Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Clood
QUOTE(Memez @ Sep 13 2016, 09:21 PM) *
Acchiappata ora sull'amazonia wink.gif
Aspetto con trepidazione....

Grazie ancora a tutti.
Ciao

Welcome..poi come arriva sarai battezzato.. wink.gif smile.gif

Grazie Filippo
Maurizio Rossi
QUOTE(Memez @ Sep 13 2016, 09:21 PM) *
Acchiappata ora sull'amazonia wink.gif
Aspetto con trepidazione....

Grazie ancora a tutti.
Ciao

Ottimo è il link che ti volevo dare smile.gif
bell'acquisto
Angelo_84
QUOTE(Memez @ Sep 13 2016, 09:21 PM) *
Acchiappata ora sull'amazonia wink.gif
Aspetto con trepidazione....

Grazie ancora a tutti.
Ciao


Anche io l'ho acquistata su amazon con garanzia nital a 449€ se ricordo.
L'unica cosa che ti posso dire è che a me era arrivata con il periodo di tempo per attivare l'estensione scaduta però poi provando si è registrata ugualmente.

Nel caso non riesci prova a contattare il mod di sezione che è molto gentile ad aiutarti, mi sembra che si chiami Maurizio
Memez
QUOTE(Angelo2609 @ Sep 14 2016, 10:11 PM) *
Anche io l'ho acquistata su amazon con garanzia nital a 449€ se ricordo.
L'unica cosa che ti posso dire è che a me era arrivata con il periodo di tempo per attivare l'estensione scaduta però poi provando si è registrata ugualmente.

Nel caso non riesci prova a contattare il mod di sezione che è molto gentile ad aiutarti, mi sembra che si chiami Maurizio


Ovvero quanto è passato dall'acquisto?

Comunque grazie del suggerimento. Se dovessi avere problemi, lo farò smile.gif
Maurizio Rossi
Tranquillo se la prova di acquisto riporta una data antecedente di più 7giorni rispetto a quella della registrazione,
me lo dici e sistemo io
Memez
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 15 2016, 12:19 PM) *
Tranquillo se la prova di acquisto riporta una data antecedente di più 7giorni rispetto a quella della registrazione,
me lo dici e sistemo io


Pollice.gif
Memez
Presa! E' fantastica!!!
gizeta55
QUOTE(Memez @ Sep 17 2016, 12:06 PM) *
Presa! E' fantastica!!!


Bene bene, buone foto. Aumentano i soci nel club, qualche anno fa eravamo in quattro gatti che postavano foto, magari riusciamo a coinvolgerne altri. Sicuramente i possessori sono di più!! Pollice.gif wink.gif Giovanni
Memez
QUOTE(gizeta55 @ Sep 17 2016, 12:18 PM) *
Bene bene, buone foto. Aumentano i soci nel club, qualche anno fa eravamo in quattro gatti che postavano foto, magari riusciamo a coinvolgerne altri. Sicuramente i possessori sono di più!! Pollice.gif wink.gif Giovanni


Normalmente non posto foto nel forum ma in questo caso farò uno strappo alla regola (appena farò qualcosa di decente), se non altro per ringraziarvi delle informazioni e supporto.

Comunque, le mie primissime impressioni:
-è bellissima! biggrin.gif
- me l'aspettavo più piccola e leggera, ma va bene così.
- reattività AF decisamente buona.
- Qualità dei files veramente ottima, anche a ISO elevati
- Velocità di scrittura: mettete una SD performante e la storia cambia. Nel mio caso ho provato una Sandisk Extreme Pro da 95 mb/s come mostrato sotto. L' nrw viene scritto in due "lampeggiate"
IPB Immagine
Per il resto devo ancora studiarla e personalizzarla a dovere.
A presto wink.gif
Clood
QUOTE(Memez @ Sep 17 2016, 12:06 PM) *
Presa! E' fantastica!!!

