Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
RPolini
QUOTE(gizeta55 @ Aug 2 2015, 02:47 PM) *
Qualche fiore di primavera. Giovanni

Giovanni, nella quarta foto (quella di Orchis purpurea), lo sfondo è bruciato.
La P7800 permette di bilanciare l'esposizione tra soggetto in ombra e sfondo assolato, come nell'esempio seguente.
Occorre un po' di "tecnica". Nella foto che allego ho esposto manualmente (1/1600 s @ f/3,2, 80 ISO) per lo sfondo illuminato dal torrido sole delle settimane scorse mentre la moglie (che era in ombra) è stata illuminata dal flash incorporato, il cui TTL-Matrix è perfetto. La foto, sviluppata con Capture NX2, è stata poi croppata al formato 3:2.
Il diaframma "aperto" serve per far lavorare il flashetto il cui n. guida non è certo elevato. Pertanto ho dovuto usare un tempo molto breve, ma questo non è un problema con queste compatte in quanto l'otturatore è nell'obiettivo (e non a tendina come nelle reflex).
A presto,

R.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gizeta55
Eilà Riccardo, i consigli e le critiche sono sempre ben accetti. Il problema è che sia con la compatta che con la reflex non sono abituato ad usarle in manuale. Quindi se avessi usato anche il flessettino avrei migliorato sia il primo piano che lo sfondo? Senza bruciare il primo? Provare, provare, provare. Giovanni
RPolini
Se scatti in manuale avendo regolato tempo e diaframma in manuale per esporre correttamente lo sfondo, il TTL-Matrix dosa la luce per illuminare il primo piano in ombra (lo sfondo lo vede già esposto bene e dunque se ne infischia wink.gif ).
A presto,

R.
gizeta55
Bene, farò più prove con questa macchinetta, e se volessi solo il primo piano ben esposto perchè lo sfondo non mi interessa? Giovanni
Clood
QUOTE(gizeta55 @ Aug 2 2015, 02:24 PM) *
Belle Clood, vedo che anche tu abiti in una zona dove i panorami non mancano. La 4° foto cosa sarebbe, azzardo, una falena? Giovanni

Ciao Giovanni si è una falena..in questo periodo mi sto divertendo con quest ottima Compactreflex..dal quale riesco a tirar fuori dei bei scatti.
gizeta55
QUOTE(Clood @ Aug 2 2015, 05:26 PM) *
Ciao Giovanni si è una falena..in questo periodo mi sto divertendo con quest ottima Compactreflex..dal quale riesco a tirar fuori dei bei scatti.

Io ci debbo prendere ancora le misure, ho appena preso una pettinata da RPolini!!! biggrin.gif Giovanni
RPolini
QUOTE(gizeta55 @ Aug 2 2015, 05:24 PM) *
Bene, farò più prove con questa macchinetta, e se volessi solo il primo piano ben esposto perchè lo sfondo non mi interessa? Giovanni

Il rapporto soggetto-sfondo è uno degli aspetti basilari della fotografia. E' proibito disinteressarsene.
gizeta55
QUOTE(RPolini @ Aug 2 2015, 05:33 PM) *
Il rapporto soggetto-sfondo è uno degli aspetti basilari della fotografia. E' proibito disinteressarsene.

Certo che no anzi, spesso e non volentieri vado in crisi su questa accoppiata sia con che senza flash. E dire che è parecchio tempo che pigio il dito ma vado in crisi e ce la do su e via di AUTO. Non mi dire che sono duretto mad.gif tongue.gif Giovanni
Clood
QUOTE(gizeta55 @ Aug 2 2015, 04:46 PM) *
Eilà Riccardo, i consigli e le critiche sono sempre ben accetti. Il problema è che sia con la compatta che con la reflex non sono abituato ad usarle in manuale. Quindi se avessi usato anche il flessettino avrei migliorato sia il primo piano che lo sfondo? Senza bruciare il primo? Provare, provare, provare. Giovanni



QUOTE(gizeta55 @ Aug 2 2015, 05:31 PM) *
Io ci debbo prendere ancora le misure, ho appena preso una pettinata da RPolini!!! biggrin.gif Giovanni

Tranquillo Giovanni..pian piano migliori..io non ti ho detto nulla perché ho visto che chiaramante devi apprendere..io scatto solo in M..ed è x questo che ho preso la 7800..oltretutto scatto solo con l occhio nel mirino..se vuoi un consiglio.leggi qualcosa su cio che concerne la composizione..e vedrai miglioramenti..ma fai bene ad accettare consigli..chiedi pure senza problemi..e ricorda questa è una fotocamera che con le sue caratteristiche ti permette di scattare come con una reflex..
RPolini
QUOTE(RPolini @ Aug 2 2015, 05:33 PM) *
Il rapporto soggetto-sfondo è uno degli aspetti basilari della fotografia. E' proibito disinteressarsene.

