Ciao, volevo postare un paio di scatti per valutare le impostazioni di sviluppo dei Picture Control dei nef con NX2, senza ritocchi successivi.
Photoshop usato solo per passare da nef a jpeg alla massima qualità disponibile.
D3300 - AF-S DX NIKKOR 18-70/3,5-4,5 IF ED
matrix -
iso 100 - f/7.1 - 1/125sec. - 38mm- WB Auto con regolazione personalizzata +2 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.
Clicca per vedere gli allegatiD3300 - AF-S DX NIKKOR 18-70/3,5-4,5 IF ED
matrix -
iso 100 - f7.1 - 1/500sec. - 18mm - WB Auto con regolazione personalizzata +2 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.
Clicca per vedere gli allegatiD3300 - AF-S DX NIKKOR 18-70/3,5-4,5 IF ED
matrix -
iso 800 - f7.1 - 1/100sec. - 70mm - WB Auto con regolazione personalizzata +2 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.
Clicca per vedere gli allegatiQuesti scatti gli ho postati per testare la qualità delle immagini che restituisce questa macchina entry level.
Qualità, anzi, usabilità delle foto che erano impensabili fino a qualche anno fa.
Difficile se non impossibile avere dei file così "pronti" dalla mia D200, anche caricando curve personalizzate ....
NX2 si conferma, a mio avviso, davvero eccellente per lo "sviluppo" del nef, e l'automatismo del contrasto lavora in maniera esemplare, lasciano le ombre leggibili ma restituendo un' immagine molto convincente.
Ho ulteriormente spostato di un (1) punto il WB auto in macchina verso il rosso (A3 visualizzato in NX2) e, da qualche scatto di verifica, posso ritenermi soddisfatto dei risultati ottenuti.
Trovo inoltre che l'esposimetro impostato in matrix sia davvero corretto e l'AF preciso e veloce, anche con un obiettivo non certo di pregio come il 18-70 che ho usato.
Prima o poi monterò l' AF-S 17-35mm f/2.8 D ED, anche se temo uno sbilanciamento di peso eccessivo.
Al momento l'unica "lamentela" è di non poter caricare in macchina un Picture Control personalizzato, che farebbe risparmiare tempo in fase di sviluppo, ma alla fine è una piccolezza per quanto offre questa piccola fotocamera.
Buone foto