Welcome..ora devi smanettare con la signorina biggrin.gif ..ma vedrai che soddisfazioni..
fil_de_fer
Ho cercato di informarmi un po' sulle SD perché il fatto che una 45MB/s impiegasse così tanto tempo a registrare mi stupiva e perché cerco una schedina che aumenti la performance di scrittura.
Per quello che ho capito le velocità indicate sono relative alla lettura mentre la velocità di scrittura, che è quella che mi interesserebbe, è indicata da U1 o U3.
La foto che ha postato Memez è relativa ad una U3 che può raggiungere i 20MB/s in scrittura mentre se fosse stata una U1 avrebbe fatto al massimo 10 MB/s.
Ho visto in giro schedine con indicato 95MB/s ma U1 che quindi non sarebbero sufficienti a migliorare le prestazione della fotocamera.
Ora quello che chiederei è se ho capito bene o no prima di procedere all'acquisto di future schedine anche per altre fotocamere.
Grazie
Filippo
Memez
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 17 2016, 06:47 PM) *
Ho cercato di informarmi un po' sulle SD perché il fatto che una 45MB/s impiegasse così tanto tempo a registrare mi stupiva e perché cerco una schedina che aumenti la performance di scrittura.
Per quello che ho capito le velocità indicate sono relative alla lettura mentre la velocità di scrittura, che è quella che mi interesserebbe, è indicata da U1 o U3.
La foto che ha postato Memez è relativa ad una U3 che può raggiungere i 20MB/s in scrittura mentre se fosse stata una U1 avrebbe fatto al massimo 10 MB/s.
Ho visto in giro schedine con indicato 95MB/s ma U1 che quindi non sarebbero sufficienti a migliorare le prestazione della fotocamera.
Ora quello che chiederei è se ho capito bene o no prima di procedere all'acquisto di future schedine anche per altre fotocamere.
Grazie
Filippo

io pensavo che le U1 fossero il top e invece mi sbagliavo. Effettivamente le U3 sono più veloci ma comunque sia, avendole entrambe su 7100, ti posso dire che vanno bene. Credo che allo stato attuale, le Extreme pro da 95 mb/s siano tutte U3 ma potrei dire una stupidaggine.

La 7100 ci metteva una vita a scrivere e leggere con una scheda normale. Da quando ho preso la U1, il tutto è diventato praticamente immediato, quindi credo che se trovi una o l'altra, va bene lo stesso.
Certo è che la p7800 non ha la stessa capacità di scrittura delle reflex e infatti ho parlato di 2 lampeggi che comunque sono più che accettabili per il raw
fil_de_fer
La mia sd 45MB/s è U1 e in scrittura è lenta.
Sulla D300s non noto questa lentezza ma la reflex ha un buon buffer che in parte la assorbe.

Filippo
rosariomanzo
QUOTE(Memez @ Sep 17 2016, 12:06 PM) *
Presa! E' fantastica!!!


Benvenuto nel club! smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Memez @ Sep 17 2016, 12:06 PM) *
Presa! E' fantastica!!!

Registrata ? hai avuto problemi.... buone foto
Memez
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 18 2016, 01:46 PM) *
Registrata ? hai avuto problemi.... buone foto

Si tutto ok, è arrivata in 3 giorni dall'acquisto. Grazie


QUOTE(rosariomanzo @ Sep 17 2016, 08:56 PM) *
Benvenuto nel club! smile.gif

Grazie smile.gif
fil_de_fer
Ancora qualche scatto fatto all'inizio del mese nella splendida Lucca

1) S.Michele
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


2) S.Frediano
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


3) S.Martino (questa un po' troppo tagliata in basso per escludere auto parcheggiate... potevo fare di meglio)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 906.8 KB


4) Particolare a S.Martino
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 890.9 KB


5) Labirinto (sempre S.Martino)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

6)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Filippo
Memez
Vi posto uno dei primi scatti passabili che sono riuscito a fare (tutti gli altri sono prove)

3200 iso elaborati, ma garantisco che il raw è decisamente godibile.
Clicca per vedere gli allegati

Detto questo mi sembra che a f/8 vada un pò in diffrazione o comunque ci sia un calo di qualità d'immagine, indipendentemente dalla focale (minima e massima)
altra cosa che non mi piace ma che rispecchia, purtroppo, lo stile nikon, è la poca versatilità del tasto Fn2, a cui sinceramente avrei potuto assegnare funzioni più utili. Certe volte si perdono in cavolate
Lo schermo basculante non ha un blocco vero e proprio (tipo uno scatto di sicurezza)

Mi piace invece l'uso del mirino, una gran comodità.

