dal lato grandangolare ,mentre ne beneficia il lato TELE come le MACRO dimostrano ?

Certo che e' una bella limitazione il fattore crop sui gandangoli della V1.................per avere un 28 di angolo di campo gli devi montare davanti un Fish-eye........ con tutti le distorsioni del caso.......

certo che quando abitui gli occhi al 12/24 , difficilmente apprezzi altro............forse e' quello il problema.....che chiedo troppo alla V1 con il 10/30

CVCPhoto
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 01:36 PM) *
Il ragionamento fila giusto : e pur sempre un 10mm !..............sono caduto nel tranello delle equivalenze ! hai ragione ! quindi con sto fattore di crop di 2,7 X la rende poco perfomante dal lato grandangolare ,mentre ne beneficia il lato TELE come le MACRO dimostrano ?

Certo che e' una bella limitazione il fattore crop sui gandangoli della V1.................per avere un 28 di angolo di campo gli devi montare davanti un Fish-eye........ con tutti le distorsioni del caso.......

certo che quando abitui gli occhi al 12/24 , difficilmente apprezzi altro............forse e' quello il problema.....che chiedo troppo alla V1 con il 10/30


Igor, il 10-30 col fattore crop x2.7 parte da 27mm equivalenti nel formato FX. Su una reflex sarebbe quindi un grandangolare estremo e come tale le sue caratteristiche non le modifica.

La Nikon 1 non nasce di certo per fare foto architettoniche e di questo bisogna tenerne conto. Uso normalmente la D700 e quando aggancio il 14-24 la sua bella distorsione la fa anche lui, non parliamo poi del 16-35 a 16mm.

L'importante è conoscere le prerogative delle ottiche ed utilizzarle al meglio e se proprio dobbiamo scattare, in pp possiamo sempre correggere la distorsione.

La "1" va quindi presa per quello che è, una macchina molto generosa, pratica e sempre pronta a scattare, a patto che non pretendiamo l'impossibile da lei. Se fai street o paesaggi, tutta questa distorsione non la vedrai mai.
antc
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 01:36 PM) *
Il ragionamento fila giusto : e pur sempre un 10mm !..............sono caduto nel tranello delle equivalenze ! hai ragione ! quindi con sto fattore di crop di 2,7 X la rende poco perfomante dal lato grandangolare ,mentre ne beneficia il lato TELE come le MACRO dimostrano ?

Certo che e' una bella limitazione il fattore crop sui gandangoli della V1.................per avere un 28 di angolo di campo gli devi montare davanti un Fish-eye........ con tutti le distorsioni del caso.......

certo che quando abitui gli occhi al 12/24 , difficilmente apprezzi altro............forse e' quello il problema.....che chiedo troppo alla V1 con il 10/30



Oggi, escursione in mountain bike con i bimbi.
La reflex nello zaino, per peso e ingombri, non l'avrei messa, sulla V1 col 10-30 invece non ci ho pensato due volte.
Non sarà granchè ma il paesaggio mi ispirava ed ho scattato.
Per la mia esperienza comunque, sempre a mio parere, nitidezza e distorsioni del 10-30 alla lunghezza minima sono migliori di molti dei 10mm o giù di lì di terze parti che ho provato sulla D7000.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

fotoamatore75
QUOTE(ilterrestre @ May 26 2012, 10:20 PM) *
Belli, li avrei visti meglio in B/N, magari anche jpg nativo con contrasto aumentato +1 e filtro green. Prova se ne hai l'occasione.

Ciao

Claudio


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Intendevi questo?
Ciao

QUOTE(antc @ May 27 2012, 02:54 PM) *
Oggi, escursione in mountain bike con i bimbi.
La reflex nello zaino, per peso e ingombri, non l'avrei messa, sulla V1 col 10-30 invece non ci ho pensato due volte.
Non sarà granchè ma il paesaggio mi ispirava ed ho scattato.
Per la mia esperienza comunque, sempre a mio parere, nitidezza e distorsioni del 10-30 alla lunghezza minima sono migliori di molti dei 10mm o giù di lì di terze parti che ho provato sulla D7000.