Guarda questa foto: http://tinyurl.com/op46lqn
E' uno scatto di prova su dpreview ottenuto con Fuji XT-1 e 90/2.
Non c'è flash, e il salto di luce tra primo piano e sfondo non è piccolo. Il raw è stato sviluppato con ACR, abbassando le alte luci e schiarendo le ombre. Grazie all'ottima gamma dinamica del sensore APS-C Fuji si è ottenuto un risultato tale da rendere perfettamente leggibili sia le zone in ombra sia le aree illuminate dal sole. Una gamma dinamica così però non è alla portata di una compatta ...
RPolini
QUOTE(gizeta55 @ Aug 2 2015, 05:45 PM) *
... spesso e non volentieri vado in crisi su questa accoppiata sia con che senza flash. E dire che è parecchio tempo che pigio il dito ma vado in crisi e ce la do su e via di AUTO. Non mi dire che sono duretto

laugh.gif
Ad ogni modo, il rapporto soggetto-sfondo non è solo fatto di salti di luce. Diciamo che fotografare non è, come alcuni dicono, scegliere cosa inserire nel fotogramma. Ma è - come diceva Luigi Ghirri - scegliere cosa "togliere". Quindi, quando guardi nel mirino, comincia ad andare a caccia di tutto ciò che va tolto dall'inquadratura. E toglilo! wink.gif
gizeta55
QUOTE(RPolini @ Aug 2 2015, 05:51 PM) *
Guarda questa foto: http://tinyurl.com/op46lqn
E' uno scatto di prova su dpreview ottenuto con Fuji XT-1 e 90/2.
Non c'è flash, e il salto di luce tra primo piano e sfondo non è piccolo. Il raw è stato sviluppato con ACR, abbassando le alte luci e schiarendo le ombre. Grazie all'ottima gamma dinamica del sensore APS-C Fuji si è ottenuto un risultato tale da rendere perfettamente leggibili sia le zone in ombra sia le aree illuminate dal sole. Una gamma dinamica così però non è alla portata di una compatta ...

Il problema è che io vorrei già dei buoni risultati allo scatto senza ricorrere a modifiche poi, questo non mi entra nella testa, me lo hanno già detto in tanti, ma possibile che non ci riesca a fare uno scatto come lo intendo al momento? Bella comunque. Giovanni
RPolini
QUOTE
... possibile che non ci riesca a fare uno scatto come lo intendo al momento?

E' possibile, compatibilmente con il fatto che la risposta del supporto sensibile (pellicola o sensore) NON è pari a quella dell'accoppiata occhio-cervello. Occorre cioè comprendere che la fotocamera vede il mondo diversamente da noi, e regolarsi di conseguenza. Altrimenti chiunque potrebbe fare il fotografo (che è cosa diversa dal fare fotografie wink.gif ). Comunque non è poi così difficile imparare. C'è di molto peggio biggrin.gif
gizeta55
Altrimenti chiunque potrebbe fare il fotografo (che è cosa diversa dal fare fotografie Pollice.gif
C'è di molto peggio grazie.gif Avanzi da bere wink.gif
Vedrò di correre meno e soffermarmi di più su quello che vedo e.....provare, provare. Giovanni
gizeta55
Questa mattina, foschia, causa calura.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

RPolini, questi sono i primi scattucci di prova con la tua ex. Giovanni
Clood
QUOTE(gizeta55 @ Aug 9 2015, 11:42 AM) *
Questa mattina, foschia, causa calura.



RPolini, questi sono i primi scattucci di prova con la tua ex. Giovanni

di che zona sei Gionanni !!
gizeta55
QUOTE(Clood @ Aug 9 2015, 11:25 PM) *
di che zona sei Gionanni !!