Altre cose le vedrò in seguito
Ciao smile.gif
Clood
QUOTE(Memez @ Sep 19 2016, 05:09 PM) *
Vi posto uno dei primi scatti passabili che sono riuscito a fare (tutti gli altri sono prove)

3200 iso elaborati, ma garantisco che il raw è decisamente godibile.
Clicca per vedere gli allegati

Detto questo mi sembra che a f/8 vada un pò in diffrazione o comunque ci sia un calo di qualità d'immagine, indipendentemente dalla focale (minima e massima)
altra cosa che non mi piace ma che rispecchia, purtroppo, lo stile nikon, è la poca versatilità del tasto Fn2, a cui sinceramente avrei potuto assegnare funzioni più utili. Certe volte si perdono in cavolate
Lo schermo basculante non ha un blocco vero e proprio (tipo uno scatto di sicurezza)

Mi piace invece l'uso del mirino, una gran comodità.

Altre cose le vedrò in seguito
Ciao smile.gif

Pian piano sfornerai dei buoni scatti smile.gif
fil_de_fer
Puoi sempre impostare le funzioni U1 U2 e U3 con quelle che utilizzi di più.
Per Fn2 puoi scegliere tra 5 opzioni, forse quella che utilizzi di più non c'è...
Io personalmente ho scelto l'orizzonte virtuale visto la mia buona abitudine di fare foto inclinate.
Per quanto riguarda il diaframma con obiettivo di così corta focale non vado più in là di in f/4
Filippo
Clood
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 19 2016, 08:43 PM) *
Puoi sempre impostare le funzioni U1 U2 e U3 con quelle che utilizzi di più.
Per Fn2 puoi scegliere tra 5 opzioni, forse quella che utilizzi di più non c'è...
Io personalmente ho scelto l'orizzonte virtuale visto la mia buona abitudine di fare foto inclinate.
Per quanto riguarda il diaframma con obiettivo di così corta focale non vado più in là di in f/4
Filippo

Idem Filippo...
Memez
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 19 2016, 08:43 PM) *
Puoi sempre impostare le funzioni U1 U2 e U3 con quelle che utilizzi di più.
Per Fn2 puoi scegliere tra 5 opzioni, forse quella che utilizzi di più non c'è...
Io personalmente ho scelto l'orizzonte virtuale visto la mia buona abitudine di fare foto inclinate.
Per quanto riguarda il diaframma con obiettivo di così corta focale non vado più in là di in f/4
Filippo


L'orizzonte virtuale l'ho messo direttamente e sempre attivo sul monitor, così come la griglia, così ce l'ho sempre a disposizione senza sacrificare pulsanti e/o menu personali.
Fn2 al momento lo uso per vedere le info sulle foto scattate, poi vedrò se assegnare altre funzioni.
Fn1+ghiera per gli iso, Fn1+selettore per la misurazione. Mi manca Fn1+pulsante di scatto

Un'altra cosa che non mi piace è che se usi il mirino, premendo il pulsante di anteprima, il monitor non si accende per visualizzare la foto. Bisogna necessariamente spegnere il mirino... un pò scomodo.

P.S.
Mi confermate la versione del firmware? io ho la 1.0
fil_de_fer
Anch'io versione 1.0.
Non ho verificato le possibilità di "My menu" potrebbe essere una possibilità ad una migliore personalizzazione, non l'ho verificata anche perché, come sulla reflex, finisco sempre per dimenticarmi che impostazioni ho memorizzato...

Filippo
rosariomanzo
Firmware 1.0 e non sembra ci siano aggiornamenti sul sito Nital.
Anche io cerco di non andare mai oltre f/4, valore che comunque garantisce una notevole profondità di campo.
gizeta55
Oggi ultimo giorno d'estate, niente male, domani primo giorno d'autunno, chissà!!!! Giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
fil_de_fer
Ieri ho ordinato la SanDisk Extreme Pro U3 da 16GB, arrivata oggi ho provato a fare qualche scatto di prova e il tempo di registrazione si è dimezzato.
Bene!

