Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
pablitoII
QUOTE(Dea90 @ Dec 5 2016, 11:38 AM) *
Ieri, dato il brutto tempo in pianura, ho fatto un giro in moto verso il mare con destinazione Spotorno, destinazione scelta grazio alla vicinanza con il Cadibona.
bellissima goiornata anche se molto ventosa in cui ho potuto fare qualche scatto con la D3300 con il 18-55 del kit e il 70-300 f/4-5.6 Di VC USD Tamron.



isola di Bergeggi



e infine un bianco e nero

Luca


Complimenti per gli scatti tutti molto belli.
sandrofoto
Presa da qualche mese, che dire rimane sempre una piccola ma grande macchina

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
photoflavio
QUOTE(sandrofoto @ Jan 27 2017, 11:17 AM) *
Presa da qualche mese, che dire rimane sempre una piccola ma grande macchina

Complimenti, particolarmente bello il ritratto, ricco di dettaglio e con uno sfondo piacevolmente sfuocato che fa risaltare il soggetto.

Ciao smile.gif
Flavio

sandrofoto
QUOTE(photoflavio @ Jan 29 2017, 01:32 PM) *
Complimenti, particolarmente bello il ritratto, ricco di dettaglio e con uno sfondo piacevolmente sfuocato che fa risaltare il soggetto.

Ciao smile.gif
Flavio


Grazie Flavio sei gentilissimo!!!
melbalab
ciao a tutti, se c'è posto entro anche io in questo bel club. possessore da poco più di un mese di questa fantastica D3300 + AF-P 18/55 VR e da poco ho aggiunto al corredo un 55-200 VRII.
mi sono letto tutti i post prima di scrivere davvero molto utili e complimenti a tutti per le belle foto e per i consigli. E' la mia prima reflex sono ancora sotto e studiar libri e vari tutorial trovati sul tubo che mi hanno aiutato molto a capire principalmente le basi, detto questo devo dire che sono stracontento del mio acquisto davvero un bel gioiello! a breve posterò qualche scatto giusto per condividere con voi i miei errori e migliorare con i consigli !
photoflavio
QUOTE(melbalab @ Mar 2 2017, 07:08 PM) *
ecco qualche scatto.
la prima fatta con il treppiedi per testarlo.
[...]

Ciao,

complimenti per l'acquito e benvenuto nel Club.
Spero tu abbia voglia di mantenere un po' vivo questo club con i tuoi scatti... ultimamente è un po' abbandonato e sarebbe bello mantenerlo attivo con le nostre foto.

Buona luce :-)
Flavio

somniatrix
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
melbalab
ciao flavio, certo puoi contarci.
Caspita somniatrix bellissima foto! complimenti davvero
somniatrix
QUOTE(melbalab @ Mar 7 2017, 08:35 PM) *
ciao flavio, certo puoi contarci.
Caspita somniatrix bellissima foto! complimenti davvero


Grazie! smile.gif
somniatrix
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(somniatrix @ Mar 5 2017, 11:21 PM) *

Ciao, bello scatto, con quel cielo sarei andata anche oltre l'erba sul primo piano,
un po bruciata la parte del sole, ci sarebbe voluto un bel filtro GND
Dea90
non è recente ma è tra le prime che ho scattato con la D3300 e il 18-55 del kit
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Tommyboats
Ciao a tutti!! Sono anche io un felicissimo possessore della D3300 da circa sei mesi.
Che dire, come ho scrito già in altri post a me questa macchina giorno dopo giorno non smette mai di stupirmi: la adoro!

Vi lascio qualche scatto smile.gif fatto col 18-55 compreso nel kit:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 192.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Maurizio Rossi
Bella l'ultima, un buon colpo di street Pollice.gif
willy3300
qui siamo al limite delle capacità della piccola di casa..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Maurizio Rossi
Ah però... ottima, braVO Pollice.gif
Skylight
Ciao, dopo qualche anno ritorno con piacere sul forum ed entro nel club della piccola D3300.

L'autore della discussione, photoflavio, che saluto e ricordo con piacere, descrive molto bene le doti di questa dslr.
Ormai la mia fida D200 sente tutto il peso degli anni .... corpo fantastico e colori splendidi a bassi iso (fino a 400) .... però .....
Decido quindi, per immortalare un mio prossimo viaggio, di optare su questa piccola (grande) fotocamera.

Ho la macchina da qualche giorno e ho solo fatto quache scatto per prendere confidenza e per fare un inevitabile confronto con la D200.