Monteveglio. periferia di Bologna verso il Modenese. Giovanni
RPolini
QUOTE(gizeta55 @ Aug 9 2015, 11:42 AM) *
RPolini, questi sono i primi scattucci di prova con la tua ex. Giovanni

Pollice.gif
Non mi dire che funziona !! laugh.gif
gizeta55
QUOTE(RPolini @ Aug 11 2015, 07:51 PM) *
Pollice.gif
Non mi dire che funziona !! laugh.gif

Per adesso si e con tutti i pulsanti non è ancora scoppiata. biggrin.gif Giovanni
Clood
dopo un anno che ho questo gioiellino..la sto preparando x portarla in viaggio ..l altra settimana ho aquistato parasole che può installare filtri da 58 ..2 Hoya da 58 un Nd hd..e un pro 1 digital da tenere sempre su..e un telecomando remoto..contentissimo di questa semi reflex biggrin.gif
Clood
i colori della terra di oggi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
gizeta55
Giretto in moto e visita al Borgo antico di Samone nel modenese. Alcune non mi sembrano venute bene, o no! Giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
RPolini
QUOTE(gizeta55 @ Aug 29 2015, 05:20 PM) *
Alcune non mi sembrano venute bene, o no! Giovanni

Quali e perché?
L'esposizione in questi scatti è piuttosto "complicata" per la presenza di forti salti di luce nella scena. L'esposimetro della fotocamera mi pare che però abbia fatto un buon lavoro. Vedo che scatti a volte a 125 ISO e diaframma f/6,3. Più basso stai con gli ISO e meglio va la P7800 (il mio consiglio è di usarla il più possibile a 80 ISO); inoltre, data la ridotta dimensione dei fotositi del piccolo sensore della Coolpix, già a quelle aperture hai diffrazione. Per sfruttare al meglio la resa dell'obiettivo ti suggerisco di non usare aperture maggiori di f/4. La profondità di campo che hai a f/4 con una compatta con sensore 1/1.7" equivale pressappoco a quella di f/19 su FX (vedi qui)! E' più che abbastanza in quel genere di riprese.
gizeta55
Grazie Ric. alcune foto con notevole differenze di luce e in alcuni scatti se vedi dati ho dovuto inserire il D-L alto per saltarne fuori. Per gli iso l'ho impostata così per mia scelta, farò altre prove come dici abbassando, tanto in pieno giorno anche leggermente nuvolo non c'è problema. Per il diaframma avevo notato qualcosa anch'io in altri scatti che risultavano migliori a diaframmi aperti piuttosto che chiusi. Pollice.gif Giovanni
RPolini
Dall'archivio: Lecce, 6 mm @ f/2.8, 80 ISO, 1/4 s (il VR funziona wink.gif ).
FIle NRW convertito in B&N con Capture NX2; correzione linee convergenti in CS4.
Cliccare per ingrandire:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
macguy
Buongiorno a tutti.

Qualcuno di voi, possessore di P7800, può gentilmente dirmi minima e massima apertura alle seguenti lunghezze focali (28 - 112 - 200 mm eq)?

Grazie.

P.S.: ovviamente alle estreminà la massima apertura la conosciamo già wink.gif
Clood
QUOTE(macguy @ Sep 8 2015, 10:23 AM) *
Buongiorno a tutti.

Qualcuno di voi, possessore di P7800, può gentilmente dirmi minima e massima apertura alle seguenti lunghezze focali (28 - 112 - 200 mm eq)?

Grazie.

P.S.: ovviamente alle estreminà la massima apertura la conosciamo già wink.gif

macguy..scusa ma hai veramente intenzione di acquistare questa fotocamera hmmm.gif
non me ne avere ma stai facendo domande su due topic..e ancora sei dubbioso..
io l anno scorso quando la aquistai ..guardai sui siti confrontai e alla fine venni alla conclusione che è quello che cercavo ..x stare leggeri e avere una fotocamera completa nel suo insieme dato che ho un corredo pesante con la 800 x viaggi
Clood
Dall ultimo viaggio..ho testato la macchina anche nelle sue modalità..Scene ad exempio..e veramente la resa è non indifferente

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
macguy
QUOTE(Clood @ Sep 8 2015, 05:15 PM) *
macguy..scusa ma hai veramente intenzione di acquistare questa fotocamera hmmm.gif

Non so, non credo
QUOTE(Clood @ Sep 8 2015, 05:15 PM) *
non me ne avere ma stai facendo domande su due topic..e ancora sei dubbioso..

