Maurizio Rossi
Nov 6 2019, 01:26 AM
Ma difatti mi sembra strano non controlli avendo il pop-up
comunque appena mi capita chiedo o addirittura al prossimo evento provo direttamente
Maurizio.Bianchi
Nov 6 2019, 06:41 AM
Ma la macchina è uscita? Non trovò il manuale sul sito Nikon.
Maurizio Rossi
Nov 6 2019, 09:21 AM
Devono ancora inserirlo perchè andrà in distribuzione a breve
F.Giuffra
Nov 6 2019, 09:32 AM
Non si può ancora scaricare il manuale della Z50 e risolvere ogni dubbio?
umbertocapuzzo
Nov 6 2019, 10:33 AM
Verrò a vedere e "tasteggiare" questa Z50!!!...
Iscritto all'evento di Padova.
Maurizio Rossi
Nov 6 2019, 11:19 AM
Bene a qualche evento ci vediamo sicuro, voi chiedete alla prova prodotti se ci sono
Maurizio Rossi
Nov 6 2019, 05:08 PM
Allora questa nuova ML DX non ha opzione commander CMD
non può pilotare in wireless ottico con il flash integrato,
ma ha la piena compattibilità CLS con un commander posto sulla slitta tipo flash o SB800
in pratica quello che ho detto nei primi post è corretto.
pitagoras
Nov 7 2019, 12:06 AM
quindi posso vendere il mio SB910.
Mi sa che cambio proprio brand
Maurizio Rossi
Nov 7 2019, 08:08 AM
Perchè lo volevi comandare in remoto mettendolo sulla scena per farlo funzionare il CLS?
pitagoras
Nov 7 2019, 10:27 PM
mi è capitato più volte usare il flash integrato della D90 + l'SB910 usato per esempio illuminare un soggetto da dietro o per illuminare primo piano e lo sfondo di un giardino, o ritratti con illuminazione laterale.
La trovo una funzione molto utile e non ha senso non integrarla.
F.Giuffra
Nov 7 2019, 11:12 PM
Amici, sono veramente scorato.
Le nuove Z6 e 7 non sono compattine da portare in tasca perché, con le ottiche luminose per il sensore a formato pieno, è quasi come avere una ammiraglia nella borsa, ma non sono macchine professionali perché non hanno la presa dieci poli per comandare i flash (o il wi-fi vero) senza rischiare di spaccare la scheda madre quando si ripone la macchina nella borsa (magari nella premura), non ha l’impugnatura verticale coi tasti e con la batteria grande delle professionali, la doppia scheda ed ancora non ci sono molte ottiche.
La nuova Z50 non ha lo stabilizzatore per sfruttare al meglio le ottiche delle sorelle z che non sono stabilizzate e per scrollare la polvere che nelle ML abbonda, non ha la possibilità di comandare un sb staccato, praticamente è come avere una macchina di una altra marca, solo più costosa e meno performante di altre.
Io spero in una Z8 pro che sia bella grossa, con tasti grandi e facilmente utilizzabili, che bilanci bene le ottiche pro pesanti e luminose, in pratica una D850 col nuovo sensore della Sony e Ml, magari con il wi-fi vero incorporato senza l’accessorio a parte col filo che occupa la presa dieci poli per il comando del flash, magari pure lui incorporato nella macchina o nel flash, come fa Canon, mentre intanto escono ottiche Nikon o compatibili che sfruttino il vantaggio del bocchettone più grande di tutti.
Siamo nella più grave recessione di mai che continua a peggiorare, in più i fotofonini contribuiscono a massacrare il mercato della camere, eppure Sony riesce ad andare bene. Bisogna che Nikon smetta di fare macchinette castrate apposta ed accessori da comprare a parte per avere quello che i telefonini hanno già incorporati da decenni, I.M.H.O.
Alessandro Castagnini
Nov 8 2019, 05:07 AM
QUOTE(Maurizio.Bianchi @ Nov 6 2019, 06:41 AM)

Ma la macchina è uscita? Non trovò il manuale sul sito Nikon.
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 6 2019, 09:32 AM)

Non si può ancora scaricare il manuale della Z50 e risolvere ogni dubbio?
Per il momento
qui il manuale d’uso e quello completo, ma, quest’ultimo, solo in inglese per il momento.
Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
Nov 8 2019, 08:50 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 7 2019, 11:12 PM)

