Ciao Brancolo

Non ho ancora fatto lunghe esposizioni (fatta eccezione per alcuni scatti fatti in casa per pura curiosità) ma questa foto, vista insieme alle altre che hai postato fino ad ora, conferma un po' un pensiero che ho maturato in questi giorni: con queste macchine bisogna stare molto attenti a come si scatta perchè il micromosso è sempre in agguato, pronto a presentarsi.
E' poi un falso problema, nel senso che una volta sperimentato si tratta solo di prendere le opportune precauzioni. In alcune delle mie prime foto (ed anche nelle tue proposte qui all'inizio) notavo una strana mancanza di nitidezza. I tempi di scatto erano "in sicurezza", ma con sensori con densità di Mpx così elevate bisogna probabilmente lavorare con margini diversi e la vecchia regoletta cui si era abituati a scattare (t = 1/L focale) andrebbe rivista. Ho letto molto a tal proposito sulle discussioni della D800 (li abbiamo 36 Mpx e quindi il fenomeno è ancor più marcato) e ritengo che anche con le nostre fotocamere si debba prestare maggiore attenzione ai tempi di scatto o utilizzare un appoggio.
Dove prima con D300 e D700 scattavo tranquillamente con il 50mm ad 1/30 o 1/60", qui devo fare qualcosa di più. Ho fatto diverse prove con diversi obiettivi ed il risultato è stato sempre lo stesso... cavalletto o tempi più veloci rispetto a prima.
Questo tuo scatto con tempo di posa di 20" (immagino su un buon cavalletto) è più nitido di altri scattati in pieno giorno con tempi abitualmente ritenuti sicuri.
Nessun dramma, ma almeno per quanto mi riguarda (ed ho sempre avuto una mano fermissima) dovrò lavorare con tempi più veloci. Quando avrai fatto un po' di scatti mi piacerebbe sapere le tue impressioni in merito.
Ciao

Flavio