Mi sono messo a rileggere i primi post del Club e mi sono messo a sorridere:
QUOTE(castorino @ Nov 10 2011, 07:14 PM)

Secondo me chi è appassionato di fotografia vuole poter regolare tempi e diaframmi con due ghiere per poter decidere come esporre, la 1 non lo fa...
...
QUOTE(dimapant @ Nov 10 2011, 09:09 PM)

...
Con quell’ottica così buia e quel sensore così piccolo, non fai sfocati e con la sua elettronica non puoi regolare i diaframmi etc, non fai, in altre parole, quello che normalmente molti, se non tutti, gli amanti della fotografia intesa in senso classico, ossia il fotografo che controlla i parametri d’immagine, fa.
...
E' proprio vero che a volte, parlare di cose che non si conoscono, si rischia di fare affermazioni inesatte.
La V1, che possiedo da una quindicina di giorni, può essere utilizzata tranquillamente in manuale e la regolazione di tempi e diaframmi è molto più agevole rispetto alle entry level.
Con l'adattatore FT-1 inoltre, permette il montaggio di qualsiasi ottica Nikkor, compresa la maggior parte dei vecchi AI/AI-S con i quali è semplicissimo esporre manualmente basandosi sulla luminosità del mirino elettronico. Con Ottiche f/1,4 inoltre, nonostante il "sensore grande come un'unghia" si riesce ad ottenere ottimi sfocati.
Qualcuno afferma che chi è veramente appassionato di fotografia non acquisterà mai questo tipo di fotocamera. Bene, mi permetto di contraddirlo, poiché chi è veramente appassionato di fotografia non guarda propriamente il mezzo fotografico, ma è interessato all'utilizzo che ne fa.
Chi non fosse convinto di ciò, potrebbe prendersi un po' di tempo per osservare molte bellissime immagini presenti in questo Club e capire che i fatti valgono molto di più che tante 'belle' parole.