Ingrandimento full detail : 6.9 MB


Pollice.gif

QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 01:56 PM) *
Igor, il 10-30 col fattore crop x2.7 parte da 27mm equivalenti nel formato FX. Su una reflex sarebbe quindi un grandangolare estremo e come tale le sue caratteristiche non le modifica.

La Nikon 1 non nasce di certo per fare foto architettoniche e di questo bisogna tenerne conto. Uso normalmente la D700 e quando aggancio il 14-24 la sua bella distorsione la fa anche lui, non parliamo poi del 16-35 a 16mm.

L'importante è conoscere le prerogative delle ottiche ed utilizzarle al meglio e se proprio dobbiamo scattare, in pp possiamo sempre correggere la distorsione.

La "1" va quindi presa per quello che è, una macchina molto generosa, pratica e sempre pronta a scattare, a patto che non pretendiamo l'impossibile da lei. Se fai street o paesaggi, tutta questa distorsione non la vedrai mai.


Pollice.gif
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 01:56 PM) *
Igor, il 10-30 col fattore crop x2.7 parte da 27mm equivalenti nel formato FX. Su una reflex sarebbe quindi un grandangolare estremo e come tale le sue caratteristiche non le modifica.

beh dai un 27 non e' di certo un grandagolare estremo...............e' un 28 classico.....

dai 24 in giu si parla di parla di grandangoli spinti ! e parecchie compatte partono da 24 equivalenti ormai quindi mi aspettavo un po meno distorsione da un NORMALE grandangolo

QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 01:56 PM) *
La Nikon 1 non nasce di certo per fare foto architettoniche e di questo bisogna tenerne conto. Uso normalmente la D700 e quando aggancio il 14-24 la sua bella distorsione la fa anche lui, non parliamo poi del 16-35 a 16mm.



allora la NIKON 1 non nasce per fare archittetura,non nasce per fare macro macro,no nasce per astrofotografia , mi sembra che ad ogni punto critico ci sia una giustificazione !

Non vorrei ripetermi la Nikon 1 e' qualcosa di + di una compatta e non qualcosa di - di una reflex non so se capite il discorso
antc
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:10 PM) *
beh dai un 27 non e' di certo un grandagolare estremo...............e' un 28 classico.....

dai 24 in giu si parla di parla di grandangoli spinti ! e parecchie compatte partono da 24 equivalenti ormai quindi mi aspettavo un po meno distorsione da un NORMALE grandangolo
allora la NIKON 1 non nasce per fare archittetura,non nasce per fare macro macro,no nasce per astrofotografia , mi sembra che ad ogni punto critico ci sia una giustificazione !

Non vorrei ripetermi la Nikon 1 e' qualcosa di + di una compatta e non qualcosa di - di una reflex non so se capite il discorso


Come sarebbe "non nasce per fare macro" ? Provala e poi prova a fare le stesse cose con una compatta.
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 01:56 PM) *
La "1" va quindi presa per quello che è, una macchina molto generosa, pratica e sempre pronta a scattare, a patto che non pretendiamo l'impossibile da lei. Se fai street o paesaggi, tutta questa distorsione non la vedrai mai.




Ecco per l'appunto a quello che volevo arrivare ! ed aggiungo che il fatto di poter usare le ottiche del parco Nikon mi sa un pelino di trovata commerciale ( oltre ad essere ovviamente un pus ultra ) per tener vivo il mercato delle ottiche che oltre ad essere montate sulle nostre ammiraglie trovano Vita ( insieme forse ad un pelo di curiosita') su questa CSC di casa NOSTRA

Sono anora un po in stand-by sull acquisto dell V1 ( ovviamente il budget e' limitato e non ne ho da sbattere via ..............)
igor_bianchini
QUOTE(antc @ May 27 2012, 04:13 PM) *
Come sarebbe "non nasce per fare macro" ? Provala e poi prova a fare le stesse cose con una compatta.