Amici, sono veramente scorato.
Le nuove Z6 e 7 non sono compattine da portare in tasca perché, con le ottiche luminose per il sensore a formato pieno, è quasi come avere una ammiraglia nella borsa, ma non sono macchine professionali perché non hanno la presa dieci poli per comandare i flash (o il wi-fi vero) senza rischiare di spaccare la scheda madre quando si ripone la macchina nella borsa (magari nella premura), non ha l’impugnatura verticale coi tasti e con la batteria grande delle professionali, la doppia scheda ed ancora non ci sono molte ottiche.
La nuova Z50 non ha lo stabilizzatore per sfruttare al meglio le ottiche delle sorelle z che non sono stabilizzate e per scrollare la polvere che nelle ML abbonda, non ha la possibilità di comandare un sb staccato, praticamente è come avere una macchina di una altra marca, solo più costosa e meno performante di altre.
Io spero in una Z8 pro che sia bella grossa, con tasti grandi e facilmente utilizzabili, che bilanci bene le ottiche pro pesanti e luminose, in pratica una D850 col nuovo sensore della Sony e Ml, magari con il wi-fi vero incorporato senza l’accessorio a parte col filo che occupa la presa dieci poli per il comando del flash, magari pure lui incorporato nella macchina o nel flash, come fa Canon, mentre intanto escono ottiche Nikon o compatibili che sfruttino il vantaggio del bocchettone più grande di tutti.
Siamo nella più grave recessione di mai che continua a peggiorare, in più i fotofonini contribuiscono a massacrare il mercato della camere, eppure Sony riesce ad andare bene. Bisogna che Nikon smetta di fare macchinette castrate apposta ed accessori da comprare a parte per avere quello che i telefonini hanno già incorporati da decenni, I.M.H.O.
Fabrizio ad ognuno la sua fotocamera per fare quello che deve fare, le nuove ML puoi fare quello che fai con le reflex se non meglio,
certamente che se devi acquistare un accessorio va fatto, la tecnologia va avanti e la presa a nove poli è vecchia
la Z ha un commando remoto con una presa che hanno le DX tipo la D7500 non hanno fatto nulla di nuovo,
parlando di commando remoto ti faccio un es. io che ne ho acquistato uno elettronico, ho integrato solo un cavetto in più da 10€ che mi copre tutta la gamma
parlando di flash, qualsiasi commando che metti nella slitta SB800 dedicato o un flash commandi tutto anche con il sistema CLS e così anche con la Z50
parlando di stabilizzazione beh il prodotto è di fascia più bassa e monti le ottiche sue stabilizzate, qualcosa di inferiore deve avere,
concordo che se c'era la stabilizzazione sul sensore era meglio ma... non avresti avuto quel prezzo...
conclusione se hai dei prodotti buoni come accessori esterni (flash, lampade ecc,) se la ditta è seria avrà anche il cavetto per la ML dedicata qualsiasi brand sia...
al contrario rimani con le reflex.
fullerenium2
Nov 8 2019, 02:42 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 7 2019, 11:12 PM)

Amici, sono veramente scorato.
Le nuove Z6 e 7 non sono compattine da portare in tasca perché, con le ottiche luminose per il sensore a formato pieno, è quasi come avere una ammiraglia nella borsa, ma non sono macchine professionali perché non hanno la presa dieci poli per comandare i flash (o il wi-fi vero) senza rischiare di spaccare la scheda madre quando si ripone la macchina nella borsa (magari nella premura), non ha l’impugnatura verticale coi tasti e con la batteria grande delle professionali, la doppia scheda ed ancora non ci sono molte ottiche.
La nuova Z50 non ha lo stabilizzatore per sfruttare al meglio le ottiche delle sorelle z che non sono stabilizzate e per scrollare la polvere che nelle ML abbonda, non ha la possibilità di comandare un sb staccato, praticamente è come avere una macchina di una altra marca, solo più costosa e meno performante di altre.
Io spero in una Z8 pro che sia bella grossa, con tasti grandi e facilmente utilizzabili, che bilanci bene le ottiche pro pesanti e luminose, in pratica una D850 col nuovo sensore della Sony e Ml, magari con il wi-fi vero incorporato senza l’accessorio a parte col filo che occupa la presa dieci poli per il comando del flash, magari pure lui incorporato nella macchina o nel flash, come fa Canon, mentre intanto escono ottiche Nikon o compatibili che sfruttino il vantaggio del bocchettone più grande di tutti.
Siamo nella più grave recessione di mai che continua a peggiorare, in più i fotofonini contribuiscono a massacrare il mercato della camere, eppure Sony riesce ad andare bene. Bisogna che Nikon smetta di fare macchinette castrate apposta ed accessori da comprare a parte per avere quello che i telefonini hanno già incorporati da decenni, I.M.H.O.
Porta pazienza, si sono concentrati sulla P1000
For the digital camera-interchangeable lens type, the Group made efforts to increase sales of full-frame mirrorless cameras and their interchangeable lenses, which led to the growth in unit sales of high-class cameras year on year. For the compact digital cameras, the Group focused on sales of high value-added products such as the COOLPIX P1000, which is equipped with a 125x optical zoom lens.
However, overall unit sales of both digital camera-interchangeable lens type and compact digital cameras fell amidst the shrinking market. As a result, revenue for the Imaging Products Business decreased by 21.1% year on year to 119,054 million yen,
and operating profit fell by 84.7% year on year to 2,026 million yen.
Maurizio Rossi
Nov 9 2019, 02:53 PM
A chi interessa il manuale in lingua Italiana
QUI
Umbi54
Nov 9 2019, 04:38 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 9 2019, 02:53 PM)

