è una ML e già la differenza è enorme altro sistema alta tecnologia, sensore diverso, tenuta alti iso sorprendente rispetto alla serie 3xxx e 5xxx poi basta leggere le caratteristiche si vedono non le sto ad elencare, non serve, cosa c'è che non va... che Nikon abbia fatto una ML dx? carissimo la tecnologia va avanti e se te o qualcuno vuole restare con le reflex e non vuole cambiare nessuno ve lo vieta, ma c'è altrettanta gente che apprezza questi nuovi modelli per cui chiedo un minimo di serietà discutiamone va bene basta non essere drastici magari senza neanche averla provata
Solo il tempo ci dirà chi sopravviverà e spero che una entry level basic come la Z50 possa conquistare sempre più pubblico e consensi specie tra i giovani i quali sono avvezzi all’uso del telefonino, mentre noi vecchi vogliamo sempre il modello top di gamma. La superiorità delle ML è indubbia, e lo dico da sempre. Uso ML da anni, anche quando tutti storcevate il naso al EVF, alla magrezza dei corpi macchina, al fatto che le batterie durassero poco, ecc ecc. Ora all’improvviso la tecnologia va avanti.... ma sono anni che esistono ML di ogni specie e formato. Mi auguro che la situazione si possa risanare perché i report di vendita e le previsioni non sono molto positive, e lo dice Nikon stessa: However, overall unit sales of both digital camera-interchangeable lens type and compact digital cameras fell amidst the shrinking market. As a result, revenue for the Imaging Products Business decreased by 21.1% year on year to 119,054 million yen, and operating profit fell by 84.7% year on year to 2,026 million yen. https://www.nikon.com/about/ir/ir_library/r.../20_2qf_c_e.pdf
Buon proseguimento.
Umbi54
Nov 23 2019, 03:50 PM
Ciao a tutti, se mi è permesso a me questa Z50 piace parecchio e se non la compero adesso è solo perché aspetto che si stabilizzi il prezzo e magari di trovare un buon usato di chi l'ha comprata per sfizio e si è trovato male. Gli unici appunti che faccio sono relativi al display che avrei preferito tipo D5300 o D7500, cioè più mobile, e appunto il prezzo iniziale alto rispetto alla concorrenza. Per il resto non mi interessa il VR sul sensore, anche le Fuji X... ne sono prive e nessuno ha da ridire, ne il doppio slot per le schede, però la resa ad alti iso compensa le piccole mancanze. Qualcuno grida allo scandalo perché non si possono usare in AF le ottiche AF-D, però la maggior parte degli utenti apprezza che sulle ML si possono usare ottiche "datate" in manuale. Un saluto Umberto
Maurizio Rossi
Nov 23 2019, 07:47 PM
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 23 2019, 09:07 AM)
Solo il tempo ci dirà chi sopravviverà e spero che una entry level basic come la Z50 possa conquistare sempre più pubblico e consensi specie tra i giovani i quali sono avvezzi all’uso del telefonino, mentre noi vecchi vogliamo sempre il modello top di gamma. La superiorità delle ML è indubbia, e lo dico da sempre. Uso ML da anni, anche quando tutti storcevate il naso al EVF, alla magrezza dei corpi macchina, al fatto che le batterie durassero poco, ecc ecc. Ora all’improvviso la tecnologia va avanti.... ma sono anni che esistono ML di ogni specie e formato. Mi auguro che la situazione si possa risanare perché i report di vendita e le previsioni non sono molto positive, e lo dice Nikon stessa: However, overall unit sales of both digital camera-interchangeable lens type and compact digital cameras fell amidst the shrinking market. As a result, revenue for the Imaging Products Business decreased by 21.1% year on year to 119,054 million yen, and operating profit fell by 84.7% year on year to 2,026 million yen. https://www.nikon.com/about/ir/ir_library/r.../20_2qf_c_e.pdf
Buon proseguimento.
Guarda tanto per dirne una... oggi a Padova abbiamo fatto circa 800 noleggi, nelle prime ore ben 40 Z50 date via tutte poi hanno attaccato con le Z6 e 7 ma le reflex D5, D850, D750, D500, D7500, D5600, D3500 (cito quelle che avevamo 6 per ogni modello) sono rimaste tutte sul bancone, al rientro chiedevo come si erano trovati, e tutti entusiasti a chiedere prezzo e dove si poteva acquistare c'è stata anche una dimostrazione del Fotografo Pro e amico Alberto Ghizzi P. che faceva vedere la tenuta ad alti iso e l'impiego nella macro entusiasta pure lui... per cui mi sa che faranno strada tutte e tre, il tempo lo dirà... finito ora di mettere apposto si rientra alla base
Baldo31
Nov 23 2019, 10:56 PM
Sono molto tentato pure io da questa Z50, una sola domanda gli 11 fps sono con otturatore meccanico oppure "solo" elettronico??? Grazie
Giusemal
Nov 24 2019, 12:39 AM
Si può usare un powerbank per ricaricare la batteria della Z50?