Filippo
Maurizio Rossi
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 19 2016, 02:57 PM) *
Ancora qualche scatto fatto all'inizio del mese nella splendida Lucca

1) S.Michele

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
2) S.Frediano

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
3) S.Martino (questa un po' troppo tagliata in basso per escludere auto parcheggiate... potevo fare di meglio)

Visualizza sul GALLERY : 906.8 KB
4) Particolare a S.Martino

Visualizza sul GALLERY : 890.9 KB
5) Labirinto (sempre S.Martino)

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

6)

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Filippo

Bella serie Filippo Pollice.gif

QUOTE(Memez @ Sep 19 2016, 05:09 PM) *
Vi posto uno dei primi scatti passabili che sono riuscito a fare (tutti gli altri sono prove)

3200 iso elaborati, ma garantisco che il raw è decisamente godibile.
Clicca per vedere gli allegati

Detto questo mi sembra che a f/8 vada un pò in diffrazione o comunque ci sia un calo di qualità d'immagine, indipendentemente dalla focale (minima e massima)
altra cosa che non mi piace ma che rispecchia, purtroppo, lo stile nikon, è la poca versatilità del tasto Fn2, a cui sinceramente avrei potuto assegnare funzioni più utili. Certe volte si perdono in cavolate
Lo schermo basculante non ha un blocco vero e proprio (tipo uno scatto di sicurezza)

Mi piace invece l'uso del mirino, una gran comodità.

Altre cose le vedrò in seguito
Ciao smile.gif

è una splendida compatta ma è pur sempre una compatta non può avere le potenzialità di una reflex per cui bisogna studiarla bene,
conoscere i suoi limiti e accontentarsi smile.gif
fil_de_fer
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 21 2016, 07:01 PM) *
Bella serie Filippo Pollice.gif


Grazie Maurizio.
È una buona compatta, la trovo ideale da portare in giro quando voglio andar leggero senza però rinunciare troppo alla qualità.

Filippo
Maurizio Rossi
Pollice.gif Corretto Filippo wink.gif
rosariomanzo
Salve
Qualche scatto di oggi a Villa Rosebery, residenza napoletana del Presidente della Repubblica, eccezionalmente aperta al pubblico. Avevamo prenotato a maggio!
Scatti in raw elaborati con Lighroom 6.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

fil_de_fer
@rosariomanzo vedo che ti stai divertendo con questa fotocamera Pollice.gif

Filippo
Memez
Visto che ho comprato una sandisk extreme pro da 32gb (95mb/s 10 U3) per la 7100, una da 16gb U1 l'ho messa sulla 7800.
Di sicuro non ci si fanno le raffiche ma il salvataggio è decisamente più veloce.
Vi consiglio di aggiornare le vostre SD wink.gif
Saluti.
rosariomanzo
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 25 2016, 11:01 AM) *
@rosariomanzo vedo che ti stai divertendo con questa fotocamera Pollice.gif


Un mondo. In questa particolare occasione ho molto apprezzato la possibilità di silenziare lo scatto, che avrebbe potuto infastidire la guida soprattutto in interni.
Memez
IPB Immagine
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in merito a questo accessorio? Lo avete, ne avete uno simile...?
gizeta55
Salve ragazzi, qualcuno mi sa dire se c'è differenza tra i due oggetti e se hanno la filettatura esterna di 58mm? Giovanni

Kaavie - Paraluce LH-CP17 Nikon Coolpix P7700 per - Sostituisce Nikon HN-CP17

JJC LH-CP17 - Paraluce per Nikon Coolpix P7700
Clood
QUOTE(gizeta55 @ Sep 27 2016, 08:47 PM) *
Salve ragazzi, qualcuno mi sa dire se c'è differenza tra i due oggetti e se hanno la filettatura esterna di 58mm? Giovanni

Kaavie - Paraluce LH-CP17 Nikon Coolpix P7700 per - Sostituisce Nikon HN-CP17

JJC LH-CP17 - Paraluce per Nikon Coolpix P7700

Ciao Giovanni io ho il Kaavie e ha la filettatura da 58..lo ho sempre su..
gizeta55
QUOTE(Clood @ Sep 27 2016, 09:02 PM) *
Ciao Giovanni io ho il Kaavie e ha la filettatura da 58..lo ho sempre su..


Grazie Clood, si me l'avevi detto, solo che il Kaavie non è ancora disponibile e l'altro non so se è uguale in tutto anche come materiale. Giovanni
fil_de_fer
QUOTE(Memez @ Sep 27 2016, 04:56 PM) *
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in merito a questo accessorio? Lo avete, ne avete uno simile...?