A chi interessa il manuale in lingua Italiana
QUICiao, io l'ho aperto ma è in inglese.
Umberto
Maurizio Rossi
Nov 10 2019, 12:45 AM
Si Umberto mi sono confuso non lo hanno ancora inserito, è quello che ha messo qualche post prima il collega Alessandro
Umbi54
Nov 10 2019, 08:49 AM
Ciao Maurizio per me non c'è problema visto che conosco la lingua l'ho scaricato in spagnolo.
Buona domenica Umberto
Maurizio Rossi
Nov 10 2019, 09:13 AM
Andrea_Telleschi
Nov 10 2019, 09:51 AM
Sulla app manual viewer è apparso in italiano quello sintetico di una 60ina di pagine
Alessandro Castagnini
Nov 10 2019, 10:56 AM
Si Andrea, avevo già messo quel link (lo rimetto:
qui).
Il link diretto al pdf è
questo.
Al primo link troverete il manuale completo quando verrà rilasciato.
Ciao,
Alessandro.
carando
Nov 13 2019, 05:16 PM
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Un mio carissimo amico vorrebbe acquistare la Z50 e io non riesco più a rintracciare l'elenco dei vari Kit disponibili con il relativo prezzo e gli eventuali sconti che sono in essere
su questo prodotto.
Veramente un grosso

a chi può aiutarmi a rintracciare il suddetto elenco.
Grazie ancora e un saluto a tutti.
Ciao Ferruccio.
Alessandro Castagnini
Nov 13 2019, 06:36 PM
Ciao Ferruccio,
I prezzi puoi vederli sul nikon store italiano ufficiale.
Sotto il kit vedrai sia il prezzo, sia lo sconto alla cassa di questo periodo.
Ciao,
Alessandro.
carando
Nov 13 2019, 06:53 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 13 2019, 06:36 PM)

Ciao Ferruccio,
I prezzi puoi vederli sul nikon store italiano ufficiale.
Sotto il kit vedrai sia il prezzo, sia lo sconto alla cassa di questo periodo.
Ciao,
Alessandro.
Grazie Ale gentilissimo. Ciao Ferruccio.
paolo92
Nov 13 2019, 10:00 PM
cioè scusate
hanno fatto una compattona (che avrei potuto acquistare come tale) con attacco Z e poi se ci monti le ottiche Z che già hai ti ritrovi senza uno straccio di stabilizzazione?
ma come stanno messi in Nikon?!
pitagoras
Nov 13 2019, 10:54 PM
ma le ottiche Z sono stabilizzate
klaudiom
Nov 13 2019, 11:55 PM
QUOTE(pitagoras @ Nov 13 2019, 10:54 PM)

ma le ottiche Z sono stabilizzate
le DX spero proprio di si. Il "problema" esce quando vuoi montare un 14-30 S o un 24-70 S che sulla Z 6 beneficiano della stabilizzazione del sensore, con la Z 50 non son stabilizzate. Mi incuriosisce a questo punto sapere se il futuro 70-200 S f/2.8 sarà stabilizzato di per se stesso oppure andrà con lo stabilizzatore della Z 6 e sulla Z 50 non sarà stabilizzato. A questo punto ipotizzerei maggiormente l'opzione 1.
pitagoras
Nov 14 2019, 08:45 AM
si, intendevo per le versioni dx.
Certo che pensandoci bene lo trovo assurdo.
Questa Z50 mi sembra sempre più castrata
Maurizio Rossi
Nov 14 2019, 09:58 AM
QUOTE(carando @ Nov 13 2019, 05:16 PM)

Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Un mio carissimo amico vorrebbe acquistare la Z50 e io non riesco più a rintracciare l'elenco dei vari Kit disponibili con il relativo prezzo e gli eventuali sconti che sono in essere
su questo prodotto.
Veramente un grosso

a chi può aiutarmi a rintracciare il suddetto elenco.
Grazie ancora e un saluto a tutti.
Ciao Ferruccio.
Ciao
QUI hai la promo Nital con i kit che sono dentro l'offerta in più,
c'è fuori solo la Z50+Ftz e la Z50+16/50 vr
QUI trovi la pagina dedicata con caratteristiche descrizione, foto e Kit sul fondo pagina,
i prezzi come ti ha detto il collega
Nikonstore
carando
Nov 14 2019, 01:22 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 14 2019, 09:58 AM)

Ciao
QUI hai la promo Nital con i kit che sono dentro l'offerta in più,
c'è fuori solo la Z50+Ftz e la Z50+16/50 vr
QUI trovi la pagina dedicata con caratteristiche descrizione, foto e Kit sul fondo pagina,
i prezzi come ti ha detto il collega
NikonstoreMolte grazie anche a te Maurizio. Ciao Ferruccio.
pitagoras
Nov 15 2019, 07:55 PM
Oggi sono passato in un negozio della mia città per sapere un po la disponibilità ed i prezzi.
La macchina è già disponibile ed il negoziante è stato talmente gentile e disponibile che mi ha dato in prova per 48 ore la Z50 con il 16-50.
La prima impressione è che l'impugnatura è ottima, lo spazio tra corpo ed obiettivo è ampio tanto da non creare alcun problema alle dita.
Molto leggera, con un ingombro generale ridotto. Mostra solidità, con il meccanismo di movimento del display molto resistente, fluido ma nel contempo solido.
Nell'uso ho notato un leggero surriscaldamento della parte inferiore.
L'autofocus aggancia gli occhi e non li molla più.
Mi è piaciuta la possibilità di toccare un punto del display e la macchina mette a fuoco e scatta. (Funzione magari comune a molte macchine ma io non la conoscevo).
Il mirino elettronico mi è piaciuto molto.
Nel menu non ho trovato le indicazioni sullo stato di carica della batteria. A display indica però il numero di scatti rimanenti.
Domenica farò delle prove con luce naturale.
Le prime impressioni sono positive
Antonio Canetti
Nov 16 2019, 09:47 AM
QUOTE(pitagoras @ Nov 15 2019, 07:55 PM)

Oggi sono passato in un negozio della mia città per sapere un po la disponibilità ed i prezzi.
La macchina è già disponibile ed il negoziante è stato talmente gentile e disponibile che mi ha dato in prova per 48 ore la Z50 con il 16-50.
complimenti al negoziante!
Antonio
Maurizio Rossi
Nov 16 2019, 10:26 AM
Ragazzi ricordo gli eventi Nital in 4 città Rome (oggi) Padova (sabato prossimo) Torino (30nov) Catania (7dic.)
li potrete provare la nuova Z50, ce ne sarano una ventina per cui non mancherà lìoccasione per tanti a ruota di prenderla in mano e provarla per qualche ora...
ci sarà anche la presentazione a cura di Giuseppe Maio... non mancate...
QUI nuovamente la pagina per iscriversi...
pitagoras
Nov 16 2019, 10:38 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 16 2019, 09:47 AM)

complimenti al negoziante!
Antonio
non ho capito se e' una critica all'operato del negoziante o un plauso reale
fabri_nikon86
Nov 16 2019, 10:43 AM
QUOTE(pitagoras @ Nov 16 2019, 10:38 AM)