Maurizio Rossi
Nov 24 2019, 09:16 AM
QUOTE(Baldo31 @ Nov 23 2019, 10:56 PM)
Sono molto tentato pure io da questa Z50, una sola domanda gli 11 fps sono con otturatore meccanico oppure "solo" elettronico??? Grazie
Ciao La frequenza dei fotogrammi dichiarata da Nikon è questa...
Fino a 11 fps, continuo a bassa velocità: da 1 a 4 fps, continuo ad alta velocità: 5 fps, continuo ad alta velocità (esteso): 11 fps (misurati in base alle condizioni di collaudo specificate da Nikon)
Maurizio Rossi
Nov 24 2019, 01:34 PM
QUOTE(GIUSEMALA @ Nov 24 2019, 12:39 AM)
Si può usare un powerbank per ricaricare la batteria della Z50?
Ciao la nuova Z50 la puoi caricare anche direttamente con la batteria inserita con un semplice alimentatore da Colpix per capirci quello della P900 per cui anche con un P. Bank
Giusemal
Nov 24 2019, 04:16 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 24 2019, 01:34 PM)
Ciao la nuova Z50 la puoi caricare anche direttamente con la batteria inserita con un semplice alimentatore da Colpix per capirci quello della P900 per cui anche con un P. Bank
ok!grazie per la risposta!l
Giusemal
Nov 25 2019, 12:00 AM
Qualcuno sa se a breve la Nikon farà degli obiettivi zoom per la z50 del tipo 18-140 o simili...visto che la macchina è alla fine destinata a fotoamatori...
Maurizio Rossi
Nov 25 2019, 12:18 AM
QUOTE(GIUSEMALA @ Nov 25 2019, 12:00 AM)
Qualcuno sa se a breve la Nikon farà degli obiettivi zoom per la z50 del tipo 18-140 o simili...visto che la macchina è alla fine destinata a fotoamatori...
Per il momento non si sa nulla, ma sicuramente la lista delle ottiche S per Z è ancora lunga, a parte la road map già fatta per il 2020 ci saranno altre ottiche DX sicuramente
CarolaF
Nov 25 2019, 07:14 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 23 2019, 07:47 PM)
Guarda tanto per dirne una... oggi a Padova abbiamo fatto circa 800 noleggi, nelle prime ore ben 40 Z50 date via tutte poi hanno attaccato con le Z6 e 7 ma le reflex D5, D850, D750, D500, D7500, D5600, D3500 (cito quelle che avevamo 6 per ogni modello) sono rimaste tutte sul bancone, al rientro chiedevo come si erano trovati, e tutti entusiasti a chiedere prezzo e dove si poteva acquistare c'è stata anche una dimostrazione del Fotografo Pro e amico Alberto Ghizzi P. che faceva vedere la tenuta ad alti iso e l'impiego nella macro entusiasta pure lui... per cui mi sa che faranno strada tutte e tre, il tempo lo dirà... finito ora di mettere apposto si rientra alla base
Ciao Maurizio, ma non è che in tante prove, sei riuscito a provare la Z50 con obiettivi sigma, tamron o tokina?
umbertocapuzzo
Nov 25 2019, 08:47 AM
A Padova, dopo il suo intervento, mi sono intrattenuto un po' con Alberto Ghizzi Panizza. Mi ha mostrato sul suo portatile uno scatto fatto con Z50, un panorama notturno...buio...e quando dico buio non voglio dire nero, ma quasi...aperto di 5 o 6 stop (forse più, non ricordo). PAURA!!! Un recupero della "macchinetta"... IMPRESSIONANTE!!!! Zero su zero di banding e pulizia molto molto molto buona. Al di là di altre considerazioni che ognuno può fare su quella tipologia di macchina...sensore e processore calibrati per una qualità d'immagine fantastica. Senza dubbio!!!
umbertocapuzzo
Nov 25 2019, 08:56 AM
Durante l'intervento di Giuseppe Maio avevo chiesto notizie sullo Z 70-200 f/2.8 S e sul firmware che abiliti l'uso delle CFexpress su Z6 e Z7. Per l'ottica, con probabilità non si riesce entro l'anno, ma dovremmo esserci con i primi del prossimo...e sarà una bomba!! Per le CFexpress...manca pochissimo. Peraltro ho parlato anche con quelli di Lexar che mi dicevano che è proprio di un paio di giorni fa la certificazione delle loro schede CFexpress per Nikon Z6 e Z7. Quindi direi che per entrambi i temi...praticamente ci siamo... Così...giusto per condividere.