Il Discorso e' diverso : e' ovvio che la V1 con ottiche MICRO stravince contro qualsiasi compatta ! qui abbiamo scoperto l'acqua calda...............


il confronto semmai va fatto contro una reflex di fascia passa come la 3200.............e li si puo' anche difendere bene la V1 , certo che non so che differenza passi ne mettere nello zaino (in termini di pesi e ingombri)la V1+adattatore +105 micro rispetto a metterci la D3200 con la stessa ottica

HO capito che paragonata a qualsiasi COMPATTA la V1 stravince

QUOTE(antc @ May 27 2012, 04:13 PM) *
Come sarebbe "non nasce per fare macro"


era riferito alla macro cone le suo ottiche formato CX .........................
antc
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:20 PM) *
Il Discorso e' diverso : e' ovvio che la V1 con ottiche MICRO stravince contro qualsiasi compatta ! qui abbiamo scoperto l'acqua calda...............
il confronto semmai va fatto contro una reflex di fascia passa come la 3200.............e li si puo' anche difendere bene la V1 , certo che non so che differenza passi ne mettere nello zaino (in termini di pesi e ingombri)la V1+adattatore +105 micro rispetto a metterci la D3200 con la stessa ottica

HO capito che paragonata a qualsiasi COMPATTA la V1 stravince


Non voglio convincerti ma posso solo riportarti la mia esperienza. Ho recentemente fatto due uscite per macro, una con D7000 e 105 Micro ed una V1 con Ft-1 e lo stesso 105 Micro.
Inaspettatamente, mi sono trovato molto meglio con la V1, per la distanza che permette di mantenere grazie al fattore di crop e per la profondità di campo sempre derivata dal crop.
E, ti dirò, ho trovato anche migliore il display posteriore rispetto al live-view quando l'ho utilizzato.
Tra l'altro, la D7000 usata con il live view ha esaurito la batteria molto molto presto mentre sulla V1 è durata per tutta la mattina.
Anche i files che ho tirato fuori dalla macchina, in Nef ovviamente, hanno avuto bisogno di meno interventi.
Questa è stat la mia piccola esperienza, poi magari posso essere smentito.
CVCPhoto
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:10 PM) *
beh dai un 27 non e' di certo un grandagolare estremo...............e' un 28 classico.....

dai 24 in giu si parla di parla di grandangoli spinti ! e parecchie compatte partono da 24 equivalenti ormai quindi mi aspettavo un po meno distorsione da un NORMALE grandangolo
allora la NIKON 1 non nasce per fare archittetura,non nasce per fare macro macro,no nasce per astrofotografia , mi sembra che ad ogni punto critico ci sia una giustificazione !

Non vorrei ripetermi la Nikon 1 e' qualcosa di + di una compatta e non qualcosa di - di una reflex non so se capite il discorso


Un 28mm è un grandangolo, quando i 28mm sono la lughezza fisica di un'ottica, ma se per ottenere l'angolo di campo di un 28mm dobbiamo utilizzare un 10mm come nel caso della "1", ecco che parliamo di grandangolo spinto. In crop infatti, non modifica le prerogative di una focale.

QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:15 PM) *
Ecco per l'appunto a quello che volevo arrivare ! ed aggiungo che il fatto di poter usare le ottiche del parco Nikon mi sa un pelino di trovata commerciale ( oltre ad essere ovviamente un pus ultra ) per tener vivo il mercato delle ottiche che oltre ad essere montate sulle nostre ammiraglie trovano Vita ( insieme forse ad un pelo di curiosita') su questa CSC di casa NOSTRA

Sono anora un po in stand-by sull acquisto dell V1 ( ovviamente il budget e' limitato e non ne ho da sbattere via ..............)


Potrà essere, vista da sinistra, una trovata commerciale, ma vista da destra la ritengo una grande opportunità. Una V1 con un semplice ed economico 40 f/2,8 micro sforna immagini da brivido, con un 105 micro poi, ha una resa da far invidia a tante reflex.

QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:23 PM) *
Il Discorso e' diverso : e' ovvio che la V1 con ottiche MICRO stravince contro qualsiasi compatta ! qui abbiamo scoperto l'acqua calda...............
il confronto semmai va fatto contro una reflex di fascia passa come la 3200.............e li si puo' anche difendere bene la V1 , certo che non so che differenza passi ne mettere nello zaino (in termini di pesi e ingombri)la V1+adattatore +105 micro rispetto a metterci la D3200 con la stessa ottica

HO capito che paragonata a qualsiasi COMPATTA la V1 stravince
era riferito alla macro cone le suo ottiche formato CX .........................


Il valore della V1 secondo me non va calcolato in termini rigidi, bensì in possibilità di utilizzo. Con le sue ottiche di serie è infatti in grado di sfornare ottimi files con semplicità e discrezione, pesi ed ingombri da compatta. Per esigenze diverse ecco che il 'mostriciattolo' si trasforma. All'occorrenza in una super-macro, per altri utilizzi in una super-tele.

Chi pretende però di paragonarla ad una reflex, ha già in partenza sbagliato strada, la Niko1 è la Nikon 1 e basta.
antc
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 04:34 PM) *
Il valore della V1 secondo me non va calcolato in termini rigidi, bensì in possibilità di utilizzo. Con le sue ottiche di serie è infatti in grado di sfornare ottimi files con semplicità e discrezione, pesi ed ingombri da compatta. Per esigenze diverse ecco che il 'mostriciattolo' si trasforma. All'occorrenza in una super-macro, per altri utilizzi in una super-tele.

Chi pretende però di paragonarla ad una reflex, ha già in partenza sbagliato strada, la Niko1 è la Nikon 1 e basta.


Infatti è lì la forza.
Uscita leggera, V1 con 10-30 o 30-110 (che, per inciso visto che ne parlano in pochi, trovo fantastico).
Zaino spazioso, V1 con adattatore e ottiche specifiche.
Poi, tra l'altro, non sottovalutate la velocità di scatto e di messa a fuoco.
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 04:34 PM) *
Chi pretende però di paragonarla ad una reflex, ha già in partenza sbagliato strada, la Niko1 è la Nikon 1 e basta.



Infatti e' anche il mio pensiero! perche OVVIAMENTE non c'e' confronto , secondo me il sistema N1 va preso per quello che e' con le sue ottiche ,l che diventa portabilissima con buone prestazioni ma finita li !

INVECE NO ! con ladattatore..................il discorso si complica...............
CVCPhoto
QUOTE(antc @ May 27 2012, 04:41 PM) *
Infatti è lì la forza.
Uscita leggera, V1 con 10-30 o 30-110 (che, per inciso visto che ne parlano in pochi, trovo fantastico).
Zaino spazioso, V1 con adattatore e ottiche specifiche.
Poi, tra l'altro, non sottovalutate la velocità di scatto e di messa a fuoco.


Pollice.gif
igor_bianchini
QUOTE(antc @ May 27 2012, 04:41 PM) *
Uscita leggera, V1 con 10-30 o 30-110 .
Zaino spazioso, V1 con adattatore e ottiche specifiche.



e cosa lasci a casa solo il corpo reflex...................non mi pare proprio uno zainetto leggero.......... blink.gif
antc
QUOTE(igor_bianchini @ May 27 2012, 04:47 PM) *
e cosa lasci a casa solo il corpo reflex...................non mi pare proprio uno zainetto leggero.......... blink.gif


Prova a paragonare peso e ingombri del 70-300 su reflex con quelli del 30-110 su V1, poi decidi cosa prendere per un'uscita in bici o una lunga escursione a piedi.
igor_bianchini
a me la cosa che fa piu' gola a dir la verita e' sto fattore di crop per fotografare la luna chissa con il mio bel 800 catadiottrico.........avrei un bele 2200 mm circa......
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.