non ho capito se e' una critica all'operato del negoziante o un plauso reale
Credo sia un complimento visto che non esistono da nessuna parte negozianti che te ne diano la possibilità! E' già tanto che la roba te la fanno provare dieci minuti fuori dal negozio
Maurizio Rossi
Nov 16 2019, 11:37 AM
Ragazzi sono sicuramente quelle che Nital da in prova al negoziante,
per farle provare ai clienti, per cui è normale che venga data,
al contrario a meno che non ne riservino una acquistata per le prove, quello sta a discapito del negoziante
e quello è un'ottima mossa commerciale da parte sua, professionale sicuramente
mdj
Nov 18 2019, 10:39 PM
La serie Z per me ha rappresentato una svolta epocale.
Al pari di quella che ho vissuto nel passaggio dalla pellicola al digitale, quando nel (ormai) lontano 2001 la Nikon Coolpix 995 mi aveva portato a vendere l’attrezzatura analogica.
E dire che avevo già avuto modo di apprezzare la prima vera mirrorless di Nikon, la Nikon 1 V3, per la quale avevo scritto
questo eXperience.
La serie Z ha rappresentato la “svolta della luce”, in tutti i sensi, per la risposta qualitativa delle immagini a qualsiasi sensibilità ISO possibile.
Qualsiasi macchina fotografica sono abituato a giudicarla per la qualità dell’immagine offerta, prima del lato estetico, e di altri aspetti che possono “deviarci” dal giudizio perché fonte di un forte cambiamento.
Tutti noi (o quasi) siamo sempre riluttanti ad un cambiamento. Forse per la stessa paura che abbiamo di cambiare le nostre abitudini, o il nostro modo di essere.
Così è per queste mirrorless, che necessitano di tempo per essere apprezzate al posto delle DSRL.
Pensiamo solo a quanto un mirino elettronico possa destare scalpore a chi è abituato ad una visione reflex. Eppure, questo mirino elettronico ci permette di vedere tutto anche quando la luce non c’è. Ci permette di mettere a fuoco dove una DSLR non ci permetterebbe il punto esatto (se non dopo un certo numero di tentativi).
Persino la “raffica” ha superato le prestazioni di DSLR super professionali. Anche senza rumore.
Non sono solo questi pochi aspetti a poter convincere chiunque che il tempo sta cambiando.
Ci sono anche le ottiche che stanno cambiando di conseguenza, per queste mirrorless. Ottiche che non hanno più senso di essere luminose quando non riesci quasi a vedere le differenze tra una foto scattata a 100 ISO ed una scattata a 10.000 ISO. Ottiche indubbiamente più alla “portata di tutti”, più trasportabili, e con una resa quasi indistinguibile rispetto ad ottiche super costose utilizzate “ quasi obbligatoriamente” su sensori full frame (e non solo) per ottenere “quella differenza”.
Per non parlare della connessione wi-fi con il proprio smartphone che ti permette di avere le foto quasi in tempo reale da mandare sui social o chat, al punto che ti chiederanno “ma che smartphone hai che fa’ delle foto così belle ?”
Questa nuova Z 50 secondo me rappresenterà la svolta per tutti.
Ad iniziare da quelli che ancora non hanno una macchina fotografica, che dovrebbero iniziare con questa, ed il suo favoloso 16-50!
Mauro Minetti
Maurizio Rossi
Nov 19 2019, 08:49 AM
F.Giuffra
Nov 19 2019, 10:03 AM
Quindi per te avere un corpo grande, solido da impugnare con grandi tasti non è importante quanto la praticità di un oggetto piccolo. Va bene.
Avere un sensore grande con lenti luminose serve per lo sfocato, ma tanto tu lo puoi fare con mille app, per avere meno rumore, ma per te oggi non è un problema, per avere un autofocus migliore, ma per te ormai è un non problema. Va bene.
Una visione ad occhio nudo per te ormai è inferiore a quella di un LCD. Va bene.
Allora forse per te il massimo è un fotofonino, piccolissimo, più pratico di qualsiasi camera, ha le app incorporate per migliorare le foto al volo, sfocare lo sfondo a piacere, ridurre il rumore, hanno pure lo zoom, il tele, il micro, spediscono le foto al volo senza bisogno di altri dispositivi, telefona e fa di tutto! Può trasferire le foto con un vero wi-fi istantaneamente a qualunque dispositivo IP, la Nikon no perché ha un wifi castrato, devi comprare un accessorio a parte, costoso quasi quanto una Z50, ma poi non puoi più comandare i flash ad onde radio perché ci vuole un altro dispositivo esterno sulla stessa presa, scomoda e pericolosa perché se tocca la borsa si rompe la scheda madre della camera.
Un tempo ti avrei detto che la superiorità di una Nikon è la sua possibilità di dominare la luce con il fenomenale sistema CLS ma oggi la Z50 non ha neppure questa possibilità mentre i telefonini sì, i cinesi della Godox hanno fatto un flashino per cellulari che può pure comandare a distanza tutti i loro lampeggiatori!
Forse i telefonini sono la vera svolta epocale per chi vuole la praticità, infatti stanno sterminando le compatte, e le vendite Nikon lo dimostrano. Kodak adesso è rilegata ad una nicchia negli elettromedicali, Nikon fa lenti da occhiali ma io sono un fedele Nikonista e sono indignato per come si comporta ultimamente. Scusate lo sfogo ma credo sia meglio che noi ci si lamenti… sinché siamo in tempo.
Alessandro Castagnini
Nov 19 2019, 11:50 AM
Fabbrì... salva il messaggio poi fai copia-incolla un po’ qua un po’ la quando si parla delle Z... dici sempre le stesse cose.
Ti ripeto quello che avevo scritto da qualche altra parte dov’eri passato con gli stessi commenti: hai mai usato una Z per un tempo adeguato? Oppure, ti si sei mai anche solo avvicinato?
F.Giuffra
Nov 19 2019, 01:23 PM
La z7 ho provata un attimo nel negozio, la visuale non è male per essere un lcd, anzi, ottimo. La qualità pare sia simile alla D850.
Ma la presa non è quella di una professionale, non ha un vero wifi, la presa 10 poli, una seconda scheda di sicurezza, ecc ecc.
A questo punto mi tengo la D850 che è una professionale, anche se non perfetta. Per la praticità ci sono i telefonini che sono imbattibili e che stanno mangiando il mercato a Nikon e Canon... no, a Sony no.
Maurizio Rossi
Nov 19 2019, 01:41 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 19 2019, 01:23 PM)