Maurizio Rossi
Nov 25 2019, 09:00 AM
QUOTE(CarolaF @ Nov 25 2019, 07:14 AM)
Ciao Maurizio, ma non è che in tante prove, sei riuscito a provare la Z50 con obiettivi sigma, tamron o tokina?
Ciao, no solo Nikon, non li avevo dietro, siccome possiedo il 15mm fish e il 150mm micro, sabato a Torino li porto e li provo, così, già la stessa mattina ti dico
QUOTE(umbertocapuzzo @ Nov 25 2019, 08:56 AM)
Durante l'intervento di Giuseppe Maio avevo chiesto notizie sullo Z 70-200 f/2.8 S e sul firmware che abiliti l'uso delle CFexpress su Z6 e Z7. Per l'ottica, con probabilità non si riesce entro l'anno, ma dovremmo esserci con i primi del prossimo...e sarà una bomba!! Per le CFexpress...manca pochissimo. Peraltro ho parlato anche con quelli di Lexar che mi dicevano che è proprio di un paio di giorni fa la certificazione delle loro schede CFexpress per Nikon Z6 e Z7. Quindi direi che per entrambi i temi...praticamente ci siamo... Così...giusto per condividere.
Si Umberto l'ottica esce a cavallo dei due anni... chissà se prima o dopo, vedremo, e per il lancio delle C.F.E. ci siamo quasi... apena saranno sul mercato il FW è già pronto...
CarolaF
Nov 25 2019, 09:31 AM
Grazie Maurizio mi faresti un favorone perchè vorrei comprarla entro fine dicembre ma finché non so quale ottica vendere e quale tenere non posso far nulla... :( Attendo allora e semmai ti scrivo per ricordarti a presto Buona giornata
Giusemal
Nov 25 2019, 11:07 AM
Ma con i crop come và rispetto ad un sensore da 24.9 tipo d5600?
nikonaro
Nov 25 2019, 01:13 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 23 2019, 07:47 PM)
Guarda tanto per dirne una... oggi a Padova abbiamo fatto circa 800 noleggi, nelle prime ore ben 40 Z50 date via tutte poi hanno attaccato con le Z6 e 7 ma le reflex D5, D850, D750, D500, D7500, D5600, D3500 (cito quelle che avevamo 6 per ogni modello) sono rimaste tutte sul bancone, al rientro chiedevo come si erano trovati, e tutti entusiasti a chiedere prezzo e dove si poteva acquistare c'è stata anche una dimostrazione del Fotografo Pro e amico Alberto Ghizzi P. che faceva vedere la tenuta ad alti iso e l'impiego nella macro entusiasta pure lui... per cui mi sa che faranno strada tutte e tre, il tempo lo dirà... finito ora di mettere apposto si rientra alla base
Io sono stato uno dei primi a prenderla sabato a padova. Ho scattato principalmente nelle sale.A casa ho visto i file e ne sono rimasto soddisfatto: bei colori wb ottimo e tenuta ottima fino a 3200 iso.L'ergonomia è ottima e si familiarizza velocemente coi controlli.Per me un bel prodottino. Approfitto per ringraziare, in quanto mi sono tolto molte curiosità su fotocamere e obiettivi.saluti
Maurizio Rossi
Nov 25 2019, 03:10 PM
QUOTE(nikonaro @ Nov 25 2019, 01:13 PM)
Io sono stato uno dei primi a prenderla sabato a padova. Ho scattato principalmente nelle sale.A casa ho visto i file e ne sono rimasto soddisfatto: bei colori wb ottimo e tenuta ottima fino a 3200 iso.L'ergonomia è ottima e si familiarizza velocemente coi controlli.Per me un bel prodottino. Approfitto per ringraziare, in quanto mi sono tolto molte curiosità su fotocamere e obiettivi.saluti
nikonaro
Nov 25 2019, 08:51 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 25 2019, 03:10 PM)
C'è da dire però che ora una d750 si trova a 1190 euro ed è una favola di ff, la z50 con ottica e adattatore siamo li come prezzo, cavoli, fa pensare!! La 750 al netto dei suoi problemi è una reflex matura che accontenta i pro e gli amatori,la z50 per quanto promettente è un po costosetta. Per carità ml e dslr sono oramai 2 mondi e bisogna vedere se gli utenti di ml fanno questo ragionamento, a me è venuto di farlo.Opinione mia eh... Un saluto grazie.
