QUOTE(elisafirenze @ Mar 22 2014, 09:09 PM)

ok nikosimone
Occhio che mi metto a rischio di ricevere un pernacchione e fare una figuraccia!
Guarda la foto di Flavio, quella che inquadra il molo che si affaccia sul mare ed il cui messaggio comincia con "torniamo a qualcosa di più colorato"
Non ho parlato con Flavio della foto ma queste sono le mie sensazioni:
Flavio ha centrato l'inquadratura sulle linee orizzontali: la linea d'orizzonte cielo/mare e quella linea di mattoncini bianchi.
Tutte e due le linee sono esattamente sui terzi ed ha lasciato il piloncino centrale del molo esattamente in mezzo all'inquadratura.
L'effetto finale è di una proporzione affascinante che cattura l'occhio.
Per poterlo ottenere però ha dovuto includere nell'inquadratura alcune cose che magari avrebbe anche gradito escludere, sulla destra la panchina di cemento ed alcune ombre più disordinate di quelle bellissime create dalle corde e sulla sinistra spunta qualcosa che ora non ricordo se sia un remo o delle tavole di legno.
È possibile che non ci fosse alcuna possibilità per lui di ottenere l'effetto dei terzi orizzontali escludendo quel disordine.
Perché lo penso, per la "pulizia" stilistica che ha dimostrato in tutti gli altri scatti, soprattutto quelli dei palazzi a contrasto col cielo (escludendo il catch and shoot col ciclista che era fatto per testare la "velocità di utilizzo della macchina).
Una simile pulizia non la si ottiene scattando "a fortuna" (per usare un eufemismo) ma con uno studio ed un esercizio ripetuto.
L'esercizio che ti suggerivo, fatto con una singola foto, fino alla noia ti allena a scattare come Flavio.
Così magari eviti una cosa al momento ricorrente nelle tue inquadrature,
Guarda se non ricordo male la terza foto che hai postato, il panorama di Firenze.
Hai un palo molto vicino a te sulla sinistra ed accanto al palo si vede un cipresso, due linee nere verticali che hanno ammazzato il resto.
In basso a destra poi spunta una casa in vicinanza. Passi per la casa, ma le due linee nere erano micidiali, e se tu avessi provato ad escludere quelle linee nere avresti perso il soggetto che cercavi ed avresti preso ancora di più quella casa. E questo significa solo una cosa:
Che ti dovevi spostare perché non era un buon punto per scattare. Se non sbaglio prima ne hai postata una uguale ma molto più zoommata, ok tenevi quella e poi dovevi cercare un altro punto.
A questo punto sono curioso di sapere se ho sbagliato in pieno l'interpretazione della composizione di Flavio :-)