Non te ne voglio.
L'altro topic riguarda il passaggio da "reflex a compatta" quindi non identifica in maniera particolare un modello, sebbene io abbia postato nella sezione coolpix perchè da questa sono partito. Poi la discussione ha aperto nuovi orizzonti che sto valutando.
La domanda che ho posto qui riguarda esattamente questo modello e prevede che risponda un possessore (e non che NON lo faccia, se vuol'essere cortese biggrin.gif ). Non potevo postare che qui.

QUOTE(Clood @ Sep 8 2015, 05:15 PM) *
io l anno scorso quando la aquistai ..guardai sui siti confrontai e alla fine venni alla conclusione che è quello che cercavo ..x stare leggeri e avere una fotocamera completa nel suo insieme dato che ho un corredo pesante con la 800 x viaggi

Sono contento che tu sia arrivato immediatamente alla conclusione. Io sono ancora piuttosto dibattuto tra questa ed un altra. Tra l'altro (avrai letto) mi sono imposto di vendere il mio corredo prima e comprare poi per cui, nell'attesa e nei ritagli di tempo, mi informo.
Quanto alle foto, preferisco farle piuttosto che guardarle visto che la stessa fotocamera due persone diverse (due mani diverse) possono farla diventare sensazionale o inutilmente progettata.

Esaminare elementi tecnici può aiutare, insieme ai tuoi ed altrui consigli, può aiutare a fare la scelta. Almeno la meno sbagliata.
Questa macchina mi ha subito preso. Poi l'ho studiata meglio e provata (al negozio) e mi è scaduta per una serie di motivi a mio avviso molto importanti. Non perdo di vista, però, quelli che me l'hanno fatta piacere. Perciò metto tutto sulla bilancia, anche le info che ricavo dell'altra macchina (e delle quali non parlo qui, proprio per rispettare il thread).

Ora, se ti va di dedicarmi 30 secondi, non caricare foto, ma riportami la scala che ho chiesto.

grazie.gif
Clood
Ciao Mac...tranquillo ognuno si compra cio che gli garba..ma ti vedo estremamente confuso..ora ho da fare ma entro domani ti spiego la scala..
ps..certo è ovvio la mano o esperienza.. specie su queste compatte sofisticate.. ha il suo peso..con la 7800 ho trovato un vero feeling..
Clood
QUOTE(macguy @ Sep 9 2015, 06:28 PM) *
Non so, non credo

Non te ne voglio.
L'altro topic riguarda il passaggio da "reflex a compatta" quindi non identifica in maniera particolare un modello, sebbene io abbia postato nella sezione coolpix perchè da questa sono partito. Poi la discussione ha aperto nuovi orizzonti che sto valutando.
La domanda che ho posto qui riguarda esattamente questo modello e prevede che risponda un possessore (e non che NON lo faccia, se vuol'essere cortese biggrin.gif ). Non potevo postare che qui.
Sono contento che tu sia arrivato immediatamente alla conclusione. Io sono ancora piuttosto dibattuto tra questa ed un altra. Tra l'altro (avrai letto) mi sono imposto di vendere il mio corredo prima e comprare poi per cui, nell'attesa e nei ritagli di tempo, mi informo.
Quanto alle foto, preferisco farle piuttosto che guardarle visto che la stessa fotocamera due persone diverse (due mani diverse) possono farla diventare sensazionale o inutilmente progettata.

Esaminare elementi tecnici può aiutare, insieme ai tuoi ed altrui consigli, può aiutare a fare la scelta. Almeno la meno sbagliata.
Questa macchina mi ha subito preso. Poi l'ho studiata meglio e provata (al negozio) e mi è scaduta per una serie di motivi a mio avviso molto importanti. Non perdo di vista, però, quelli che me l'hanno fatta piacere. Perciò metto tutto sulla bilancia, anche le info che ricavo dell'altra macchina (e delle quali non parlo qui, proprio per rispettare il thread).