Giusemal
Nov 26 2019, 09:57 AM
Viewnx, anche se aggiornato, non ha tutte le funzionalità di controllo sui file nef della z50. Forse è ancora presto? Lo stesso dicasi per photoshop.
Maurizio Rossi
Nov 26 2019, 11:16 AM
I software si aggiorneranno man mano, tranquillo...
Federico_Recla
Nov 28 2019, 08:56 PM
ciao ragazzi sono un appassionato fotoamatore e felice possessore di una nikon EM2 a pellicola a priorità di diaframma, una d 3300 ed una d750. Detto ciò incuriosito dalla novità un paio di giorni fa mi sono recato da un dealer per provare la z6 e con l'occasione ho provato anche la z50. Circa la Z6 ho testato un autofocus fulmineo ed un corpo macchina più leggero di quello della 750 ma non molto più piccolo. Mi terrò sicuramente la 750, a sorprendermi è stata la z50, per la sua compattezza ed il costo che tutto sommato non trovo così fuori mercato. Avendone la possibilità non me la lascerei sfuggire per la sua portabilità e facilità di utilizzo. Rispetto ad altri competitor Nikon avrebbe potuto come kit proporre un'ottica di maggiormente luminosa rispetto al buio 16/50 3.5 6.3 che per quanto collassabile non rende giustizia al sensore che è veramente performante anche agli alti iso. Se non avessi un figlio al nido, me la prenderei per portamela in giro catturando molti momenti che attualmente delego allo smartphone data la scarsa praticità degli altri due sistemi digitali in mio possesso. Secondo me la Z50 è un buon prodotto al di la delle mancanze dello stabilizzatore e di altre piccole cosette, certo che Nikon avrebbe potuto proporla a pari prezzo ma con un'ottica 16/55 2.8 - 4 al medesimo prezzo dell'attuale oppure a 150 € in meno col l'attuale obiettivo e l'adattatore
pietro.rossi
Jan 11 2020, 06:51 PM
Buongiorno a tutti, stavo valutando questa nuova Nikon Z50 per aggiornare/sostituire il mio corredo fotografico (D60+18-55+55-200+35DX), considerata la buona portabilità. Mi viene un dubbio sul FTZ per montare le ottiche che ho (55-200 e 35 f/1.8 DX). Montando queste ottiche sulla Z50 mi riporto alla situazione ottica che ho sulle DSLR? Oppure ho qualche crop di luce/diaframma? Altri vantaggi/svantaggi? Grazie mille!
Freeway
Jan 11 2020, 07:12 PM
QUOTE("pietro.rossi")
Buongiorno a tutti, stavo valutando questa nuova Nikon Z50 per aggiornare/sostituire il mio corredo fotografico (D60+18-55+55-200+35DX), considerata la buona portabilità. Mi viene un dubbio sul FTZ per montare le ottiche che ho (55-200 e 35 f/1.8 DX). Montando queste ottiche sulla Z50 mi riporto alla situazione ottica che ho sulle DSLR? Oppure ho qualche crop di luce/diaframma? Altri vantaggi/svantaggi? Grazie mille!
ho la z50 e ho montato il 35dx via ftz : otticamente rispetto alla reflex non trovo nessuna differenza , nessuna caduta di luce, anzi diventa piu' precisa la messa a fuoco per via della messa a fuoco a contrasto. in afc invece e' piu' lenta della reflex, ma non di molto. non ha il sistema per la rimozione della polvere, e a differenza della z6/7 il sensore non e' stabilizzato.
per il resto e' un'ottima macchina.
ciao
Maurizio Rossi
Jan 12 2020, 10:03 AM
QUOTE(pietro.rossi @ Jan 11 2020, 06:51 PM)
Buongiorno a tutti, stavo valutando questa nuova Nikon Z50 per aggiornare/sostituire il mio corredo fotografico (D60+18-55+55-200+35DX), considerata la buona portabilità. Mi viene un dubbio sul FTZ per montare le ottiche che ho (55-200 e 35 f/1.8 DX). Montando queste ottiche sulla Z50 mi riporto alla situazione ottica che ho sulle DSLR? Oppure ho qualche crop di luce/diaframma? Altri vantaggi/svantaggi? Grazie mille!