L'ergonomia di un corpo semi professionale è indiscutibile, ma la praticità di un corpo compatto e leggero quando si è in viaggio e si tiene la fotocamera al collo per ore è altrettanto indiscutibile biggrin.gif
Mi ha sorpreso positivamente la resa agli alti iso e qui si sentono gli anni di tecnologia che separano le due macchine ... ma anche l'autofocus, molto veloce e preciso a parità di obiettivo, il 18-70F/3.5-4.5 del kit della D200. Preciso che ho acquistato il solo corpo della D3300.

Sicuramente la mancanza del filtro passa basso restituisce una nitidezza sorprendente, impensabile fino a poco tempo fa.
La D3300 è in grado di restituire file di qualità davvero elevata ad un prezzo, ad oggi che è uscita la D3400, davvero competitivo.

Volevo anche condividere le impostazioni immagine che ho attualmente impostato, dal momento che la Standard mi è apparsa un pelo troppo contrastata e con le ombre piuttosto chiuse, almeno per me abituato al sensore CCD della D200.

Utilizzo il "vecchio" Capture NX2 aggiornato all'ultima versone e quindi visualizzo agevolmente le differenze di costruzione del file nef.

Ebbene attuamente ho impostato la modalità Ritratto, con la variante della nitidezza a 3 (2 di default), contrasto +1 (0 di default) e saturazione +1 (0 di defaut) e i risultati li trovo molto buoni.

Leggevo che la D3300 ha un bilanciamento del bianco, quando impostato su Auto, che risulta un po' freddo ed effettivamente l'ho riscontrato pure io. Tuttavia è bastato regolare l'impostazione di fino spostando il cursore di due punti verso dx (verso i rosso), per riscontrare nelle foto quei circa 200 gradi Kelvin che riportano tutto in "ordine".

Aggiungo che agli alti iso il bilanciamento del bianco restituisce colori eccellenti, a differenza della D200 che agli alti iso, oltre al rumore, ha colori alterati che si recuperano in post prouzione ma he richiede, ovviamente, tempo in più.

Sorpreso e soddisfatto di questa piccola dslr, spero mi possa dare le soddisfazioni che mi hanno sempre dato i prodotti Nikon.
Maurizio Rossi
Ottimo, benvenuto, attendiamo qualche foto wink.gif
Skylight
Ciao, volevo postare un paio di scatti per valutare le impostazioni di sviluppo dei Picture Control dei nef con NX2, senza ritocchi successivi.
Photoshop usato solo per passare da nef a jpeg alla massima qualità disponibile.


D3300 - AF-S DX NIKKOR 18-70/3,5-4,5 IF ED
matrix - iso 100 - f/7.1 - 1/125sec. - 38mm- WB Auto con regolazione personalizzata +2 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.

Clicca per vedere gli allegati




D3300 - AF-S DX NIKKOR 18-70/3,5-4,5 IF ED
matrix - iso 100 - f7.1 - 1/500sec. - 18mm - WB Auto con regolazione personalizzata +2 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.

Clicca per vedere gli allegati



D3300 - AF-S DX NIKKOR 18-70/3,5-4,5 IF ED
matrix - iso 800 - f7.1 - 1/100sec. - 70mm - WB Auto con regolazione personalizzata +2 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.

Clicca per vedere gli allegati



Questi scatti gli ho postati per testare la qualità delle immagini che restituisce questa macchina entry level.
Qualità, anzi, usabilità delle foto che erano impensabili fino a qualche anno fa.
Difficile se non impossibile avere dei file così "pronti" dalla mia D200, anche caricando curve personalizzate ....

NX2 si conferma, a mio avviso, davvero eccellente per lo "sviluppo" del nef, e l'automatismo del contrasto lavora in maniera esemplare, lasciano le ombre leggibili ma restituendo un' immagine molto convincente.

Ho ulteriormente spostato di un (1) punto il WB auto in macchina verso il rosso (A3 visualizzato in NX2) e, da qualche scatto di verifica, posso ritenermi soddisfatto dei risultati ottenuti.
Trovo inoltre che l'esposimetro impostato in matrix sia davvero corretto e l'AF preciso e veloce, anche con un obiettivo non certo di pregio come il 18-70 che ho usato.

Prima o poi monterò l' AF-S 17-35mm f/2.8 D ED, anche se temo uno sbilanciamento di peso eccessivo.

Al momento l'unica "lamentela" è di non poter caricare in macchina un Picture Control personalizzato, che farebbe risparmiare tempo in fase di sviluppo, ma alla fine è una piccolezza per quanto offre questa piccola fotocamera.

Buone foto smile.gif
Skylight
Ciao, ho voluto provare una vecchia gloria, ovvero il 17-35 f2.8, con la piccola D3300.