La z7 ho provata un attimo nel negozio, la visuale non è male per essere un lcd, anzi, ottimo. La qualità pare sia simile alla D850.
Ma la presa non è quella di una professionale, non ha un vero wifi, la presa 10 poli, una seconda scheda di sicurezza, ecc ecc.
A questo punto mi tengo la D850 che è una professionale, anche se non perfetta. Per la praticità ci sono i telefonini che sono imbattibili e che stanno mangiando il mercato a Nikon e Canon... no, a Sony no.
Ma certamente questo è un tuo pensiero condivisibile o meno non importa ma rimane un tuo pensiero e io personamente lo rispetto,
ma da qui a dire quello che deve fare un utente ce ne passa, per cui meglio esprimere il proprio parere ma non ritrovare a ridire sul commentato
questo non va bene, per te la nuova ML non va ok, vai avanti con la splendida D850 che è un'ottima reflex,
eprimi il tuo parere se vuoi sulle nuove ML ma fermati li...
questo lo dico per tutti, fate un recensione solo se avete provato bene e famigliarizzato con il prodotto,
se non c'è questo, solo per sentito dire o per aver letto tutorial ecc. evitiamo
questo te lo dice uno che ha sia reflex che ML che compatte normali ed evolute, naturalmente il tutto Nikon
klaudiom
Nov 19 2019, 07:30 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 19 2019, 01:41 PM)

Ma certamente questo è un tuo pensiero condivisibile o meno non importa ma rimane un tuo pensiero e io personamente lo rispetto,
ma da qui a dire quello che deve fare un utente ce ne passa, per cui meglio esprimere il proprio parere ma non ritrovare a ridire sul commentato
questo non va bene, per te la nuova ML non va ok, vai avanti con la splendida D850 che è un'ottima reflex,
eprimi il tuo parere se vuoi sulle nuove ML ma fermati li...
questo lo dico per tutti, fate un recensione solo se avete provato bene e famigliarizzato con il prodotto,
se non c'è questo, solo per sentito dire o per aver letto tutorial ecc. evitiamo
questo te lo dice uno che ha sia reflex che ML che compatte normali ed evolute, naturalmente il tutto Nikon
eh, eh ...... però non hai il telefonino !!!!! che farà il ma--o a tutti !!! (tranne So-y) io già giro rasentando i muri (spalle al muro ovviamente)
Maurizio Rossi
Nov 19 2019, 10:10 PM
QUOTE(klaudiom @ Nov 19 2019, 07:30 PM)

eh, eh ...... però non hai il telefonino !!!!! che farà il ma--o a tutti !!! (tranne So-y) io già giro rasentando i muri (spalle al muro ovviamente)


è una guerra ai px ma di sostanza... boh
vedremo come va a finire tra qualche anno... 5? forse pochi... attendiamo
gtd
Nov 19 2019, 11:16 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 19 2019, 10:10 PM)