Ciao, la nuova e piccola ML va molto bene, le ottiche che hai anche, ho 3 amici e una ventina di conoscenti che la hanno acquistata su mio consiglio e si stanno trovando benissimo, è anche vero che li stessi li ho invitati nei vari Live ed Eventi che abbiamo fatto in giro per l'Italia e l'hanno provata, lo puoi sempre fare dal rivenditore, io te la consiglio... altrimenti se vuoi qualcosa di più veloce e grande come dimensioni e non solo, D500
R9positivo
Jan 25 2020, 10:54 AM
Peccato che Nikon abbia fatto una grande cazz....ata mettendo quel monitor che si ribalta verso il basso, altrimenti sarebbe stata una macchina molto piu appetibile e "usabile" anche per bloggers e youtubers, perchè poteva competere benissimo in questa fascia di mercato, ma il monitor che si apre verso il basso la rende inutilizzabile su un cavalletto!
Maurizio Rossi
Jan 25 2020, 06:20 PM
QUOTE(R9positivo @ Jan 25 2020, 10:54 AM)
Peccato che Nikon abbia fatto una grande cazz....ata mettendo quel monitor che si ribalta verso il basso, altrimenti sarebbe stata una macchina molto piu appetibile e "usabile" anche per bloggers e youtubers, perchè poteva competere benissimo in questa fascia di mercato, ma il monitor che si apre verso il basso la rende inutilizzabile su un cavalletto!
Visto che è piccola e le tendenze sono quelle dei giovani ha voluto prendere anche quella fetta di selfisti... giusto o errato non lo so, le vendite stanno andando forte comunque... si può sempre tener chiuso o usare come le altre Z
R9positivo
Jan 25 2020, 08:28 PM
Maurizio sono daccordissimo, non so come stiano andando le vendite, spero per Nikon che sia come tu dici, però gia che c'erano se mettevano lo schermo completamente girabile su un lato, sarebbe stato possibile usarlo con la macchina su un cavalletto, e ne avrebbero vendute molte di piu......anche perchè nel settore apsc ci sono le Fuji che sono una concorrenza imbattibile! Quindi la ritengo una svista abbastanza grave!
gtd
Jan 25 2020, 09:32 PM
QUOTE(R9positivo @ Jan 25 2020, 08:28 PM)
Maurizio sono daccordissimo, non so come stiano andando le vendite, spero per Nikon che sia come tu dici, però gia che c'erano se mettevano lo schermo completamente girabile su un lato, sarebbe stato possibile usarlo con la macchina su un cavalletto, e ne avrebbero vendute molte di piu......anche perchè nel settore apsc ci sono le Fuji che sono una concorrenza imbattibile! Quindi la ritengo una svista abbastanza grave!
Forse avranno pensato che qualche produttore di cavalletti sforni un modello per Z50 appesa sopra sotto, per girare lo schermo per il verso giusto… oppure che un produttore di accessori o di battery grip preveda una sorta di pentaprisma per schermi Z50... oppure… scusatemi, non tiratemi pomodori… cerco di sorridere per le necessarie capriole degne delle vecchie reflex analogiche, piuttosto che prendere il bicarbonato per digerire le tante scelte non azzeccate.
R9positivo
Jan 25 2020, 10:11 PM
Purtroppo fa dispiacere, perchè sono cose talmente ovvie che non serve una laurea in ingegneria elettronica per arrivare a capirle......... io, devo essere sincero, se fossi stato al posto di Nikon, non avrei prodotto una mirrorless apsc, ma avrei concentrato tutti gli sforzi e i miei capitali sulle FF, perchè nel settore apsc c'è gia un concorrente con cui purtroppo non è nemmeno lontanamente possibile immaginare di poter competere! Ma se lo fai, se decidi di mettere sul mercato una apsc, allora devi farla con i controfiocchi.........e non è questo il caso! Purtroppo va scontrarsi con macchine molto piu prestazionali, con parco ottiche molto vasto e di grande qualità, e che costano meno! Ma.......pur non potendo essere all'altezza delle rivali........se i progettisti fossero stati un pochino piu furbi e l'avessero dotata di tutte quelle cosucce che i videoblogger amano tanto, grazie anche al nome Nikon, ne avrebbero vendute tante di piu, e non mi sembra che questo faccia schifo a Nikon, anzi, ora piu che mai ha bisogno di incrementare le vendite! Non è una critica gratuita questa, a me dispiace che vengano sprecate occasioni come queste, e spero che prima o poi qualcuno si svegli.