Il peso della lente è sproporzionato rispetto al corpo macchina, ma la resa su questo sensore DX mi piace molto.

Ecco un file di esempio senza ritocco:

D3300 - AF-S 17-35mm f/2.8 D ED
matrix - iso 100 - f/2.8 - 1/2500sec. - 28mm- WB Auto con regolazione personalizzata +3 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.

Clicca per vedere gli allegati



Da altri scatti fatti per confronto con la D200, la resa ad f2.8 la reputo notevolmente superiore con la D3300 in condizioni sfavorevoli, ovvero con molta luce dove l'apertura massima è praticamente superflua.

wink.gif
Skylight
Ciao aggiungo degli scatti con il 17-35 ad alti iso, sempre senza ritocchi, a mano libera.

Luce indiretta alogena.

In questi scatti ho impostato il WB su Auto1 da NX2.

D3300 - AF-S 17-35mm f/2.8 D ED
matrix - iso 800 - Riduzione Disturbo ON - f/2.8 - 1/80sec. - 35mm- WB Auto con regolazione personalizzata +3 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.



Clicca per vedere gli allegati


D3300 - AF-S 17-35mm f/2.8 D ED
matrix - iso 1600 - Riduzione Disturbo ON - f/2.8 - 1/60sec. - 35mm- WB Auto con regolazione personalizzata +3 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.


Clicca per vedere gli allegati


D3300 - AF-S 17-35mm f/2.8 D ED
matrix - iso 1600 - Riduzione Disturbo ON - f/2.8 - 1/125sec. - 35mm- WB Auto con regolazione personalizzata +3 punti verso il rosso
Picture Control basato su Ritratto con modifica a Nitidezza +4, saturazione +1 e Contrasto Automatico impostato su NX2.
Spazio colore Adobe RGB in macchina e convertito in sRGB per la visualizzazione web.


Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Belle riprese e test. bravi ragazzi Pollice.gif
photoflavio
QUOTE(Skylight @ Aug 31 2017, 12:18 AM) *
Ciao, dopo qualche anno ritorno con piacere sul forum ed entro nel club della piccola D3300.

L'autore della discussione, photoflavio, che saluto e ricordo con piacere, descrive molto bene le doti di questa dslr. [...]


Ciao, ti ringrazio e contraccambio i saluti :-)

Adesso vado a leggermi i tuoi messaggi e le tue considerazioni, e darò un'occhiata ai files che hai allegato in questa discussione. Spero che la fotocamera ti stia restituendo le stesse soddisfazioni che ha dato a me.

A presto,
Flavio


Giuseppe_Toscano
Ciao a tutti, giusto per "risvegliare" il club della 3300 cercherò di pubblicare alcune foto scattate a Pentedattilo (RC) e a Capo Bruzzano il 25 aprile.
La lente usata è quella in kit, ossia il 18-55 af-p.
Spero di caricarle nel modo corretto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Maurizio Rossi
Bene bravo Giuseppe Pollice.gif
Giuseppe_Toscano
Grazie mille.
melbalab
ciao ragazzi, dopo un anno e mezzo di soddisfazioni con la d3300 e 18/55 vorrei fare il salto e iniziare ad aggiornare la lente, avevo pensato inizialmente a un tutto fare che prenda il posto della lente kit e quindi avevo pensato al sigma 17/50 f2.8. qualcuno di voi lo usa ?
Maurizio Rossi
QUOTE(melbalab @ Jul 11 2018, 07:17 AM) *
ciao ragazzi, dopo un anno e mezzo di soddisfazioni con la d3300 e 18/55 vorrei fare il salto e iniziare ad aggiornare la lente, avevo pensato inizialmente a un tutto fare che prenda il posto della lente kit e quindi avevo pensato al sigma 17/50 f2.8. qualcuno di voi lo usa ?

Ciao, valuterei anche un 16/80mm rimanendo in casa Nikon ottimo vetro,
oppure un 18/140mm se ti vuoi spingere con lo zoom, l'altro che citi non l'ho mai provato.
melbalab
ciao, purtroppo siamo un po’ fuori budget col 16/80 considerando cje sto puntando anche il tokina 11/20. mi interesava un tutto fare più luminoso e di qualità suoeriore al 18/55 del kit.
pablitoII
Certo tutto dipende da cosa si vuole fotografare e dal budget.
Io per ritratti o paesaggi punterei su un obiettivo a focale fissa
da 35 mm con 1,8 di luminosita'. C'e' anche da 1,4 ma costa di piu'.
Parlo di obiettivi lowcost ma di buona qualita'.
pablitoII
QUOTE(pablitoII @ Jul 12 2018, 09:35 AM) *
Certo tutto dipende da cosa si vuole fotografare e dal budget.
Io per ritratti o paesaggi punterei su un obiettivo a focale fissa
da 35 mm con 1,8 di luminosita'. C'e' anche da 1,4 ma costa di piu'.
Parlo di obiettivi lowcost ma di buona qualita'.