Lo avevo adocchiato anch'io ma mi ha lasciato perplesso il fatto che abbia la filettatura 58mm il che vuol dire che bisogna montare il paraluce e montare l'aggiuntivo sul paraluce... non so se lo spazio tra le lenti possa generare qualche aberrazione.
Comunque non mi sembra un aggiuntivo studiato appositamente per la serie P7xxx ma penso sia più un aggiuntivo generico.
Certo che aumentare l'angolo di campo farebbe comodo.

Filippo
Memez
QUOTE(Clood @ Sep 27 2016, 09:02 PM) *
Ciao Giovanni io ho il Kaavie e ha la filettatura da 58..lo ho sempre su..

mi faresti vedere com'è? mica ho capito dove si monta....

QUOTE(fil_de_fer @ Sep 27 2016, 09:18 PM) *
Lo avevo adocchiato anch'io ma mi ha lasciato perplesso il fatto che abbia la filettatura 58mm il che vuol dire che bisogna montare il paraluce e montare l'aggiuntivo sul paraluce... non so se lo spazio tra le lenti possa generare qualche aberrazione.
Comunque non mi sembra un aggiuntivo studiato appositamente per la serie P7xxx ma penso sia più un aggiuntivo generico.
Certo che aumentare l'angolo di campo farebbe comodo.

Filippo

già, un grandangolo tascabile non sarebbe male...
Memez
Questa macchina non smette di stupirmi...
Provate a mettere la modalità di scatto in H e tenete premuto il pusante di scatto...
Memez
lasciando il file in NEF ovviamente
fil_de_fer
Interessante, devo provare un po' tutte le possibilità di questa fotocamera.

Filippo
Memez
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 30 2016, 09:37 AM) *
Interessante, devo provare un po' tutte le possibilità di questa fotocamera.

Filippo


Quello che dicevo prima di comprarla, relativo al buffer, era esatto. La macchina ha il suo buffer, poi la scheda fa il resto in fase di scrittura. Ovviamente non è velocissimo lo svuotamento, anche con una scheda da 95mb/s di cui si parlava recentemente (2 - 3 secondi di blocco).
Sappiate quindi che se avete bisogno di fare qualche raffica in nef, la macchina la fa e pure veloce, ma se avete schede lente, avrete un periodo più o meno lungo di inoperatività della macchina perchè sta scrivendo.

Veramente un gioiellino.
fil_de_fer
Quello che trovo strano, o meglio per me è strano, è che possa scattare più fotogrammi di seguito ma se si imposta scatto singolo si debba aspettare un paio di secondi tra uno scatto e il successivo.

Filippo
ribaldo_51
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 30 2016, 01:40 PM) *
Quello che trovo strano, o meglio per me è strano, è che possa scattare più fotogrammi di seguito ma se si imposta scatto singolo si debba aspettare un paio di secondi tra uno scatto e il successivo.

Filippo


vero! qualcuno ha idea del motivo?
ribaldo_51
QUOTE(Memez @ Sep 30 2016, 12:51 AM) *
Questa macchina non smette di stupirmi...
Provate a mettere la modalità di scatto in H e tenete premuto il pusante di scatto...

modalità di scatto un H?
Angelo_84
QUOTE(Memez @ Sep 30 2016, 12:51 AM) *
Questa macchina non smette di stupirmi...
Provate a mettere la modalità di scatto in H e tenete premuto il pusante di scatto...


scusa la mia ignoranza ma cosa dovrebbe fare?
ho impostato come hai detto andando a vedere la foto mi dà sul display il simbolo del play rispetto alle altre foto.

leggendo i post sopra il mio (non li avevo visti) sembra che scatti a ripetizione molto velocemente.
Memez
Penso sia normale. A scatto singolo, la macchina scrive direttamente sulla scheda mentre con la raffica, la precedenza ce l'ha il buffer. Se tu lo riempi, dovrai comunque aspettare per tornare operativo
Maurizio Rossi
Corretto Pollice.gif
ribaldo_51
QUOTE(Memez @ Sep 30 2016, 12:51 AM) *
Questa macchina non smette di stupirmi...
Provate a mettere la modalità di scatto in H e tenete premuto il pusante di scatto...


mi dite qual'è questa modalità di scatto "H"

grazie.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.