è una guerra ai px ma di sostanza... boh
vedremo come va a finire tra qualche anno... 5? forse pochi... attendiamo

forse un punto cruciale è giusto la "sostanza"
una volta il mondo ci sembrava veloce e dovevamo ragionare alla svelta… quindi modo "A"... poi "P",... poi l'autofocus….
… sempre più zoom e non più le lenti "fisse"
oggi forse il mondo è diventato ancora più veloce, tanto che tutto si guarda dal telefonino, ma si guarda alla sostanza, si osserva?
certo, se non si osserva i dettagli fanno perdere tempo, perché peso, spazio, tempo, soldi per dei "dettagli"
ma i selfie hanno ancora un sapore di immagine che riprende una "sostanza" ?
I giovani decideranno, il mondo sarà loro, ma con il sapore che sapranno riprendere, se ogni tanto … vorranno "sostanza"
spero che i nonni ancora per qualche anno facciano ancora una fetta di mercato, tanto da meritarci qualche novità di sostanza
fullerenium2
Nov 20 2019, 12:13 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 19 2019, 10:03 AM)

Quindi per te avere un corpo grande, solido da impugnare con grandi tasti non è importante quanto la praticità di un oggetto piccolo. Va bene.
Avere un sensore grande con lenti luminose serve per lo sfocato, ma tanto tu lo puoi fare con mille app, per avere meno rumore, ma per te oggi non è un problema, per avere un autofocus migliore, ma per te ormai è un non problema. Va bene.
Una visione ad occhio nudo per te ormai è inferiore a quella di un LCD. Va bene.
Allora forse per te il massimo è un fotofonino, piccolissimo, più pratico di qualsiasi camera, ha le app incorporate per migliorare le foto al volo, sfocare lo sfondo a piacere, ridurre il rumore, hanno pure lo zoom, il tele, il micro, spediscono le foto al volo senza bisogno di altri dispositivi, telefona e fa di tutto! Può trasferire le foto con un vero wi-fi istantaneamente a qualunque dispositivo IP, la Nikon no perché ha un wifi castrato, devi comprare un accessorio a parte, costoso quasi quanto una Z50, ma poi non puoi più comandare i flash ad onde radio perché ci vuole un altro dispositivo esterno sulla stessa presa, scomoda e pericolosa perché se tocca la borsa si rompe la scheda madre della camera.
Un tempo ti avrei detto che la superiorità di una Nikon è la sua possibilità di dominare la luce con il fenomenale sistema CLS ma oggi la Z50 non ha neppure questa possibilità mentre i telefonini sì, i cinesi della Godox hanno fatto un flashino per cellulari che può pure comandare a distanza tutti i loro lampeggiatori!
Forse i telefonini sono la vera svolta epocale per chi vuole la praticità, infatti stanno sterminando le compatte, e le vendite Nikon lo dimostrano. Kodak adesso è rilegata ad una nicchia negli elettromedicali, Nikon fa lenti da occhiali ma io sono un fedele Nikonista e sono indignato per come si comporta ultimamente. Scusate lo sfogo ma credo sia meglio che noi ci si lamenti… sinché siamo in tempo.
Sante parole.
Però non credo che chi acquisti una Z50 stia a guardare se ha un flash integrato che possa comandare altri flash, non sa cosa sia la presa a 10 poli, lo stabilizzatore lo ignora tanto non andrà oltre gli zummettini da kit che comunque sono stabilizzati.
Su una Z50 non mi sognerei di montarci nessun 70-200 f/2.8 stabilizzato o non, come sulla mia ML non mi faccio il trip di montarci un 50-140 f/2.8.
C’è un limite alla decenza secondo me.
Questa Z50 secondo me può essere il classico regalo per i 18 anni. Peccato perché come qualità immagine è ottima, ma quale fotocamera di qualsiasi brand oggi non lo è?
Pensa che la mia ML APSC da qualche centinaio di euro fa le scarpe alla mia D700 FF, sia in raffica che qualità immagine. Ma non perché è una ML, ma semplicemente perché la tecnologia va avanti e l’innovazione si percepisce.
Gli stessi telefonini 5 anni fa facevano foto molto peggiori di quelli di oggi. Hai presente il p30 pro tanto blasonato? L’ho provato e ti assicuro che è anni luce lontano da qualsiasi fotocamera DSLR vecchia anche di 10 anni fa.
Non facciamo passare però l’informazione che le ML fanno foto migliori delle reflex, questo è un falso storico. Lo stesso sensore montato su una Reflex darà lo stesso risultato ed in Fotografia quello che conta è l’immagine finale e non il Wi-Fi della fotocamera. Anzi, visto che il sensore delle ML è sempre attivo, ad alti ISO, a dirla tutta, il rumore termico nelle ML sarà più evidente!
F.Giuffra
Nov 21 2019, 02:00 PM
Quando compro uno zaino prendo quello che in quel momento è il migliore ma per una fotocamera no. Ogni giorno esce una nuova camera di una qualche marca che per un attimo è la più moderna, la migliore del mondo, ed un mio amico vende tutto la sua attrezzatura per cambiare marchio di continuo. Io no, mi sono fatto un corredo Nikon negli anni e aspetto finché la mamma non me ne fa una che mi dà qualcosa in più.
La Z7 ha troppe cose in meno della D850 e la Z50 non è una compattona che posso usare col mio sistema di flash, orgoglio del mondo Nikon, non posso usarla con ottiche Z senza perdere la stabilizzazione e quelli F senza prendere un adattore, è quasi come prendere una camera di un altro marchio, tanto varrebbe prendere una §ony che, mi dicono, nel mondo ML è 5 anni avanti.
Tutto sempre I.M.H.O.
Maurizio Rossi
Nov 21 2019, 03:35 PM
Difatti ognuno deve acquistare quello che gli serve per poter lavorare e/o divertirsi,
sempre detto e sempre lo sosterrò... ma senza però parlar male di altri prodotti,
ogni prodotto sviluppa le sue caratteristiche e fa le sue mansioni per come è stato progettato,
sicuramente migliorabili, ma a mio avviso potrebbero costuire la fotocamera che fa anche il caffè non andrebbe bene ugualmente,
per me il brand Nikon come altri brand ha prodotti per tutte le tasche e per tutti gli impieghi
basta sapere scegliere e non per forza andare sempre per moda e per sentito dire...
anche questo è un mio pensiero da esperienza trentennale e più nel campo.
per due sabato ri testerò nuovamente (in occasione degli eventi Nital, la new entry Z50 che fin da subito mi è piaciuta
e che sicuramente non acquisterò perche ne ho già 5
fullerenium2
Nov 21 2019, 10:03 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 21 2019, 03:35 PM)