Ora, se ti va di dedicarmi 30 secondi, non caricare foto, ma riportami la scala che ho chiesto.

grazie.gif

a scusami..l apertura è ristettivamente a 28 2-112 3.2 e a 200 4
macguy


QUOTE(Clood @ Sep 10 2015, 11:05 PM) *
a scusami..l apertura è ristettivamente a 28 2-112 3.2 e a 200 4


biggrin.gif

Ovviamente dal mio PDV c'è una ragione: sto confrontando 2 macchine abbastanza vicine come caratteristiche. Leggo, guardo...... e mi sembra di aver capito che la massima chiusura della P7800 vada ben oltre f11 (che è invece la massima chiusura dell'altra. Quindi voglio accertarmene e cercare di spiegarmi (o chiedervi se non ci riesco) quali sono i motivi che portano a ciò e quali potrebbero essere le ripercussioni negative/positive sulla fotografia.
A me piace così e non, semplicemente, io ce l'ho, mi trovo bene QUINDI è la migliore macchina che puoi acquistare wink.gif

Anche perchè... poi... se la compro e non mi piace la colpa non è mia !!! tongue.gif
Clood
QUOTE(macguy @ Sep 11 2015, 07:01 PM) *
Io avevo chiesto apertura massima e minima e...
biggrin.gif

Ovviamente dal mio PDV c'è una ragione: sto confrontando 2 macchine abbastanza vicine come caratteristiche. Leggo, guardo...... e mi sembra di aver capito che la massima chiusura della P7800 vada ben oltre f11 (che è invece la massima chiusura dell'altra. Quindi voglio accertarmene e cercare di spiegarmi (o chiedervi se non ci riesco) quali sono i motivi che portano a ciò e quali potrebbero essere le ripercussioni negative/positive sulla fotografia.
A me piace così e non, semplicemente, io ce l'ho, mi trovo bene QUINDI è la migliore macchina che puoi acquistare wink.gif

Anche perchè... poi... se la compro e non mi piace la colpa non è mia !!! tongue.gif

scusa ma non ho capito quando dici che ( ce l ho) che cosa hai smile.gif
RPolini
QUOTE(macguy @ Sep 11 2015, 07:01 PM) *
Ovviamente dal mio PDV c'è una ragione: sto confrontando 2 macchine abbastanza vicine come caratteristiche. Leggo, guardo...... e mi sembra di aver capito che la massima chiusura della P7800 vada ben oltre f11 (che è invece la massima chiusura dell'altra. Quindi voglio accertarmene e cercare di spiegarmi (o chiedervi se non ci riesco) quali sono i motivi che portano a ciò e quali potrebbero essere le ripercussioni negative/positive sulla fotografia.

hai presente la diffrazione? Airy Disk? sensori piccini piccini ... pixelini piccoli piccoli? che ci fai con un'apertura più chiusa di f/4-f/5.6 su una compatta come la P7800 (o la X30)? Vuoi darti al masochismo? laugh.gif
Clood
Macguy se ti puo tornar utile..

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...em3=&item4=
Maurizio Rossi
Ragazzi stop... Per ora ho oscurato qualche post alla prof sbatto fuori qualcuno....
a buon intenditore poche parole
impegniamoci a dare supporto agli utenti che lo richiedono grazie.
Clood
L interno della cattedrale di Breslavia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
gizeta55
Siamo da poco tornati da una vacanza in Canada nello stato di Saskatchewan, zona non turistica ma comunque bella, con piccola visita a Calgary (stato di Alberta). Metto alcune foto senza pretese giusto per condividere, scattate da mia moglie. Giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Clood
QUOTE(gizeta55 @ Oct 5 2015, 10:16 PM) *
Siamo da poco tornati da una vacanza in Canada nello stato di Saskatchewan, zona non turistica ma comunque bella, con piccola visita a Calgary (stato di Alberta). Metto alcune foto senza pretese giusto per condividere, scattate da mia moglie. Giovanni







Belle Giovanni e bei posti ..complimenti a tua moglie e a questo gioiellino
gizeta55
QUOTE(Clood @ Oct 5 2015, 10:34 PM) *
Belle Giovanni e bei posti ..complimenti a tua moglie e a questo gioiellino

Grazie Clood, come dicevo non c'è molto da vedere rispetto alla parte orientale dove offre tanto turisticamente, ha comunque il suo fascino. Ci siamo andati perchè eravamo ospiti di amici e abbiamo preso l'occasione al "volo" anche per fare una nuova esperienza. Quello che ci ha colpiti è stato il rispetto delle persone, turista o residende non fa differenza e il rispetto delle regole, tutte, li fanno sul serio le autorità!!!! Giovanni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.