Maurizio Rossi
Jan 25 2020, 11:11 PM
QUOTE(gtd @ Jan 25 2020, 09:32 PM)
Forse avranno pensato che qualche produttore di cavalletti sforni un modello per Z50 appesa sopra sotto, per girare lo schermo per il verso giusto… oppure che un produttore di accessori o di battery grip preveda una sorta di pentaprisma per schermi Z50... oppure… scusatemi, non tiratemi pomodori… cerco di sorridere per le necessarie capriole degne delle vecchie reflex analogiche, piuttosto che prendere il bicarbonato per digerire le tante scelte non azzeccate.
staremo vedere...
QUOTE(R9positivo @ Jan 25 2020, 10:11 PM)
Purtroppo fa dispiacere, perchè sono cose talmente ovvie che non serve una laurea in ingegneria elettronica per arrivare a capirle......... io, devo essere sincero, se fossi stato al posto di Nikon, non avrei prodotto una mirrorless apsc, ma avrei concentrato tutti gli sforzi e i miei capitali sulle FF, perchè nel settore apsc c'è gia un concorrente con cui purtroppo non è nemmeno lontanamente possibile immaginare di poter competere! Ma se lo fai, se decidi di mettere sul mercato una apsc, allora devi farla con i controfiocchi.........e non è questo il caso! Purtroppo va scontrarsi con macchine molto piu prestazionali, con parco ottiche molto vasto e di grande qualità, e che costano meno! Ma.......pur non potendo essere all'altezza delle rivali........se i progettisti fossero stati un pochino piu furbi e l'avessero dotata di tutte quelle cosucce che i videoblogger amano tanto, grazie anche al nome Nikon, ne avrebbero vendute tante di piu, e non mi sembra che questo faccia schifo a Nikon, anzi, ora piu che mai ha bisogno di incrementare le vendite! Non è una critica gratuita questa, a me dispiace che vengano sprecate occasioni come queste, e spero che prima o poi qualcuno si svegli.
Mi trovo un po in disaccordo... se non si inizia non si arriverà mai a contrastare questa fetta di mercato, le richieste di un formato più piccolo del FX c'erano e Nikon li ha accontentati, ora è la prima per cui pecche e quant'altro le avrà sicuramente ma devo dire che in giro ne ho viste tante e le vendite stanno andando bene è una ML buona piccola e molto performante, c'è un club... chiediamolo li a chi la possiede... se poi non piace amen ce ne saranno altre...
R9positivo
Jan 26 2020, 09:36 AM
Certamente Maurizio, si fa solo per parlare.......mi sembra anche giusto essere onesti e dire le cose come sono, senza mostrarsi fanatici. Sicuramente è una buona macchina, ci mancherebbe, ho detto solo che poteva essere molto meglio, e che sarebbe bastato davvero poco per esserlo!
Maurizio Rossi
Jan 26 2020, 02:20 PM
QUOTE(R9positivo @ Jan 26 2020, 09:36 AM)
Certamente Maurizio, si fa solo per parlare.......mi sembra anche giusto essere onesti e dire le cose come sono, senza mostrarsi fanatici. Sicuramente è una buona macchina, ci mancherebbe, ho detto solo che poteva essere molto meglio, e che sarebbe bastato davvero poco per esserlo!
Ovvio deve essere così, apprezzo le parole costruttive e di confronto, disprezzo le parole guastatrici e contro il brand solo perché si ha acquistato altre marche... e ti assicuro ce ne sono spero anch'io che Nikon faccia ancora una bella ML ancora più completa di quelle esistenti che già sono pensa che io ho venduto anche la D4s e uso solo la Z e vedrò se prendere la nuova D6
R9positivo
Jan 26 2020, 08:20 PM
Beh su questo non ho dubbi, sono sicuro che Nikon farà in futuro delle Mirrorless ancora migliori, specie FF......non può essere diversamente! Le Z 6 e 7 credo che siano gia buone come inizio, e di sicuro sono sevite ai responsabili del progetto per capire dove e come migliorare.....la concorrenza è fortissima e spietata, e in casa Nikon se ne sono accorti credo!! Quello che io penso, è che al giorno d'oggi, data per l'appunto l'esistenza di tanta concorrenza, i prodotti vanno scrupolosamente targetizzati a seconda dell'utenza a cui si vuole destinare il prodotto.........Macchina professionale? bene....gia si sa cosa serve al professionista, quindi daglielo senza tante pippe! Macchina entry level? Bene sai gia che per prezzo é destinata a persone che ne fanno un uso differente, percui sai gia che la useranno per selfie, o per registrare video, quindi tutti i vari youtubers, influencer, vloggers, che tanto son di moda.....percui svegliati e dagli quello che vogliono, cosi invece di comprare un altro brand nel quale trovano queste cose a meno prezzo, comprano la tua, eccheccacchio svegliati Nikon, dato a quanto pare è il fanalino di coda nelle vendite del 2019!!