Difatti ognuno deve acquistare quello che gli serve per poter lavorare e/o divertirsi,
sempre detto e sempre lo sosterrò... ma senza però parlar male di altri prodotti,
ogni prodotto sviluppa le sue caratteristiche e fa le sue mansioni per come è stato progettato,
sicuramente migliorabili, ma a mio avviso potrebbero costuire la fotocamera che fa anche il caffè non andrebbe bene ugualmente,
per me il brand Nikon come altri brand ha prodotti per tutte le tasche e per tutti gli impieghi
basta sapere scegliere e non per forza andare sempre per moda e per sentito dire...
anche questo è un mio pensiero da esperienza trentennale e più nel campo.
per due sabato ri testerò nuovamente (in occasione degli eventi Nital, la new entry Z50 che fin da subito mi è piaciuta
e che sicuramente non acquisterò perche ne ho già 5

Seriamente, senza ironia, ma la Z50 cosa ha di più di una serie D3xxx o D5xxx con relativo kit?
Dico, a parte il prezzo (che è superiore per la Z50), quali sarebbero i vantaggi?
Non citate i due etti in meno, mi raccomando.
Maurizio Rossi
Nov 22 2019, 02:54 PM
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 21 2019, 10:03 PM)

Seriamente, senza ironia, ma la Z50 cosa ha di più di una serie D3xxx o D5xxx con relativo kit?
Dico, a parte il prezzo (che è superiore per la Z50), quali sarebbero i vantaggi?
Non citate i due etti in meno, mi raccomando.
è una ML e già la differenza è enorme altro sistema alta tecnologia, sensore diverso, tenuta alti iso sorprendente rispetto alla serie 3xxx e 5xxx
poi basta leggere le caratteristiche si vedono non le sto ad elencare, non serve,
cosa c'è che non va... che Nikon abbia fatto una ML dx? carissimo la tecnologia va avanti e se te o qualcuno vuole restare con le reflex e non vuole cambiare nessuno ve lo vieta,
ma c'è altrettanta gente che apprezza questi nuovi modelli per cui chiedo un minimo di serietà
discutiamone va bene basta non essere drastici magari senza neanche averla provata