Ovviamente parlo del nikon. Presenta un rapporto qualita' prezzo ottimo per una APS-C
Maurizio Rossi
QUOTE(melbalab @ Jul 11 2018, 04:49 PM) *
ciao, purtroppo siamo un po’ fuori budget col 16/80 considerando cje sto puntando anche il tokina 11/20. mi interesava un tutto fare più luminoso e di qualità suoeriore al 18/55 del kit.

Guarda come ho scritto il 18/140mm pari luminosità ma migliore come zoom ed escursione di focale
certo se vai con apertura minore più luminosi, costano...
Giuseppe_Toscano
Pesca al pescespada con la Feluca - Stretto di Messina.
Foto scattata col 18-55 in pessime condizioni di luce (il cielo allo scatto originale era bianco e ho dovuto per forza di cose ridare un po di azzurro).
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Maurizio Rossi
Un buon lavoro Giuseppe... cavoli quelli di vedetta sono alti ohmy.gif
Giuseppe_Toscano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 21 2018, 01:35 PM) *
Un buon lavoro Giuseppe... cavoli quelli di vedetta sono alti ohmy.gif

Grazie tante.
Sono a circa 25-30 mt. dal pelo dell'acqua.
Maurizio Rossi
Devono avere una bella visione, a 360° una altezza importante Pollice.gif
Giuseppe_Toscano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 13 2018, 10:22 AM) *
Devono avere una bella visione, a 360° una altezza importante Pollice.gif

E ti assicuro che vederli all'opera è uno spettacolo.
.....gesta....voci.... stoccata finale del fiocinatore....
Maurizio Rossi
Pollice.gif Lo credo, meriterebbe sicuramente fare un bel reportage... ma non credo sia facile
willy3300
io mi trovo bene col 17-70 contemporary della sigma
Alessandro Castagnini
Tra l’altro lassù si sentirà una gran bella oscillazione all’aumentare del mare
Si sarebbe bello un reportage da una barca al seguito e con l’ausilio di un drone.

Ciao,
Alessandro.
Giuseppe_Toscano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 17 2018, 07:34 AM) *
Tra l’altro lassù si sentirà una gran bella oscillazione all’aumentare del mare
Si sarebbe bello un reportage da una barca al seguito e con l’ausilio di un drone.

Ciao,
Alessandro.


Si, è vero. Tieni conto però che se il mare non è in ottime condizioni loro non escono affatto. Il periodo ideale sarebbe comunque Giugno, ove è più probabile azzeccare una giornata con mare limpido e aria tersa.
Ciao.
Giuseppe_Toscano
QUOTE(willy3300 @ Aug 16 2018, 11:44 PM) *
io mi trovo bene col 17-70 contemporary della sigma

Ciao. Hai riscontrato per caso problemi di incompatibilità ?
Ad esempio l'immagine che rimane fissa sul display dopo lo scatto. Ho avuto modo di leggere problematiche in tal senso.
Fammi sapere, sarei propenso a fare lo stesso acquisto e sostituire così il 18.55.
Saluti.
Maurizio Rossi
Forza ragazzi ci siamo arenati smile.gif
via con le foto, vi aspettiamo
Maurizio Rossi
Ciao, bella veduta sulla terza mi piace, Pollice.gif
FabioCamoli
Due scattucci per uppare il club

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Pale di S.Martino di Castrozza (TN)


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Il Lagazuoi visto dalle 5 Torri

Buona giornata (e ferie) a tutti.
Fabio
Maurizio Rossi
Due belli scorci di montagna con belle cromie, vai Fabio grazie per tenere vivo il club Pollice.gif
Umbi54
Non trovo un club dedicato alla D3400, si possono postare qua le foto?
Grazie e saluti
Umberto
t_raffaele
QUOTE(Umbi54 @ Sep 21 2019, 02:22 PM) *
Non trovo un club dedicato alla D3400, si possono postare qua le foto?
Grazie e saluti
Umberto


Ciao carissimo, direi che x il momento puoi aprire una
Nuova discussione in nikon digital reflex
Inserendo come titolo es: alcune foto scattate con la d3400
Poi il nostro vice Admin Maurizio, valuterà...
Saluti@cordialità
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.