R9positivo
Jan 26 2020, 08:28 PM
Per quanto riguarda la D6, sicuramente sarà una fantastica reflex, ma il numero magico di Nikon è il 5, come F5....una macchina che ho amato profondamente! E ho come la sensazione che quando si arriva al 5....dopo non c'è piu niente!!! La F6 della Nikon è arrivata che oramai si stava entrando nel digitale, la D6 arriva che si è gia con un piede nel mondo Mirrorless, e una volta entrati nel nuovo sistema, tornare indietro è difficile!
pitagoras
Jan 26 2020, 08:34 PM
Quoto in pieno il pensiero dell'infelice cerniera del display. Ma questo accessorio può tornare utile:
eccheccacchio svegliati Nikon, dato a quanto pare è il fanalino di coda nelle vendite del 2019!!
Non credo sia come dici ma non posso parlarne...
R9positivo
Jan 27 2020, 09:20 AM
Ovvio....io ho solo le informazioni pubbliche, che poi non si sa mai quanto siano vere, se la situazione è migliore, benissimo, tanto meglio!!
Maurizio Rossi
Jan 27 2020, 11:34 AM
se recupero una chart e posso la condivido..
Maxbad
Feb 2 2020, 12:45 PM
Ebbene sì. L'ho comprata, usata e testata. L'ergonomia e la velocità di esecuzione che ti permette una reflex, parlo ad esempio di un'altra aps-c, come la D500, non la trovi sulla z50, ma la piccola ML ha un'ottima presa, sicura e confortevole e mi permette, con l'adattatore fornito in kit, di inserire anche obiettivi "importanti" come il Sigma 150-600, senza per questo soffrire troppo lo sbilanciamento dato dal corpo minuto della ML. Inoltre i tasti, nonché il menù tipicamente Nikon, aiutano a famigliarizzare velocemente con questa macchina. Mi serviva una ML per fare street senza attirare troppo l'attenzione di chi mi sta davanti e in questo il collassabile 16-50, sempre compreso nel Kit, aiuta non poco. Finalmente posso portarmi in giro in moto, qualcosa di leggero e poco ingombrante e limitare l'uso dello smartphone per le fotografie, selfie compresi. con una qualità assolutamente ottima: ad un confronto con la D500, parlando es. di rapporto S/N, ho notato un netto miglioramento nella piccola ML, e questo già mi ha rassicurato di aver fatto un buon investimento per il breve periodo. Concludo questo mio conciso intervento saltando le evidenti "pecche" della ML già discusse, su cui mi posso anche trovare d'accordo, prezzo compreso, se guardiamo alla concorrenza, ma certamente è un prodotto rivolto soprattutto ai fedeli Nikonisti, non per niente l'adattatore lo trovi sempre presente nei kit proposti, per cui ti porti a casa una "mini" Z che ti fa entrare nel mondo ML...dalla porta di servizio, forse, ma intanto ci sei dentro. Un saluto a tutti.
Max
Maurizio Rossi
Feb 2 2020, 02:46 PM
Benvenuto Max ottimo acquisto, attendiamo le tue foto
StefanoGalloFoto
Mar 23 2020, 11:49 AM
Io, in collaborazione con RCE Foto, ho potuto testare la Nikon Z50.
Vi lascio la mia prova qui .
Da possessore di D750, D850 e Nikon Z6, non ne sono rimasto molto soddisfatto.
Maurizio Rossi
Mar 23 2020, 03:59 PM
QUOTE(StefanoGalloFoto @ Mar 23 2020, 11:49 AM)
Io, in collaborazione con RCE Foto, ho potuto testare la Nikon Z50.
Da possessore di D750, D850 e Nikon Z6, non ne sono rimasto molto soddisfatto.
Ciao, scusami ma stai parlando di tre FX e di un certo livello, per cui qualcosina meno deve avere per forza, invece io vado controcorrente a me piace molto e ti parlo da possessore di D5 D500 Z6 D4s ecc. ed un parco ottico tutto pro... mi guarderò appena ho tempo il video.
Ciao, scusami ma stai parlando di tre FX e di un certo livello, per cui qualcosina meno deve avere per forza, invece io vado controcorrente a me piace molto e ti parlo da possessore di D5 D500 Z6 D4s ecc. ed un parco ottico tutto pro... mi guarderò appena ho tempo il video.
No no, non parlo di qualità d'immagine. Nel video (dove, per ovvi motivi, ho testato la fotocamera in casa), dico chiaramente che per me questa fotocamera è da bocciare per via di 2 cose:
1) sensore non stabilizzato (i competitor, anche sulla fascia aps-c, hanno mirrorless con sensore stabilizzato già da anni) 2) lo schermo flippabile verso il basso è una scelta insensata poichè se si vuole poggiare la fotocamera su un muro, su un mini treppiedi o su treppiedi, viene meno la visione dello schermo poichè coperto.
derma
Mar 24 2020, 07:36 AM
StefanoGalloFoto
Mar 24 2020, 08:04 AM
QUOTE(derma @ Mar 24 2020, 07:36 AM)
Si ma non è una valida motivazione questa. E' il concetto di base che è sbagliato. Perchè devo pagare tanto per una fotocamera ed esser costretto a spendere altri soldi (anche se pochi) per comprare un supporto che mi permetta di rimediare agli errori fatti da chi ha progettato la fotocamera? Lo so che ci sono le soluzioni, ma qui bisogna parlare di come un oggetto esce dalla fabbrica, non dalle modifiche che noi possiamo implementare.
Maurizio Rossi
Mar 24 2020, 11:02 AM
QUOTE(StefanoGalloFoto @ Mar 23 2020, 06:48 PM)
Provo con il link semplice https://www.youtube.com/watch?v=K9rib0rrz6w No no, non parlo di qualità d'immagine. Nel video (dove, per ovvi motivi, ho testato la fotocamera in casa), dico chiaramente che per me questa fotocamera è da bocciare per via di 2 cose:
1) sensore non stabilizzato (i competitor, anche sulla fascia aps-c, hanno mirrorless con sensore stabilizzato già da anni) 2) lo schermo flippabile verso il basso è una scelta insensata poichè se si vuole poggiare la fotocamera su un muro, su un mini treppiedi o su treppiedi, viene meno la visione dello schermo poichè coperto.
Carissimo sono semplici punti di vista, se parli con i Master video l'adorano proprio per quel display la agganci da sopra con il suo apposito supporto, e fai ciò che vuoi, sono state fatte riprese professionali a case automobilistiche proprio con la Z50 collegata al vetro interno e il display abbassato che senza questa ML non si potevano fare x un controllo completo... e bocciarla solo per il sensore non VR mi sembra eccessivo quando lo sono le ottiche e se parliamo di fotocamere neanche le reflex lo hanno mai avuto per cui... altri brand saranno più forti da quel lato e peccheranno da altri, non si può aver tutto... grazie comunque del tuo punto di vista.
StefanoGalloFoto
Mar 24 2020, 01:09 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 24 2020, 11:02 AM)
Carissimo sono semplici punti di vista, se parli con i Master video l'adorano proprio per quel display la agganci da sopra con il suo apposito supporto, e fai ciò che vuoi, sono state fatte riprese professionali a case automobilistiche proprio con la Z50 collegata al vetro interno e il display abbassato che senza questa ML non si potevano fare x un controllo completo... e bocciarla solo per il sensore non VR mi sembra eccessivo quando lo sono le ottiche e se parliamo di fotocamere neanche le reflex lo hanno mai avuto per cui... altri brand saranno più forti da quel lato e peccheranno da altri, non si può aver tutto... grazie comunque del tuo punto di vista.
Ma infatti ognuno riporta le proprie impressioni in base a ciò che ne fa . Non vengo pagato da nessuno per esprimere il mio parere, quindi esprimo ciò che per ME conta e ciò che non conta. Alla fine togliamo gli obiettivi (perchè bisogna mettere quelli di qualità che sono anche grandi) cosa rimane? Non ha senso spendere 1000€ quando con 1500€ si può avere la Z6 che è decisamente superiore o, se si vuole rimanere sul compatto, andare su altri brand (e lo dico da Nikonista).